Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
santissimi 2
santissimo 31
santità 190
santo 269
santorelli 3
santoro 14
santuario 5
Frequenza    [«  »]
272 padri
272 villani
270 città
269 santo
265 mano
264 gloria
263 male
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

santo
    Libro,  Capitolo
1 Int | Ignazio, che colle gesta del Santo non perdette di mira la 2 1, 1 | perchè primo frutto di un sì santo matrimonio.~ ~Sortì i suoi 3 1, 2 | Cristiani; recitava con essi il Santo Rosario, e sodisfaceva ad 4 1, 2 | ammaestrava e voleva tutto santo il suo Alfonso. ~Soprattutto 5 1, 2 | lacrimando, questo è stato Santo sin da figliuolo, ed in 6 1, 5 | onestissimo, e di un costume tutto santo, ed illibato. Viveva stretto 7 1, 8 | per ismuoverlo dal suo santo proponimento, il P. di Miro, 8 1, 10 | loro atti giurati, tutto santo nel costume, e ne'suoi portamenti. 9 1, 11 | gran Chiesa dello Spirito Santo, gli Santi Esercizj ad un 10 1, 11 | aver eletto uno stato così santo, e così caro a Dio.~ ~Se 11 1, 12 | neppiù si divise dal suo Santo Direttore. ~Come ho detto, 12 1, 12 | che onorata si fosse col santo Rosario, e si avesse un 13 1, 13 | secolari l'esempio di un Santo, e chi di un'altro. ~Con 14 1, 13 | farina chiamato Giuseppe il Santo al Mercato; Ignazio Chianese 15 1, 14 | venuto a sentire lo Spirito Santo, rispose il Barbarese. ~ 16 1, 14 | suo deposito, come di un Santo, in luogo separato, dietro 17 1, 14 | che anche questi morì da Santo, carico di meriti, e di 18 1, 15 | de' primi fervori di quel santo luogo. Non tanto il chiese, 19 1, 15 | gran Chiesa dello Spirito Santo, contestavano i vecchi, 20 1, 16 | mezza nel giorno del Martedì Santo tale scossa ci fu di terremoto, 21 1, 16 | la mattina del Giovedì Santo, ventidue del medesimo mese, 22 1, 16 | sì perchè nipote di quel santo Prelato, sì ancora per l' 23 1, 18 | Ludovico Fiorillo, uomo santo, Maestro Domenicano, e zelante 24 1, 18 | di quel santuomo il suo santo volere, e quello che più 25 1, 20 | elezione, e che lo Spirito Santo parla per esso. Tracollo 26 1, 20 | Gran Chiesa dello Spirito Santo, e poi all'altra in quella 27 2, 1 | cantò la Messa dello Spirito Santo, e resi a Dio i dovuti ringraziamenti, 28 2, 4 | fosse così, diceva questo santo Prelato, i soggetti per 29 2, 5 | non avrebbe mancato quel santo Prelato sollevarlo e rincorarlo: 30 2, 6 | fece del bene, e vi morì da Santo, com'è noto.~ ~Troppo a 31 2, 7 | sentimenti di gioja: Ecco il Santo. ~Così accompagnato dal 32 2, 8 | guadagnar Anime a Dio, e farsi Santo.~ ~In questa occasione i 33 2, 9 | gran Chiesa dello Spirito Santo. Troppo premeva aver Alfonso 34 2, 9 | Congregazione, sotto la guida di un santo Sacerdote.~ ~Viveva troppo 35 2, 9 | e venivano coltivati nel santo timor di Dio da Alfonso, 36 2, 10 | si sentisse recitare il Santo Rosario. Più di tutti ne 37 2, 11 | può fare da un Secolare, Santo che sia. Si consolò de' 38 2, 14 | non ispiravano, che odio santo verso se stessi, abbominio 39 2, 14 | assistenza dello Spirito Santo, implorando ancora il Patrocinio 40 2, 16 | qualche sermone in onore del Santo tutelare.~ ~Effettuata la 41 2, 17 | esemplare Cavaliere, lo volle santo, e tale lo vide con suo 42 2, 17 | Giuseppe di qualche vita di Santo di suo profitto, Alfonso 43 2, 20 | protezione, ed acclamandolo come Santo. ~Alfonso cantò egli la 44 2, 23 | quanto si era ordinato dal Santo Padre, insistettero presso 45 2, 23 | particolari grazie dispensate dal Santo Padre, preferì a tutti la 46 2, 24 | Dottor D. Pietro Zoppi da Santo Menna, che impegnato per 47 2, 25 | recitare ogni giorno il Santo Rosario, e che non aveva 48 2, 26 | la grazia dello Spirito Santo, che in quelle vi riluce, 49 2, 29 | La Chiesa dello Spirito Santo, anche volle godere delle 50 2, 31 | e Novena dello Spirito Santo si mangiasse di bianco, 51 2, 31 | carità, adempiono un tal santo ministero. ~Si compiacque 52 2, 31 | al P. Villani, non fu un santo invidioso. Questi, tra l' 53 2, 31 | pronto a qualunque cenno del Santo Padre. ~Stabilito aveva 54 2, 31 | sua esisteva in tempo del Santo. Contemporaneamente venne 55 2, 31 | l'Inferno la grazia del Santo Padre, tentò per lo meno 56 2, 31 | che il P. Villani fu dal Santo Padre, in vederlo gli disse: 57 2, 32 | Missionarj confermata dal Santo Padre, del fervore, in cui 58 2, 32 | ancora con suo Breve il Santo Padre Benedetto XIV anzi 59 2, 37 | ravviddero, e si mantennero nel santo proposito: molte giovanette 60 2, 37 | Regina, non solo pel suo Santo Ritiro, ma ancora per tutte 61 2, 40 | Congregazione salvarsi, ma non da santo, io non so se li salverà. 62 2, 40 | sempre a Gesù Cristo il suo santo amore, perchè altrimenti 63 2, 40 | propositi. E per ottenere questo santo amore procuriamo, d'innamorarci 64 2, 40 | Cristo. E chi non si vuol far Santo, non può durare nella Congregazione. 65 2, 41 | costituir sogliono un Vescovo santo, e senza macchia. Uomo caritativo, 66 2, 44 | vero penitente, e come un Santo venne compianto in morte 67 2, 45 | consolossi vedendolo morto da santo. Ancorchè travagliato da 68 2, 45 | giorno del martirio del Santo, e dell'invenzione, del 69 2, 49 | gran Chiesa dello Spirito Santo, nella Pietà de' Torchini, 70 2, 49 | nella Chiesa dello Spirito Santo, sorpreso essendo da un 71 2, 49 | nella Chiesa dello Spirito Santo.~ 72 2, 50 | vita, e perseverare nel santo proposito.~ ~A senso comune 73 2, 52 | con loro dispetto, esser santo e profittevole tutto ciò 74 2, 54 | nella solennità di qualche Santo. Non poteva soffrire il 75 2, 55 | Avvertiva sentirle con un santo contegno, colla porta aperta, 76 2, 56 | e novena dello Spirito Santo anche col digiuno, e stretto 77 2, 56 | per patire, e morirvi da santo". ~Altre volte diceva: " 78 2, 57 | de' soggetti, ardeva di santo zelo, correggeva, e dava 79 2, 59 | giorno delle virtù di qualche santo. Invigilava su di questo, 80 2, 60 | nel giorno di Mercoledì Santo farlo avvelenare sull'Altare 81 2, 61 | operario; ma vedendolo morto da santo, questo superava l'amarezza, 82 2, 61 | corrispondenza. Forse Iddio vorrà santo un fratello come S. Pasquale; 83 2, 61 | bel pregare, li disse il Santo, pregare minacciando. Lo 84 2, 62 | sopratutto atteso avesse a farsi santo, essendo più nel suo Ordine 85 2, 62 | sapete, ha fatto una morte da santo. ~"Si deve studiare, è vero, 86 3, 1 | cavaliere, uomo dotto e santo; e come tale presso tutti 87 3, 1 | un uomo, quanto dotto e santo, altrettanto impegnato per 88 3, 3 | mancò al solito nel Sabbato Santo predicare nella nostra Chiesa 89 3, 3 | tutti il perseverare nel santo timor di Dio, e nella divozione 90 3, 3 | fecero, che decantarlo per santo. Tale lo spacciarono in 91 3, 3 | non ancora conosciuto, per santo veniva da tutti acclamato, 92 3, 5 | Napoletano, Uomo dotto, e santo, ed è troppo conosciuto 93 3, 5 | Liguori avremo un altro Santo nella Chiesa di Gesù Cristo. 94 3, 5 | venerarono tutti, come un santo vivente.~ 95 3, 6 | Chiesa di Gesù all'altare del Santo, parti di Roma. ~Ritornando 96 3, 6 | Cavaliere, ma acclamato, come santo, recandosi ognuno a gloria 97 3, 6 | alla porta dello Spirito Santo colla carrozza di non so 98 3, 7 | acclamavanlo tutti ad una voce come santo.~ ~Giunto nella real Terra 99 3, 7 | da' Casali, che anche come santo acclamavalo, e goder voleva 100 3, 7 | chi diceva, un Vescovo santo, e chi, un santo vivente 101 3, 7 | Vescovo santo, e chi, un santo vivente abbiamo in S. Agata.~ ~ 102 3, 8 | Maggiore. Solo nel Sabato Santo, non essendo in forza di 103 3, 10 | ed essendo costante nel santo, proposito, Monsignore nel 104 3, 12 | Ecclesiastica, o qualche vita di Santo. Così di sera prima della 105 3, 12 | Monsignore il giorno di Sabbato Santo dal Vicario, e dal Governadore, 106 3, 13 | afflizione sperimentò per l'Olio Santo. In tante Parrocchie ritrovandolo 107 3, 13 | monumenti per il Giovedì Santo o non vi erano, o si avevano 108 3, 15 | andiamo a sentire il nostro Santo, che ci ama, e ci spiana 109 3, 17 | affetti l'invocazione del Santo per averlo protettore in 110 3, 18 | in prospetto la virtù del Santo, e promuoverne l'imitazione. 111 3, 21 | dice Alfonso, che non sono santo, ma un povero peccatore, 112 3, 22 | Nella Messa del Giovedì Santo vuole, si legga al popolo 113 3, 22 | meno a' Laici la chiave del Santo Sepolcro; e sotto grave 114 3, 22 | dalla Cattedra e l'Oglio Santo per le Parrocchie, se non 115 3, 24 | riserbata, che al nostro santo Prelato; e non altri ci 116 3, 24 | in seguito la Chiesa di santo nullo, perchè niun santo 117 3, 24 | santo nullo, perchè niun santo vedevasi onorato. Il Primicerio 118 3, 26 | sua vita. Fu munito del santo Viatico, ed anche se li 119 3, 31 | e la prudenza. Un uomo santo, ma freddo, o tanto santo, 120 3, 31 | santo, ma freddo, o tanto santo, che solo badasse a se, 121 3, 32 | che questo Vescovo è un santo, e che ama la giustizia: 122 3, 39 | tutta Napoli acclama per santo. Parlò l'Avvocato Celano, 123 3, 40 | Questa fu l'ultima festa del Santo, che da' suoi in Napoli 124 3, 41 | ombre. Avendosi per uomo santo, e tutto zelo, tutti stavano 125 3, 42 | preordinando in Alfonso un gran santo, anche nelle amarezze, e 126 3, 42 | neve ci bisogna, ed olio santo per la morte.~Il fatto non 127 3, 43 | nella mattina di Martedì Santo, per le preghiere di Monsignor 128 3, 44 | per strada qualche vita di Santo, o altre materie ecclesiastiche, 129 3, 45 | ha detto, che io sono un santo, ed il mio Vicario ingiusto. 130 3, 45 | detto due bugie; né io sono santo, né il mio Vicario è ingiusto, 131 3, 45 | nella mattina del Sabbato Santo, facevasi calare in Chiesa, 132 3, 47 | due Immagini del medesimo Santo. Così in seguito consololli 133 3, 48 | nei discorsi di qualche Santo bisogna servirci, in lodare 134 3, 48 | in lodare le virtù del Santo, dello stile familiare, 135 3, 48 | Frosinone, ci vuole pazienza di Santo, e neppure si arriva. Che 136 3, 48 | familiare narrando le virtù del Santo? Legga il sermone mio trentuno 137 3, 48 | frutto. Attendete a farvi Santo, e pregate per me, che sto 138 3, 50 | ciascuno di voi del suo santo amore. Ognuno preghi ogni 139 3, 51 | quanto si meditava. Esultò il santo Vescovo, sentendone il progetto, 140 3, 53 | il Signore, che lo faccia santo, e fidiamo nella misericordia 141 3, 55 | ce lo mantenga per l'anno Santo, e per appresso. Io non 142 3, 55 | rincrescevami amareggiare quel santo Vecchio. ~Così operava l' 143 3, 59 | Monsignor Liguori è un santo, ed è tanto il suo zelo, 144 3, 61 | portarsi la statua del Santo in processione d'intorno 145 3, 62 | voi; sento che non vi è Santo, che lasciate. Avendolo 146 3, 62 | accostato all'Altare il Giovedì Santo, nell'atto che Alfonso somministrava 147 3, 62 | Altare. Qui non si il Santo a' cani. Misero ravvediti; 148 3, 62 | la Comunione nel Giovedì Santo, essendo venuto a tempo 149 3, 63 | io perdeva un Superiore santo, ma ciuccio. ~A questo complimento 150 3, 64 | aspre, e pungenti. Tu sei il santo, disse? Che santità: che 151 3, 64 | santità: che santità, è santo, e giusto, chi fa la giustizia. 152 3, 64 | disse: questi è un uomo santo. Chi sa come si è trovato. 153 3, 64 | ovvero, Iddio ti faccia santo, era questo il maggior risentimento; 154 3, 64 | Demonio, ed esserne uscito un Santo.~ ~Un Prete educato in Seminario, 155 3, 69 | Monsignore, dimandolle di qual Santo era ella divota. Di S. Giuseppe, 156 3, 71 | Napoli.~Ho veduto, diceva, un Santo Vescovo de' primi secoli, 157 3, 72 | Ferreri, confidando che il Santo, o l'avrebbe liberato, o 158 3, 76 | poteva Monsignore, perché era santo, e tale stimavasi da tutti". ~ 159 3, 77 | perdita come quella di un santo, ed alla sua stanza, può 160 4, 1 | Alfonso sperimentò in se il Santo Padre Pio VI. Spedendosegli 161 4, 2 | innamori delle virtù del Santo". Mi disse il P. Cajone, 162 4, 2 | Santissima collo Spirito Santo in petto. Avanti a questo 163 4, 2 | lettura su la vita di qualche Santo; e per lo più erano i Disinganni 164 4, 3 | da tante beneficenze del Santo Padre Pio VI, così in accrescerli 165 4, 13 | comune, invocato lo Spirito Santo, le seguenti preghiere, 166 4, 15 | vostri teneri cuori il suo santo timore, ed amore: amore, 167 4, 15 | Custodite nel cuore questo amor santo coll'umiltà, ubbidite con 168 4, 15 | raccomando, scrisse, il santo timore di Dio, la modestia, 169 4, 15 | acciocché v'infiammi tutta del santo suo amore, per poi andarlo 170 4, 16 | Terracina nell'ultimo Anno Santo, con Monsignor Pozzuoli, 171 4, 16 | alla luce la Vita di questo santo Prelato, scelto da Dio per 172 4, 16 | di Melfi, uomo dotto, e santo, dir solea: "Il Padre D. 173 4, 16 | perchè opera di un Vescovo santo, pieno di Dio, e tutto zelo 174 4, 16 | rispetto, che ho al suo santo Autore".~ ~, e già dissi, 175 4, 16 | si mancò: Se questo si fa santo, noi siamo ruinati.~ ~Un 176 4, 17 | incredibile il grido, che questo santo Prelato si ha da per tutto 177 4, 20 | allegro lor disse: Venerdì Santo accetteremo di nuovo la 178 4, 20 | Cristo che vi riempia del suo santo amore, e vi faccia tutto 179 4, 22 | sollecito si presenta al Santo Padre Pio VI., e con enfasi 180 4, 24 | il diritto di pascere nel santo ovile le pecore, e gli agnelli. ~ 181 4, 25 | incontrare il compiacimento del Santo Padre Pio VI, perché la 182 4, 25 | non erano aggraziati dal Santo Padre. ~"Non lascerò, rescrisse 183 4, 25 | coadjuvare anch'esso presso il Santo Padre. ~Tutto sembrava prospero; 184 4, 26 | dal P. Majone, accertò il Santo Padre, che non erano in 185 4, 26 | rispose il Papa, che sia un santo, e che attaccato lo sia 186 4, 26 | pianse, disingannato il Santo Padre, e non esitò dichiarare 187 4, 28 | fecero presente, chi al Santo Padre, chi all'Eminentissimo 188 4, 28 | si segnalarono presso il Santo Padre colle loro rappresentanze 189 4, 28 | spirituale ajuto".~"La piaga, Santo Padre, così egli termina, 190 4, 28 | godono la protezione del Santo Padre. Se questo è vero, 191 4, 28 | caduta in disgrazia del Santo Padre, e che intende sottrarle 192 4, 28 | officj, perché si degni il Santo Padre restituirli nella 193 4, 28 | non esitò rappresentare al Santo Padre il danno che, mancando 194 4, 28 | pretenzioni affacciate al Santo Padre dai Soggetti Statisti, 195 4, 28 | al Cielo, e prostrarsi al Santo Padre, ed abbandonato vedevasi 196 4, 28 | Considerando anch'esso il Santo Padre lo stato delle cose, 197 4, 30 | anno nella sera del Giovedì Santo fu diritto suo il far presente 198 4, 30 | disse, ce lo fa lo Spirito Santo; ed avendosi chiamato chi 199 4, 32 | La sera del Mercoledì Santo, stando Monsignore verso 200 4, 32 | Fratello, dimani è Giovedì Santo, ed è la commemorazione 201 4, 32 | Figliuolo, e dello Spirito Santo. Così dicendo, nell'istante 202 4, 33 | loro infermità, se fossi santo, lor disse, e sapessi far 203 4, 34 | e Maria Santissima si fa santo". ~Un giorno animando i 204 4, 36 | veduta, avendolo per un santo. ~ ~Nel decorso della giornata 205 4, 36 | In sentirlo, brillò il santo vecchio; e dicendosegli 206 4, 38 | casa, e come reliquie di un Santo dispensavanli agli altri.~ ~ 207 4, 38 | qualche reliquia del Vescovo santo, come ognuno l'acclamava.~ ~ 208 4, 38 | Monsignore, l'acclamavano per santo, baciando, e ribaciando 209 4, 38 | per tutto invocato come santo; e Iddio volendone autenticare 210 4, 38 | acclamazione di Alfonso, come santo, e spacciarsi delle grazie, 211 4, 38 | ripetette: Alfonso, Alfonso, il Santo, il Santo, indicando col 212 4, 38 | Alfonso, Alfonso, il Santo, il Santo, indicando col dito l'Immagine, 213 4, 38 | verso il Cielo, disse: Il Santo in Cielo, il Santo in Cielo, 214 4, 38 | disse: Il Santo in Cielo, il Santo in Cielo, Alfonso in Cielo. ~ 215 4, 38 | proprio nome e quell'idea di santo, ed essere in Cielo, sel 216 4, 39 | invocavasi Alfonso, che come un Santo, e comune fu il pianto, 217 4, 39 | Festa di un qualche gran Santo, a situar si vennero, anche 218 4, 39 | disse, non ti tengo per santo, e che stai in Cielo, se 219 4, 39 | ossequiata, come quella di un Santo. ~V'intervenne tutto il 220 4, 39 | fatti solenni al nostro santo Fondatore. Vi è stato l' 221 4, 39 | Anima; ed avendolo tutti per santo, tutti vogliono Immagini, 222 4, 39 | funerali per un Vescovo santo, non reggendosi in piedi, 223 4, 40 | defonto, ma onorollo come un santo glorificato in Cielo. Pomposi 224 4, 40 | funerale, ma trionfo da Santo; né segnalossi altrimenti 225 4, 41 | abbiamo bisogno, che il santo nostro Monsignore, che sicuramente 226 4, 41 | così in un altra sua, il santo nostro Monsignore, che pregherà 227 4, 41 | continuate, riguardo al nostro santo Monsignore. Confido, che 228 4, 41 | stato sempre in concetto di santo".~ ~Somma venerazione aveva 229 4, 41 | ciascun di noi del nostro santo benefattore, Monsignor Liguori, 230 4, 41 | si leva dal mondo un vero santo, che colle sole sue orazioni 231 4, 42 | Alfonso in Regno, come uomo santo e dotto.~ ~Quantunque altra 232 4, 42 | tenuto da tutti per uomo santo e dotto, come Alfonso lo 233 4, 42 | l'ho tenuto sempre per santo, e come tale, mi ci sono 234 4, 42 | Alfonso, che stimavalo un Santo. ~ ~Rispetto e venerazione 235 4, 42 | anche avevalo per uomo santo, e tutto di Dio.~ ~In somma 236 4, 42 | venerazione, e come uomo dotto e santo fu presso i Signori Reggenti 237 4, 42 | nell'impiego. ~Per uomo santo lo venerò, ed ebbelo in 238 4, 42 | tutti lo avevano per uomo santo. D. Ettore Carafa, Capitano 239 4, 42 | negarsi che sia un gran santo. ~Così tanti altri Cavalieri, 240 4, 42 | tutti l'avevano per uomo santo, e dotto; e stimavansi contenti 241 4, 42 | il carattere di dotto e santo, sin dai 9. Agosto 1748. 242 4, 42 | che come uomo dotto, e santo. Monsignor Pacca, e Monsignor 243 4, 42 | lo venerarono per uomo santo e dotto. Più volte, come 244 4, 42 | consideravano, che come uomo santo, e di un sapere straordinario. 245 4, 42 | Nocera disse: abbiamo un santo vivente. ~Monsignor Pozzuoli, 246 4, 42 | suo buon cuore". ~Per uomo santo e letterato lo accredita 247 4, 42 | conservavansi come usati da un Santo. In Nola, avendo abitato 248 4, 43 | e del prossimo; un uomo santo, e dotto; uno de' principali 249 4, 43 | da per tutto, come di un santo vivente, e far presente 250 4, 43 | Liguori, veneravalo come un santo, e godevane in sentire qualche 251 4, 43 | di persona un uomo così santo, e dotto, e così celebrato 252 4, 43 | riconosce un cuor penetrato dal santo amore della Divinità. Le 253 4, 43 | egualmente per uomo dotto, e santo".~Claudio Nonnot, bastantemente 254 4, 43 | lor disse: "Come sta quel santo Prelato di Monsignor Liguori. 255 4, 43 | giorni, e li prolunghi a quel santo vecchio. La sua vita è troppo 256 4, 44 | qualche reliquia del nostro santo Monsignor Liguori. Sicché 257 4, 44 | venerare le spoglie di un sì santo Prelato, prego delle sue 258 4, 44 | universalmente fu acclamato per santo, e da tutti si volevan delle 259 4, 44 | veneravala come reliquia di un Santo, concorrere alla Chiesa 260 4, 44 | per memoria del nostro santo Prelato, colla certa speranza, 261 4, 44 | insigne reliquia, come di Santo canonizzato; e che tener 262 4, 44 | hanno in pregio come di un Santo canonizzato".~ ~Ricerca 263 4, 44 | veneravano come quelle di un Santo. Così in Napoli l'Eminentissimo 264 4, 44 | che tralascio, anche il Santo Padre Pio VI. ne dimostrò 265 4, 44 | la tenne sul capo. "E' un santo, disse, e non dubito che 266 4, 45 | sta la cera? Che fa il tuo santo Avvocato? e simili. ~Avendolo 267 4, 45 | Liguori, se veramente siete santo, come vi predicano, ora 268 4, App| anche a questi si da il santo, e vi è predica per essi. 269 4, App| gloria di G. C., il nostro santo Istituto. Prego Iddio, che


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL