Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
icona 4
iconis 1
id 4
iddio 495
idea 76
ideae 1
ideale 2
Frequenza    [«  »]
505 nell'
504 fatto
504 queste
495 iddio
491 vescovo
489 bene
488 lui
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

iddio
    Libro,  Capitolo
1 1, 1 | doveri. Tra tutti li figli Iddio prescelse e volle suo, come 2 1, 2 | puerizia, e come e quanto Iddio se gli communicava colle 3 1, 3 | pericoli del secolo, da' quali Iddio, per sua Misericordia, avevalo 4 1, 4 | illaqueati col secolo. Benedisse Iddio la risoluzione di D. Teresina, 5 1, 5 | veduto in pericolo di perdere Iddio, e l'Anima. Le continue 6 1, 5 | quel tempo. Questi, avendo Iddio nel cuore, e sulle labbra, 7 1, 5 | saziavasi di ghiande; amando Iddio per l'addietro, e sedendo 8 1, 5 | più avrebbe ottenuto; ma Iddio differì per altro tempo 9 1, 5 | più volte, ho conosciuto Iddio, e lasciato il Mondo.~Come 10 1, 5 | condotta, che offeso avesse Iddio con colpa mortale. ~Anche 11 1, 6 | Così passavano le cose. Ma Iddio, che formato aveva altri 12 1, 6 | alla Grazia, ma per metà. ~Iddio però, che aveva in parte 13 1, 7 | farsi Girolimino. ~Volendo Iddio conseguire i suoi intenti, 14 1, 7 | Aggiungasi a questo, che avendo Iddio prescelto Alfonso, per essere 15 1, 7 | Alfonso avendo di mira solo Iddio, e l'Anima sua, stavane 16 1, 7 | fratelli, la casa tutta.~ ~Iddio, che voleva Alfonso fuori 17 1, 7 | benedizioni, che piovette Iddio sopra l'Anima Sua ) . In 18 1, 7 | Dio. ~Quivi l'aspettava Iddio. Se in mezzo al roveto, 19 1, 7 | conversione; e non finiva benedire Iddio per le tante grazie, che 20 1, 7 | eragli accaduto, e come Iddio strappato l'aveva da mezzo 21 1, 7 | farmi Ecclesiastico. ~Così Iddio strappò dal Mondo Alfonso 22 1, 8 | Grazia operava da vero; e che Iddio espugnato aveva, e fatto 23 1, 8 | suo proponimento avendo Iddio con se, più non curava cosa 24 1, 8 | da suo Padre; e pregava Iddio a volerlo coadjuvare, per 25 1, 8 | di mio Padre, che prega Iddio a levar me, o esso dal Mondo: 26 1, 8 | o esso dal Mondo: solo Iddio è quello che ci contenta, 27 1, 8 | Mondo: ho risoluto perchè Iddio così m'ispira, farmi Girolimino: 28 1, 8 | che godeva; i talenti, che Iddio donati gli aveva; il favore, 29 1, 8 | ne sono io persuaso, che Iddio non mi vuole nel Mondo, 30 1, 8 | cedere, rispondeva ad ognuno: Iddio mi chiama, non posso contradire. ~ 31 1, 10 | le tante benedizioni, che Iddio pioveva sopra Alfonso; ed 32 1, 10 | concorso, che vi era, e come Iddio benediceva le di lui fatiche, 33 1, 11 | lasciando i Tribunali: Ringrazia Iddio, d'aver prescelto Alfonso 34 1, 11 | mi avete fatto conoscere Iddio: Figlio vi benedico, e mille 35 1, 13 | Questo è il crocciuolo in cui Iddio le purga e raffina. ~Era 36 1, 13 | Porpora ripigliando la parola: Iddio, disse, vuole che si mangi. 37 1, 15 | Gennaro fuori di Napoli.~ Ma Iddio, che mai sempre favorivalo 38 1, 15 | essere Cristiani. Benedisse Iddio le sue rette intenzioni, 39 1, 15 | dolce dello Spirito. ~Avendo Iddio ritirata la mano alle solite 40 1, 15 | gli era di tedio: cercava Iddio, e nol rinveniva. Mi disse 41 1, 15 | perseguitata da Demonj; e Iddio, che spurgata la voleva 42 1, 15(a)| a pregare, e far pregare Iddio per quella mia povera penitente 43 1, 16 | in questa Città benedisse Iddio le sue fatiche con una messe 44 1, 16 | pietre, fu molto malmenata. Iddio però, se l'afflisse per 45 1, 16 | non finivano ringraziare Iddio, per quel momento, in cui 46 1, 17 | questa l'occasione e così Iddio fe conoscere ad Alfonso 47 1, 17 | bisogno ne piangeva, e pregava Iddio a voler prescegliere, tra' 48 1, 17 | le Monache del Salvatore. Iddio che in Scala aveva cominciato 49 1, 17 | ispirito aveva veduto, e cosa Iddio voleva da lui. Restò sorpreso 50 1, 17 | tanto più insistiva, che Iddio voleva da lui una tal' Opera 51 1, 17 | non sappiamo cosa voglia Iddio da Voi. ~Operava la grazia 52 1, 17(a)| travagli, e contraddizioni. Iddio però autenticò cogli effetti 53 1, 18 | eseguire quanto credeva, che Iddio ricercasse dal suo ministero: 54 1, 18 | perdita di tempo, quanto Iddio esigeva dal suo ministero. ~ 55 1, 18 | riprenzioni e rampogne. Non è Iddio che vi guida, irato li disse 56 1, 18 | dice il P. Fiorillo, che Iddio vuole quest'Opera, la voglio 57 1, 18 | profetizando, li disse, Iddio non è contento di Voi, vi 58 1, 18 | sentimento. ~Tanto operava Iddio; ma non per questo si dava 59 1, 19 | contradizioni; ma fidate in Dio, che Iddio vi ajuterà. ~Aveva il P. 60 1, 20 | Altissimo, e vedere, che se Iddio permette tal volta ne' servi 61 1, 20 | intenzioni, e con questo Iddio raffinò la santità non meno 62 1, 20 | che degli altri.~Volendo Iddio due Congregazioni, e non 63 1, 20 | Fondatore, ma vedete come Iddio ha benedetta la di lui Congregazione, 64 1, 21 | Compagni di Alfonso: e come Iddio autenticò la sua preelezione, 65 1, 21 | nella nostra Congregazione. Iddio, che prescelto aveva Alfonso 66 2, 1 | Angelo del Cielo, e benedisse Iddio, che tal giorno avea veduto. ~ 67 2, 1 | alla Casa paterna, esigette Iddio dal suo cuore un perfetto 68 2, 3 | e sarà gloria vostra: o Iddio non vuole una tal' opera, 69 2, 4 | pace nella Città di Scala. Iddio non però riserbato lo aveva 70 2, 5 | rincorarlo: ma non fu così. Iddio, che voleva mettere a nuove 71 2, 5 | abire? Signor D. Alfonso, Iddio non ha bisogno di Voi, 72 2, 5 | persuaso, Monsignore, che Iddio non ha bisogno di me, e 73 2, 5 | di Dio, gli disse, perchè Iddio non mancherà benedire le 74 2, 5 | l'Opera era di Dio, e che Iddio non avrebbe mancato coadjuvarla.~ ~ 75 2, 5 | per Napoli, disse, che se Iddio avesse voluta quell'opera, 76 2, 5 | si lasci Scala: vediamo Iddio, che ne vuole. Facendo coraggio 77 2, 5 | e non degli uomini, che Iddio vi assisterà. Approvò la 78 2, 6 | si pensa solo ad amare Iddio, e fare perfettamente la 79 2, 6 | li ripeteva: D. Saverio, Iddio vuole Voi, e non la Fondazione. 80 2, 7 | Congregazione. Non mancò Iddio di benedire i suoi disegni. ~ 81 2, 7 | ogni dove si benediceva Iddio per l'arrivo de' Missionarj, 82 2, 7 | strettissimo conto a Dio, giacchè Iddio ci ha chiamati a questa 83 2, 9 | picciola Missione lo benedisse Iddio, con vantaggio di quel Popolo, 84 2, 9 | per suo mezzo comunicavasi Iddio alle Anime, anch'esse lo 85 2, 9 | uopo è dire, che non voleva Iddio la morte del misero Sacerdote, 86 2, 13 | un tale abuso. Benedisse Iddio il suo zelo; e fu tale l' 87 2, 14 | di ogni cosa terrena. ~"Iddio, diceva, si compiace più, 88 2, 15 | Dominicis, che ben vedeva, come Iddio benediceva le sue fatiche, 89 2, 15 | altrimenti, così permettendo Iddio, fu onorato in Conca. Essendovisi 90 2, 15 | lascierei la chiamata, che Iddio mi ha fatto conoscere con 91 2, 16 | quella notte ad offendere Iddio. Mentre portavasi a far 92 2, 16 | sembrava l'impresa. Benedisse Iddio le comuni intenzioni, concorrendoci 93 2, 17 | la volontà di Dio, e che Iddio volevalo in mezzo al mondo, 94 2, 17 | e i compagni, non mancò Iddio far conoscere quanto rincrescevali 95 2, 17 | Demonio: tirate avanti, che Iddio, e S. Michele vi proteggeranno. 96 2, 19 | offese Alfonso: Benedetto Iddio, rispose, ho lasciato la 97 2, 19 | provvidenza fu quest'informo. Iddio così dispose, per maggiormente 98 2, 19 | Eminentissimo Spinelli, che Iddio sta per voi. Adora Alfonso 99 2, 20 | Casa di Nocera non mancò Iddio aprir la strada ad Alfonso 100 2, 21 | Siccome negli Eletti permette Iddio, per maggiormente esaltarli, 101 2, 22 | gloria di Dio; altrimente Iddio ci abbandonerà, e caderà 102 2, 23 | Duca di Bovino. Benedisse Iddio le sue fatiche. In tutti 103 2, 24 | Alfonso stava in Foggia, Iddio aprì la strada per un'altra 104 2, 24 | e con questo vedere cosa Iddio ne volesse. Se ne consolò 105 2, 24 | per Alfonso.~ ~Benedisse Iddio con modo speciale questa 106 2, 24 | suo danno, ma la vincerà Iddio, e non il Demonio.~Essendo 107 2, 25 | quiete. Ma la vince Iddio, e non il Demonio. ~Contemporaneamente 108 2, 25 | e Rocchetta. Benedisse Iddio queste due Missioni. Tra 109 2, 25 | medesimo anno. ~Benedisse Iddio questa determinazione. Maestro 110 2, 27 | vantaggio dell'Opera. Chi sa Iddio che ne vuole da questo impegno, 111 2, 27 | Dio ai nostri riflessi. Se Iddio vuole l'unione, anche noi 112 2, 27 | coadiuvato l'avessero presso Iddio. Molte messe si applicarono 113 2, 27 | tentazione, ed arretrando Iddio la sua luce a vent'ore a 114 2, 27 | mente, si uniformò a quanto Iddio era per disporre, più 115 2, 27 | Chiaramente fece conoscere Iddio, e manifestossi colla volontà 116 2, 28 | capo fuoco? Ringraziatene Iddio, che vi è venuta buona, 117 2, 29 | real protezione: pregate Iddio per me, e per la mia Real 118 2, 30 | , disse, che ne vuole Iddio dell'Opera mia, e quale 119 2, 31 | rispettabili; e benedisse Iddio, che anche, in questi ultimi 120 2, 31 | sangue e la vita.~ ~Siccome Iddio spianava le cose, così il 121 2, 31 | in seguito farò noto; ma Iddio fece vedere, che proteggeva 122 2, 31 | Difatti in quel giorno Iddio ci rese consolati col Decreto 123 2, 32 | studi dimorava in Roma; ma Iddio, che destinato l'avea alla 124 2, 32 | ivi trovasi la pace, ove Iddio ci chiama. Vedevasi questi 125 2, 32 | sentimento di Alfonso. ~Iddio però, i cui secreti sono 126 2, 32 | miseria in cui si stava. Iddio però, che non mancava di 127 2, 33 | di vantaggio.~ ~Benedisse Iddio colla pienezza delle sue 128 2, 34 | de' parenti, e che quanto Iddio chiama, non deesi dar loro 129 2, 35 | pel viaggio dell'Abbate. ~Iddio però, che proteggeva la 130 2, 35 | di lui condotta, e come Iddio assistevalo. ~Audaci i giovani, 131 2, 35 | Nocera, e Ciorani. La vinse Iddio, e non l'Inferno. Alfonso 132 2, 36 | questo è segno, direi, che Iddio ci vuol premiare in questa 133 2, 37 | pregiudizio delle Leggi del regno Iddio benedetto ci suggerirà".~ ~ 134 2, 37 | medesima de' quattro Luglio: Iddio ha fatto incontrare a V. 135 2, 37 | erano le benedizioni, che Iddio pioveva sopra le Anime. 136 2, 37 | questa faccenda; e solo Iddio è conscio, quali, e quanti 137 2, 37 | si sottometteva a quanto Iddio era per disporre, attribuendo 138 2, 38 | Come e quanto benedisse Iddio quest'Opera, e queste sue 139 2, 39 | tavola quello che ci è, che Iddio provvederà. ~Tre rotola 140 2, 39 | altri a sacrificarli per Iddio, e per le Anime. L'orazione, 141 2, 40 | il maggior beneficio, che Iddio ha potuto fargli dopo il 142 2, 41 | al Seminario. Benedisse Iddio queste prime fatiche. Riforma 143 2, 41 | parto. Benedico il Signore Iddio, che ha dato a questo suo 144 2, 42 | a portarsi in Napoli; ma Iddio lo volle per altre opere 145 2, 42 | testa sopra de' scanni. E' Iddio che parla, diceva il Martorelli, 146 2, 44 | Provincie; anzi pregavane Iddio da molto tempo: a volervi 147 2, 44 | quattordeci de' suoi. ~Benedisse Iddio questa Missione con un modo 148 2, 44 | Liguori: perseverate, che Iddio non mancherà benedirvi. 149 2, 47 | di piangere, ringraziando Iddio di tante grazie, e così 150 2, 47 | il fuoco, e ne ritrasse Iddio una maggior gloria. Vociferato 151 2, 49 | tutti sommersi; ma viva Iddio, e non lascio pregarlo, 152 2, 49 | dell'Inferno, benedisse Iddio le rette intenzioni di Alfonso, 153 2, 49 | beneficio delle anime.~ ~Iddio che volevalo glorificato, 154 2, 50 | confidenza verso Dio Redentore: Iddio, diceva Alfonso, vuole tutti 155 2, 52 | soleva far vedere, quanto Iddio è rigido esattore con chi 156 2, 53 | bene che pretende. Come Iddio ci vuol concorrere se egli 157 2, 53 | disse un giorno, che voglia Iddio benedire le nostre Missioni, 158 2, 54 | proprj de' Cantabanchi. Iddio, diceva, non è obbligato 159 2, 55 | Partì; ma non fu lento Iddio in castigarlo. ~Molto tempo 160 2, 56 | distruggesse; ed io prego sempre Iddio, che la faccia distruggere, 161 2, 56 | balsami, e rimette in sanità. Iddio ci ha dato tanti climi diversi, 162 2, 56 | di malizia; e ringraziò Iddio, per averlo tolto d'angustia.~ ~ 163 2, 57 | Luogotenenti del medesimo Iddio? Non voleva repliche, 164 2, 58 | riuscire, e non capiva come Iddio avevali benedetti, mentre 165 2, 59 | e parliamo con Dio. Così Iddio muterà condotta con noi, 166 2, 60 | pregava incessantemente Iddio a voler questi confermare 167 2, 61 | santità eminente. ~"Avendoci Iddio chiamati a questo stato, 168 2, 61 | singolare; ma bisogna pregare Iddio, che anche ci dia grazia 169 2, 61 | vederci eternamente dannati. Iddio ci ha chiamati, disse in 170 2, 61 | diceva: ringraziamo sempre Iddio, e preghiamolo, che ci faccia 171 2, 61 | dobbiamo sommamente ringraziare Iddio, per averci cavati dal Mondo, 172 2, 61 | medesimi. ~"Se la grazia, che Iddio ci ha fatta, chiamandoci 173 2, 61 | nostra corrispondenza. Forse Iddio vorrà santo un fratello 174 2, 61 | medesimo si prefigge. Taluni iddio li vuole salvi da santi; 175 2, 61 | alto la mira, non so se Iddio si contenta.~ ~In altre 176 2, 61 | che esce per una strada, Iddio lo fa rientrare per un altra. ~ 177 2, 61 | Congregazione, e permise Iddio, che neanche dalla Madre 178 2, 62 | è indirizzata per cercar Iddio. Possiamo dire con sincerità, 179 2, 62 | sue non cercava che solo Iddio, e perciò, come tutti sapete, 180 2, 62 | cercare in tutte le cose solo Iddio, dobbiamo essere distaccati 181 2, 63 | ordianria; e di tanti non mancò Iddio autenticare la morte, anche 182 3, 1 | disporsi per quel passaggio, Iddio, con un tratto di provvidenza, 183 3, 1 | delle misericordie, che Iddio, strappandolo dal Mondo, 184 3, 1 | Vescovato. Così egli pensava, ma Iddio non pensava così, avendo 185 3, 1 | dannato; e permettendolo Iddio, per me lo stimerei come 186 3, 1 | quest'é la volontà di Dio; Iddio, disse, mi caccia di Congregazione 187 3, 2 | di Dio, spesso esclamava, Iddio mi caccia di Congregazione 188 3, 2 | e lo spero, che placato Iddio con me, almeno a capo di 189 3, 2 | riconoscere un Uomo, che loro Iddio destinava per Padre, altrettanto 190 3, 3 | stesso, sentivasi ripetere: Iddio mi vuol Vescovo, ed io voglio 191 3, 3 | incalzassero le preghiere, affinché Iddio disponesse di lui ciò, che 192 3, 3 | soggiunse, che tutto può fare Iddio. ~Visitando suor Maria Maddalena 193 3, 4 | così comanda il Papa, e Iddio vuole, che se li debba obbedire. 194 3, 4 | riflessi di Alfonso, benedisse Iddio di averle veduto, e voleva 195 3, 5 | suoi congregati, e come Iddio benediceva la nostra Congregazione, 196 3, 5 | di farmi Vescovo, pregate Iddio, che non mi perda l'Anima.~ ~ 197 3, 6 | persone non conosciute. Iddio però così permise per Alfonso.~ 198 3, 6 | tale complimento Benedetto Iddio, disse, che così ha disposto; 199 3, 6 | propria condotta. Prego Iddio, che così sia; ma prego 200 3, 7 | allegrezza, ringraziando Iddio ognuno, per aver lor concesso 201 3, 9 | ognuno. "Abbiamo pregato Iddio; esclamò il Decano Buonanno, 202 3, 9 | mandato un buon vescovo: Iddio ci ha consolati; ma Monsignore 203 3, 9 | sono in Diocesi, perché Iddio questi mi ha dato. ~Un barbiere 204 3, 10 | il Canonico. ~Non curando Iddio, né il proprio Pastore, 205 3, 10 | non la finite , la finirà Iddio.~Inutili anche furono altri 206 3, 10 | un colpo, disse Alfonso: Iddio è quello, che opera, preghiamolo, 207 3, 12 | che non mancherò pregar Iddio per farlo star bene per 208 3, 15 | Patentemente si vide, concorrendo Iddio colla sua umiltà, quanto 209 3, 17 | travagliato.~ ~Gradendo Iddio un tal culto in questa Chiesa, 210 3, 17 | peccato, e non si offenda Iddio. Eravi bensì nella mozione 211 3, 17 | Monsignore, volendo muovere Iddio a pietà, intrecciò una Novena 212 3, 17 | che convertendosi a Dio, Iddio nel giorno di S. Anna consolati 213 3, 18 | per non detto. Benedetto Iddio, che ha ciò permesso per 214 3, 19 | replicò più volte, badate, che Iddio ci prenderà a fame. Replicò 215 3, 19 | la gravezza de' peccati, Iddio, disse, ci castigherà con 216 3, 19 | badate, disse, e tremate, che Iddio preparato ci tiene un gran 217 3, 19 | furono vane le profezie. Iddio però permise, che se profetizzò 218 3, 19 | fame". ~Tanto fece Alfonso. Iddio però non l'intese così. 219 3, 20 | rassegnati alla volontà di Dio. Iddio specialmente castiga la 220 3, 20 | non credono a Dio. Volesse Iddio, ed ora si ravvedessero".~ ~ 221 3, 21 | inverno. ~Soggiunge: "Pregate Iddio per me povero vecchio esinanito, 222 3, 25 | i quali amino veramente Iddio. E' troppo ingratitudine 223 3, 25 | gusto a Dio, altrimenti Iddio non ci concorre, e si predicherà 224 3, 25 | li maledico, li maledirà Iddio, e li caccierà dalla Congregazione".~ ~ 225 3, 26 | passata carestia, o che Iddio per altre cause avesse così 226 3, 26 | e non di Napoli, perchè Iddio in Santagata avevalo destinato. 227 3, 26 | Provvidenza; e ben si vide, che Iddio lo volle in vita in beneficio 228 3, 26 | questa infermità non mancò Iddio autenticare con un prodigio 229 3, 26 | eragli pena, ed affanno. Iddio però volendo assecondare 230 3, 27 | certo, che tre anni sono Iddio mi ha voluto Vescovo: ora 231 3, 27 | moralmente parlando) che Iddio non mi voglia più Vescovo. ~ 232 3, 27 | corporali. Qual caso, spera che Iddio vorrà sempre tenerlo lontano.~ 233 3, 27 | acquietò, e rassegnato disse: Iddio mi vuol Vescovo, ed io voglio 234 3, 27 | mistero, cioè aver voluto Iddio, che seguitato avesse a 235 3, 29 | taluni da questo stato. Iddio è quello che chiama, e chiama 236 3, 33 | sapete. E' vero, risposi, che Iddio comanda, che si debba far 237 3, 33 | bene a chi ci fa male; ma Iddio istesso anche comanda, che 238 3, 34 | grata da taluno di questi. Iddio parla nel Confessionale, 239 3, 34 | si vede, dissero, che né Iddio, né Monsignore benedicono 240 3, 1 | Pace e quiete non voleva Iddio in Alfonso, ma esercizio 241 3, 1 | godevano i nostri, come Iddio ricolmavala di sue beneficenze; 242 3, 1 | vi passò Monsignor Lucci. Iddio sia quello che ci voglia 243 3, 37 | mancavano abusarsi. ~Offeso Iddio di tanta temerità, non fu 244 3, 37 | pubblica piazza. Così umiliò Iddio, chi cercato aveva umiliare 245 3, 38 | Papa di sua salute, prego Iddio, ei dice, che vi dia sanità, 246 3, 39 | distrutta; ma io spero, che Iddio fa à uso di sua possanza. ~ 247 3, 39 | e ritirandosi "Benedetto Iddio, esclamò, vi ringrazio, 248 3, 40 | contentatevi di quello, che Iddio, e la Madonna mi mettono 249 3, 40 | che in questa Novena operò Iddio, servendosi di Monsignor 250 3, 40 | disse, non si mariterà: Iddio la distaccherà dal Mondo, 251 3, 40 | Come dissi, autenticò Iddio, in questi tanti Monasteri, 252 3, 40 | Vescovi; ed altri: benedetto Iddio, che a tempi nostri veduto 253 3, 40 | e ne sorrise. Benedetto Iddio, disse, che dobbiamo dar 254 3, 41 | basta che non se ne lamenti Iddio. Tuttavolta mi giovano nello 255 3, 41 | e gloriar si deve aver Iddio per giudice della propria 256 3, 42 | di provvidenza, volendo Iddio innalzar taluno a gran santità, 257 3, 42 | scio. Sempre sia benedetto Iddio, che me lo manda. In quest' 258 3, 42 | dolore, per quanto vuole Iddio". ~Ciò non ostante anche 259 3, 42 | sensi di umiltà, pregate Iddio, disse, a valermi usar misericordia. 260 3, 42 | Raccomandatemi alla Messa, affinché Iddio mi dia perfetta rassegnazione". ~ 261 3, 42 | confinato in letto, e ringrazio Iddio, che mi ha dato questo regaluccio". ~ 262 3, 43 | così travagliato col corpo, Iddio, che volevalo martire nel 263 3, 43 | in quell'Isola; ma volle Iddio, che anche in questo restasse 264 3, 43 | persisterci fintanto, che Iddio non vi fa conoscere, che 265 3, 43 | soprattutto quello, che dispone Iddio. Io tengo, che Iddio non 266 3, 43 | dispone Iddio. Io tengo, che Iddio non voglia distrutta codesta 267 3, 43 | Sto contento, benedico Iddio, e lo ringrazio, che mi 268 3, 43 | casa di Girgenti faccia Iddio; se non ci vuole più colà, 269 3, 43 | buon animo, soggiunse, che Iddio cambierà gl'ignominia in 270 3, 43 | Portiamoci bene con Dio, che Iddio ci consolerà in appresso".~ 271 3, 43 | ma torno a dire, vedo che Iddio ci protegge".~Avendo a cuore, 272 3, 44 | cinque ogni mese.~Anche Iddio concorreva colla sua carità, 273 3, 44 | penalità, anche in questo volle Iddio consolarlo. Eran già due 274 3, 45 | stare in pericolo di perder Iddio, e se stesse.~ ~Restando 275 3, 47 | D. Ercole voler pregare Iddio per un maschio. Ritrovandosi 276 3, 47 | buon animo, che di certo Iddio li avrebbe consolati. Le 277 3, 47 | ginocchioni adorato avessero Iddio, come origine di ogni bene: 278 3, 47 | presso di voi. Quando poi Iddio lo vorrà, allora si ci pensa; 279 3, 47 | più, col tempo, ci penserà Iddio. Abbiate voi a cuore il 280 3, 48 | sapete, che fra poco tempo Iddio si ha chiamati all'eternità 281 3, 48 | portandoci malamente con Dio, Iddio ci castigherà, anziché proteggerci. 282 3, 48 | la licenza, non volendo Iddio nella sua Casa servi malcontenti, 283 3, 48 | costi ogni pena. Il Signor Iddio a questo fine mi mantiene 284 3, 48 | voi, e voi ancora pregate Iddio per me; e ubbidienza 285 3, 48 | faceva, fatto l'avrebbe Iddio. Uno da se chiese la dispensa 286 3, 48 | puniremo noi, li punirà Iddio. Voleva bensì il mele in 287 3, 48 | eloquente con parole scelte, Iddio non vi concorre. Lascio 288 3, 49 | bene con Dio, disse, che Iddio ci ajuterà, perché Iddio 289 3, 49 | Iddio ci ajuterà, perché Iddio può più di tutti gli uomini. 290 3, 49 | preghiamo sempre affinché Iddio gl'illumini.~ 291 3, 50 | richiamò i suoi da Sicilia, "Se Iddio ci vuole, ei disse, non 292 3, 50 | misero pretazzolo. ~"Viva Iddio, esclamò: voi partirete, 293 3, 50 | preferiti a predicare. Come Iddio ci vuole ajutare, quando 294 3, 51 | susseguente anno 1773. volle Iddio, tra le tante amarezze, 295 3, 51 | noi. Del resto ringraziamo Iddio, e li Signori Palatini che 296 3, 51 | liberi. Frattanto ringraziamo Iddio della buona idea, che ha 297 3, 51 | sono la nostra messe: quivi Iddio ci chiama, e per questo 298 3, 51 | regolava i suoi.~ ~Benedisse Iddio le fatiche dei nostri nella 299 3, 51 | Non altrimenti dispose Iddio, che tra queste Missioni 300 3, 53 | persecuzione; e tengo di certo, che Iddio in questa, e nell'altra 301 3, 54 | ricuperare la sua grazia.~"Ora se Iddio ci onora così, eleggendoci 302 3, 54 | possiamo in eterno lodare Iddio, e cantare le misericordie, 303 3, 55 | al P. Villani, "Pregate Iddio per il Papa, disse, come 304 3, 55 | morto; e così speriamo, che Iddio ce lo mantenga per l'anno 305 3, 55 | e non negozia. Preghiamo Iddio, che tolga il Papa da questa 306 3, 55 | condannarla, come erronea e lassa. Iddio però che mortifica, e vivifica, 307 3, 55 | operava l'inferno, e così Iddio opponevasi a suoi disegni.~ 308 3, 56 | Foraneo, che lo coglierà Iddio. ~Qualche tempo non passò, 309 3, 56 | per mia stanza, e quando Iddio mi farà conoscere avermi 310 3, 56 | processo, così spero voglia Iddio lacerarlo in Cielo". Ritrovandosi 311 3, 58 | trascorso, spirò ringraziando Iddio, e Monsignore della tanta 312 3, 58 | Agata, conosciuto si vide Iddio, e banditi dalla Diocesi 313 3, 58 | bisogna dire, che concorrendo Iddio col suo zelo, anche assistevalo 314 3, 59 | vuoi finire, ma la finirà Iddio. Morirai dannata, e farai 315 3, 60 | in tutto dall'offendere Iddio. ~Anch'esso l'Arcidiacono 316 3, 60 | fedele a Dio, e perché tale, Iddio anche la provvide di beni 317 3, 61 | quale non vi guadagna cosa Iddio, e molto ci guadagna, come 318 3, 64 | come sei buono, ovvero, Iddio ti faccia santo, era questo 319 3, 66 | di questo, che appresso Iddio provvederà". Dichiarandosi 320 3, 67 | rassegnato.~ ~Non mancava Iddio anche in queste visite autenticare 321 3, 67 | colla fiducia de' Medici. Se Iddio vi chiama, non vorreste 322 3, 67 | fine della predica, pregate Iddio lor disse, che Monsignor 323 3, 67 | queste opere. "Sembrava, che Iddio, mi scrisse l'Arcidiacono 324 3, 69 | quattro mila ducati, volesse Iddio, ed arrivassero a ducati 325 3, 71 | danaro? Bisogna pregare Iddio, che provegga".~ ~Anche 326 3, 72 | liberare il suo popolo, vedendo Iddio irritato, da qualunque castigo. 327 3, 73 | fare solo quello, che vuole Iddio. Benedico V. R. e tutti".~ ~ 328 3, 74 | ostinati in questo vizio, Iddio li maledice, ed io da parte 329 3, 75 | vide, e scoraggiato. Suole Iddio in mezzo ai travagli dilatare 330 3, 75 | ma se facciamo difetti, Iddio ci abbandonerà. Tratanto 331 3, 75 | susseguente anno 1775. "Iddio, che l'ha fatta (cioè la 332 3, 75 | giusti non furono mai vane. Iddio che mortifica, e vivifica, 333 3, 76 | è scrupolo di coscienza. Iddio mi ajuterà in questi altri 334 3, 76 | ai Padri miei, perché se Iddio vi chiamasse, senza darvi 335 3, 77 | degnati si fossero pregare Iddio per l'Anima sua, e suffragarlo 336 3, 77 | altro, che almeno quando Iddio sel chiamava, ricordato 337 3, 77 | Agata. In S. Agata, diceva, Iddio mi ha destinato, ed ivi 338 4, 1 | delle Anime sante non manca Iddio secondarli. Quivi Egli desiderava, 339 4, 1 | inchinarlo. Anche in Nola volle Iddio autenticare la santità di 340 4, 1 | ringraziando anch'essi Iddio, per esserli riacquistato 341 4, 1 | maggior enfasi: è stato Iddio Signor Vicario: Iddio, e 342 4, 1 | stato Iddio Signor Vicario: Iddio, e non io ha fatto tutto, 343 4, 1 | fatto tutto, tutto ha fatto Iddio.~ ~La mattina susseguente 344 4, 2 | riposare. Sempre sia benedetto Iddio. ~Tengo la testa ruinata, 345 4, 2 | Leviamo i difetti, che Iddio non mancherà proteggerci. 346 4, 2 | Questo intento ha avuto Iddio strappandoci dal Mondo, 347 4, 3 | Provvidenza; cioè in aver Iddio salvato l'uomo per mezzo 348 4, 4 | l'ho fatta io, l'ha fatta Iddio: Egli l'ha mantenuta per 349 4, 4 | tutto distrutti. Ma vi è Iddio, nel quale ancora conservo 350 4, 4 | protezione di Dio, e che Iddio non era per abbandonar l' 351 4, 4 | ma abbiamo Dio con Noi. Iddio non permetterà si distrugga 352 4, 4 | siamo fedeli a Dio, che Iddio ci proteggerà. Le nostre 353 4, 6 | non aveva presente, che Iddio, ed Anime; e dir si deve, 354 4, 6 | nemici così potenti, che se Iddio non ci protegge, la Congregazione 355 4, 6 | alla volontà del medesimo Iddio.~"Incarico la coscienza 356 4, 8 | la sente il Fiscale, ma Iddio non la sentirà così. Son 357 4, 9 | così godeva, e pregavane Iddio per farcele vedere assodate.~" 358 4, 9 | incominciato. Spero, che Iddio mi darà questa consolazione. 359 4, 9 | Frosinone. Sia sempre benedetto Iddio. Prosiegue, e soggiunge: 360 4, 9 | assistono. Sempre sia benedetto Iddio".~In un altra, avendogli 361 4, 9 | Sante Missioni. Queste vuole Iddio da noi, e non già i Quaresimali. 362 4, 9 | Costituzioni, e Regole. ~Se Iddio mi ha consolato con queste 363 4, 9 | Regola, e vedere glorificato Iddio con detta osservanza. Prima 364 4, 9 | della Regola che ci ha data Iddio per la santificazione vostra, 365 4, 9 | massima; e cercate solo Iddio ne' poveri abbandonati, 366 4, 9 | pace, e la concordia, manca Iddio. ~"Desidero, così in una 367 4, 10 | Sovrano: se non si teme Iddio, anche si teme il Sovrano.~ ~ 368 4, 11 | gioja, né finiva ringraziare Iddio per aver suscitato un uomo, 369 4, 11 | quale preghiamo grandemente Iddio, che restiamo congiunti 370 4, 11 | increduli di questo tempo. Iddio vi conservi ec".h~Non fu 371 4, 11 | intenzione, come in S. Paolo, Iddio non l'accorda a veruno. 372 4, 11 | Grazie sempre al Signor Iddio, che in poco tempo estinti 373 4, 12 | inclina, dicendo ch'è inutile. Iddio però la sente altrimenti. 374 4, 12 | strada. Chi sa si volesse Iddio servire di questi Signori 375 4, 12 | quattro Pretazzoli".~ ~Se Iddio abbondava e sopraffaceva 376 4, 12 | grato, anch'esso consolava Iddio impegnandosi per la sua 377 4, 13 | proprj doveri verso del Sommo Iddio, del Principe, del prossimo, 378 4, 14 | furono taluni malcontenti (Ma Iddio non sopportolli in Casa 379 4, 14 | disse: io lo compiango; sa Iddio castigare questi sordi, 380 4, 15 | sempre benedetto il Signore Iddio, a cui non è piaciuto darmi 381 4, 15 | molesto, e difficile. Amate Iddio, figliuoli miei. Vi chiamo 382 4, 15 | figliuoli miei, il Signore Iddio, e Gesù - Cristo, ed amateli 383 4, 15 | con impegno per conoscere Iddio, i suoi beneficj, le sue 384 4, 15 | quanto vi dico. ~Amate assai Iddio, studiate per conoscere 385 4, 15 | tutte le croci, tenevagli Iddio preparata, ed Alfonso dovette 386 4, 15 | spirito la notizia. Benedetto Iddio, disse, ed unendo le palme 387 4, 15 | Reverendiss. si degni pregare Iddio, che mi liberi da questo 388 4, 15 | Alfonso, e non dubitate, che Iddio vi consolerà". Attestava 389 4, 15 | giorno della monacazione. Se Iddio mi avesse concesso di potervi 390 4, 15 | fatto, che piangere; ma Iddio non ha voluto darmi questa 391 4, 16 | medesima Opera, e chiama Iddio in testimonio, cujus honorem 392 4, 16 | non fanno".~ ~Benedisse Iddio le rette intenzioni di Alfonso. 393 4, 16 | nella regola de' costumi Iddio non avrebbe lasciato a se 394 4, 16 | posso abbastanza lodare Iddio che sia finalmente comparsa 395 4, 16 | di Polignano, ringrazio Iddio, scrisse ad Alfonso, avendo 396 4, 16 | tra gli altri, preghiamo Iddio, disse, che non sia santificato, 397 4, 18 | prega, non l'ottiene, e che Iddio non può non concedere le 398 4, 18 | fatti in solitudine; come Iddio si comunica in quel tempo; 399 4, 18 | e l'unico fine per cui Iddio ci ha posto al mondo; che 400 4, 18 | Pondera il fine per cui iddio li ha cavati da mezzo al 401 4, 18 | Alfonso, e nella lezione Iddio parla a noi. Anima la Religiosa 402 4, 18 | del perdono, o che stimasi Iddio come tiranno, che creati 403 4, 18 | Fa vedere, come e quanto Iddio desidera, e comanda essere 404 4, 18 | beatitudine, che si gode amando Iddio. Mezzo per avvanzarsi in 405 4, 20 | prego farmi questa carità. Iddio certamente gli rimunerà 406 4, 21 | suo profitto. ~Sento che Iddio seguita ad ispirarmi questo 407 4, 21 | Congregazione, tengo per certo, che Iddio non voglia ispirarmi un 408 4, 22 | rincorò Alfonso. Benedetto Iddio, disse; con quest'ordine 409 4, 22 | operi da per , siccome Iddio le ispirerà, altrimenti 410 4, 22 | con tutta pace la morte. Iddio però riserbato l'aveva ad 411 4, 22 | attratto nella persona, volesse Iddio, ei dice, e non fossi storpio, 412 4, 23 | grazia, ma restò ingannato. Iddio, che disposto aveva volerlo 413 4, 23 | de' Vescovi, e Regolari Iddio lo sa, vi è mezzo per 414 4, 23 | tentazione facevagli vedere, che Iddio per i suoi gravi peccati 415 4, 23 | era causa di tutto; che Iddio avevalo abbandonato, e che 416 4, 23 | che non voglio offendere Iddio. ~Solleciti a tal spettacolo, 417 4, 23 | era opera del demonio, che Iddio non abbandona l'innocenza, 418 4, 23 | ha stimato: Benedetto sia Iddio: Volontà del Papa, volontà 419 4, 24 | Apostolica aveva concesso. Iddio li dia lume, perché concepiscano 420 4, 25 | nostri. ~Benedetto avendo Iddio quest'opera per ogni dove 421 4, 25 | la piaga; e ringraziando Iddio così rescrisse al P. Corrado. " 422 4, 25 | stati con noi a pranzo. Iddio, che ci ha consolati, preghiamolo, 423 4, 25 | voglio, disse, ciocchè vuole Iddio. La volontà di Dio riaddrizza 424 4, 27 | essendone informato. ~ ~Iddio, che dal male sa cavarne 425 4, 27 | mi ci volessi intrigare. Iddio così vuole, Gloria Patri. 426 4, 27 | faccia quello che vuole Iddio; ma vedrete, che Ravenna 427 4, 27 | Padre de Paola, essersi Iddio servito della di lui persona 428 4, 27 | stampato un libro a posta. Iddio vuol fare le grazie, ma 429 4, 27 | abbraccia, e vuole che pregate Iddio per esso, e farlo pregare 430 4, 27 | ho fondata, e per questo Iddio me ne diede la vocazione". ~ 431 4, 28 | nostro danno. Benedisse Iddio la decisione. Distinsero 432 4, 28 | Portatevi bene con Dio, che Iddio non è per abbandonare la 433 4, 29 | disse, e tanto ne vuole Iddio. Quelli faranno del bene 434 4, 29 | occasione: vanno come vuole Iddio. Dio le guida, e chi parla 435 4, 29 | sproposito. Dobbiamo dire: Iddio così ha voluto".~ ~Il Rettore 436 4, 29 | dobbiamo dire, così ha voluto Iddio. Iddio l'ha voluto, perché 437 4, 29 | dire, così ha voluto Iddio. Iddio l'ha voluto, perché con 438 4, 29 | avrebbero avute queste Case. Iddio ha adombrate queste di Regno 439 4, 29 | Sia glorificato sempre Iddio. La volontà di Dio accomoda 440 4, 29 | si fossero portati, come Iddio voleva, non si sarebbero 441 4, 29 | V. R. faccia lo stesso. Iddio ama quelli che amano la 442 4, 29 | sapere per ringraziarne Iddio, come sempre farò. ~Pregate 443 4, 29 | come sempre farò. ~Pregate Iddio per me, e per i nostri compagni, 444 4, 29 | sta vicina; ed io prego Iddio che vi faccia crescere sempre 445 4, 29 | avanzi, acciocché ne ringrazj Iddio. Gesù Cristo, e Maria vi 446 4, 29 | ne godette estremamente. "Iddio, disse, non mancherà propagare 447 4, 29 | lumi. Io li scriverei, ma Iddio non vuole, che vi abbia 448 4, 30 | Cristo. Di questo ne volle Iddio un sagrificio. Vedendosi 449 4, 30 | Congregazione l'ha fondata Iddio: Dio solo n'è il Fondatore, 450 4, 30 | Sentendo traversia, "preghiamo Iddio, diceva, affinché si stabilisca 451 4, 30 | si fe a dire un giorno, Iddio, perché troppo offeso, non 452 4, 30 | dar di mano ai castighi. Iddio non paga il Sabbato, ed 453 4, 30 | dire. "Bisogna ringraziare Iddio che ci ha fatto nascere 454 4, 30 | Godeva e ringraziavane Iddio ove sentiva gli Operarj 455 4, 30 | non finiva ringraziare Iddio, e magnificare la pietà 456 4, 30 | li protegge. Preghiamone Iddio per questi santi Religiosi, 457 4, 30 | Pio VI. che li protegge. Iddio è quello che mortifica, 458 4, 30 | di anni ottantotto, volle Iddio da Alfonso il massimo de' 459 4, 31 | stavangli apparecchiato. Iddio che qual oro nel crociuolo 460 4, 31 | comun nemico, permettendolo Iddio, nella coscienza; ma con 461 4, 31 | offendere, o di aver offeso Iddio agonizzava il povero vecchio, 462 4, 31 | prorompeva in pianto. "Pregate Iddio per quelle sante ossa, ci 463 4, 31 | mangio come lupo. Non so come Iddio mi possa sopportare". ~ ~ 464 4, 32 | manifestatosi si vedeva. Iddio istesso volendo far note 465 4, 33 | la vista. Se così vuole Iddio, deve aver pazienza, e non 466 4, 33 | avuta gelata, benedetto Iddio, disse, quante belle cose 467 4, 34 | questa consolazione volle Iddio privarlo. Facendosi di giorno 468 4, 34 | consolarsi: benedetto sia sempre Iddio, ripetette tutto lieto, 469 4, 35 | Padri, disse Monsignore, Iddio li paghi la carità per la 470 4, 36 | Settembre del 1786.. Non manca Iddio notificare per lo più ai 471 4, 36 | sentivasi, disse: Ringraziamone Iddio; e suggerendogli il Fratello 472 4, 37 | consolazione non privollo Iddio. ./. A momento altri Soggetti 473 4, 38 | tutto invocato come santo; e Iddio volendone autenticare la 474 4, 39 | Tutto fu glorioso; ma Iddio vi volle concorrere anch' 475 4, 39 | guarigione; e glorificando Iddio, e magnificando Alfonso, 476 4, 41 | ferma certezza che goda Iddio, così Monsignor Sanfelice 477 4, 41 | faccia di Dio, che preghi Iddio per noi. Io ne spero molto, 478 4, 41 | Speriamo, che lo stesso Iddio, per sua misericordia, lo 479 4, 41 | ferma speranza, che abbia Iddio in Cielo coronato le sua 480 4, 41 | i patenti prodigj, e che Iddio vedevasi in esso glorificato, " 481 4, 41 | io pazzo a non imitarlo. Iddio in mezzo alle maggiori corruzioni, 482 4, 41 | mondo sia passato a godere Iddio nella beata eternità; né 483 4, 42 | indovinata: io per me non so come Iddio me la manda. Il giorno dopo, 484 4, 42 | nella dilezione del sommo Iddio; che però la di lui scienza 485 4, 43 | esimio tra' Dottori, che Iddio in questi ultimi tempi abbia 486 4, 43 | affettuosa, che non respira, che Iddio. Questo, più che altrove, 487 4, 43 | l'Anima mia; anzi prego Iddio, che abbrevj a me i giorni, 488 4, 43 | Cardinale, e ditegli, che preghi Iddio per me. Io prego di continuo 489 4, 44 | di Monsignor Liguori, che Iddio voglia compiacersi usarmi 490 4, 44 | disse, e non dubito che goda Iddio"; ed al Cardinale, "la leggerò 491 4, 44 | applicarsi le sue reliquie. Iddio però, che regnante volevala 492 4, 45 | maggiormente fu pronta per tutti; e Iddio, che glorificato lo voleva, 493 4, 45 | questi Santi, che pregassero Iddio, che mi sbrigasse o di morte, 494 4, App | dubbio in contrario.~Benedice Iddio tuttavia queste due Case, 495 4, App | nostro santo Istituto. Prego Iddio, che anche infonder voglia


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL