Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravitava 1
gravitavano 1
gravosa 1
grazia 283
graziano 1
grazie 133
graziosa 3
Frequenza    [«  »]
285 quando
285 sia
283 anzi
283 grazia
282 somma
281 scrisse
279 persona
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

grazia
    Libro,  Capitolo
1 1, 1 | in Napoli, rinacque alla grazia Alfonso nella Parrocchia 2 1, 1 | al Mondo, e rinato alla grazia. Con modo speciale però 3 1, 2 | altri uguali; ed affinché la grazia prevenuta avesse la malizia, 4 1, 2 | qualunque impressione della Grazia. La divozione, e l'inclinazione 5 1, 3 | dire, che la natura, e la grazia facevano a gara in far ricco 6 1, 5 | e per l'assistenza della Grazia, sono però così delicate 7 1, 5 | approfittarsi Alfonso. La Grazia che lo seguiva, e non volevalo 8 1, 5 | se stesso. Tanto ebbe la Grazia, quanto chiese; e se più 9 1, 5 | Tribunali. Così soavemente la Grazia andavalo disponendo, per 10 1, 6 | risponde, lo fa di mala grazia. Non altrimenti si portò 11 1, 6 | Si arrese Alfonso alla Grazia, ma per metà. ~Iddio però, 12 1, 7 | trattava co' suoi.~ ~Avendo la Grazia preso maggior piede nell' 13 1, 7 | troppo resistito alla vostra Grazia: Eccomi qua, fatene di me 14 1, 8 | sera del gran trionfo della Grazia non fu lento Alfonso, dopo 15 1, 8 | Penitente, e l'operazione della Grazia; confortollo nello Spirito 16 1, 8 | e 'l susseguente. La Grazia, che operava in cuor suo, 17 1, 8 | Dio; la violenza, che la Grazia facevagli al cuore; le spinte 18 1, 8 | savio Direttore, che la Grazia operava da vero; e che Iddio 19 1, 8 | fedele agl'impulsi della Grazia.~ ~Un giorno, tra gli altri, 20 1, 10| vedeva come e quanto la Grazia si comunicava per suo mezzo, 21 1, 12| operazioni, animato dalla Grazia, imbevevali coi frequenti 22 1, 14| l'adunanza, e tocco dalla Grazia lasciò il Mondo, e fecesi 23 1, 15| della Cristianità, per la grazia goduta presso quel Monarca. ~ 24 1, 16| Fu voce comune, che la Grazia fece prodigi tra i popoli 25 1, 17| Iddio da Voi. ~Operava la grazia in Alfonso; ma dissidando 26 1, 18| Congregazione.~ ~Le operazioni della grazia se esser sogliono in pace, 27 1, 20| Canonico dei prodigj che la Grazia operava per suo mezzo, volle, 28 2, 1 | esempj lo rigenerava alla Grazia. Sin dal mese di Agosto 29 2, 1 | contrasto tra la Natura, e la Grazia: fu dolorosa la pugna; ma 30 2, 2 | benchè fortificata dalla Grazia, non può non sentire i pungoli 31 2, 6 | che per suo mezzo operò la Grazia, che si vide tra tutti una 32 2, 6 | guadagnarlo. Fu tale l'urto della Grazia in D. Saverio, e furono 33 2, 7 | nell'accordarci quella grazia. Non facciamo, che manchi 34 2, 8 | trattavano Alfonso di mala grazia. ~Prevenuto uno di questi 35 2, 9 | di quello, che operò la Grazia per mezzo di Alfonso, che 36 2, 9 | il peccato, ivi fece la Grazia i suoi soliti portenti. 37 2, 9 | si fosse, e vivuto alla grazia. Appena partiti i Missionarj, 38 2, 11| Salerno, e nella vicina, e la grazia operava talmente per mezzo 39 2, 11| popolazione, ma trionfò la Grazia, e si vide abbattuto il 40 2, 11| mezzo di Alfonso operava la Grazia. Frequentava questa nostra 41 2, 12| tutti a sfregio, che chi a grazia avevasi per fratello, dovesse 42 2, 13| partecipavano a lui quanto la grazia operava ne' loro disimpegni.~ ~ 43 2, 14| tutti ad esser fedeli nella grazia della vocazione, se subito 44 2, 15| Crocifisso, per ottenere una tal grazia. ~Vi è lettera al P. Sportelli 45 2, 16| videro sposati, e posti in grazia: altri, che vivevano da 46 2, 17| suo padre: Io sto bene per grazia di Gesù Cristo, e dimani 47 2, 18| così godette in Roma la grazia del Papa, e di que' savi 48 2, 20| profittare della rugiada della Grazia.~ ~Assai più che la Missione, 49 2, 20| duecento, e più persone, che, a grazia ne' giorni festivi, ove 50 2, 21| facevalo, non era che con mala grazia. Maggiormente disgustavanli 51 2, 22| anderà in fumo. Colla divina grazia già abbiamo tre Case, e 52 2, 23| senza aver dato luogo alla Grazia, Alfonso, come pubblica 53 2, 23| tralasciono.~ ~Le operazioni della Grazia, anche furono sorprendenti 54 2, 23| Consolazione, e volle in grazia esser seppellito nella nostra 55 2, 25| ricevere le impressioni della Grazia. ~Stimò Alfonso situare 56 2, 26| non può non ammirare la grazia dello Spirito Santo, che 57 2, 27| egli da se accordata la grazia, se la ragion di stato non 58 2, 27| potersegli agevolare la grazia; consigliato dal Canonico 59 2, 28| Fece loro vedere cosa sia Grazia di Dio, e quanto importi 60 2, 28| Eternità beata di chi muore in grazia, e la dannata di chi muore 61 2, 29| per suo mezzo, operava la Grazia. Una Dama fu così tocca 62 2, 29| Anime, che si mettevano in grazia.~Rispetto all'acquisto de' 63 2, 30| donnacce, animate dalla grazia, detestarono l'infame mestiere: 64 2, 30| che tuttogiorno operava la Grazia per mezzo di Alfonso. Animato 65 2, 31| povertà, si avanzò chiedere in grazia al Papa commettersi il Breve 66 2, 31| non potette l'Inferno la grazia del Santo Padre, tentò per 67 2, 31| Regola, ed Istituto. Una grazia così grande, ed in tempo, 68 2, 32| per veder riconfermata la grazia dal Re, come dalla sua lettera 69 2, 33| Cristino Carbone, tocchi dalla Grazia, abbandonarono Casa e parenti, 70 2, 33| tutt'i luoghi trionfò la grazia, depresso si vide il peccato, 71 2, 34| altra la mediazione di Grazia, per via di Preghiere, qual' 72 2, 34| salute: Maria è Mediatrice di Grazia, perchè prega e tutto ottiene 73 2, 36| fatta perdere a tanti.~Per grazia di Dio dove vanno le nostre 74 2, 36| superbia. Non picchiando la grazia al cuore, sordo si rende 75 2, 36| disprezzato, che gli dia la grazia di sopportare i disprezzi 76 2, 36| Sorprendente fu il bene che la grazia vi operò. Armato di zelo 77 2, 37| omettere i prodigi, che la grazia vi operò. ~Furono tali e 78 2, 37| ogni anno si mettono in grazia di Dio trenta in quarantamila 79 2, 40| andare, di metter timore. Per grazia di Dio la Congregazione 80 2, 40| lo stare semplicemente in grazia; ma per lo grado d'eccellenza 81 2, 41| forasse la lingua; ed a grazia lo condannò a dover stare 82 2, 41| Maria è Mediatrice per grazia. ~Ebbe a male questa censura 83 2, 42| Apostolici, e cosa sa fare la grazia per mezzo di essi; ma si 84 2, 42| se volevano mantenersi in grazia, ed a praticare una special 85 2, 44| strepitose conversioni. La grazia facendo strada alla penitenza, 86 2, 44| progressi, che operava la grazia tra quei luoghi così abbandonati. ~ 87 2, 44| burlarsi de' Missionarj, la grazia lo colpì in maniera, che 88 2, 44| egli ne stava seduto, con grazia li disse: Lo vedete: e nemmeno 89 2, 45| essi avessero chiesto una grazia per lui orando, si vide 90 2, 46| vi faccia degni di questa grazia. Così Alfonso ai nostri 91 2, 47| Alfonso. Posso dire, che la grazia di Dio ha operato sempre 92 2, 47| seconda dimostra, che la grazia di pregare è data a tutti; 93 2, 47| ordinario, col quale la grazia opera ne' nostri cuori. 94 2, 49| combatteva da molto tempo tra la grazia, che volevalo religioso, 95 2, 50| da ognuno come presente. Grazia aveva nel porgere, e chiarezza 96 2, 50| li peccati miei! ~Così la grazia operava, e così Alfonso 97 2, 52| mantenute si fossero in grazia, il mezzo de' mezzi era, 98 2, 52| per mantenersi ognuno in grazia di Gesù-Cristo, coi ricordi 99 2, 53| Cristo, e si mettono in grazia. ~Nel confessionale, ripeteva, 100 2, 55| perchè colla vostra mala grazia saranno più i sacrilegj 101 2, 55| si licenziassero di mala grazia. Io stento più, ci disse 102 2, 55| superare il mal abito colla grazia di Dio, e di Maria Santissima. ~ 103 2, 55| penitente è per ricevere nuova grazia, volentieri sente il Confessore, 104 2, 55| meno male: quì non siamo grazia a Dio, tra eretici, o confinanti 105 2, 58| s'interpose; ma non vi fu grazia.~ ~Era così geloso dell' 106 2, 60| peccato, si merita nuova grazia per non ricadere.~ ~Quanto 107 2, 60| e vivuto avesse vita di grazia, persistendo nella Casa 108 2, 60| vomiterà, privandoti della sua grazia, e permettendo, che caschi 109 2, 61| chiamati a questo stato, non è grazia ordinaria, ma grande, e 110 2, 61| Iddio, che anche ci dia grazia di conoscere il valore di 111 2, 61| valore di questa medesima grazia; e che tant'è non corrispondere 112 2, 61| perfezionare noi medesimi. ~"Se la grazia, che Iddio ci ha fatta, 113 2, 61| è stata più opera della grazia, che vostra: così il meno, 114 2, 61| dovete far voi, e niente la grazia". ~Non era egli contento 115 2, 61| per riaversi una seconda grazia, ove la prima siasi perduta". ~ 116 2, 61| secolo; e che mancata la grazia più non curavasi l'anima, 117 2, 62| ma non si può avere la grazia della perseveranza, se non 118 2, 62| tela oscura, ma questa a grazia, e con chi era di edificazione. ~ 119 2, 63| sentivansi, che prodigj della Grazia, e stupende conversioni. ~ 120 2, 63| Esercizj, e sopraffatto dalla grazia, anch'egli fece lo stesso. ~ 121 3, 12| il secondo non ebbe mai grazia; ed il terzo, che anche 122 3, 12| Solo si conta aver trovato grazia presso Alfonso un figliuolo 123 3, 15| disgrazia per Alfonso, fu grazia per il Signor Cervo. Ritrovavasi 124 3, 16| si compiaccia per quella grazia, che stima più propria per 125 3, 18| ministero, com'ei diceva, di grazia, e di perdono. ~Una delle 126 3, 21| Il Concilio di Trento a grazia ci il Reverendissimo: 127 3, 24| Monache (intende di Scala), la grazia ottenuta da Roma, acciocché 128 3, 26| Volendo Monsignore occultar la grazia, non è vero, disse al canonico, 129 3, 26| scrisse al P. Villani. "Per grazia del Signore, io mi sono 130 3, 27| ma difficilmente avrò la grazia, mentre ho inteso, che non 131 3, 28| Restituzione. Confessa, che a grazia approvato; ed essendo 132 3, 28| Confuso, non sperando più grazia, fecesi soldato della Guardia 133 3, 29| Cancelliere, che distesa avesse la grazia per tutti e quattro gli 134 3, 29| impegnano e concorrendoci la Grazia, addivengono ottimi operarj.~ 135 3, 31| Arcidiacono Rainone, e chiese in grazia al Capitolo, che a suo riguardo 136 3, 32| consegnata la lettera di grazia al servidore. Perché diluviava, 137 3, 32| Era già per dar fuori la grazia, quando questi se li presentò 138 3, 32| fatto fu, che non trovò grazia il raccomandato, ma disgrazia 139 3, 33| spiegò, ed egli l'ebbe a grazia, che ammesso l'avrebbe al 140 3, 1 | Secretario in quel tempo di Grazia e Giustizia, e delle cose 141 3, 39| agivano; anzi cercavano per grazia quello, che pretender non 142 3, 39| mesi in Napoli, dove, per grazia di Dio, ho lasciate ben 143 3, 40| bambino rinato fosse alla Grazia. ~Lo compiacque Monsignore; 144 3, 42| restavane di senza. "Per grazia di Dio, ei disse, ho appuntato 145 3, 42| ora sto netto, e sto per grazia di Dio allegro, e contento". ~ 146 3, 43| del modo, con cui opera la Grazia, accennando quasi tutti 147 3, 43| sistemi delle scuole sopra la Grazia efficace, e sufficiente. ~ 148 3, 43| uno nel modo come opera la Grazia nella giustificazione del 149 3, 43| questa è per me una gran grazia. Io lo ringrazio; ma non 150 3, 43| perfetta rassegnazione. Per grazia di Dio la testa mi ajuta, 151 3, 44| mesi, che ci penso. Per grazia di Dio mi sento bene; ma 152 3, 44| disse, che riceverà la grazia. Non tanto il Padre applicossi 153 3, 44| primo di Settembre. "Per grazia di Dio, disse, io seguito 154 3, 48| di fare una buona morte: grazia già ottenuta da tanti nostri 155 3, 51| Paola i prodigj, che la grazia operava in Casamari, essendosi 156 3, 52| Gesù - Cristo, e della sua Grazia.~ ~Uopo è dire, che qualche 157 3, 54| peccato, e si mettono in grazia di Dio? ~Quando arriva una 158 3, 54| pensavano a ricuperare la sua grazia.~"Ora se Iddio ci onora 159 3, 54| mezzo, a ricuperar la sua grazia, l'ameranno, e renderanno 160 3, 54| di noi, e di ottenerci la grazia di farci santi". "Finisco, 161 3, 56| a stento, li accordò la grazia. Fu costante nel suo ravvedimento, 162 3, 56| fuori di casa, dimandò in grazia il rilascio de' docati quattro. 163 3, 56| impunito un tal'eccesso". ~A grazia lo sospese per giorni quindeci 164 3, 59| Spero senza meno questa grazia da V. E. Io per me non so 165 3, 60| raccomandolla a varj Sacerdoti. La Grazia, facendosi strada nel mezzo 166 3, 61| Cristo, "dovete farmi una grazia, ed è promettere a Gesù - 167 3, 65| Chiesa di S. Agata. Per grazia di Dio disse un giorno, 168 3, 67| diceva, vi vuole una speciale grazia di Dio per compungerli, 169 3, 67| mio riguardo far questa grazia al povero, che ho l'onore 170 3, 67| Donna di Arienzo, chiamata Grazia Costanzo, essendo stata 171 3, 67| spedisce un Corriero, ed in grazia cerca la vita di que' miserabili 172 3, 67| se non era degnato della grazia, cionco qual'era, portato 173 3, 67| vita, ma ebbero l'intiera grazia; e dal Colonnello furono 174 3, 69| giustizia, disse, e non grazia, e per la giustizia non 175 3, 69| disingannato,) vi ha fatta la grazia, e mi ha detto, che non 176 3, 71| seppe dire il Padre, che a grazia ottenne un piatto di dolce, 177 3, 73| con molta confidenza la grazia da V. Santità, insieme colla 178 3, 73| procurare da nostro Signore la grazia di accettar la rinunzia 179 3, 73| rinunzia, e m'impetrerà la grazia, vedendomi inabile a governare 180 3, 73| con impetrarmi da N. S. la grazia, che desidero. ~Se mai per 181 3, 73| Se mai per ottener la grazia è necessario, che io scriva, 182 3, 73| coadjuvato, per ottenersi una tal grazia. Non conosceva Monsignore 183 3, 73| Signore, parlandoli a voce, la grazia di accettare la mia rinunzia. ~ 184 3, 74| stentato due anni. La seconda grazia è ancora per la casa di 185 3, 74| disposto il terreno, non vi fu grazia dal Cielo, che a vuoto ne 186 3, 74| si faccia dimandare una grazia particolare alla Madonna. 187 3, 75| giorni passati, ma oggi per grazia di Dio son passato meglio 188 3, 75| nell'altra Segreteria di Grazia, e Giustizia. Le lagrime 189 3, 75| forse per degnarli della sua grazia, e per accordar loro il 190 3, 77| e poggiati, che avrai la grazia. Non tanto la donna vi si 191 4, 1 | medesimo giorno, io, disse, per grazia di Dio già sto a Nocera, 192 4, 1 | sempre l'Amore Divino, e la grazia di esser tutti suoi; e replicate 193 4, 1 | questo favorirlo il Papa. Per grazia specialissima di Nostro 194 4, 7 | refrattarj, ei dice, della grazia di più sussistere, il podere 195 4, 8 | potrebbe ottenerci questa grazia dal Signor Marchese, così 196 4, 8 | che sia più giustizia, che grazia. Spero senza meno questo 197 4, 9 | all'altro Mondo. Ora per grazia di Dio sto meglio. ~Se il 198 4, 9 | senza parteciparmelo. Per grazia di Dio, non sono morto ancora, 199 4, 11| che corrispondendo alla Grazia, erasi dichiarato Cattolico. 200 4, 11| sua corrispondenza alla Grazia, e del gran bene, che dalla 201 4, 12| da Dio impetrar perdono e grazia, chiese che vestito si fosse 202 4, 12| adorarne i divini giudizj. La grazia, disse, si vende troppo 203 4, 13| attrasso. Godendo ora la grazia del Principe, maggiormente 204 4, 14| Cap.14~Godendo Alfonso la grazia del Re, astringe con fortezza 205 4, 14| opposizioni, e godendo la grazia del Principe, riparar stimò 206 4, 14| ancora a me; ma io, per grazia di Dio, l'ho ricevuta con 207 4, 15| sedia: "Mo Peppino perde la grazia di Dio". ~Soggiungendogli 208 4, 15| pensieri d'impudicizia, la grazia di Dio".~ ~Essendo i giovanetti 209 4, 15| perdere l'amore di Dio, la sua grazia ed amicizia, ed incorrere 210 4, 15| Siete adesso, come spero, in grazia di Dio, e questo anche è 211 4, 15| difficilmente persevererete in grazia di Dio. ~Questo che dico 212 4, 15| ordinariamente perdono la grazia di Dio. Così state attenta 213 4, 15| Conchiude, e dice: "Per grazia di Dio tutt'i parenti miei 214 4, 18| generale per perseverare nella grazia, ci necessita lo speciale. 215 4, 18| corrispondere ad una tal grazia.~ ~Abbiamo gli Stimoli ad 216 4, 19| contava i momenti per aver la grazia tra le mani; e giulivo poter 217 4, 19| Si compiacque il Re della grazia, ma soddisfatto non restò 218 4, 21| e gli altri salvati.~ ~A grazia, venendosi alla nuova elezione 219 4, 21| Villani, e Mazzini: dico a grazia, avendosi avuto riguardo 220 4, 22| non mi abbandona colla sua grazia, come meriterei. E colla 221 4, 23| Regno nella pristina sua grazia, ma restò ingannato. Iddio, 222 4, 23| basta che non mi manca la grazia di Dio. Il Papa così vuole, 223 4, 23| Madonna mi ha ajutato, e per grazia di Dio non ho fatto verun 224 4, 24| Banditi per ricuperarsi la grazia del Papa; e suo sommo zelo 225 4, 24| Missioni. ~ ~Corrisposta la grazia, ha questo di proprio, che 226 4, 24| tutto, supplicarlo della grazia, e la spero; mentre mai 227 4, 24| ogni Casa per la stessa grazia".~ ~ Soscrisse, e mandò 228 4, 24| farlo indegno di qualunque grazia. ~Avendo Alfonso mandato 229 4, 24| fare per ricuperare la sua grazia. Noi stiamo con una consulta 230 4, 24| da fare per ricuperare la grazia del Papa. Intanto la Congregazione 231 4, 24| se non perdere anche la grazia del Re, ed essere discacciati 232 4, 25| raccomandare a Dio questa grazia cercata al Re. Se l'avremo, 233 4, 25| Alfonso chiesto avea in grazia potersi domandare in tempo 234 4, 25| Maestà Sua accordarle la grazia delle tre dimande da lei 235 4, 25| Giuseppe, ci ha fatta la grazia". ~Sul medesimo piede ne 236 4, 25| divino servizio. "Vi mando la grazia del ricevuto Dispaccio, 237 4, 25| disperava di ricevere una tal grazia, ricevuta l'abbiamo per 238 4, 25| Dio avete ricevuto questa grazia.~ ~Estro di gioja vi fu 239 4, 25| quantità prima di aversi la grazia, e se ne dicono ancora".~ ~ 240 4, 25| che il Re ci accordasse la grazia della Vita Comune, della 241 4, 25| sarebbe aggiustato tutto. Per grazia di Dio dal Re ci sono state 242 4, 25| non solo non si degnò di grazia, ma persistette nell'operato. 243 4, 26| vide per ricuperarsi la grazia del Papa. ~Essendo per arrivare 244 4, 26| fatta gran festa per la grazia ricevuta dal Re di ammettersi 245 4, 26| esse per meritarsi una tal grazia.~ ~Tra queste comuni angustie, 246 4, 26| nostri l'inganno sortito, la grazia de' Giuramenti ottenuti 247 4, 26| mortificarlo, e privarlo di sua grazia.~ ~Non è che fu poi così 248 4, 27| riuniti, e ricuperata la grazia del Papa. "Non ci sconfidiamo, 249 4, 28| Decadute le Case di Regno dalla grazia del Papa, meno sensibile 250 4, 28| nostri nella pristina sua grazia.~ ~Fra gli altri che si 251 4, 28| Padre restituirli nella sua grazia, se l'hanno perduta; o di 252 4, 28| sapendo come eludere la Grazia, fingendo supplica al Papa 253 4, 28| rapporti, e decidersi o di grazia, o di condanna per noi, 254 4, 29| risentito gli rescrisse: "Per grazia di Dio io tengo il cervello 255 4, 29| Godendosi dai Statisti la grazia del Papa, taluni non parlavano 256 4, 29| Prego, mentre godete la grazia del Papa, attendere a dilatare 257 4, 29| Redentore che fossero in sua grazia, e che goduto avessero il 258 4, 30| maggior ajuto si colla grazia dei Sacramenti. Il Sacramento 259 4, 30| ricordi per conservarsi in grazia. ~Una delle volte, ancorché 260 4, 31| piangendo, chi sa se sto in grazia di Dio e mi salvi. Assalito 261 4, 32| sensibile nel suo cuore la grazia del Sagramento. ~Avendo 262 4, 37| estremi. Questa è quella grazia, che egli in vita ardentemente 263 4, 37| vostra presenza. Questa grazia l'avete fatta a tanti vostri 264 4, 37| vostra presenza. Questa grazia l'avete fatta a tanti, la 265 4, 38| compiacere i comuni desiderj, a grazia si fe venire da Napoli una 266 4, 38| ci diede parte di questa grazia in persona del nipote. ~ 267 4, 38| colui, che vi ha fatta la grazia, il figliuolo avendola attentamente 268 4, 39| cieca, desiderosa di ottener grazia, si fe portar in Chiesa. 269 4, 39| Cielo, se non mi fai la grazia. Quanto chiese, tanto ottenne; 270 4, 41| m'impetri dal Signore la grazia, che sicuramente sta godendo, 271 4, 41| veri adoratori. Vorrei la grazia di avere qualche reliquia 272 4, 41| ed intercessione, ogni grazia, e sollievo dalla misericordia 273 4, 43| invocarlo, e riceverne la grazia è stato lo stesso".~Avendo 274 4, 45| fede, ricevuta avrebbe la grazia. Più piena di fiducia la 275 4, 45| di Dio, e di Alfonso la grazia ricevuta.~Nella Città di 276 4, 45| Canonizzazione, attestarne la grazia, e far cantar una Messa 277 4, 45| da lasciare, io voglio la grazia. ~Con maggior confidenza 278 4, 45| compromettendosi, ricevuta la grazia, farne un giuridico attestato. 279 4, 45| S. Michele, che avrete la grazia. ~Avendo recitato cogli 280 4, 45| Monsignore degnata si fosse della grazia, diedegli a bere dentro 281 4, 45| sorbetto. Fu così piena la grazia, che sano ritrovossi la 282 4, 45| necessita; vi prego farmi la grazia, che non mancherò contestarla 283 4, 45| festeggiante, testificando la grazia ricevuta.~In Conversano,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL