1-500 | 501-717
Libro, Capitolo
1 Int | che i suoi fatti. Ma non è stato così. Emuli i nostri de'
2 Int | Cappellano Maggiore era stato uno di quei tanti, che accompagnato
3 Int | vecchio, non vi sarebbe stato, chi della Congregazione
4 1, 1 | ma visse santamente nello stato coniugale, esente in tutto
5 1, 2 | quasi lacrimando, questo è stato Santo sin da figliuolo,
6 1, 3 | censura, quanto da essi era stato ideato.~ ~Essendo D. Giuseppe
7 1, 3 | applicazione: Pazzo che sono stato, disse un giorno guardando
8 1, 3 | finalmente morto Consigliere di Stato in età di anni cento e tre
9 1, 4 | cari a Dio, ed utili allo Stato.~ Alfonso volle profittarne
10 1, 4 | che adulto, ed in questo stato, non si scemò; ma si accrebbe
11 1, 4 | dimostrasse voglioso per un tale stato. ~ ~I giudizi di Dio sono
12 1, 5 | attacco, che tra essi ci era stato. Pregava il Cavaliere per
13 1, 5 | tutti, come sempre l'era stato, per un Cavaliere onestissimo,
14 1, 6 | essere confacente per esso lo stato coniugale. ~Giudicando D.
15 1, 6 | aveva salute per un tale stato. Vedendo l'impegno del Padre,
16 1, 6(b)| Non si sa di certo chi sia stato questo Magnate. Chi vuole
17 1, 9 | dimostrasi invidioso dello stato, che eletto si aveva. Erano
18 1, 9 | rudimenti Cristiani, come se stato fosse un vecchio Parrocchiano,
19 1, 9 | Alfonso, preso che ebbe lo stato Ecclesiastico, abitarsi
20 1, 9 | sono proprie di un tale stato. Prese per Maestro, così
21 1, 9 | di suo Maestro. Se nello stato di Avvocato frequentava
22 1, 9 | Scala, e Ravello.~ ~Mutando stato Alfonso, mutò anche sistema
23 1, 9 | Così Alfonso intraprese lo stato Ecclesiastico con vantaggio
24 1, 10 | i Sacramenti, ed essere stato, come rilevasi dai loro
25 1, 10 | il S. Viatico. In questo stato Alfonso avendo sede a Maria
26 1, 10 | bramava vederlo in tale stato. Ma se per l'innanzi Alfonso
27 1, 11 | viveva contento del di lui stato, che anzi lo ringraziava
28 1, 11 | prescelto Alfonso ad un tale stato, e capochino si ritira in
29 1, 11 | benedico per aver eletto uno stato così santo, e così caro
30 1, 13 | si dedicarono a Dio nello stato di Laici in varie Comunità.
31 1, 15 | volendo esprimere il suo stato, soleva dire: vado da Gesù
32 1, 15 | madre, raccomandandogli lo stato di questa figlia. Alfonso
33 1, 15 | spirito le fa presente il suo stato: compunta Maria, si ritira
34 1, 19 | Baroni di Ciorani nello Stato di Sanseverino, e D. Vincenzo
35 1, 20 | Si può dire, non esserci stato fanciullo così dipendente
36 1, 21 | nome. ~Mancò, ma ci sarebbe stato sulle prime, il Sacerdote
37 2, 1 | Soggetti, non era nello stato Alfonso a potergli compiacere. ~
38 2, 4 | villaggi, troppo scarso sarebbe stato il numero de' fanciulli,
39 2, 4 | conveniva, dopo essersi stato in Missione buona parte
40 2, 5 | Liguori, che per essere stato adoratore de' proprj lumi
41 2, 6 | mira a tal effetto, nello stato di Formicola, tenuta dal
42 2, 6 | Missioni, non solo nello Stato di Formicola, ma facevalo
43 2, 6 | Finanziere, e Ministro di Stato.~ ~In queste date occasioni
44 2, 7 | Similmente gli dà parte di essere stato col Dottor Tosquez a Perugia:
45 2, 8 | Monsig. Arcivescovo, nello Stato di Serino, e predicò la
46 2, 8 | che pel tal tempo sarebbe stato colla Missione nella sua
47 2, 8 | Gentiluomini, e Titolati dello Stato di Sanseverino, e degli
48 2, 8 | Casale di Torchiato nello Stato di Montori, e diede gli
49 2, 9 | Madre, cui barbaramente era stato ucciso un figlio. Questa,
50 2, 9 | inverminita la lingua, ed in tale stato, che non fu capace di Sacramenti.
51 2, 10 | In Gennajo si portò nello Stato di Forino, luogo bisognoso,
52 2, 10 | ritornò di nuovo Alfonso nello Stato di Sanseverino, e predicò
53 2, 10 | penitenti ne' Ciorani. Essendo stato eletto, per la morte di
54 2, 10 | da Alfonso. Questo era lo stato della Costa, dimorandoci
55 2, 10 | avevano operato. Essendoci stato colla santa Missione il
56 2, 10 | in pratica. Povero chi è stato causa a far partire i Missionarj,
57 2, 11 | portato nella Baronia dello Stato di Gifoni, predicò la Penitenza
58 2, 11 | Casale di Salerno. Così nello Stato di San Severino soddisfece
59 2, 11 | obbligazione del proprio stato, mutarono sistema; e tanti
60 2, 11 | Missioni vi furono nello Stato di Montecorvino, cioè a
61 2, 11 | tal penuria di acqua nello Stato di Sanseverino, che, inaridite
62 2, 11 | Bracigliano, e di nuovo allo Stato di Serino. Quivi spezzò
63 2, 12 | Missione di Antessano nello Stato di Sanseverino, si portò
64 2, 14 | quella, che costituisce lo stato Religioso, e mantiene la
65 2, 15 | che Sua Eminenza non è stato parlato ancora, così scrisse
66 2, 15 | essere illuminato dello stato della Diocesi, e di ogni
67 2, 15 | Sulle prime si portò nello Stato di Montuori: indi predicò
68 2, 16 | Marchese Brancone Secretario di Stato, così si spiega: "Stia con
69 2, 16 | Vescovi, e Regolari, dello Stato della sua Diocesi; così
70 2, 16 | vantaggiosa per Dio, e per lo Stato. ~Vedendosi il grande scandolo,
71 2, 17 | ottimi Operari. ~Essendo stato di persona ne' Ciorani nel
72 2, 17 | Alfonso, che non sarebbe stato per negare il suo voto,
73 2, 17 | condotta del Figlio nello stato di Fratello serviente. Lo
74 2, 17 | de' figli, e del proprio stato. ~Gli ultimi giorni, per
75 2, 17 | Vedendo le cose in sì cattivo stato, pensava scuotersi le scarpe,
76 2, 18 | vagabondi, inutili allo Stato, e più nocivi alla Religione. ~
77 2, 18 | Marchese Brancone Segretario di Stato, il P. D. Francesco Sanseverino.
78 2, 19 | parla in favore? Essere stato l'antecessore, rispose il
79 2, 20 | che nel Novembre sarebbe stato in Modugno.~ ~Avendo avuta
80 2, 20 | Facendoli compassione uno stato così miserabile di tante
81 2, 20 | tempo istesso al Re Carlo lo stato deplorabile di quelle tante
82 2, 20 | ma una sera, essendoli stato negato l'alloggio in una
83 2, 21 | tre di Aprile essendoci stato nuovo riclamo de' Preti,
84 2, 23 | di quell'Anima. ~~Erane stato prevenuto Alfonso della
85 2, 24 | rimessa la bocca nel suo stato. Sessionandosi col Clero,
86 2, 25 | si può dire non esserci stato finora in Congregazione,
87 2, 26 | che abbracciato aveva lo stato ecclesiastico, volle il
88 2, 26 | senso, e non altrimenti è stato riserbato il peccato. Il
89 2, 27 | tenerezza, rilevando lo stato, in cui ritrovato aveva
90 2, 27 | suo amico, e Segretario di Stato. Questi, troncandogli la
91 2, 27 | Anime coll'interesse dello Stato, e l'Opera, che intrapreso
92 2, 27 | ignoranza a danno dello Stato, e delle Anime. ~Espose
93 2, 27 | grazia, se la ragion di stato non avesse dettato altrimenti.
94 2, 27 | ecclesiastica, e stabilire nello Stato una nuova Congregazione,
95 2, 27 | Congregazione. ~Essendo stato col Mandarini la quarta
96 2, 27 | mira Monsig: Cappellano lo Stato, e l'Opera, non mancò mettere
97 2, 27 | poteva in vantaggio dello Stato, e della Chiesa. ~Per primo
98 2, 27 | comprensione, che riguardo allo Stato, ed al Pubblico, tanto è
99 2, 27 | Francescani, questo allo Stato nulla importa, perchè gli
100 2, 27 | perchè utile non fosse allo Stato, e proficua a' Popoli, che
101 2, 27 | inutili, e di peso grave allo Stato, senza ricavarsene alcun
102 2, 27 | poteva alla Chiesa, ed allo Stato coll'unione delle due Adunanze
103 2, 27 | intese così nel Consiglio di Stato. Qualunque fossero state
104 2, 27 | queste vantaggiose allo Stato; ma riflettendosi, che ove
105 2, 27 | pretendeva, vie più caricavasi lo Stato di un altro corpo d'individui,
106 2, 27 | persistettero le cose nello stato primiero.~ ~Non prima de'
107 2, 27 | l'opera di Dio, e dello Stato; e veda in che altro posso
108 2, 27 | vantaggio della Chiesa, e dello Stato.~ ~Un altro tentativo fece
109 2, 27 | delle Cappelle. ~Non sarebbe stato così, se gli Amministratori
110 2, 29 | nuovo in Napoli. Essendo stato dal Marchese Brancone, questi
111 2, 29 | volute a beneficio dello Stato, non si dimostrò renitente
112 2, 29 | era giunto in Napoli, era stato prevenuto Alfonso dal Parroco
113 2, 29 | Apostoliche fatiche. Essendo stato invitato dal Canonico Fusco
114 2, 29 | Rettore, e non essendo nello stato di esser portato a casa
115 2, 29 | generosamente quanto eragli stato donato, e chiese, ma come
116 2, 30 | veruno. Tra l'altro, essendo stato invitato per la Novena della
117 2, 30 | la Predica conobbe il suo stato, si ravvede, si compunge;
118 2, 31 | ne potè parlare. ~Essendo stato dal Cardinale il P. Villani,
119 2, 31 | Napoletano, e propriamente dello stato di Sanseverino, amicissimo
120 2, 31 | impedimento. Questo tale, essendo stato visitato dal P. Villani,
121 2, 32 | Gayano Gentiluomo dello Stato di Sanseverino, che, essendo
122 2, 33 | rimessi, e posti in buon stato; nè fu poco il traffico
123 2, 33 | zelante Vescovo, non fosse stato prevenuto dalla morte. Fu
124 2, 34 | vedere l'eccellenza dello Stato Religioso, come più sicuro
125 2, 34 | che sono chiamati a questo stato. Fa vedere i premi riservati
126 2, 35 | medesimo Ordine. essendo stato a condolersi con Alfonso
127 2, 35 | di Regno da quelle dello Stato Ponteficio: si fe dichiarare
128 2, 35 | di tutte le Badie dello Stato, con altri gravi disgusti
129 2, 36 | taluno de miei Fratelli è stato chiamato da Dio all'altra
130 2, 36 | Torchiati uno dè Casali dello Stato di Montoro. Non essendo
131 2, 36 | riconciliazioni. ~Essendo stato premurato dà Signori della
132 2, 36 | questo maledetto spirito n'è stato cacciato dalla Congregazione,
133 2, 36 | ravveduti, e rimessi in altro stato.~ ~Invitato da Monsignor
134 2, 36 | Gaiano, luoghi popolati nello Stato di Sanseverino.~Troppo fertile,
135 2, 37 | in ogni Lunedì vi fosse stato in comune un'altra disciplina.
136 2, 37 | Non voleva aggravare lo Stato più che non conveniva, ne
137 2, 37 | utile, che risultava allo Stato dall'opera delle Missioni:
138 2, 37 | tutta volta la Ragion di Stato si opponeva, e non assecondava
139 2, 37 | Ministro, che nociva fosse allo Stato, e che offeso avesse gravemente
140 2, 37 | cozzare insieme la ragione di Stato, che non voleva la Congregazione,
141 2, 37 | presente l'interesse dello Stato, se si accordò a' Missionarj
142 2, 38 | Alfonso, che la Chiesa e lo Stato, se vedesi riformato il
143 2, 39 | nuova Casa stabilita nello Stato di Benevento. ~ ~Godeva
144 2, 39 | Conventino: il Re non sarebbe stato alieno; ma Alfonso fu sempre
145 2, 40 | indisposizioni, non vedevasi nello stato di viaggiare a lungo, e
146 2, 40 | Visitatori, ed informato dello Stato delle Case, presto dava
147 2, 40 | così per l'eminenza dello stato in cui vien posto, come
148 2, 40 | accurarsene, se il difetto è stato esterno: e cadendo in qualche
149 2, 40 | essere disprezzati, come è stato disprezzato Gesù Cristo.
150 2, 41 | aperta da Alfonso nello stato di Benevento: Esercizj dati
151 2, 41 | ancora avea posto piede nello Stato Ponteficio. ~Ritrovandosi
152 2, 41 | Montemarano, sì perchè era stato di lui Vicario, sì perchè
153 2, 41 | affliggeva nel Maggio tutto lo stato Beneventano. Essendosi stabiliti
154 2, 41 | quella di Ciorani. Essendo stato pregato nella precedente
155 2, 41 | nominato, e lodato. Sarei stato un pazzo, se dopo aver lasciato
156 2, 41 | ad Alfonso: "Io sono quì stato con tutto il mio piacere,
157 2, 42 | sopra i doveri del proprio stato, ed Alfonso di sera faceva
158 2, 42 | ancora abbracciarono lo stato Religioso, o si diedero
159 2, 42 | sopra i doveri del proprio stato. Quest'acqua fu tale, che
160 2, 42 | prevedeva nella Chiesa, e nello stato. Piangeva Alfonso, ed avrebbe
161 2, 42 | col Re, e coi Ministri di Stato. Quest'istesso, affinchè
162 2, 42 | sessionò con essi sopra lo stato della Città, proponendo
163 2, 42 | della Religione, e dello stato, contro i miscredenti Materialisti,
164 2, 43 | coloro ancora di qualunque stato, non eccettuandosi i Vescovi,
165 2, 44 | cavalle sfrenate: ma in questo stato, che vi vedo, siete venute
166 2, 44 | sento, vi ha posto in questo stato.~ ~Non posso omettere, tra
167 2, 44 | dando alla Chiesa, ed allo Stato. Generalmente di questo
168 2, 45 | ricevuto. ~In Saraceno essendo stato pregato da Reggimentarj
169 2, 46 | nostri, giacchè il Creatore è stato lo stesso, la sostanza è
170 2, 46 | vedevasi ridotto in uno stato assai miserabile il Reale
171 2, 46 | Alfonso pianse in sentirne lo stato. Abbracciò l'opera; e fatto
172 2, 47 | ma più volte Alfonso era stato nella Città di Nola. Monsig.
173 2, 47 | Apostolica, schietta, e senza stato penetrava i cuori di tutti,
174 2, 47 | vita celibe, detestando lo stato opposto. ~Tutto fu riforma
175 2, 47 | due Marchesi Segretarj di Stato Brancone, e Tanucci, diede
176 2, 47 | cioè delle Anime, e dello stato, e che avendosi vana la
177 2, 47 | varj acciacchi, essendo stato chiamato in Napoli, non
178 2, 47 | Cristiane, analoghe ad ogni stato di persone. ~ ~Volendo imprimere
179 2, 47 | istruzioni attenenti allo stato Sacerdotale, specialmente
180 2, 47 | virtù spettanti al medesimo stato. Finalmente la terza parte
181 2, 48 | domande suggestive, chi sia stato, che abbia avvisato i Superiori
182 2, 49 | salvare nel Mondo, che nello Stato Religioso, povero di te,
183 2, 50 | intenerito, compassionarne lo stato, e col cuore tra le mani
184 2, 50 | Preintendendo, che ne' Ciorani era stato spedito da' medici il P.
185 2, 51 | istruttivo sopra i doveri dello stato maritale. ~Finalmente per
186 2, 51 | lasciasse il Monistero nello stato in cui si trovava. Una diffidente,
187 2, 51 | non solo si ritorna allo stato di prima, ma benanche vi
188 2, 51 | mira rimettere in buono stato, e render di edificazione
189 2, 53 | che da più tempo non era stato impiegato nell'atto grande
190 2, 54 | migliori panegiristi. ~Essendo stato richiesto il P. D. Bernando
191 2, 55 | e far loro conoscere lo stato infelice in cui sono: che
192 2, 55 | si fanno carichi del loro stato, mal volentieri si vedranno
193 2, 55 | e fatto carico del suo stato: sempre bensì in ispirito
194 2, 55 | Considerandosi il di lui stato, ed avendosi riguardo all'
195 2, 56 | e Sabbato, se non fosse stato moderato dall'Eminentissimo
196 2, 56 | non conveniente al proprio stato, cioè ogni sorta di caccia,
197 2, 56 | non convenienti al proprio stato; specialmente l'aver parte
198 2, 58 | consigliata, ed esserle stato detto che non era tenuto
199 2, 61 | Iddio chiamati a questo stato, non è grazia ordinaria,
200 2, 61 | essendo giovanetto, esser stato mandato a castigo nella
201 2, 61 | che di sollievo.~ ~Eravi stato qualche incidente, cioè,
202 2, 61 | piegò Alfonso.~ ~Essendo stato licenziato, non so perchè,
203 2, 62 | apprendere le virtù proprie dello stato, sotto la cura del Maestro
204 2, 62 | che ha parlato, e poi è stato renitente alla penitenza.~ ~
205 2, 63 | Cap.63~Stato in cui vide Alfonso la sua
206 2, 63 | col mettere in veduta lo stato, in cui trovavasi nell'anno
207 2, 63 | Frosinone, non solo nello Stato Pontificio, ma benanche
208 2, 63 | Tal' era, ed in questo stato vide Alfonso la sua Congregazione
209 3, 1 | volle sapere in Napoli lo stato delle cose, Sto aspettando,
210 3, 1 | aveva colla Chiesa, e collo Stato; e quella somma stima, in
211 3, 1 | inaspettata mutazione di stato".~ ~Fé senso, e restò edificata
212 3, 1 | Congregazione. Umanamente è stato fatto tutto, per far valere
213 3, 2 | Congregazione, dopo esserci stato trent'anni.~ Del resto vi
214 3, 2 | che in ciò ho ritrovato, è stato il precetto del Papa, che
215 3, 2 | Bagascio per Napoli? essendo stato obbligato da Monsignor Borgia,
216 3, 2 | in Napoli D. Ercole dello stato pericoloso, in cui vedeasi
217 3, 2 | vederlo in salute, e nello stato di goderlo per loro Pastore.~ ~
218 3, 3 | così i quattro Secretarj di Stato, e specialmente i Marchesi
219 3, 3 | Gennaro Fatigati suo amico era stato eletto Vescovo di Cassano,
220 3, 3 | nello spirito, ed esser stato in Nocera in pericolo di
221 3, 3 | angustie; ma non era nello stato a poterlo sollevare.~
222 3, 4 | casa di Orsini. Mutando stato, non mutò abito Alfonso,
223 3, 4 | difficilmente con tale abito sarebbe stato ammesso: con questo di più,
224 3, 4 | pranzo; anzi, come se fosse stato il più meschino tra passeggieri,
225 3, 5 | piacere informarsi dello stato del Regno di Napoli, così
226 3, 5 | Tortegiani Secretario di Stato, non dandosi a conoscere,
227 3, 5 | voleva, e non era nello stato di cibarsi, ma fecelo a
228 3, 5 | del Concistoro.~ ~Essendo stato di nuovo in Frascati per
229 3, 5 | Monsignore, li disse, essendo stato a licenziarsi, Voi non avendo
230 3, 6 | io, rispose Alfonso, ma è stato D. Ercole. Il vero si è,
231 3, 6 | Alfonso. Questi essendo stato Vicario in Troia del di
232 3, 6 | che fatto Vescovo eragli stato donato dal medesimo Monsignor
233 3, 7 | mezzo della predica. Essendo stato sorpreso Alfonso da un urto
234 3, 7 | più. ~ ~Vescovo se mutò stato Alfonso, non cambiò trattamento
235 3, 8 | non altrimenti visse nello stato di Vescovo. Sistemò, subito
236 3, 8 | a sodisfazione. Essendo stato da esso un sacerdote forestiere,
237 3, 8 | sperimentata onesta, come erane stato accertato, se ne sbrigò
238 3, 9 | detestare capo chino lo stato in cui si vedeva. Gli scandali
239 3, 10 | ostinazione. Qualunque fosse stato nel decorso della missione
240 3, 10 | Alfonso il deplorabile suo stato non lasciò mezzo colle reiterate,
241 3, 10 | Pianse Alfonso in sentirne lo stato. Più volte se 'l chiama,
242 3, 10 | predicate da per tutto, che sono stato io, e non altri, che dal
243 3, 10 | Voglio si sappia, che sono stato io. ~Ristretto il Chierico
244 3, 10 | per farli conoscere il suo stato, e dove andava a finire. ~
245 3, 10 | e farlo carico del suo stato. ~Vedendolo pertinace, ed
246 3, 10 | esiliata in perpetuo dallo Stato del Principe, e da tutti
247 3, 12 | giorni che il giovanetto era stato tra soldati, non volendo
248 3, 12 | disse che tre giorni era stato in Capua, e che vestito
249 3, 12 | Alfonso, vedendo in uno stato sì florido la grand'opera
250 3, 12 | medesimo insinuavali lo stato Ecclesiastico, e graziosamente
251 3, 13 | Visita. Informato dello stato di taluni Sacerdoti, specialmente
252 3, 13 | sarei anch'io in un continuo stato di peccato mortale". Così
253 3, 13 | tempo Pasquale, chi non era stato esaminato dal proprio Parroco
254 3, 14 | anche informavasi dello stato delle popolazioni da' Parrochi,
255 3, 14 | Quasi agonizzante in questo stato informavasi de' rispettivi
256 3, 14 | morali, deplorandone lo stato, e volendo riparare il meglio
257 3, 15 | affezionarle al proprio stato.~ ~Prima di Vespero facendo
258 3, 15 | Vescovo non deve mutare lo stato delle cose, se non quando
259 3, 15 | Monaca in casa, che essendo stato Monsignore colla vista nella
260 3, 16 | di Sarno, mi dice, essere stato quest'atto di Monsignore
261 3, 17 | trovato con febbre, ed essendo stato a visitarlo prima di Vespero
262 3, 17 | Illustrissima non è nello stato di portarvisi? Sì, si farà,
263 3, 17 | incaricava i doveri del proprio stato, la gravezza del peccato
264 3, 17 | portarvisi. Era in tale stato, che sul dubbio non se li
265 3, 17 | e Panegirici.~ Essendo stato da Alfonso ne' primi anni
266 3, 17 | Airola in S. Agata, essendoci stato per la Monacazione di due
267 3, 19 | fertile, per lo meno era stato mediocre. ~~Insistendo Monsignore,
268 3, 19 | se stesso, vedendosi in stato di poter soccorrere i suoi
269 3, 19 | Fattosi carico dello stato lacrimevole in cui era la
270 3, 19 | sempre, come sempre lo siete stato l'assoluto padrone di tutta
271 3, 20 | in quale confusione sono stato, che per più giorni mi han
272 3, 20 | mancava, il fratello sarebbe stato assassinato. Con ritrovarsi
273 3, 21 | con svergogno del proprio stato. Confabolando con Alfonso,
274 3, 21 | Troppo fin'ora era egli stato malmenato per la sua Moral
275 3, 21 | Povero me! dopo essere stato malmenato, sono io divenuto
276 3, 21 | che di Sicilia, e dello stato Ecclesiasticoa~ ~Non tanto
277 3, 22 | Fattosi carico Alfonso dello stato di tutta la Diocesi, prevenne
278 3, 22 | facendosi dal Parroco lo stato delle Anime, si dia a tutti
279 3, 22 | male. Quello che non vi è stato, vi può essere, diceva Monsignore.
280 3, 22 | Spiegasi, che quanto è stato indulgente, altrettanto
281 3, 23 | spettacolo. Deplorando lo stato del suo popolo, privo della
282 3, 23 | Considerando il territorio, e lo stato delle Anime, una Parrocchia
283 3, 23 | Deplorando Alfonso lo stato di queste anime, risolse
284 3, 25 | della Religione, che dello Stato, pace non li davano, ne
285 3, 25 | due nemici giurati dello Stato, e della Chiesa. Volendo
286 3, 25 | contro la Religione, e lo Stato. Se mancano questi, e dicevalo
287 3, 25 | occhio. "La Religione, e lo Stato, diceva Alfonso, si danno
288 3, 25 | questa vacilla, anche lo Stato tracolla, e va in ruina". ~
289 3, 26 | estrema Unzione; In questo stato era a tutti di tenerezza
290 3, 26 | Saputosi non però il suo stato da D. Ercole suo fratello,
291 3, 26 | inverni passati ci sono stato male; onde mi hanno consigliato
292 3, 26 | la paglia. Similmente è stato necessario chiudermi un
293 3, 27 | bene, che anche in questo stato operava, entrava in iscrupolo,
294 3, 27 | inverno posso dire esser stato ammalato da che son venuto,
295 3, 27 | volontà. Poste le cose nello stato sopradetto, mi pare, che
296 3, 27 | fece a Monsignore esservi stato del mistero, cioè aver voluto
297 3, 28 | esaminare. Rispondendo esser stato esaminato dal suo Provinciale, "
298 3, 28 | presente al Re il di lui stato, ottenne, per poterli ordinare,
299 3, 28 | la Messa, e di sera esser stato alla Visita del Sacramento. ~
300 3, 29 | escludere taluni da questo stato. Iddio è quello che chiama,
301 3, 29 | Suddiaconato cosa fosse lo stato Ecclesiastico, e quali le
302 3, 29 | sermone sopra l'eminenza dello stato, e l'obbligo, che porta
303 3, 29 | utili alla Chiesa, ed allo Stato. Voglio, che siano capaci,
304 3, 29 | fare. Uno di questi era stato Monsignor Pozzuoli, essendo
305 3, 29 | cotanto necessarie per un tale stato. Chiamava il giorno della
306 3, 30 | se li fa conoscere il suo stato, e non vede impegno nel
307 3, 30 | operato, e che utile fosse stato alla propria Popolazione.
308 3, 30 | Provinciali, e requisiti di esser stato Confessore in altre Diocesi,
309 3, 30 | Bosna, ove lungo tempo era stato colle Missioni a que' Infedeli.
310 3, 30 | tenne con se due giorni. Era stato destinato il Frate di stanza
311 3, 30 | la Confessione.~ ~Essendo stato destinato al governo del
312 3, 30 | Cattedratico.~ ~Essendo stato a complementarlo l'Abbate
313 3, 30 | Durazzano un Maestro, ch'era stato Provinciale, ed anche Vicario
314 3, 30 | facoltà morali. Essendo stato a complimentarlo l'Abbate
315 3, 30 | Quaresima, varj soggetti dello stato Beneventano, Monsignore
316 3, 30 | Sacerdote d'Ariola; ed essendo stato per la Benedizione, e per
317 3, 31 | scrisse al Principe, è stato uomo inquieto, e di poca
318 3, 31 | per proprio merito l'esser stato per l'addietro, con suo
319 3, 32 | qualche merito, mentre è stato tre anni a S. Tommaso; e
320 3, 32 | Mansionario in Arienzo, ed essendo stato da Monsignore il suo Medico,
321 3, 34 | non vederle decadute dallo stato, in cui si trovavano. "Se
322 3, 34 | Monsignor Liguori fosse stato Papa, meno difficoltà avrebbe
323 3, 34 | gran bene che seco porta lo stato religioso, così rilevava
324 3, 35 | Diacono, che in Napoli era stato in Conservatorio, credendo
325 3, 37 | anche la Casa fondata nello Stato Beneventano. Si rappresentò
326 3, 37 | offesa del Sovrano, reità di Stato, scandalo de' popoli, ed
327 3, 39 | così egli al P. Villani, è stato parlato da Monsignor Albertini:
328 3, 39 | disse: "Già saprà, che sono stato più mesi in Napoli, dove,
329 3, 40 | Conservatorio di S. Rafaele. Essendo stato a pregar di persona il Canonico,
330 3, 41 | tuttavolta non è, che esente sia stato dalla censura. Accadde a
331 3, 41 | però, che si nomina, è già stato esiliato da me, non per
332 3, 42 | osso scio, più non fu nello stato di proseguirla. Ritrovandosi
333 3, 42 | provava nel cuore.~In questo stato faceva tenerezza a tutti
334 3, 42 | notte, e non essendo nello stato di potersi muovere, e rivestire,
335 3, 42 | dalla sua bocca. In questo stato, e così deplorabile, inchiodato
336 3, 42 | travaglio, disse, fosse stato in persona mia, avrei dato
337 3, 42 | l'assistevano.~In questo stato non è che dimentico si vide
338 3, 42 | solo invigilava in questo stato, e promoveva il bene delle
339 3, 42 | anime", sollecito, in questo stato, dettò una lettera, che
340 3, 42 | invernata. Sin d'Agosto sono stato preso da dolori di nervi
341 3, 42 | Sicilia, e da quella dello Stato. Non solo non penava, ma
342 3, 43 | cattolico; ma non so, se vi sarà stato alcuno, che abbia avuta
343 3, 43 | detrimento delle Anime, e dello Stato. Con apparato così funesto,
344 3, 44 | di respiro, nel presente stato tutto era strazio e propria
345 3, 44 | era impegnato in questo, stato per lo bene delle anime,
346 3, 44 | tanto si affaticava in uno stato, in cui non fu mai né S.
347 3, 44 | specialmente, non era nello stato a poter bere. Essendoseli
348 3, 44 | ricreazione da parenti, era stato condotto, sdrucciolando,
349 3, 44 | visitarlo, in sentirne lo stato, rimandò il servidore con
350 3, 44 | Ammirai in Monsignore questo stato, così il nostro Padre Buonopane,
351 3, 44 | e comunicavasi. ~Essendo stato da lui, il Sabbato precedente
352 3, 44 | vita di Monsignore, in uno stato così penoso, e tale fu in
353 3, 45 | sofferto da Monsignore, e lo stato in cui vedevasi, non più
354 3, 45 | senza ragione, che in questo stato, abbandonato a se stesso,
355 3, 45 | per esser informato dello stato delle cose. Se fu sollecito
356 3, 45 | diceva ai Parrochi, in quale stato io mi sia: se voi non invigilate,
357 3, 45 | i buoni, così in questo stato perseguitava i discoli.
358 3, 45 | furono pochi, anche nello stato che Monsignore agonizzava,
359 3, 45 | per la sera".~ ~In questo stato vedevasi sopratutto impegnato
360 3, 45 | esser riscontrato dello stato delle cose. Spesso spesso
361 3, 45 | badava Alfonso, anche nello stato penoso in cui ritrovavasi.~ ~
362 3, 45 | o concorso. Era in tale stato, che vi volevano più uomini
363 3, 45 | persona, non essendo nello stato a poterlo fare.~ ~Non potendo,
364 3, 45 | loro i doveri del proprio stato. Corresse, ammonì, e castigò
365 3, 45 | animati, anche in questo stato, erano a cuore ad Alfonso
366 3, 45 | Monsignor Liguori, e nello stato compassionevole in cui lo
367 3, 46 | popolo, della Chiesa, e dello Stato. ~Riflessi così savj restar
368 3, 47 | angustiato". ~"Sento lo stato di D. Marianna, (così a
369 3, 48 | tutta l'udienza. Segneri è stato un gran predicatore, ma
370 3, 49 | regole gesuitiche. Essendo stato espulso il corpo gesuitico,
371 3, 49 | rendevalo, e pericoloso allo Stato, perché l'istesso non debbasi
372 3, 49 | esponendogli piangendo lo stato delle cose, lo pregarono,
373 3, 49 | e fè capo in quella di Stato. Affardellando di nuovo
374 3, 49 | così in Regno, che nello Stato Beneventano, ma coperti
375 3, 49 | accuse nella Segreteria di Stato; sì perché il Marchese Tanucci
376 3, 49 | di anime; perniciosi allo Stato, ed alla Chiesa; e che non
377 3, 50 | perniziosi alla Chiesa, ed allo Stato. Era così certa la nostra
378 3, 50 | può dirsi, non esserci stato in Girgenti ceto di persone,
379 3, 50 | Rappresenterò al Papa lo stato in cui mi trovo, e dirò,
380 3, 50 | bene, che anche in questo stato operava, confortandolo a
381 3, 50 | Vedendosi da nostri in uno stato così stroppio, che guardandosi
382 3, 50 | Quello che più mi ha ferito è stato il sentire, che alcuni Fratelli
383 3, 51 | due nuove Fondazioni nello Stato Romano. Erano più anni che
384 3, 51 | nostre Missioni, ma non erane stato soddisfatto. ~Avendo rinnovato
385 3, 51 | per tenerezza, sentendo lo stato di tanti Contadini, e stimò
386 3, 51 | Missioni tra li confini dello Stato, e questi di Regno, se si
387 3, 51 | svanita. Se il Papa fosse stato fermo in un tal pensiere,
388 3, 51 | XIV. altre due Case nello Stato pontificio: ~"Io non fo
389 3, 51 | miei ultimi giorni. Sono stato con quattro giorni di febbre
390 3, 52 | risultava alle Anime, ed allo Stato, per l'intromissione che
391 3, 52 | contradetto, e non essendo nello stato di attaccar briga, e portarsi
392 3, 52 | Affliggevasi Alfonso nello stato, in cui vedevasi di non
393 3, 52 | sopra l'elezione del proprio stato, mettendosi in veduta il
394 3, 53 | e per la felicità dello Stato.~ ~Vedendosi il livore dei
395 3, 54 | mia somma pena, esservi stato in ciò qualche sconcerto.
396 3, 55 | non si vedrebbe anche lo Stato? Rovinati i Gesuiti, in
397 3, 55 | Compagnia la Chiesa, e lo Stato".~ ~Alfonso così pensava,
398 3, 55 | per il Papa, che come mi è stato scritto dalla Romagna, sta
399 3, 55 | ma non sapete, che sono stato ad assistere al Papa, che
400 3, 55 | sollevare la Chiesa dallo stato di rilasciamento, e confusione,
401 3, 55 | quello conviene al loro stato. Di più, che s'impedisse
402 3, 55 | nocivi alla Chiesa, ed allo Stato. Divulgata in Napoli sì
403 3, 56 | mira, che la santità dello stato, e quell'esemplarità, che
404 3, 56 | Monsignore sentendone lo stato. Che non fece per vederlo
405 3, 56 | le tenebre.~ ~Essendosi stato riferito, ritrovandosi colla
406 3, 56 | maggiormente guadagnarli. ~Essendo stato un Prete multato dalla Curia
407 3, 56 | dissegli che meglio sarebbe stato multarlo tutto e darlo a'
408 3, 56 | Di varj delitti essendo stato caricato da persona rivale
409 3, 56 | Monsignore, ancorchè in tale stato, ne informò il Principe; "
410 3, 57 | Confessione. ~In seguito essendo stato informato, che frequentava
411 3, 58 | Pasquale Bartolini, non esservi stato Vescovo al Mondo, che con
412 3, 58 | allora Governatore dello Stato, ci raccomandava la gloria
413 3, 58 | loro Paesi, e da tutto lo Stato del Principe.~ ~A sua richiesta
414 3, 58 | facendogli compassione il suo stato, che rimesso si fosse, e
415 3, 58 | Napoli il Capitano. In quello stato conoscendo, e piangendo
416 3, 59 | vedendosi abbandonate". ~Essendo stato da lui il Governatore di
417 3, 59 | da tutti i luoghi dello Stato. E' vero, scrisse, come
418 3, 59 | ebbero lo sfratto da tutto lo Stato.~Partito per Spagna il Principe,
419 3, 59 | ma per più mesi.~ ~"Sono stato informato, così al Parroco
420 3, 59 | da tutti i luoghi dello Stato". ~Facendosi l'obbjezione,
421 3, 59 | dalla Città, e da tutto lo stato del Principe.~ ~Lo sfratto
422 3, 59 | donnaccia, e poi sbandirla dallo Stato, e dalla Diocesi. ~Mi attestò
423 3, 60 | occhi, e conoscendo il suo stato, risolvette darsi a Dio.
424 3, 60 | Anima, e corpo. Essendole stato tirato, per motivo di gelosia,
425 3, 62 | infame, per la bestemmia è stato carcerato altra volta, e
426 3, 62 | testa, li fa presente il suo stato. Sopraffatto da tanta bontà,
427 3, 62 | risarcimento dello scandalo, fosse stato avanti la porta della Parrocchia
428 3, 62 | Giovanetti, volendo prender stato, se contraddetti vedevansi
429 3, 62 | e farli carichi del loro stato, non erano cose straordinarie. ~
430 3, 63 | compatendo il di lui misero stato; ma nel licenziarlo, prego
431 3, 63 | con i suoi scandali era stato sfrattato dalla Diocesi,
432 3, 63 | mancava avvertirlo del suo stato. Vedendolo indifferente,
433 3, 63 | tutto acceso, non essere stato ubbidito. Rappresentandoseli,
434 3, 64 | volete avvilire il vostro stato, e con questo dar ansa a'
435 3, 64 | pregiudicato, per essere stato provveduto in terzo luogo,
436 3, 64 | Luzzano, persuaso di essere stato aggravato in Curia in rapporto
437 3, 65 | se mi si dicesse, essere stato un uomo virtuoso, ed aver
438 3, 66 | padre, e madre. Sapendone lo stato Monsignore, mandolle la
439 3, 66 | Monsignore compassione dello stato di quella sventurata, somministravale
440 3, 66 | facendole compassione lo stato della moglie, e de' figli,
441 3, 66 | nell'impotenza?" ~Essendo stato richiesto per un assegnamento
442 3, 67 | grande, perché in quello stato il bisogno, che hanno, è
443 3, 67 | infermo. Esamina il di lui stato, e trovollo uomo dabbene,
444 3, 67 | vedendosi l'infermo in buono stato, se ne burlarono dell'annuncio
445 3, 67 | presente a Monsignore lo stato dell'infermo. Eragli ben
446 3, 67 | Sentendolo in sì cattivo stato, se n'afflisse. La medesima
447 3, 67 | e de' Giudici. Essendo stato colto dalla squadra di Campagna
448 3, 67 | contribuzione di detto nitro, è stato per mancanza di quei, che
449 3, 67 | compiangendo egli il loro stato, come privi di spirituale
450 3, 67 | venisse sollevato. ~Essendo stato intinto di omicidio un Mansionario
451 3, 67 | Affliggendosi Alfonso del suo stato, s'interpone, e coi termini
452 3, 67 | Affliggendosi sempre più del di lui stato, tiene più conferenze, e
453 3, 68 | sia spettatore.~ ~Essendo stato a visitarlo, e trattato
454 3, 69 | servidori". Se gratis mi è stato dato, diceva Monsignore,
455 3, 70 | Avendoli questa esposto lo stato del Gentiluomo, volentieri
456 3, 71 | che cambiarsi.~ Essendo stato a visitarlo D. Giambattista
457 3, 71 | fame? ~Un giorno essendo stato a visitarlo un Vescovo,
458 3, 71 | tavola di Magnati; questo è stato uno scandalo; la povertà
459 3, 72 | quantunque Monsignore fosse stato sollecito in ricoprirsi,
460 3, 73 | supplica, giacché, secondo lo stato, in cui mi ritrovo, vedo,
461 3, 73 | la Santità Sua questo mio stato così miserabile, mi compatirà,
462 3, 73 | governo.~ ~Le fò sapere lo stato della mia Chiesa. La Diocesi
463 3, 73 | Contemporaneamente rappresenta lo stato suo a Monsignor Calcagnini,
464 3, 73 | Padre, dove leggendo lo stato miserabile, in cui mi vedo
465 3, 73 | com'essi dicevano, dello stato Ecclesiastico. ~Anche i
466 3, 74 | al medesimo Michella, è stato non solo infermo, ma molto
467 3, 74 | sua Missione.~ ~In questo stato, e così agitato di spirito
468 3, 75 | perdere la testa, di che sono stato in pericolo ne' giorni passati,
469 3, 75 | far io avanti al Re nello stato che sono? Mettiamoci in
470 3, 76 | Padre, dissero, sta in uno stato, che fa compassione, sordo,
471 3, 76 | vera amarezza di cuore lo stato infelice di sua salute. ~
472 3, 76 | per l'addietro ei fosse stato in persona del Canonico
473 3, 76 | cionco, più non era nello stato di governar la Diocesi. "
474 3, 76 | perché Dio così lo vuole. Lo stato in cui sono mi ha obbligato
475 3, 76 | ma considerando il suo stato, graziosamente assegnolli
476 3, 77 | esemplarità, protestandosi esser stato tutto effetto di vero amore,
477 3, 77 | Troppo sollecito era egli stato per queste Anime consacrate
478 3, 77 | nelle occasioni esatto era stato più, che non doveva, e che
479 3, 77 | presente sono ridotto ad uno stato di sanità così miserabile,
480 4, 1 | subito con maggior enfasi: è stato Iddio Signor Vicario: Iddio,
481 4, 4 | necessità". Era in tale stato, che dubitavasi di sua vita. ~
482 4, 4 | Frosinone tal notizie dello stato, in cui vedevasi Alfonso
483 4, 4 | danno alla Chiesa, ed allo Stato. Secolari ignoranti, che
484 4, 4 | inimico della Chiesa, e dello Stato.~ ~Il colpo non andò fallito.
485 4, 4 | consolarci.~ ~Se le case dello Stato erano in affanno, maggiore
486 4, 4 | impiegato in quelle dello Stato, avanzando la calunnia,
487 4, 4 | che girando le Case dello Stato Pontificio indagato, e rilevato
488 4, 4 | miserabili erano quelle dello Stato.~ ~Confusi anch'essi i nostri
489 4, 5 | universale. Così tratta dello stato del Mondo dopo il Giudizio,
490 4, 5 | quello de' dannati, e lo stato de' Beati. Ma in quello
491 4, 5 | è passata, li scrisse, a stato di non poter esser più Revisore
492 4, 7 | pace, e la disciplina dello Stato". I delitti però non gravitavano
493 4, 7 | negare, che esecutoriato era stato questo Breve nella Real
494 4, 7 | eretta da Alfonso nello Stato di Benevento. "Il Re, dice,
495 4, 7 | felicità della Chiesa, e dello Stato: voglio dire l'adoprarsi,
496 4, 7 | Chiesa, e di danno allo Stato. "Cotal Teologia, così prosiegue,
497 4, 7 | alla Chiesa, e di peso allo Stato, vuole si distrugga. ~"Non
498 4, 8 | opinioni contro il bene dello Stato, e contro il Vangelo. La
499 4, 8 | questi ultimi giorni. Sono stato quattro giorni con febbre
500 4, 8 | vecchio. ~"Chi mi vede nello stato miserabile, in cui presentemente
1-500 | 501-717 |