Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
percettore 1
perche 1
perché 591
perchè 430
perciò 50
percipere 1
percorse 1
Frequenza    [«  »]
436 cuore
432 popolo
432 solo
430 perchè
426 a'
425 esser
423 sue
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

perchè
    Libro,  Capitolo
1 Int | sieno di gesta gloriose, perchè incontrati si veggono in 2 Int | o infacondi di natura, o perchè non curanti, rilevate non 3 Int | immortalato colla penna, anche, perchè l'ammasso delle di lui memorie 4 Int | che da tutti si spera, si perchè è toccato a me tesser la 5 Int | la storia di sua vita: sì perchè mancano i manipoli di sua 6 Int | Pontefici Clemente XIII., e XIV. Perchè queste lettere ridondar 7 Int | fu tratto di Provvidenza, perchè l'anno appesso lo ritrovai 8 Int | sono diffuso molto più, perchè non essendoci memoria registrata, 9 1, 1 | primizia a se dovuta, Alfonso, perchè primo frutto di un sì santo 10 1, 1 | frutto del loro matrimonio. Perchè timorati di Dio, accolto 11 1, 2 | Alfonso. ~Consolavasi D. Anna, perchè trovava nel cuore del figlio 12 1, 2 | somma integrità. Questi, perchè amicissimo de' nostri, frequentava 13 1, 3 | tempo; ma doveva ubbidire, perchè cosi voleva mio Padre. ~ 14 1, 3 | ed al Corpo. ~Credo così, perchè avendo in varj rincontri 15 1, 3 | Maggiormente mi persuado; perchè anche D. Ercole, che visse 16 1, 4 | Salerno, Zio di Alfonso; perchè Marito di Antonia Liguori 17 1, 4 | Caporuota della Vicaria, perchè amicissimi di casa, e dei 18 1, 4 | Cristiano. Dimandato, come, e perchè una tale risoluzione? Rispose: 19 1, 4 | Liguori Principe di Presiccio, perchè ereditiera, e perchè parente. 20 1, 4 | Presiccio, perchè ereditiera, e perchè parente. Si stimava da tutti, 21 1, 4(a) | fossi or ora battezzato; perchè mi vogliono in Paradiso. 22 1, 4(a) | riposo, rispose lo Schiavo, perchè or ora dovrò esser in Paradiso. 23 1, 4 | risoluzione di D. Teresina, perchè veramente si fe santa. Entrò 24 1, 6 | fece; ma fu, com'ei disse, perchè commosso dal pianto di sua 25 1, 8 | questo Mondo: ho risoluto perchè Iddio così m'ispira, farmi 26 1, 9 | così colla Madre. Questa, perchè Dama di altra virtù, persuasa 27 1, 10 | Viepiù era in pena sua Madre, perchè avevalo sempre presente; 28 1, 11 | Incontrandolo un giorno Alfonso, perchè Amico, lepidamente gli disse: 29 1, 11 | e vi sento con piacere, perchè voi predicate Cristo Crocifisso, 30 1, 12 | un Operario Evangelico; perchè, diceva, per mezzo di questo, 31 1, 12 | essere condannato. Fu salvo, perchè s'interpose il Re di Francia, 32 1, 13 | confermò in questo, ./. perchè sentivansi in quel tempo 33 1, 13 | Si, rispose il Barbarese, perchè Gesù Cristo fu condotto 34 1, 13 | o taluno de' Compagni, perchè conosciuti esemplari, e 35 1, 14 | esso, come il Barbarese, perchè infarinato di lettere, pose 36 1, 14 | le Cappelle, dette così, perchè l'origine fu nella Cappella 37 1, 15 | occasione. La sospirava, perchè ne assaggiava, se non altro, 38 1, 15 | insorgendo qualche persecuzione, perchè nazionali, potessero aiutare 39 1, 15 | non tediare, altri fatti, perchè noti e consimili; ma non 40 1, 15 | così Alfonso, che il Ripa, perchè tutti e due opposti a'suoi 41 1, 16 | Tavola di Maria Santissima, e perchè tale, vien detta Icona Vetera. 42 1, 16 | Non vedendosi l'effigie, perchè consumata dal tempo, vien 43 1, 16 | quell'insigne Collegiata, perchè amico del Paroco D. Bernardo 44 1, 16 | non fosse a visitarlo, sì perchè nipote di quel santo Prelato, 45 1, 16 | Superiore, condiscese, anche perchè il popolo stava commosso, 46 1, 17 | vicinanza di quella Città, perchè sopra un colle ed in faccia 47 1, 17 | motivo del loro viaggio, perchè, disse il Criscuoli, non 48 1, 17 | Dio; e quello ch'è più, perchè lontani da' Paesi, ignorati 49 1, 17 | cosa di confessione non è; perchè vi ho inteso alzar la voce, 50 1, 17 | e lochetti, in dove, o perchè non giungono, o non sono 51 1, 18 | il cuore; maggiormente, perchè sopra di lui, come ferma 52 1, 18 | più, da una donnicciuola. Perchè amavalo, più che figlio, 53 1, 18 | Direttore. ~Questa sua costanza, perchè troppo l'amavano, non poteva 54 1, 18 | potendoci essere di sopra, perchè, gli disse un giorno, non 55 1, 19 | rapportarla per intiera, perchè tutta si raggira in compruova 56 1, 19 | allegro, e si fidi di Dio, perchè Egli le darà tutta la sua 57 1, 19 | dietro per li pochi Soggetti, perchè il Signore li manderà in 58 1, 19 | interessati per Alfonso, l'uno perchè Maestro, l'altro perchè 59 1, 19 | perchè Maestro, l'altro perchè Zio; e tutti e due per la 60 1, 19 | si rivelava il secreto, perchè l'Opera, anzicchè di edificazione 61 1, 19 | Cardinale, questi gli disse, perchè non siete venuto a ritrovarmi 62 1, 19 | Ripa, anzi agitatissimo, perchè con Alfonso vedevansi mossi 63 1, 19 | alquanto amara, pure mi è cara, perchè sua. Non voglio indugiare 64 1, 19 | un momento a rispondere, perchè dal canto mio non s'influisca, 65 1, 19 | giornata ne apre delle altre, perchè in esse sian lavorate, secondo 66 1, 19 | Galleria debbono collocarsi. E perchè l'affluenza non sia tutta 67 1, 19 | Lasciamo fare a Dio benedetto, perchè un'Opera di Dio ajuta, e 68 1, 19 | certa la sua vocazione, perchè approvata dal Padre Fiorillo, 69 1, 20 | da Monsignor Falcoja, sì perchè Religioso, ed illuminato 70 1, 20 | materia di comunità, sì perchè in Napoli veniva da tutti 71 1, 20 | operar prudente di Alfonso, perchè animato dal Ven: P. Fiorillo, 72 1, 20 | tempesta non ancora sedata, o perchè maggiormente assicurar si 73 1, 20 | questi amavano Alfonso, e perchè amavanlo di cuore, tanto 74 1, 20 | per S. Gio: Crisostomo, perchè protegeva i Monaci creduti 75 1, 20 | a veruno questi sbagli, perchè erano rette le loro intenzioni, 76 1, 21 | amicizia col Dottor Sportelli, perchè Compaesano, e perchè Avvocato 77 1, 21 | Sportelli, perchè Compaesano, e perchè Avvocato della Casa del 78 2, 1 | li fe a dire piangendo, perchè mi lasci, e volermi abbandonare: 79 2, 1 | anche il Dottor Tosquez, perchè non isbrigati dai loro affari. 80 2, 1 | negli altri giorni festivi, perchè il popolo era tutto in Città, 81 2, 2 | proprie passioni, maggiormente perchè il buon nome è quell'unica 82 2, 3 | Chi fu questi non si sa, perchè non volle dirlo il Buonacquisto; 83 2, 3 | per Alfonso, maggiormente perchè suo allievo, e parente. 84 2, 3 | prendendo la parola disse: "perchè venirsi a questo: o Dio 85 2, 3 | intorno alla vostra persona; perchè, disse, non ci deve esser 86 2, 4 | Missioni. Stimava così, perchè in questi dati luoghi, per 87 2, 4 | Sentivala in contrario Alfonso, perchè l'opera delle Scuole abbracciata 88 2, 4 | giocar troppo la fantasia, perchè il fine dell'istituto era 89 2, 4 | cappa di color torchino, perchè così credesi, dicea, che 90 2, 4 | Stimava a proposito il Coro, perchè meglio si sarebbe soddisfatto 91 2, 4 | discreta povertà, manca tutto, perchè manca il vero spirito di 92 2, 4 | regolamento di cotesta Comunità, perchè le mie consulte sono in 93 2, 4 | per cotesta sua Comunità, perchè non le darò giammai risposta".~ ~ 94 2, 4 | mio non mi abbandonate, perchè se anche V. S. Illustrissima 95 2, 5 | preghiamo: anzi la bramiamo, perchè questo è il nostro desiderio 96 2, 5 | cosa, che posso servirla, perchè quantunque separati di corpo, 97 2, 5 | fidatevi di Dio, gli disse, perchè Iddio non mancherà benedire 98 2, 5 | sopra quel Monte, anche perchè talvolta ci mancava il Dottor 99 2, 6 | volere in quella Diocesi, perchè piena di ville, e manchevole 100 2, 6 | Fondazione della Villa, perchè nel centro di quattro Diocesi, 101 2, 6 | però fu benedetto da Dio, perchè ubbidì alla voce del suo 102 2, 7 | Baronia di casa sua, anche perchè a portata di tante popolazioni, 103 2, 7 | Villa. A capo di tempo, perchè in troppa angustia vedevansi 104 2, 7 | continuato complimento, perchè basse, di grida e parolaccie.~ 105 2, 7 | troppo incomodo al Parroco, perchè vecchio, tanta folla di 106 2, 7 | facciamo, che manchi per noi, perchè un giorno ne dovremo dar 107 2, 7 | avanti a Dio non è così; perchè io, e tutti non abbiamo 108 2, 7 | di Dio, l'avrei lasciato, perchè non cerco altro che salvarmi, 109 2, 8 | vedere, che non merita pietà, perchè con maggior lume; e conchiuse 110 2, 9 | avessero un tale ajuto, perchè lontani dalla Cattedrale, 111 2, 9 | sua protezione, Questi, perchè prevenuto, no 'l ricevette 112 2, 10 | Gaudiello testimonio di veduta, perchè convivevaci anch'esso, e 113 2, 10 | riportò dalle potenze nemiche, perchè grande era il bene che s' 114 2, 11 | Padria. Si fissò in questo, perchè D. Francesco Contaldi, attuale 115 2, 12 | che ogni altro Vescovo, perchè suddito, e suo Diocesano. 116 2, 12 | di operare. Tra i suoi, perchè pochi, non volendo sfiancare 117 2, 12 | Permise il calesse a'Compagni, perchè non assueti a cavalcare, 118 2, 12 | Tipaldi, e ritrovavasi, perchè parente di quello, il gran 119 2, 13 | disabitata da un pezzo, perchè con astrico a cielo, e malconcio, 120 2, 13 | Santissima, riuscivano ancora, perchè fatte in istile apostolico, 121 2, 14 | libero, e spontaneo; ma perchè lo spirito nelle case Religiose, 122 2, 14 | che considerar si debbono, perchè di un merito tutto distinto, 123 2, 14 | Ubbidienza, e Perseveranza. Perchè non vi era conferma apostolica 124 2, 14 | atto il solo P. Sarnelli, perchè ritrovavasi impiegato in 125 2, 15 | laddove tanti Vescovi, perchè privi di Operarj, nol potevano 126 2, 15 | all'Eminentissimo Spinelli, perchè uomo di merito, il Canonico 127 2, 15 | stanno bene incamminate, perchè Fontana si è capacitato, 128 2, 15 | perduto in quella Diocesi: si perchè il Cardinale sarebbe restato 129 2, 15 | dietro la Diocesi di Nocera, perchè troppo vedevasi obbligato 130 2, 15 | stimerei quasi per dannato, perchè lascierei la chiamata, che 131 2, 15 | tenere i conti apparecchiati, perchè quando viene Gesù Cristo, 132 2, 15 | Calca la penna Alfonso, perchè troppo ne viveva interessato.~ 133 2, 16 | Padri fin dopo mezzodì. Ma perchè il bene, che si operava, 134 2, 16 | Impegnò anche suo Padre, perchè molto prevaleva presso il 135 2, 17 | credendolo un vagabondo, perchè cencioso, con barba irsuta, 136 2, 18 | chiamato aveva la missione: e perchè vidi, ei dice, udii, e colle 137 2, 18 | all'Eminentissimo Firrau, perchè amico, e Prefetto della 138 2, 18 | di Sanseverino. ~Questi, perchè preoccupato, esibisce francamente 139 2, 19 | malignare la di lui persona, perchè in venerazione presso tutti, 140 2, 19 | specialmente in Salerno, perchè troppo persuaso l'Arcivescovo 141 2, 19 | Regola, e festeggiavano perchè restava abolita la Congregazione, 142 2, 19 | anzi rallegrò i contrari, perchè sfiancato credevano di protezione 143 2, 20 | o pancotto, o fave; ma perchè vecchie di più anni, anche 144 2, 20 | non confortava lo stomaco, perchè tutt'acqua, e non senza 145 2, 20 | portato venti da Foggia; ma perchè fine, subito si logorarono. 146 2, 20 | ritrovate, non avevano sostanza, perchè vecchie, e strapazzate. ~ 147 2, 21 | essi il malmenare Alfonso, perchè venerato dal Sovrano, ed 148 2, 21 | ripigliò l'Abate è tale perchè sono libere; e se vi è qualche 149 2, 21 | applaudirono a questo; ma perchè per l'Opera ci andava interessato 150 2, 22 | incarico la sua coscienza, perchè sto lontano, posso vedere, 151 2, 23 | tutti la Diocesi di Bovino, perchè ne stava in possesso, ed 152 2, 23 | luogo quella di Troja, e perchè vicina, e perchè molto bisognosa 153 2, 23 | Troja, e perchè vicina, e perchè molto bisognosa di spirituale 154 2, 23 | portentose le conversioni, perchè portentosa era la vita di 155 2, 23 | Non reggendosi a cavallo, perchè travagliato dalla febbre, 156 2, 24 | Restò soddisfatto del sito, perchè troppo a proposito, ed il 157 2, 24 | sodisfatto anche della Chiesa, perchè bella, e spaziosa: venerò 158 2, 24 | ma non ne restò appagato, perchè di mano non perita. Pregato 159 2, 24 | abbiate la bontà di uscire, perchè debbo serrare la Chiesa. 160 2, 25 | coloriva l'impostura, non perchè frequentava la nostra Chiesa, 161 2, 25 | frequentava la nostra Chiesa, ma perchè assisteva ai Padri in varj 162 2, 25 | disordini. Chiamato, non so perchè, circa la fine di Decembre 163 2, 25 | anche di anni diciotto, perchè meno imbevuti del secolo, 164 2, 25 | Alfonso. Essendosi stimata, perchè meno disaggiata la Casa 165 2, 26 | delle coscienze, e le Anime, perchè recidive, lontane mesi e 166 2, 26 | Urtò in questo sbaglio, perchè promovendo Alfonso, ed inculcando 167 2, 27 | erano uguali i complimenti. Perchè trattavasi di cosa ecclesiastica, 168 2, 27 | allo Stato nulla importa, perchè gli uni, e gli altri si 169 2, 27 | Monsig: Cappellano, non perchè utile non fosse allo Stato, 170 2, 27 | essendosi aperta la sala perchè troppo presto, lasso qual 171 2, 27 | ricche, e scarse di pesi; perchè non impiegarsi per questa 172 2, 28 | sussistenza della Congregazione, perchè Opera di Dio era a cuore 173 2, 28 | Padre Cafora suo direttore, perchè mi vedo in una grave persecuzione, 174 2, 29 | essere nelle loro Missioni, perchè troppo occupato negli affari 175 2, 29 | Tanucci, che non aveva, perchè forestiere, una giusta idea 176 2, 29 | afflizione fu somma, si perchè vivendo egli ossequioso 177 2, 29 | ingratitudine: sì ancora perchè la colpa sua, creduta tale, 178 2, 29 | era portato per i nostri, perchè preoccupato da' contrari, 179 2, 30 | da Napoli, come dissi, sì perchè non era tempo opportuno 180 2, 30 | feste di Pasqua, molto più perchè strutto e spossato da tante 181 2, 30 | particolar compiacimento, perchè Novena di Maria Santissima. 182 2, 30 | destino della sua Missione, perchè carico di operai, e chiamato 183 2, 30 | Missione la piazza della Cava, perchè centro di tutti i Casali. 184 2, 31 | quarantanovesimo del secolo XVIII., perchè ricca di soggetti in santità, 185 2, 31 | la salute de' soggetti, perchè Operaj: Voi, disse, non 186 2, 31 | peso, intendeva il Bisozzi, perchè Regolare, e più esperto. 187 2, 31 | credito in Roma. ~Questi, o perchè occupato da' negozi, o perchè 188 2, 31 | perchè occupato da' negozi, o perchè troppo pressato si vedesse 189 2, 31 | tra i Padri Pii Operarii. Perchè il Sanseverino era amicissimo 190 2, 31 | Così è, disse: l'Opera perchè è grande, anche conviene, 191 2, 31 | afflitto gli disse: Compatite, perchè questa mattina vi è stata 192 2, 31 | Mancano queste lettere, perchè non conservate dal P. Villani, 193 2, 31 | visitato dal P. Villani, perchè credevalo amico, freddamente 194 2, 32 | volontà, non vole l'effetto, perchè acciaccato in salute, dovette 195 2, 32 | crollare quella Congregazione, perchè questi sono, come la base, 196 2, 32 | qualunque prerogativa. ~Perchè ognuno si fosse raccomandato 197 2, 32 | Capitolo fu il P. Abate, perchè intesissimo di queste rubriche. 198 2, 33 | Rioneri ad ogni altro luogo, perchè più bisognosa. E' questa 199 2, 33 | Anime. Vi concorre ognuno, perchè esente da' pesi; ed è composta 200 2, 33 | dalla Comunione frequente.~ ~Perchè la Terra è situata in varj 201 2, 34 | è Mediatrice di Grazia, perchè prega e tutto ottiene per 202 2, 35 | Roma un qualche rifugio; e perchè non tentare anche noi stabilirvi 203 2, 35 | poteva per li Consultori, perchè non unendo taluno col Rettore 204 2, 36 | quest'occasione ci disse: perchè se que' poveretti avevano 205 2, 36 | Congregazione, non essere, che perchè era povera. "Oh Dio! ripigliò 206 2, 36 | all'altra vita. La sento, perchè sono di carne; del resto 207 2, 36 | anzi queste mi danno animo, perchè quando noi ci portiamo bene, 208 2, 36 | frequenteranno l'orazione, perchè nell'orazione si affaccerà 209 2, 36 | avute Missioni simili, e perchè? perchè si con obbedienza, 210 2, 36 | Missioni simili, e perchè? perchè si con obbedienza, si 211 2, 36 | ne ringrazio Gesù Cristo, perchè questi tali rovinano la 212 2, 36 | abborriamo le umiliazioni? Ma perchè noi tutti siamo miserabili, 213 2, 36 | miei, de' difetti piccioli, perchè di queste volpette si serve 214 2, 36 | fecelo con maggior piacere, perchè quivi goduta aveva la luce 215 2, 36 | Liguori, ivi ben conosciuto, perchè ci abitava.~Essendo arrivato 216 2, 37 | Questa Casa, in seguito, perchè più vicina a Napoli, fu 217 2, 37 | Ministro tra gli altri, perchè prevenuto non poco per gli 218 2, 38 | Opera, benchè applaudita, perchè non munita, come credea 219 2, 39 | Alfonso la nostra Missione, perchè in vicinanza di Napoli, 220 2, 40 | visitando le case. Anche perchè la sua persona per affari 221 2, 40 | degli otto di Agosto, ma perchè tutto ripiena dello spirito 222 2, 40 | che anderanno a parare, perchè Dio ci ha chiamati in questa 223 2, 40 | Congregazione si rilascerà in tutto, perchè dalle imperfezioni si passerà 224 2, 40 | congregazione? Non mi stendo in ciò, perchè ogn'umo ora già ben l'intende: 225 2, 40 | le ubbidienze difficili (perchè nelle facili non ci è gran 226 2, 40 | gran difetto;) interna, perchè la mormorazione interna 227 2, 40 | senza evidente ragione, perchè altrimenti una tale condiscendenza 228 2, 40 | fanno i Superiori Locali, perchè ciò può essere di gran tentazione 229 2, 40 | Cristo il suo santo amore, perchè altrimenti poco serviranno 230 2, 40 | noi, ed anche allo studio, perchè questo a noi ancora è assolutamente 231 2, 40 | intrinseca tale, che convinca, perchè allora si rende improbabile 232 2, 40 | estrinseca. ~Attenti a questo, perchè nella Congregazione temo, 233 2, 40 | Sacramento, che prende, perchè a questo basterebbe lo stare 234 2, 40 | convenienza. ~E la ragione si è, perchè un tale Ordinando in Sacris, 235 2, 40 | le correzioni in segreto, perchè in pubblico poco giovano, 236 2, 40 | difetti siano cresciuti, perchè è cresciuto il numero de' 237 2, 40 | eviterebbero, se ciò si osservasse, perchè a sangue caldo le cose pajono 238 2, 40 | possono sopportarsi; perchè caduta l'osservanza circa 239 2, 40 | ma fatti ad occhi aperti, perchè il Demonio da questi suol 240 2, 40 | Dio il sangue, e la vita, perchè la vita di voi, che siete 241 2, 40 | amiamo Gesù Cristo assai, perchè se lo merita, e specialmente 242 2, 41 | Vescovo di Montemarano, sì perchè era stato di lui Vicario, 243 2, 41 | stato di lui Vicario, sì perchè l'Arcivescovo ne gradiva 244 2, 41 | nella scuola di Giansenio, o perchè divertir si volesse con 245 2, 41 | eccessiva, e noiosissima), perchè? per cacciarne un poco di 246 2, 42 | voce non era troppo chiara, perchè defaticato, e vecchio; ma 247 2, 42 | efficacemente al Duca di Cerisano, perchè si dasse da Sua Maestà l' 248 2, 42 | monaca. Questi si fanno, perchè essi medesimi vollero si 249 2, 43 | squarcio della Cappa. La sera, perchè faceva del freddo, volendo 250 2, 43 | confuso, ora conosco, disse, perchè una picciottola mi andava 251 2, 43 | ancorchè in tempo non proprio, perchè estivo. ~Altre comunità, 252 2, 44 | Alfonso, ed un suo vaticinio, perchè memorabili tutti e due. ~ 253 2, 44 | terrore, senza sapersi il perchè, occupò gli animi di tutti. ~ 254 2, 44 | Monsignore, non sapendo il perchè: ma piangendo, confessa 255 2, 44 | pazientasse le disse il portinajo, perchè il Padre D. Alfonso ritrovavasi 256 2, 44bis| Reform.~La ragione è chiara, perchè ogn'uso di roba che si fa 257 2, 45 | spirituale ajuto. Non potendo, perchè vecchio, assecondare i proprj 258 2, 45 | singhiozzando: chiesto del perchè? "come non voglio piangere 259 2, 45 | maggior modestia in Chiesa, perchè molto si manca, e si è scandalo 260 2, 45 | e costante. Fu grande, perchè vi furono, ed in gran numero 261 2, 45 | strepitosissime: generale, perchè cambiò d'aspetto la Città 262 2, 45 | Compagni. Se si afflisse, perchè in età immatura, consolossi 263 2, 45 | le occasioni di peccato, perchè Gesù Cristo, e la Madonna 264 2, 45 | popolazioni, maggiormente perchè affamate, e con piacere 265 2, 46 | una eterna ricompensa; e perchè PP. e FF. miei non soccorrergli? ~ 266 2, 46 | prego attendere allo studio (perchè si hanno da terminare gli 267 2, 46 | Giovani studenti. Come, e perchè poi non fu effettuata questa 268 2, 46 | l'opera, e più scabrosa, perchè l'anziane prevedendo il 269 2, 46 | rivolta tra tutte. Le anziane, perchè perdevano li giornalieri 270 2, 48 | già avanzato negli anni, perchè ripiena di salutari sentimenti, 271 2, 48 | di salutari sentimenti, e perchè ultima, prima che asceso 272 2, 48 | pianto. Stiamo attenti, perchè i difetti replicati, de 273 2, 48 | fuori delle nostre case, perchè l'esperienza ha fatto vedere, 274 2, 48 | rispondo di mano propria, perchè ora, dopo l'ultima infermità, 275 2, 48 | destinato per Superiore, perchè io da esso ne voglio conto, 276 2, 49 | capivasi dai nostri, come, e perchè un tal rammarico, presupponendo 277 2, 49 | questa nuova fondazione, perchè tutta in maggior bene di 278 2, 49 | poi un'altra. Richiesto perchè tal premura, disse: in quest' 279 2, 49 | vi furono in Napoli, ma perchè confuse le notizie, da me 280 2, 49 | prese l'infelice giovanetto, perchè tal' era il discorso, che 281 2, 50 | ripete a spesso ai nostri, e perchè ci siamo ritirati in Congregazione, 282 2, 50 | dottrine nuove, e peregrine, ma perchè, animato dallo spirito di 283 2, 50 | predicatore, fa il predicatore perchè piange il Popolo. ~Egli 284 2, 51 | Confessore, volentieri, perchè incontra maggior vergogna, 285 2, 51 | atto grande della predica, perchè incentivi o di disturbo, 286 2, 51 | di una Cattedra, la quale perchè bassa, parlandosi a fiato 287 2, 52 | Vergine possa dannarsi, sì perchè ottiene le grazie necessarie 288 2, 52 | necessarie per salvarsi, sì perchè non si può esser vero divoto 289 2, 53 | maggiormente coi Parrochi, perchè più immediati. ~Non è possibile, 290 2, 53 | ubbidienza, manca tutto, perchè tutto risulta disordine, 291 2, 53 | Ciorani un'altro Padre, perchè più anziano di Congregazione, 292 2, 53 | ed ogni sorta di dolci. ~Perchè ne' primi tempi non aveva 293 2, 53 | predica nelle Missioni, perchè i secolari badano più a 294 2, 53 | formaggio che si dava a tavola, perchè non stagionato, era sieroso, 295 2, 53 | giorni che si arrivava, perchè meno occupati. "Vi è un 296 2, 53 | Napoli. La ragione si è, perchè le Missioni rurali, e non 297 2, 53 | campagne, e paesetti rurali, perchè più destituta di spirituali 298 2, 53 | Vangelo, ma non colpiscono, perchè non sono nel medesimo credito. 299 2, 53 | Missionarj fanno gran frutto, perchè si stimano come impeccabili. 300 2, 54 | delle persone più culte, perchè il Popolo, e non la gente 301 2, 54 | vizio. Anche parlando forte, perchè si ha da parlare con tuono?~ ~ 302 2, 54 | in onore di S. Erberto; e perchè era la prima volta, che 303 2, 54 | nessun profitto del Popolo, perchè farà un predicar mendicato, 304 2, 54 | I PP. Greci, e Latini, perchè maestri in quest'arte, si 305 2, 55 | alzatevi dal confessionile, perchè colla vostra mala grazia 306 2, 55 | casa. Questo non è bugia, perchè l'ipocondria è peggiore 307 2, 55 | patrimonio. Lo amava Alfonso, perchè ricco di talenti. Fatto 308 2, 55 | sa, farne saper di più, perchè in tal materia dal sapere 309 2, 55 | essendo Lettore di morale, perchè giovane di gran talento, 310 2, 56 | imperfetti, parlo di me, perchè non si fa bene l'orazione".~ ~ 311 2, 56 | picciolo questo silenzio, perchè permettevasi a fiato qualche 312 2, 56 | figliuolo Cavaliere suo parente. Perchè credeva si mancasse nell' 313 2, 56 | figliuolo, Alfonso respirò, perchè in età non capace di malizia; 314 2, 56 | destinarlo in Missione, perchè defatigato. Questo è il 315 2, 56 | approvati; anzi li castigava, perchè di amarezza agli altri, 316 2, 56 | Monsignore l'ebbe a male; e perchè diocesano, si dimostrò disgustato 317 2, 56 | giorni, e i Novizj ogni otto, perchè questi meno addestrati a 318 2, 57 | e se permise i livelli, perchè povera la Congregazione, 319 2, 57 | cosa contro la povertà, perchè litigiosa, e causa di partiti, 320 2, 58 | P. Cafora; maggiormente, perchè avanzata la fabbrica, non 321 2, 58 | non comandò il guasto, fu perchè se li rappresentò dai Padri, 322 2, 58 | per zimare, e cappotti, perchè di meno durata, non favoriva, 323 2, 58 | stagnato, che quei di creta, perchè facili a potersi rompere, 324 2, 58 | portarsi da Gragnano a Scala; e perchè questo si ci era compromesso 325 2, 58 | questo, mancarebbe tutto, perchè non vi sarebbe ordine, ma 326 2, 58 | ipocontriaco, che da altro, perchè infermo, rintuzzò al Rettore 327 2, 58 | e benchè lo compatisse, perchè infermo, non mancò bensì 328 2, 58 | Inverno il riposo meridiano. Perchè fu pubblico il riferimento, 329 2, 58 | Giovanetto, mi rincresceva, perchè infermiccio, il Magistero 330 2, 58 | sostituito, me ne scansava, perchè non comandato in suo nome. 331 2, 59 | Coro all'orazione comune, o perchè la notte poco avevano dormito, 332 2, 59 | solo Dio, e solo ricrearci, perchè Dio lo vuole".~La sera specialmente 333 2, 59 | tutta la Regola. "La Regola, perchè si chiama regola, ripeteva 334 2, 59 | ai suoi, si chiama regola perchè regolar dee le nostre azioni. 335 2, 60 | Gesù Cristo ci protegge, perchè essendoci qualche spina, 336 2, 60 | Congregazione i soggetti manchevoli, perchè di scandalo agli altri, 337 2, 60 | meno da essi si gradiva, o perchè più scomoda, o perchè meno 338 2, 60 | o perchè più scomoda, o perchè meno frequentata. In questo 339 2, 60 | tutti e due gli antecedenti, perchè anche stretti alle comuni 340 2, 61 | sollievo alla Comunità, perchè abitualmente infermo, ed 341 2, 61 | Replico: vi compatisco, perchè non siete voi, ma i flati, 342 2, 61 | stato licenziato, non so perchè, un Sacerdote, entrato in 343 2, 61 | Alfonso, ed inflessibile. Perchè quegli sapeva, che a riguardo 344 2, 62 | speranza della Congregazione, perchè questi supplir dovranno 345 2, 62 | tentazione, ei replicava, perchè si trascuri il proprio per 346 2, 62 | vinta, o è mezzo vinta; perchè il demonio, ch'è la stessa 347 2, 62 | subito si debbono licenziare, perchè nuoce più un difettoso col 348 2, 62 | discacci di casa un figlio, perchè infermiccio. ~Aveva per 349 2, 62 | prova, più che gli altri, perchè piu duri di volontà, e meno 350 2, 62 | ubbidire? Quanto sulle prime, perchè bisognoso di soggetti, era 351 2, 62 | saltò in testa a taluni, perchè Comunità perfetta, voler 352 2, 62 | appresso un castigo eterno; perchè se mi obbligate a cacciarvi 353 2, 62 | vostra eterna salute.~ ~Perchè avevansi fatt'uscir di bocca 354 2, 62 | non me la fate sentir più, perchè questa sola parola basta 355 2, 63 | Filosofia si usassero scritti, perchè collo scrivere, diceva, 356 2, 63 | desiderate queste Novene, perchè sminuzzandosi dai nostri 357 2, 63 | Teresiano, e se nol fece, fu, perchè impedito dal P. Cafora, 358 2, 63 | tutt'i suoi in Solofra, fu perchè di persona sperimentato 359 3, 1 | prerogative più distinte, perchè nobile e cavaliere, uomo 360 3, 1(b) | aspri i Saticolesi, ~forse perchè robusti e montagnari; ~Accola 361 3, 1 | inevitabilmente sarebbe succeduto, perchè il P. Pagani suo direttore 362 3, 1 | de' 15, non sapendosi il perchè, si ritrovò risoluto in 363 3, 1 | gli dissero, senza dire il perchè, un Ave a Maria Santissima. ~ 364 3, 1 | medesima veduta de' suoi mali, perchè con uguale chiarezza V. 365 3, 1 | ha potuto sapere, come e perchè Sua Santità ordinasse la 366 3, 1 | scrivergli a dirittura, perchè la lettera sarà ricevuta 367 3, 2 | lasciato carozza servibile, perchè l'avrei a molto buon mercato. 368 3, 2 | intese dal Marchese Tanucci, perchè forse non seppe tutto. Se 369 3, 6 | quale Chiesa, per la Messa, perchè si giunse passate le ore 370 3, 6 | Alfonso fu somma; maggiormente perchè giorno festivo dedicato 371 3, 6 | nella sua solita stanza, perchè troppo angusta; ma se li 372 3, 7 | e venivane consigliato, perchè comoda l'abitazione, ed 373 3, 8 | e non essendo partiti, perchè l'esame non terminò che 374 3, 11 | Vi stabilì sopratutto, perchè vi mancava, la lezione di 375 3, 11 | vedere la sua mala fede. Perchè Christianam, e non Catholicam? 376 3, 13 | sospeso. Dissanimandosi, perchè vecchio, di apparare le 377 3, 13 | tutte passavali il cuore, perchè non era in piena libertà 378 3, 15 | calesso. Il cavalcante o perchè inesperto, o perché ubbriaco 379 3, 15 | non perdevane una parola, perchè chiaro, ed istruttivo. Al 380 3, 16 | grana. Io vi compatisco, perchè ora non pigliate danaro, 381 3, 18 | andavano a male i Regolari, perchè avezzi di predicare a stile. 382 3, 23 | il titolo Arcipretale. ~Perchè Cancello e dipendente dalla 383 3, 23 | quattro, per lo più le Anime, perchè lontane dalla Parrocchia, 384 3, 24 | la Chiesa di santo nullo, perchè niun santo vedevasi onorato. 385 3, 25 | Cristo. E' un gran libro, perchè tutto comprova con autentiche 386 3, 25 | oggi avanti badare a se, perchè io non posso soffrire vedere 387 3, 26 | Santagata, e non di Napoli, perchè Iddio in Santagata avevalo 388 3, 26 | Lo sono, rispose Alfonso, perchè sono Vescovo. Ho dato lo 389 3, 26 | ed a me anche dispiace, perchè ivi sta la Cattedrale, la 390 3, 26 | rincrescimento. In senso suo, perchè esente da febbre, credeva 391 3, 28 | eravi appostatamente andato, perchè suo dipendente, essendosi 392 3, 28 | Troppo tenuto eragli Alfonso, perchè troppo favorivalo, e coadjuvavalo. 393 3, 28 | se non posso compiacervi, perchè in coscienza non posso. 394 3, 28 | ma tutto acceso di zelo, perchè povero, voi tradite me, 395 3, 34 | bene; io l'ho proibito, perchè non conviene". Meglio spiegandosi, 396 3, 34 | Lo gradirono le Monache, perchè maestra nel canto figurato. 397 3, 38 | gran mole questo libro, ma perchè sommamente utile fu applaudito, 398 3, 40 | Monistero di S. Girolamo, perchè caparbia, non soggettavasi 399 3, 41 | Diocesi, io vi ringrazio, perchè le ammonizioni sempre sono 400 3, 46 | tanto male in S. Agata, perchè in clima umido, e freddo.~ ~ 401 3, 51 | per la povertà, ed anche perchè si hà da trattare con gente 402 3, 56 | Ma non vi fece capitale, perchè vecchio, ed abituato.~ ~ 403 3, 56 | Verzella, per darli da vivere, perchè poveri, lor si davano grana 404 3, 58 | notte un Caprajo, ma temuto, perchè manesco, s'intrometteva 405 3, 58 | al Principe della Riccia, perchè suo vassallo. Anche questi 406 3, 60 | quanto danaro ho da mandare, perchè, dopo che sarà vestita, 407 3, 61 | la festa. Il Gentiluomo, perchè prudente, mandò in benedizione 408 3, 62 | metà: patto anche ingiusto, perchè la sorte deve perire al 409 3, 63 | entra da se nella stanza, perchè aperta a tutti, e risentito 410 3, 66 | che benchè Gentiluomo, perchè carico di obbligazioni, 411 3, 69 | Nihil mi spetta, diceva, perchè nihil sta tassato nella 412 3, 71 | fatto fare delle nuove, perchè erano troppo lacere: egli 413 3, 72 | che i suoi calzonetti, perchè intrisi di sangue, si fossero 414 3, 77 | mancanza di affetto, ma perchè il Papa così voleva, stimandolo 415 3, 77 | che questi li dicessero, perchè ci lasci? Come vedevasi 416 3, 77 | disse, l'andare in S. Agata, perchè la Chiesa è mia sposa, e 417 4, 3 | sua paterna amorevolezza, perchè nata dal merito della virtù, 418 4, 4 | principalmente ad essere umili, perchè un poco di superbia ci può 419 4, 4 | della Real Secreteria, che perchè ben compensato, più che 420 4, 4 | dubitar non poteva, anche perchè preoccupato da tanti altri 421 4, 10 | esiste veruna risposta, perchè al solito consagrata da 422 4, 16 | chi con questa si regola, perchè opera di un Vescovo santo, 423 4, 24 | preinteso che taluni de' nostri, perchè vedevansi afflitti e bersagliati, 424 4, 26 | Bergamo, Vescovo di Gaeta, perchè ben veduto dal Papa. ~Fu 425 4, 29 | private queste di Regno, perchè refrattarie: Nec esse membra 426 4, 30 | per propria elezione, o perchè destinati da' Vecovi, o 427 4, 32 | trattenevasi avanti la stanza, perchè occupato nel rendimento 428 4, 32 | fa quest'atto di amore. Perchè sordastro, se gli fe sopra 429 4, 33 | Lasciatelo, disse il Fratello, perchè è spinoso". Non replicò 430 4, 33 | Mercoledì, ed io l'osservo, perchè tengo l'Abitino; ma dicendosegli


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL