Libro, Capitolo
1 2, 3 | giornata, che con quello che ne scrisse a' 28 del medesimo mese
2 2, 3 | Congregazione, e col Cardinale, lo scrisse in ristretto ad Alfonso,
3 2, 4 | ad V. S. Illustrissima, scrisse ad Alfonso nel Gennaro 1733,
4 2, 5 | Ritrovandosi in Napoli, così gli scrisse in Scala nel primo di Aprile
5 2, 6 | Alfonso: "Essendoci, gli scrisse, una tal disposizione nel
6 2, 14 | emendato il fallo, così scrisse ad Alfonso: "Padre mio,
7 2, 15 | stato parlato ancora, così scrisse al P. Sportelli; ma le cose
8 2, 15 | volta tra le altre così li scrisse: ~"Vi prego Gnore mio a
9 2, 20 | oblazioni "Dove sono, li scrisse Alfonso, le oblazioni, e
10 2, 21 | della casa del Contaldi, scrisse ad Alfonso il P. Mazzini,
11 2, 26 | dovute. Chi sei tu, gli scrisse, che uscendo dal bosco,
12 2, 27 | fermo di Monsig. Cappellano, scrisse ai Padri Sportelli, e Villani,
13 2, 28 | orazione, e di preghiere, così scrisse in Caposele al Padre Cafora
14 2, 28 | accettare una tal Dignità. ~Così scrisse ancora a tutte le Case.
15 2, 31 | se ne dolse amaramente. Scrisse e pregò, che divertito se
16 2, 31 | doveva distenderlo, questi scrisse Regulam, et non Institutum. ~
17 2, 31 | e dato di penna al Breve scrisse di sua mano: Regulam; et
18 2, 36 | suoi, massime i giovinetti, scrisse la seguente lettera, e fe
19 2, 36 | ed Alfonso a ventisette scrisse alle Case la seguente lettera,
20 2, 37 | i nostri interessati. Si scrisse con premura a molti Monasteri
21 2, 37 | penso, e dico sempre, così scrisse alla Madre Suor Maria Angiola
22 2, 41 | ultima volta, che ci fu, così scrisse ad Alfonso: "Io sono quì
23 2, 43 | del medesimo mese, così scrisse al P. D. Gasparo Gajone
24 2, 43 | fatela fare dal Popolo. Così scrisse pure a tutte le Case.~Anche
25 2, 46 | del medesimo anno, così scrisse a tutte le Case:~"Ecco già
26 2, 46 | Raccomando Padri miei, così scrisse per le case, specialmente
27 2, 46 | abuso del venerato Alfonso, scrisse in nome di lui a molti Vescovi
28 2, 49 | a' nove di Novembre, così scrisse ad Alfonso: "Mi pare che
29 2, 49 | Seminario. ~"Jeri, così scrisse ad Alfonso a ventitrè del
30 2, 50 | medici il P. Rossi, dite, gli scrisse, che questo benedetto singulto
31 2, 54 | dal tuono unisono, così scrisse al P. D. Luigi Capuano,
32 2, 54 | dovevano avanti l'Arcivescovo, scrisse ad Alfonso, se avvaler si
33 2, 55 | totale rilasciamento. Così scrisse anche in Palermo al P. Nicola
34 2, 56 | Avendolo saputo Alfonso, scrisse a me, essendo io Rettore: "
35 2, 58 | di creta, tutto zelo li scrisse, che senza perdita di tempo
36 2, 58 | dallo studio. "Sappiate, li scrisse, che io nè a porte, nè a
37 2, 58 | Vedendo la resistenza, così scrisse al P. Rossi, che era Rettore. "
38 2, 58 | pubbliche contro l'ubbidienza, scrisse in Iliceto, essendo io Rettore,
39 2, 58 | Mi ha dato gran pena, scrisse al P.D. Diodato Criscuoli,
40 2, 59 | qualche lagnanza nel vitto, scrisse subito a tutte le case: "
41 2, 62 | specialmente nella santa umiltà. ~"Scrisse, ei diceva, il Cardinal
42 2, 62 | saputo l'ebbe a male, e scrisse subito in Caposele al P.
43 2, 62 | esso. In Iliceto, così mi scrisse: "A principio si sopporta
44 2, 62 | orologi. Tenerlo costì, scrisse al P. Cajone, non è più
45 2, 62 | Alfonso avendolo saputo, così scrisse al P. D. Francesco Margotta,
46 2, 62 | io Rettore in Iliceto, mi scrisse da Nocera: Qui, ed a Ciorani
47 3, 1 | senza perdita di tempo si scrisse in Napoli al Nunzio Monsignor
48 3, 1(b)| lettere, che da Pompeiano scrisse ad Attico. Virgilio nel
49 3, 1 | Turco.~ ~Contemporaneamente scrisse all'Eminentissimo Spinelli,
50 3, 1 | somma superbia. Così anche scrisse all'Abbate Bruni suo amico,
51 3, 2 | decoro. "In quanto alla casa, scrisse al Fratello, io non vorrei
52 3, 2 | Francesco Tartaglione li scrisse per qualche mobile, che
53 3, 2 | Signore l'avrò da comprare, scrisse al medesimo D. Ercole; ma
54 3, 3 | specialmente a Gesù Cristo, scrisse in data de' quattordeci
55 3, 4 | anni scappare di Roma, così scrisse di là al Fratello D. Ercole,
56 3, 5 | Fratello delle cose di Roma, li scrisse: Ho parlato a lungo col
57 3, 8 | condotta; e che chiunque, come scrisse a Tito, ancorché inimico,
58 3, 8 | fosse andato in Diocesi, scrisse da Napoli all'Arcidiacono
59 3, 8 | perché non fanno per me, scrisse al P. Villani. Avendo saputo,
60 3, 10 | estendesse il suo braccio, così scrisse in Mojano al Parroco D.
61 3, 10 | Sento con molta mia pena, scrisse subito al Parroco D. Matteo
62 3, 11 | Non contento di questo, ne scrisse in termini forti all'Eminentissimo
63 3, 11 | varj zelanti del Clero. ~Scrisse ancora al medesimo Cattedratico
64 3, 11 | senso. "Non è come dite, li scrisse Alfonso; ci rifletta, e
65 3, 12 | negativa; una pecora infetta, scrisse al Conte, ammorba tutto
66 3, 13 | Nocera "Se nol vedo emendato, scrisse al P. Villani, non l'abiliterò
67 3, 18 | Alfonso volendo l'intento ne scrisse a Roma, ed ottenne dal P.
68 3, 19 | Decembre. "Sappiate, li scrisse, che difficilmente io vengo
69 3, 20 | Marzo "mi è dispiaciuto, li scrisse, sentire la penuria di cotesta
70 3, 20 | timore per la carestia, scrisse a' 21 di Febrajo al suo
71 3, 21 | che sia prima di Ottobre, scrisse a quattro di Luglio al P.
72 3, 21 | retta. ~"Se esso risponde, scrisse Monsignor Sabbatino Vescovo
73 3, 21 | omettendo altri: "Mi consolo, li scrisse, leggere nell'Apologia la
74 3, 23 | dire all'Arciprete, così scrisse, al Primicerio Petti, che
75 3, 24 | per Gesù - Cristo, così mi scrisse l'Arcidiacono D. Francesco
76 3, 24 | 25 di Luglio 1765 così li scrisse: "Vogliamo cominciar presto,
77 3, 24 | per la passata carestia, scrisse: Al sussidio, che manca
78 3, 25 | Ho avuto nelle mani, scrisse ancora, una scrittura donde
79 3, 25 | l'Augusto Carlo III, ne scrisse ancora, ed animò l'eminentissimo
80 3, 25 | empietà. ~~"Io sto componendo, scrisse nell'anzidetta lettera al
81 3, 26 | a 25 di Settembre, così scrisse al P. Villani. "Per grazia
82 3, 27 | Villani nel Gennaro 1765 li scrisse in data de' 14: "Mi dice
83 3, 27 | il vostro biglietto, così scrisse il primo di Febraro al P.
84 3, 28 | Principe prego perdonarmi, li scrisse, se non posso compiacervi,
85 3, 29 | Avendolo saputo Monsignore, ne scrisse subito ad un Sacerdote per
86 3, 31 | del Capitolo, Monsignore scrisse subito con impegno all'Arcidiacono
87 3, 31 | detto Sacerdote fin'ora, scrisse al Principe, è stato uomo
88 3, 32 | artibus, dandosi in dietro, scrisse al Sig. D. Michele Nuzzi,
89 3, 32 | Monsignore. Nel tempo istesso scrisse, ed impegnò il nostro Padre
90 3, 32 | chicchessia. Solo una volta li scrisse, ma privatamente, vacando
91 3, 32 | Monsignore. Tra l'altro, li scrisse, che pregato l'avesse per
92 3, 33 | questo fatto il P. Caputo, mi scrisse, che cosa di vantaggio in
93 3, 1 | P. Villani; Fate dire, li scrisse, una Salve Regina alla Madonna
94 3, 1 | lasciate l'Orazione, ci scrisse, perché a Dio sta tutta
95 3, 38 | questo medesimo mese, così scrisse da Airola a quel Rettore: ~"
96 3, 39 | data de' 20. Giugno 1767. scrisse ai nostri la seguente esortazione
97 3, 39 | li dodeci dell'entrante, scrisse tra gli altri al P. Cajone,
98 3, 40 | Governadore che farsi".~Scrisse; ma avendolo penetrato il
99 3, 40 | ritornarci. Dite a D. Ercole, scrisse da S. Agata al Fratello
100 3, 41 | Diocesi. "I tre che governano, scrisse Alfonso, sono il Vicario,
101 3, 42 | giorni, che non dico Messa, scrisse in Napoli, a' 18. di Agosto,
102 3, 42 | il braccio. ~Agonizzando scrisse, e rescrisse a varie Congregazioni
103 3, 42 | nove di Novembre, e così scrisse in Venezia al Signor Remondini: "
104 3, 43 | Cattolica.~"In quest'opera, ci scrisse a 13. Marzo 1769. al P.
105 3, 43 | sgomentati i suoi., "Vediamo, scrisse, che Gesù Cristo ci protegge
106 3, 44 | il P. Maestro Caputo mi scrisse: "Monsignor Liguori era
107 3, 44 | se fa meraviglia quanto scrisse S. Gregorio, anche infirma,
108 3, 44 | Potevasi risparmiare, gli scrisse, prendendosi di altra qualità
109 3, 44 | e sera. "Io sto meglio, scrisse a 9. di Dicembre 1769. al
110 3, 44 | Dico Messa ogni mattina, li scrisse, e cammino in carrozza,
111 3, 44 | costanza nell'eseguirle, mi scrisse: "Tal genere di vita, e
112 3, 45 | avesse il Vescovato, mi scrisse il Parroco D. Pasquale Bartolini,
113 3, 45 | Andrea è troppo grande, scrisse, per la voce mia, che poco
114 3, 45 | Vescovi uniti insieme, mi scrisse l'Arcidiacono Rainone, non
115 3, 46 | lettera di confidenza, li scrisse, che nelle provviste de'
116 3, 47 | Nobili, "A me non piace, li scrisse Alfonso a 15. Dicembre 1771.
117 3, 47 | Sommaschi, io inclinerei, scrisse al Fratello, che i miei
118 3, 47 | innocenti, tanto facilmente, li scrisse, trattando cogli altri,
119 3, 47 | mente. ~"Vi compatisco, li scrisse Alfonso a 5 Aprile 1768.
120 3, 47 | impiegato, "Non vorrei, scrisse a D. Ercole, che V. S. per
121 3, 48 | Con pena condiscendo, gli scrisse, ma non posso tralasciare
122 3, 49 | Che dicono le genti, ei ci scrisse, che morto io, finisce tutto.
123 3, 49 | differenze. "Ogni aggiustamento, scrisse, sarebbe buono: basta, che
124 3, 50 | controversia tra le due Corti, così scrisse al P. Villani fin dai 5.
125 3, 51 | fondazione. ~"Mi sono consolato, scrisse al P. D. Francesco de Paola
126 3, 51 | Regola. "Vi raccomando, scrisse, l'osservanza nel principio
127 3, 51 | E' tempo questo di libri, scrisse al Rettore, quando non vi
128 3, 51 | impiegavasi nelle Missioni, scrisse: "Il fatigare coi caldi
129 3, 53 | Quando si parla a Ministri, scrisse, non serve a nominar la
130 3, 53 | Alfonso anche gli umani. Scrisse, raccomandandosi a Ministri
131 3, 55 | imbarazzi. "Pregate per il Papa, scrisse in Frosinone a 27. di Giugno
132 3, 56 | Signor Brigante, così mi scrisse da Francavilla. Avendo saputo,
133 3, 56 | bazzicava in casa sospetta, scrisse subito al Vicario foraneo
134 3, 56 | dato fuori. "L'Indulto, scrisse Monsignore, va per li debitori,
135 3, 57 | benedetto Convento, così scrisse al Provinciale, sin dal
136 3, 58 | Feudo. Lettera di fuoco scrisse ancora al Comandante D.
137 3, 58 | Monsignore in sentirlo, ne scrisse subito al Commissario. Non
138 3, 58 | al Commissario. Non tanto scrisse, che la squadra fu spostata
139 3, 59 | peccato. ~"Con uguale zelo, mi scrisse D. Tommaso Briganti, le
140 3, 59 | luoghi dello Stato. E' vero, scrisse, come dicono, che nelle
141 3, 59 | Intorno a quella donna, scrisse al Parroco, come abbiamo
142 3, 59 | sua de' 4. Luglio 1774. scrisse: "Che non facendo conto
143 3, 59 | il marito a querelarla, scrisse tutto fuoco a quel Governadore;
144 3, 59 | Fratello Francescantonio, scrisse di fuoco al Conte di Cerreto,
145 3, 60 | sapendolo Alfonso, così scrisse al Parroco a 3 Dicembre
146 3, 60 | chiamare la Madre, così scrisse in Napoli al Sacerdote D.
147 3, 60 | Veramente non posso soccorrerli, scrisse al Parroco D. Giacomo Nuzzo; "
148 3, 60 | 1773. una di queste, così scrisse a 22. Agosto al Canonico
149 3, 61 | passarono in Airola. ~"Credeva, scrisse subito Alfonso al Principe
150 3, 61 | appartenesse a Roma, così scrisse al P. Villani: "Qui nella
151 3, 61 | zizzania. ~"Mi dispiacerebbe, scrisse al Parroco D. Matteo Migliore,
152 3, 62 | storpio in Arienzo, così gli scrisse a 30. di Marzo 1773. ~"Ritrovandosi
153 3, 62 | in cura.~ Nel 1772. così scrisse in Airola a 17. Novembre
154 3, 62 | Baroni. ~"Sono più anni, scrisse al Principe della Riccia
155 3, 62 | vedenvovi trascuraggine, così scrisse agli 8. di Settembre 1770.
156 3, 62 | vedendolo restìo, risoluto gli scrisse: O rinunciate voi, o ve
157 3, 63 | più umani. ~"Sembrava, mi scrisse l'Arcidiacono Rainone, che
158 3, 64 | dominio di se stesso, mi scrisse il medesimo Padre, che sembrava
159 3, 64 | Arcidiacono Rainone, non so, mi scrisse, se nel soffrire gli affronti
160 3, 64 | dell'Abbate Genovese, li scrisse con termini poco onorevoli,
161 3, 64 | predicare il dopo Vespro, scrisse al Priore la mattina di
162 3, 64 | credere quanto mi pesa, scrisse in Napoli ad una sua penitente,
163 3, 64 | colle sue belle maniere, mi scrisse il Vicario Rubino, accomodò
164 3, 65 | Villani spezzarli il tedio, scrisse a Monsignore, che destinato
165 3, 66 | sapeva più che fare, mi scrisse il P. M. Caputo, per soccorrere
166 3, 66 | dare, correndo l'inverno, scrisse in Airola a D. Giovanni
167 3, 66 | Diocesi: "Ben sapete, gli scrisse a 3. Settembre 1774. che
168 3, 67 | Dite alla madre Raffaele, scrisse al Canonico Albanese, che
169 3, 67 | ritorno da Sicilia, così mi scrisse da Avigliano il Sacerdote
170 3, 67 | Monsignore non potendo da tanto, scrisse subito in S. Agata per un
171 3, 67 | essendo ricorso a Monsignore, scrisse subito a' 23. Febraro 1769.
172 3, 67 | ritenuto, che il vecchio padre, scrisse subito a D. Giambattista
173 3, 67 | presso il Commissario. Così scrisse ancora a D. Domenico Cervo,
174 3, 67 | Monsignore, "Io l'assicuro, scrisse al Signor Pavone a' 27.
175 3, 67 | cedere; ma nel punto istesso scrisse al Governatore, che non
176 3, 67 | Monsignore il mistero, sul punto scrisse, e rappresentò quello che
177 3, 67 | Affliggendosi Monsignore, ne scrisse subito in Napoli al Marchese
178 3, 67 | Sembrava, che Iddio, mi scrisse l'Arcidiacono Rainone, destinato
179 3, 68 | Ospitalità"; ed altra volta li scrisse: "Se volete venire qui per
180 3, 68 | maravigliarsene: "Io non alloggio, li scrisse! Questa spesa è continua. ~
181 3, 70 | dell'arena, come del monte, scrisse subito, ma con calore al
182 3, 70 | egli a 28. di Agosto 1773. scrisse subito a quei Parrochi,
183 3, 70 | Monsignore superò con altri, mi scrisse l'Arcidiacono Rainone, colle
184 3, 70 | tanta polizia il Conte, scrisse al suo Agente D. Andrea
185 3, 70 | Io sto collo scrupolo, scrisse al Primicerio Petti, e più
186 3, 71 | visitato in Arienzo, così scrisse in Girgenti al P. Blasucci: "
187 3, 71 | rincrescimento; ma fin da Roma scrisse in questi termini al Fratello
188 3, 72 | trovato a tavola con lui, mi scrisse il P. Buonopane, altro non
189 3, 72 | nemico di se stesso, mi scrisse il P. Raffaele da Ruvo suo
190 3, 73 | Novembre 1774. così li scrisse: "Mi è ritornato il pensiere
191 3, 73 | tasteggiar l'acqua, così scrisse il 1. di Marzo 1775. al
192 3, 73 | angustie: "Datemi animo, scrisse al medesimo a' 14. di Maggio,
193 3, 73 | affezionato de' nostri, così li scrisse.~" Signor D. Melchiorre
194 3, 74 | Missione, a' 19. Settembre li scrisse: Questa sarà verisimilmente
195 3, 75 | Dio, questo nol farò mai, scrisse al P. Majone: si distrugga
196 3, 75 | le cose di Girgenti, così scrisse al P. Villani, il che mi
197 3, 76 | potendolo avere, così li scrisse a' 13. dello stesso mese: "
198 3, 76 | altresì Nostro Signore, scrisse il Cardinale, nel conferire
199 3, 76 | di Giugno vi prego, li scrisse, ad aggiustare da ora quella
200 3, 76 | senza pastore". ~Sollecito, scrisse in Roma, credendo che il
201 3, 76 | Monsignor Rossi, così li scrisse a 17. Giugno. "Dopo che
202 3, 77 | licenziarsi dagli altri scrisse lettera, ma troppo amorevole,
203 3, 77 | Monache del Redentore li scrisse, non potendolo avere di
204 4, 1 | speranza, io sto allegramente, scrisse a' nostri in Napoli, perché
205 4, 4 | Che dicono le genti! (lor scrisse Alfonso) che morto io, finisce
206 4, 4 | come ripararvisi. Vedete, scrisse a i nostri in Napoli, se
207 4, 4 | trascurava i mezzi umani. Vedete, scrisse, se essendo disperato il
208 4, 4 | Aja delle sue figlie". ~Scrisse a Monsignor Gutlier Confessore
209 4, 4 | le notizie si avverano, scrisse al medesimo P. Majone, penso
210 4, 4 | Litanie ogni giorno. Così scrisse in tutte le nostre case,
211 4, 4 | volendoli animare, così lor scrisse a quattro Febbrajo 1776.
212 4, 5 | Illustrissima è passata, li scrisse, a stato di non poter esser
213 4, 8 | suoi acciacchi, "Vi prego, scrisse ai nostri in Frosinone,
214 4, 8 | provvidenza, e consolato così scrisse in Frosinone al P. D. Francesco
215 4, 8 | moderazione.~ ~Varie lettere scrisse in questo frattempo a' Ministri
216 4, 8 | per chiamarsi la causa, scrisse, e cercò la mediazione anche
217 4, 8 | Duca di Toritto. "V. E., scrisse, dovrebbe farci subito questa
218 4, 9 | dal Papa. "Io ne stupisco, scrisse al P. de Paola, quando ci
219 4, 9 | per presentarlo al Papa, scrisse. "Dite al Papa, che io non
220 4, 9 | appuntate alcuna Missione, scrisse a cinque Ottobre al medesimo
221 4, 10 | Incoraggiato il Cardinale scrisse anch'esso. Rappresentò,
222 4, 13 | ringraziamenti. ~A 24. Gennaro 1780. scrisse, che in tutte le Case, dopo
223 4, 13 | quella Missione, loro così scrisse a 16. di Agosto del medesimo
224 4, 14 | giocando la prudenza, così gli scrisse.~"A tutti si è scritto,
225 4, 14 | disfarsene quel Rettore, così gli scrisse: "Credo che a questi miei
226 4, 14 | Alfonso avendolo saputo, scrisse al Rettore: "Faccia Vostra
227 4, 14 | Arcivescovo di Salerno, così scrisse al Padre D. Diodato Criscuolo,
228 4, 14 | fo qualche mutazione, gli scrisse, prego prima informarsi
229 4, 14 | umore fastidioso, come vi scrisse il P. Villani, il vostro
230 4, 15 | avvertimenti. "Le raccomando, scrisse, il santo timore di Dio,
231 4, 16 | Gerolimino, "Vi sono, gli scrisse, grandi richieste della
232 4, 16 | Polignano, ringrazio Iddio, scrisse ad Alfonso, avendo avuto
233 4, 17 | de' Padri della Missione scrisse da Roma al nostro P. D.
234 4, 18 | mi sento malamente, gli scrisse, che non posso né scrivere,
235 4, 19 | D. Antonio mio, così mi scrisse in Iliceto, non solamente
236 4, 19 | Congregazione. ~Sollecito scrisse intanto al P. Majone voler
237 4, 19 | Mi ritrovo così stretto, scrisse al medesimo P. Majone, dalle
238 4, 20 | dieci di Marzo, così gli scrisse: "D. Bartolomeo mio, io
239 4, 20 | col P. Majone, così gli scrisse a sette Aprile: "Vorrei
240 4, 20 | Nello stesso giorno scrisse al Padre D. Bartolomeo Corrado: "
241 4, 20 | vocazione. Procuri, gli scrisse, fargli sentire lo stato
242 4, 20 | inganno in cui era caduto; e scrisse al Padre Corrado, che unito
243 4, 20 | Officiali della Real Segreteria scrisse al medesimo Padre Corrado: "
244 4, 20 | Congregazione. ~"Voleva, gli scrisse, venir di persona a parlarvi,
245 4, 21 | compromettendosi del riparo. Scrisse, essersi determinata nel
246 4, 21 | imporre potevano, così loro scrisse: "Fratelli miei carissimi,
247 4, 21 | quello in Napoli, prego, gli scrisse, a voler accettare, ed esercitare
248 4, 23 | ferale decreto a mezza Roma. Scrisse e rescrisse in Regno a varj
249 4, 24 | pose in pace. Sollecito scrisse all'eletto Presidente. Si
250 4, 24 | Cardinale. "Desidero sapere, gli scrisse a' 15. Gennaro 1781., se
251 4, 24 | con noi. Vorrei sapere gli scrisse, cosa avrei da fare. Vorrebbe,
252 4, 24 | assolvere da peccato mortale, scrisse a' 5. Gennaro 1781. al Padre
253 4, 25 | esser compiaciuto, così scrisse a' 2 Gennaro 1781 al Padre
254 4, 25 | per queste Case, così gli scrisse a' 26. Marzo. "Padre mio,
255 4, 26 | unione. "A Benevento, gli scrisse, (cioè a quelle due Case)
256 4, 26 | suo più severo giudizio, scrisse, ed incarica il P. Corrado
257 4, 27 | Volendosi accertare, così scrisse a' 29. Gennaro 1781. al
258 4, 29 | consolava. ~"Sento i favori, scrisse al Padre de Paola, che in
259 4, 29 | Congregazione de' Sacri Riti. Scrisse a Castellammare, ma carte
260 4, 30 | dettosegli, il P. Costanzo, scrisse al medesimo: "Voi mi avete
261 4, 30 | cuore il costume. Credo, scrisse al medesimo Padre, che dal
262 4, 30 | vendere in Napoli, così scrisse al Fratello Ilardo a' 24.
263 4, 39 | essa il P. Villani: "Qui, scrisse Venerdì si fece la funzione
264 4, 39 | P. D. Michele di Michele, scrisse: "Qui i funerali si sono
265 4, 40 | d'Agostino, "Solenni, ci scrisse, sono stati i funerali in
266 4, 41 | un giubilo grande, così scrisse al P. Villani, sentendone
267 4, 41 | Lacedogna. "Mi affliggo, ei scrisse, rilevando la perdita dell'
268 4, 41 | Congregazione. ~Mi comandate, scrisse al P. Villani, raccomandarlo,
269 4, 41 | Tale perdita, così ella ci scrisse, reca a tutti un dolore
270 4, 42 | Aprile 1745. "Prego, gli scrisse, a continuare di aver memoria
271 4, 42 | de' 10. Febbrajo 1753. gli scrisse: "Nella passata settimana
272 4, 42 | dell'Indice: Testamur, ei scrisse, Reverendum Dominum Alphonsum
273 4, 43 | commosso ad amare la virtù. Scrisse più libri pe' dotti, e per
274 4, 44 | avere delle reliquie, così scrisse in data de' 4. di Agosto
275 4, 44 | Monaca Benedettina così mi scrisse: "Per mia consolazione,
276 4, 44 | Vincenzo de' Paoli, così scrisse di Roma al nostro P. D.
277 4, 44 | Foggia a' 25. Agosto mi scrisse il nostro Avvocato D. Vincenzo
278 4, 44 | gioja tra i divoti. "Qui, mi scrisse, si sono venerate, e si
279 4, 44 | Immagini, ringraziandolo, così scrisse: "Ho ricevuto le Immagini
280 4, App | portò il P. Hofbeaur, e come scrisse Monsignor Nunzio, lo stabilimento
281 4, App | Altra Fondazione, come scrisse da Vienna Monsignor Nunzio
|