Libro, Capitolo
1 Int | figliuolo li fu Padre nello spirito: così Monsignor Falcoja,
2 Int | per regolare il proprio spirito, o per controversie letterarie.
3 1, 1 | da cui dipendeva nello spirito, vedendolo nella Chiesa
4 1, 2 | parteciparne con fervore di spirito il divin Sacramento. Si
5 1, 3 | nelle lettere, che nello spirito. Si può dire, che la natura,
6 1, 3 | Cavalieri; e sollevando lo spirito ed aguzzando l'intelletto,
7 1, 4 | Napoli; sua condotta nello spirito; Matrimonio trattato, ma
8 1, 4 | impegnato, per avanzarsi nello spirito, e rendersi caro a Dio.
9 1, 4 | quei degni Sacerdoti dallo spirito del glorioso S. Filippo
10 1, 4 | per veder imbevuti dello spirito di Gesù Cristo questi tali
11 1, 4 | Pagano suo direttore nello spirito. Questi era il suo Angelo
12 1, 5 | nuovo suo fervore nello spirito.~Troppo segnalata, sino
13 1, 5 | poco raffreddamento nello spirito, e che erasi veduto in pericolo
14 1, 5 | infervorarli con esso nello spirito, invitollo, essendo tempo
15 1, 6 | suoi portamenti, il suo spirito, i suoi costumi, e le qualità
16 1, 6 | Alfonso tutto fuoco, e tutto spirito. Pendeva la decisione di
17 1, 7 | volendo trovar sollievo al suo spirito, nella Casa degl'Incurabili.
18 1, 8 | Grazia; confortollo nello Spirito con altri suoi santi sentimenti;
19 1, 8 | di certo non partì collo spirito da quella dell'Oratorio.~ ~
20 1, 8 | corporale, quanto più lo spirito vedevasi satollo di quella
21 1, 9 | Parrocchia: e suo fervore nello Spirito.~Denudato, che fu Alfonso
22 1, 10 | occorrendo il caso, ajutare nello spirito i disgraziati condannati;
23 1, 10 | sommo zelo, e fervor di spirito, quanto sia grande l'amore,
24 1, 10 | Era tale la veemenza dello spirito, e tale la sodezza delle
25 1, 10 | oppresso dalle fatiche, nè lo Spirito dissipato da tante applicazioni
26 1, 10 | virtù di Alfonso, e dello Spirito Apostolico da cui vedevasi
27 1, 11 | per non divolgarsi nello Spirito.~ ~Se da Diacono non vi
28 1, 11 | Cristo.~ ~Animato dallo spirito di Dio, non predicava Alfonso,
29 1, 11 | che confondeva qualunque spirito superbo: rarità di talenti,
30 1, 11 | quantochè non aveva egli lo spirito di ripugnare, o di scansare
31 1, 11 | nella gran Chiesa dello Spirito Santo, gli Santi Esercizj
32 1, 11 | meditazioni, ed in conferenze di spirito. La mensa era parchissima.
33 1, 11 | rinforzavasi ogni Mese nello spirito, o per dir meglio abbozzava
34 1, 12 | condotta per vantaggiarli nello Spirito.~ ~Un anno dopo, dacchè
35 1, 12 | spiriti crudi, opposti allo Spirito di Gesù Cristo tutto carità,
36 1, 12 | frequenti Catechismi dello Spirito di Dio, ed in orrore lor
37 1, 12 | cuore, e con energia di spirito, colpirono talmente il cuore
38 1, 12 | dare Mortificazione senza spirito di Orazione. Da quelli,
39 1, 13 | volendoli vantaggiare nello spirito, pensò di sera ne' tempi
40 1, 13 | necessaria per profittare nello spirito, e quale sia il danno, e
41 1, 13 | Era giunto a segno lo spirito di mortificazione in questi
42 1, 14 | Serviti, e confortati nello spirito gli ammalati, si esponeva
43 1, 14 | Sono venuto a sentire lo Spirito Santo, rispose il Barbarese. ~
44 1, 15 | Alfonso, e sollevavano nello spirito, era orare, e leggere Vite
45 1, 15 | venisse dal dolce dello Spirito. ~Avendo Iddio ritirata
46 1, 15 | facevalo, che colla punta dello spirito, risoluto di dar gusto a
47 1, 15 | Trotta zitella di grande spirito, avendo inteso da Alfonso
48 1, 15 | dalla madre, e con tuono di spirito le fa presente il suo stato:
49 1, 15 | Tutta, con veemenza di spirito, rispose Maria: Essendo
50 1, 15 | nella gran Chiesa dello Spirito Santo, contestavano i vecchi,
51 1, 16 | una Religiosa di grande spirito, che Alfonso, terminata
52 1, 16 | chi egli fosse, e da quale spirito veniva animato, furono a
53 1, 16 | umiliarlo, e sperimentarne lo spirito, aspramente in pubblica
54 1, 17 | Corpo, ricreavasi nello spirito colla presenza di Gesù Sacramentato. ~
55 1, 17 | illuminato nelle cose dello spirito. Tale lo era ancora Monsignor
56 1, 17 | dissero, la perfezione del suo spirito, e le grazie, che di continuo
57 1, 17(a)| Lo spirito di profezia nelle Anime
58 1, 18 | discolpa.~ ~Regolavasi nello spirito il Canonico Gizzio, e dipendeva
59 1, 20 | vaso di elezione, e che lo Spirito Santo parla per esso. Tracollo
60 1, 20 | nella Gran Chiesa dello Spirito Santo, e poi all'altra in
61 1, 20 | Alfonso con sommessione di spirito. Quale e quanto bene ei
62 1, 21 | giovanetto erasi diretto nello spirito con Monsignor Falcoja, allora
63 2, 1 | corpo, ma spaziosa per lo spirito, si allogarono contenti
64 2, 1 | si cantò la Messa dello Spirito Santo, e resi a Dio i dovuti
65 2, 1 | prima aggiunta occuparono lo spirito di Alfonso, e de' nuovi
66 2, 2 | che le dia fortezza di spirito, per soffrire con coraggio
67 2, 4 | vantaggio, che, diviso lo spirito in due Opere opposte, cioè
68 2, 4 | parte dell'anno, e collo spirito distratto, ritirato in casa,
69 2, 4 | tutto, perchè manca il vero spirito di Gesù Cristo, e mancando
70 2, 4 | essere quella unione di spirito, come per l'innanzi. Così
71 2, 4 | e Direttori, così nello Spirito, che nelle lettere. Alunno
72 2, 5 | che non saremo separati di Spirito.~ ~Questo colpo, e così
73 2, 5 | ricevuto con fortezza di spirito, fu però amaro ad Alfonso,
74 2, 5 | scena, gli opprimevano lo spirito, ed erangli di orrore. ~
75 2, 5 | mettere a nuove pruove il suo spirito, pose altri sentimenti in
76 2, 6 | nella Città di Scala lo spirito di penitenza, e di orazione,
77 2, 6 | altrettanto uniforme nello spirito. Nel principio di Gennaro,
78 2, 6 | vivi, che conservano lo spirito di veri Cristiani. La Domenica
79 2, 6 | Accenna il Camardelli anche lo spirito di raccoglimento, che vi
80 2, 6 | chi egli fosse, e da quale spirito veniva animato: il suo zelo,
81 2, 7 | dimesso, e così pieno dello Spirito di Dio, ognuno, ostinato
82 2, 7 | conosciuto, che vi sia lo Spirito di Dio, l'avrei lasciato,
83 2, 8 | compungersi. Animato dallo spirito di Dio, talvolta nel medesimo
84 2, 8 | di far bene a tutti nello spirito; e quello scorrere, che
85 2, 8 | per esser diretti nello spirito varie persone ecclesiastiche,
86 2, 9 | nella gran Chiesa dello Spirito Santo. Troppo premeva aver
87 2, 11 | defatigato, e rinvigorirsi nello spirito, si ritirò coi suoi, correndo
88 2, 11 | di aver confermato nello spirito tante Anime, che tolte dal
89 2, 11 | che ritrovò ferventi nello spirito, e non mancò confermarle
90 2, 11 | penetrazione de' cuori, spirito di Profezia, e dominio sopra
91 2, 13 | oltre le rinnovazioni di spirito, vi si erano fatte da venti,
92 2, 14 | vivuto, come dissi, collo spirito di povertà, e di una cieca
93 2, 14 | spontaneo; ma perchè lo spirito nelle case Religiose, anzicchè
94 2, 14 | invocata l'assistenza dello Spirito Santo, implorando ancora
95 2, 15 | Alfonso non avendo avuto lo spirito di spiegarsi col Cardinale,
96 2, 15 | richiamando in se tutto lo spirito, Monsignore, li disse additando
97 2, 16 | Padri diretto avesse nello spirito il suo Seminario, e ne'
98 2, 17 | dominio, così coltivata nello spirito, come quella di Nocera.~ ~
99 2, 17 | nostri regolavasi nello spirito il Seminario, e qualche
100 2, 18 | ci erano, niuno ebbe lo spirito di profferir parola avanti
101 2, 18 | antichi, voglio dire lo spirito del Foro, colle leggi Civili
102 2, 21 | di parole. Siccome quello spirito rammemorato nel Vangelo
103 2, 21 | che i Preti sedotti da uno spirito non buono, ammassate avevano
104 2, 21 | che perfezionavano nello spirito, cogli Esercizj spirituali,
105 2, 21 | dovevasi che a punta di spirito. Sospiravano tutti esserne
106 2, 21 | consentire. Encomiò Monsignore lo spirito di Alfonso, e de' suoi,
107 2, 24 | Padri per la rinnovazione di spirito nella Città di Trevico;
108 2, 25 | volendoli assodare vie più nello spirito, stabilì e fecela regola
109 2, 26 | ammirare la grazia dello Spirito Santo, che in quelle vi
110 2, 26 | arte, che possedeva, e lo Spirito Divino che inebriavalo. ~
111 2, 27 | si conserva il presente spirito, che potesse essere di qualche
112 2, 28 | con queste cariche, allo spirito di ambizione. Vescovi, gli
113 2, 28 | co' libri; ma non ebbe lo spirito di dargli la negativa: Dirò,
114 2, 28 | soggiunse, ma con empito di spirito, che il Padre N. per aver
115 2, 29 | sollevar le Anime nello Spirito. ~ ~Inviato di nuovo da'
116 2, 29 | e lo fece con impeto di spirito, che non si alterasse nel
117 2, 29 | di Dio.~ ~La Chiesa dello Spirito Santo, anche volle godere
118 2, 29 | supplica, con altro, che dallo Spirito gli fu suggerito. Fu graziosa
119 2, 30 | popolazioni, non ebbe lo spirito di dar la negativa a veruno.
120 2, 30 | vedersi infervorate nello spirito. In Casa Ecclesiastici rispettabili,
121 2, 31 | nell'Avvento, e Novena dello Spirito Santo si mangiasse di bianco,
122 2, 31 | Eminentissimo Spinelli lo spirito penitente di Alfonso; ma
123 2, 31 | è quel Rinnovamento di Spirito ne' medesimi Paesi, poco
124 2, 32 | questi così stretto nello spirito, che giunse a dire al P.
125 2, 33 | volendo far pruova del suo spirito, quasi scherzando gli disse:
126 2, 33 | mortificata; ed investito dello Spirito di Dio, si diede a guadagnar
127 2, 33 | visitare, e partecipare dello Spirito di quelle Religiose Teresiane,
128 2, 33 | sollievo del corpo, e dello spirito. Ammirando la santità del
129 2, 35 | non fosse di remora allo spirito de' Chierici, insisteva
130 2, 35 | metteva alle strette il di lui spirito.~I primi amori non si smorzano,
131 2, 35 | finzioni, ma di profitto allo spirito.~ ~Reso inteso da' Chierici
132 2, 35 | decreto. Non avendo avuto lo spirito di far ritorno in casa,
133 2, 35 | Provvidenza; e tutto fu estro di spirito quell'ovunque si trovasse.
134 2, 36 | a dire, che se date allo spirito, e levate allo studio non
135 2, 36 | Congregazione entra questo spirito di ambizione, poco o niente
136 2, 36 | Sanseverino, suo Figlio nello Spirito, passò in Montemarano. Stava
137 2, 36 | può cagionar in noi lo spirito della superbia.~ ~A Padri,
138 2, 36 | primo, se mai avessi questo spirito di superbia. ~Ecco il P.
139 2, 36 | che da questo maledetto spirito n'è stato cacciato dalla
140 2, 36 | con pace, ed allegrezza di spirito; (ed i più fervorosi lo
141 2, 36 | per distruggere tutto lo spirito, con non far conto ancora
142 2, 36 | da tutti il fervore dello Spirito, che regna in quelle sante
143 2, 36 | Giovanetti, non ebbe lo spirito di negarlo. Così compiacque
144 2, 37 | esser dismessa, ed il suo spirito in somma agitazione.~Aveva
145 2, 37 | quanto alieno ei fosse dallo spirito dell'interesse, e quanto
146 2, 37 | grascio apportar suole allo spirito de' soggetti.~ ~Con questi,
147 2, 38 | non fu Egli dominato dallo spirito di partito, così non fu
148 2, 38 | partito, così non fu dallo spirito di autorità. Ancorchè Fondatore
149 2, 39 | la novella gioventù nello spirito, e nelle lettere del proprio
150 2, 40 | maggiormente eccitare ne' suoi lo spirito di Gesù Cristo, ed impegno
151 2, 40 | perchè tutto ripiena dello spirito di Gesù Cristo, e non ispira
152 2, 40 | Padre, ed animarlo allo spirito della propria vocazione.
153 2, 40 | invece di avanzarsi, manca lo spirito. Questi io non so a che
154 2, 40 | salverà. Se questa mancanza di spirito si diffonde, povera Congregazione!
155 2, 40 | giorno vengono giovani di spirito, e di talento, come vedete,
156 2, 40 | Congregazione vi è un grande spirito, e perfezione; (volesse
157 2, 40 | sarà meglio conservare lo spirito di osservanza con pochi,
158 2, 40 | predominato ne' suoi lo spirito della santa ubbidienza,
159 2, 40 | volontà: se uno non ha lo spirito di far questo voto, il che
160 2, 40 | interna anche inquieta lo spirito. ~Specialmente prego ciascuno
161 2, 40 | in seguito Alfonso nello spirito di ritiratezza, e di raccoglimento;
162 2, 40 | ruinato in tutto, e finito lo spirito della Comunità.~Conchiudendo
163 2, 41 | forniti di dottrina e di spirito Apostolico. Mi pare che
164 2, 43 | volendosi sollevare nello spirito, e trattenersi, in que'
165 2, 43 | ottennero, per infervorare nello Spirito, e nell'osservanza de' proprj
166 2, 43 | la caratteristica dello spirito di Alfonso; cioè spirito
167 2, 43 | spirito di Alfonso; cioè spirito di saviezza, e di prudenza;
168 2, 43 | saviezza, e di prudenza; spirito di amore, e di dolcezza.
169 2, 44 | Prediche, al rinnovamento dello spirito in ogni paese; e chi fu
170 2, 44 | Giovanetti, e rinvigorirsi nello spirito.~ ~Riformato il costume
171 2, 44 | in Napoli, operava collo spirito anche in Nocera. Tutto fu
172 2, 44bis| radicato tra suoi un vero spirito Apostolico, e quell'evangelica
173 2, 44bis| tarlo, com'ei diceva, dello spirito, e peste tra le case religiose),
174 2, 44bis| suoi a vantaggiarsi nello spirito, ~ed a stringersi sempre
175 2, 45 | metteva alle strette il di lui spirito; ma predominando la virtù,
176 2, 45 | maggiormente si perfezionava nello spirito. Sorpreso da tal fuoco,
177 2, 45 | fervore si vide, e maggior spirito di osservanza.~ ~Oltre della
178 2, 45 | ripassati colle rinovazioni di spirito i medesimi luoghi, si erano
179 2, 45 | luoghi le rinnovazioni di spirito, si era passato nella terra
180 2, 46 | bisogna, che mi assicuri dello spirito, e della perseveranza di
181 2, 46 | Giovani di gran talento e spirito, che possono fare una gran
182 2, 46 | regolare le figliuole nello spirito, e nella fatica. ~Non fu
183 2, 46 | rifiorir si viddero nello spirito, e nelle lettere. Così centinaja
184 2, 47 | con ottenere a tutti lo spirito di pregare, col ricorrere
185 2, 48 | salute. "Se si va sano di spirito, ei diceva, ed infermo di
186 2, 48 | corpo, ed infermo nello spirito. Con questa lettera ne fa
187 2, 48 | è aria impestata per lo spirito, e per la vocazione. Sappia
188 2, 48 | Congregazione, e che vi sia spirito; e l'ubbidienza ad ognuno,
189 2, 48 | altra virtù, che mantiene lo spirito della Congregazione. In
190 2, 49 | lui si regolavano nello spirito.~ ~Altre Missioni in diversi
191 2, 49 | nella gran Chiesa dello Spirito Santo, nella Pietà de' Torchini,
192 2, 49 | volta nella Chiesa dello Spirito Santo, sorpreso essendo
193 2, 49 | sorpreso essendo da un estro di spirito, spezza la Predica, e rivolto
194 2, 49 | Alfonso nella Chiesa dello Spirito Santo.~
195 2, 50 | ma perchè, animato dallo spirito di Dio, non predicava, che
196 2, 50 | di Dio, che possedeva. Lo spirito di profezia, come dissi,
197 2, 52 | vigorosi. Il Rinnovamento di Spirito, così detto, ed è cosa da
198 2, 53 | Apostoli. Chi non ha lo spirito di Gesù Cristo, e lo zelo
199 2, 53 | ne' suoi Missionarj era lo spirito di mortificazione, e di
200 2, 53 | chi non si sente questo spirito, meglio è che non esca a
201 2, 53 | del corpo, e quelle dello spirito, si ritrovassero tutti in
202 2, 55 | mettersi in aria, non avendo lo spirito, che ricerca l'impiego,
203 2, 55 | somma co' peccatori. ~"Lo spirito aspro, ed amaro, ei dicea,
204 2, 55 | Di certo non fu questo lo Spirito di Gesù-Cristo, e di tanti
205 2, 55 | guardigno, volentieri dallo spirito, si fa passaggio alla carne.
206 2, 55 | altri odorato avesse dello spirito rigido, e non conforme alle
207 2, 55 | miserabile; e non avendo lo spirito di soffrire nè l'una, nè
208 2, 56 | introducesse questo maledetto spirito, meglio sarebbe, che si
209 2, 56 | Per vantaggio dello spirito ogni mese prescrisse per
210 2, 56 | ritiramenti vengon fatti con spirito di umiltà, e con impegno
211 2, 56 | essere nè raccoglimento, nè spirito di orazione. Era anche suo
212 2, 56 | l'Avvento, e novena dello Spirito Santo anche col digiuno,
213 2, 56 | letterarie.~ ~Vietò anche per spirito di mortificazione, qualunque
214 2, 56 | Voleva si soccorressero nello spirito, e non si barattasse il
215 2, 56 | e più travagliati dallo spirito tentatore.~
216 2, 57 | è mai per crollare, e lo spirito, anzichè mancare, si vedrà
217 2, 59 | Congregazione si moltiplichi lo spirito, e non le Case. "Ne s'indusse
218 2, 59 | soleva anche dire, non v'è spirito di orazione. Questi tali,
219 2, 59 | e non si dissipasse lo spirito. "Ci deve esser differenza,
220 2, 59 | servienti erano accoditi nello spirito, e dal Prefetto: "raccomando,
221 2, 60 | altrimenti succede nello spirito. Con una correzione a tempo
222 2, 62 | queste cose; ne lo vuole lo spirito di carità. Gli uni, e gli
223 2, 62 | vederli coadjuvati nello spirito. ~Alfonso considerava questi
224 2, 62 | tutti ricercava Alfonso spirito di soggezione, e di umiltà,
225 2, 62 | regnare in tutti il vero Spirito di Gesù Cristo.~
226 2, 63 | Cafora, che diriggevalo nello Spirito.~ ~Non pochi Regolari, anche
227 3, 1 | Predicatore rilevare con forza di spirito il grave danno, che risulta
228 3, 1 | danno non risulterebbe nello spirito di tutti i Congregati. Mi
229 3, 1 | maggiormente assistito dallo spirito del Signore nelle cose in
230 3, 2 | sconvolgimento, che soffrì nello spirito, che fu per lasciarci la
231 3, 3 | puro miracolo. Siccome lo spirito mettevasi in pace, e rimettevasi
232 3, 3 | e fecelo con veemenza di spirito così particolare, che commosse
233 3, 3 | facevalo, che a punta di spirito. Raccomandatemi, e fatemi
234 3, 3 | sentendolo così angustiato nello spirito, ed esser stato in Nocera
235 3, 6 | incontrato alla porta dello Spirito Santo colla carrozza di
236 3, 7 | non leggieri del proprio spirito, portossi per celebrare
237 3, 7 | con tal zelo, e fervore di spirito, che tutto il Popolo ne
238 3, 8 | dire, è all'anima, come lo spirito al corpo; e che non è uomo,
239 3, 8 | per rifocillamento dello spirito, la lettura de' libri santi,
240 3, 11 | Non avendo Alfonso lo Spirito di amareggiar un uomo venerabile
241 3, 12 | passioni. Sopratutto lo spirito di umiltà, e la totale subordinazione
242 3, 12 | sollievo con profitto dello spirito, fè venire in Seminario
243 3, 18 | girar questi, rinnovando lo spirito con poche prediche nelle
244 3, 18 | di Gesù - Cristo, e dallo Spirito Evangelico; né davasi pace,
245 3, 18 | volontà. Se non si predica con spirito Evangelico, inutili si rendono,
246 3, 20 | troppo li oppressero lo spirito. Qualunque fossero le sue
247 3, 20 | Assistendolo co' suoi lumi lo spirito di Dio, preveder li faceva
248 3, 21 | P. Patuzzi, che tutto era spirito di partito, ed impegno mal
249 3, 21 | ch'egli è invasato dallo spirito di partito, per cui non
250 3, 21 | altri, come sento) dallo spirito di partito, che dall'impegno
251 3, 23 | Dio, e colla pace dello Spirito, anche il sonno se li vedeva
252 3, 25 | tenevano in angustia lo spirito di Alfonso. I continui riscontri,
253 3, 25 | aveano alle strette il di lui spirito. ~"Le notizie circa la Compagnia,
254 3, 25 | enfaticamente si spiega), che lo spirito è molto decaduto ne' Soggetti
255 3, 25 | propria gloria, e nutrirvi lo spirito della santa umiltà, si avanza
256 3, 29 | osservanti. Se non vi è spirito di orazione per essi, ripeteva,
257 3, 30 | Non è questo, diceva, lo spirito della Chiesa, ne fu tale
258 3, 30 | della Chiesa, ne fu tale lo Spirito di Gesù - Cristo. Quando
259 3, 30 | costanza l'Abbate, non ebbe lo spirito chieder tal facoltà per
260 3, 31 | Monsignore uomo di poco spirito, come lo era, ed essendo
261 3, 33 | provveduto un Sacerdote, ebbe lo spirito esporre al Sovrano varie
262 3, 34 | Un altro solletico per lo spirito ei diede alle sacre Vergini,
263 3, 34 | che col corpo opprimeva lo spirito. L'amministrazione delle
264 3, 38 | Autore la conversione dello spirito da quella del cuore, fa
265 3, 38 | predicazione quella dello spirito, e non quella del cuore.
266 3, 39 | perderemo il concetto, e lo spirito. ~Vi raccomando ancora fuggire
267 3, 39 | Avvocati contrari non ebbero lo spirito comparirvi. Uno vi fu, ma
268 3, 40 | occhi.~Tutto era sforzo di spirito in Alfonso. L'apparecchio
269 3, 42 | ancora delle desolazioni di spirito, e della pace in soffrirle.
270 3, 42 | Spira in ogni parte lo spirito del piissimo autore, dimostrando
271 3, 42 | la dottrina, ma il solito spirito di pietà di Monsignore,
272 3, 43 | Alfonso, che penetrogli lo spirito. Troppo prospere fin'ora
273 3, 43 | martire nel corpo, e nello spirito, permise che contro i nostri
274 3, 43 | ovino ammantato, avendo lo spirito di lupo, corrompere il costume,
275 3, 43 | Soggetti si conservasse lo spirito di carità, soggiunge: Raccomando
276 3, 44 | altri esercizj del proprio spirito. "Ritornato io, dopo il
277 3, 47 | e senza detrimento dello spirito".~Ancorché i suoi Antenati
278 3, 48 | compagni nostri di poco spirito, e con molti difetti. S.
279 3, 48 | Mondo".~Detesta Alfonso lo spirito della superbia, ed anima
280 3, 48 | si facci dominare dallo spirito della superbia. Nei cuori,
281 3, 48 | missioni, e la pace dello spirito proprio. Puntualmente ubbidendosi,
282 3, 48 | sua".~Entra ancora nello spirito della Povertà. ~"Dio ci
283 3, 48 | Noviziato, per apprendere quello spirito, che lor mancava; né aggraziolli,
284 3, 48 | così gravi in corpo, e di spirito, pure non lasciava mettere
285 3, 49 | autorizzata dalla Chiesa, e dallo spirito del Vangelo, così in materie
286 3, 49 | per i Cittadini nasce da spirito di vendetta; e per quello,
287 3, 50 | innocenti; ma temo del poco spirito, che al presente vi è in
288 3, 50 | seconda su diversi punti di spirito, per le anime, che desiderano
289 3, 51 | mancandoci i patimenti, spirito doppio ci voleva, e non
290 3, 54 | tutto è senza regola, senza spirito, e senza quiete. ~Si ricorderanno
291 3, 54 | manca l'orazione, manca lo spirito, mancano li buoni desiderj,
292 3, 55 | tutti godeva Alfonso per lo spirito di Dio, che l'animava, e
293 3, 55 | prudenza umana, sia dotato di spirito, e di zelo per l'onore di
294 3, 55 | un Pastore pieno del suo spirito; e con ciò le fo umilissima
295 3, 56 | mancava in Monsignore lo spirito di carità. Se dava luogo
296 3, 59 | che tenevali agitato lo spirito, interessavalo di molto.
297 3, 60 | raccomandò con fervore di spirito, non una, ma più volte,
298 3, 60 | il Giovine, non avendo lo spirito di resisterli e molto meno
299 3, 62 | Indegno, li disse, hai spirito di accostarti all'Altare.
300 3, 64 | più conforme, disse, collo spirito Divino, ed Evangelico la
301 3, 64 | Alfonso con uguaglianza di spirito, anzi fuori del suo solito,
302 3, 64 | Gentiluomo si smarrì, perdette lo spirito, e più non vi volle per
303 3, 64 | egli era dall'ira, e dallo spirito di vendetta. Poche parole
304 3, 64 | vedevansi in pace collo spirito, e mutate di opinione.~Questa
305 3, 65 | essendo la mansuetudine dallo spirito di umiltà, e che ove domina
306 3, 67 | maggiormente li martoriavano lo spirito. Le carceri in Arienzo sono
307 3, 70 | colle belle maniere, e collo spirito di Gesù Cristo. Insorgendo
308 3, 74 | stato, e così agitato di spirito qual'era, anche regolava
309 3, 75 | che signoreggiava sullo Spirito del Fiscale, entrato in
310 3, 76 | metter in angustia il di lei spirito, ond'è che accetta la sua
311 4, 1 | tremendo Mistero; e che collo spirito tra i denti anche non mancava
312 4, 2 | mancarvi quella fermezza di spirito, che da prima si aveva.
313 4, 2 | di Maria Santissima collo Spirito Santo in petto. Avanti a
314 4, 5 | Alfonso nel corpo e nello spirito, sempre però presente a
315 4, 5 | stordire i Domenicani. Bello spirito! "La sentenza di S. Tommaso
316 4, 6 | con detrimento del proprio spirito, e con poca edificazione
317 4, 6 | continuati. Se non si acquista spirito per se, non si può comunicare
318 4, 6 | casa, porta dissipamento di spirito, e detrimento nella sanità.~"
319 4, 6 | che la dissipazione dello spirito ordinariamente non nasce,
320 4, 7 | fanatismo, l'ambizione, lo spirito di singolarità, e non altro,
321 4, 7 | erano succedute al primiero spirito di pietà, per tenerle in
322 4, 8 | aveva per vantaggiarle nello spirito. Altrimenti non si spiegarono
323 4, 8 | Canonista; assumendo lo spirito di Causidico, senza lasciar
324 4, 9 | così gravi di corpo, e di spirito, tal era la sollecitudine,
325 4, 9 | prudenza, edificazione, e spirito Apostolico".~ ~Avendo sempre
326 4, 9 | benedizione di Dio, il vero spirito de' Congregati, il frutto
327 4, 9 | piglino esempio del vero spirito dell'Istituto, e della perfetta
328 4, 9 | mettevano in angustia il suo spirito per la povertà, che si sperimentava.
329 4, 10 | massime, o l'unzione dello spirito, ch'è la divisa propria
330 4, 11 | Nonnotte, congratulandosi dello spirito di Dio che l'assisteva,
331 4, 11 | Cattolici non hanno questo spirito, e permesso mi sia esclamare
332 4, 11 | in Dio, non mi abbatto di spirito, anzi cresce in me il coraggio,
333 4, 12 | Scienze, e Direttori nello spirito.~ ~Molto non vi volle per
334 4, 12 | officj necessarj; e poiché lo spirito della real determinazione
335 4, 12 | ancorché cadavere, e collo spirito tra i denti, premendogli
336 4, 13 | fossero in comune, invocato lo Spirito Santo, le seguenti preghiere,
337 4, 13 | Protettori, anche mancò spirito, e vigore in chi voleva
338 4, 14 | Villani, il vostro buono spirito richiedeva, che abbracciassivo
339 4, 14 | o sia tra debolezza di spirito, e perversità di cuore:
340 4, 15 | vorrei formare nel vostro spirito la santa carità. Amate,
341 4, 15 | ricevette con sommissione di spirito la notizia. Benedetto Iddio,
342 4, 16 | anche non volendo, questo spirito di rigore si vedeva tra
343 4, 16 | di pietà, e del primitivo spirito, se non sono Giansenisti
344 4, 16 | vogliono in altri questo spirito di rigore, nol vogliono
345 4, 16 | non naufragare. Non vi è spirito di partito; tutto è equità,
346 4, 16 | da Dio per rinnovare lo spirito apostolico, e per servire
347 4, 16 | Seminario ventilavasi lo spirito di rigorismo, non ebbe ribrezzo
348 4, 16 | lui imparzialità per lo spirito di partito.~ ~Se senso ha
349 4, 16 | investita dal ./. medesimo spirito, esclamare non si mancò:
350 4, 17 | e de' nuovi Scrittori di spirito è sparso; così compendiato
351 4, 17 | sperimentata nel proprio spirito, che ne volle molte copie.
352 4, 17 | perché tutte ripiene dello Spirito di Dio, di Cristiana Morale,
353 4, 18 | lettere, così avvanzi nello spirito, se giovar si voglia a se
354 4, 18 | dice, ove sta rilasciato lo spirito, vi mettete in pericolo
355 4, 19 | Vaticano, invasato dallo spirito di novità, unito con un
356 4, 19 | Nocera, con presenza di spirito, esibisce ad Alfonso il
357 4, 19 | imponeva. Non avendo avuto spirito il Padre Villani di opporsegli,
358 4, 21 | silenzio, e con sommessione di spirito lo stato delle cose. Tutto
359 4, 22 | conflitto ritrovarsi collo spirito, che assalito si vide sul
360 4, 23 | adora con sommissione di spirito le Pontificie disposizioni,
361 4, 23 | respirare si vide collo spirito, col corpo esinanito restò,
362 4, 24 | Alfonso depresso, ed umiliato, spirito non ebbe di ritornare tra
363 4, 25 | i nostri si posero nello spirito di penitenza, si celebrarono
364 4, 28 | Entrando similmente nello spirito della Legge a noi data dal
365 4, 29 | insinuare a tutt'i compagni lo spirito della carità, così egli
366 4, 29 | fu ancora, ne più ebbe lo spirito metter piede nella Congregazione
367 4, 30 | ravvivare nei popoli il primo spirito della Chiesa. Col bacio
368 4, 30 | osservanza imbevuto dello spirito di Antonio Arnaldo, anzi
369 4, 30 | salverebbero". Sorpreso da estro di spirito "Madonna mia, esclamò, io
370 4, 30 | comando, disse, ce lo fa lo Spirito Santo; ed avendosi chiamato
371 4, 30 | comune, e con presenza di spirito rileva quanto grave indecenza
372 4, 30 | fece con tal veemenza di spirito, e con tale abbondanza di
373 4, 31 | mi salvi. Assalito dallo spirito di diffidenza, volgendosi
374 4, 31 | ancorché storpio, e collo spirito tra i denti, volendo ricevere
375 4, 32 | illuminato, e confortato nello spirito, non finiva ringraziarlo
376 4, 32 | ed i suoi rapimenti di spirito frequenti lo erano, ed a
377 4, 32 | con unzione sì grande di spirito, e con abbondanza di tanti
378 4, 32 | del Figliuolo, e dello Spirito Santo. Così dicendo, nell'
379 4, 32 | Un giorno in un estro di spirito, ed eranvi presenti i Padri
380 4, 32 | Confessionale vi restò lo spirito maligno che l'infestava.~ ~
381 4, 33 | sperimentavansi quelle dello spirito. Anelando sempre più perfezionarsi,
382 4, 33 | e non della mano.~ ~Lo spirito di ubbidienza, che nasceva
383 4, 34 | amo. Questi trasporti di spirito, resi ordinarj, attiravano
384 4, 35 | Cap.35~Presenza di spirito in Alfonso, ed altre sue
385 4, 35 | però, e la sua presenza di spirito sperimentavasi negli affari,
386 4, 35 | vedevasi dal vigore dello spirito, e che sembrava a tutti
387 4, 35 | investendolo sempre più lo spirito di Dio, in Dio vedeva ciò,
388 4, 36 | sereno; ma con tal pace di spirito, che faceva la meraviglia
389 4, 38 | sparisce la febbre, ripiglia spirito il fanciullo, ed allegra
390 4, 41 | da lui disimpegnato collo spirito, colla lingua, colla penna,
391 4, 41 | per la ferma fiducia, che spirito abbia l'Anima benedetta
392 4, 41 | mio povero afflittissimo spirito". Ringraziando per il pezzetto
393 4, 41 | impetrare il di lui duplicato spirito per ben adempiere al mio
394 4, 42 | tutti per l'eminenza dello spirito, e della dottrina".~ ~Tutti
395 4, 42 | dice, è degno parto dello spirito fervoroso dell'Autore, il
396 4, 43 | non potea nascondere lo spirito, che lo dominava; né si
397 4, 43 | Il Liguori aveva uno spirito fervido. L'amor di Dio lo
398 4, 43 | Vescovo al disegno di Dio. Lo spirito del sacro Ministero è stato
399 4, 43 | sacro Ministero è stato lo spirito regolatore di sua condotta.
400 4, 43 | regolatore di sua condotta. Spirito, io dico, di orazione, e
401 4, 43 | di orazione, e di gemito; spirito di fatiga, e di zelo; spirito
402 4, 43 | spirito di fatiga, e di zelo; spirito di scienza, e di pietà. ~
403 4, 43 | che come ripiene dello spirito di Dio. Le sparse per ogni
404 4, 43 | giustatezza, e la solidità dello spirito. Sopra tutto vi si riconosce
405 4, 43 | libro. Ritrovasi in lui uno spirito illuminato, giusto, e solido,
406 4, 43 | che da per tutto ricercano spirito, ed eleganza. Ma coloro,
407 4, 44 | senza tenerezza del proprio spirito.~ ~Monsignor Puoti, Arcivescovo
408 4, 45 | ed in atto di esalare lo spirito, come mesi prima esalato
409 4, 45 | vedevasi in grande angustia di spirito, per esserle mancato la
410 4, 45 | istante si vide sana, ripigliò spirito, e con sorpresa de' genitori,
|