Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malcontento 5
maldicenti 1
maldicenze 1
male 263
maledetta 1
maledetto 2
maledice 2
Frequenza    [«  »]
269 santo
265 mano
264 gloria
263 male
261 esercizj
261 essere
260 peccato
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

male
    Libro,  Capitolo
1 1, 2 | Mettevagli in orrore il gran male, che in se é il peccato, 2 1, 2 | fanciullezza, e se non ho fatto del male, di tutto son tenuto alla 3 1, 7 | esclamò, se ripugno, fo male; se mi offerisco, fo peggio. 4 1, 8 | Girolimino: prego non averlo a male, e farmi degno di vostra 5 1, 9 | Anche gli amici ebbero a male, e si disgustarono non poco 6 1, 9 | stava infermo, e che il suo male era grave, non mancò visitarlo. 7 1, 12 | quello hai fatto? Dimmi che male ti ha fatto Gesù Cristo? 8 1, 12 | quel gran bene e quel sommo male, che col loro esempio e 9 1, 13 | credette gente discola, e male intenzionata. Si confermò 10 1, 13 | degli Agnelli, e fare del male all'ombra del vostro nome.~ ~ 11 1, 13 | che non ci era cosa di male.~Gran bene faceva Alfonso 12 1, 16 | realmente avesse avuto a male, aver fatto in Foggia insaputa 13 1, 19 | P. Pagano, che facevasi male, se non si rivelava il secreto, 14 1, 19 | tuttavolta la sentivano così male, che già erano sulle mosse 15 1, 19 | fatti, anch'esso la sentiva male con Alfonso: informato, 16 1, 20 | comunicava, e la sentiva male per S. Gio: Crisostomo, 17 2, 3 | Gizzio, che tanto sentivala male per Alfonso, maggiormente 18 2, 4 | Soprattutto la sentivano male per le Scuole. Questi tanti 19 2, 4 | sono in cotesta Comunità male intese. Mi comandi per la 20 2, 6 | Napoli: avendolo avuto a male il Padre, sconvolse il Mondo, 21 2, 7 | vedersi Alfonso così povero e male in arnese, così umile e 22 2, 9 | Sacerdote, autore di tanto male, ma che convertito si fosse, 23 2, 12 | maggiormente si ebbe a male in persona sua dal Superiore 24 2, 12 | produssero le doglianze. ~Ebbe a male il Cardinale questa pretensione: 25 2, 13 | così vi diradicò del gran male. "Non entro ad individuare, 26 2, 13 | con una predica il gran male, che produceva un tale abuso. 27 2, 16 | Mentre portavasi a far del male, avendo ribrezzo peccare 28 2, 17 | stravolto, mascherandosi il male col bene. Tanto se gli seppe 29 2, 18 | da sopra un muro, troppo male si sarebbe venuto. Trovandosi 30 2, 20 | scelleraggini. ~Diradicando il male, vi piantò del bene. Ristabilì, 31 2, 21 | questi, disse parlando male de' Regolari, saranno come 32 2, 24 | vedere Alfonso lacero e male in arnese, con barba irsuta, 33 2, 24 | altre rilevando il gran male, che si fa cogli amoreggiamenti, 34 2, 26 | Avendo conosciuto il gran male, che dalle laide canzoni 35 2, 26 | conoscendola tale, ebbe a male la riserba, e molto più 36 2, 28 | mancò rilevargli il gran male, che risultar poteva all' 37 2, 35 | avvertì; ma l'Abbate l'ebbe a male. Vi furono ancora delle 38 2, 35 | facendolo carico del gran male, che la disparità delle 39 2, 35 | diminuirsi, più avvanzarsi il male, richiamò l'Abbate ne' Ciorani. 40 2, 35 | ritorno ne' Pagani. ~Ebbelo a male l'Abbate. Avendo ripugnato 41 2, 35 | e persone di riguardo il male, che esso asseriva in Congregazione. ~ 42 2, 36 | avvertendo ognuno del gran male, che mancando l'umiltà, 43 2, 36 | tra di voi non si parli male delle cose, e delle procedure 44 2, 37 | creduta eredità, la sentiva male per i Missionarj, e per 45 2, 40 | già ben l'intende: ma il male è, che quando viene la tentazione, 46 2, 40 | vede, e gli pare non esser male il perdere la vocazione. ~ 47 2, 41 | Mediatrice per grazia. ~Ebbe a male questa censura un Letterato, 48 2, 42 | andar incontro ad un tanto male, non mancava prevenirne 49 2, 42 | carico sempre più del gran male, che la miscredenza poteva 50 2, 42 | maggior bene, ed il maggior male della Città, e delle Provincie, 51 2, 44 | e compunti. Centinaia di male donne abborrirono il peccato: 52 2, 44 | conoscendo il loro gran male, si flagellarono in maniera, 53 2, 44 | non comprendesse tutto il male. ~Temendosi di peggio, s' 54 2, 44bis| dirette. ~Similmente avendo a male, che dai suoi si frequentassero, 55 2, 46 | Principe in vista di un tanto male. Ben sapendo il zelo di 56 2, 47 | Monsignor Liguori. ~Ebbe a male il Marchese sentir publicata 57 2, 49 | queste Prediche il gran male di chi celebra in peccato, 58 2, 50 | fargli capire il suo gran male, compungerlo, e ridurlo 59 2, 52 | Galantuomo moriggerato, e l' gran male, che può fare uno di questi, 60 2, 52 | Se diradicare cercava il male, e piantarvi il bene, in 61 2, 53 | e non so, se sia più il male che farà, o il bene che 62 2, 53 | che sia, egli diceva, il male, che si faccia da taluno, 63 2, 54 | Aveva in questo così a male qualunque alterazione, che 64 2, 55 | tanto il bene, quanto il male, che fanno. Di certo non 65 2, 55 | dommatica, ci ripeteva, meno male: quì non siamo grazia a 66 2, 55 | la Confessione. L'ebbe a male il miserabile; e non avendo 67 2, 56 | defatigato. Questo è il meno male. Tutto è libertà, ei diceva, 68 2, 56 | obbligazione. Monsignore l'ebbe a male; e perchè diocesano, si 69 2, 57 | al rimedio succeduto il male, stimò abbracciarlo, e proporlo 70 2, 58 | preggi dell'ubbidienza, ed il male, che avviene ai poco ubbidienti.~ ~ 71 2, 59 | faremo santi, e presto. Ma il male si è, che questa regola 72 2, 60 | difetti. Questo è il gran male. Cadere, e rialzarsi, umiliarsi, 73 2, 60 | umiliarsi, e conoscer aver fatto male, questo è quello, che ci 74 2, 61 | confuso, conosceva il suo male, e svanendo la tentazione, 75 2, 62 | che i dotti.~ ~Aveva a male, che si andassero leggicchiando 76 2, 62 | Maggiormente aveva a male qualche anzia di scartapellar 77 2, 62 | avendolo saputo l'ebbe a male, e scrisse subito in Caposele 78 2, 62 | gli occhi il bene, ed il male. ~"La Congregazione è libera, 79 3, 1 | pochi, ed jeri m'intesi male.~ ~Non fu tardi a sapersi 80 3, 1 | ricevuta. Il Papa, l'intese male, e disturbossi; ma varj 81 3, 2 | cuore con savj riflessi. Il male non però si avanzava, e 82 3, 8 | scorno si faccia di dirne male, non è che riformò Egli 83 3, 8 | per correggere, con varie male donne, volle sempre taluno 84 3, 9 | Tocco da Dio, conobbe il suo male, lo detestò, e fu perseverante 85 3, 10 | due sue figlie, l'ebbe a male il Chierico. Una notte, 86 3, 10 | rappresentato al Sovrano un si gran male, fu subito ordinato al Preside 87 3, 10 | erasi resa così perversa nel male, che mezzo non vi per 88 3, 11 | continuo, come impedire il male, e promuovere il bene, che 89 3, 11 | coscienza. Spiegasi, che male e bene in Seminario non 90 3, 12 | Alfonso il passo. Ebbe tanto a male il vecchio Zio questo affronto, 91 3, 12 | che incontravano, ed il male che potevano incorrere, 92 3, 13 | Non fu questo tutto il male. Ignoranza somma ritrovò 93 3, 13 | per così andar incontro al male delle Anime, e salvare a 94 3, 13 | quanto poteva, riparando il male con i buoni sostituti. ~~ 95 3, 13 | Rilevando ne' Preti il gran male, che si aggevola nelle famiglie, 96 3, 13 | Rilevò sopratutto il gran male, che ripullula dalla frequenza 97 3, 14 | Vedendosi la pertinacia del male, se li propose chiamarsi 98 3, 14 | chiamato dal principio del male D. Gio: Battista Truppi, 99 3, 14 | giorno essendosi aggravato il male, dimandò se vi era pericolo 100 3, 14 | pericolo della vita. Il male è tale, disse il Truppi, 101 3, 14 | il meglio che poteva un male così grande, compendiò in 102 3, 15 | un panno rosso. L'ebbe a male Monsignore, ma per non contristarlo 103 3, 15 | perché ariose, mi fanno male. Stanza, e letto nobile 104 3, 15 | dire; non se faccia più male, che bene. Non permetteva 105 3, 15 | ritrovavalo, e riparava il male, che intromesso vi si fosse. ~ 106 3, 18 | Sbarbicate si viddero tante male pratiche invecchiate, e 107 3, 18 | più in questo andavano a male i Regolari, perchè avezzi 108 3, 21 | oracoli de' Canoni. ~Ebbe a male questa Dissertazione il 109 3, 22 | ancorché non vi sia del male. Quello che non vi è stato, 110 3, 22 | visita, conoscendosi grave il male, o che tale possa divenire. 111 3, 23 | come darsi riparo a tanto male. Ogniuno, stringendosi nelle 112 3, 24 | derelitto. Talmente andò di male in peggio, che da casa della 113 3, 26 | sulle prime quello, che il male minacciava, se li progettò 114 3, 26 | tutto l'inverno passarla male, consigliarono l'aria di 115 3, 26 | Medici, avendola passata male l'inverno antecedeute in 116 3, 26 | clima più salubre. Troppo male l'intesero i Santagatesi 117 3, 26 | inverni passati ci sono stato male; onde mi hanno consigliato 118 3, 28 | volle esaminarlo. L'ebbero a male i Santagatesi; ma non se 119 3, 31 | Volendo bensì risparmiar il male, che risultava ne' Figliani, 120 3, 32 | vuole il bene, e non il male.~ ~Detestava qualunque impegno, 121 3, 33 | vacanza. Ebbelo tanto a male il Parroco, che oltre vilipenderlo, 122 3, 33 | far del bene a chi ci fa male; ma Iddio istesso anche 123 3, 34 | vedendo, che risultava più male, che bene: Quietatevi, lor 124 3, 38 | del vero bene, e del vero male è, e deve essere nell'uomo 125 3, 39 | servidori. Monsignore non si fe male, e solo l'Avvocato Celano 126 3, 40 | lo conobbe, vedendolomale in arnese, guardando Alfonso, 127 3, 40 | Principe. Avendolo avuto a male, nol ricevette, che di mal 128 3, 41 | denigrandolo, e censurandolo.~ ~Male sentivali in Napoli un rispettabile 129 3, 41 | Corretto, non avevalo a male. Avendo inteso il P. Villani 130 3, 41 | sfaccendato, che troppo male sentivasi in Roma del suo 131 3, 42 | vedo miglioramento al mio male. Quasi ho perduto lo stomaco, 132 3, 42 | non restò da questo gran male". Altra cosa ancora aumentò 133 3, 43 | nell'Ottobre del 1768. Dico male; quello che Dio dispone, 134 3, 43 | offusca. Chi sentivala male in Palermo, e chi bene, 135 3, 43 | Girgenti. Se ci porteremo male con Dio, vedremo presto 136 3, 44 | Uno de' cavalli aveva tal male, che storcendo la testa, 137 3, 45 | era inimico, ed aveva a male, che si dassero le ferie 138 3, 45 | impudicizia, occasioni, e male confessioni, che è il fine 139 3, 45 | recide il selvatico, cioè il male, che la natura prodace da 140 3, 45 | spirituale. Per qualunque male, in ogni ceto, non ci dormiva, 141 3, 46 | contratto aveva un tanto male in S. Agata, perchè in clima 142 3, 48 | ma quando vedo, che il male si è fatto cancrena, e ci 143 3, 50 | della Città. Tutti avevano a male, che si dasse per vinta 144 3, 50 | causa lo era di un tanto male.~ ~Non ancora partirono 145 3, 55 | nuove della Chiesa vanno di male in peggio. Son cose da piangere, 146 3, 55 | e le cose anderanno di male in peggio".~ "Le Orazioni 147 3, 55 | possono dar rimedio a tanto male. Io non solo ho imposto 148 3, 56 | non si concepisce il gran male, che sa fare il vino, e 149 3, 56 | che ci tratto: ho fatto male, e lo confesso, tre volte 150 3, 57 | Entrando in Diocesi troppo male, come dissi, la passarono 151 3, 57 | Governatore in quel luogo, il male, che vi era. Con dispaccio 152 3, 57 | libertà si prende, ed il male, se non è succeduto, succede 153 3, 58 | disgraziato. ~Correndo da male in peggio, ritrovossi ultimamente, 154 3, 58 | li disse Alfonso, questo male ve l'avete fatto voi. Sapete 155 3, 58 | mi maltrattate, o mi dite male parole, io debbo fare l' 156 3, 58 | Monsignore, rimprovera loro il male, che erano per fare, esortandoli 157 3, 59 | inchiodato. Considerando il gran male, che queste cagionar potevano 158 3, 59 | soprattutto raccomandò loro le male donne, offrendosi somministrar 159 3, 59 | era capace promuovere del male: "Sì, è vero, rispose lepidamente 160 3, 59 | poveretta non aver fatto del male, persuaso Alfonso, perché 161 3, 59 | questo segnalato, e quanto male andassero con esso le ostinate 162 3, 59 | di Maddaloni, disse: "Il male è incurabile, so più 163 3, 59 | una archibuggiata. A tanto male solo V. E. può rimediarvi, 164 3, 59 | riparo ad un tale gravissimo male, ricorro al valevolissimo 165 3, 59 | quale, essendo piena di male, infetta le anime, ed i 166 3, 59 | lo scandalo, ed il gran male che operava, e che anche 167 3, 59 | procacciare ai birri per le male donne. Credetemi, che vi 168 3, 60 | dicendo: Monsignore, solo le male femmine vuoi soccorrere, 169 3, 60 | Il Segretario, avendolo a male, sgridandola, la dava indietro: 170 3, 60 | la conversione di alcune male donne, offrendosi a darle 171 3, 60 | avvertito, esser forte più il male, che il bene, perché le 172 3, 61 | sua afflizione, essendo il male irreparabile.~ ~Non solo 173 3, 62 | renduto incorregibile". ~Male la passò nelle carceri, 174 3, 62 | passò nelle carceri, e più male la passò la borsa col Governatore.~ ~ 175 3, 62 | piglierebbero animo a seguitare il male, e gli uomini dabbene, vedendo 176 3, 63 | volte avvertito del suo gran male. Non conoscendovi profitto, 177 3, 63 | Gesù Cristo chi ci fa del male, che anche se li faccia 178 3, 64 | Anche questi l'intesero male. La risposta del Priore 179 3, 65 | occhialista, vedendolo vecchio, e male in arnese, e non conoscendolo, " 180 3, 66 | ingannato. Questo non fa male, disse Monsignore, meglio 181 3, 67 | al marito.~ ~Vedendosi il male di taluni non curabile in 182 3, 67 | avendo mutato aspetto il male, fuori della comune aspettativa 183 3, 67 | a Dio. Non era grave il male. Alfonso, vedendosi insistere, 184 3, 67 | felice passaggio. ~Ebbe a male la Duchessa di Cimitile 185 3, 69 | ed esponendo, che troppo male era andato nell'affitto 186 3, 70 | meglio, soleva egli dire, un male accomodo, che un buon litigio". ~ 187 3, 72 | al servitore un mondo di male parole. Era aceto, e non 188 3, 72 | esercizio l'accomodò al male, ed al bene. Ritrovandosi 189 3, 73 | attento a togliere tutte le male pratiche, ajutandomi colla 190 3, 73 | istento la firma, ma così male, che poco s'intende. ~Son 191 3, 74 | sfratto, dice, a queste male donne non si può dare, se 192 3, 74 | i peccatori ostinati nel male, vuole che non si lascino 193 3, 74 | e non ha cagionato quel male, che dicono alcuni.~Prosiegue, 194 3, 75 | notizia da Napoli né di male, né di bene. Temo di qualche 195 3, 76 | fatto! Dio vel perdoni. Il male, che cagionate a tutta la 196 3, 76 | Liguori, disse, ha fatto male, e gran male. Se stesse 197 3, 76 | disse, ha fatto male, e gran male. Se stesse a me lo farei 198 3, 76 | Vescovi, che io tralascio.~ ~Male l'intese ancora il suo fratello 199 3, 77 | traviata, o recidiva nel male. Oggi con tutto che ho rinunciato, 200 3, 77 | di Dio, non v'è paura di male. Perciò ricordate sempre, 201 3, 77 | fuori Diocesi, ma aveva a male, se anche senza causa vedevasi 202 4, 1 | sermone sopra il quanto gran male sia il peccato, e quanto 203 4, 1 | disse, non temo di alcun male, e son sicuro, che Monsignor 204 4, 1 | vedendolo così storpio, e così male in arnese; ma molto più 205 4, 1 | abbattette i nostri. Troppo male si presagiva l'evento. Disgusti 206 4, 2 | illuminarlo, come evitar il male, e far del bene in quella 207 4, 7 | Alfonso, fa bene, e non male.~ ~ Quello però, che tra 208 4, 7 | poveri villani. Tutte le cose male hanno avuto principio dalle 209 4, 9 | Settembre: Io sono stato male con un catarro di petto. 210 4, 9 | Rettore, Alfonso l'ebbe a male. ~"Le cose di Frosinone, 211 4, 9 | regolarmi".~ ~Essendo andata male la causa ne' Tribunali di 212 4, 9 | alcuni Quaresimali, l'ebbe a male. "Ho inteso che V. R., così 213 4, 11(g)| magno a Deo accepto sic te male usum tot annis viderem, 214 4, 11 | repentina il suo collega nel male, l'empio Giovan Jacopo Rossò. 215 4, 11 | fomite ne' Giovanetti.~Fa più male, diceva, Pietro Metastasio 216 4, 11 | e conoscendo quanto gran male nell'incauta Gioventù operavano 217 4, 11 | pure, considerando il gran male che di per se promuovono 218 4, 12 | ajutati. ~"Io mi sento più male di salute, soggiunge; ma 219 4, 12 | preinteso che ritrovavasi male nel Quartiere di Nocera 220 4, 14 | mortifica i colpevoli. ~ ~Gran male tentarono i nemici per la 221 4, 14 | sollievo, ma di peso; fanno male a se stessi, e danneggiano 222 4, 14 | se ne risentì. L'ebbe a male Alfonso. "Quando io fo qualche 223 4, 14 | Stato, quegli l'ebbe così a male, che minacciò lasciar l' 224 4, 15 | in disgrazia di Dio. "E' male, disse, è male, e non conviene; 225 4, 15 | Dio. "E' male, disse, è male, e non conviene; tutto è 226 4, 15 | capitale del bene, ed evitar il male, lunga lettera istruttiva 227 4, 15 | piangereste, se intendeste il male, che fate! L'ignoranza, 228 4, 15 | e doveri, e perciò fa il male. ~Studiate dunque, e prima 229 4, 15 | che mi liberi da questo male di testa, che tanto mi cruccia". ~" 230 4, 15 | fin che visse, un simil male. Grato pel beneficio ricevuto 231 4, 18 | dalle occasioni, ed il gran male di tante Anime, che per 232 4, 20 | infedele, e causa di tanto male; ma emendato volevalo, e 233 4, 21 | peggiore. ~Volendo riparare il male, che fatto si era, e mettere 234 4, 21 | tutti come causa di ogni male. Chi rimproveravagli il 235 4, 22 | Pontificie disposizioni. ~Troppo male l'intese il Papa; né capir 236 4, 23 | in senso suo il maggior male che fatto gli aveva. Vale 237 4, 24 | Procuratore, che il Papa sentivala male con noi, e con Alfonso, 238 4, 26 | della medesima.~ ~Troppo a male ebbe il Procuratore questo 239 4, 26 | Monsignor Bergamo, l'ebbe così a male, che ne restò maggiormente 240 4, 27 | informato. ~ ~Iddio, che dal male sa cavarne il bene, se permise 241 4, 27 | compagni. Dice che si sente male, e che vi ricordiate che 242 4, 29 | Majone, come causa di tanto male, sapendolo Alfonso, gli 243 4, 29 | malfattori. Io non ho gusto del male loro, ma la tempesta è caduta 244 4, 29 | riflettendo, e che troppo male inteso si sarebbe dal Papa, 245 4, 30 | sono un miserabile: solo il male posso far io: la Congregazione 246 4, 30 | per l'innanzi sentivano male della Religione, e due specialmente, 247 4, 30 | più vecchio, patisce di male di luna, e da quando in 248 4, 32 | i bambini liberi da ogni male. ~Non uscendo più in carrozza, 249 4, 32 | scandalo". ~Era così occulto il male che non sapevasi dal vicinato.~ 250 4, 33 | Anche in quest'età aveva a male qualunque cosa, che fosse 251 4, 36 | deliquj anzi che effetti del male, erano deliquj di amore. 252 4, 36 | si sentisse, rispose: Sto male. Avendogli di nuovo cercata 253 4, 41 | inteso che Alfonso stava male. "Tale perdita, così ella 254 4, 45 | Frati, come contagioso il male, ritirossi in Palma presso 255 4, 45 | si credette. Ad un tanto male, in fine si unì la ritensione 256 4, 45 | Avvocato? e simili. ~Avendolo a male Alfonso, una notte comparendogli, 257 4, 45 | scherzi, se non vuoi passarla male. Sul punto il Frate, spaventato 258 4, 45 | avete da liberare da questo male, e vi prometto, dovendosi 259 4, 45 | sano si vide, e libero dal male.~In Foggia D. Ludovica Palatella, 260 4, 45 | Professori. Avanzandosi il male, bisognò manifestarlo. Avendola 261 4, 45 | Matrona, che compatendo il suo male, l'alza da terra, e ripone 262 4, 45 | gente, il figliuolo, come male alcuno non avesse, apre 263 4, 45 | uno scheltro. Avanzato il male, i Medici, avendolo spedito,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL