Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soggettavalo 1
soggettavasi 2
soggette 4
soggetti 277
soggetto 151
soggettossi 1
soggezione 16
Frequenza    [«  »]
279 un'
278 anno
278 cui
277 soggetti
276 maggiormente
276 stesso
276 tre
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

soggetti
    Libro,  Capitolo
1 1, 10 | disimpegno, lo destinò con altri Soggetti, ancorchè Diacono, a far 2 1, 10 | disse, vogliono fare de' soggetti a forza, e non badano al 3 1, 18 | dovette da questi due sì degni Soggetti: soprattutto dal Zio, avendo 4 1, 18 | non poteva non affliggere Soggetti così rispettabili. Non giovando 5 1, 19 | risolvere di far acquisto di Soggetti, e metter mano all'Opera. 6 1, 19 | tanto cara a lui. Io non ho Soggetti, ma se mi capita qualcheduno, 7 1, 19 | dia a dietro per li pochi Soggetti, perchè il Signore li manderà 8 1, 19 | e dice "Ma si perdono i soggetti? Vorrei, mio caro, che di 9 1, 19 | Operaii se ne uscirono quattro Soggetti di grandissima vaglia, tantochè 10 1, 21 | vocazione.~ ~Questi nove Soggetti, così prescelti furono per 11 2, 1 | Pietre con altri quattro Soggetti. Approssimandosi il Carnovale, 12 2, 1 | benedetta l'Opera, ma mancando i Soggetti, non era nello stato Alfonso 13 2, 1 | desiderati. Bisogna ci sieno Soggetti istruiti, al che ci vuole 14 2, 4 | casa, vedersi di nuovo i Soggetti in altre cure, ed imbarazzi.~ ~ 15 2, 4 | questo santo Prelato, i soggetti per necessità si dovranno 16 2, 4 | un raffreddamento fra i Soggetti, ed Alfonso, e molto più 17 2, 5 | ricco di tanti e sì dotti soggetti, che li facevano onorata 18 2, 6 | popolata la Casa, parte da' soggetti per essere ammessi in Congregazione, 19 2, 6 | questo tempo, tutto era tra i soggetti crocifissione e maceramento 20 2, 6 | cedute pe 'l soggiorno de' Soggetti, e quattro Cappellanie giornali 21 2, 6 | proporlo per esemplare ai Soggetti, e destinarlo Rettore di 22 2, 6 | raccoglimento, che vi era tra Soggetti: "Per tutto, ei dice, vi 23 2, 6 | spiega il Camardelli, se i soggetti venivano a torrenti, anche 24 2, 7 | 17 Aprile in sussidio de' soggetti ducati cento ogni anno sopra 25 2, 8 | sul principio, e con pochi Soggetti portavasi Alfonso anche 26 2, 11 | consolare con altri undeci soggetti la Città di Eboli. Troppo 27 2, 12 | presedere a tanti rispettabili soggetti, specialmente della sua 28 2, 12 | affacciarsi cosa in contrario.~ ~I soggetti, che coll'intelligenza del 29 2, 13 | Congregazione. Quando i soggetti, diceva, si sono radicati 30 2, 14 | che obbligato avesse i soggetti a virtù Monastica; ma siccome 31 2, 14 | ubbidienza, e non vi fosse tra soggetti mio, tuo, quella 32 2, 14 | errori, volle che dovessero i Soggetti, pervenuti all'età di trent' 33 2, 14 | via di Congregazione que' Soggetti, che non fossero di edificazione. ~" 34 2, 14 | Prima non però, che i soggetti presentati si fossero all' 35 2, 16 | imploravane la protezione de i Soggetti li più rispettabili. Impegnò 36 2, 22 | uso all'inosservanza dai soggetti, che farà difficile poi 37 2, 22 | vi farà osservanza, ed i soggetti si vogliono far veramente 38 2, 22 | abbiamo tre Case, e bastanti soggetti a sostenere gl'impieghi 39 2, 22 | avanzerà, cresceranno i soggetti, e si faranno molte cose 40 2, 24 | passò Alfonso con altri soggetti nella Terra di Accadia: 41 2, 25 | Villani in compagnia di altri soggetti; ma mentre i suoi si affaticavano 42 2, 25 | veruna forma di Noviziato. ~I soggetti, che si ricevevano, dovevano 43 2, 29 | per lo mantenimento de' Soggetti. Non curando Alfonso il 44 2, 29 | Supposto, quod absit, che i soggetti mancassero, e l'opera decadesse, 45 2, 31 | XVIII., perchè ricca di soggetti in santità, e dottrina. 46 2, 31 | ebbe in mira la salute de' soggetti, perchè Operaj: Voi, disse, 47 2, 31 | quarto voto di offerirsi i soggetti al Papa, ed esser pronti 48 2, 32 | Cap.32~Concorso di soggetti in Congregazione: nuova 49 2, 32 | Congregazione non pochi soggetti, anche insigni per santità, 50 2, 32 | suoi nipoti: tutti e tre soggetti di ogni eccezione maggiore. 51 2, 35 | occhio. Baciarsi i piedi de' Soggetti in certi giorni a tavola; 52 2, 37 | Lettere. Vi fu con ventidue Soggetti; ma non posso omettere i 53 2, 37 | apportar suole allo spirito de' soggetti.~ ~Con questi, e con altri 54 2, 39 | disturbi, essendo pochi i soggetti, che si avevano, l'opera 55 2, 39 | la Religione, un giorno i Soggetti non si sarebbero ritrovati 56 2, 39 | Alfonso, non avendo tanti soggetti a poter stabilire in altre 57 2, 40 | fornita di molti, e buoni soggetti, e tuttavia ogni giorno 58 2, 40 | di molte inquietudini a' Soggetti.~ ~Non voleva Alfonso, ed 59 2, 40 | nelle Case Religiose, che da soggetti si desse legge, e si mettessero 60 2, 40 | Superiori la carità co' soggetti, acciò gli confortino nelle 61 2, 40 | necessari a' particolari soggetti. "Ciò in quanto a Superiori. 62 2, 40 | in quanto a Superiori. A Soggetti poi in particolare, raccomando 63 2, 40 | cresciuto il numero de' soggetti, nulladimeno ogn'uno deve 64 2, 41 | dato a questo suo Istituto soggetti molto ben forniti di dottrina 65 2, 44 | non mancò destinarvi altri Soggetti: ma prima di licenziarli, 66 2, 44bis| che non si ricevano da' soggetti, se prima non si siano portate 67 2, 44bis| occhiata, prima di darle a soggetti, a quali vengono dirette. ~ 68 2, 44bis| nuovo, che dovendosi mandare soggetti a pernottare, specialmente 69 2, 44bis| Case, e maggiormente da Soggetti zelanti, e più moriggerati. 70 2, 46 | piano, destinò in Gaeta li soggetti più ragguardevoli in santità, 71 2, 48 | andar in casa; e di tali soggetti io ne sono restato molto 72 2, 48 | subordinazione somma de' soggetti a respettivi Superiori di 73 2, 48 | giungerà il tempo, che i soggetti, si vergogneranno comparir 74 2, 48 | noi. Quando vien fatta a soggetti dal Rettore Maggiore, o 75 2, 48 | ciò specialmente a quei soggetti assegnati per zelatori, 76 2, 49 | rilevato da manuali de' soggetti o vivi, o defunti, che con 77 2, 49 | senza gran frutto altri soggetti di gran valore; ma dando 78 2, 51 | in Missione, se non aveva soggetti in numero proporzionato 79 2, 51 | susseguenti destinava più soggetti, che fatto notte, coi Crocifissi 80 2, 51 | destinava, che i migliori soggetti. Non volendo i figliuoli 81 2, 51 | anzichè mezzi per compungere, soggetti di vanità pel Predicatore, 82 2, 51 | Non avendo sufficienti soggetti ne' primi anni dell'Istituto, 83 2, 52 | giorni, e con minor numero di soggetti. Avvalendosi della parabola 84 2, 53 | scambievole esiggeva tra medesimi soggetti; molto più con chiunque 85 2, 53 | chiunque, ancorchè ultimo tra soggetti. ~Nella Missione di Sava 86 2, 53 | ne' primi tempi non aveva soggetti sufficienti per le Missioni, 87 2, 53 | e non già i particolari soggetti.~ ~Anche in Missione prescrisse, 88 2, 53 | spesso, di non ingerirsi i soggetti in rapportare a Vescovi 89 2, 53 | tratto si fosse fatto da soggetti, in qualche casa religiosa, 90 2, 53 | qualche mancanza osservata ne soggetti, ed inculcare a tutti l' 91 2, 53 | Prescrisse, che in Quaresima i soggetti, per rinfrancare le forze 92 2, 53 | stasse in tale strettezza di Soggetti, che abbracciar non si potesse 93 2, 53 | Popoli. Questo incaricava a' soggetti, e molto più raccomandavalo 94 2, 53 | mancato sufficiente numero di soggetti, per così darsi ad ognuno 95 2, 54 | sermone ai nostri, tutt'i soggetti, che predicando, non si 96 2, 55 | del bisogno.~ ~Ascesi i Soggetti al Sacerdozio, lo che non 97 2, 55 | avevano gli anni trenta, ed a soggetti di sperimentata virtù; ma 98 2, 56 | santa Umiltà, non volle fra soggetti, anzi ebbe in orrore gara 99 2, 56 | Volendo fomentare tra soggetti l'interiore raccoglimento, 100 2, 56 | praticavala coll'esempio. "I soggetti di questo istituto, così 101 2, 56 | riguardo alla salute de' soggetti, inibì altra volontaria 102 2, 56 | comandiamo ad ognuno de' soggetti, che ricevendo lettere, 103 2, 56 | qualunque ambizione, obbligò i soggetti, come dissi, a non pretendere 104 2, 56 | Così per non distogliere i soggetti dall'esercizio delle Missioni, 105 2, 56 | richieggono i migliori soggetti. Questi affezionandosi al 106 2, 56 | sopratutto egli voleva tra i soggetti, ed i Superiori. Stabilì 107 2, 56 | confidenza tra il Rettore, ed i soggetti. I Chierici però dovevano 108 2, 57 | quanto era per bisognare ai soggetti. Proibì l'uso della seta, 109 2, 57 | sollecitudine per li bisogni de' soggetti, ardeva di santo zelo, correggeva, 110 2, 57 | nelle stanze, specialmente a soggetti infermicci, stabilì col 111 2, 57(a)| S. D. M. non permettere a Soggetti, stando in Casa, per ogni 112 2, 57(a)| obbliga nel tempo in cui i Soggetti stanno fuori di Casa, in 113 2, 57(a)| Spirituali, e simili, restando a Soggetti in tal tempo l'obbligo di 114 2, 57(a)| osservare. Nel caso poi che i Soggetti dovessero uscire fuori di 115 2, 57 | questo non si dava riparo, i soggetti un giorno da Congregati 116 2, 57 | ubbedienza. Stabilì, che i soggetti niente avessero di propria 117 2, 58 | Preghiamo Dio, che questi simili soggetti, se più ve ne sono, che 118 2, 59 | altro, che per non aver Soggetti sufficienti a poter sostenere 119 2, 59 | nuova fondazione, non avendo soggetti bastanti, che col loro numero 120 2, 59 | vigore nelle case, e tra soggetti, cioè, orazione, vita comune, 121 2, 59 | trascurati.~ ~Sollecitava e soggetti, e Rettori, che ogni mese 122 2, 59 | per vedervi armonia trai soggetti, ed i Rettori. Informavasi 123 2, 59 | diano questi a mangiare a soggetti, così in un altra sua particolare, 124 2, 59 | Congregazione.~ ~Attento era che a soggetti non mancassero le necessarie 125 2, 59 | acciocchè in missione, essendoci soggetti di altre case, non si confondessero, 126 2, 59 | visitato avessero le stanze de' soggetti; ed essendoci cosa non propria, 127 2, 59 | Stabilì per eccitare i soggetti all'osservanza della regola, 128 2, 59 | Sopratutto se vi era armonia tra soggetti, e soggetti, e tra soggetti, 129 2, 59 | armonia tra soggetti, e soggetti, e tra soggetti, ed il Rettore: 130 2, 59 | soggetti, e soggetti, e tra soggetti, ed il Rettore: così se 131 2, 60 | Alfonso per disfarsi de' soggetti trascurati, e difettosi. ~ ~ 132 2, 60 | Congregazione di quando in quando soggetti imperfetti, e di poca edificazione. ~ 133 2, 60 | licenziare di Congregazione i soggetti manchevoli, perchè di scandalo 134 2, 60 | si tenea da Alfonso coi soggetti incorrigibili; cioè quei, 135 2, 61 | riammessi, mediazione di soggetti anziani, ne commendatizie 136 2, 61 | morte aveva pena di quei soggetti mandati via dalla Compagnia; 137 2, 61 | via dalla Congregazione i soggetti di poca edificazione. Se 138 2, 62 | prime, perchè bisognoso di soggetti, era facile a ricevere qualche 139 2, 62 | di continuo per tutti li Soggetti in tutte le Case, per veder 140 2, 63 | disimpegno, i diciotto, e venti Soggetti, uomini tutti di gran virtù, 141 2, 63 | davano con minor numero di Soggetti. ~Erano così frequenti queste 142 2, 63 | tante, e tante volte varj Soggetti per gli Santi Esercizj nel 143 3, 5 | stabilita, e fornita di Soggetti; sarà per sentirne danno, 144 3, 14 | Monsignore; e tra questi soggetti sceglieva per lo più i Parochi. 145 3, 17 | precedono la festa. Sopra questi soggetti anche aveva delle particolari 146 3, 18 | Conferenza venticinque e più soggetti, i migliori che si avevano. 147 3, 18 | come tante sue spie. Volle soggetti tali, che con libertà disimpegnato 148 3, 18 | Assistendo ad una Missione, e i soggetti erano di cospicua Congregazione 149 3, 18 | Avella. Così de' due insigni soggetti che vi erano tra i Cappuccini 150 3, 18 | delle popolazioni per aver soggetti conosciuti, e di suo compiacimento. 151 3, 18 | partito; e per lo più avevansi soggetti non secondo il suo cuore. 152 3, 23 | disordine, ed invogliarne soggetti di altro riguardo, non mancò 153 3, 25 | spirito è molto decaduto ne' Soggetti della Congregazione; e prego 154 3, 25 | non ha bisogno di molti Soggetti, ma di Soggetti che vogliono 155 3, 25 | di molti Soggetti, ma di Soggetti che vogliono farsi santi: 156 3, 27 | consigliare il tutto con questi soggetti, che avete parlato, o avete 157 3, 27 | conferire co' codesti consaputi soggetti, altrimenti io farei la 158 3, 30 | predica di Quaresima, varj soggetti dello stato Beneventano, 159 3, 31 | concorso vi era di varj Soggetti. ~Tra i tanti si presentò 160 3, 31 | la scelta da farsi. Varj soggetti li venivan proposti, e chi 161 3, 32 | maggiormente se in più soggetti concorreva il medesimo merito, 162 3, 32 | di Dio.~ ~Concorrendo due soggetti di merito nella vacanza 163 3, 32 | pretenzione per li soli soggetti di S. Agata; ma per S. Agata 164 3, 32 | quando vi sono della Diocesi soggetti certamente più degni, è 165 3, 32 | meriti, e l'abilità de' Soggetti, e poi farò quello che mi 166 3, 34 | se talvolta, mancando i Soggetti, riconfirmar doveva taluno, 167 3, 1 | inverno, mancando il fuoco, i Soggetti non levavansi di letto, 168 3, 37 | musica, e fu l'onestà de' Soggetti. Toccollo bensì in Iliceto 169 3, 38 | pensino a meglio trattare i soggetti nel vitto, acciò non si 170 3, 38 | dolcezza con tutti, e che i soggetti si corriggano amichevolmente 171 3, 39 | tanti esempj freschi di Soggetti, che per andare in casa 172 3, 42 | Saper voleva la condotta de' Soggetti, ripesandone le azioni nelle 173 3, 43 | l'osservanza, e che tra Soggetti si conservasse lo spirito 174 3, 46 | ritrovasse sempre in S. Agata soggetti degni per l'impiego, ma 175 3, 46 | obbligo aver presente tutti i soggetti, e prescegliere i più meritevoli. 176 3, 46 | tra il tumulto del Popolo, soggetti meno degni, e forse indegni, 177 3, 48 | volendola evitata, prevenivane i Soggetti; lasciava mezzo per veder 178 3, 48 | era, che non si andasse da Soggetti, se non per pura necessità, 179 3, 48 | addietro. ~Essendoci due Soggetti fastidiosi, e poco addetti 180 3, 48 | So che ora con taluni Soggetti, così a 13. Ottobre al Rettore 181 3, 49 | fronte la Congregazione ed i soggetti.~ ~Mal capendosi la risoluzione 182 3, 50 | Riflessioni sopra diversi soggetti spirituali. ~La prima parte 183 3, 51 | Novembre. Otto furono i Soggetti, che vi destinò, e vi stabilì 184 3, 51 | Avendo a cuore la salute de' Soggetti, e vedendo, che anche avanzati 185 3, 51 | quelle fatiche in taluni de' Soggetti. Essendo nuova la fondazione, 186 3, 54 | lettera specialmente que' tali Soggetti, che per propria colpa si 187 3, 54 | quando vivevano in pace, soggetti all'ubbidienza, uniti con 188 3, 55 | li proponessero, se non Soggetti di provata pietà, e dottrina".~" 189 3, 65 | sentire il parere di altri Soggetti, portandosi in maniera, 190 3, 71 | detto, che questi erano soggetti ai pimici, non per questo 191 3, 73 | Congregazione potrei ajutare i soggetti, e specialmente i Giovani, 192 3, 74 | Congregazioni, per aver soggetti sufficienti a poter per 193 3, 74 | dippiù, sopraggiungendo altri soggetti da Napoli, fe capo nella 194 3, 76 | accertata la notizia. Varj soggetti se li dissero, e ne sentì 195 3, 76 | informerò a pieno di tutti i soggetti, e nascondigli del Vescovado, 196 4, 1 | darmi notizia di tutti que' Soggetti, che lor facessero qualche 197 4, 2 | quel timore di vedersi i Soggetti discacciati dalle case da 198 4, 4 | Seminarj, ed impiegarsi i Soggetti in educare la gioventù, 199 4, 4 | Città grandi non formano de' soggetti, che tanti palloni di vento. 200 4, 4 | lutto, che produssero tra' soggetti. Alfonso volendoli animare, 201 4, 6 | portar in Chiesa, e con i soggetti usi tutta la carità, e cordialità.~" 202 4, 6 | P. Vicario. Questi tali Soggetti non ajutano, ma guastano 203 4, 6 | ma bisogna scegliere i soggetti. Si legga in ciò il regolamento 204 4, 6 | il potersi conservare dai Soggetti presso di loro, come cose 205 4, 6 | tuttociò, che diretto viene a' soggetti, tutto si consegni al Rettore, 206 4, 6 | tener troppo impiegati i soggetti con tante Novene, Tridui, 207 4, 6 | nella sanità.~"Mandandosi i soggetti fuori di Casa avvertino 208 4, 6 | necessario, ed incarichino a' Soggetti, che, essendo fuori, non 209 4, 6 | specialmente di sera, acciocché i soggetti non vadano girando, e pernottando 210 4, 6 | Così proibisco mandarsi i Soggetti a confessar Monache di Monasteri, 211 4, 6 | lagnanza a' particolari Soggetti. ~"Esorto non farsi spese 212 4, 6 | ancorché a particolari Soggetti. Anche nelle spese necessarie, 213 4, 6 | invigilare sopra la condotta de' Soggetti, acciocché vivano con tutta 214 4, 6 | Capitolo innanzi a tutti i Soggetti della Casa, acciocché ognuno 215 4, 7 | Regola si dica di essere i Soggetti destinati solamente per 216 4, 9 | istato di abitazione, ma i Soggetti l'avevano di vantaggio. 217 4, 9 | benché lontano dipartivane i Soggetti; contrappesava gli umori, 218 4, 9 | potessero soggezione. Cambiava i Soggetti, e davaci delle provvidenze. " 219 4, 9 | frutto che si operava da Soggetti colle Sante Missioni, supplicollo 220 4, 9 | aveva a cuore la santità de' Soggetti. Avendo in considerazione 221 4, 9 | con maneggie de' nostri Soggetti, ma offerti dalle Università. 222 4, 9 | egli era per conservarsi i Soggetti in salute. In questo stava 223 4, 9 | sue esortazioni spronava i Soggetti per la virtù, quei mettevano 224 4, 9 | che facevano il comodo de' Soggetti, vietò che altra fabbrica 225 4, 9 | ma solo per mantenersi i Soggetti". Si avanzò, ancorché troppo 226 4, 11 | poesie sacre di valenti Soggetti; e siccome non finiva detestare, 227 4, 13 | in afflizione, non avendo Soggetti sufficienti per soddisfare 228 4, 13 | Sanseverino vorrebbe altri nostri Soggetti per fare le Missioni, specialmente 229 4, 14 | Rettori, che i particolari Soggetti; insisteva, né davasi pace 230 4, 14 | loro a farsi Santi quei Soggetti, che sono di scandalo agli 231 4, 14 | divisi erano di parere i Soggetti. Affliggendo Alfonso questa 232 4, 14 | contrarietà scaricò coi Soggetti un suo forte risentimento. ~" 233 4, 19 | Demonio le diffidenze dei Soggetti. ~Affliggevasi bensì non 234 4, 19 | rilevavasi a favore dei Soggetti; cioè di poter ognuno a 235 4, 20 | Cap. 20~Rivolta de' Soggetti riscontrandosi alterata 236 4, 20 | suo arrivo, impazienti i Soggetti, sentendo pervenuta la reale 237 4, 20 | Cappellano l'indocilità dei Soggetti, e l'amarezza di Alfonso 238 4, 20 | incarica ad Alfonso, ed ai Soggetti nel primo di Marzo l'esecuzione 239 4, 20 | affinché costretti si fossero i Soggetti, o ad abbracciare il già 240 4, 20 | facoltà di discacciare i Soggetti anche Sacerdoti, e vi ha 241 4, 20 | Vedendosi obbligati i Soggetti con replicate lettere di 242 4, 21 | Assemblea; con chiamare due Soggetti da ogni Casa, e di consenso, 243 4, 21 | Casa eletti si fossero due Soggetti per maggioranza di voti, 244 4, 21 | vedevansi le fantasie tra Soggetti dello Stato: Egli mascherando 245 4, 21 | Case, non trovò Alfonso ne' Soggetti dello Stato la solita docilità. 246 4, 21 | incendio di fuoco si vide tra Soggetti. ~Tutti comparvero zelanti, 247 4, 21 | che non mancavano, e de' soggetti già radunati, e non sapendo 248 4, 21 | Ritrovandosi in Napoli due de' Soggetti già destinati per l'Assemblea, 249 4, 21 | si accordano con quei due Soggetti, ma spero a Dio, che coll' 250 4, 21 | di Maggio ai sopraddetti Soggetti, cui jeri sera parlai, e 251 4, 21 | due Consultori, animati i Soggetti da quella libertà, che loro 252 4, 21 | Arbitri di se stessi i Soggetti, si venne, diciam così, 253 4, 22 | ordine del Papa vien tolta ai Soggetti dello Stato la libertà di 254 4, 22 | Procuratore gli animi di tutti i Soggetti per ribellarsi da Alfonso, 255 4, 24 | Se tempo prima volo di Soggetti eravi stato da queste a 256 4, 24 | così egli, unendo i pochi Soggetti, che aveva, vuole che al 257 4, 24 | altro disse: non so come i Soggetti delle Case di Regno ci possono 258 4, 26 | destinar quanto prima due Soggetti per Roma. In tutto si stimò 259 4, 26 | infedeltà de' due consaputi Soggetti, il Papa altro non disse: 260 4, 26 | lasciavali alla disposizione de' Soggetti. ~Si rispose, che essendo 261 4, 27 | bisogno di maggior copia di Soggetti".~ ~ Festeggiando i nostri 262 4, 28 | beneficio del tempo, potranno i Soggetti rimarginare quella piaga, 263 4, 28 | affacciate al Santo Padre dai Soggetti Statisti, cioè di convocarsi 264 4, 29 | Malignando taluni come ingrati i Soggetti dello Stato, Alfonso anzi 265 4, 29 | conservata si fosse fra i Soggetti di queste Case, e quei dello 266 4, 29 | Sicilia abbiamo avuti molti Soggetti. Tutto sia a gloria di Dio, 267 4, 29 | vedendosi queste mancanti di Soggetti, e desolate. Rappresentandogli 268 4, 31 | fate che mi capaciti, e mi soggetti. Io per me non ci voglio 269 4, 36 | avesse la Congregazione, e li Soggetti presenti, e lontani, per 270 4, 36 | partirono, e con essi quei Soggetti, che dispensar non si potevano 271 4, 36 | Congregazione, e tutti i Soggetti, Sì, rispose Monsignore, 272 4, 37 | Iddio. ./. A momento altri Soggetti vedevansi capitare dalle 273 4, 41 | l'hanno stimato tutti li Soggetti della mia Congregazione. ~ 274 4, 44 | tutti quei rispettabili Soggetti".~ ~Avendo fatta richiesta, 275 4, App | Religiosi, che quì esistono, i Soggetti della sua Congregazione 276 4, App | in Warsavia il numero de' Soggetti. Venticinque erano di famiglia 277 4, App | delle Anime. "Vi sono più Soggetti, così Monsignor Nunzio al


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL