Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comsumptus 1
comun 16
comunale 1
comune 253
comunemente 5
comuni 47
comunica 3
Frequenza    [«  »]
255 santissima
255 voglio
254 ebbe
253 comune
250 propria
249 può
248 vedendosi
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

comune
    Libro,  Capitolo
1 Int | Arienzo, gettarle nel comune da Alessio Pollio suo servitore. 2 Int | giorni, ma in atto della comune ricreazione, anche parte 3 Int | voglia questa mia fatica un comune compiacimento, non per la 4 1, 3 | Maria SS., che, a benificio comune, non mancò far incidere 5 1, 4 | Liguori, con ammirazione comune, salire nei Tribunali di 6 1, 4 | di farlo, e darlo fuori a comune edificazione. ~ ~Fra questo 7 1, 9 | varie opere, che a beneficio comune già diede alle stampe. ~ 8 1, 10 | fu aggregato Alfonso con comune compiacimento nel primo 9 1, 10 | disimpegnare anch'esso con comune sodisfazione le sue respettive 10 1, 12 | essendo capi di casa, farlo in comune colla famiglia. Digiuni, 11 1, 13 | così addottrinar quelli in comune, e renderli maggiormente 12 1, 15 | Dio. Oltre all'Orazione in comune, in cui mai mancava, ogni 13 1, 15 | Congregati di cose divote nella comune ricreazione, essendosi mosso 14 1, 16 | curante di se stesso. Fu voce comune, che la Grazia fece prodigi 15 1, 16 | risponsabile in Napoli col comune Superiore, condiscese, anche 16 1, 18 | mezz'ora di disciplina in comune: continue erano le astinenze, 17 2, 1 | che dava all'orazione in comune, vedevasi tutto fuoco le 18 2, 4 | e quella perfetta Vita Comune, che si pretendeva da Alfonso.~ 19 2, 4 | recitandosi l'Ufficio in comune, che in privato: non voleva 20 2, 4 | mancando con questa la Vita comune, ch'è madre, e protettrice 21 2, 6 | destinò Alfonso per Oratorio comune; e nel mezzo vedevasi situato, 22 2, 6 | esser a parte del merito comune. ~Oltre il Festa, confessano 23 2, 6 | esso. Oltre la disciplina comune più volte la settimana, 24 2, 6 | egli, oltre l'Orazione in comune tre volte al giorno, si 25 2, 7 | Così, con consolazione comune, si vide effettuato quanto 26 2, 7 | stabilita si vide in tutti, con comune edificazione, la frequenza 27 2, 7 | in forma di Collegio, con comune compiacimento di tutta l' 28 2, 7 | vi esprimo il mio, e 'l comune desiderio di riunirci, anche 29 2, 8 | altri luoghi, di avere in comune una Missione formale dei 30 2, 8 | ancora con edificazione comune, una delle basi della nascente 31 2, 9 | eresse con compiacimento comune, una fioritissima Congregazione, 32 2, 9 | distogliendole dal peccato. Comune era in ogni luogo la presenza 33 2, 11 | continue. La consolazione fu comune così a quel popolo, che 34 2, 12 | stabilì Alfonso l'Orazione in comune così di mattina, che di 35 2, 12 | Gentiluomini. L'Orazione in comune, di mattina e di sera, colla 36 2, 13 | fatiche, che a sentimento comune non viveva che per miracolo. ~" 37 2, 13 | il popolo all'Orazione in comune, ed alla Visita del Sacramento: 38 2, 14 | si fosse perfettamente in comune, senza distinzione di merito, 39 2, 14 | l'Eminentissimo Spinelli. Comune fu l'allegrezza; ed Alfonso 40 2, 15 | nella Cattedrale un sepolcro comune a tutti i Vescovi, e trasportandosi 41 2, 16 | diffondeva da per tutto, così comune era l'applauso, e la venerazione 42 2, 16 | Gentiluomini, con ammirazione comune, non avevano ribrezzo far 43 2, 16 | parlamento, e conoscendone il comune vantaggio, somministrarono 44 2, 16 | Chiesa la meditazione in comune la mattina, e la sera, come 45 2, 17 | interesse. Vedendosi una comune venerazione verso i nostri , 46 2, 18 | Università costituiscono il Comune di Nocera; ed oltre i proprj 47 2, 18 | suoi.~ ~Quest'applauso così comune, se confuse, ed attirò le 48 2, 18 | Scolopi, ed a beneficio comune una Congregazione di Missionarj 49 2, 18 | aveva eco a questo giubilo comune la Maestà del medesimo Sovrano. 50 2, 21 | ed i suoi con applauso comune erano stati ricevuti da 51 2, 21 | e di utile non poco al comune di Nocera.~Non aveva motivo 52 2, 24 | Pubblico con altri segni di comune compiacimento. Similmente 53 2, 26 | ogni dove la meditazione in comune nelle Chiese (cosa nuova 54 2, 27 | Cielo: ogni sera l'orazione comune facevasi col Sacramento 55 2, 27 | mortificazioni, e le opere penali in comune, ed in privato in tutta 56 2, 28 | Non fu questa, a senso comune, una Novena, ma una intera 57 2, 28 | mese per un discorso nella comune Congregazione. Ubbidì; e 58 2, 29 | Camera di S. Chiara del comune sentimento. Previde di certo, 59 2, 29 | Per riconciliarci la comune venerazione, conferì molto 60 2, 31 | occorrono in una Casa di Vita Comune, si fosse fissata a mille, 61 2, 31 | beneficio. Toccato il Campanello comune, unito con tutti si portò 62 2, 31 | molti disapprovavano la Vita Comune. In sentir ciò il Sig. Costa, 63 2, 31 | questi? il bene della Vita Comune non si capisce: Dove non 64 2, 31 | parzialità, e perfettamente in comune.~ ~Non voglio ommettere, 65 2, 32 | Regole, e riconoscerlo per comune Superiore. ~S'intenerì Alfonso; 66 2, 32 | Alfonso; ma il sentimento comune fu negativo. Disperata l' 67 2, 32 | allegrezza, e consolazione comune, ed in quest'atto co' Sacerdoti 68 2, 32 | meritevole per consenso comune di un tal' onore. Così sortì 69 2, 32 | e la Vita perfettamente comune.~ 70 2, 33 | soda divozione. Stabilì in comune in Chiesa la meditazione 71 2, 34 | regalo a tutt'i Noviziati. Comune fu il gradimento, e ne riscosse 72 2, 35 | antecedente. Terminata l'orazione comune, i quattro giovani stravolti 73 2, 37 | Lunedì vi fosse stato in comune un'altra disciplina. Si 74 2, 37 | conveniva, ne opporsi al senso comune; ma persuaso del bisogno 75 2, 37 | acquistare, e possedete in comune, beni stabili, e qualunque 76 2, 37 | essi, come conviventi in comune, non già a ciascheduno in 77 2, 38 | che incontrato avrebbe la comune approvazione. Individuerò 78 2, 40 | abbiamo una sua enciclica comune a tutte le Case. Questa 79 2, 44 | Inferno erano l'oggetto della comune ricreazione. Facendosi eco 80 2, 44 | fu la riforma. Piantò in comune di mattino la meditazione 81 2, 44 | Visita e Rosario anche in comune. Prese piede nel Seminario 82 2, 44bis| Teresa.~ ~"Per bene della comune osservanza stimo avvertire 83 2, 44bis| Così Azorio, e lo stima comune presso i Dottori. Non posse 84 2, 45 | vi era la disciplina in comune, ed avevano in obbligo questi 85 2, 45 | quella Missione. ~E' voce comune, che Alfonso fe tanto in 86 2, 45 | Gesù. Vi fu, e per voce comune si disse: non, che si vide 87 2, 46 | somministrarsi il vitto a tutte in comune, e stabilirvi il Refettorio, 88 2, 46 | volte il giorno si fissò in comune l'Orazione mentale, la visita 89 2, 47 | molto tempo, con scandalo comune in pubblico concubinato 90 2, 48 | purità della Povertà, e vita comune, altrimenti può aprirsi 91 2, 48 | maniera s'impedirebbe il bene comune, mentre alcuni per timore 92 2, 48 | Questi erano avisi in comune, per eccitar in tutti un 93 2, 50 | santo proposito.~ ~A senso comune era Alfonso tenuto per il 94 2, 50 | Crocefisso.~ ~E' debolezza comune tra predicatori di non restar 95 2, 51 | avessero anche in casa in comune con la famiglia.~Concorso 96 2, 51 | due, e tre con vantaggio comune.~ ~Non era Alfonso amico 97 2, 51 | vi era la disciplina in comune. Tutti i Padri ci dovevano 98 2, 51 | il bacio di pace, ed un comune riconciliamento. Tutte queste 99 2, 51 | soprassedeva dalla disciplina in comune, e rilevavasi la prima sera 100 2, 51 | assalti. Tal'era il sentimento comune.~ 101 2, 52 | varie pratiche di pietà per comune profitto. ~Queste adunanze 102 2, 52 | mattina la meditazione in comune de' novissimi, maggiormente 103 2, 52 | fatta si fosse in Chiesa in comune la visita a Gesù Sacramentato, 104 2, 52 | il canale. ~E' sentimento comune, ch'egli solo Alfonso abbia 105 2, 52 | già radicata si vede con comune consolazione.~ ~In ogni 106 2, 53 | bene nel Popolo. Il credito comune presso tutti è la principal 107 2, 53 | meditazione la mattina in comune, e n'esiggeva conto; e volle 108 2, 56 | soggetto, disse un giorno nella comune conferenza, mi affacciasse 109 2, 56 | disciplina a carne nuda in comune di Mercoledì, e Venerdì. 110 2, 56 | animaluccio non necessario in comune, cioè cagnolini, o uccelli 111 2, 56 | o conservatorio, in comune, in particolare. Una 112 2, 57 | o leggerezza: e così in comune, che in particolare anche 113 2, 57 | prender si dovevano dalla comune libreria. Anche un aco, 114 2, 57 | questi, e lensuoli di tela comune. Tutto l'arredo della stanza 115 2, 57 | un vivere perfettamente comune, e senza veruna parzialità; 116 2, 57 | questa, amava Alfonso la Vita Comune, se non si vuol dire, che 117 2, 57 | così geloso per la vita comune, che ove vedesse in taluno 118 2, 57 | replicava, mantiene la Vita Comune, e la Vita Comune sostiene 119 2, 57 | la Vita Comune, e la Vita Comune sostiene la Povertà; mancata 120 2, 57 | veduta offesa, e la Vita Comune danneggiata, e distrutta.~ ~ 121 2, 57 | Benchè Povertà, e Vita Comune si dassero la mano, com' 122 2, 57 | poteva detrimento la Vita Comune, e non restar offesa apparentemente 123 2, 57 | maggiormente della vita comune. ~Volendo precludere la 124 2, 57 | potrebbe la povertà, e vita comune coi permessi di cose comestibili 125 2, 57 | la povertà, e per la vita comune: utilius videtur sanciri, 126 2, 57 | offender potesse, o la vita comune, o la santa povertà, e temendo 127 2, 59 | soggetti, cioè, orazione, vita comune, e carità scambievole. Curioso 128 2, 59 | intervenire in Coro all'orazione comune, o perchè la notte poco 129 2, 59 | L'esistenza della vita comune, ei diceva, dipende dalla 130 2, 61 | fosse stata a tavola una comune ricreazione.~Rammemorando 131 2, 62 | confidenza. ~Fuori del sollievo comune, ricreazione, o altro bisogno, 132 2, 62 | composti, e modesti. La chiave comune solo si permette al Capo 133 2, 62 | vocazione.~ ~Come Padre comune minor sollecitudine non 134 2, 62 | tutti all'orazione, ed esame comune. Tra il giorno esiggeva, 135 2, 62 | Alfonso; e scrivendo in comune ai medesimi, così si spiega: 136 2, 63 | in vigore l'osservanza: comune era l'amore per la santa 137 3, 3 | La mozione fu grande, e comune il pianto; rincrescendo 138 3, 3 | per Dio, e per la salvezza comune.~ ~Passando per la Torre, 139 3, 8 | preci. Facevasi di più in comune l'esame di coscienza, e 140 3, 10 | procreato vi aveva, con sandalo comune, molti figli. Giunto in 141 3, 11 | ammanito il materiale, con comune consolazione si diede di 142 3, 12 | della Messa vi fosse in comune mezz'ora di meditazione 143 3, 12 | l'esame di coscienza in comune; cioè la mattina prima di 144 3, 12 | ogni giorno la visita in comune. Cocì visita, e Rosario 145 3, 12 | sera, e di mattina nella comune ricreazione. Egli medesimo 146 3, 14 | Sacramenti, e che recitavasi in comune il S. Rosario. Volle soprattutto 147 3, 14 | Parrocchiali l'orazione in comune, rilevandone i vantaggi, 148 3, 15 | calava ogni sera a fare in comune col Popolo la visita al 149 3, 17 | disseccati. L'afflizione era comune. Monsignore, volendo muovere 150 3, 17 | nubi, che con consolazione comune scaricarono un diluvio di 151 3, 18 | detta della Conferenza, come comune Confratello. Fe premura 152 3, 19 | papa, rappresentando il comune bisogno, e supplicando pel 153 3, 20 | la quiete, compatendo la comune afflizione. Avendo procurato 154 3, 21 | faccia ad un un applauso così comune, non diedesi per vinto. 155 3, 24 | Agata, l'unica, a senso comune, furono le Monache del Redentore. 156 3, 24 | pietà, disciplinavansi in comune. ~Questa Confraternita, 157 3, 25 | della Chiesa, ed è il Padre comune de' Fedeli, gli ha consolati, 158 3, 26 | Novene, ed altre preci in comune, ed in privato, per vederlo 159 3, 29 | dovevansi per il vitto. E' comune l'assertiva, che quanti 160 3, 32 | corpo. Giova questo al bene comune della Diocesi intera, acciocché 161 3, 34 | e Converse all'Orazione comune. La novità dispiacque; e 162 3, 34 | Respirarono le Monache; comune fu il compiacimento, e maggiore 163 3, 34 | qualche Monistero la vita comune. Riflettendo, che in uno 164 3, 1 | sera recitato si fosse in comune il Salmo Qui habitat; ed 165 3, 1 | che ogni sera nell'esame comune detta si fosse per quelli 166 3, 1 | con ripigliarsi il digiuno comune del Sabbato in tutte le 167 3, 1 | con nostro piacere, e di comune soddisfazione".~ ~L'impegno 168 3, 38 | per la sua conversione.~ ~Comune fu l'applauso con cui fu 169 3, 43 | S. Pietro è di godimento comune a tutto il Mondo cattolico; 170 3, 47 | Principe di Presiccio, parente comune, e che non avevalo peranche 171 3, 49 | tutte le Case delle preci in comune, e non eravi lettera a suoi 172 3, 50 | la Congregazione, ed in comune si dicano tre Litanie il 173 3, 50 | pose in istampa a beneficio comune. Ha per titolo quest'opuscolo: 174 3, 53 | di nuovo la disciplina in comune il Lunedì, ed il Sabbato. 175 3, 53 | detta un Ave ogni sera in comune per li nostri Contradittori.~ ~ 176 3, 54 | che sarà per fare, e la comune salvezza. "Io sto certo, 177 3, 56 | Indulto".~ ~Era sentimento comune, che ove posto avesse gli 178 3, 65 | Collegiate.~ ~Godeva, come Padre comune, vedersi corteggiato da' 179 3, 66 | queste aperte a beneficio comune. Che se più ore contava 180 3, 67 | aspetto il male, fuori della comune aspettativa D. Gio. Maria 181 3, 68 | Episcopio, Locanda pubblica, a comune beneficio. ~Capitando da 182 3, 71 | erano di tela ordinaria, e comune. ~Ancorché ammalato e vecchio, 183 3, 71 | chiunque, era ordinaria, e comune, e facevane conto di ogni 184 3, 71 | mangia il miglior pesce!~ ~Comune era la tavola, e distinzione 185 3, 72 | il cembalo nella stanza comune, massime se vi erano Chierici, 186 3, 73 | A quindeci Febraro, con comune applauso, eletto venne Papa 187 3, 73 | preghiere presso Dio, perché comune era l'interesse.~ 188 3, 75 | rappresentare a Monsignore la comune afflizione. Egli volendoci 189 3, 75 | Superiori: così, che in comune recitato si fosse in Chiesa 190 3, 76 | del passo avanzato.~ ~Se comune il pianto, più sensibile 191 3, 76 | da tutti". ~L'afflizione comune era anche afflizione per 192 3, 77 | dispersa, manca di presente con comune rammarico. Avendoli scritto 193 3, 77 | volle che ogni Sabbato in comune detta se le fosse da tutte 194 4, 1 | in qualunque bisogno, il comune rifugio. ~Quest'afflizione 195 4, 2 | Nocera facevala, ma con comune ammirazione, passando a 196 4, 4 | Monsignore, era per mancare il comune sostegno. Egli avendolo 197 4, 4 | Continuate le preghiere in comune la sera dopo l'esame, e 198 4, 5 | asserisce essere sentenza comune de' Teologi col Maestro 199 4, 6 | offender può la Povertà, e Vita comune, "Proibisco, egli dice, 200 4, 6 | Povertà, e conserva la Vita comune.~"I Rettori stiano attenti 201 4, 6 | mezz'ora di orazione in comune.~"Per l'esame de' Giovani 202 4, 7 | non si voleva il vivere in comune, e con Leggi stabilite, 203 4, 7 | la sovranità offesa, la comune salvezza, e, quel ch'è più, 204 4, 8 | che proseguita si fosse in comune la disciplina il Lunedì, 205 4, 8 | dell'Avvento, con applauso comune, e con frutto de' Popoli.~ ~ 206 4, 9 | Ottobre abbiamo una sua comune ai Padri di Scifelli, e 207 4, 9 | osservanza nella perfetta vita comune, nella povertà, nell'ubbidienza, 208 4, 11 | piena sia, e compiuta questa comune gioja, e dubbio non vi resti 209 4, 12 | esortando tutti alla penitenza. Comune fu la compunzione; e l'indomani, 210 4, 13 | recitate si fossero in comune, invocato lo Spirito Santo, 211 4, 16 | voga nella Spagna, ch'è comune presso tutti. Persona di 212 4, 16 | Maffei mi disse essere così comune presso tutti, che anche 213 4, 17 | più volte, con applauso comune, ristampata si vide, e tradotta 214 4, 17 | Congregato, anche per farla comune nella Svizzera, e nella 215 4, 17 | edizioni, e dir si può essere comune quest'Operetta anche tra 216 4, 17 | Il Remondini, vedendo il comune applauso, giunse a scrivergli 217 4, 18 | Raccomanda con gelosia la Vita Comune; che si guardi ognuna d' 218 4, 18 | Predicatore avvertir deve per comune profitto; cioè la necessità, 219 4, 19 | de' Consultori, che con comune soddisfazione assistito 220 4, 19 | circa la Povertà e Vita Comune, non si lasciò strepitare 221 4, 19 | circa la Povertà, e Vita Comune; ed egli rescrive non avergli 222 4, 19 | quello mi accenni della Vita Comune, tanto è dire voler dismettere 223 4, 19 | voler dismettere la Vita Comune, quanto voler distruggere 224 4, 20 | ogni sera faccia dire in comune queste brevi orazioni, che 225 4, 21 | Ubbidienza, Povertà, e Vita Comune, con anche il Voto, e Giuramento 226 4, 21 | volontà di Dio. ~Fu sentimento comune, che se sorpreso non fu 227 4, 25 | Giuramenti a Dio di Povertà, Vita Comune, e Stabilità, ma opponendosi 228 4, 25 | vivere perfettamente in Comune, ed in santa Povertà, con 229 4, 25 | vivere perfettamente in Comune, ed in Povertà, senza pregiudizio 230 4, 25 | accordasse la grazia della Vita Comune, della Povertà, e di poterci 231 4, 26 | unico sostegno della Vita Comune. Disse, che volendo la Regola 232 4, 27 | sentono con consolazione comune. Specialmente n'esulta per 233 4, 28 | Sante Missioni a beneficio comune".~"Il passo dato, Beatissimo 234 4, 30 | atto che facevasi l'esame comune. Troppo sollecito fu l'Eddomodario 235 4, 30 | la Comunità per l'esame comune, e con presenza di spirito 236 4, 31 | loro stanze, e con ribrezzo comune calare dal piano superiore 237 4, 35 | Contava già con consolazione comune gli anni 90. compiti. La 238 4, 36 | vi fu Monistero, ove in comune non si porgessero a Dio 239 4, 36 | colla mano di benedirli. Fu comune il pianto, e tutti portandosi 240 4, 37 | seguitò a migliorare con comune allegrezza sino alla mattina. 241 4, 37 | benedisse con consolazione comune.~ ~In questo giorno, oltre 242 4, 37 | vedendosi scoprire, con istupore comune si vide al solito rannicchiarsi 243 4, 37 | assistenza di Dio per il Padre comune. Alle quindeci e mezza se 244 4, 37 | giorno, e notte, con istupore comune, nel medesimo sito. Ancorché 245 4, 37 | grazioso egli era, e di comune compiacimento.~Le facoltà 246 4, 39 | Alfonso, che come un Santo, e comune fu il pianto, ma di consolazione, 247 4, 39 | che recitò, con applauso comune, la funebre orazione, non 248 4, 40 | latini, con consolazione comune si specificarono, con lode 249 4, 41 | Ferma fiducia, e sentimento comune de' Vescovi, e di altre 250 4, 43 | quanto impegnatissimo per la comune salute. Ci assicuriamo però, 251 4, App | i due Tedeschi, che con comune applauso. Stabilita la Casa, 252 4, App | tenerezza, con consolazione comune, anche trasfondere non manca 253 4, App | stesso, e dar la vita per la comune Madre, e per la propria


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL