Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
viddero 38
viddesi 1
viddi 2
vide 456
videantur 1
videaris 1
videntur 1
Frequenza    [«  »]
477 prima
471 gran
456 tutta
456 vide
453 voleva
451 vedevasi
446 troppo
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

vide
    Libro,  Capitolo
1 1, 4 | età, benchè giovanetto, si vide Alfonso Liguori, con ammirazione 2 1, 4 | sua età, che affollato si vide da' molti Clienti; e con 3 1, 4 | tale la stima, in cui si vide presto il pubblico, che 4 1, 4 | Dandosi indietro, più non si vide la solita ardenza; maggiormente 5 1, 5 | che se giovanetto non si vide schiavo del Mondo, e fatto 6 1, 5 | di tutte le grazie. Se si vide fuori del Mondo, e vittorioso 7 1, 6 | Giunto in casa, ( ma non vide Alfonso la strada, che fece ) 8 1, 7 | esser uomo, e tralignar si vide da' proprj doveri. Questo 9 1, 7 | ammalati, nell'istante si vide circondato da una gran luce, 10 1, 7 | fu nel mezzo della scala, vide capopiè la Casa, e di nuovo 11 1, 8 | medesimo D. Giuseppe si vide in obbligo, benchè con suo 12 1, 10 | volta, fino a che asceso si vide al Sacerdozio, che esentato 13 1, 10 | Diaconato, che Alfonso si vide infermo, ed in pericolo 14 1, 10 | Vergine in esaudirlo, che si vide in que mentre migliorato, 15 1, 12 | dire che non tantosto si vide sedere al Tribunale della 16 1, 13 | consolazione.~Bisogna dire, che si vide non poco angustiato Alfonso 17 1, 15 | 14 Aprile 1729 aperta si vide in Napoli, non senza suoi 18 1, 15 | nascente) non solo non si vide in Alfonso, come attestava 19 1, 15 | reggendogli le forze, si vide attaccato ne' polmoni anche 20 1, 15 | altri, ma il Ripa non si vide in vita, che dopo un quarto 21 1, 16 | Città, e paesi, e non si vide dapertutto, che lutto, e 22 1, 16 | terminata la predica, si vide in obbligo sentirla. Attestano 23 1, 16 | di un'immenso popolo, si vide comparire nell'ovato della 24 1, 16 | Novena. Tale compunzione si vide nel popolo, che non si poteva 25 1, 16 | Contestano tutti, che Foggia si vide riformata, e Monsignor Vescovo, 26 1, 17 | ed in quale occasione si vide animato Alfonso a fondare 27 1, 17 | pianse, ma prorompere si vide in singhiozzi e schiamazzi, 28 1, 17 | Alfonso, in un estasi ch'ebbe, vide in ispirito, e fu nel giorno 29 1, 18 | Napoli un tal disegno, si vide subito in campo contrario 30 1, 18 | proferito, che la pazza si vide in retto sentimento. ~Tanto 31 1, 19 | istupore de' marinari, si vide colla barca in Ischia, e 32 1, 21 | Anime, e tutto zelo, come si vide, per la gloria di Gesù Cristo.~ 33 2, 1 | e per tre ore Alfonso si vide in un continuo contrasto 34 2, 1 | rispettivamente per questi. Scala si vide santificata con estremo 35 2, 3 | premure, che obbligato si vide il Canonico a cedere, ed 36 2, 3 | a cedere, ed affisso si vide a' 20 di Febbrajo, alla 37 2, 4 | in Scala a poco a poco si vide un raffreddamento fra i 38 2, 5 | Grave angustia in che si vide Alfonso, essendo lasciato 39 2, 5 | anche è poco. Subito che si vide abbandonato, se li fecero 40 2, 5 | Dottor Sportelli, sorpreso si vide di nuovo da un mondo di 41 2, 5 | quando a Scala abbandonato si vide, e lasciato solo dai Compagni.~ ~ 42 2, 5 | Soprattutto abborrito si vide da' Parenti, ed Amici. Il 43 2, 6 | Dio. ~A poco a poco però vide di nuovo, con sua consolazione, 44 2, 6 | questi nuovi Compagni, si vide in istato di uscire in Missione. 45 2, 6 | operò la Grazia, che si vide tra tutti una generale riforma. 46 2, 6 | preghiere di Alfonso, che sel vide gettato ai piedi, terminata 47 2, 6 | Sul principio di Marzo si vide effettuato quanto bisognava. 48 2, 6 | in casa, che il Padre si vide morto il figlio primogenito; 49 2, 6 | essendosi ritrovato di sotto, si vide in pericolo di rompersi 50 2, 6 | lo bene delle Anime".~Si vide confuso Alfonso in vista 51 2, 7 | consolazione comune, si vide effettuato quanto il P. 52 2, 7 | tempo, che riformata si vide, con le fatiche di Alfonso 53 2, 7 | ogni tempo; e stabilita si vide in tutti, con comune edificazione, 54 2, 8 | ancorchè verde negli anni, si vide all'altro Mondo.~ ~Non era 55 2, 9 | prima di ogni altro luogo si vide obbligato dal Superiore 56 2, 9 | ma con questi Esercizj si vide in quella rispettabile comunità 57 2, 9 | diede indietro, se non la vide spiantata. ~Vi erano taluni 58 2, 9 | Alfonso, e Compagni, si vide inverminita la lingua, ed 59 2, 9 | dopo; ed egli impazzito si vide nell'ultima miseria. Pietro 60 2, 9 | l'animo del Principe, si vide malmenato e perseguitato: 61 2, 10 | nei Casali vicini. Non si vide più uno scandolo, per 62 2, 10 | vista del popolo elevato si vide più palmi sulla cattedra, 63 2, 10 | divozione; e tra l'altro si vide in tutti maggior concorso 64 2, 10 | Qualche flagello, anche si vide nella partenza de' nostri. 65 2, 11 | suo zelo, se contrite non vide quantità di donnacce, riuniti 66 2, 11 | trionfò la Grazia, e si vide abbattuto il peccato. Passò 67 2, 11 | Nel giorno predetto si vide comparire sopra Salerno 68 2, 11 | Verso la metà di autunno si vide di nuovo in armi Alfonso 69 2, 11 | S. Michele. ~Piantata si vide in tutte queste Missioni 70 2, 11 | anno a diciotto Aprile, si vide colto il primo frutto, e 71 2, 13 | Monsig. Testa, l'abuso si vide detestato, più vi fu 72 2, 15 | si conveniva. Il tutto si vide effettuato ai tredici di 73 2, 15 | il popolo nel partire si vide al lido del mare, e piangendo 74 2, 16 | Incamminata la fabbrica, si vide un miracolo di materiale. 75 2, 16 | giorno, che di nuovo sel vide in Casa ristabilito e senza 76 2, 16 | Di fatti accantonata si vide quella peste di gente nel 77 2, 17 | non si ritrova, più si vide. Con questo conobbe il P. 78 2, 17 | lo volle santo, e tale lo vide con suo compiacimento. Giunto 79 2, 17 | l'Estate, anticipato si vide un crudo Inverno. Non poteva 80 2, 17 | soliti osanna, ma onorato si vide con termini sconvenevoli 81 2, 18 | nella confusione, in cui si vide, spedisce in Napoli dal 82 2, 19 | Agosto di nuovo Alfonso si vide attaccato dal Clero secolare, 83 2, 19 | interessati, sorpreso si vide dalla morte a' ventidue 84 2, 23 | tutti e due i luoghi si vide riforma nel costume: pose 85 2, 23 | non vi fu ceto, che non si vide attaccato. Si diedero i 86 2, 23 | al popolo la Vergine, si vide da tutti un raggio di fuoco 87 2, 24 | nell'atto della predica, vide in ispirito il gran travaglio, 88 2, 24 | l'Altare, che sorpreso si vide da un foriero apopletico, 89 2, 24 | Fondazione. Così dicendo si vide libero dall'insulto, e rimessa 90 2, 25 | Come fu partito, scossa si vide la Città da un fiero tremuoto. 91 2, 25 | l'alba, stando vegliante, vide come illuminata tutta la 92 2, 25 | Svanita la visione, si vide rincorato, ma non sapeva 93 2, 26 | Oltre del Regno, se ne vide piena l'Italia, e vivendo 94 2, 28 | somma angustia in cui lo vide; ed il Re in sentirne la 95 2, 28 | quale e quanta afflizione si vide Alfonso per questa fermezza 96 2, 28 | Avanzato l'Autunno di nuovo si vide in armi contra l'Inferno 97 2, 29 | poteva, ne restò consolato. Vide però defraudate le concepute 98 2, 29 | temette, così fu, più si vide nel Marchese Tanucci una 99 2, 29 | Napoli, che sorpreso si vide da un asmafiera, che 100 2, 29 | delle fabriche. Tanto si vide effettuato con consolazione 101 2, 30 | Naturali. Accresciuta si vide la frequenza de' Sagramenti, 102 2, 30 | timor di Dio ristabilita si vide nelle famiglie somma pace, 103 2, 30 | Rinfrancar volendo l'attrasso, si vide di nuovo nella Capitale: 104 2, 30 | Arcivescovado, che pieno si vide quel gran vaso con istupore 105 2, 30 | Parrocchie, e soprattutto si vide invogliato il Popolo alla 106 2, 32 | dottrina.~ ~Anche in Napoli si vide posta in altro credito la 107 2, 33 | istupore il gran bene, che si vide operato. ~Tanti e tanti 108 2, 33 | Estirpati gli abusi, si vide piantata la pietà cristiana. 109 2, 33 | Sacramenti. Ogni ceto se ne vide invogliato; ed ogni sera 110 2, 33 | trionfò la grazia, depresso si vide il peccato, e rifiorire 111 2, 36 | imbarazzo così grave, in cui vide la sua Congregazione. Non 112 2, 36 | Parrocchiale, pel concorso che si vide de' Casali vicini, si servì 113 2, 36 | Terra di Bracigliano, si vide in obbligo preferir quella 114 2, 36 | fu la compunzione che si vide in Bracigliano; e ne profittarono 115 2, 36 | in Casa, che funestato si vide da un'altro accidente; e 116 2, 37 | Entrato l'Autunno, si vide subito prevenuto da Monsig. 117 2, 37 | piano, di nuovo Alfonso si vide in maggiore amarezza. Dicendo 118 2, 37 | quali gravi angustie si vide, tra la speranza di vedersi 119 2, 38 | Venezia, vivendo Alfonso, si vide ristampata dieci volte. ~ 120 2, 39 | Trinciandosi in cucina si vide a vista d'occhio aumentarsi 121 2, 39 | per lo meno il settuplo si vide moltiplicato. In casa ci 122 2, 41 | nell'istante perturbato si vide con tuoni, e lampi, e scaricar 123 2, 41 | prime fatiche. Riforma si vide e troppo patente nel Clero; 124 2, 41 | Gentiluomini, che obligato si vide il P. Rossi spedire quattro 125 2, 42 | la sua voce. Benevento si vide santificato: anche gli uomini 126 2, 42 | dell'Autore, costretto si vide Alfonso voltarla in latino, 127 2, 44 | corrispose, ravveduto si vide, in queste prediche.~ ~Non 128 2, 44 | immodestia, che più non si vide tale indecenza, specialmente 129 2, 44 | somma esemplarità.~Amalfi si vide santificata, ed il bene 130 2, 44 | risentirsi, e di nuovo, come lo vide disbrigato, lo ripregò dell' 131 2, 44 | Nocera, che affollato si vide, con doppia consolazione 132 2, 45 | minuti, che liquefatto si vide, e divenuto vermiglio, con 133 2, 45 | tempo il Galtieri se li vide tenuto per la vita. Era 134 2, 45 | altro maggior fervore si vide, e maggior spirito di osservanza.~ ~ 135 2, 45 | fuori, di aspettativa, si vide la Duchessa passata dalle 136 2, 45 | comune si disse: non, che si vide un uomo sul Pulpito, ma 137 2, 45 | grazia per lui orando, si vide da tutti, non altrimenti, 138 2, 47 | del Duomo, costretto si vide surrogare per pochi giorni 139 2, 47 | ognuno de' Gentil'uomini si vide rimesso ne' suoi doveri, 140 2, 47 | Generale in tutto il Popolo si vide la frequenza de' Sacramenti; 141 2, 49 | Novembre, che sorpreso si vide da febbre ardente, e tale, 142 2, 50 | dissi, pubblicamente si vide favorito dalla Vergine, 143 2, 50 | istupore di molti, predicar si vide in Chiesa. ~Questi doni, 144 2, 52 | Croce, che impiagato se li vide l'omero sinistro, e scorticato.~ ~ 145 2, 52 | immatura, o scappata si vide a' metitori Evangelici. 146 2, 53 | servirsene più per la predica. Si vide questi così confuso, che 147 2, 55 | nostri, che appartato lo vide dalle giuste sue massime, 148 2, 55 | non passò, che sorpreso si vide da un canchero estremamente 149 2, 57 | compiacimento, confirmato ei vide dalla Sede Apostolica.~ ~ 150 2, 58 | sfigurata. Per un pezzo si vide pensieroso, come qualche 151 2, 58 | in uso. Vi fu volta, che vide qualche cappello rilucere 152 2, 58 | ma in Scala medesima si vide ripreso, ed escluso di Congregazione.~ ~ 153 2, 58 | Padre Picardi, ed altri, si vide aggitato per questa mancanza, 154 2, 61 | pochi di questi tali, si vide coll'esperienza, che o presto, 155 2, 61 | Congregazione, se confusi non li vide a suoi piedi. ~ ~Conoscendo 156 2, 61 | Anche gravemente infermo, si vide da quella discacciato di 157 2, 61 | alle pietre, ma costante si vide Alfonso, ed inflessibile. 158 2, 62 | incorrigibile, Alfonso si vide in obligo rimandarlo a casa 159 2, 63 | Cap.63~Stato in cui vide Alfonso la sua Congregazione 160 2, 63 | individuare l'auge in cui vide Alfonso la sua Congregazione, 161 2, 63 | sparsi, verdeggiante la vide, e carica di frutta. Oltre 162 2, 63 | benedettino, ma graduato, si vide così compunto in questa 163 2, 63 | era, ed in questo stato vide Alfonso la sua Congregazione 164 2, 63 | cresciuto, e diramato si vide a tale altezza, che tanti 165 3, 1(b) | vicende, di nuovo sepolta si vide sotto le proprie rovine. 166 3, 1 | La sera de' 14 Marzo si vide inclinato il Papa ad ammettere 167 3, 1 | Marzo sulle ventiquattro si vide di nuovo in Nocera la staffetta 168 3, 2 | Tutta la Congregazione si vide agitata; ed in tutte le 169 3, 4 | dell'Apostolo S. Pietro. Si vide estatico per più di un ora 170 3, 4 | gabinetto.~ ~Se in Napoli si vide imbarazzato per le tante 171 3, 4 | ma nel mezzo Alfonso si vide perduto. Era tale la piena, 172 3, 4 | patente prodigio, se salvo si vide all'altra sponda.~In Spoleti 173 3, 4 | sua Diocesi, e non tanto vide Alfonso, che aprendoli il 174 3, 5 | il Mondo, abbracciato si vide strettamente dal Padre: 175 3, 5 | sette volte) sopraffatto si vide da maggior finezza. Il S. 176 3, 5 | Uscendo, accompagnato si vide fin' all'ultim'anticamera 177 3, 6 | arredi più ricchi, adorno si vide l'altare con candelieri 178 3, 6 | una gran festa; e zeppa si vide la Chiesa di ogni ceto di 179 3, 6 | arrivo, che complimentato si vide alla primaria Nobiltà, non 180 3, 6 | sua figlia.~ ~Onorato si vide, ma con modo particolare, 181 3, 7 | benedizione. Trionfo simile non vide l'età passata, come fu quello 182 3, 7 | tutto zelo. In Chiesa si vide tra tutti un pianto misto 183 3, 7 | età giovanile, sorpreso si vide dalla morte, anzi fu il 184 3, 7 | pace la mattina, se non vide in ordine il solito pagliaccio 185 3, 7 | Diocesi, complimentato si vide da quantità di Signori, 186 3, 8 | sodisfatto Alfonso, se nol vide ammogliato.~Non altrimenti 187 3, 9 | amore, e pentimento, si vide trasformato, e fuori di 188 3, 9 | edificazione, regnar si vide somma pace, e concordia.~ ~ 189 3, 9 | antecedente, zeppa di mattina si vide la Chiesa considerandosi 190 3, 10 | maturato, lo bandì di nuovo, ne vide più, per finchè vi residette 191 3, 10 | Marchese Tanucci rimesso si vide al Tribunale di Montefusco. 192 3, 10 | entrato in sé, umiliato lo vide prima a Dio, e poi ai suoi 193 3, 11 | stesso motivo costretto si vide a ritirarsi in Congregazione. 194 3, 11 | oculatissimo in questo, si vide mai in tempo suo sì fatto 195 3, 12 | altrove dirò, confinato si vide in Arienzo, e reso storpio. 196 3, 13 | e non furono pochi, si vide in obbligo sospenderli, 197 3, 13 | che ardita la Monaca si vide di nuovo nella porteria 198 3, 13 | qualunque Sacerdote. Così si vide in tutta la Diocesi prestarsi 199 3, 13 | seta. In tali angustie si vide per queste, ed altre improprietà, 200 3, 14 | dall'asma, aggravato si vide con febbre, e con altri 201 3, 14 | anche tutta la Chiesa si vide nell'istante come irradiata 202 3, 14 | e grande spaccio se ne vide in tanti luoghi del Regno.~ 203 3, 15 | Egli incomodar veruno, si vide in obbligo il servidore 204 3, 15 | di tutti, migliorato si vide, e tra giorni fuor di letto. 205 3, 15 | dare?~ ~Patentemente si vide, concorrendo Iddio colla 206 3, 16 | Ercole, ma più inquieto si vide, credendosi svanita la gravidanza. 207 3, 16 | che visse tra di noi, non vide che una sol volta la casa 208 3, 17 | Marcantonio d'Ambrosio, vide che persisteva la febbre. 209 3, 17 | talmente il Cielo coperto si vide di nubi, che con consolazione 210 3, 18 | Sunzione, Monsignore si vide in estasi trasformato, e 211 3, 19 | pochi mesi malridotta si vide, ed accattando per vivere.~ 212 3, 20 | consolazione ritornato si vide quel povero giovine da morte 213 3, 20 | travagli, ed angustie ei si vide, che troppo li oppressero 214 3, 20 | la penuria, S. Agata si vide tutta in rivolta. La plebe, 215 3, 20 | Cessò la mossa, ma non si vide fuori di affanni. "Quì stiamo 216 3, 20 | pane e con danaro; né si vide in pace se non partiti i 217 3, 21 | Apologia, che piena se ne vide tutta l'Italia. Mi scrive 218 3, 23 | gravi travagli ne' quali si vide, e molto più per la rinuncia 219 3, 24 | capo di anni la Società si vide dismessa.~ ~Non mancò di 220 3, 24 | nuovo il sacro luogo si vide derelitto. Talmente andò 221 3, 24 | Essendosi spiegato, avvolto si vide in un mare di contradizioni. 222 3, 24 | tra poco tempo ripieno si vide il Monistero di dieci educande, 223 3, 24 | esser sua sposa. Mutata si vide nell'istante la giovanetta, 224 3, 25(a)| consolazione di vedere, come lo vide in altre opere, che diede 225 3, 26 | così disposto, sorpreso si vide da tal febbre ardente, che 226 3, 26 | special Provvidenza; e ben si vide, che Iddio lo volle in vita 227 3, 26 | in faccia alla Statua, si vide interrompere, e non proseguire. 228 3, 26 | volta; ma alzando la testa, vide Monsignore elevato in estasi 229 3, 26 | in Arienzo. Non tanto si vide in salute (dico in salute, 230 3, 28 | giorno, anche il Vicario si vide infastidito.~ ~Non davasi 231 3, 28 | risolvette ad ordinarlo, se nol vide confirmato nel costume, 232 3, 28 | passò, che ritornato si vide al vino. Compiangendo Alfonso, 233 3, 30 | morali. Nel discorso si vide, che l'Abbate ne sapeva, 234 3, 31 | aveva colto, maggiormente si vide in angustia. Stimò subito 235 3, 32 | tuono, che il Canonico non vide la porta per uscirsene. 236 3, 33 | Alfonsodisturbato si vide, né punto alterato. Tutto 237 3, 33 | punto non curandolo, più non videMonsignore, né la Parrocchia. 238 3, 33 | Vedendolo ostinato, si vide in obbligo dar ricapito 239 3, 35 | assodò, che proseguito si vide, anche dopo la rinuncia 240 3, 35 | risedervi, e coadjuvate ei vide quelle anime, ed assistite 241 3, 1 | Clero, per assecondarlo, si vide rivolto a nostro danno; 242 3, 1 | Trono, fuoco di riverbero si vide così nel Tribunale di Foggia, 243 3, 37 | si dismise, attrassata si vide, con amarezza nostra, e 244 3, 39 | Arienzo, che sopraggiunto si vide da un'ordinanza spedita 245 3, 39 | vi giunse, accerchiato si vide da Canonici, da Capi d'Ordine, 246 3, 39 | ma in quest'occasione si vide maggiormente accresciuta. 247 3, 39 | indole, che avea. Non si vide in esso astio, livore. 248 3, 39 | un Mondo di curiosi si vide in Camera. Chi compatendo 249 3, 40 | faceva la Novena, ripiena si vide la Chiesa, fin dalla prima 250 3, 40 | levò, se degnato non si vide con una croce sulla testa. 251 3, 40 | In questi dati luoghi si vide quant'era egli cautelato 252 3, 41 | criticavalo, non per quello che vide, ma per quello che sentiva. 253 3, 42 | 23. di Giugno sorpreso si vide da febbre così leggiera, 254 3, 42 | Alfonso, zittì, ma se li vide nel volto il rincrescimento, 255 3, 42 | gamba, in seguito diffusa si vide, e con maggior pena in tutte 256 3, 42 | giorni, sempre immobile si vide, con invitta pazienza, in 257 3, 42 | stato non è che dimentico si vide de' suoi cari Diocesani. 258 3, 43 | succedere, tutta la Città si vide in lutto. Persone pie interessate 259 3, 43 | digiuna di queste traversie, vide in ispirito una colonnetta, 260 3, 43 | tempesta, che soprastavale. Vide però a poco a poco estinguersi 261 3, 45 | qualunque miserabile: né si vide mai in lui ombra di rincrescimento 262 3, 45 | Real Valle, che zoppicar si vide nel costume, corretto, e 263 3, 45 | Così, colle altre, anche vide questa Chiesa dilatate, 264 3, 46 | furono le angustie, in cui si vide il povero vecchio, venendo 265 3, 46 | tutti in Roma, Canonico si vide eletto un vecchio Sacerdote, 266 3, 47 | angustiata da' scrupoli, si vide spostata di mente. ~"Vi 267 3, 49 | Maggiori travagli ne' quali vide Alfonso la sua Congregazione. ~ ~ 268 3, 49 | fatti a Monsignore, non si vide scoraggiato. Portiamoci 269 3, 50 | ognuno a capo di anni due si vide sul cataletto, ed Alfonso 270 3, 52 | rigorosissime pene, interdetto si vide l'introduzione di questi 271 3, 55 | angustie tra le quali si vide il Papa dopo soppressa la 272 3, 55 | terminata la Messa, si vide fuori del solito, su la 273 3, 55 | momento, che Alfonso si vide ne' sensi.~ ~Ben sapendo 274 3, 55 | condannata dal Re, approvata si vide con gloria di Alfonso. ~ 275 3, 56 | gravezza di un tal peccato, si vide il Prete così confuso, e 276 3, 56 | Volontario fu l'esilio; ma non vide più la Diocesi, vivendo 277 3, 56 | emendato. Talvolta anche vi si vide una certa specie di abbandono, 278 3, 57 | non per questo esente si vide da tali erbacce così nocive. ~ 279 3, 57 | Diocesi" di fatti la vide per tutti i dodici anni 280 3, 57 | perdita di tempo sloggiato si vide il Religioso.~ ~Pervenutogli 281 3, 57 | di autorità, situato si vide in Napoli, ed ivi la donna 282 3, 57 | tal tuono, che levato si vide da Napoli il Religioso, 283 3, 58 | gravi cimenti ne' quali si vide. ~ ~Non fu minore la guerra, 284 3, 58 | altra. ~Il Caprajo non si vide più. L'uomo arrestato promettendo 285 3, 58 | per la seconda volta, si vide nelle carceri. Avendo inteso, 286 3, 58 | quelle carceri, e non si vide fuori, se non compunto ed 287 3, 58 | che niuno de' Micaletti vide più quella terra.~ ~Un altro 288 3, 58 | sua. Infatti più non la vide.~ ~Anche la sbirraglia non 289 3, 58 | per mezzo del medesimo si vide tolto da Arpaja, e privato 290 3, 58 | questa Chiesa, rintanato si vide ne' più cupi nascondigli: 291 3, 58 | S. Agata, conosciuto si vide Iddio, e banditi dalla Diocesi 292 3, 59 | cattivissimo aspetto. In che la vide il Segretario, entra da 293 3, 59 | e non ebbe pace, se non vide la donna arrestata, e ristretta 294 3, 60 | Alfonso, sopraffatto si vide da tal gioja, che ne pianse 295 3, 60 | e con sua consolazione vide tolta l'offesa di Dio. Tanto 296 3, 61 | Commedianti, maggiormente si vide perduto, perché pensavasi 297 3, 61 | malsano, per un poco d'aria, vide in vicinanza di quella Terra, 298 3, 61 | interessava il Duca, si vide afflitto e non seppe che 299 3, 62 | Morto questi, tutrice si vide di due suoi figli un maschio, 300 3, 63 | non passò, che morto si vide con un colpo di fucile.~ ~ 301 3, 63 | così non desisté, se nol vide emendato.~ ~Pretendendo 302 3, 63 | nel medesimo giorno non vide il Gentiluomo discarcerato.~ ~ 303 3, 63 | medesima sera quel temerario si vide nelle carceri. ~La mattina 304 3, 64 | che anche quel tale si vide commosso, ma non già convertito. ~ ~ 305 3, 64 | uscendosene, non solo si vide mite e sereno, ma con umiltà 306 3, 65 | in Curia effigiato non si vide né in Chiesa, in Palazzo. 307 3, 67 | dopo che stroppio ei si vide, e ruinato. Questo sembrerebbe 308 3, 67 | nuovo: è morta; e morta si vide contro l'aspettativa de' 309 3, 67 | e la notte seguente si vide passato all'altra vita.~ 310 3, 67 | figurina, in che baciolla, si vide subito migliorato, e tale, 311 3, 67 | ma non si quietò, se non vide nella propria stanza l'uomo 312 3, 68 | il medesimo Verzella, si vide attediato, o che dimostrato 313 3, 68 | non dopo un mese, e non vide totalmente ristabilito.~ ~ 314 3, 70 | grano alla Mensa, Alfonso si vide in obbligo nel 1774. attaccarlo 315 3, 70 | molti poderi, sollecito si vide, che non scapitassero. Ove 316 3, 71 | Exprovinciale de' PP. Cappuccini, vi vide una bella pergamena coll' 317 3, 71 | tre. Alfonso in vederli si vide perduto. Permise, che un 318 3, 71 | che fu in Diocesi, non vide mai cosa fosse il denaro. 319 3, 72 | ispirito di penitenza; né si vide mai, toltone ciocché se 320 3, 74 | volle fuori. Inesorabile si vide in metter le mani sopra 321 3, 74 | il buono maggiormente si vide stabilito. ~~Riscontrato 322 3, 75 | catastrofe anch'esso commosso si vide, e scoraggiato. Suole Iddio 323 3, 75 | il cuore, scoraggiato si vide, ed abbattuto. Pensava, 324 3, 75 | giubilo de' Girgentini, si vide dato fuori dal Marchese 325 3, 75 | immortal memoria, passato si vide agli eterni riposi, per 326 3, 76 | fu, che addolorato non si vide. Avendone Alfonso data parte 327 3, 76 | afflizione anche grave si vide Alfonso fatta la rinuncia 328 3, 77 | venerazione, anzi sommo si vide in ogni ceto di persone. 329 4, 1 | le scale, quasi snello si vide sormontarle. Gloria Patri, 330 4, 2 | respiro; ma se sgravato si vide dal peso del Vescovado, 331 4, 2 | la Priora, che sparito si vide il tumore, con consolazione 332 4, 2 | mandare. Così Alfonso si vide in miglior arnese. ~Non 333 4, 2 | ognuno intraprendente si vide non che gli atti tutti della 334 4, 4 | miscredenti, addivenuto si vide la favola del volgo, e spacciato 335 4, 4 | Alfonso istesso anch'esso si vide, se non dissanimato, umiliato, 336 4, 4 | letto. In quest'angustia si vide ancora l'altra Casa di Iliceto. 337 4, 4 | Tra' tanti, interessato si vide per noi, in questi anfratti, 338 4, 10 | in Francese, vendibile si vide in varj Regni. "Quest'opera, 339 4, 12 | altro, zeppa di popolo si vide la Chiesa, e tutta la piazza. 340 4, 12 | anzi la sera istessa se ne vide il profitto ai piedi de' 341 4, 12 | più che prima, e tale si vide la Domenica. Erano le ore 342 4, 12 | passate le ventidue, si vide l'aria sconvolta, e tale 343 4, 13 | portandosi a diporto, morto si vide nella medesima carrozza 344 4, 15 | lettera, nell'istante si vide sano e libero, più soffrì, 345 4, 16 | smercio, anche ristampata si vide nelle Spagne.~ ~Avendo Alfonso, 346 4, 16 | edizioni, ristampata si vide in Augusta nel 1772. ~Monsignor 347 4, 17 | applauso comune, ristampata si vide, e tradotta in Tedesco da 348 4, 17 | innamoratum. ~Nel 1769. si vide un altra ristampa in Colonia. 349 4, 17 | prima della rivolta, ne vide fatta altra nuova edizione.~ ~ 350 4, 17 | ultimamente nel 1800. tradotta si vide in latino da un nostro Congregato, 351 4, 17 | pubblicato, che ristampato si vide in Varj regni. L'Editore, 352 4, 17 | Capitolo Generale affamato si vide non per una, ma per tutte 353 4, 20 | l'altro, tutta la Casa si vide in moto. Uniti risvegliano 354 4, 20 | Tutta la mattina non si vide che in un profondo silenzio, 355 4, 20 | vecchio, acceso vie più si vide di sdegno contro la Comunità, 356 4, 20 | fuoco a fuoco. Monsignore si vide perduto; e dubitando del 357 4, 21 | emergenti in cui si trovò, e vide Alfonso la sua Congregazione. ~ ~ 358 4, 21 | renitenza, che obbligato si vide il povero vecchio, non sapendone 359 4, 21 | Maggio, incendio di fuoco si vide tra Soggetti. ~Tutti comparvero 360 4, 22 | Scissi gli animi, scissa si vide la Congregazione. Tra le 361 4, 22 | spirito, che assalito si vide sul principio di Agosto 362 4, 23 | di affanni. Denigrato lo vide presso il Papa, come refrettario 363 4, 23 | tutti questo suo zelo, si vide, dicevano non pochi Prelati, 364 4, 23 | confortato se respirare si vide collo spirito, col corpo 365 4, 24 | Casa dello Stato; si vide sereno, se dal medesimo 366 4, 24 | doppia amarezza desolate vide queste Case, ed egli non 367 4, 26 | Roma, disanimato non si vide per ricuperarsi la grazia 368 4, 27 | non per questo scemata si vide in lui quella fiducia, che 369 4, 27 | anche Lazzaro quatriduano si vide in vita: portiamoci bene 370 4, 28 | animi, disperata per noi si vide qualunque risorta. Temendo 371 4, 29 | la Chiesa, con enfasi si vide ripigliare: Che Papa e Papa, 372 4, 30 | il grave travaglio in che vide se stesso e la Congregazione, 373 4, 30 | ma vie più invogliato si vide se afflitto, ed angustiato. ~ 374 4, 30 | consolato per la mossa che vide in Chiesa, e non accorgendosi 375 4, 30 | lo assisteva, asperso si vide tutto il cammino dalla Chiesa 376 4, 30 | questa uscita. ~Un giorno si vide perduto, e fu il 19. 377 4, 31 | intelletto, posta sossopra si vide la volontà. Barcollando 378 4, 31 | addinvenir montagna di orrore. Si vide in tale imbarazzo che mezzo 379 4, 32 | per poco la portiera, lo vide così acceso e trasformato 380 4, 32 | sorpreso da un ratto, si vide saltare da un palmo, e più 381 4, 32 | e di nuovo sorpreso si vide dal solito ratto.~ ~Essendosi 382 4, 32 | Gloria Patri, tre volte lo vide sorpreso dal medesimo ratto. ~ 383 4, 32 | Napoli dopo pochi giorni si vide sul cataletto.~ ~Abbiamo 384 4, 33 | facevano gara in lui, si vide taluna o attrassata, o ad 385 4, 33 | cominciò la recita, né si vide quieto, se non ebbe la risposta.~ ~ 386 4, 33 | chi lo serviva, non se gli vide mai in bocca. Incidenti 387 4, 33 | compiacerlo. Contento si vide Alfonso, e così praticò 388 4, 33 | né si diè pace, se non lo vide eseguito.~ ~Anche cadente, 389 4, 36 | Verso tardi abbattuto si vide ne' sensi, e con tal languidezza, 390 4, 36 | di ognuno. Così sereno si vide in tutto il decorso di sua 391 4, 36 | sano; ma, fatto tardi, si vide di nuovo abbattuto. La notte 392 4, 36 | Sagramentato. Circa le tredici si vide di nuovo abbattuto, e richiesto 393 4, 36 | nostri a ritrovarlo. Si vide sollevato, e gioviale. Essendosegli 394 4, 36 | de' ventitré di nuovo si vide aggravato. Avendogli detto 395 4, 36 | applicati i vescicanti, si vide un punto sollevato. Volendosi 396 4, 36 | particola non consagrata, si vide, che erano moti dell'Anima 397 4, 36 | Anche in questo stato si vide Monsignore troppo geloso 398 4, 36 | febbre, non per questo si vide in lui atto meccanico, che 399 4, 36 | di nuovo Monsignore si vide abbattuto, e mancato ne' 400 4, 36 | Santissima, Monsignore si vide far moti colle labbra, e 401 4, 36 | stupire. Nell'istante si vide trasformato, come di fuoco, 402 4, 36 | passaggio. Napoli, tra tutti, si vide oltremodo afflitta. pochi 403 4, 37 | Gesù Cristo, Monsignore si vide serenato. ~Tra questo tempo 404 4, 37 | della notte seguente si vide talmente mancato, che davasi 405 4, 37 | la corona. Avendola, si vide far moto colle labbra, e 406 4, 37 | un orecchio offeso, sel vide guarito. ~Erano due giorni, 407 4, 37 | inaspettatamente sorpreso si vide sopra del pettignone da 408 4, 37 | Avanzandosi la cancrena, si vide di nuovo non trovar sito, 409 4, 37 | Ave Maria. In seguito si vide agitato, e mettendosi la 410 4, 37 | tredici, e Monsignore si vide di nuovo abbattuto. Presentandosegli 411 4, 37 | all'Immagine, sollecito si vide articolare molte cose. La 412 4, 37 | raccomandato, subito si vide brontolar cose, né finiva 413 4, 37 | soleva a capo del letto, si vide prenderla tra le mani, baciarla, 414 4, 37 | animandosi alla confidenza, si vide baciarlo coi segni i più 415 4, 37 | con istupore comune si vide al solito rannicchiarsi 416 4, 37 | vivente, appassionato anche si vide negli ultimi estremi; e 417 4, 37 | Dio, né occupato mai si vide in cose indifferenti, 418 4, 38 | la memoria di Alfonso, si vide il Capitolo della Cattedrale, 419 4, 38 | tempo un celebre Pittore si vide da Napoli per ritrarne l' 420 4, 38 | cadavere de' sagri arredi, si vide prender aria di vivo, e 421 4, 38 | fazzoletti.~ ~In seguito si vide sopraggiungere un mondo 422 4, 38 | Secolari, ed Ecclesiastici, si vide da Nola, da Salerno, e da 423 4, 38 | nell'atto dell'esequie, si vide sana. ~Erano tre giorni, 424 4, 38 | della di lui tonaca, si vide libera. ~Un P. Abate Verginiano, 425 4, 38 | reliquia, nello stato si vide di servire la Comunità. ~ 426 4, 38 | a' diciannove Luglio si vide aggravato di vantaggio, 427 4, 39 | non è picciola, zeppa si vide di popolo. Non invocavasi 428 4, 39 | un l'altro, concorrere si vide da tutte le borgate di Sanseverino, 429 4, 39 | in tre piani diviso, si vide eretto nell'Arcipretale 430 4, 40 | mediocre castellana eretta si vide nell'Arcipretale di quella 431 4, 40 | e tale che commosso si vide al pianto il popolo tutto. 432 4, 40 | gloriosa. Tutta la Chiesa si vide vestita a bruno, e si solennizzarono 433 4, 43 | imitazione, che in lui si vide costantemente di questo 434 4, 43 | conobbe, chi trattò con lui, vide in lui una copia luminosa 435 4, 43(c)| per il valore innalzato si vide ai primi posti. Carlo Emanuele 436 4, 44 | mantellone, sazio non si vide ringraziare il P. Villani. 437 4, 44 | venerazione ricevuta si vide dal Clero, e dai Signori 438 4, 44 | accertati della sua morte, si vide in tutti un anzia somma 439 4, 44 | esser morto, che ripiena si vide Napoli, e tutto il Regno. 440 4, 45 | preghiera, nell'istante si vide cambiato; ed ove prima nauseava 441 4, 45 | la visione, migliorata si vide, e fuori di pericolo.~D. 442 4, 45 | Tre - Case, sorpreso si vide dentro la Novena di Natale 443 4, 45 | medesimo anno 1787. assalita si vide D. Caterina Biscotti, Monaca 444 4, 45 | Michele Totta, sorpreso si vide da una colica, e tale che 445 4, 45 | d'allora in poi libero si vide, senza più evacuare verun 446 4, 45 | succedendo una crisi, sano si vide, e libero dal male.~In Foggia 447 4, 45 | istupore di ognuno, sorpresa si vide dalle doglie, e dar fuori 448 4, 45 | reliquia, nell'istante si vide libera da ogni travaglio, 449 4, 45 | essendosi confessata, libera si vide da ogni travaglio. ~In Benevento, 450 4, 45 | colo sputo, aggravato si vide con febbre, e con tosse 451 4, 45 | nell'istante sorpreso si vide con ispasimi, così fieri 452 4, 45 | nell'istante libero si vide dalla podagra, e dai spasimi. 453 4, 45 | di cuore; nell'istante si vide sana, ripigliò spirito, 454 4, 45 | ricercando il lume, non vide più il Vescovo. La mattina, 455 4, App | picciola Comunità stabilita si vide tra poco tempo.~Mancano 456 4, App | più che si crede, se ne vide il frutto. Oltre il gran


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL