Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mancia 4
mancie 4
manco 11
mancò 236
mancusi 7
manda 12
mandaetur 1
Frequenza    [«  »]
238 colle
238 poteva
238 quei
236 mancò
236 terra
235 cap
235 luogo
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

mancò
    Libro,  Capitolo
1 1, 3 | a benificio comune, non mancò far incidere in varj rami. ~ 2 1, 4 | ristretto di sue virtù, non mancò di farlo, e darlo fuori 3 1, 4 | Calati quei Signori, non mancò sgridare il servidore, e 4 1, 5 | sopra di lui vegliava, non mancò con paterna cura soccorrerlo 5 1, 5 | si approffittarono, non mancò approfittarsi Alfonso. La 6 1, 6 | citò leggi, e decisioni; mancò cosa per una difesa tutta 7 1, 6 | vedendolo smarrito, non mancò ricordarlo: Non sono questi, 8 1, 7 | fu, essendo Vescovo, non mancò, facendosi la Novena della 9 1, 8 | Monsignor Cavaliere, non mancò Alfonso ricorrere dal Zio 10 1, 9 | suo male era grave, non mancò visitarlo. In vederlo il 11 1, 10 | n'era Direttore, che non mancò mai Alfonso intervenirci: 12 1, 10 | offerto tutto a Dio. Non si mancò consolarlo. La Statua fu 13 1, 15 | voleva da ogni scoria, non mancò perfezionarla nel crogiuolo 14 1, 17 | dal Vicario Criscuolo, non mancò situarvi il SS. Sacramento. 15 1, 17 | bene. ~Nel Settembre non mancò Alfonso, come aveva promesso, 16 1, 17 | chiedevangli soccorso, non mancò disprezzare la visione, 17 1, 18 | vederlo così ostinato, non mancò sgridarlo avanti a tutti, 18 1, 21 | Anime a Gesù Cristo.~Non mancò seguirlo D. Giuseppe Panza 19 1, 21 | la qualità, ed il nome. ~Mancò, ma ci sarebbe stato sulle 20 1, 21 | per sì alto disegno, non mancò manifestare anche nella 21 2, 1 | già ricevuto per fratello. Mancò, come dissi, il Mazzini, 22 2, 1 | vi fu il Sarnelli, e vi mancò anche il Dottor Tosquez, 23 2, 1 | vantaggio di S. Chiesa, non mancò, qual saggio. Architetto, 24 2, 3 | che del Canonico Torni, mancò ringraziarli di tanta bontà". 25 2, 5 | queste sue afflizioni non mancò portarsi Alfonso da Monsig. 26 2, 6 | Alfonso, ed i compagni, non mancò nella Città di Scala lo 27 2, 6 | sconvolse il Mondo, mancò assalire la Casa de' Missionarj 28 2, 7 | Monache di S. Cataldo; mancò consolarle coi sermoni nei 29 2, 7 | nuova Congregazione. Non mancò Iddio di benedire i suoi 30 2, 7 | propria del suo amore, non mancò l'istessa sera visitarli, 31 2, 9 | tempesta, temendo il tuono, non mancò portarsi dal Barone, e richiederlo 32 2, 11 | principio del 1740, non mancò Alfonso consolare con altri 33 2, 11 | ferventi nello spirito, e non mancò confermarle specialmente 34 2, 11 | ogni ceto di persone; vi mancò riforma anche in tanti Regolari, 35 2, 11 | da quei Gentiluomini, mancò render consolata in Diocesi 36 2, 12 | di un tanto Operario, non mancò invitarlo. ~Scusossi Alfonso 37 2, 13 | videro riformate, e composte: mancò il concorso alle taverne; 38 2, 14 | interessata per la Congregazione. ~Mancò in quest'atto il solo P. 39 2, 15 | Canonico, tuttavolta non mancò raccomandarsi a varie Anime 40 2, 15 | benediceva le sue fatiche, non mancò premurarlo per riaverlo 41 2, 17 | Pagani, come di Nocera: si mancò invitare al ballo i Padri 42 2, 17 | Alfonso, e i compagni, non mancò Iddio far conoscere quanto 43 2, 18 | fossero queste cose, non ci mancò ancora la contumelia. Dicono, 44 2, 20 | della Casa di Nocera non mancò Iddio aprir la strada ad 45 2, 20 | preparato: talvolta anche questo mancò, ed eravamo soccorsi dalla 46 2, 20 | gran numero di popolo non mancò seguirlo, implorandone la 47 2, 21 | principio di Febraro, non si mancò prevenirlo a danno de' nostri; 48 2, 23 | Minori Osservanti.~ ~Non mancò in questo tempo a terrore 49 2, 24 | ed estenuto, com'era, non mancò avviarvisi. ~Lo volle il 50 2, 24 | calato dal Cielo, egli non mancò dimostrarsi tutto divino 51 2, 24 | anch'esso per tenerezza, mancò assisterci ogni sera con 52 2, 25 | discreditarli. ~Appena giunti non si mancò preoccuparli, ed empir loro 53 2, 27 | poteva risultarne, non mancò dichiararsi in suo favore. 54 2, 27 | lo Stato, e l'Opera, non mancò mettere in veduta del Re 55 2, 27 | de' Padri Gerolimini, non mancò assalirlo, e metterlo sossopra. 56 2, 28 | divine misericordie, non mancò aiutarsi colla mortificazione, 57 2, 28 | questa idea del Re, non mancò rilevargli il gran male, 58 2, 28 | mattina de sei di Agosto, non mancò invitarlo per aprir la sera 59 2, 28 | travagliare per le Anime, né mancò encomiare con tanto zelo 60 2, 29 | del Marchese Tanucci, non mancò informarlo della opera intrapresa 61 2, 29 | che vi concorreva. ~Non mancò il demonio in questi Esercizj, 62 2, 29 | al suo Principe? Ma non mancò tra l'uditorio, chi, nimico 63 2, 31 | gratitudine.~ ~Come dissi, non mancò il demonio, mentre le cose 64 2, 32 | Pentito del passo dato, non mancò chiedere ad Alfonso voler 65 2, 33 | Per mezzo de' suoi, non mancò soccorrere anche la picciola 66 2, 35 | Entrato in se l'Abbate, non mancò umiliarsi. Questo per appunto 67 2, 38 | avendola avuta tra le mani, non mancò metterla in prospetto nell' 68 2, 38 | Dio, e non se stesso, non mancò in seguito ricorreggere 69 2, 39 | Re Carlo suo Marito, non mancò il pio Monarca abbracciarne 70 2, 42 | bisogno delle Anime, non mancò andar incontro a questi 71 2, 44 | che per finchè visse, non mancò predicare, e far noto a 72 2, 44 | nel Novembre del 1757 non mancò destinarvi altri Soggetti: 73 2, 47 | chiamato in Napoli, non mancò portarvisi nella Quaresima 74 2, 49 | Monache di S. Marcellino, non mancò consolarle. Ritrovavasi 75 2, 50 | sperimentava in se stesso, che non mancò mai assisterci in tutta 76 2, 53 | sommissione con un Vescovo, non mancò subito penitenziarlo, con 77 2, 55 | giuramento di perseveranza.~Non mancò Alfonso, volendolo disingannare, 78 2, 58 | altre di metallo giallo, non mancò proibirlo, e volle le semplici 79 2, 58 | compatisse, perchè infermo, non mancò bensì scriverli in questi 80 2, 59 | istante che se n'avvide, non mancò riprenderli, come di cosa, 81 2, 60 | persona interessata non mancò nel giorno di Mercoledì 82 2, 61 | vedersi aggraziato? Non mancò adoperarvisi anche Monsignor 83 2, 63 | ordianria; e di tanti non mancò Iddio autenticare la morte, 84 3, 1 | predicare fu tale assunto. Non mancò il savio, e zelante Predicatore 85 3, 1 | acciacchi che soffriva, non mancò esporre all'Eminentissimo 86 3, 1 | benchè con dispiacere, non mancò interporsi. La sera de' 87 3, 2 | accettato il Vescovado, non mancò seco rallegrarsi a venti 88 3, 2 | il Signor Remondini non mancò seco rallegrarsene. "La 89 3, 3 | un tale incarico.~ ~Non mancò al solito nel Sabbato Santo 90 3, 3 | queste sue afflizioni, non mancò, rubbando il tempo, consolare 91 3, 5 | se circa due ore; e non mancò accompagnarlo sino al medesimo 92 3, 6 | incontro; e licenziandosi, non mancò accompagnarlo fin sopra 93 3, 6 | servendosi dell'occasione, non mancò invogliarli per la salvezza 94 3, 6 | ritrovandosi in Napoli, non mancò visitarlo. Credeva farsi 95 3, 7 | quel tempo seminarista, non mancò notarsi i di lui sentimenti. 96 3, 8 | Sacerdote dalla Cattedrale.~Mancò questa Messa una mattina, 97 3, 10 | escandescenze, che poco mancò, e facevaseli addosso. Non 98 3, 10 | 1767, che fu in Napoli, non mancò situarla, come altrove dirò, 99 3, 10 | in S. Agata Alfonso non mancò, benché inutilmente, ammonirlo, 100 3, 11 | buon inchiostro; e poco mancò, che non proibisse in Diocesi 101 3, 13 | e trascurati. Tanti non mancò chiamarseli, ammonirli, 102 3, 15 | al servidore; anzi poco mancò che con quello non avesse 103 3, 15 | Monsignore vedendola, non mancò magnificarla. Osservando 104 3, 17 | Monistero di Regina Coeli, non mancò portarvisi. Era in tale 105 3, 17 | apparecchiato. Vi fu, e non mancò consolare le Monache, e 106 3, 17 | peccato, e tante volte non mancò con grossa fune battersi, 107 3, 19 | Insistendo Monsignore, non si mancò incettare ne' mesi di Settembre, 108 3, 19 | perduto. Tra gli altri non mancò compiacerlo in buona somma 109 3, 20 | ne' luoghi della campagna mancò totalmente il pane, e non 110 3, 21 | peccato. Prima di questo non mancò ossequiare Monsignor Caracciolo. 111 3, 22 | avendolo fatto chiamare, non mancò caricarlo di una pesante 112 3, 23 | Sacramenti. Per esso non mancò destinarci, se poteva, per 113 3, 23 | soggetti di altro riguardo, non mancò in S. Visita a 28 Setembre 114 3, 24 | si vide dismessa.~ ~Non mancò di protezione la Vergine 115 3, 26 | In questa infermità non mancò Iddio autenticare con un 116 3, 30 | Muscati Verginiano, non mancò Monsignore andare a complimentarlo. 117 3, 30 | Monsignore se ne consolò; e poco mancò, che da esaminando, addivenisse 118 3, 33 | dichiarossi il Parroco, mancò insultarlo di persona, anche 119 3, 33 | Con umiltà Monsignore non mancò capacitarlo. Avendosi chiamato 120 3, 33 | di sua moderazione, non mancò provederlo. "Se non lo fo 121 3, 33 | portandosi da Monsignore, non mancò caricarlo di villanie, e 122 3, 34 | quattro della notte, non mancò incalessarlo, e rimandarlo 123 3, 34 | conosciuti.~ ~Ove potette, non mancò con maggior profitto riordinare 124 3, 1 | fu così commosso, che non mancò in seguito favorirci.~ ~ 125 3, 37 | come di fatti l'evitò, non mancò far rei i nostri, per così 126 3, 39 | Afflitto il P. Villani, non mancò portarsi da Monsignore: 127 3, 39 | Parrocchia de' Vergini, né ci mancò veruna sera. Licenziandosi, 128 3, 39 | con persone ordinarie, non mancò dirli l'Avvocato D. Carlo 129 3, 39 | dal di lui fratello.~ ~Non mancò il demonio, prevedendo le 130 3, 40 | averlo, e Monsignore non mancò consolarle nella Domenica 131 3, 40 | Ecclesiastiche radunanze, non mancò compiacerle. ~Tra le altre 132 3, 41 | Sentendolo criticato, non mancò farnelo inteso, pregandolo 133 3, 42 | rimpetto aveva, che non mancò persona registrarsene. " 134 3, 42 | avendo libera la mente, non mancò prenderne la difesa. ~Scrivendo 135 3, 45 | stenderassi a credere, non mancò l'anno susseguente alla 136 3, 49 | ora presso un altro. ~Non mancò Alfonso, vedendo le cose 137 3, 53 | travagliato qual era, non mancò richiamare in se gli antichi 138 3, 53 | Camera di S. Chiara; ne mancò interporvi presso di quelli 139 3, 53 | presso il Ministero, non mancò, con una sua rappresentanza, 140 3, 57 | dal Superior Generale, non mancò questo impegnarsi, per veder 141 3, 58 | ordinò carcerarlo. Non mancò uno de' Soldati della squadra 142 3, 58 | da vivere ogni giorno, né mancò per mezzo de' Parrochi vederla 143 3, 58 | sentendo lo scandalo. Non mancò il Medico, vedendosi così 144 3, 58 | Monsignore in saperlo; e non mancò farvi venire un Subalterno 145 3, 58 | giungere in Diocesi non mancò ammonirlo, ma tutto fu perduto. 146 3, 59 | benanche la soccorreva. Non mancò la miserabile ritornare 147 3, 60 | Casa degl'Incurabili. ~Non mancò Alfonso esserle appresso. 148 3, 60 | scandalo del paese. Non mancò Monsignore chiamarlo, e 149 3, 60 | veramente contrita, non mancò situarla anche in Napoli, 150 3, 60 | dissi, fu in Napoli, non mancò più volte visitarla. ~Per 151 3, 60 | con persona onesta, non mancò dotarla, e provvederla d' 152 3, 61 | dovettero rappresentarla, né mancò far capire al medesimo Medico 153 3, 61 | tenevalo in propria casa, non mancò chiamarlo, e corriggerlo. 154 3, 61 | nelle proprie case, non mancò rilevarne i pericoli ai 155 3, 61 | nol vedesse ruinato. Non mancò Alfonso usare ogni tentativo 156 3, 61 | tirare anche gli altri. Non mancò Alfonso scrivergli in termini 157 3, 63 | ragioni il Prete, ed altro non mancò, che mettergli sopra le 158 3, 63 | del Duca di Maddaloni. Non mancò Alfonso, per mezzo del Parroco, 159 3, 63 | si ammalò il Parrocomancò Monsignore visitarlo più 160 3, 64 | uscendo fuori tutti e due, non mancò dirgli: se questo, che avete 161 3, 64 | carattere, dando in furia, non mancò caricarlo di parole aspre, 162 3, 64 | della di lui umanità, non mancò soverchiarlo, e farsi forte 163 3, 65 | insussistenti, alcune opinioni; né mancò trattarlo da sciocco, ed 164 3, 66 | inteso questo disordine, non mancò subito somministrare quanto 165 3, 66 | Sapendosi questi furti, non mancò più d'uno, e specialmente 166 3, 67 | servidore Alessio, più volte non mancò visitarlo, e consolarlo. 167 3, 67 | La medesima mattina non mancò dir Messa per l'infermo; 168 3, 67 | Disperato il caso, non mancò soccorrere la famiglia con 169 3, 70 | dritto della Mensa, non mancò farne carico Monsignor Rossi, 170 3, 70 | spettavano alla Mensa, egli non mancò astringerli con replicate 171 3, 71 | volle nel disprezzo, non mancò ancora nell'indigenza delle 172 3, 71 | credere. Vi fu volta, che mancò anche il pane. Ritrovandosi 173 3, 73 | utile della Diocesi. ~Non mancò aprire al solito, tra queste 174 3, 75 | benemerito del Sovrano, non mancò assistere al Real Trono, 175 3, 76 | pensione dei scuti 800, non mancò far di nuovo presente al 176 3, 77 | Agata, ancorché cadente, non mancò girare, e licenziarsi con 177 3, 77 | già sofferta nel 1765. Vi mancò la terza volta, quando nel 178 4, 1 | mente e trapazzato, non mancò compiacerlo. Estese il sermone 179 4, 2 | Madre, ed il Figlio, non mancò il Sabbato susseguente al 180 4, 2 | successore in S. Agata, non mancò illuminarlo, come evitar 181 4, 3 | verso Maria SS., Alfonso non mancò attaccarlo. Critica l'Abbate 182 4, 3 | e con altre aggiunte non mancò attaccarlo; e con esso anche 183 4, 5 | il Revisore, Alfonso non mancò difendersi.~ "Quando la 184 4, 8 | Tronfanti i Contraddittori, poco mancò e non la ponessero nelle 185 4, 8 | causa nella Real Camera, non mancò supplicare, e con lettera 186 4, 10 | rendesi verso il Sovrano, non mancò intavolar un Opera, che 187 4, 11 | gloria. Armato di zelo non mancò scrivere lettera al medesimo 188 4, 11 | su i medesimi Salmi, non mancò avanzargliene i ringraziamenti; 189 4, 13 | Mancati i Protettori, anche mancò spirito, e vigore in chi 190 4, 15 | ed offesa di Dio".~Non mancò D. Ercole giustificarsi. 191 4, 15 | Gavotti, Monsignore non mancò coadjuvarla. Non una, ma 192 4, 15 | 1781. uscì di Monastero; mancò Monsignore prevenirla e 193 4, 15 | Teresina, e Monsignore non mancò di farlo. "Vi mando, disse, 194 4, 16 | il bene delle Anime, non mancò sempre più contrappesare 195 4, 16 | Augusta, e Revisore non mancò condecorar l'Opera col seguente 196 4, 16 | spirito, esclamare non si mancò: Se questo si fa santo, 197 4, 17 | volumi di meditazioni, non mancò dedicarli alla Serenissima 198 4, 17 | Vagliadolid un Religioso non mancò congratularsi con lui, encomiando 199 4, 18 | espresse col P. Villani, non mancò dar fuori alcuni fogli per 200 4, 19 | Per maggior accerto non mancò farne inteso il P. Majone, 201 4, 20 | altra lunga lettera non mancò fargli presente le gravi 202 4, 21 | sentimenti, con un cartello non mancò imboccarcegli. Dice Monsignore, 203 4, 21 | di Regno, il demonio non mancò in quelle dello Stato tal 204 4, 22 | Congregazione, e delle Anime, non mancò a 5. Settembre rilevare 205 4, 24 | ritornare tra di noi. Non mancò Alfonso, volendo metterlo 206 4, 24 | disarmato si vedesse, non mancò Alfonso aver in mira le 207 4, 25 | più piace a Dio".~ ~ Non mancò il Re con sua clemenza accordare 208 4, 25 | queste cose in Roma, non mancò Alfonso pregare in Benevento 209 4, 25 | sembrava prospero; ma non mancò al solito il Procuratore 210 4, 26 | dal Papa, ripregarlo non mancò di sua clemenza per Alfonso, 211 4, 26 | amasse il suo Figlio, non mancò castigarlo, riguardandolo 212 4, 27 | ne godette Alfonso, e non mancò coi sensi più teneri avanzarne 213 4, 28 | tra questi anfratti, non mancò mai in Alfonso la confidenza 214 4, 29 | Congregazione, ed egli deposto, non mancò, ottenuto il Presidentato, 215 4, 29 | Pontificia dichiarazione; né mancò con sue lettere farne partecipi 216 4, 29 | è più uomo".~ ~Anche non mancò togliersi la gloria di Fondatore. 217 4, 29 | Monsignor Liguori". Anche non mancò, per far vedere Fondatore 218 4, 29 | con disturbo del Papa, non mancò intrecciarvi discordia. 219 4, 29(a)| perseguitare anche morto, non mancò in Roma attraversar la causa 220 4, 32 | questi ultimi tempi non mancò, ma si accrebbe in Alfonso 221 4, 33 | uno alla mano, che mai gli mancò. Costantemente si osservò 222 4, 34 | oriuolo, per sin che non gli mancò l'udito, salutar soleva 223 4, 36 | di esser compiaciuto, non mancò suggerirgli, che per ubbidienza 224 4, 36 | vita di Monsignore, non mancò il P. Villani cerziorarne 225 4, 36 | l'agonizzante vecchio; né mancò benedirli, facendo segno 226 4, 37 | nuovo si ripigliò.~ ~Non mancò Maria Santissima assisterlo, 227 4, 37 | delle Missioni, giammai gli mancò, e tale conservolla anche 228 4, 39 | Chiesa fu posta a bruno; né mancò invitarvi tutti i Parrochi 229 4, 41 | santità di Alfonso, che poco mancò e nol mettesse sull'altare. 230 4, 43 | Alfonso ne restò confuso; né mancò ringraziarne quel rispettabilissimo 231 4, 43 | ancora nel Settentrione non mancò far nota, e trombettare 232 4, 43 | siccome già dissi, non mancò il Disbach ./. encomiare 233 4, 44 | più Immagini, e varie, non mancò accertarmi della somma venerazione 234 4, 45 | secondo, e terzo giorno. Non mancò di fiducia D. Ludovica, 235 4, App | allora Superior Maggiore, non mancò farne l'elogio. "Posso confessare, 236 4, App | presente la povertà, non mancò nell'anno 1791., essendo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL