Libro, Capitolo
1 Int | rilevai da D. Ercole suo Fratello. Tre anni prima della morte
2 Int | strappai cosa di più dall'altro Fratello D. Gaetano; e fu tratto
3 1, 2 | per attestato dell'altro Fratello D. Gaetano, che ogni mattina
4 1, 2 | cognato di D. Pietro Sersale, fratello del Cardinale di questo
5 1, 4 | e D. Giuseppe Cavaliere, Fratello di sua Madre. Favorivalo,
6 1, 4 | mi disse D. Gaetano suo Fratello, che restringeva le proprie
7 1, 4 | dispettata nella nascita del Fratello, sentendosi far parola di
8 1, 4 | disse: Quando era vivo mio Fratello, io non era buona per Alfonso
9 1, 5 | primogenitura a D. Ercole suo Fratello senza lasciare i Tribunali.
10 1, 6 | mi attestò D. Gaetano suo Fratello, non volendo dare al Padre
11 1, 8 | proponimento, il P. di Miro, Fratello del Regente di Miro, ed
12 1, 10| Mi diceva D. Gaetano suo Fratello, che quasi non vi fu giorno
13 1, 12| Re di Francia, avendo un fratello che serviva di guardia a
14 1, 13| Alcantarini; ed uno di questi e il Fratello Giuseppe da Napoli, che
15 1, 18| in tali ciampanelle da un Fratello così illuminato, e che da
16 1, 21| della Città di Amalfi, e Fratello con Alfonso della medesima
17 1, 21| primo, che si offerse da Fratello Serviente nella nostra Congregazione.
18 1, 21| Sacerdote, ma in qualità di Fratello Serviente. Come disse, così
19 2, 1 | Curzio, già ricevuto per fratello. Mancò, come dissi, il Mazzini,
20 2, 2 | e non riconosciuto per Fratello.~ ~Afflissero non poco Alfonso
21 2, 3 | la bussola per lo nostro Fratello D. Alfonso Liguori, così,
22 2, 3 | torto si perseguitava un Fratello così degno. Si vede, disse,
23 2, 3 | di non riconoscerlo per Fratello, e per membro della Congregazione.~ ~
24 2, 3 | in persona di un nostro Fratello".~ ~"Questo voto, così prosiegue
25 2, 3 | S. Illustrissima restasse fratello, e seguitasse la celebrazione
26 2, 3 | Cappellania, e cassato per Fratello, ma che il Cardinale ha
27 2, 5 | Dottor Sportelli, ed il fratello Vito Curzio. L'amarezza
28 2, 6 | lui, lo Sportelli, ed il fratello Vito Curzio; ed uscendo
29 2, 6 | Essendo morto al Tosquez un fratello, che risedeva Ministro nella
30 2, 7 | Sacerdote D. Andrea Sarnelli, Fratello germano di esso D. Gennaro.
31 2, 11| di Ciorani. Fu questi il Fratello Serviente Gioacchino Gaudiello,
32 2, 11| gongolando di gioja questo buon Fratello, e tripudiando, diceva:
33 2, 12| chi a grazia avevasi per fratello, dovesse aver per sudditi
34 2, 16| lui figlia, strappato dal fratello Laico un paio di sottocalze
35 2, 17| del Figlio nello stato di Fratello serviente. Lo disse, ed
36 2, 17| un figlio Sacerdote, un fratello, un zio, o un qualche suo
37 2, 17| Zappando nell'orto di casa il Fratello Antonio di Lauro, un uomo
38 2, 17| malmenarlo di parole. Il virtuoso Fratello zappava, e non davasi per
39 2, 17| Non si risente il buon Fratello, anzi, postosi ginocchioni,
40 2, 20| somma sua pena, del diletto Fratello Vito Curzio. ~Non essendoci
41 2, 20| Ancorchè non avvezzo il buon Fratello a quei trapazzi per le arse
42 2, 20| per esser morto l'ottimo Fratello carico di meriti e di virtù.
43 2, 20| memoria di questo primo Fratello, e degno figlio della nostra
44 2, 24| là con triste novelle un Fratello laico, che conferì con Alfonso
45 2, 27| passa alla casa dell'altro fratello, e gli succede lo stesso;
46 2, 28| bottega. Accortosi che il Fratello Francesco avevasela conservata,
47 2, 31| bacio del piede, anche il fratello Francesco; ed avendolo dimandato
48 2, 33| parenti, vestì l'abito di Fratello serviente nella nostra Congregazione. ~
49 2, 35| viveva un giovane Sacerdote, Fratello di uno dei quattro Chierici.
50 2, 35| Abbate visitato, unito col Fratello, e cogli altri tre Chierici,
51 2, 36| Arcidiacono D. Michele di lui fratello. Lo zelo, ei dice, che questo
52 2, 36| Teresa. ~Affezionatissimo Fratello: Alfonso Maria del SS. Redentore".~ ~
53 2, 36| limosina l'abitazione dal Fratello D. Ercole. ~Era questo avanti
54 2, 36| fatto capire esser egli il Fratello di D. Ercole Liguori, ivi
55 2, 36| sera non cenò, ma disse al Fratello Tartaglione volersi riposare.
56 2, 36| querelandosi altamente col Fratello Tartaglione d'aver così
57 2, 40| Cristo Se non è amato da un Fratello della Congregazione, che
58 2, 40| proprio, guadagnerà più un Fratello in un anno, con far l'ubbidienza,
59 2, 40| rancore contro di qualche fratello, o contro del Superiore
60 2, 40| stima, che deve avere un Fratello della Congregazione, è l'
61 2, 40| tratta di consolare un mio Fratello, e figlio. ~A me importa
62 2, 46| fu prevenuto dal nostro Fratello Francesco Tartaglione, che
63 2, 48| voglia. L'esempio di quel fratello, già noto a tutti, ed uscito
64 2, 48| ha chi si sia, e sia il fratello più intimo della Congregazione.
65 2, 48| leggere le lettere del minimo fratello della Congregazione, ma
66 2, 48| Maria, Giuseppe, e Teresa. Fratello Alfonso del Santissimo Redentore".~
67 2, 53| merito, che si sà, dire al fratello laico, che assortita se
68 2, 53| lo meno, che si avesse un fratello laico per proprio decoro.~ ~
69 2, 54| va, e ditegli, disse al fratello Gaspare Corvino, che in
70 2, 58| P. D. Gaspare Cajone, il Fratello falegname vi pose delle
71 2, 58| voleva coadjuvare il proprio Fratello, che studiava in Salerno;
72 2, 59| e così faceva il nostro fratello defonto": intendeva il fratello
73 2, 59| fratello defonto": intendeva il fratello Blasucci.~ ~Parlando un
74 2, 59| proibì l'uso, e corresse il fratello sartore, che avevali fatti.
75 2, 61| Forse Iddio vorrà santo un fratello come S. Pasquale; uno studente,
76 2, 62| sincerità, che il nostro fratello Blasucci già defonto ha
77 2, 62| dell'anno. ~Accettato un Fratello voleva, che per mesi sei
78 2, 62| portavafi in Caposele un Fratello laico, che sapeva molto
79 2, 62| Casa di Caposele eravi un fratello, che patrizzava, e voleva
80 2, 62| era Rettore: Umiliate il Fratello N., e fateli conoscere la
81 2, 62| giustizia. Se n'è mandato Fratello Crescenzi, che ha parlato,
82 2, 63| segnalati un P. Sportelli, ed un Fratello Gerardo Majello, che tutta
83 3, 1 | col capestro alla mano. Al Fratello D. Ercole, che volle sapere
84 3, 2 | Sensi di Alfonso con suo fratello D. Ercole: sue umili disposizioni
85 3, 2 | Napoli D. Ercole di lui fratello d'aver Alfonso accettato
86 3, 2 | Alfonso, così li rescrisse: "Fratello mio caro, io sono restato
87 3, 2 | quanto alla casa, scrisse al Fratello, io non vorrei caricarmi
88 3, 2 | miei Compagni. Anche il Fratello Francesco Tartaglione li
89 3, 2 | pericoloso, in cui vedeasi il Fratello, si portò subito in Nocera,
90 3, 3 | così Ercole Liguori di lui Fratello, che anzi non finiva consolarsene.
91 3, 4 | Roma, così scrisse di là al Fratello D. Ercole, e liberarmi da
92 3, 5 | raguagliando D. Ercole suo Fratello delle cose di Roma, li scrisse:
93 3, 6 | nostro P. Ferrara, e dal suo Fratello D. Ercole. Non tanto si
94 3, 7 | carozza, e D. Ercole suo Fratello col P. D. Angelo Majone
95 3, 7 | alcun albero, chiamandosi il Fratello Leonardo, ordinò, come se
96 3, 7 | di acrumi. Ne sorrise il Fratello, ed espose non esser propria
97 3, 7 | replicò Alfonso. Ubbidì il Fratello, e se la ridevano e preti,
98 3, 8 | che vi sia presente questo fratello (era il fratello Francesc'
99 3, 8 | questo fratello (era il fratello Francesc'Antonio) questo
100 3, 8 | mortificazione. Tante volte il Fratello Francescantonio, e non era
101 3, 8 | con le Laudi, ed unito col Fratello Laico occupavasi per altra
102 3, 8 | conversazione licenziava ancora il Fratello Francesc'Antonio. Subito
103 3, 8 | Oltre del Vicario, del Fratello Francesc'Antonio, un Sacerdote
104 3, 8 | quella servitù, che dal Fratello D: Ercole li fu data. Non
105 3, 9 | conversione di Giacomo Rainone, fratello dell'Arcidiacono, e primario
106 3, 10| tutto per l'autorità di un fratello Canonico costituito in dignità,
107 3, 10| avesse braccio, avendo il Fratello Presidente del Sacro Regio
108 3, 10| per lo Canonico col di lui fratello; ed essendosi adoperato
109 3, 12| Gaetano di Girolamo, unito col fratello D. Ignazio, o altri zelanti
110 3, 12| nipote di un Canonico, e fratello di un altro, accertato del
111 3, 12| Chiamandosi il Canonico Fratello, come, li disse, voi state
112 3, 15| Canonico della Cattedrale, il Fratello Francesc'Antonio, ed un
113 3, 15| in Airola, D. Ercole suo Fratello colla moglie, furono situati
114 3, 15| Si ha da dire, disse al Fratello, che la casa del Vescovo
115 3, 16| Avvertimenti di Alfonso al Fratello D. Ercole, passando questi
116 3, 16| intromettesse in casa del proprio Fratello. ~Essendo vedovato D. Ercole,
117 3, 16| a Dio, e rallegrossi col Fratello. Io mi comprometto, li rescrisse
118 3, 16| tanta sollecitudine pel Fratello. Troppo noto fu il distacco
119 3, 16| propria Madre. Ancorché il Fratello abitasse nel quarto sottopposto
120 3, 16| non calare nel quarto del Fratello. A tanto giungeva il distacco
121 3, 16| tale. Non riscontrandolo il Fratello dell'idea che aveva di rimaritarsi,
122 3, 16| propria delle nozze di un Fratello Cavaliere.~ ~Non era così
123 3, 16| occasione del matrimonio del Fratello non si fa carico delle cose
124 3, 19| capo anche in Napoli al Fratello D. Ercole, ritrovandosi
125 3, 19| bisogno, anche da Napoli il fratello D. Ercole. ~~"Questa vostra
126 3, 19| in mano di altri l'altro fratello D. Gaetano se la prese per
127 3, 20| Riscontrato di questo dal fratello D. Ercole nel mese di Marzo "
128 3, 20| dormisse. Unito come era col fratello Francesc'Antonio, e col
129 3, 20| a' 21 di Febrajo al suo fratello D. Ercole. L'altro ieri
130 3, 20| Collegiata D. Fabbrizio Lettieri fratello di esso D. Ciro. ~Richiesto
131 3, 20| contra di D. Ciro di lui fratello. Conobbe allora il Tesoriere
132 3, 20| persona. Se esso mancava, il fratello sarebbe stato assassinato.
133 3, 26| suo stato da D. Ercole suo fratello, vi si portò subito con
134 3, 26| che Monsignore ordinò al Fratello Laico di regalarlo di dolci,
135 3, 26| chiede acqua per bere. ~Un Fratello Laico vedendo un vase, ch'
136 3, 26| si risente Monsignore col Fratello, né disse veruna parola.~ ~
137 3, 28| il P. Spinelli Gesuita, fratello di quel Principe, un giovanetto
138 3, 28| rispose, e mi confesso dal suo fratello D. Ignazio. ~Respirò Alfonso:
139 3, 30| D. Ercole Liguori di lui Fratello, questo, impegnato anche
140 3, 32| pregollo in persona del proprio fratello. Fecelo, e con fiducia,
141 3, 32| impegno, ma restò escluso il fratello, e provveduto il Canonicato
142 3, 33| Temerario, unito col proprio fratello, schiamazza per giustizia
143 3, 33| Diacono, e molto più il suo fratello, seguitando tutti e due
144 3, 33| il dritto. Corrivato il fratello secolare del Prete, portandosi
145 3, 1 | podere ad Alfonso donato dal Fratello, misero sostegno della medesima,
146 3, 1 | fabbriche che vi erano; e dal Fratello più indebitamente la donazione,
147 3, 1 | essendo erede del Padre, e del Fratello, già morto ab intestato,
148 3, 38| stampa di quest'opera al Fratello Francesco Tartaglione, Questi
149 3, 39| avendo avuta la carrozza del Fratello, si disbrigò, con dire volersi
150 3, 39| corteggio. Abitò in casa del Fratello, ma non volle tratto cavalleresco.
151 3, 39| e letto nobile, che dal Fratello eraglisi preparato, e per
152 3, 39| tutto questo cappello al suo Fratello D. Ercole, di soppiatto
153 3, 39| erasi assegnato dal di lui fratello.~ ~Non mancò il demonio,
154 3, 40| qualunque mezzo. Essendo fratello della vostra Congregazione,
155 3, 40| cioè quella venduta al Fratello D. Gaetano, per essersi
156 3, 40| conoscendosi esser carrozza del Fratello. Ma il cocchiere, disse
157 3, 40| mia e non quella di mio Fratello.~ Per quietarlo, e non farlo
158 3, 40| la consolazione il di lui Fratello D. Ercole, che col Battesimo,
159 3, 40| scrisse da S. Agata al Fratello Tartaglione, che con libertà
160 3, 42| Avella, mentre da me, e dal Fratello Francesc'Antonio se li adagiavano
161 3, 42| casualità, incaricai il Fratello a volerli togliere un sì
162 3, 42| Toglietecelo voi, mi rispose il Fratello, facendomi capire, che non
163 3, 42| vicenda questa lettura dal Fratello Francesc'Antonio, e da altri
164 3, 42| premura per l'espulsione di un fratello Laico, mi rispose: dopo
165 3, 43| Principe di Trabbia suo Fratello, che sperimentato n'aveva
166 3, 44| ferro stagnato un nostro Fratello Laico, questa volentieri
167 3, 44| di ruggine. Dispiaceva al fratello Francescantonio, ma non
168 3, 44| lasciava, per mezzo del Fratello Francescantonio, o del servidore
169 3, 44| Conoscendo preciso il bisogno il Fratello Francesco Antonio, ed altri,
170 3, 44| disse avercela regalata il Fratello D. Ercole; ma saputone il
171 3, 44| prezzo troppo alterato, col fratello Tartaglione. "Potevasi risparmiare,
172 3, 44| stento dal servidore, e dal fratello Francescantonio, non potendo,
173 3, 44| di Dicembre 1769. al suo Fratello D. Ercole: stasera ho predicato (
174 3, 46| pretendevala per un suo Fratello Mansionario, il consaputo
175 3, 46| inquietato l'aveva per l'altro Fratello minore, che, concorso nel
176 3, 46| Commendatizia per il minor Fratello, che peranche trattenevasi
177 3, 46| Canonicato in persona del di lui fratello minore. ~"Non voglio impedire,
178 3, 46| venire, li disse, vostro fratello da Napoli, che penso farlo
179 3, 47| la salvezza del proprio Fratello. ~ ~Altre sollecitudini
180 3, 47| passando, come dissi, suo Fratello D. Ercole alle seconde nozze,
181 3, 47| Alfonso non inculcasse al fratello l'educazione de' proprj
182 3, 47| grandicelli, inculcava al Fratello l'educazione scientifica;
183 3, 47| io inclinerei, scrisse al Fratello, che i miei Nipoti restassero
184 3, 47| Avendo preinteso, che suo Fratello era per presentare i due
185 3, 47| accennando l'afflizione del Fratello, raccomandarlo al Signore,
186 3, 47| medesima, giacché quel povero Fratello sta così angustiato". ~"
187 3, 47| questo tempo diede Alfonso al Fratello una ripruova del suo sommo
188 3, 47| eccezione, a beneficio del Fratello. Così per questo spiegossi,
189 3, 47| morte sua, e molto più del Fratello, avuto avessero a cuore
190 3, 47| morigerati, e dotti ed al Fratello: "Prego a star allegramente,
191 3, 47| Avendo saputo dall'altro Fratello D. Gaetano, che D. Ercole
192 3, 47| il bene spirituale di suo Fratello, e de' suoi Nipoti.~
193 3, 48| ognuno di voi più che un fratello carnale; e quando alcuno
194 3, 49| questa lettera, si soscrive: Fratello Alfonso Maria Cionco.~ ~
195 3, 50| Gesù, e Maria vi benedica".~Fratello Alfonso Maria del SS. Redentore.~ ~
196 3, 54| Arienzo, lì 29 Luglio 1774.~Fratello Alfonso Maria Vescovo di
197 3, 55| accorse, come soleva il solo Fratello Francescantonio, ma tutti.
198 3, 56| ben pagati. Mi disse il Fratello Francescantonio, che, per
199 3, 58| fu suo Segretario, ed il Fratello Francesc'Antonio, che buona
200 3, 59| immediatamente, avendosi chiamato il Fratello Francescantonio, scrisse
201 3, 60| Almeno se l'intenda con Fratello Francesco, e poi mi avvisi
202 3, 61| chiamando la madre, e 'l fratello. Questi essendo duri, noi
203 3, 63| un Paglietta Napoletano, fratello di un Religioso, che con
204 3, 63| Regolare. Avendolo saputo un fratello Prete, Officiale in Napoli
205 3, 63| sommessi, la condotta del fratello, e che in coscienza attrassar
206 3, 63| credendosi offeso in persona del fratello, non ebbe ribrezzo presentarseli,
207 3, 64| odioso a tutti". ~Attesta il Fratello Francescantonio, che praticollo
208 3, 65| col campanello, chiama il Fratello Laico, e da quello sel fe
209 3, 66| prima volta in S. Agata suo fratello D. Ercole, colla nuova sposa
210 3, 66| solita lezione spirituale dal fratello Francescantonio, e propriamente
211 3, 66| Monsignore, Dimani, disse al Fratello, che è mercato in Maddaloni,
212 3, 66| designate, aveva per regola il Fratello Francescantonio tirare uno
213 3, 66| abbandonata dal proprio fratello, una Giovanetta gentildonna,
214 3, 66| dodeci. Avendosi chiamato il Fratello Laico, fe darli il costo,
215 3, 66| Presto, disse, chiamate il Fratello Francescantonio: e diede
216 3, 66| ordinario facevali dare dal Fratello Francescantonio carlini
217 3, 66| le altre, strepitava col Fratello non esser sufficienti al
218 3, 67| guadagnare, dopo la morte del fratello, fu a trovarla in casa la
219 3, 67| infermo D. Gio. Maria Puoti, Fratello di Monsignor Puoti Arcivescovo
220 3, 68| anche trattava il proprio Fratello D. Ercole. Essendosi per
221 3, 68| in dubbio, chiamandosi il Fratello Francescantonio, volle sapere
222 3, 69| vantaggio. Attestano il Fratello Francescantonio, ed il Servitore
223 3, 69| solita strena, chiamando il fratello Francescantonio, ordino
224 3, 71| maniche nuove? Sì, rispose il Fratello, perché erano troppo lacere. ~
225 3, 71| lume; e se aveva con se il fratello Laico, di questo servivasene
226 3, 71| scrisse in questi termini al Fratello D. Ercole: "Per la carrozza,
227 3, 71| lunghi. Ma con dispiacere del fratello, se ne sbrigò quanto presto
228 3, 71| Telesca, venne a dirli il Fratello Laico, che doveva darli
229 3, 71| Stiamo freschi, ripigliò il Fratello, non ci è pane, e non sò
230 3, 71| Vedendo tanta miseria il Fratello Laico, e sapendo la lautezza,
231 3, 71| riponevalo nelle mani del buon fratello Francescantonio, e come
232 3, 72| sangue, si fossero puliti dal Fratello Laico, e non si fossero
233 3, 72| alla medesima lo stesso Fratello Laico, che Monsignore ogni
234 3, 72| Questo non era noto al Fratello Francescantonio, né al servitore
235 3, 72| dal Razzano, ammirato il Fratello Francescantonio, disse:
236 3, 72| Segretario, ordinarono al Fratello Laico, che almeno la sola
237 3, 72| sedentaria. Non mancava il fratello D. Ercole provvederlo delle
238 3, 72| ci fu caso, mi disse il Fratello Francescantonio, che avesse
239 3, 75| pie, che eransi volute dal fratello. Alfonso, non che alieno,
240 3, 75| opere pie intestate dal fratello.~Vedendosi da varj Vescovi,
241 3, 75| di Monsignor Vescovo suo fratello. ~Ragguagliato Alfonso,
242 3, 76| persona del Canonico suo Fratello arrestato, e portato in
243 3, 76| Male l'intese ancora il suo fratello D. Ercole. "Sento che vi
244 3, 76| pregato aveva il proprio fratello D. Ercole, che disposto
245 4, 2 | in Chiesa coadjuvato del Fratello Laico, e dal Servidore che
246 4, 2 | ed incaricavalo spesso al Fratello Francesco Antonio, che niun
247 4, 2 | secrete. ~Mi attestò il fratello Michele Ilardo, che ritrovandosi
248 4, 2 | facendosi calare a braccia dal Fratello assistente, e dal Servidore,
249 4, 2 | Cristiani, recitar soleva col fratello Francesco Antonio le Litanie
250 4, 4 | Vivenzio potesse per mezzo del Fratello impegnar la Regina. Sento
251 4, 9 | improntare ducati sei da Fratello Leonardo. Spero vers'Ottobre
252 4, 9 | cagione della morte di qualche Fratello".~ ~Se Alfonso colle sue
253 4, 12| sostener si doveva dal Fratello, e da altri.~La sola sua
254 4, 15| in ispirito la morte del fratello; e sua premura per veder
255 4, 15| Nobili, seppe che il suo Fratello D. Ercole stava intavolando
256 4, 15| rappresentato avesse al Fratello il suo disgusto, ed il certo
257 4, 15| parare".~Vedendo inclinato il Fratello per questo Matrimonio, soggiunse: "
258 4, 16| Principe, e Vescovo di Plocko, Fratello del Re Stanislao Augusto,
259 4, 27| scrivere i suoi sentimenti dal Fratello Francescantonio. ~"Questo
260 4, 27| al medesimo Presidente il Fratello Francescantonio, fu tutta
261 4, 27| Affezionatissimo, ed obbligatissimo Fratello Alfonso Maria del SS. Redentore.~ ~
262 4, 28| proprietario D. Andrea suo fratello, la vigna trovavasi donata
263 4, 28| del donatore, suo defunto fratello, implicitamente approvata
264 4, 30| coadjuvato dal servitore, e dal Fratello Francesco Antonio e situar
265 4, 30| Sacro Ciborio. Attesta il Fratello Francesco Antonio, che Monsignore
266 4, 30| Napoli, così scrisse al Fratello Ilardo a' 24. Settembre. "
267 4, 31| il medesimo servitore, o Fratello che l'assisteva; e tante
268 4, 31| Essendo in tempesta, così il Fratello Francescantonio, con anzia
269 4, 31| o pel servitore, o pel Fratello che l'assisteva. Mi dicono
270 4, 32| ajutato dal servitore, e dal Fratello calar potesse in Chiesa,
271 4, 32| grazie, rivolgendosi al Fratello Francesco Antonio, Garzilli,
272 4, 32| consagrato. Restò stupito il Fratello; ed esaminatosi il fatto
273 4, 32| dieci volte, chiamando il Fratello Francescantonio, senti,
274 4, 32| dice Monsignore. Entra il Fratello, e trova, che Monsignore
275 4, 32| Cristo. ~"Così è, disse il Fratello, dimani è Giovedì Santo,
276 4, 32| sedia, ed in silenzio, il Fratello Giuseppe, che stava in un
277 4, 32| volte. ~A tempo entrò il Fratello Francescantonio, e vedendo,
278 4, 32| il servitore, ed ora il Fratello, replicava sempre: a Napoli
279 4, 32| servitore Alessio, ed il Fratello Francescantonio, che quasi
280 4, 33| mandava il servitore, o Fratello per il permesso al Ministro
281 4, 33| sottomettevasi ai cenni del Fratello Francescantonio, e del servitore
282 4, 33| donato dal vostro Signor Fratello". Alfonso in sentir vostro
283 4, 33| sapeva dal servitore, e Fratello come ingannarlo. Una mattina
284 4, 33| Vedendo essere d'incomodo al Fratello, e servitore che dovean
285 4, 33| vestendosi dal servitore, o dal Fratello, adattavasi in modo che
286 4, 33| giorno levandolo di letto il Fratello Francescantonio, ed osservando
287 4, 33| rannicchia. Dicendogli il Fratello che tagliar voleva le unghie,
288 4, 33| suoi bisogni, scorgette il Fratello Francescantonio lo scroto
289 4, 33| permetteva se gli applicasse dal Fratello.~ ~Non solo in se, ma anche
290 4, 33| giorno, non so come, disse al Fratello Francescantonio, ora saranno
291 4, 33| le focetole. Credendo il Fratello che ne avesse voglia; e
292 4, 33| Avendo avuto tre pesci il Fratello Francescantonio, due a tavola
293 4, 33| terzo. "Lasciatelo, disse il Fratello, perchè è spinoso". Non
294 4, 33| Padre Errico, fe segno al Fratello, che ce l'avesse apparecchiato. ~
295 4, 33| nello stomaco. Animandolo il Fratello, che gli avrebbe giovato,
296 4, 34| dovevasi dal servitore, e Fratello. Vedendosi il suo grave
297 4, 34| stento portato, accorrendo il Fratello, pregavalo Alfonso a volerlo
298 4, 34| Volendolo distogliere il Fratello Francescantonio, "andiamo,
299 4, 34| sostenuto dal servitore, e dal Fratello; né si arrese, se non videsi
300 4, 34| suggeriva al servitore, e Fratello, o ad altri, che l'assistevano,
301 4, 34| portarvicisi. Avendogli detto il Fratello, che in Chiesa vi era del
302 4, 34| facevasi sostenere dal Fratello, o dal servitore, e tante
303 4, 34| unito col servitore, o col Fratello Francescantonio. Fu sempre
304 4, 34| facevasegli proporre dal medesimo Fratello. Una delle volte questi
305 4, 34| a capriccio. Corretto il Fratello un altra volta, rispose,
306 4, 34| erano o col servitore, o col Fratello: ora che non aveva ratificato
307 4, 34| recitato, e dicendogli il Fratello averlo detto, voi non sapete,
308 4, 34| parlava. Volendolo scuotere il Fratello Francescantonio "Monsignore,
309 4, 34| l'avesse fatti notare dal Fratello Francescantonio; e sono
310 4, 35| mandò pregandolo per il Fratello Leonardo che raccomandato
311 4, 35| raccomandato avesse a Dio suo fratello D. Tommaso. Essendo stato
312 4, 35| Lucio come ne stesse il suo Fratello D. Tommaso. Questa reminiscenza
313 4, 35| mandò pregandolo per il Fratello Leonardo, che l'avesse raccomandato
314 4, 35| Litanie. ~Licenziandosi il Fratello, disse che avesse continuato
315 4, 35| di nuovo a ricordargli il Fratello Leonardo di raccomandarlo
316 4, 35| volgendosi, verso le ventidue, al Fratello Francescantonio, disse:
317 4, 35| cacciate via la femmina. Il Fratello, e servitore credendola
318 4, 35| calati alla seconda tavola il Fratello, ed il servitore raccontavano
319 4, 36| Luglio 1787., volgendosi al Fratello Francescantonio, tutto giulivo,
320 4, 36| Francescantonio, tutto giulivo, Fratello, gli disse, ora mi resta
321 4, 36| funzione. Non ne fe caso il Fratello; ma Alfonso intendeva di
322 4, 36| Iddio; e suggerendogli il Fratello Francescantonio, che, essendo
323 4, 36| Avendogli detto verso giorno il Fratello Francescantonio, essere
324 4, 36| recitarla. Vedendo così il Fratello Francescantonio, gli avvolse
325 4, 36| Postosi a' suoi piedi il Fratello ed il servitore, anch'essi
326 4, 36| benedetti. Suggerendogli il Fratello Francescantonio di voler
327 4, 36| Stato. Avendogli detto il Fratello Francescantonio volerle
328 4, 36| un Immagine del nostro Fratello Gerardo, singolare in santità,
329 4, 36| venerazione per questo benedetto Fratello. Avendola guardata per un
330 4, 36| essendosegli detto, essere del Fratello Gerardo, disse: Non ha modo
331 4, 37| Essendosegli detto, esser stato il Fratello Leonardo (era questi un
332 4, 37| Leonardo (era questi un Fratello antico, e confidente) si
333 4, 37| un pezzo, rivolgendosi al Fratello, è S. Giuseppe, disse, e
334 4, 37| Facendoci compassione, il Fratello Raffaele glie l'accortò
335 4, 38| letto con febbre ardente il fratello di una poveretta. Bisognando
336 4, 38| Monsignore, e diedela al fratello. Nell'istante se gli spezza
337 4, 38| tra la contraddizione del fratello, della cognata, e di sua
338 4, 43| Ercole Liguori, di lui fratello, uno de' gemelli, chiamato
339 4, 44| favorire, potrà diriger al mio fratello D. Giuseppe Petra in Napoli,
340 4, 45| maggior confidenza va dal fratello coll'Immagine di Monsignore.
341 4, 45| avendo inteso lo stato del fratello, Paola Russo mandogli due
|