Libro, Capitolo
1 1, 1 | colla Croce sulle spalle; e diceva, che da questa sua divozione
2 1, 2 | sollecitudine di mia Madre. Diceva dippiù, che suo Padre per
3 1, 5 | persistito fosse, come ei diceva, in questo suo raffreddamento,
4 1, 6 | Magnate, per un mese, com'ei diceva, avevasi studiato, e rivolto
5 1, 6 | Centinaia di volte, come ei diceva, rivoltato aveva il processo,
6 1, 6 | esso: Alfonso sen muore, diceva piangendo D. Anna. Che muoja,
7 1, 6 | piangendo D. Anna. Che muoja, diceva sdegnato D. Giuseppe. Erasi
8 1, 6 | di mellone, che come ei diceva, gli sembrò più amaro, che
9 1, 7 | contemplando Gesù Sacramentato. Mi diceva il nostro P. D. Giovanni
10 1, 7 | credevalo travolto di mente. Diceva D. Giuseppe a D. Anna, e
11 1, 7 | per consolare il marito, diceva, che, passato quel disturbo,
12 1, 8 | in quello secondo, come diceva, inondato si vedeva il cuore
13 1, 8 | lasciò mezzo, come Alfonso diceva, per disingannarlo. Fecegli
14 1, 10 | dell'uomo verso Dio. Mi diceva D. Gaetano suo Fratello,
15 1, 11 | facevagli i suoi fioretti. Mi diceva il nostro P. Mazzini, che
16 1, 12 | Operario Evangelico; perchè, diceva, per mezzo di questo, piuchè
17 1, 12 | Cristo. Essendo vecchio diceva: non ricordarsi aver licenziato
18 1, 12 | volentieri si lascia. Altre volte diceva; la Penitenza dev'essere
19 1, 12 | Compunto il Penitente, diceva Alfonso, lo fa da se; ma
20 1, 14 | Passione di Gesù Cristo, si diceva la Messa, e fatta l'esposizione
21 1, 15 | altre sue austerità, e lo diceva con enfasi: Le penitenze
22 1, 18 | tempesta assai fiera. Chi diceva, che era impazzito e stravolto
23 1, 18 | intese nel cuore, com'ei diceva, una sensibile consolazione.
24 1, 19 | Sarebbe un sommo scandalo, diceva, se l'Opera s'imprende,
25 1, 19 | un 'ora e mezza, com'ei diceva, con istupore de' marinari,
26 1, 21 | ordigni di voti, com'ei diceva, erano state le pistole,
27 2, 4 | semplici Preti, non conviene, diceva, mascherarci in faccia al
28 2, 4 | spropriamento: chi vorrà seppellire, diceva, i tanti Anania, che mentitori
29 2, 4 | Falcoia: Quando fosse così, diceva questo santo Prelato, i
30 2, 7 | aperta esclusiva. E' vero, diceva Alfonso, che promettono
31 2, 9 | altri Missionarj. Se questi, diceva Monsignore, non avessero
32 2, 11 | buon cammino: quel bene, diceva, che può fare un Prete,
33 2, 11 | Fratello, e tripudiando, diceva: io porto lo stendardo.
34 2, 13 | Congregazione. Quando i soggetti, diceva, si sono radicati nella
35 2, 13 | profitto per Alfonso, mi diceva il P. Villani, purchè spirasse
36 2, 14 | ogni cosa terrena. ~"Iddio, diceva, si compiace più, se ciò
37 2, 14 | congregazione. "Il giuramento, diceva, è in mano del Congregato,
38 2, 14 | Apostolica, di già abbracciata, diceva Alfonso, se vogliamo dirlo,
39 2, 27 | pregiudicata la sua. Chi è avvezzo, diceva, di possedere, e disporre,
40 2, 31 | Alfonso, che per quello ne diceva la fama; ma il Duca avevalo
41 2, 31 | che si faceva da Alfonso, diceva esser utilissima la Congregazione
42 2, 32 | Se i Padri Pii Operarii, diceva lo Sportelli, se l'hanno
43 2, 34 | uno di questi chiamati, diceva Alfonso, non è picciolo
44 2, 37 | che peroravano, com'ei diceva, la propria causa, ripone
45 2, 42 | scanni. E' Iddio che parla, diceva il Martorelli, e non è l'
46 2, 44bis| disposizione (tarlo, com'ei diceva, dello spirito, e peste
47 2, 48 | si va sano di spirito, ei diceva, ed infermo di corpo, ci
48 2, 49 | Questi pallon di vento, diceva Alfonso, che predicano se
49 2, 49 | violenza, è tempo perduto, diceva tra se, se con questa blandura
50 2, 50 | vita per noi. ~Altre volte diceva: l'amore di Gesù Cristo
51 2, 50 | di questi traviati, che diceva ai suoi: se la vista di
52 2, 50 | contriti. ~Questi esempj, diceva, fanno impressione nel Popolo,
53 2, 50 | misericordie. ~Siamo in tempo, diceva, che per esser cristiano,
54 2, 50 | tal fare. Se il peccatore, diceva, vede disperato il caso
55 2, 50 | verso Dio Redentore: Iddio, diceva Alfonso, vuole tutti salvi,
56 2, 50 | ischiamazzi. In quella confusione, diceva Alfonso, nè il Popolo capisce
57 2, 50 | che in pane, ed acqua.~ Mi diceva il P. Villani, che la mattina
58 2, 51 | Queste divote pratiche, ei diceva, se si hanno a memoria,
59 2, 51 | trovava. Una diffidente, ei diceva, che vi fosse, (ed avevalo
60 2, 51 | Tutto il bene di un paese, diceva Alfonso, dipende per lo
61 2, 52 | se vi era. "Questi sono, diceva Alfonso, quelle lucerne
62 2, 52 | Novatori sò, che mormorano, diceva Alfonso, contro queste fruttuose
63 2, 52 | Confessione e Comunione sono, ei diceva, e ripetevalo sempre, la
64 2, 52 | si fosse. ~Gesù Cristo, diceva, ha riposto la nostra salute
65 2, 52 | frutto la S. Messa. Pregate, diceva, e pregate assai: se pregarete,
66 2, 52 | Missionarj. ~I Novatori, diceva Alfonso, spacciano come'
67 2, 53 | Missionarj. ~ ~Il nostro impiego, diceva Alfonso, è quell'istesso
68 2, 53 | chiamato all'Apostolato, diceva ai suoi, non deve dipartirsi
69 2, 53 | necessità. "Fa più breccia, egli diceva, questa predica muta, che
70 2, 53 | massimo de disordini. "Taluni, diceva, non sono buoni per superiori
71 2, 53 | patimenti. "Se il Missionario, diceva, non odia se stesso, e non
72 2, 53 | secolari, non v'ha dubbio, egli diceva, che insistono, e pregano,
73 2, 53 | dagli altri. Chi più fatica, diceva, più guadagna, ma non si
74 2, 53 | alla salute. "La salute, diceva, è il capitale de Missionarj:
75 2, 53 | restato a letto. "Gesù Cristo, diceva, non sofre gente poltrona,
76 2, 53 | svogliato. "Il Confessionale, diceva, e la pietra paragone del
77 2, 53 | di tratto. "Gesù Cristo, diceva Alfonso, fù piacevole, e
78 2, 53 | al ministero. "I popoli, diceva, ci tengono per santi; ma
79 2, 53 | Missionarj. "Grave, che sia, egli diceva, il male, che si faccia
80 2, 53 | superiori. ~"Il credito, diceva, fa il Missionario: se questo
81 2, 54 | Crocefisso.~Il demonio egli diceva, se non può impedire la
82 2, 54 | Evangeliche. Gesù Cristo, diceva, sapeva di rettorica, più
83 2, 54 | intrigati, che per capirli, ei diceva, devesi prendere non una,
84 2, 54 | ragione.~Bisogna dar tempo, diceva, che il Popolo capisca,
85 2, 54 | familiari in tuono basso, e diceva esser questo l'unico mezzo
86 2, 54 | Boccaccio, non conviene, diceva, ai Predicatori Evangelici;
87 2, 54 | invogliassero d'imitarli. Questo è, diceva Alfonso, il predicare Apostolico:
88 2, 54 | se istruisca, lo concedo, diceva Alfonso; ma ridurre il Catechismo
89 2, 54 | questi tali; nè credeva, diceva, che gli uomini assennati
90 2, 54 | Popolo. Dovete predicare, ei diceva, con tal semplicità, e chiarezza,
91 2, 54 | de' Cantabanchi. Iddio, diceva, non è obbligato a far miracoli;
92 2, 54 | meno si sa di rettorica, diceva Alfonso, tanto meno si fa
93 2, 55 | delle cose morali, "voi, diceva, sarete giudici, che dovete
94 2, 55 | confessandosi zitelle. "Non và bene, diceva Alfonso, a chi non ne sa,
95 2, 55 | Con questi tali badate, ei diceva, ad alzar la mano. Il loro
96 2, 55 | compunti. ~Se si spaventano, diceva, e si fanno vedere indegni
97 2, 55 | volentieri s'intermettono, ei diceva, e mancandosi, i penitenti
98 2, 55 | Rotti i canali delle acque, diceva Alfonso, Betulia era in
99 2, 55 | rigidezza. Il troppo lasso, ei diceva, ed il troppo rigore ugualmente
100 2, 55 | stravaganti. I novelli tuzioristi, diceva, per lo più non ne sanno
101 2, 55 | il penitente. ~"Taluni, diceva, sono ottimi nella speculativa,
102 2, 56 | voleva tanti romiti. "Fuori, diceva egli, dovete uscire per
103 2, 56 | ha rovinato, e rovina, ei diceva; tanti secolari, tanti Preti,
104 2, 56 | di casa sua. "Lasciamo, diceva nelle comuni conferenze,
105 2, 56 | da santo". ~Altre volte diceva: "la Casa nostra è la Congregazione,
106 2, 56 | di Seminarj. "I Seminarj, diceva, richieggono i migliori
107 2, 56 | male. Tutto è libertà, ei diceva, per lo soggetto stando
108 2, 56 | il medesimo. ~"Questo, ei diceva, e il mezzo de' mezzi per
109 2, 57 | non possono mancare, ei diceva, sollecitudini, ed invidie.
110 2, 57 | Superiori, ancorchè sembrano, ei diceva, non offender la povertà,
111 2, 57 | povertà: "non convenendo, ei diceva, a chi è ligato con questo
112 2, 57 | venuti in Congregazione, diceva Alfonso, se non per dar
113 2, 59 | cucina, e nel refettorio. ~Diceva Tommaso de Kempis, che nel
114 2, 59 | esistenza della vita comune, ei diceva, dipende dalla Carità de'
115 2, 59 | facevano. "Non è carità, diceva Alfonso, ma iniquità. "Corretto
116 2, 60 | a tempo si superano, ei diceva, i mali violenti, ed acuti:
117 2, 60 | Bisogna imitare i Medici, ei diceva ai nostri, che ne' mali
118 2, 60 | Questi meno osservanti, diceva Alfonso, hanno più voglia
119 2, 61 | Opera tua sumus! Similmente diceva: ringraziamo sempre Iddio,
120 2, 61 | Smossa una pietra, ei diceva, dal cuore della fabrica,
121 2, 62 | figli". Questi sono, ei diceva, la speranza della Congregazione,
122 2, 62 | raccolti. "Noi siamo il padre, diceva Alfonso, e la Congregazione
123 2, 62 | discrezione è virtù, ei diceva, così l'ardenza è vizio.
124 2, 62 | santa umiltà. ~"Scrisse, ei diceva, il Cardinal Tarucci al
125 2, 62 | considerarvi, come tanti bambini, diceva Alfonso. Il boccone, che
126 2, 62 | propria miseria, il demonio, diceva, non ci può far breccia;
127 2, 62 | Congregazione è libera, diceva Alfonso, e Dio vuole sacrifici
128 2, 62 | d'avvocato. Non è dovere, diceva, che chi ha lasciato casa
129 2, 62 | affliggevasi, certo, com'ei diceva, di posseder Dio in Cielo.
130 2, 63 | manca questo fondamento, diceva ai suoi, manca tutto. ~In
131 2, 63 | perchè collo scrivere, diceva, si lacera il petto, e si
132 3, 1 | Congregazione. ~"Se io vedessi, diceva, che taluno de' Congregati
133 3, 1 | per veder calmata, com'ei diceva, una sì forte tempesta.
134 3, 7 | sensi di gioia, Abbiamo, chi diceva, un Vescovo santo, e chi,
135 3, 8 | Segretario, che immediatamente si diceva; ma mancando questi, faceva
136 3, 8 | confidenza entrassero: Questi, diceva Monsignore, sono li miei
137 3, 8 | Santi. L'esempio di questi, diceva, fortifica l'umanità, e
138 3, 10 | toglierlo dal mondo, come diceva ; e fatto l'avrebbe, se
139 3, 11 | Tutte, e due queste, ci diceva, sono interessate per lo
140 3, 11 | Se la morte in noi, egli diceva, entra per le finestre,
141 3, 11 | queste due scienze, ci diceva, e specialmente la Morale
142 3, 11 | Monsignore. Questi figliuoli, ei diceva, servono per portare imbasciate,
143 3, 11 | proprietà. Quel poco che si dà, diceva, voglio, che si mangi con
144 3, 12 | non resta spaventato, ei diceva, dall'Inferno, resta di
145 3, 13 | ad esame. Un puntiglio, diceva Alfonso, ed un passaparola
146 3, 13 | nettezza. Alla Casa di Dio, diceva Alfonso, conviene la santità,
147 3, 13 | tempo. E' inutile l'imagine, diceva Alfonso, che non ispiri
148 3, 14 | bussola. "Poco importa, diceva Monsignore, se taluno replicatamente
149 3, 15 | Il fine de' Padrini, ei diceva, si è supplire le veci del
150 3, 15 | solite mancie: Avvaletevi, diceva, della massima di S. Francesco
151 3, 17 | voglio la gloria di Dio, diceva, ma non il vostro interesse.
152 3, 17 | non si anima il Peccatore, diceva Alfonso, per ricorrere a
153 3, 17 | e concorso di Popolo, ei diceva, ove non vi sia offesa di
154 3, 17 | letterati: convertito l'uomo, diceva Monsignore, si veggono costumate
155 3, 18 | ministero, ministero, com'ei diceva, di grazia, e di perdono. ~
156 3, 18 | di periodi. Gesù Cristo, diceva, quando predicava, non andava
157 3, 18 | Evangelico, inutili si rendono, diceva Alfonso, tanti viaggi, e
158 3, 18 | vuol profittare il Popolo, diceva, se taluni non capiscono
159 3, 18 | che si dà al Predicatore, diceva, è tutto sangue de' poveri.
160 3, 18 | inutili. Se la carta cade, diceva Alfonso, la scienza è svanita.~ ~
161 3, 18 | si fanno i Panegirici , diceva Alfonso, se non per mettere
162 3, 21 | secolareschi, adottati, come diceva, da certi Vescovi, con poco
163 3, 21 | Chi fuori di Capitolo, diceva, non sà che si dire, e non
164 3, 22 | pascere propriamente, Ei diceva, le proprie pecorelle, replicatamente
165 3, 22 | non sarà mai soperchia, diceva Alfonso: se da Figliuoli
166 3, 22 | quali persone. Li morti, diceva Alfonso, se non possono
167 3, 22 | è stato, vi può essere, diceva Monsignore. Sopratutto che
168 3, 22 | Anche questo non basta, diceva Alfonso, Vedendosi restii,
169 3, 23 | si bussa all'orecchio, ei diceva, non si apre la porta al
170 3, 24 | agli operarj. "Che so io, diceva, che tempo mi resta". Avrebbe
171 3, 24 | Uno è la tentazione, ei diceva, altro l'ostinazione. Pentita
172 3, 25 | Cattolici. ~~"Non v'è cosa, diceva Alfonso, che tanto rovina
173 3, 25 | Giansenisti, nemici, ei diceva, dannosi più di Calvino,
174 3, 25 | Giacobbini. ~~"Questa Setta, e lo diceva quasi piangendo, un giorno
175 3, 25 | dolore. ~"La Chiesa, ei diceva, è chiamata vigna da Gesù -
176 3, 25 | La Religione, e lo Stato, diceva Alfonso, si danno scambievolmente
177 3, 28 | la dottrina sta per voi, diceva agli Esaminatori, ed il
178 3, 28 | Monsignore istesso. Se dico A, diceva, per necessità devo dir
179 3, 28 | questa speranza. Io voglio, diceva, il fatto, e non il faciendo,
180 3, 28 | dottrina mel vedo io, ei diceva, soggettando ognuno a replicati
181 3, 28 | costume vel vedete voi, diceva a' Parrochi. Non contestandosi
182 3, 28 | attiestati de' Parrochi, diceva, sono carte strappate dal
183 3, 28 | riparo. Cose gravi non ho, diceva Monsignore, ma mi fa peso
184 3, 28 | Mancando il Patrimonio, diceva, o il Prete deve andare
185 3, 28 | non sono opere di carità, diceva, ma vere discarità. Chi
186 3, 29 | Non è di nostra ispezione, diceva, il chiamare, o escludere
187 3, 29 | taluni, non sono effetti, ei diceva, che di avarizia, per quel
188 3, 29 | esercizj. "Questo mezzo, diceva, è l'unico per far conoscere
189 3, 29 | anche per rispetto umano diceva Alfonso, rendonsi di edificazione,
190 3, 29 | estranei. Nella tavola, diceva Monsignore, domina il vino,
191 3, 29 | Cogli Atti antecedenti, ei diceva, si purifica, ed evacua
192 3, 29 | del Popolo. La Messa, ei diceva, che passa la mezz'ora,
193 3, 29 | meno che non s'impiegano, diceva Monsignore, si meritano
194 3, 30 | Ma la moda corrente, ei diceva, quant'è lontana dalla lassezza,
195 3, 30 | rigorismo. Non è questo, diceva, lo spirito della Chiesa,
196 3, 30 | L'indulgenza è una, ei diceva, e la carità è un'altra.
197 3, 30 | rigidezza. Abbracciatevi, diceva, i peccatori, compiangete
198 3, 30 | costume. Vi sono de' vecchi, diceva Monsignore, che ancorché
199 3, 31 | costumato santifica, ei diceva, un'intera popolazione:
200 3, 31 | anziano, e Confessore. Questi diceva, che per giustizia la Parrocchia
201 3, 31 | Sostituto, viene a dire, ei diceva, che supplir deve le veci
202 3, 32 | e due sono interessati, diceva Alfonso, vacando un Beneficio.
203 3, 32 | uscirsene. Io sono depositario, diceva Alfonso, non padrone per
204 3, 34 | Se facciamo questo, ei diceva, non è poco". Così spiegavasi;
205 3, 34 | così vivo, qualunque ferro, diceva, irruginito che sia, rendesi
206 3, 34 | Sacramento. Questo è un fuoco, ei diceva, che consuma in noi ogni
207 3, 34 | Posto in salva la grata, ei diceva, poco ci resta da fare colle
208 3, 34 | parla nel Confessionale, ei diceva, non già nelle grata. In
209 3, 34 | ancorché picciola. Il Vescovo, diceva, se ha la congrua, l'ha
210 3, 34 | cerca lo Straordinario, diceva Alfonso, segno è, che non
211 3, 35 | altro, decenti. "Non ancora, diceva, ho veduto un Parroco far
212 3, 38 | Cristo. ~"Non è questa, ei diceva, la dottrina della Chiesa,
213 3, 38 | ancora abbiamo noi veduto, diceva Alfonso, un Giansenista,
214 3, 40 | ritrova biglietto, in cui diceva la figlia, che voleva farsi
215 3, 40 | per sostenerlo, come ei diceva, ma in realtà per sua cautela.
216 3, 41 | altri non si sono difesi". ~Diceva tra l'altro il Religioso,
217 3, 42 | grandi disordini, come ei diceva, e i peccati di simonia,
218 3, 43 | Pontefice. "Dopo Dio, ei diceva, non abbiamo che il Papa.
219 3, 43 | Liguori. "Le Opere di Dio, diceva, se non sono contradette,
220 3, 43 | Quesnello sul nuovo Testamento. Diceva, che la Chiesa Romana era
221 3, 43 | errore, per opera, come diceva, degli eretici Gesuiti.
222 3, 45 | ogni cosa. ~"Voi vedete, diceva ai Parrochi, in quale stato
223 3, 45 | zoppe, tra le buone pecore, diceva Monsignore, e bisogna apprestarci
224 3, 45 | costume.~~ L'ignoranza, ei diceva, li rende inutili, ed il
225 3, 45 | che veggasi l'innesto, ei diceva, se il tronco di sotto espurgato
226 3, 45 | così accade nel morale, diceva Alfonso, se non si visita,
227 3, 48 | difetti. S. Filippo Neri diceva, che dieci operarj santi
228 3, 49 | consolazioni mi fanno timore. Diceva S. Teresa, che le persecuzioni
229 3, 50 | sincerità. ~"Chi non vede, diceva la Giunta di Palermo, che
230 3, 50 | Papa. La voce del Papa, diceva, è voce di Dio per me; e
231 3, 55 | amarezza. ~"Tutto è trama, ei diceva, de' Giansenisti, e di tanti
232 3, 56 | ubbriaco non è uomo, ma bruto, diceva Alfonso; anzi sperar si
233 3, 56 | colla santa meditazione, diceva, non si concepisce il gran
234 3, 56 | compassionato da Monsignore. Chi sa, diceva, come si è trovato; poveretto,
235 3, 56 | Quis custodit custodem, diceva tutto agitato. Fatto l'avrebbe,
236 3, 56 | S. Agata. Non conviene, diceva, che chi ha fatto da istrione
237 3, 57 | inciampo. "I Religiosi, ei diceva, essendo di edificazione
238 3, 57 | questi non si addirizzano, diceva, il lor zoppicare si comunica
239 3, 57 | di mezzo la graticcia, ei diceva, altra libertà si prende,
240 3, 58 | scostumato. "Non sono io, ei diceva, pastore soltanto de' Preti,
241 3, 58 | delle famiglie. Voi, ci diceva, potete quello che non posso
242 3, 59 | loro miserie. "Se peccano, diceva Monsignore, per non aver
243 3, 59 | La rete del Demonio, ei diceva, con cui giornalmente guadagna
244 3, 59 | Non sono cose queste, diceva Monsignore, che patiscono
245 3, 60 | braccio della Corte. E' vero, diceva, che certi matrimonj sforzati
246 3, 61 | esente essere non può, ei diceva, da peccato. Avendo saputo
247 3, 61 | riserbati. "Così evitiamo, ei diceva, lo scaricarsi le coscienze
248 3, 61 | in carità. Non vi è lite, diceva, senza rancore, e senza
249 3, 62 | gravezza di tal peccato. Diceva che il bestemmiatore non
250 3, 62 | ideare. Se io non mi oppongo, diceva, sono la causa di mille
251 3, 62 | peccato è inevitabile, ei diceva, e non lasciava mezzo per
252 3, 63 | l'offendeva. La carità, diceva, s'è paziente, è benefica
253 3, 63 | se li faccia del bene. Lo diceva, e mettevalo in pratica.~
254 3, 64 | cuori altrui. Fanno stupore, diceva il P. Maestro Eanti, le
255 3, 64 | Liguori. ~"Non vi è cosa, ei diceva, che tanto disconvenga ad
256 3, 65 | parola, "Quest'eccellenza, diceva, non mi spetta. L'Illustrissimo
257 3, 65 | alterato, quante volte, diceva, ve lo debbo dire, che non
258 3, 65 | Sacerdoti. Aria, e disprezzo, diceva Monsignore, non accresce
259 3, 65 | accadde. ~Era questi, com'ei diceva, un Protestante convertito,
260 3, 66 | ogni fedele, molto più, ei diceva, si esigono da chi è Vescovo.
261 3, 66 | sulle spalle, scrivete, diceva, al Canonico di Cesare (
262 3, 66 | non potendo "La carità, diceva, ma dicevalo con amarezza
263 3, 67 | trascurato. Per questi tali, ei diceva, vi vuole una speciale grazia
264 3, 67 | vederlo, mi dà pena, ei diceva: è poveretto, e non ha come
265 3, 68 | licenziavali. Il soverchio, diceva, è un furto che si fa a
266 3, 69 | gratis mi è stato dato, diceva Monsignore, tenendo ordinazione,
267 3, 69 | regalo. Nihil mi spetta, diceva, perchè nihil sta tassato
268 3, 69 | Se sono de' poveri, ei diceva, mi affranco il fastidio
269 3, 70 | poveretti. Tant'è togliere, ei diceva, una gallina ad una poveretta,
270 3, 71 | e di Napoli.~Ho veduto, diceva, un Santo Vescovo de' primi
271 3, 71 | considerava una gran cosa, ma io diceva tra di me: Voi non sapete,
272 3, 71 | Che scandalo non farebbe, diceva Alfonso, se il Popolo vedesse,
273 3, 71 | Questi sono gli aromi, diceva Alfonso, che condiscono
274 3, 71 | tutti. "Ho veduto l'idea, ei diceva, della povertà, e della
275 3, 72 | Tutto è tempo perduto, diceva Monsignore, quello che non
276 3, 74 | fosse esemplare. Non voglio, diceva, lasciar censi passivi a
277 3, 76 | Vescovo in S. Agata. Chi diceva, che persistito avrebbe
278 3, 77 | non poche mancanze, com'ei diceva, e forse de' scandali, che
279 3, 77 | molto tenuto, come ei stesso diceva, a Monsignor Liguori. Queste
280 3, 77 | in S. Agata. In S. Agata, diceva, Iddio mi ha destinato,
281 4, 2 | Santissima. ~"Le persecuzioni, ei diceva, sono per le opere di Dio,
282 4, 2 | obbrobriosa nel Vescovo, ei diceva, quanto l'avarizia. ~Dame,
283 4, 4 | spargono, sono sempre, ei diceva, i fondamenti delle popolazioni. ~
284 4, 7 | sistema. Il vaglio nell'aja, diceva Alfonso, fa bene, e non
285 4, 8 | Queste Anime redente, ei diceva, debbono avvocare la nostra
286 4, 9 | Frosinone. Queste Case, ei diceva, in caso di tempesta, sono
287 4, 9 | Quando un soggetto, ei diceva, non ha una stanza, è l'
288 4, 10 | Principe. Fanno a calci, diceva Alfonso, offesa di Dio,
289 4, 10 | domina la Religione, ei diceva, regna l'iniquità, e la
290 4, 11 | Giovanetti.~Fa più male, diceva, Pietro Metastasio colle
291 4, 11 | bandite si vedrebbero, ei diceva, le laide canzoni dalla
292 4, 12 | ventidue. Questa volta, diceva ognuno, Monsignor si è svergognato.
293 4, 14 | Congregazione con edificazione, ei diceva, o in casa propria, se lor
294 4, 16 | pericolo di perdersi. So, egli diceva, che l'uno e l'altro partito,
295 4, 16 | Tanto è dire partito, diceva Alfonso, quanto passione,
296 4, 16 | Francia. "L'inferno, ei diceva, altro mezzo che questo
297 4, 16 | di gente, vorrei sapere, diceva Alfonso, che bene ha fatto
298 4, 16 | Cattolici.~"Son persuaso, diceva, che professar non si voglia
299 4, 16 | Soggiunse, e disse: Mi diceva il mio Maestro, quello che
300 4, 19 | sonno per più notti, perché, diceva, distruttiva della Congregazione. ~
301 4, 23 | varie occasioni, il Papa, diceva, così ha stimato: Benedetto
302 4, 27 | Si può forse dubitare, ei diceva, che quella Regola si è
303 4, 27 | simili pensieri, se gli diceva, che noi eravamo i veri
304 4, 27 | Cristo, e Maria SS., com'ei diceva, abbandonata non avrebbero
305 4, 28 | questo miracolone, com'ei diceva, che si era ottenuto. Di
306 4, 29 | Monsignor Liguori, è vero, ei diceva, che fondò la Congregazione,
307 4, 30 | traversia, "preghiamo Iddio, diceva, affinché si stabilisca
308 4, 30 | Giansenisti in Borgofontano, ei diceva, ma congresso di demonj;
309 4, 30 | abbracciassero. Non altrimente, ei diceva, fu la condotta di Gesù
310 4, 30 | libri eruditi, che, come diceva, illustrano l'intelletto,
311 4, 30 | S. Francesco di Sales diceva alla Madre di Chantal, Dunque
312 4, 31 | di salvarsi. Chi sa, ei diceva piangendo, chi sa se sto
313 4, 31 | ragioni. Mi fa il capo, diceva, come un arganella. Era
314 4, 31 | me non ci voglio pensare, diceva il povero vecchio, né intendo
315 4, 31 | Crocifisso, dunque Gesù mio, diceva, non ti ho d'amare eternamente;
316 4, 31 | ributtato da Dio, com'ei diceva, tanto più vedevasi sollecito
317 4, 31 | Due cose in questo stato, diceva il P. Villani, fanno giuoco
318 4, 32 | raccomandateli alla Madonna, diceva alle Madri, restituiva i
319 4, 32 | sorella, che da più tempo si diceva ossessa, avrebbe desiderato
320 4, 33 | minor prezzo: Io son povero, diceva, e debbo cibarmi da povero.
321 4, 34 | lo trovò, che sognandosi diceva: quanto è bella Maria, quanto
322 4, 34 | mani di Gesù Cristo; ei diceva, muojo sicuro, e credo salvarmi
323 4, 35 | lettera di D. Teresa, che diceva non farlo per mortificazione,
324 4, 36 | ognuno. Datemi Gesù Cristo, diceva, e vedevasi colle braccia,
325 4, 42 | questa finestra, mi consolo, diceva ai suoi in Caserta, guardando
326 4, 42 | restò sorpreso, com'ei diceva, per la profondità della
|