1-500 | 501-710
Libro, Capitolo
1 1, 2 | permise, che altri ingerito si fosse in ammaestrare ne' doveri
2 1, 3 | Anna, che il loro figlio fosse illuminato nelle lettere,
3 1, 3 | figlio con perfezione ci fosse riuscito. Tre ore ogni giorno
4 1, 3 | Giuseppe, che un tal sollievo fosse di ajuto, e non di remora,
5 1, 3 | dallo studio. Qualunque però fosse stata la sua industria,
6 1, 4 | colle Galee, voleva, che ci fosse andato solo, ed avesse pensato
7 1, 5 | intiepidito qual'era, picciolo che fosse il motivo, tralasciava volentieri
8 1, 5 | pietà. Se più persistito fosse, come ei diceva, in questo
9 1, 5 | Dama, o altra donna che fosse, accaduta in Firenze ad
10 1, 5 | Chiesa vicina, o lontana che fosse. Non corteggiavalo per momenti,
11 1, 6 | come se mai tra di essi ci fosse un tal trattato: Mio Padre
12 1, 7 | pensare.~ ~Costumato, che fosse D. Giuseppe Liguori, e tutto
13 1, 7 | anzi volle, che dirozzato fosse a colpi di scarpello, e
14 1, 7 | Alfonso, che portato si fosse il dì seguente a disimpegnarlo,
15 1, 7 | disse ad Alfonso, che si fosse composto anch'esso. A tale
16 1, 8 | bensì, che suo figlio non si fosse fatto Girolimino, ma che
17 1, 8 | che da Prete restato si fosse in casa sua. ~Stimò Monsign.
18 1, 8 | ogn'altra opposizione, si fosse per allora ceduto a D. Giuseppe.
19 1, 8 | vorrà farsi Prete! Così non fosse, rispose piangendo l'addolorato
20 1, 9 | ma non sapeva chi egli fosse. Vedendolo Prete; ed essendosi
21 1, 9 | Cristiani, come se stato fosse un vecchio Parrocchiano,
22 1, 9 | Napolitano, ove Accademia vi fosse di cose Teologiche; e tra
23 1, 10 | Sacerdozio, che esentato si fosse dalle funzioni della Parrocchia,
24 1, 10 | in poi, che invitato non fosse a predicare ora in una Chiesa,
25 1, 11 | rubricati, che Alfonso si fosse una volta scusato per qualche
26 1, 11 | Operario più indefesso, che vi fosse tra Fratelli. Era in tal
27 1, 11 | Anime, non è che trascurato fosse per li proprj doveri. Ogni
28 1, 12 | Misericordie. Per quanto austero ei fosse con se medesimo, aveva per
29 1, 12 | penitenti, che segnalato non si fosse in questi due esercizj.
30 1, 12 | immagine, che onorata si fosse col santo Rosario, e si
31 1, 13 | tacquero, non sapendo che gente fosse. Non furono così indifferenti
32 1, 13 | finestre, per vedere che gente fosse, e se indovinar potevasi
33 1, 13 | Cardinale, che cosa buona non fosse, ne ordinarono l'arresto
34 1, 13 | Penitenti, che niuno la sera si fosse portato alla Stella. Credeva,
35 1, 13 | si offerisce, se colpa vi fosse, come autore del tutto a
36 1, 13 | richiesto da un Padre, se si fosse scoverta la setta nuovamente
37 1, 15 | conosceva il Ripa, chi egli fosse, e quale acquisto facevasi
38 1, 15 | per lo vitto stabilito ne fosse minestra e lesso, carne
39 1, 15 | ancorchè per esso non vi fosse nè Paradiso, nè Inferno.~ ~
40 1, 16 | ci fu Gentiluomo che non fosse a visitarlo, sì perchè nipote
41 1, 16 | da ridirsi quale e quanto fosse il frutto, che Alfonso riportò
42 1, 16 | tutti. Divulgato chi egli fosse, e da quale spirito veniva
43 1, 17 | credibile quanto questo concorso fosse di consolazione ad Alfonso.
44 1, 17 | tra' figli di Abramo, chi fosse per interessarsi per loro
45 1, 17(a)| cogli effetti quanto gli fosse cara. Espulsa di là, rifornò
46 1, 18 | Fiorlillo ad Alfonso chi egli fosse; sentendo Alfonso Liguori,
47 1, 19 | suoi sentimenti; nè che più fosse andato a ritrovarlo. ~Accertato
48 1, 19 | che Alfonso denominato si fosse più loro Confratello. ~Vivevano
49 1, 19 | Credevano questi, che non fosse per approvare il Ven. P.
50 1, 19 | disegni di Dio. Ancorchè si fosse saputo da' Fratelli delle
51 1, 19 | Torni, che attentata non si fosse cosa contro Alfonso Liguori,
52 1, 19 | Liguori, senza che esso ne fosse inteso. ~Respirò ascoltando
53 1, 19 | altro.~ ~Ancorchè persuaso fosse il P. D. Matteo Ripa, che
54 1, 19 | che Alfonso rimesso si fosse al sentimento di questi.
55 1, 19 | idea, che tutto per Alfonso fosse illusione, ed inganno; nè
56 1, 20 | benedizioni di Dio, rimesso si fosse presso tutti nella pristina
57 1, 20 | Ubbidì Alfonso, qualunque fosse la ripugnanza di vedersi
58 1, 20 | Sante, affinchè degnato si fosse voler benedire le rette
59 2, 3 | Canonico Torni, che in pena si fosse tolta ad Alfonso la Cappelania
60 2, 3 | come indegno, espulso si fosse formalmente di Congregazione. ~
61 2, 3 | volle non però, che dato si fosse corso alla Congregazione:
62 2, 3 | Congregazione, e privato si fosse della Cappellania. Per togliersi
63 2, 3 | che V. S. Illustrissima fosse cassato dalla Congregazione,
64 2, 4 | formale: ma che recitato si fosse l'Ufficio con raccoglimento,
65 2, 4 | Monsignore Falcoia: Quando fosse così, diceva questo santo
66 2, 6 | Monsignore, che disteso si fosse in altri luoghi della Diocesi;
67 2, 6 | volle, che intervenuto vi fosse col suo parere. A buon conto
68 2, 6 | Alfonso. Rappresentò chi egli fosse, e da quale spirito veniva
69 2, 7 | in cuore, che eretta si fosse in quella Baronia di casa
70 2, 7 | Casali vicini, se fissato si fosse coi suoi compagni, non più
71 2, 7 | Dio, ognuno, ostinato che fosse, entrava in se, e compungevasi
72 2, 8 | Esercizj. Ancorchè non vi fosse sufficiente abitazione,
73 2, 8 | capo, affinché cooperato si fosse al loro intento, anche dal
74 2, 8 | cuore, e quanto ardente fosse il loro amore. Non tanto
75 2, 9 | male, ma che convertito si fosse, e vivuto alla grazia. Appena
76 2, 10 | Vergine quanto Alfonso le fosse caro. Quello che in Scala
77 2, 11 | zitelle. Affinché il bene fosse permanente, animò i Parrochi
78 2, 11 | discorso parrocchiale, si fosse il giorno anche radunato
79 2, 11 | farlo, colla fiducia che non fosse corrotto. Aprendosi il tumulto,
80 2, 12 | sarebbe fatta, se Alfonso si fosse fermato ne' Pagani. Sopratutto
81 2, 13 | che non sapevano, cosa fosse erubescenza, si videro riformate,
82 2, 14 | Benchè da tutti fin' ora si fosse vivuto, come dissi, collo
83 2, 14 | cieca ubbidienza, e non vi fosse tra soggetti nè mio, nè
84 2, 14 | stabilità ognuno legato si fosse con Dio, e con la congregazione. "
85 2, 14 | interesse, picciolo che fosse, ravvivata si vedesse tra'
86 2, 14 | Prescrisse, che vivuto si fosse perfettamente in comune,
87 2, 15 | Dio, per accertare qual fosse il suo divino volere.~ ~
88 2, 16 | dove in quel giorno non vi fosse allegria per vedersi ivi
89 2, 17 | nella nostra Chiesa non si fosse predicato, nè praticate
90 2, 17 | che in Chiesa mancato non fosse nel dopo vespero del Sabato
91 2, 17 | Città, che monteggiato non fosse. ~Ci furono de' sgarbi.
92 2, 17 | Troppo era egli informato chi fosse Alfonso, e di qual carata
93 2, 17 | e vollero, che difesa si fosse la fondazione come opera
94 2, 17 | Casa, e Chiesa dedicata si fosse al medesimo Arcangelo.~
95 2, 18 | chiamato, o destinato ne fosse dall'Arcivescovo di Salerno,
96 2, 18 | Benchè per la Fondazione ci fosse il consenso del Sovrano,
97 2, 18 | conoscersi dal Papa chi fosse Alfonso, e di qual merito
98 2, 18 | mosse da se, o che spinto ne fosse da Monsig. de Dominicis,
99 2, 18 | Pagani, che proseguito si fosse Casa, e Chiesa.~ ~Afflizione
100 2, 19 | augusto Tribunale se ci fosse ragione in contrario. ~Abitava
101 2, 19 | ora prima, che affissa si fosse in piazza la citazione,
102 2, 19 | istantaneo, se dai nostri non si fosse impedito. Pianse Alfonso
103 2, 19 | in Roma sperimentato si fosse il terreno, tuttavolta all'
104 2, 19 | merito di Alfonso, e cosa fosse la nascente Congregazione,
105 2, 20 | Prevenuto dal Principe chi fosse Alfonso, e considerando
106 2, 20 | stabilì, che ogni sera ci fosse in Chiesa la visita al Venerabile,
107 2, 21 | Napoli, ed in Roma, che tutto fosse superato; ma non fu così.
108 2, 21 | Governatore, che soprasseduto si fosse, aspettandosi il di lui
109 2, 21 | Governatore, che nulla si fosse attentato contro i Missionarj,
110 2, 21 | Missionarj, che tutto si fosse sospeso, e che Alfonso stavane
111 2, 21 | voleva, che trattenuto si fosse senza sollecitudine, per
112 2, 21 | era atto, che violento non fosse, o far non dovevasi che
113 2, 21 | Ancorchè si godesse, e fosse così patente la protezione
114 2, 21 | Rifletteva, che benchè fosse per riuscire a suo favore
115 2, 22 | che dai nostri niente si fosse innovato. L'intento era
116 2, 22 | Quale scarico d'invettive ci fosse in quell'istante contro
117 2, 23 | repentinamente, senza che accostata fosse alla Chiesa, e senza aver
118 2, 23 | Annunciata, non sapendo cosa fosse, sbigottite accorsero alle
119 2, 23 | Volle che celebrata si fosse la pompa funebre, non meno
120 2, 24 | rubata una tovaglia: ce ne fosse oggi un'altra di soperchio?
121 2, 24 | Arcivescovo. Benche questi fosse tutto zelo per la Fondazione,
122 2, 25 | licenziati i comedianti, tolto si fosse un tale scandalo. Cantò
123 2, 25 | delle Campane, dimanda cosa fosse; e sentendo arrivata la
124 2, 25 | eravi cosa, che tanto li fosse a cuore, quanto i Giovanetti
125 2, 25 | della probazione non vi fosse per li Novizi applicazione
126 2, 25 | che unicamente atteso si fosse alle cose eterne.~
127 2, 26 | nel dubio, se di per se fosse o no colpa mortale. Non
128 2, 26 | colpa, ove la materia non fosse tale. ~D. Antonino Sersale,
129 2, 26 | Sammaritano, e che assistito fosse dal Demonio, si scagiona
130 2, 27 | Dubitava, che l'unione non fosse per giovare a quella Adunanza,
131 2, 27 | interessato per noi, come se fosse opera sua, il Canonico D.
132 2, 27 | Cappellano, non perchè utile non fosse allo Stato, e proficua a'
133 2, 27 | tempo i Missionarj, non fosse per sussistere il materiale
134 2, 27 | Agosto, che soprasseduto si fosse, e che persistettero le
135 2, 28 | persuaso del quanto gli fosse a cuore encomiare Maria
136 2, 28 | Sagristia. Informandosi chi fosse il Pretazzolo, che aveva
137 2, 28 | Sagrestia prima che Alfonso fosse rientrato.~ ~Non respirava
138 2, 29 | dieci di Marzo. Spazioso che fosse il vaso, rendevasi angusto
139 2, 29 | gloria, quanto alieno ei fosse dall'interesse. Avendo posto
140 2, 29 | in veduta di ognuno, chi fosse Alfonso Liguori; di qual
141 2, 30 | Chiese, sperimentato si fosse il frutto. Ubbidì Alfonso.
142 2, 31 | Cardinale, che tolto si fosse in Congregazione lo stretto
143 2, 31 | la colezione della sera fosse più larga delle Vigilie
144 2, 31 | ognuno che Alfonso portato si fosse in Roma. Egli nascondendo
145 2, 31 | la di lui virtù, e qual fosse il suo zelo per Dio, e per
146 2, 31 | Casa di Vita Comune, si fosse fissata a mille, e cinquecento;
147 2, 31 | la Congregazione, non si fosse nomata del Salvatore, ma
148 2, 31 | pregò, che divertito se li fosse un tanto travaglio: pianse,
149 2, 31 | e per un tal peso qual fosse la debolezza delle proprie
150 2, 31 | avendolo dimandato donde fosse, e cosa volesse, in sentire
151 2, 31 | più Anziani, ottenuto si fosse un quarto Voto Solenne,
152 2, 32 | persona, che, anche a tempo, fosse vivuto in altra comunità,
153 2, 32 | per l'opposto, volevano si fosse ricevuto: Se i Padri Pii
154 2, 32 | ognuno, affinchè l'elezione fosse libera, spogliar si dovesse
155 2, 32 | prerogativa. ~Perchè ognuno si fosse raccomandato a Dio, e riflettuto
156 2, 32 | soprattutto insinuò, che eletto si fosse Superiore Maggiore, chi
157 2, 32 | chi secondo Dio stimato si fosse più conveniente a portarne
158 2, 33 | quel zelante Vescovo, non fosse stato prevenuto dalla morte.
159 2, 33 | Vescovo che anche portato si fosse colla Santa Missione nella
160 2, 35 | l'auge delle lettere, non fosse di remora allo spirito de'
161 2, 35 | lo studio di Nocera non fosse per pregiudicare lo studio
162 2, 35 | mancamento in taluno, riferito si fosse al Superiore, che, come
163 2, 35 | coonestare, prevenuto che fosse in Roma, la sua incostanza,
164 2, 36 | sapessi che la Congregazione fosse ricca, ed avesse d'entrata
165 2, 36 | che il Rettore Maggiore fosse anche trascurato a rimediarvi,
166 2, 37 | acquisti eransi fatti, e quanto fosse la rendita di ciascuna Casa.~
167 2, 37 | ogni Casa, che recitato si fosse in Chiesa il Salmo Qui habitat;
168 2, 37 | e che in ogni Lunedì vi fosse stato in comune un'altra
169 2, 37 | vedere, quanto alieno ei fosse dallo spirito dell'interesse,
170 2, 37 | un Ministro, che nociva fosse allo Stato, e che offeso
171 2, 37 | sopravanzando cosa distribuito si fosse ai Poveri, ove si avevano
172 2, 38 | spaventasse i fedeli, e fosse loro di tracollo all'inferno.
173 2, 39 | luoghi distinti, educata si fosse da Alfonso la novella gioventù
174 2, 39 | si rilevò, che qualunque fosse la protezione del Re in
175 2, 39 | conoscere quanto il Missionario fosse caro a Maria Santissima.
176 2, 39 | dispaccio, che fatta si fosse a propria spesa. ~Altri
177 2, 40 | perfezione; (volesse Dio, e fosse vera la metà); e così ci
178 2, 41 | ai suoi disegni.~Benchè fosse il mese di Dicembre, il
179 2, 41 | volendo che neppure si fosse scopata.~ ~Come dissi, combattuto
180 2, 42 | nella settimana portato si fosse più volte a far un sermone
181 2, 42 | istesso, affinchè abborrita si fosse tal peste di libri, avvertì
182 2, 43 | da esso impiegato non si fosse per lo bene delle anime.
183 2, 44 | le donne in Amalfi, cosa fosse, andandosi in Chiesa, il
184 2, 44 | aveva.~ ~Defatigato che fosse, maggiori furono le fatiche,
185 2, 44 | portento, se dalla donna non si fosse manifestato. Uscendo questa
186 2, 44bis| del Superiore, se non vi fosse una causa urgente, e non
187 2, 45 | conosceva di qual tempra ei fosse, lo volle a beneficio di
188 2, 45 | edificazione.~Se la Corte non fosse stata restia, le Calabrie
189 2, 46 | danaro. ~Ancorchè sollecito fosse il buon Galantuomo in prendere
190 2, 46 | dalle più vecchie, cosa fosse confessione. ~Tutto era
191 2, 47 | ottenuto. ~ ~Defatigato che fosse, ed oppresso Alfonso da
192 2, 48 | ultima, prima che asceso fosse al grado Vescovile. Ha per
193 2, 48 | trovandosi indisposto, portato si fosse in casa di quelli per ripigliarsi
194 2, 48 | orrore, che andato vi si fosse per puro complimento. Egli
195 2, 48 | soggetto, fervoroso che fosse, ancorchè dimorato vi avesse
196 2, 48 | Rileva similmente quanto li fosse cara la Povertà, e ne incarica
197 2, 50 | disposto, o indisposto che fosse. Non era lasso Alfonso,
198 2, 50 | qualunque villano, rozzo che fosse, o semplice donnicciuola,
199 2, 50 | quietato. Voleva che capito si fosse ciò che detestar si doveva,
200 2, 51 | che ne' Popoli radicata si fosse la divozione, e stabilmente
201 2, 51 | che tutto il Popolo si fosse confessato da' nostri, non
202 2, 51 | Ancorchè in somma povertà ei fosse, e tutto ritrar doveva dal
203 2, 51 | quest'esercizio fatto si fosse in altra Chiesa; e terminata
204 2, 51 | rilevato quanto quest'ossequio fosse per esser caro a Maria Santissima;
205 2, 51 | Alfonso, che raccontato si fosse al Popolo l'infelice successo,
206 2, 51 | con confessioni sacrileghe fosse passata all'altra vita.~
207 2, 51 | degli altri. Così voleva, si fosse fatto da' suoi. ~Inculcava
208 2, 51 | contrario voleva, che se ne fosse fatto a meno; anzi battendosi
209 2, 51 | medesimi, quanto a Gesù Cristo fosse a cuore tra' Cristiani la
210 2, 51 | diffidente, ei diceva, che vi fosse, (ed avevalo appreso colla
211 2, 51 | Contentavasi almeno, che vi fosse osservanza regolare, frequenza
212 2, 51 | pace, e rimettendosi, se ci fosse stata qualunque ingiuria,
213 2, 52 | ore ventiquattro fatta si fosse in Chiesa in comune la visita
214 2, 52 | nostri tralasciata non si fosse. ~Gesù Cristo, diceva, ha
215 2, 52 | affinchè tutto il Popolo vi fosse intervenuto. ~La mattina
216 2, 53 | ancora, che praticata si fosse, anche coi villani i più
217 2, 53 | voleva, che rimandato si fosse in casa. Ammetteva, che
218 2, 53 | occorrenze a loro arbitrio si fosse fatto presedere chiunque,
219 2, 53 | laico, che assortita se li fosse la sua tangente, avvedutosene
220 2, 53 | niuno de nostri risentito si fosse per qualunque incomodo,
221 2, 53 | abitazione. Comoda, o scomoda che fosse, voleva, che ognuno se ne
222 2, 53 | incomodo; così voleva, che non fosse di nocumento alla salute. "
223 2, 53 | toccato lo sveglio, si fosse restato a letto. "Gesù Cristo,
224 2, 53 | motivo di sollievo, uscito fosse a respirare fuori dell'abitato. "
225 2, 53 | era proibito, qualunque fosse il bisogno, lasciare il
226 2, 53 | apostolico, cosichè esatto si fosse rispetto, e venerazione.~
227 2, 53 | Missioni, che tratto tratto si fosse fatto da soggetti, in qualche
228 2, 53 | Missione, che tenuto si fosse il capitolo delle colpe,
229 2, 53 | ci disse un giorno, vi fosse richiesta di Missione per
230 2, 53 | alla spesa, che esposto si fosse la nostra miseria al Vescovo,
231 2, 53 | opera, affinchè riuscita fosse con profitto, si ci avesse
232 2, 53 | che in detti tempi non ci fosse mancato sufficiente numero
233 2, 53 | Volle che badato non si fosse, in tempo di questi Esercizj,
234 2, 54 | che ogni idiota rozzo che fosse, capisse, e se ne approfittasse."~
235 2, 54 | dell'altro. Voleva, che vi fosse anche un certo che di respiro
236 2, 54 | Credeva che Alfonso non ci fosse; ma ancorchè febricitante
237 2, 55 | correzione, ma che dimostrato si fosse affabilità, e dolcezza,
238 2, 55 | fatta la Confessione, si fosse ripreso, e fatto carico
239 2, 55 | sentisse ognuno scellerato che fosse, e non meritando l'assoluzione,
240 2, 55 | che fra tanti giorni si fosse di nuovo ai piedi del Confessore.
241 2, 55 | come se altra strada non ci fosse per andare a Dio, che allontanarli
242 2, 55 | In qualunque di questi si fosse declinato, mancava subito
243 2, 55 | ragione, ove la legge non fosse chiara. ~Esiggeva per le
244 2, 55 | Congregati, e seppellito si fosse tra i nostri.~ "Se non ci
245 2, 56 | volle che ognuno sforzato si fosse per imitarne gli esempj. ~
246 2, 56 | e che ognuno stimato si fosse inferiore all'altro nel
247 2, 56 | che ognuno affezionato si fosse ad un esercizio così salutare. "
248 2, 56 | Invigilava, che detta si fosse la S. Messa con posatezza,
249 2, 56 | raccoglimento, e che non si fosse impiegato meno di mezz'ora,
250 2, 56 | un'altra mezz'ora spesa si fosse nel rendimento delle grazie.
251 2, 56 | Lunedì, e Sabbato, se non fosse stato moderato dall'Eminentissimo
252 2, 56 | ristabilirsi in salute andato si fosse in propria casa. "Non è
253 2, 56 | inculcava, che ognuno si fosse fatto tutto a tutti per
254 2, 56 | beneficio; ed offerto, che fosse tenuto ognuno rinunciarlo,
255 2, 56 | rinunciarlo, se obbligato non fosse con precetto formale, o
256 2, 56 | Maggiormente se tentato ei fosse, e prevenuto di qualche
257 2, 57 | disposizione, e che lasciato si fosse a beneficio delle proprie
258 2, 57 | rispettivi Rettori zelata si fosse con iscrupolosa esattezza;
259 2, 57 | stabilì, potersi chiunque fosse, e si ritrovasse manchevole
260 2, 57 | volta ad ognuno da chi ne fosse destinato. ~Così volendo
261 2, 57 | Questo giuramento a volle si fosse preso da ogni Rettore, entrando
262 2, 57 | in mano de' Superiori, si fosse fatto da questi quell'uso,
263 2, 57 | replica, ognuno soggettato si fosse a quanto le venisse comandato.~ ~ ~
264 2, 58 | Ubbidienza. ~ ~Non è che fosse Alfonso di quei tali, che
265 2, 58 | le cose.~ ~Si sa quanto fosse rigido della santa povertà
266 2, 58 | contro la volontà di chi fosse Superiore.~"Le mormorazioni
267 2, 58 | questa, come Regola certa non fosse posposta, ma preferita al
268 2, 58 | Alfonso, che in ogni conto ci fosse andato, e che l'ubbidienza
269 2, 59 | ogni mese attrassato non si fosse il giorno di ritiramento;
270 2, 59 | niuna cosa di casa, se non fosse qualche frutto, e si ritrovassero
271 2, 59 | bisogno, che riportata si fosse al proprio luogo.~ ~Singolarmente
272 2, 59 | scrivergli, ancorchè non fosse la lettera che carta bianca.
273 2, 59 | condotta, volle, che vi fosse in ogni Casa un soggetto
274 2, 59 | ognuno l'osservanza, e se fosse il primo a praticarla coll'
275 2, 59 | approfittandosi il Rettore, fosse in obligo l'Ammonitore darne
276 2, 60 | difettosi. ~ ~Ancorchè oculato fosse Alfonso, e tutta la regola
277 2, 60 | cercava, che convertito si fosse, e vivuto avesse vita di
278 2, 61 | che in vece di lutto, vi fosse stata a tavola una comune
279 2, 61 | due cose rifletteva, o che fosse urto di tentazione, o diabolica
280 2, 61 | ponderava quanto falso fosse il passo, e che tutto era
281 2, 61 | precetto proibì, che niuno fosse partito per portarsi da
282 2, 61 | motivo, che cercato non se li fosse dispensa della stabilità,
283 2, 61 | senza che di persona si fosse portato da lui. ~Con questo
284 2, 61 | che neanche dalla Madre fosse visitato in quell'estremo.~ ~
285 2, 62 | per mesi sei trattenuto si fosse cogli abiti secolareschi
286 2, 63 | occhi, che sposata non si fosse taluna di quelle opinioni,
287 2, 63 | Eminentissimo Zurlo, coltivata si fosse la loro Archidiocesi.~ ~
288 3, 1(b) | ignoto quando, e da chi si fosse piantata la Fede. Antica
289 3, 1 | avesse il Papa, e che non vi fosse nè impegno, nè premura,
290 3, 2 | ho da fare.~ ~Qualunque fosse stata l'uniformità di Alfonso
291 3, 3 | sapevano, quanto alieno ei fosse da una tal dignità, non
292 3, 3 | disponesse di lui ciò, che fosse di sua maggior gloria. Ora
293 3, 4 | nel pranzo; anzi, come se fosse stato il più meschino tra
294 3, 4 | focolajo.~ ~Incognito che fosse andato, varj personaggi,
295 3, 5 | vi fu caso che mosso si fosse per vederne le rarità. Non
296 3, 6 | tempo, o che sbagliato si fosse nella giornata, i due giovanetti
297 3, 6 | strepitò che ceduto si fosse; e ritirato in casa, fece
298 3, 7 | in dietro, e volle se li fosse scritto tenerlo scusato,
299 3, 7 | Leonardo, ordinò, come se fosse il mese di Febrajo, piantarci
300 3, 7 | poche, non ve ne fu una, che fosse andata in secco.~
301 3, 8 | qualunque persona introdotta si fosse, ancorché miserabile. Tra
302 3, 8 | che subito introdotta si fosse qualunque persona, ancorché
303 3, 8 | agonizzando, incomodato che fosse, non mancava di tenerli.
304 3, 8 | Ritornato da Roma, prima che fosse andato in Diocesi, scrisse
305 3, 8 | Cattedrale introdotta si fosse la Visita al Sacramento;
306 3, 8 | spaventare, ancorché passata fosse la mezza notte, richiesto
307 3, 8 | suo servizio cosa non ci fosse di qualunque taccia. Attesta
308 3, 8 | ammetteva servidore, che non fosse ammogliato, e che in S.
309 3, 9 | Agata, che ricordato si fosse ne' suoi antecessori un
310 3, 9 | Domenica susseguente vi fosse in Chiesa la Comunione generale.
311 3, 9 | noi petolantemente non si fosse dissuaso. Non potete credere,
312 3, 10 | coll'ostinazione. Qualunque fosse stato nel decorso della
313 3, 10 | inceppato, che rimesso si fosse nelle sue, con plegiarìa
314 3, 10 | sopra un somaro, portato si fosse, con quattro torcie di pece,
315 3, 10 | de' scostumati, fatto si fosse un tale spettacolo, era
316 3, 11 | era, o dell'infetto che vi fosse. Doloroso si sperimentò
317 3, 11 | né lasciò cosa, che non fosse ben ordinata. Sminuzza soprattutto
318 3, 11 | volle, che rinfrancato si fosse al Seminarista tutta quella
319 3, 11 | stento, che bonificato si fosse al Seminario il mese, che
320 3, 11 | specialmente preparato se li fosse con tutta proprietà. Quel
321 3, 11 | istesso, che dipartito si fosse a' poveri tutto il pane,
322 3, 12 | mattina prima della Messa vi fosse in comune mezz'ora di meditazione
323 3, 12 | tavola mattina e sera vi fosse la lezione spirituale, che
324 3, 12 | Cappella del Seminario vi fosse costantemente Gesù Sacramentato,
325 3, 12 | inutilmente fraposto non si fosse per un altro giovanetto.
326 3, 13 | sententiae, nè volle che si fosse entrato in Chiesa senz'abito
327 3, 13 | che impreteribilmente si fosse fatta in tutte le Domeniche,
328 3, 13 | per quanto adoperato si fosse, non ebbe l'intento. Preso
329 3, 14 | di casa, che allocato si fosse nel proprio palazzo, e che
330 3, 14 | conto suo lautamente si fosse complimentato. Giungendovi
331 3, 14 | interrompeva, chiunque vi fosse capitato. Avvertito dal
332 3, 14 | stesso caso discettato si fosse in tutta la Diocesi, ed
333 3, 14 | Diocesi, ed ogni Prete reso si fosse inescusabile, se non trovavasi
334 3, 14 | che di mattina fatta si fosse nella prima Messa. Per aggevolarla
335 3, 15 | e per quanto astretto si fosse, non volle farne uso. ~In
336 3, 15 | volevano che ritirato si fosse in Città. Non si arrese
337 3, 15 | che per quella sera vi si fosse trattenuto, sollecito volle
338 3, 15 | se nulla di sinistro li fosse accaduto. Aprì la Visita,
339 3, 15 | informavasi se scandalo vi fosse nel paese; se discordie
340 3, 15 | e Secolari; e se cosa vi fosse che offendesse il costume:
341 3, 15 | male, che intromesso vi si fosse. ~Essendosegli iscritto
342 3, 16 | in Napoli, che calato vi fosse per visitarlo. Anche dalle
343 3, 17 | peccato. Rigida, o no che fosse la giornata, non mancava
344 3, 17 | Pollastrelli, che a cautela vi si fosse anch'esso apparecchiato.
345 3, 17 | Monsignore sano, o infermo che fosse, non volasse per annunciarvi
346 3, 17 | ripigliò Monsignore, vi fosse qualche Anima, che Dio volesse
347 3, 18 | mortale. ~Come a quanto fosse impegnato Alfonso per l'
348 3, 18 | Vicario, ed altri volevano si fosse il Paroco carcerato. ~~Non
349 3, 18 | che il frutto della virtù fosse nudo e palpabile, ed involto
350 3, 18 | palpabile, ed involto non fosse in fronde a pampini. I Panegeristi
351 3, 20 | rammarico pregò che almeno si fosse pignorato, e neppure fu
352 3, 22 | sotto finto nome, o che si fosse a parte con altri.~ ~Esorta
353 3, 23 | effettuato, se opposto non vi si fosse, e troppo amaramente, D.
354 3, 24 | volle che rimandata si fosse in propria Casa.~Tutt'altro
355 3, 25 | Meo, che impiegato vi si fosse, almeno per gli errori,
356 3, 25 | Sersale, che cooperato lui si fosse, per vederli estirpati in
357 3, 25 | ogni mancanza picciola che fosse facevali senso, e stimavala
358 3, 25 | dire in publico, ancorché fosse un sentimento di notte.
359 3, 26 | non ci fu persona, che non fosse sollecita per la di lui
360 3, 26 | volevasi, che a lungo vi si fosse fermato.~ "A S. Agata dispiace
361 3, 26 | malatie, non volle, che più in fosse di quel letto, che la buona
362 3, 26 | bollito mi potesse bastare, e fosse tenera la carne, perché
363 3, 26 | caso dico, che la carne fosse tenera, e bastante, dimando
364 3, 28 | Decano Daddio, che almeno si fosse fatta coi Chierici la formalità
365 3, 28 | del Seminario proceduto si fosse con maggior rigore. ~Trovandosi
366 3, 28 | costume, qualunque persona si fosse interposta, l'escluse dal
367 3, 28 | qualunque mediazione vi si fosse frapposta di persone autorevoli,
368 3, 28 | per chi esposto non si fosse all'esame, ed egli informato
369 3, 29 | prima del Suddiaconato cosa fosse lo stato Ecclesiastico,
370 3, 29 | impose, che apparecchiato si fosse per la Confessione. Ripugnò
371 3, 29 | li disse, che presto si fosse ritirato, perché pensava
372 3, 30 | pretesto vero o falso che fosse, che la Pleve scarseggiasse
373 3, 30 | avesse operato, e che utile fosse stato alla propria Popolazione.
374 3, 30 | uscì, dicendoli, che si fosse tra di tanto trattenuto,
375 3, 30 | Monsignore, ancorché si fosse, per così dire, un famoso
376 3, 31 | Capitolo, che a suo riguardo si fosse data la Parrocchia al Diacono
377 3, 32 | qualunque riflesso fatto se li fosse a favore di altri, e non
378 3, 32 | che così il Mansionariato fosse gradini al Canonicato, come
379 3, 33 | come se mai accaduto li fosse cosa veruna.~ ~Restato addietro
380 3, 34 | Confessori. Se Monsignor Liguori fosse stato Papa, meno difficoltà
381 3, 34 | volle che negato non si fosse, sempreché facevasi a Confessori
382 3, 34 | per lo meno recitato si fosse di sera dai 4. di Ottobre,
383 3, 34 | negli altri, e che fatto si fosse uso del Gregoriano. La Chiesa
384 3, 34 | grata, e non dalla porta si fosse presentato, avvertendo all'
385 3, 35(a)| antico tempio di Saticola fosse un Panteon, tutto simile
386 3, 35(a)| Roma, e che convertito si fosse da' Fedeli al culto di Dio.
387 3, 35 | dubitando, che fabbricata non si fosse nè l'una, nè l'altra, stabilì
388 3, 35 | Parrochi, che prima ammanito si fosse in cassa una competente
389 3, 1 | che ogni sera recitato si fosse in comune il Salmo Qui habitat;
390 3, 1 | che cosa attentata non si fosse, ancorché per difesa, contro
391 3, 1 | nell'esame comune detta si fosse per quelli un'Ave a Maria
392 3, 37 | Travaglio così grave, qualunque fosse la costanza di Alfonso,
393 3, 39 | che di persona portato si fosse in Napoli, per sincerar
394 3, 39 | Tanucci.~ Benché ossequioso fosse per Alfonso il Marchese,
395 3, 39 | che la causa differita si fosse; e non ancora il Verzella
396 3, 39 | ulteriori servizj.~ ~Qualunque fosse la contraddizione non si
397 3, 39 | ottenne dal Re, che presto si fosse disbrigata; e per gli undeci
398 3, 40 | richiese al servidore, chi egli fosse. Accertato che era Monsignor
399 3, 40 | mezzo suo, il bambino rinato fosse alla Grazia. ~Lo compiacque
400 3, 40 | anche Alfonso nominato si fosse. Saporito è quello accadde
401 3, 40 | Monistero, ove assistito non fosse dalla Profezia, e della
402 3, 40 | altro Vescovo, che veduto si fosse così onorato in Congregazione,
403 3, 40 | braccia, volle, qualunque fosse la di lui umiltà, che da
404 3, 40 | per esserne fuori. ~Se non fosse, disse un giorno, per li
405 3, 40 | prima, ch'egli ritornato fosse in S. Agata. Un altro, ed
406 3, 41 | Quantunque indifferente non fosse, anzi eccessiva la vigilanza,
407 3, 42 | suo corpo trasportato si fosse nella Catedrale di S. Agata. ~ ~
408 3, 42 | come se la testa non vi fosse, non vedevansi, che i soli
409 3, 42 | Se quel travaglio, disse, fosse stato in persona mia, avrei
410 3, 42 | o che di bocca uscito li fosse un menomo lagno. Come lasciavasi
411 3, 42 | rimandato in dietro) vi fosse una mia carta, ove notato
412 3, 43 | Missioni, e quanto grande anche fosse l'esemplarità del loro vivere.~
413 3, 43 | Volle bensì, che difesa si fosse la verità, ma sempre, come
414 3, 43 | che questi perseguitato fosse per sana dottrina. Del resto,
415 3, 43 | Avendo a cuore, che in casa fosse in vigore l'osservanza,
416 3, 44 | non è che dispensato si fosse dalle meno essenziali. Le
417 3, 44 | Monsignore dimenticato si fosse per il suo popolo. Non potendo
418 3, 45 | Ancorché addivenuto non fosse Monsignor Liguori, che un
419 3, 45 | non soffriva , che passata fosse in esempio. Ci debbono essere
420 3, 45 | non emendato, qualunque fosse il pianto suo, e de' congionti,
421 3, 45 | fra un mese effettuato si fosse la compra di un territorio
422 3, 46 | Dio, così con libertà si fosse servito.~Altro complimento
423 3, 46 | come se stretto amico li fosse, Fate venire, li disse,
424 3, 48 | entra nella Congregazione fosse per acquistare l'immortalità,
425 3, 48 | vedevasi, che tra di essi fosse sempre in vigore la regolare
426 3, 48 | delle virtù. Menomo che fosse il trascorso in chiunque,
427 3, 48 | Congregazione, e che provato si fosse a licenziarli, che sapevano
428 3, 48 | benché non giovanetto, fosse il P. D. Luigi Capuano,
429 3, 48 | quale, e quanto abbominio li fosse lo stile fiorito, e terso.
430 3, 49 | criminale, che addossato non ci fosse, o che per lo meno non fosse
431 3, 49 | fosse, o che per lo meno non fosse di nostro vitupero, e svantaggio.~ ~
432 3, 49 | ruinato nel corpo, che breve fosse la sua vita; e che egli
433 3, 49 | tra i nostri regnata vi fosse la carità Cristiana, e che
434 3, 49 | Sicilia. Ancorché giustizia si fosse fatta da que' savj Senatori
435 3, 49 | de' nostri dichiarato si fosse il Marchese Fogliani Viceré
436 3, 49 | supposizione, che perseguitato lo fosse per sana dottrina. Mi compiaccio
437 3, 49 | in Iliceto, impegnato si fosse per questo disimpegno. Sottile
438 3, 49 | con impegno intromesso si fosse con Maffei per le nostre
439 3, 50 | Ancorché la partenza non fosse che di soppiatto, ed in
440 3, 51 | coll'Arnaud, che fatta vi si fosse la Missione.~ ~Giace Scifelli
441 3, 51 | cosa è svanita. Se il Papa fosse stato fermo in un tal pensiere,
442 3, 53 | e quanto ossequioso si fosse alle sue Reali Determinazioni. ~
443 3, 53 | se ogni Soggetto vivuto fosse a proprio talento; e che
444 3, 53 | nostre Case, che pregato si fosse, e detta un Ave ogni sera
445 3, 55 | domestici, non sapendo cosa fosse. Avevasi a veduta, ma niuno
446 3, 55 | come se risvegliato si fosse, toccò il campanello per
447 3, 55 | l'animava, e di qual peso fosse specialmente presso i Cardinali
448 3, 55 | Conclave, affinché un Papa si fosse eletto, che fosse per darvi
449 3, 55 | Papa si fosse eletto, che fosse per darvi del riparo. Restò
450 3, 55 | Bramerei, che il Papa futuro fosse riserbato nel concedere
451 3, 55 | neppure se tal Teologia vi fosse al mondo, vedevansi condannarla,
452 3, 55 | contrario, che crivellata si fosse a tutto rigore dal P. Maestro
453 3, 56 | questi Preti, dimandogli, chi fosse, (fu questo nel principio
454 3, 56 | opponendosi al divin culto, fosse di scandalo agli altri.
455 3, 56 | Messa, come se la Messa fosse cosa indifferente, ed indegni
456 3, 56 | da lui, e che rimesso si fosse al Vicario. ~Essendosi penetrato
457 3, 56 | raccomandando, non sapendo cosa fosse, un poco di silenzio, e
458 3, 56 | picciola, che oggetto non fosse del suo zelo. Indecenza
459 3, 56 | sapendo, come informato ne fosse: O un Angelo, dicevano,
460 3, 57 | Superiore, che tolto si fosse da quel Convento. Cantò
461 3, 57 | ma ordinò, che situato si fosse nell'ultimo Convento della
462 3, 57 | non è che amorevole non fosse coi buoni. Consolavasi averli
463 3, 57 | umano rispetto. Qualunque fosse la condizione o del Religioso,
464 3, 58 | Preti, e Monaci: se così fosse, troppo ristretta sarebbe
465 3, 58 | per sapere, se scandalo vi fosse, o per averli esecutori
466 3, 58 | villano, o gentiluomo che fosse anche da qualunque Paese,
467 3, 58 | torce di pece portato si fosse il cadavere a buttare dentro
468 3, 58 | che ad esempio girato si fosse per la Città, ma non li
469 3, 58 | che in suo nome portato si fosse da quel traviato, e rappresentato
470 3, 58 | suo stato, che rimesso si fosse, e pregato dall'afflitta
471 3, 59 | del carcere destinate si fosse un'altra stanza, per abitarvi
472 3, 60 | volendo, che la fatiga fosse coadjuvata dalla limosina,
473 3, 61 | Esercizj, o che per lo meno vi fosse un triduo di prediche in
474 3, 61 | la processione fatta si fosse di mattina, e che terminati
475 3, 61 | del Vescovo, adoprato si fosse, con una lettera regia,
476 3, 62 | da' Parrochi, rilevato si fosse la gravezza di tal peccato.
477 3, 62 | risarcimento dello scandalo, fosse stato avanti la porta della
478 3, 62 | eravi Anima, che esclusa fosse dal suo zelo. Anche fuori
479 3, 62 | somma premura, che carico si fosse fatto il figlio delle proprie
480 3, 62 | che da tutti adempito si fosse al Precetto pasquale. Ogn'
481 3, 62 | Parrochi, portato se li fosse distinto notamento di tutti
482 3, 63 | Principe, che anche andato fosse ad umiliarsi con Alfonso,
483 3, 63 | Monsignore, come l'offesa non fosse sua, placidamente soggettavali
484 3, 63 | Arcidiacono Rainone, che non fosse egli l'offeso, e che facesse
485 3, 63 | cooperato, che tolto si fosse un infame commercio, che
486 3, 63 | chiedendo, che molestato non si fosse. ~Saputosi l'attentato da
487 3, 63 | temerario mortificato si fosse per esempio degl'altri.
488 3, 63 | volendo che sul punto si fosse discarcerato. Temporeggiò
489 3, 64 | temperamento, che stupido fosse, e poco sensibile. Era egli
490 3, 64 | presentavasi, scabrosa che fosse, egli non mancava abbracciarsela,
491 3, 64 | tal accidente accaduto non fosse, disinvolto portasi al solito
492 3, 64 | de' piccioli cantata si fosse una divota canzone. Ritirandosi
493 3, 64 | osservato picciolo segno, che fosse di alcun turbamento.~ ~Avendo
494 3, 64 | Domenica, che degnato si fosse far la Processione la mattina,
495 3, 64 | alterarsi, volle, che fatto si fosse un giro colla Statua innanzi
496 3, 64 | Monsignore volle, che se li fosse aperto, e con poche parole
497 3, 64 | e volevano tutti, che si fosse carcerato, e licenziato.
498 3, 65 | contantavasi di un Prete chiunque fosse. Incontrandolo un giorno
499 3, 65 | o altro Prete posto si fosse dalla parte de' cavalli.
500 3, 65 | Bartolino, che servito si fosse in tutto il tempo, che stiede
1-500 | 501-710 |