Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unzione 25
unzioni 1
uomini 114
uomo 289
uopo 19
uova 1
urbanità 1
Frequenza    [«  »]
293 capo
293 mia
293 nuovo
289 uomo
285 quando
285 sia
283 anzi
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

uomo
    Libro,  Capitolo
1 1, 1 | di Alfonso Liguori. Quest'Uomo immortale, che fa la gloria 2 1, 1 | Congregati, soleva dire: Ecco l'uomo, a cui sta bene l'elogio 3 1, 1 | antenati di Alfonso. Quest'Uomo, che esser doveva uno de' 4 1, 1 | santità del bambino da quell'uomo tutto di Dio, o per dir 5 1, 1 | vaticinio in bocca di un uomo in santità così segnalato, 6 1, 3 | Buonaccio dotto Calabrese, ma uomo sommamente morigerato, e 7 1, 3 | gruppo di marciume sia l'uomo in se stesso, delineò a 8 1, 4 | Presidente D. Domenico Caravita, uomo savio, e timorato di Dio, 9 1, 5 | cosa tanto da temersi nell'uomo, quanto la propria incostanza. 10 1, 5 | Porgeva gli Esercizj quell'uomo tutto di Dio, e sempre degno 11 1, 6 | sorprese. Credendo passare per uomo di mala fede, sbalordisce, 12 1, 7 | circostanze, che dimostrò esser uomo, e tralignar si vide da' 13 1, 7 | della passione, anche in un uomo illuminato, quando a tempo 14 1, 9 | Vescovo di Arcadiopoli, uomo a niuno il secondo in questa 15 1, 9 | special venerazione verso un uomo così degno, e nelle sue 16 1, 9 | di D. Nicolò Guerriero, uomo molto illuminato e dotto, 17 1, 10 | mostruosa l'ingratitudine dell'uomo verso Dio. Mi diceva D. 18 1, 11 | sentivalo con piacere così l'uomo idiota, che letterato: tutti 19 1, 11 | Tanto di forza ha nell'uomo il predicare Evangelico, 20 1, 14 | Carmine. Sminuzzava il buon uomo il miglior che poteva, qualche 21 1, 15 | dal Novembre del 1724 quel Uomo tutto di Dio, e tutto zelo 22 1, 16 | vecchie Monache che non sembrò uomo Alfonso, ma Serafino; e 23 1, 16 | idea, che dilui avevasi di uomo Apostolico, e tutto zelo. 24 1, 17 | Vescovo di Castellammare, uomo, come è noto, di sperimentata 25 1, 18 | sapeva persuadersi, come un uomo di tanto senno dovevasi 26 1, 18 | chiamarlo senza cervello, Uomo di propria intenzione, ed 27 1, 18 | P. Fra Ludovico Fiorillo, uomo santo, Maestro Domenicano, 28 1, 21 | Teologo, e gran Legista: uomo versato in ogni genere di 29 1, 21 | Sacerdote D. Gironimo Manfredi, uomo di vastissima erudizione, 30 1, 21 | Dottor Sportelli, ma era un uomo bizzarro, e borrioso, ed 31 2, 2 | rendettero persuasi. Che sia uomo di Dio, dicevano i più moderati, 32 2, 3 | D. Tommaso Buonacquisto, uomo di quel credito, che si 33 2, 6 | dicea, sull'Altare non un uomo, ma un Serafino, si sente 34 2, 7 | Tosquez, che, quantunque uomo di Dio, era nondimeno stravagante, 35 2, 12 | nei doveri verso Dio, e l'Uomo. Ebbe di mira in ogni luogo 36 2, 13 | asinello. Vedevasi il sant'Uomo così lacero, e così povero, 37 2, 14 | degno Operario il Majorino, uomo di gran virtù, e molto interessato 38 2, 14 | cuore, e far divisione tra l'uomo e Dio.~ ~Con questo Voto 39 2, 15 | Eminentissimo Spinelli, perchè uomo di merito, il Canonico D. 40 2, 15 | maggiormente per l'opinione di uomo zelante e tutto di Dio, 41 2, 15 | nostro Padre D. Paolo Cafaro uomo Santissimo, e troppo esperto 42 2, 17 | Fratello Antonio di Lauro, un uomo del partito, stando fuori 43 2, 17 | Quest'atto confuse il mal uomo, e più confuso si diede 44 2, 18 | chiese Alfonso l'opera dell'uomo, per veder protetta l'Opera 45 2, 19 | Vedendo questi malmenato un uomo così degno, mancatagli la 46 2, 19 | qual D. Gerardo Volpe, uomo, com'è noto, a niuno secondo 47 2, 21 | Avvocato D. Geronimo Murano, uomo anche noto per la sua probità, 48 2, 21 | Abate della Terra di Angri, uomo di singolar pietà, e dottrina. " 49 2, 23 | diffondendosi più da Angelo, che da uomo, in magnificare le glorie 50 2, 23 | Missione D. Francesco Garzilli, uomo facoltoso in casa sua, e 51 2, 24 | Alfonso ricevuto, come un uomo calato dal Cielo, egli non 52 2, 24 | Sacerdote D. Salvatore Corona, uomo dotto, e Gentiluomo prepotente 53 2, 24 | vedendosi ai suoi piedi un uomo canuto, e così venerabile. 54 2, 25 | sacrilego da molti anni, un uomo disgraziato. Ogni notte 55 2, 25 | non avendo il disgraziato uomo veruna idea della situazione 56 2, 27 | doveri verso Dio, verso l'uomo, e verso il proprio Principe, 57 2, 27 | da Dio quello, che dall'uomo venivagli negato. Tutti 58 2, 28 | opposizione di quella dell'uomo a quella di Dio: contrappose 59 2, 28 | se stesso, non sembrando uomo, ma un Angelo, che parlasse 60 2, 29 | dimostra Gesù Cristo verso dell'uomo nel Sacramento dell'Altare, 61 2, 29 | ognuno de' nostri. Quest'uomo impareggiabile, quanto oculato, 62 2, 31 | se vi è obligazione per l'uomo, dobbiamo dire, che dopo 63 2, 32 | approvazione della nostra Regola. L'uomo era troppo degno. Oltre 64 2, 32 | Basiliani. Anche questo era uomo di eccezione maggiore, e 65 2, 32 | non essendo opera dell'uomo, ma di Dio, ivi trovasi 66 2, 32 | il P. D. Giovanni Rizzo, uomo ben noto per la sua santità, 67 2, 32 | novello di Congregazione, era uomo non però di una virtù troppo 68 2, 32 | Teologia il cennato P. Abbate, uomo molto a proposito pel suo 69 2, 35 | poteva, ed era per fare. L'uomo era dotto, e costumato, 70 2, 35 | sono critici. L'Abbate era uomo di virtù, e non è da negarsi; 71 2, 37 | Re in quell'alta idea di uomo di Dio, che di lui ne aveva.~ ~ 72 2, 37 | ravvedimento di Clemente Servillo, uomo evitando, e famoso omicidiario. 73 2, 37 | lettera il Marchese Brancone, uomo pio, ed amico, di far presente 74 2, 38 | ingannarsi è proprio dell'Uomo, ma non è di tutti il rivocarsi, 75 2, 39 | esemplare di eroica santità. Uomo inimico di se stesso, non 76 2, 41 | santo, e senza macchia. Uomo caritativo, e sommamente 77 2, 41 | di volta in volta il sant'uomo accompagnato da poche di 78 2, 41 | Non capiva in se il sant'uomo, vedendo il gran bene che 79 2, 42 | Tutto era zelo in quel sant'uomo. I cuori più duri si vedevano 80 2, 42 | mancava D. Giacomo Martorelli uomo ben noto per la sua letteratura. 81 2, 42 | il Martorelli, e non è l'uomo, che si ascolta.~ ~Sommo 82 2, 43 | fantismo. In quella si vede l'uomo saggio, che cerca la salute 83 2, 44 | siete venute a quel sant'uomo del Padre Liguori: perseverate, 84 2, 44 | inaspettata, mi dissero il Sant'uomo Saverio Ruopoli, ed il Paroco 85 2, 45 | offeso Dio, e vedo quel Sant'uomo, che fa penitenza per me, 86 2, 45 | disse: non, che si vide un uomo sul Pulpito, ma un Serafino, 87 2, 45 | volto, che sembrava non uomo, ma Serafino. Tanto mi attestano 88 2, 50 | quanto il vero carattere di uomo Apostolico. Intendo un uomo 89 2, 50 | uomo Apostolico. Intendo un uomo geloso dell'onore di Dio: 90 2, 50 | Maestro Sileo Min. Conv. uomo dotto ed erudito sentendolo 91 2, 50 | Popolo stavane di fuori. Un uomo, ma di taglio, distruggendosi 92 2, 50 | rispose, vedendo quel sant'uomo, che fa penitenza per li 93 2, 51 | vanità umana, voleva, che l'uomo, conoscesse il suo frale, 94 2, 51 | accerchiata da diavoli. Essendo l'uomo materiale, soleva dire, 95 2, 51 | seno la disonestà contro l'uomo, e contro Dio; il gran bene, 96 2, 52 | amore di Gesù Cristo verso l'uomo, e dell'ingratitudine dell' 97 2, 52 | dell'ingratitudine dell'uomo verso un Dio fatt'uomo per 98 2, 52 | dell'uomo verso un Dio fatt'uomo per esso. In bocca di Alfonso 99 2, 53 | il P. D. Giovanni Rizzi, uomo avanzato in età, e di quel 100 2, 54 | con me, e che fu poi vero uomo apostolico, mosso da zelo, 101 2, 56 | Gesù Cristo l'oppobrio dell'uomo, è l'abbiezione della plebe". 102 2, 56 | cercato il P. D. Carlo Gajano, uomo vecchio, e di specchiata 103 2, 56 | capace tener occupato tutto l'uomo, e non la sodisfa. Proibì 104 2, 61 | i suoi alla riforma dell'uomo vecchio, quanto imprimere 105 2, 62 | scoperto ad un fango qual'è l'uomo. "Ove sentiva disposizioni 106 2, 63 | insidie o infernali, o dell'uomo inimico, sicuri ne vivevano 107 3, 1 | perchè nobile e cavaliere, uomo dotto e santo; e come tale 108 3, 1 | aver eletto in Vescovo un uomo, quanto dotto e santo, altrettanto 109 3, 1 | Arcidiacono D. Francesco Rainone, uomo venerabile, e troppo interessato 110 3, 2 | brama di riconoscere un Uomo, che loro Iddio destinava 111 3, 3 | a tutti la perdita di un uomo così interessato per Dio, 112 3, 3 | vedere a Sua Santità, che uomo io sia, e se sono capace 113 3, 3 | aria d'imperio, ma un uomo tutto cuore per essi, ed 114 3, 4 | ove il Verbo Eterno si Uomo per me. ~Questo viaggio, 115 3, 4 | Verbo Eterno si è fatto Uomo: qui Maria Santissima avevalo 116 3, 4 | conoscere di persona un uomo, che tanto egli ammirava 117 3, 5 | Liguori Cavalier Napoletano, Uomo dotto, e santo, ed è troppo 118 3, 7 | aver lor concesso non un uomo, ma un Angiolo per proprio 119 3, 8 | spirito al corpo; e che non è uomo, ma bruto, chi di mattina 120 3, 9 | da tutti, che memoria di uomo non vi era in S. Agata, 121 3, 9 | strapazzi così grandi in un uomo avanzato in età, e carico 122 3, 10 | vano. Minacciato il buon uomo, restituì la moglie a chi 123 3, 10 | insistette al Real Trono. L'uomo per molti mesi fu in arresto 124 3, 11 | il Tesoriere Cacciapuoti uomo degno per dottrina, e per 125 3, 11 | Spirito di amareggiar un uomo venerabile per mille motivi, 126 3, 12 | D. Alessandro Speranza, uomo di virtù, e zelante Sacerdote. ~ 127 3, 12 | così non trovava pace, se uomo inimico avesse cercato adulterarla. 128 3, 14 | Di fatti poco prima un uomo sciagurato ucciso aveva 129 3, 14 | reverende Madri, parlò non da uomo, ma da Serafino dell'amor 130 3, 15 | Airola sapendo esservi un uomo gravemente afflitto dal 131 3, 15 | esigeva Monsignor Albino uomo di venerata memoria. ~Era 132 3, 17 | di Gesù - Cristo verso l'uomo, senza toccare l'amore di 133 3, 17 | di Gesù - Cristo verso l'uomo, e l'ingratitudine eccessiva 134 3, 17 | ingratitudine eccessiva dell'uomo verso un Dio così amoroso. 135 3, 17 | letterati: convertito l'uomo, diceva Monsignore, si veggono 136 3, 18 | infocato, che non sembrava uomo, ma Serafino, e nel tempo 137 3, 18 | faceva meraviglia, come un uomo di anni sessantasette, e 138 3, 20 | portarsi a letto, vedendo un uomo disteso sopra una panca 139 3, 21 | Alfonso, anche questo sant'uomo era alieno da titoli, e 140 3, 23 | faremo niente, perché l'uomo è caparbio, e sta sempre 141 3, 24 | 1702 fraposto avendoci l'uomo inimico la discordia tra 142 3, 25(a)| Uomo di gran talento era il Pad. 143 3, 30 | costume. Voleva sapere, se era uomo di orazione; se terminata 144 3, 30 | Padre graduato Cappuccino, uomo esemplare, e tenuto in singolar 145 3, 30 | avendolo Monsignore per uomo dotto, ma stravagante, non 146 3, 30 | ancora l'Abbate Pignatelli, uomo di quel merito che ognun 147 3, 31 | decoro del Parroco, perché uomo dabbene, lo passò nelle 148 3, 31 | Teologia Morale: Io non sono uomo, che fo legge, disse Monsignore; 149 3, 31 | scrisse al Principe, è stato uomo inquieto, e di poca edificazione. 150 3, 31 | discernimento, e la prudenza. Un uomo santo, ma freddo, o tanto 151 3, 31 | Conoscendolo Monsignore uomo di poco spirito, come lo 152 3, 32 | più avanzato di età, ed è uomo di molto discernimento. 153 3, 33 | convenienze più ordinarie. Ogn'uomo accigliato si farebbe, e 154 3, 35 | del fu Monsignor Gaeta, uomo interessato per la Casa 155 3, 1 | di sue beneficenze; ma l'uomo inimico, o per dir meglio 156 3, 1 | tutta la Congregazione. Uomo quanto facile nell'attaccar 157 3, 38 | cioè che la Morale dell'uomo la formano il piacere, e 158 3, 38 | male è, e deve essere nell'uomo l'unico motore di sua morale. 159 3, 38 | predicazione, privo resterebbe l'uomo di un mezzo così interessate, 160 3, 38 | autor suo". In buon senso di uomo dotto, e zelante dell'onor 161 3, 39 | Re, non fu ricevuto come uomo, ma come Angiolo. Sentendolo 162 3, 39 | un'altra volta questo sant'uomo".~ ~Il Marchese Demarco, 163 3, 40 | del luogo, unito con quell'uomo tutto apostolico D. Giuseppe 164 3, 41 | che ombre. Avendosi per uomo santo, e tutto zelo, tutti 165 3, 41 | Persuasi, che non governasse un uomo, ma un Angelo, volevasi 166 3, 42 | e tanta costanza in un uomo, come se quei trapazzi fossero 167 3, 43 | presente il tutto a quell'Uomo savio, e tutto di Dio, il 168 3, 43 | era il P. Stefano Drago, uomo d'insigne santità, e più 169 3, 44 | sua Messa, non vedeva un Uomo, ma un Angiolo sull'altare, 170 3, 45 | ed era cadavere, e non Uomo.~ ~Non meno, che per l'innanzi, 171 3, 45 | parrocchia di campagna, un Uomo senza assistenza, e stimandosi 172 3, 46 | Sì fatta temerità in un Uomo, che non sembrava uomo, 173 3, 46 | un Uomo, che non sembrava uomo, ma cadavere, fe senso in 174 3, 46 | segno, che non era più un uomo: maggiormente, che contratto 175 3, 49 | corta, e limitata di un uomo, per non rendere schiava 176 3, 50 | per attirare il cuore del uomo ad unirsi col cuore di Gesù 177 3, 50 | necessaria alla salute dell'uomo; e che non è contraria né 178 3, 51 | sperava acquistare. Essendo uomo di Dio, e zelante operario, 179 3, 52 | Canonico D. Giuseppe Simioli, uomo ben noto nell'Italia per 180 3, 52 | intitolato: La vera felicità dell'Uomo, o sia la sua Uniformità 181 3, 55 | rigore dal P. Maestro Majone, uomo dottissimo tra Minori Conventuali. 182 3, 56 | pietà. "L'ubbriaco non è uomo, ma bruto, diceva Alfonso; 183 3, 56 | involto nel loto, ed un uomo infancato in queste lordure. " 184 3, 56 | chiamatosi il contradittore, (uomo fatto apposta per superare 185 3, 57 | Confessori n'esecrava l'ombra. L'uomo che è incostante in se stesso, 186 3, 58 | Principe castigato aveva un uomo di Forchia, ed una donna 187 3, 58 | donna ebbe la frusta, e l'uomo per mesi e mesi penò nelle 188 3, 58 | nel medesimo cortile un uomo ammogliato, che stava peccando 189 3, 58 | Caprajo non si vide più. L'uomo arrestato promettendo emenda, 190 3, 58 | Diocesi; ma pervenuto il sant'uomo al governo di questa Chiesa, 191 3, 59 | Annuccia di Arpaja, con un uomo di Forchia, tutti e due 192 3, 60 | Erasi compromesso un uomo voler sposare una di queste 193 3, 60 | Pii, ed ai benestanti. ~Un uomo di Forchia di Cervino ingravidato 194 3, 60 | sopravvivendo il marito, uomo tutto dedito al vino, Monsignore 195 3, 61 | saputo che D. Domenico Cervo, uomo morigerato, anche tenevalo 196 3, 62 | Sappia V. E., che quest'uomo infame, per la bestemmia 197 3, 62 | porta della Chiesa, e l'uomo con una corona di spine 198 3, 62 | il di lui mantenimento. L'uomo fu ristretto nella forza, 199 3, 63 | trasporti, vi andò, non come uomo, ma come fiera. ~Presentandosi, 200 3, 63 | lascerò molestarvi".~ ~Un uomo d'armi, e Gentiluomo, rincrescendoli 201 3, 63 | Foraneo, presentossi, non da uomo, ma da furia, imputandolo 202 3, 64 | che sembrava non esser uomo, ma un Angelo in carne umana. ~ 203 3, 64 | era Angiolo in carne, o uomo senza carne, tanto era freddo, 204 3, 64 | Via mo, disse: questi è un uomo santo. Chi sa come si è 205 3, 64 | Monsignore, non vi andò come uomo, ma come un leone, tanto 206 3, 64 | Sacerdote D. Mariano Arcieri, uomo venerabile per la sua santità, 207 3, 65 | dicesse, essere stato un uomo virtuoso, ed aver fatto 208 3, 65 | umile per metà; ma coll'uomo esterno abbassava, e teneva 209 3, 65 | non si vuol dire, che l'uomo interiore produceva in esso 210 3, 65 | questo si rese singolare. Uomo retto, e giusto si condannava 211 3, 66 | giornata da pagarsi all'uomo, Non ci vuol altro, replicò 212 3, 66 | Un Officiale di Corte, uomo dabbene, ma forastiere, 213 3, 67 | Canonico D. Ambrosio, ma è buon uomo. Non resta persuaso Monsignore. 214 3, 67 | di lui stato, e trovollo uomo dabbene, che anche frequentato 215 3, 67 | Aprile 1765. che questi è un uomo onesto; e se mai ha mancato 216 3, 67 | avendo incontrato i birri, un uomo masticando tabacco, volevano 217 3, 67 | vide nella propria stanza l'uomo uscito di carcere, ed esentato 218 3, 69 | ducati.~Tollo Jadevaja, Uomo onestissimo, e colono ordinario 219 3, 69 | ma mortificato.~ ~"Sono Uomo di circa novant'anni, dissemi 220 3, 71 | andando in Arienzo, un uomo di campagna, questi li disse 221 3, 72 | Monsignore, vedendosi un uomo sulla pancia, e più spaventato 222 3, 74 | da mia parte a quel buon uomo, che a Pastorano tiene casa 223 3, 76 | mali, che non sembra più uomo. ~Volgendosi il Papa a Monsignor 224 4, 1 | quali D. Salvatore Romano, uomo troppo appassionato per 225 4, 1 | venerava, non l'accolse come uomo, ma come Angelo. ~Giunto 226 4, 1 | atto vedevasi il Canonico, uomo venerabile per la sua canizie, 227 4, 1 | Alfonso, ed ascoltarlo come uomo venuto dal Cielo.~ ~Essendosi 228 4, 2 | Compassione in vedere non un Uomo, ma un sacco di ossa: Allegrezza 229 4, 3 | in aver Iddio salvato l'uomo per mezzo di Gesù Cristo. 230 4, 3 | commosso ad amare un Dio fatto Uomo per amore dell'uomo. ~I 231 4, 3 | fatto Uomo per amore dell'uomo. ~I suoi sentimenti, così 232 4, 4 | Eminentissimo Banditi, spedì un uomo apposta in Benevento, per 233 4, 9 | non ha una stanza, è l'uomo il più infelice, non avendo 234 4, 9 | Alfonso più cadavere che uomo, ed in età così avanzata, 235 4, 11 | Iddio per aver suscitato un uomo, che nulla temendo le traversie 236 4, 11 | concepito di quel mordacissimo uomo, che a me non riesce ritrovare 237 4, 12 | peccato, il danno che fa all'uomo, e l'ingiuria che fa a Dio, 238 4, 15 | Nipotina. ~ ~Siccome non vi fu uomo tanto distaccato ed alieno 239 4, 15 | consolò. Era il Gavotti uomo rispettabile in se stesso, 240 4, 16 | Basta, Vescovo di Melfi, uomo dotto, e santo, dir solea: " 241 4, 16 | sicuro colla coscienza: uomo che ha scritto colle ginocchia 242 4, 20 | afflizione, che non sembrava uomo, ma cadavere; e se cibossi, 243 4, 21 | pregno vedevasi il buon uomo di mal umore contro Alfonso, 244 4, 26 | all'uno ed all'altro. ~Uomo freddo era il Procuratore; 245 4, 29 | debilitato di mente che non è più uomo, e quello ch'è più, anche 246 4, 29 | di mente, che non è più uomo".~ ~Anche non mancò togliersi 247 4, 29 | Fondatore un Cavaliere, ed un uomo eminente in santità e dottrina, 248 4, 29 | carata ei fosse il buon uomo. Anche nella Corte Pontificia, 249 4, 30 | Congregazione, agonizzava, e non era uomo. Poco mangiava, e meno dormiva; 250 4, 30 | Gesù Cristo ne ha degnato l'uomo per sollevarlo nelle sue 251 4, 32 | un gentiluomo, e perché uomo dabbene, ne aveva tutta 252 4, 32 | cuore, che sembrava non uomo, ma Serafino.~ ~Girando 253 4, 33 | ammirazione di quel savio uomo, e di noi tutti. Essendosi 254 4, 35 | che sembrava a tutti non uomo, ma cadavere, anzi ombra 255 4, 35 | ombra di cadavere, e non di uomo.~ ~Contava già con consolazione 256 4, 36 | Sagra Pisside, non fu più uomo, ma Angelo, e come se fosse 257 4, 37 | se, e confidando in Dio. Uomo sempre uguale a se: né la 258 4, 38 | Considerato il merito dell'uomo, e la venerazione del popolo, 259 4, 39 | della Cattedrale di Venosa, uomo troppo benemerito della 260 4, 39 | glorificare Alfonso. Un uomo da gran tempo afflitto da 261 4, 41 | glorificherò lui; e qual uomo si è veduto così impegnato 262 4, 41 | santa di Alfonso. Quest'uomo così illuminato, come a 263 4, 42 | riscosse Alfonso in Regno, come uomo santo e dotto.~ ~Quantunque 264 4, 42 | proprie virtù, tutta volta uomo non vi è stato così venerato, 265 4, 42 | venerato, e tenuto da tutti per uomo santo e dotto, come Alfonso 266 4, 42 | Vescovado; e per l'innanzi, Uomo veramente Apostolico, e 267 4, 42 | favorisse. ~Il Marchese Tanucci, uomo di quell'alto discernimento 268 4, 42 | si sa, anche avevalo per uomo santo, e tutto di Dio.~ ~ 269 4, 42 | somma venerazione, e come uomo dotto e santo fu presso 270 4, 42 | residente nell'impiego. ~Per uomo santo lo venerò, ed ebbelo 271 4, 42 | Dame, tutti lo avevano per uomo santo. D. Ettore Carafa, 272 4, 42 | primarj, tutti l'avevano per uomo santo, e dotto; e stimavansi 273 4, 42 | santità e dottrina. Come uomo illuminato lo fiancheggiò 274 4, 42 | non l'avevano, che come uomo dotto, e santo. Monsignor 275 4, 42 | altri, lo venerarono per uomo santo e dotto. Più volte, 276 4, 42 | consideravano, che come uomo santo, e di un sapere straordinario. 277 4, 42 | D. Giuseppe Jorio, uomo noto per santità e dottrina, 278 4, 42 | Alfonso di Liguori, ei scrive, uomo noto a tutti per l'eminenza 279 4, 42 | il suo buon cuore". ~Per uomo santo e letterato lo accredita 280 4, 42 | Posso dire non esservi stato uomo così rinomato nel mondo, 281 4, 43 | Monsignor Liguori fu un uomo Apostolico, un perfetto 282 4, 43 | La memoria di un tanto uomo, che col moltiplice suo 283 4, 43 | cuore di Dio; Egli è un uomo veramente Apostolico; egli 284 4, 43 | Monsignor Liguori è stato un uomo tutto di Dio, e del prossimo; 285 4, 43 | Dio, e del prossimo; un uomo santo, e dotto; uno de' 286 4, 43 | giustizia. Pietro Obladen, uomo insigne, e così noto tra 287 4, 43 | conoscere di persona un uomo così santo, e dotto, e così 288 4, 43 | avendosi egualmente per uomo dotto, e santo".~Claudio 289 4, 43 | Sacramento, ed a Maria SS.. Quest'uomo tutto zelo per la Religione,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL