Libro, Capitolo
1 Int | Pagani suo direttore.~ ~Vedendo due anni prima della morte
2 1, 4 | sensibile fu la consolazione vedendo il figlio così umiliato. ~
3 1, 6 | Non mancava D. Giuseppe, vedendo l'indifferenza del Figlio,
4 1, 6 | salute per un tale stato. Vedendo l'impegno del Padre, si
5 1, 6 | Affliggevasi D. Anna, vedendo la retrosìa del Figlio;
6 1, 6 | il Sign. Maggiocchi, non vedendo toccata quella carta, lo
7 1, 6 | affligevasi D. Giuseppe; ma vedendo questi l'ostinazione del
8 1, 7 | Non poteva darsi pace, vedendo che il Figlio, con quella
9 1, 8 | i figli di S. Filippo. ~Vedendo il savio Direttore, che
10 1, 8 | Padre la sua risoluzione; ma vedendo, che sperar non si poteva
11 1, 8 | nella propria stanza.~ ~Vedendo l'Inferno, che con Alfonso
12 1, 10 | Eminentissimo Pignatelli, vedendo le tante benedizioni, che
13 1, 10 | e si afflisse di troppo vedendo sposato da' Tribunali Alfonso,
14 1, 10 | affliggeva di presente, vedendo, che colle sue austerità,
15 1, 10 | ebbe tale compiacimento, vedendo il gran concorso, che vi
16 1, 11 | Superiori della Congregazione, vedendo il gran profitto, che operava
17 1, 13 | indifferenti i Padri Paolotti. Vedendo questi persistere l'unione,
18 1, 14 | Se trionfò l'Inferno, vedendo dimessa l'unione, uopo é
19 1, 15 | maggiormente s'impiegava, vedendo il gran bene che risultava
20 1, 16 | mancarono i zelanti Vescovi vedendo commossi i popoli, invitar
21 1, 18 | e zelante Missionario. Vedendo la persistenza di Alfonso,
22 1, 19 | e delle Conversazioni. Vedendo le comuni derisioni i Fratelli
23 1, 19 | Un giorno tra gli altri, vedendo persistere Alfonso nella
24 1, 20 | principio alla Congregazione.~ ~Vedendo i PP. Fiorillo, e Pagano,
25 2, 4 | e non mancava regolarla, vedendo così pertinace il Mandarini
26 2, 6 | Missioni. Godeva Alfonso, vedendo non defraudate le sue speranze;
27 2, 6 | posto mano alla fabbrica. Vedendo Alfonso la bell'Anima, ch'
28 2, 6 | quello in che poteva giovare. Vedendo il Mandarini sì belle disposizioni
29 2, 7 | motivo ebbe di consolarsi, vedendo il gran bene, che vi si
30 2, 7 | trecento, sortita la sua morte. Vedendo in seguito il gran bene,
31 2, 7 | stabilito ne' Ciorani, esultò, vedendo apprestarsi da Dio un tanto
32 2, 7 | Parrocchiale del luogo. Vedendo una tanta moltitudine del
33 2, 7 | cioè i Parrochi convicini. Vedendo questi il concorso ne' Ciorani,
34 2, 7 | vedevansi afflitti, non vedendo prosperate le loro idee,
35 2, 8 | attaccava qualunque piazza.~ ~Vedendo Monsig. Arcivescovo di Salerno
36 2, 9 | rapporti l'animo del Barone. Vedendo Alfonso assecondare i lampi
37 2, 10 | anche i Preti di Scala, vedendo fissarsi la permanenza dei
38 2, 11 | di Nocera detto Pagani. Vedendo, e considerando questi il
39 2, 12 | tanti luoghi del Regno. Vedendo il bisogno della sua Diocesi,
40 2, 12 | ritrovarlo il Cafora, e vedendo il gran bene, che vi operava,
41 2, 12 | Clero, ed i Gentiluomini vedendo il nuovo profitto, maggiormente
42 2, 12 | in S. Giovanni Maggiore. Vedendo il Porpora sì belle disposizioni
43 2, 13 | disimpegni.~ ~Fra questo tempo, vedendo l'Eminentissimo Spinelli
44 2, 15 | consolarsi il zelante Prelato, vedendo il gran bene, che risultar
45 2, 17 | finiva di consolarsene. ~Vedendo troppo angusta la Casa,
46 2, 17 | prima, e seconda volta: non vedendo principio, un giorno a piè
47 2, 17 | dell'edificio, maggiormente vedendo l'esemplarità de' nostri,
48 2, 17 | eragli accaduto in Cajazzo. Vedendo le cose in sì cattivo stato,
49 2, 17 | Falcoja. Anche questi, vedendo il gran fuoco, non la sentiva
50 2, 18 | alle leggi pontificie. ~Vedendo Alfonso, che coi rami si
51 2, 18 | con pericolo di sua vita, vedendo Napoli espurgato, e quelle,
52 2, 19 | de' Baroni dell'Olevano. Vedendo questi malmenato un uomo
53 2, 19 | impedito. Pianse Alfonso vedendo il Moscati, ed il Prete
54 2, 20 | diversi bestiami.~Pianse vedendo abbandonate, e destitute
55 2, 21 | intento per mezzo di altri; ma vedendo, che si resisteva alla Sorella,
56 2, 21 | delle Missioni in Puglia, vedendo il bisogno di quelle Anime.~
57 2, 24 | Iliceto dalla febbre, che vedendo il bisogno del pubblico,
58 2, 24 | Arcivescovo di quella Metropoli, vedendo quanto vasta la sua Archidiocesi,
59 2, 24 | non soddisfece Alfonso. ~Vedendo i Preti restii a rilasciar
60 2, 27 | quì di somma consolazione, vedendo popolato il noviziato di
61 2, 27 | ringraziamenti. Si consolò vedendo accorsata la Chiesa di ogni
62 2, 28 | pensato confessarmene, ma vedendo mancarmi il proposito, me
63 2, 29 | demonio in questi Esercizj, vedendo le sue perdite, armarsi
64 2, 29 | disse un Capitano Spagnuolo.~Vedendo compunta l'Officialità il
65 2, 29 | Verso la metà di Ottobre, vedendo Alfonso sì belle disposizioni,
66 2, 31 | scissure tra Regolari. ~Vedendo, che il titolo, era del
67 2, 35 | uno nascente Istituto. ~Vedendo alterati gli umori tra quello
68 2, 35 | Chierici di maggior confidenza. Vedendo Alfonso, anzi che diminuirsi,
69 2, 36 | in parte il suo dolore, vedendo dopo pochi giorni uno di
70 2, 37 | medesima Terra d'Iliceto, vedendo di lontano la nostra Casa,
71 2, 37 | scandalizzato del Ministro, vedendo un Cavalier Napoletano,
72 2, 39 | di allegrezza: ed Alfonso vedendo trasecolato il Medico, D.
73 2, 39 | istesso consolava il Re Carlo, vedendo un'Opera da esso protetta,
74 2, 41 | per ogni dove del Regno, vedendo il bisogno, e la scarsezza
75 2, 41 | Non si dissanima il Borgia vedendo l'Inferno in tempesta sicuro
76 2, 41 | capiva in se il sant'uomo, vedendo il gran bene che vi si operava.
77 2, 42 | Consolato partì Alfonso vedendo, che sortiva sua Madre la
78 2, 42 | Eminentissimo Sersale ancora piange, vedendo così remessa la servitù,
79 2, 42 | un altro. Sua Eminenza, vedendo rimessa la gioventù in seminario,
80 2, 44 | parrucca, a chi la crocetta. ~Vedendo il servitore agitato Monsignore,
81 2, 44 | Uscendo questa di Chiesa e vedendo il portinajo, come, li disse,
82 2, 44 | Calabrie. Consolavasi Alfonso vedendo pescare in alto mare la
83 2, 45 | conservarsela per reliquia. Vedendo, che aveva per cinta un
84 2, 46 | compiacimento di Alfonso, vedendo tanto zelo, specialmente
85 2, 46 | inutilmente, varj zelanti Operari. Vedendo disperato il caso il Presidente
86 2, 47 | questi ultimi anni Alfonso, vedendo lo spaccio, che il Regno
87 2, 49 | amarezza al cuore di Alfonso. Vedendo il P. Pentimalli, che non
88 2, 49 | assistendo alle prediche, e vedendo come spegavasi in istile
89 2, 50 | gloria di Dio. Agonizzava, vedendo in qualche luogo regnarvi
90 2, 50 | piange il Popolo. ~Egli vedendo il Popolo commosso, e dare
91 2, 50 | Arcivescovo Pacca in Benevento, e vedendo tali commozioni, non dice
92 2, 50 | vado. Posso io più peccare, vedendo la vita straziata, che dal
93 2, 50 | voglio piangere, rispose, vedendo quel sant'uomo, che fa penitenza
94 2, 57 | Eminentissimo Bisozzi. Alfonso vedendo, che con questo giuramento
95 2, 58 | ogni neo li faceva ombra. Vedendo introdotto in taluni le
96 2, 58 | motivo lo voleva di lontano. Vedendo la resistenza, così scrisse
97 2, 63 | umane. Consolavasi Alfonso, vedendo le fondate speranze, che
98 2, 63 | Consolavasi sopratutto, vedendo il gran bene, che si operava
99 2, 63 | Ordinazione.~ ~I medesimi Vescovi, vedendo il profitto, vi intervenivano
100 3, 1 | sarebbe accettata la rinuncia. Vedendo troncato il filo alle sue
101 3, 1 | dissuggellano essi le lettere. Vedendo ferma la risoluzione del
102 3, 4 | distruggevasi in lacrime, vedendo onorata da sì rari personaggi
103 3, 5 | dimostrò compiacimento, vedendo l'attacco che si aveva per
104 3, 6 | altro era per farlo. Alfonso vedendo l'intoppo, strepitò che
105 3, 6 | grada nel licenziarsi, e vedendo la servitù scherzando li
106 3, 7 | Pianse per tenerezza Alfonso, vedendo la strada tutta seminata
107 3, 7 | Essendo calato in giardino, e vedendo che vuoto ne stava, e senza
108 3, 9 | consolazione di Alfonso, vedendo famelico un Popolo immenso
109 3, 9 | istesso consolavasi anch'esso, vedendo il gran bene , che risultava
110 3, 10 | contentossi pressato da' parenti, vedendo il lupo inceppato, che rimesso
111 3, 10 | se ne offende Alfonso. ~Vedendo, che non toglievasi lo scandalo,
112 3, 10 | rimedjo. Persona zelante, vedendo i buoni effetti di questo
113 3, 12 | Liguori.~ ~Se godeva Alfonso, vedendo in uno stato sì florido
114 3, 14 | che dimorava con esso. Vedendo taluni mancanti di libri
115 3, 15 | Monsignore ancorché addolorato, vedendo l'afflizione della casa,
116 3, 18 | contorcevasi sul trono, vedendo che dal Predicatore usavansi
117 3, 18 | stile, che godevane Alfonso, vedendo il profitto che ritraevasi
118 3, 19 | cercato danaro ad interesse, vedendo il bisogno, e non avendo
119 3, 20 | anzi dell'erbe più nocive. vedendo Alfonso posto a partito
120 3, 20 | distruggevasi in lacrime, vedendo il popolo, che chiedeva
121 3, 20 | Secretario, nel portarsi a letto, vedendo un uomo disteso sopra una
122 3, 20 | più sollevato anch'esso, vedendo i poveri sazi di pane.~ ~
123 3, 25 | Somma afflizione di Alfonso vedendo dagli empj contradetta,
124 3, 25 | miserabile, che tanto la stimo, vedendo il gran profitto, che fanno
125 3, 25 | del vostro compiacimento, vedendo confirmato da Noi l'Istituto,
126 3, 25 | solo consolavasi Alfonso, vedendo benedetta da Dio, e dal
127 3, 26 | bere. ~Un Fratello Laico vedendo un vase, ch'era pieno d'
128 3, 28 | lo stiede ascoltando. ~Vedendo esausta la materia, quando
129 3, 28 | Vassallo, mi ha consolato, vedendo la sua fortezza, che può
130 3, 29 | Ordinandi.~Premeva ad Alfonso, vedendo il bisogno della Diocesi,
131 3, 29 | recidivi, ed occasionarj. Vedendo taluno di questi novelli
132 3, 30 | Monsignore non si smosse. Vedendo tal costanza l'Abbate, non
133 3, 30 | Saverio la negativa, e vedendo la fermezza di Monsignore,
134 3, 31 | Congregazione de' casi morali, vedendo che un vecchio Parroco non
135 3, 32 | sbilanciato, e così il Secretario. Vedendo questi disperato il caso,
136 3, 32 | che non stimavalo degno, vedendo l'impegno, rispose: Diteli,
137 3, 33 | profitto. Insistendo io, vedendo tante volte bersagliata
138 3, 34 | risentimento. Non volle obbligarle, vedendo, che risultava più male,
139 3, 35 | Affliggevasi Monsignore, vedendo il materiale così rovinato,
140 3, 35 | interessato per la Casa di Dio. Vedendo cadente, e maltanuta l'antica,
141 3, 35 | seguitare a tuono gregoriano.~ ~Vedendo il grave trapazzo, che facevasi
142 3, 39 | Cap.39~Alfonso vedendo in travaglio tutta la Congregazione
143 3, 40 | Se ne consolò la Badessa, vedendo assecondare i desiderj della
144 3, 40 | Se ne compiacque Alfonso, vedendo tanti candidati, tutti armati
145 3, 41 | vi furono, per l'opposto, vedendo i tratti del suo zelo, che
146 3, 43 | Se ne compiacque il Papa vedendo il suo gran zelo in promuovere,
147 3, 43 | Lucchesi non capiva in sé, vedendo così applaudita questa sua
148 3, 43 | che si è fatto finora".~Vedendo Alfonso anche combattuta,
149 3, 43 | sul vivo Monsignor Lanza vedendo i nostri incolpati di dottrina
150 3, 43 | rese delle grazie a Dio; e vedendo sgomentati i suoi., "Vediamo,
151 3, 43 | io l'ho molto a cuore, vedendo il gran bene, che si fa;
152 3, 44 | anche il cocchiere. O non vedendo il mal passo, o non sapendolo
153 3, 45 | vedevasi l'ora di eseguirlo. Vedendo l'indolenza, e considerando
154 3, 48 | Siccome non penava, ma godeva vedendo qualche discolo fuori di
155 3, 49 | altro. ~Non mancò Alfonso, vedendo le cose in cattivo aspetto,
156 3, 50 | Cap. 50~Alfonso, vedendo in grave travaglio la Congregazione,
157 3, 50 | Birri, e discacciati.~ ~Vedendo Alfonso attaccato il fuoco
158 3, 50 | avrebbe mancato consolarli.~ ~Vedendo Monsignore tra questo tempo
159 3, 50 | della Fede, tutta volta vedendo i progressi che questi facevano,
160 3, 51 | la salute de' Soggetti, e vedendo, che anche avanzati i caldi,
161 3, 52 | meditato. Un'anima divota, vedendo il gran profitto sperimantato
162 3, 54 | unirsi con Dio. ~Similmente vedendo aperta la via del perdono,
163 3, 55 | Somma afflizione di Alfonso vedendo Papa Clemente XIV e la Chiesa
164 3, 55 | le afflizioni di Alfonso, vedendo il Papa, e la Chiesa in
165 3, 56 | dieci pel suo disimpegno, vedendo oltrepassato il termine,
166 3, 56 | disprezzo non ci diede retta. Vedendo così, ordinò le diligenze
167 3, 57 | andava a complimentarlo. ~Vedendo Alfonso favorito il peccato,
168 3, 57 | Comunità un intero Paese. Vedendo inutile ogni rimedio col
169 3, 58 | troppo funesti. In Durazzano vedendo il Notaro Nicolò Mazzola,
170 3, 60 | così gode un buon Pastore, vedendo ricuperata la smarrita pecorella,
171 3, 60 | un tal passo. Monsignore, vedendo la costanza del Giovane,
172 3, 60 | Affliggevasi, e non davasi pace, se vedendo compunta taluna, e risoluta
173 3, 60 | zelanti Missionarj. Monsignore vedendo la Donna contrita, ed anziosa
174 3, 62 | alle sue pecorelle.~ ~Non vedendo eseguito da questi, quanto
175 3, 62 | con pena, ce l'accordò. Vedendo il Parroco la costanza del
176 3, 62 | altrimenti gli altri scandalosi, vedendo che il Parroco non parla
177 3, 62 | male, e gli uomini dabbene, vedendo che lo scandalo seguita,
178 3, 62 | Pazientò per quattro mesi; ma vedendo non profittarvi, si risolvette
179 3, 63 | mettergli sopra le mani. Vedendo il servidore in cattive
180 3, 63 | gentiluomo di Airola. ~Vedendo, che il Prete non finivala,
181 3, 63 | buon Prete.~ ~In Arienzo, vedendo inemendabile un Gentiluomo,
182 3, 64 | sentiva senza rispondere. Ma vedendo, che non la finiva, Mo sei
183 3, 64 | farsi forte con alterigia. Vedendo Alfonso, che non finivala,
184 3, 65 | inteso concorso di popolo, vedendo il Guardiano, con sommissione
185 3, 65 | Opera, che è spirituale, vedendo le genti, che l'Autore si
186 3, 66 | portandone l'interesse. Vedendo che non eravi principio
187 3, 66 | maggiormente schiamazzava. Vedendo Alfonso che non finivala;
188 3, 67 | prendersi il processo, e non vedendo dato il voto: "Monsignore,
189 3, 68 | di pasta fina. Monsignore vedendo, e volendoli togliere ogni
190 3, 70 | per cedere cosa alcuna.~Vedendo presentarsi nella Vigilia
191 3, 70 | Assodato il pagamento, vedendo che erano poveretti, e che
192 3, 70 | che giunse in S. Agata, vedendo che questa godeva molti
193 3, 70 | mori bianchi, o i neri. Vedendo sfornito di arbori il giardino
194 3, 71 | far sempre di capo vostro: vedendo, che non ci era più riparo,
195 3, 71 | per levarne l'ornamento, e vedendo, che la cornice di sotto
196 3, 71 | piatti fuori del solito. Vedendo tanta miseria il Fratello
197 3, 71 | spesso andava a visitarlo, vedendo la miseria, con cui viveva,
198 3, 71 | non poté non piangere, vedendo tanta povertà, e miseria,
199 3, 72 | liberare il suo popolo, vedendo Iddio irritato, da qualunque
200 3, 72 | aver buttato l'orinale, vedendo sconce le coperte, diede
201 3, 74 | e villaggio. Consolavasi vedendo sorpreso il peccato, non
202 3, 75 | Grave amarezza di Alfonso, vedendo in maggior travaglio la
203 3, 75 | che Alfonso sperimentava, vedendo promossa in Diocesi la gloria
204 3, 75 | ed abbattuto. Pensava, vedendo le cose in sì cattivo aspetto,
205 3, 77 | donna avevasi per morta, vedendo la gruccia in un angolo
206 4, 1 | Capitolo, e la Cattedrale.~ ~Vedendo accinti molti Preti, e Canonici,
207 4, 1 | piangeva per tenerezza, vedendo la divozione con cui trattava
208 4, 1 | senso al Marchese Tanucci. ~Vedendo l'ingarbuglio, ed in chiaro
209 4, 2 | n'ebbe ducati cinquanta. ~Vedendo impotente il Servidore a
210 4, 4 | cruccio, e sommo rammarico.~ ~Vedendo Alfonso decrepito e così
211 4, 9 | Alfonso le Case dello Stato. Vedendo il pericolo, in cui erano,
212 4, 11 | aveva consolazione somma vedendo il Nonnotte impegnato a
213 4, 12 | presso Maria SS. Alfonso, vedendo la pioggia, si confonde
214 4, 13 | era nel medesimo impegno, vedendo che il tempo a momento pregiudicava,
215 4, 14 | rammarico loro e di Alfonso, vedendo, mostravano non vedere.
216 4, 14 | deplorasse la sciagura, vedendo fuori di Congregazione questi
217 4, 15 | so dove anderà a parare".~Vedendo inclinato il Fratello per
218 4, 16 | Diocesi, meravigliossi, vedendo questa Morale sul suo tavolino.
219 4, 17 | Alfonso. ~Il Remondini, vedendo il comune applauso, giunse
220 4, 19 | cose mi danno gran pena, vedendo chiaramente, che sono cose
221 4, 19 | a leggere al P. Villani. Vedendo questo tolti i Voti, ed
222 4, 20 | dormiva il Padre Majone. Vedendo l'opposizione che incontravasi,
223 4, 20 | volevalo, e non amareggiato. Vedendo evidente la di lui ruina,
224 4, 20 | contro Alfonso medesimo. Non vedendo assecondato il suo intento,
225 4, 21 | deposti. ~Si pente Alfonso, vedendo il fuoco, del passo già
226 4, 21 | Dio però ci ajuterà".~ ~Vedendo il fuoco il P. Majone, e
227 4, 22 | questo, o di quell'altro.~Vedendo la tempesta, e non sapendo
228 4, 22 | sua vita. Piangevamo noi, vedendo la Congregazione in sì critiche
229 4, 25 | io non posso credere, che vedendo la Congregazione così divisa,
230 4, 28 | videro questi costernati vedendo mancare per essi una Congregazione
231 4, 28 | questo Rescritto. Si rode, vedendo in parte aggraziato Alfonso,
232 4, 29 | travaglio che soffriva, vedendo scisso l'Istituto, e queste
233 4, 29 | che Alfonso provar potea, vedendo scissa la Congregazione,
234 4, 29 | volo a queste Case, che vedendo il Presidente spopolarsi
235 4, 30 | maggiormente se da Sovrani. Vedendo stabiliti i Gesuiti nella
236 4, 30 | trovar pace avanti a Dio, vedendo che questo fosse chiara
237 4, 31 | per anni venti quattro, vedendo perseguitata ed in pericolo
238 4, 32 | Cristo". Tacque Monsignore, vedendo, che non era più solo; ma
239 4, 32 | Fratello Francescantonio, e vedendo, che slanciavasi verso il
240 4, 33 | introdotto nella libreria. Vedendo il cembalo, dimandò al Padre
241 4, 33 | restò digiuno. ~Altra volta, vedendo che poco niente aveva mangiato,
242 4, 33 | Monsignore, gli fu di pena. Vedendo essere d'incomodo al Fratello,
243 4, 33 | replicò cosa Monsignore. Vedendo ciò il Padre Errico, fe
244 4, 36 | ma troppo abbattuto. Non vedendo cominciata la Messa, impaziente
245 4, 36 | colle labbra, e recitarla. Vedendo così il Fratello Francescantonio,
246 4, 36 | e lo benedisse di nuovo. Vedendo, che non partivano, State
247 4, 36 | peccato, è inimico di Dio. Vedendo il Padre essere tentato,
248 4, 36 | veniva, apre gli occhi, e vedendo il Sacerdote colla Sagra
249 4, 37 | guarda il celebrante. Non vedendo l'elevazione dell'Ostia,
250 4, 37 | sentisse, rispose: Son morto. Vedendo la sollecitudine de' nostri,
251 4, 38 | sera verso un ora di notte, vedendo Monsignore il concorso del
252 4, 44 | estremamente se ne compiacque. Vedendo l'Immagine che vi stava
253 4, 45 | Ritrovandosi così addolorato, e vedendo la figura di Monsignore,
254 4, 45 | madre, per disperazione, vedendo moribondo quest'ultimo figlio,
255 4, 45 | reliquie di Monsignore, vedendo lo spettacolo, animò i genitori
256 4, 45 | nostro P. Tajano, i parenti vedendo il giovane in mal partito,
257 4, App| lasciar alcuna delle opere, vedendo che ciascuna riesce con
|