Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nobiltà 23
nobis 9
nocchiero 3
nocera 230
noceresi 1
nocerini 1
nociva 2
Frequenza    [«  »]
233 dello
233 poi
230 dice
230 nocera
229 arienzo
229 carità
227 degli
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

nocera
    Libro,  Capitolo
1 Int | Monsignor Volpe Vescovo di Nocera, Monsignor Lambertini Vescovo 2 Int | in tempo, che stiedi in Nocera, incompensar persona, che 3 Int | nelle due Curie Vescovili di Nocera de' Pagani, e di S. Agata 4 1, 17(a)| Espulsa di , rifornò a Nocera nel Casale detto i Pareti 5 2, 8 | Missione nella Diocesi di Nocera, e propriamente nella Terra 6 2, 11 | Terra di Ciorani la Città di Nocera per non sapersi prodigi, 7 2, 11 | Cittadino dell'altro membro di Nocera detto Pagani. Vedendo, e 8 2, 11 | acclamarono i Missionarj in Nocera; ed il Rettore Contaldi, 9 2, 11 | suoi disegni.~ ~Soddisfatta Nocera, o siano i Pagani, si restò 10 2, 15 | del Rettore Contaldi in Nocera, i desiderj de' Cittadini 11 2, 15 | in dietro la Diocesi di Nocera, perchè troppo vedevasi 12 2, 16 | prospere camminavano le cose in Nocera. Avendo Monsignor de Dominicis 13 2, 16 | avesse Casa, e Chiesa in Nocera. ~Fu di tale compiacimento 14 2, 16 | il Re al Governatore di Nocera di voler favorire i Missionarj, 15 2, 16 | tempo Vicario Generale in Nocera, si portò a 22 Luglio per 16 2, 16 | fondazione in questa Diocesi di Nocera, fu tale l'applauso de' 17 2, 16 | Alfonso operato veruna cosa in Nocera, o sia nel corpo della Città. 18 2, 16 | Cattedrale, e Gentiluomo di Nocera, D. Giacomo Andrea Nola. 19 2, 17 | se questi si fissano in Nocera: questi si vedranno Confessori 20 2, 17 | così de' Pagani, come di Nocera: si mancò invitare al 21 2, 17 | spirito, come quella di Nocera.~ ~Voltato il rovescio della 22 2, 17 | cittadini o a partire di Nocera, o mendicare alla porta 23 2, 17 | turbine, sollecito accorre in Nocera, ma fu ricevuto tutt'altro 24 2, 17 | Clero, e del pubblico di Nocera.~ ~Benchè tutto presagisse 25 2, 17 | sentimento, che si sloggiasse da Nocera. ~Fu ancora in Castellammare 26 2, 18 | Gentiluomini de' Pagani, ma quei di Nocera, e dell'altre popolazioni. 27 2, 18 | D. Lucio Tortora, ed in Nocera, e ne' Casali non ci fu 28 2, 18 | costituiscono il Comune di Nocera; ed oltre i proprj Sindaci, 29 2, 18 | Francesco Gentiluomo di Nocera, se non dirupavasi da sopra 30 2, 18 | Gentiluomini de' Pagani, di Nocera, di Corbara, e Sant'Egidio. ~ 31 2, 18 | Cattedrale, il Clero di Nocera, e tra gli altri, ventitré 32 2, 18 | informo sincero dal Vescovo di Nocera. ~Ricevuto l'incarico Monsig. 33 2, 18 | spedisce il Delegato in Nocera il Mastro d'Atti di Salerno, 34 2, 19 | però, essendosi portato in Nocera, e specialmente Monsig. 35 2, 19 | esser trattato come ladro in Nocera. Eravi presente il Sacerdote 36 2, 19 | in armi ne' Pagani, ed in Nocera i più rispettabili Cittadini. 37 2, 19 | gran bene, che operavano in Nocera, se ne compiacque estremamente: 38 2, 19 | profitto, furono stabiliti in Nocera dal defunto Monsig. de Dominicis, 39 2, 19 | medesimo defunto Vescovo di Nocera".~Fin quì l'Eminentissimo 40 2, 20 | i torbidi della Casa di Nocera non mancò Iddio aprir la 41 2, 20 | ed il Primicerio Nola di Nocera, non fidandosi reggere, 42 2, 21 | utile non poco al comune di Nocera.~Non aveva motivo il Re 43 2, 21 | Febraio al Governatore di Nocera, che unendosi col P. D. 44 2, 21 | bisogno di sua persona in Nocera, con quello che eravi in 45 2, 21 | avrebbero in Napoli ed in Nocera la causa della Congregazione, 46 2, 21 | tutto, e sloggiassero di Nocera. I loro medesimi Avvocati 47 2, 21 | Anch'essa la Città di Nocera, e tutte le sette Università 48 2, 21 | sussistenza de' nostri in Nocera dipendeva l'educazione della 49 2, 22 | prevenuto dai Gentiluomini di Nocera, quello ch'era per succedere, 50 2, 27 | Alfonso le traversie di Nocera, anzi qual saggio nocchiero, 51 2, 27 | D. Geronimo Ferrara. ~In Nocera pianse per tenerezza, rilevando 52 2, 27 | in Diocesi di Salerno, di Nocera, di Bovino, e di Conza: 53 2, 27 | Pagani nella Diocesi di Nocera, la terza nella Terra d' 54 2, 27 | pregiudicata restava la Casa di Nocera, e con quella anche le altre. ~ 55 2, 28 | di Settembre ritornò in Nocera; e passando in Conza stabilì 56 2, 29 | picciola barca della Casa di Nocera. Un accidente però, quanto 57 2, 29 | Majo Gentiluomo dell'alta Nocera, e zelante Rettore della 58 2, 29 | da' Pagani ritiravasi in Nocera, se gli fece incontro il 59 2, 29 | edificò estremamente Napoli, e Nocera. In seguito, essendosi portato 60 2, 31 | Monsig: Volpe Vescovo di Nocera, ed il Ven. Fra Antonio 61 2, 33 | diocesi di Melfi: morte in Nocera del P. Sportelli; e passaggio 62 2, 33 | Monsig. Volpe Vescovo di Nocera, predicò la penitenza in 63 2, 35 | Abbate, che lo studio di Nocera non fosse per pregiudicare 64 2, 35 | col medesimo impiego in Nocera.~Se vi fu tregua, non vi 65 2, 35 | tutti e quattro la strada di Nocera.~ ~V'è cosa, che fa risultare 66 2, 35 | Fiocchi, ch'era Rettore in Nocera, di far sentire all'Abbate, 67 2, 35 | nell'Ottobre 1751 succedè in Nocera, e Ciorani. La vinse Iddio, 68 2, 36 | stravolto qual' era, parte per Nocera, credendo farsi ragione 69 2, 36 | di Corbara in Diocesi di Nocera. Ritornò di nuovo nella 70 2, 37 | Caposele, ed in quella di Nocera non esserci che le sole 71 2, 37 | lascia Napoli, e ritirasi in Nocera, per apparecchiare il corso 72 2, 37 | e i Vescovi di Bovino, e Nocera stabilito avevano, con suo 73 2, 40 | non poteva allontanarsi da Nocera. Servivasi per tanto de' 74 2, 41 | Monsignor Volpe Vescovo di Nocera. Alfonso avendo comunicato 75 2, 41 | volle di persona portarsi in Nocera per conoscere Alfonso, e 76 2, 41 | residendo nella Casa di Nocera, non dava gli soliti esercizj 77 2, 41 | che essendosi ritirato in Nocera, cercò dormire per una notte 78 2, 41 | la settimana vedevasi in Nocera. Alfonso consigliavasi con 79 2, 42 | bisogni, ritirato che fu in Nocera diede fuori in lingua Italiana 80 2, 42 | compita, chiamò in sussidio da Nocera il nostro Padre D. Gaetano 81 2, 42 | seguito era a ritrovarlo in Nocera.~ ~Napoli, come tutte le 82 2, 43 | Anime. ~ ~Non fu Alfonso in Nocera prima della settimana maggiore, 83 2, 44 | varie Diocesi, Alfonso in Nocera non lasciò in pace il peccato. ~ 84 2, 44 | bisogni de' suoi penitenti in Nocera. ~Abbiamo cosa che sorprende. 85 2, 44 | operava collo spirito anche in Nocera. Tutto fu allegrezza in 86 2, 44 | non così furono giunti in Nocera, che affollato si vide, 87 2, 45 | ne' luoghi convicini di Nocera.~ ~Era qualche tempo che 88 2, 45 | con la voce, Alfonso in Nocera operava colla voce, e colla 89 2, 46 | Apre Alfonso la lettera in Nocera; e ritrova con istupore, 90 2, 49 | che vivi fecero ritorno in Nocera. Sel figuri ognuno, quale 91 2, 49 | parte al nostro Collegio in Nocera. ~ ~Sbrigato che fu in Amalfi, 92 2, 50 | stando in Napoli comparve in Nocera), confessando in casa, con 93 2, 54 | egli arrivato da Napoli in Nocera, passato mezzo giorno, il 94 2, 56 | Trattenendosi tra di noi in Nocera il nostro Avvocato, ed indi 95 2, 58 | P. Sportelli Rettore in Nocera, aveva introdotto delle 96 2, 58 | ma non il superfluo.~ ~In Nocera i Comuni, così portando 97 2, 58 | Nella stessa Casa di Nocera, avendo fatto tirare il 98 2, 58 | d'impiego, ritornato in Nocera, avrebbe voluto che di per 99 2, 59 | quello accadde nella casa di Nocera. ~Avendo osservato, che 100 2, 62 | alcuni giovani per la casa di Nocera, altro loro non incaricò, 101 2, 62 | in Iliceto, mi scrisse da Nocera: Qui, ed a Ciorani si è 102 2, 63 | circonferenza. Quella di Nocera, e l'altra de' Ciorani si 103 2, 63 | Monsignor Volpe Vescovo di Nocera, e Monsignor Borgia, essendo 104 3, 1 | 9 di Marzo pervenne in Nocera una staffetta, con un plico 105 3, 1 | costernato vedevasi Alfonso in Nocera, non men agitata vedevasi 106 3, 1 | ventiquattro si vide di nuovo in Nocera la staffetta del Nunzio. 107 3, 2 | Così passando le cose in Nocera, in Roma Papa Clemente XIII 108 3, 2 | Fratello, si portò subito in Nocera, portando con se uno de' 109 3, 3 | spirito, ed esser stato in Nocera in pericolo di lasciarvi 110 3, 3 | pesare.~ ~Prima di partire da Nocera avanzato aveva lettera all' 111 3, 3 | Illustrissima, scrittami da Nocera in data de 10; ed ho l'onore 112 3, 6 | Napoli, e passa di nuovo in Nocera. ~Avendo Alfonso la mattina 113 3, 6 | notizia.~Da Napoli partì per Nocera a 3 di Luglio in giorno 114 3, 6 | paese.~ ~Essendo giunto in Nocera, perché giorno di Sabbato, 115 3, 6 | mal ridotto in salute da Nocera, vedevasi ritornato ringiovinito; 116 3, 6 | Addio alla diletta Casa di Nocera, piangendo, e licenziandosi 117 3, 7 | consigliato veniva da Medici in Nocera, ed in Napoli; e non altrimenti 118 3, 7 | strapazzo. prima di partire da Nocera spedì, per disporre il palazzo, 119 3, 9 | Scrivendo ai nostri in Nocera, Io sto, disse, e grazie 120 3, 13 | mandato nella nostra Casa di Nocera "Se nol vedo emendato, scrisse 121 3, 18 | chiamandoli dalle Case di Nocera, di Ciorani, e di S. Angelo 122 3, 21 | la S. Visita, si porta in Nocera per assistere al nostro 123 3, 21 | dovendosi tenere dai nostri in Nocera, a tenor della Regola, il 124 3, 21 | partendo da Arienzo.~ ~Fu in Nocera sul cader di Settembre. 125 3, 24 | 1766 pervennero queste in Nocera, ed il susseguente in 126 3, 24 | Agata. ~Furono ricevute in Nocera, e commiate in S. Agata 127 3, 26 | convalescente portasi di nuovo in Nocera.~ ~Troppo critico fu per 128 3, 26 | consigliarono l'aria di Nocera, sperimentata per esso molto 129 3, 26 | s'indusse a portarsi in Nocera.~ ~Convalescente non mancava, 130 3, 26 | Monsignor Volpe Vescovo di Nocera; cosicché rubar doveva il 131 3, 26 | Corrieri spedivansi da Nocera, e corrieri venivano dal 132 3, 26 | Circa un mese stiede in Nocera. Avendolo pregato Monsignor 133 3, 26 | sia in S. Agata, e non in Nocera. Insistendo il Volpe, non 134 3, 27 | scrupolo mi perseguitarebbe in Nocera; ma prego sempre Gesù Cristo, 135 3, 32 | Ritrovandosi Alfonso in Nocera, era per provvedersi un 136 3, 38 | Considerando la Casa di Nocera come più soggetta alle distrazioni, 137 3, 51 | Francesco de Paola, ed anche da Nocera dal P. Villani di questa 138 3, 55 | compatisco; e scrivendo in Nocera al P. Villani, "Pregate 139 3, 66 | sino a che fu di ritorno in Nocera. Penava esser Vescovo, ma 140 3, 68 | soddisfazione".~ ~Partendo da Nocera per S. Agata, si spiegò 141 3, 71 | con quelle fe ritorno in Nocera, e delle medesime fece uso 142 3, 71 | disse Monsignore, anche in Nocera abbiamo avuto Personaggi 143 3, 72 | diede un solenne addio. ~In Nocera, prima di partire per S. 144 3, 76 | giorni nella nostra casa di Nocera, perché ivi l'informerò 145 3, 77 | La prima fu andando in Nocera, per assistere al nostro 146 3, 77 | Medici portossi anche in Nocera per ristabilirsi dopo la 147 4, 1 | venerazione con cui fu ricevuto in Nocera: nuovi travagli della Congregazione; 148 4, 1 | Abbiamo di nuovo Alfonso in Nocera. I desiderj delle Anime 149 4, 1 | accompagnar lo vollero fino a Nocera.~ ~Ad ora di pranzo fu in 150 4, 1 | e tutto il tempo fino a Nocera non fu impiegato, che in 151 4, 1 | di Maria SS. ~Giunto in Nocera, Monsignor Sanfelice, che 152 4, 1 | grazia di Dio già sto a Nocera, scappato da sotto il carro, 153 4, 2 | Tenor di vita di Alfonso in Nocera. ~ ~Se ammirabile, e laboriosa 154 4, 2 | meno faticosa non fu in Nocera. Credeva egli godere qualche 155 4, 2 | maggior momento, ritirato in Nocera per esso non vi fu riposo. 156 4, 2 | Sperava venire a sollevarmi in Nocera, così al P. Majone a' 26. 157 4, 2 | Arienzo, così vedevasi in Nocera un continuato concorso di 158 4, 2 | Cavalieri anche vedevasi in Nocera. Tra le altre erano da lui 159 4, 2 | Pagani, o sia nella Città di Nocera, nommen florida, che zelante 160 4, 2 | sua presenza, giunto in Nocera, ottenne nel Conservatorio, 161 4, 2 | ammirabile la sua povertà in Nocera, di quella lo fu nel Vescovado. 162 4, 2 | altri così si volle. In Nocera questo dommasco, benché 163 4, 2 | istrada. Essendosi portate in Nocera, come dirò, la Duchessa 164 4, 2 | meditazione, e la Preghiera, in Nocera più, che in Arienzo, erangli 165 4, 2 | facevala in Arienzo, in Nocera facevala, ma con comune 166 4, 2 | intraprese, e che continuò in Nocera. Il dippiù della giornata, 167 4, 3 | Divina Provvidenza. ~ ~In Nocera, nel medesimo anno che vi 168 4, 3 | abbiamo di Alfonso giunto in Nocera. In due tometti pose in 169 4, 6 | susseguente, che giunse in Nocera, sollecito Alfonso, che 170 4, 8 | Monsignor Volpe, Vescovo di Nocera, e Monsignor Pacelli, Vescovo 171 4, 9 | altri; ma sto nella Casa di Nocera, dove non vi è niente. Non 172 4, 12 | nella Terra de' Ciorani, in Nocera, Caposele, ed Iliceto; e 173 4, 12 | frutta, tutto era lutto in Nocera. Commosso Alfonso a vista 174 4, 12 | sanctitate verendus, apud urbem Nocera, magna fuorum, populique 175 4, 12 | ritrovavasi male nel Quartiere di Nocera il Chirurgo del Reggimento, 176 4, 14 | Sanfelice, già Vescovo di Nocera. Soprasedette Alfonso; ma 177 4, 14 | venisse a starsene meco in Nocera; mentre mi ritrovo Superiore 178 4, 15 | Teresina, che essere portata in Nocera a baciar la mano al Zio.~ 179 4, 15 | la figliuola stiedero in Nocera. Poteva Monsignore, avendo 180 4, 16 | e da Napoli portossi in Nocera per consigliare a voce alcuni 181 4, 16 | Napoli, non lasciò visitar in Nocera Alfonso, e consigliarlo 182 4, 19 | Settembre essendosi portato in Nocera, con presenza di spirito, 183 4, 20 | Quaresima, non pervenne in Nocera la riformata Regola, anche 184 4, 20 | pregandolo volersi portare in Nocera per comunicargli a voce 185 4, 21 | risposta".~ ~Pervennero in Nocera coi Deputati del Regno quei 186 4, 21 | con i suoi non partì di Nocera, che pieno di mal talento. 187 4, 23 | l'Inferno. Ritornato in Nocera, perché di sera, non si 188 4, 23 | ritrovavasi, sollecito si portò in Nocera. Amavalo Monsignore Bergamo 189 4, 24 | fosse di trattenersi in Nocera, ed averlo per Congregato. a~ ~ 190 4, 24 | sera fo cominciare qui in Nocera una Novena di nove Pater, 191 4, 24 | altro mese, così quella di Nocera, ed altre; ma si fatiga 192 4, 26 | Padri Corrado, e Costanzo da Nocera, da Caposele il Padre Rettore 193 4, 28 | Monsignor Sanfelice, Vescovo di Nocera, Monsignor Lopez, Vescovo 194 4, 32 | ognuno. ~Ritrovandomi in Nocera nell'Ottobre del 1784., 195 4, 32 | Essendosi da Napoli portato in Nocera per osservare le fabbriche 196 4, 32 | al mondo non vivesse in Nocera, che una vita troppo oscura; 197 4, 32 | anni D. Teresa Desiderio di Nocera, che da più anni vedevasi 198 4, 32 | il gentiluomo, ritornò in Nocera a capo di tempo col medesimo 199 4, 32 | Congregazione. ~ ~Pervenne in Nocera un giovine Napoletano mandato 200 4, 32 | presenti. Essendosi portato in Nocera un gentiluomo con una sua 201 4, 33 | Siccome in Arienzo, così in Nocera, altro pesce non voleva 202 4, 35 | rispettabili, che passando per Nocera, o erano di ritorno, o portavansi 203 4, 35 | le Monache Domenicane in Nocera, in dove vi era stato Priore, 204 4, 36 | infermità. Ritrovandomi in Nocera, non mancai esser presente 205 4, 36 | volesse per assistere in Nocera al di lui transito, e riceverne 206 4, 38 | vedersi in rivolta tutta Nocera, e torme di popolo concorrere 207 4, 38 | di gentiluomini venne da Nocera di sopra, e con questi il 208 4, 38 | Chiarisse, che quasi attacca con Nocera di sopra. Che soddisfatte 209 4, 38 | concorso la notte da' Casali di Nocera, di Sanseverino, della Cava, 210 4, 38 | ne' Pagani, vi furono da Nocera tutti i PP. Olivetani, quei 211 4, 38 | due giornate distante da Nocera. Avendolo trovato sepolto, 212 4, 38 | segni. Lo stesso giorno in Nocera, e nei prossimi Casali, 213 4, 39 | solennizzati nella Cattedrale di Nocera, e nelle nostre Case, ed 214 4, 40 | dirla in uno, non solo in Nocera, in Napoli, e nella Diocesi 215 4, 42 | spesso spesso vedevasi in Nocera per esser diretto coi suoi 216 4, 42 | proposito portavansi in Nocera, o in Arienzo, diretti volevansi 217 4, 42 | per esser dirette, o in Nocera, o in Arienzo.~ ~Anche le 218 4, 42 | una e due volte l'anno in Nocera, ed Arienzo, e regolare 219 4, 42 | di persona portossi in Nocera, per raccomandarsi alle 220 4, 42 | Cupolo, venne apposta in Nocera, e ne' Ciorani per conoscerlo 221 4, 42 | Monsignor Volpe, Vescovo di Nocera; Monsignor Coppola, Vescovo 222 4, 42 | tempo che era Parroco in Nocera, essendo andato in Arienzo 223 4, 42 | loro dubbj, ritornato in Nocera disse: abbiamo un santo 224 4, 43 | era andato apposta in Nocera, per conoscere di persona 225 4, 43 | Licenziandosi da lui, per essere in Nocera, il nostro Padre D. Gaspare 226 4, 44 | Narni, avendolo trattato in Nocera colla Duchesa di Bovino, 227 4, 45 | Questo è quanto ei depose in Nocera avanti ai Giudici, compilandosi 228 4, 45 | mio (erano i Giordani di Nocera) a te ricorro, che sono 229 4, 45 | di stanza nel Convento di Nocera, e trattenendosi a discorrere 230 4, App | posteriormente capitate in Nocera. Così dell'altra Casa aperta


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL