Libro, Capitolo
1 1, 9 | Porpora Canonico, ed indi Parroco in S. Giovanni Maggiore. ~
2 1, 9 | si presentò al proprio Parroco, esibendo la persona sua
3 1, 10| ma per altri riflessi, il Parroco di S. Angelo a Segno, ed
4 2, 7 | Ciorani, e molto più da quel Parroco D. Agnello Gaudiello, il
5 2, 7 | vicini Casali: ci fu il Parroco col Clero: centinaja di
6 2, 7 | Riuscendo di troppo incomodo al Parroco, perchè vecchio, tanta folla
7 2, 8 | giungervi se li fa incontro il Parroco, e senza farlo calare dal
8 2, 8 | ma circa il tempo, Signor Parroco, li disse, V. S. così penza,
9 2, 8 | Non capì il mistero il Parroco. Alfonso profetò; e prima
10 2, 8 | e prima di quel tempo il Parroco, ancorchè verde negli anni,
11 2, 8 | del Barone, i Preti col Parroco, e far capo a tutti Alfonso
12 2, 8 | loro intento, anche dal Parroco della medesima Terra. Vedendosi
13 2, 10| erano ancora tra vivi il Parroco D. Silvio Corvino, ed il
14 2, 10| Alfonso, come mi attesta il Parroco D. Andrea Gaudiello testimonio
15 2, 11| Gioacchino Gaudiello, nipote del Parroco della medesima Terra. Morì
16 2, 12| Sacerdote D. Paolo Cafora, Parroco in quel tempo nella Chiesa
17 2, 12| D. Giuseppe Porpora già Parroco in Napoli in S. Giovanni
18 2, 15| complimento. In sentire il Parroco, che egli era per arrivare,
19 2, 15| umilia, e cerca raddolcire il Parroco: ma tutto fu inutile. Non
20 2, 15| Monsig. Arciv. di Amalfi, il Parroco, che non voleva la missione,
21 2, 15| sgrida, e si risente col Parroco, e diedeli luogo in casa
22 2, 28| che seppe il suo arrivo il Parroco D. Giuseppe Porpora, e fu
23 2, 29| stato prevenuto Alfonso dal Parroco di S. Maria delle Vergini
24 2, 29| fu di nuovo invitato dal Parroco D. Giuseppe Porpora, anche
25 2, 29| sommo compiacimento di quel Parroco, così zelante dell'onore
26 2, 30| della sua voce. Attestò quel Parroco, che ce ne furono molte
27 2, 30| Soddisfece per prima il Parroco di S. Anna di Palazzo, aprendo
28 2, 30| quella Chiesa. Attestava il Parroco, che simile concorso di
29 2, 30| venne posto alle strette dal Parroco di tutt'i Santi, a voler
30 2, 33| Cristo; e fu in seguito anche Parroco di quella Cattedrale.~ ~
31 2, 45| pace nelle famiglie; ed il Parroco da lui ricorreva in qualunque
32 2, 47| potendo darci del riparo il Parroco D. Felice Zambarelli, nè
33 2, 58| lettera di ringraziamento dal Parroco D. Agnello Fiore, leggendo
34 3, 8 | essendoseli detto che eravi un Parroco, che voleva parlargli, entri,
35 3, 8 | Sacerdote, ed entrando il parroco, oh questi, disse, ho a
36 3, 10| così scrisse in Mojano al Parroco D. Tommaso Aceto: Grazie
37 3, 10| non omise per mezzo del Parroco, e di altri Sacerdoti per
38 3, 10| pena, scrisse subito al Parroco D. Matteo Migliore, lo scandalo
39 3, 12| venire, in tempo che era Parroco nell'Avvocata, Monsignor
40 3, 12| Suddiaconato, esponendo il Parroco la necessità della Chiesa,
41 3, 12| parrocchia, a vista del parroco, far dovessero mezz'ora
42 3, 13| rinunzia. Restìo si dimostrò il Parroco, ed Alfonso se non potette
43 3, 13| Sbalordisce a questo tuono il Parroco: si risente, ma non si giustifica;
44 3, 13| entrare nella stanza del Parroco, eccetto quelle in primo,
45 3, 13| nel primo di Settembre al Parroco D. Antonio Tancredi, che
46 3, 13| stato esaminato dal proprio Parroco sulla dottrina Cristiana,
47 3, 14| scandalo alla Città. Attesta il Parroco D. Pasquale Bartolini, che
48 3, 14| affidandoli per istruirsi al Parroco D. Giuseppe Truppi. ~Non
49 3, 14| ascoltassero le confessioni del Parroco, e Confessori del luogo,
50 3, 15| della madre, nipote del Parroco, di quasi cinque anni, non
51 3, 15| replicate preghiere del Parroco, che ce lo chiese per consolazione
52 3, 17| parrocchiale la Domenica mattina il Parroco anche lo teneste avvisato.
53 3, 17| Cristo. Noi disse ad un Parroco in Napoli, un Governadore
54 3, 18| Compatendo la debolezza nel Parroco, e volendo la Missione,
55 3, 19| giorno, essendoci presente il Parroco D. Lorenzo Caprio, badate,
56 3, 20| di fave, come mi dice il Parroco D. Pasquale Leffo. ~Perché
57 3, 22| Parrocchia. Che non potendo il Parroco, essendo aggravato da qualche
58 3, 22| sposare, se con giuramento del Parroco non si attesta, che sia
59 3, 22| non si possa scusare il Parroco da peccato mortale. Vuole,
60 3, 22| stati esaminati dal proprio Parroco circa le cose necessarie
61 3, 22| Penitenza, se non quelli che dal Parroco hanno avuto la cartella
62 3, 22| esaminati. ~Che facendosi dal Parroco lo stato delle Anime, si
63 3, 22| cartelle che dal medesimo Parroco. ~Vuole si avvisino i Figliani
64 3, 22| la cartella del proprio Parroco. Vuole che soprattutto s'
65 3, 22| ognuno voler coadiuvare il Parroco nell'esercizio della Dottrina
66 3, 22| debbano avere attestato del parroco, presentantosi per l'ordinazione,
67 3, 22| Ancora sel ricorda un Parroco. Avendolo trovato manchevole,
68 3, 23| vedevan mai la faccia del parroco. Non vi era dottrina per
69 3, 23| amaramente, D. Vincenzo Mauro, Parroco di S. Nicolò Magno, nel
70 3, 23| questo popolo dal proprio Parroco, anche abbandonato vedevasi,
71 3, 23| Durazzano, che non poteva il Parroco sostentarsi. Alfonso incorporò
72 3, 23| incorporò in beneficio del Parroco. ~In S. Pietro e Paolo a
73 3, 23| Arpaja. In favore di questo Parroco unì il beneficio di S. Bartolomeo
74 3, 28| Costui era nipote di un Parroco, e facevane Monsignore tutta
75 3, 28| Sacrestia. Assicurandolo il Parroco D. Pasquale Bartolini, che
76 3, 28| necessità devo dir B. Attesta un Parroco, che cinque ore fù tenuto
77 3, 28| Bartolini, di poi degnissimo Parroco in Airola, Voi sapete, li
78 3, 28| accertato pel costume dal parroco, e da altri probi ecclesiastici. ~
79 3, 28| a capo di molti anni il Parroco, ed altri del Capitolo,
80 3, 28| chiamandolo innanzi al proprio Parroco, con maggior enfasi li ripetè
81 3, 30| Monsignore in sommo credito un Parroco per la sua abilità, specialmente
82 3, 31| ottimi Parrochi. Siccome un Parroco zelante, e costumato santifica,
83 3, 31| per chiunque l'impiego di Parroco. ~Assistendo un giorno alla
84 3, 31| vedendo che un vecchio Parroco non sapeva che si dire,
85 3, 31| offendere il decoro del Parroco, perché uomo dabbene, lo
86 3, 31| colpa, prescelto si vedesse Parroco, benché immeritevole.~ ~
87 3, 31| stimandolo a proposito per esser Parroco. Avanzato che si farà nell'
88 3, 31| Alfonso, ed aveva per ottimo Parroco un Sacerdote, se vi concorreva
89 3, 31| voglio, che si fabbrichi il Parroco in faccia ad un moribondo,
90 3, 31| Olivetani, se li presentò per Parroco dall'Abbate Caracciolo un
91 3, 31| avevalo Alfonso per un buon Parroco. ~Essendo vacata la Parrocchia
92 3, 31| Ognuno già l'aveva per Parroco; ma non fu così. Conoscendolo
93 3, 31| tutti, e riuscì un ottimo Parroco, con soddisfazione del pubblico,
94 3, 31| supplir deve le veci del Parroco. Questi girano per gl'infermi,
95 3, 31| Avendo egli obbligato il Parroco della Chiesa di S. Felice,
96 3, 31| come già dissi, veder un Parroco lontano dalla Parrocchia,
97 3, 31| propria cura. ~Ritrovandosi un Parroco compromesso per il Quaresimale
98 3, 31| Sostituti, disse Alfonso, il Parroco è il Pastore, e non deve
99 3, 31| Quaresima. Per quanto il Parroco avesse insistito, e pregato,
100 3, 31| in Arienzo, per avere un Parroco da Straordinario, per lo
101 3, 31| con suo grave incomodo, Parroco, e Maestro nel Seminario: "
102 3, 31| demerito", li disse Alfonso. Parroco, e Maestro in Seminario!
103 3, 31| Avendo eletto il Capitolo per Parroco della Cattedrale il Sacerdote
104 3, 31| di Maestro con quello di Parroco. Il Parroco, li disse, deve
105 3, 31| con quello di Parroco. Il Parroco, li disse, deve esser sbrigato
106 3, 31| vedevasi in Città un qualche Parroco de' Casali, non era lento
107 3, 32| otto, o nove mesi, ch'è Parroco: ivi fa molto bene; e partendo
108 3, 32| D. Pasquale Diodato, ora Parroco di Bucciano. Questo terzo
109 3, 32| soddisfatto stava Monsignore di un Parroco, che quanto ricco di altre
110 3, 32| per Roma, e non sapendo il Parroco le buone intenzioni di Alfonso,
111 3, 32| contento di questo, astrinse il Parroco per la rinuncia; e dovette
112 3, 33| concorsi per la Teologale il Parroco di S. Angelo in Mungulariis,
113 3, 33| Cesare, si portò meglio il Parroco. Monsignore, essendo quello
114 3, 33| Seminario, preferì questo al Parroco. Offeso dichiarossi il Parroco,
115 3, 33| Parroco. Offeso dichiarossi il Parroco, nè mancò insultarlo di
116 3, 33| Ebbelo tanto a male il Parroco, che oltre vilipenderlo,
117 3, 33| raddolcirlo, e guadagnarlo; ed il Parroco punto non curandolo, più
118 3, 33| la Parrocchia di un nuovo Parroco". ~ ~Negò il possesso Monsignore
119 3, 35| adoprò con quel zelante Parroco D. Tomaso Aceti, e seppe
120 3, 35| Monsignore, mi disse, il Parroco D.Matteo Migliore, ma di
121 3, 35| ancora, diceva, ho veduto un Parroco far uso a tavola di una
122 3, 1 | dal petto. Ove prima il Parroco godeva vedersi coadjuvato
123 3, 40| Monsignor Bergamo, allora Parroco, e poi Vescovo in Gaeta,
124 3, 40| quello accadde con quel Parroco. Assistendolo questi, ripetevali
125 3, 40| più non potendo, Signor Parroco, li disse, se mi volete
126 3, 40| gente povera, e minuta. Il Parroco anzidetto D. Carlo Bergamo
127 3, 45| se per umano rispetto il Parroco taciuto avesse, perdeva
128 3, 45| Vescovato, mi scrisse il Parroco D. Pasquale Bartolini, che
129 3, 45| del suo governo, così il Parroco Bartolini, in esaminarli
130 3, 45| stimandosi colpevole il Parroco, era già per venire a passi
131 3, 45| passi forti. Temendo il Parroco i di lui risentimenti, giustificandosi,
132 3, 45| Rasserenossi bensì, rilevando nel Parroco la di lui innocenza.~ ~Così
133 3, 45| Talanico, non aver eseguito il Parroco D. Domenico Nuzzo alcuni
134 3, 45| volte insinuato aveva a quel Parroco dilatarla. Rincrescendo
135 3, 45| Monsignor Liguori, attesta il Parroco D. Pasquale Bartolini, sarà
136 3, 56| grave amarezza, che anche un Parroco vedevasi intinto in quei
137 3, 56| risoluzione di toglierlo da Parroco, e dare in questo un memorabile
138 3, 56| spavento, che ne concepì il Parroco, che Alfonso, benché a stento,
139 3, 56| presente il M. Caputo, il Parroco D. Francesco Ferrara, e '
140 3, 58| Noi possiamo dire, così il Parroco D. Pasquale Bartolini, non
141 3, 58| Avendolo avvisato il Parroco D. Felice Nuzzo, che nella
142 3, 58| potendovi esser di sopra il Parroco, reso informato Alfonso,
143 3, 58| Facevasi stupire, così il Parroco D. Tommaso Aceto. Quello
144 3, 58| l'avesse in S. Agata al Parroco D. Francesco Jadevaja.~
145 3, 59| quella donna, scrisse al Parroco, come abbiamo discorso stamattina,
146 3, 59| stato informato, così al Parroco di S. Nicolò in S. Maria
147 3, 59| punto, chiama il proprio Parroco D. Felice Nuzzo, ed in vederlo,
148 3, 59| Papa. D. Pietro, disse il Parroco, ne ha discacciato il Padre,
149 3, 59| punto chiama anche quel Parroco D. Francesco Ferrara, e
150 3, 59| istante chiama quell'altro Parroco D. Simone di Lucia. Avendo
151 3, 59| infelice. Tanto attestano il Parroco D. Francescantonio Ferrara,
152 3, 60| Alfonso, così scrisse al Parroco a 3 Dicembre 1774. "Giacchè
153 3, 60| avendosela fatta portare dal Parroco, con tutta carità cominciò
154 3, 60| soccorrerli, scrisse al Parroco D. Giacomo Nuzzo; "ma essendomi
155 3, 60| sette. Rescrivendoli il Parroco aver anch'esso proccurato
156 3, 60| mi contestano lo stesso Parroco di S. Agnese, ed il medesimo
157 3, 61| restrizione, mi disse il Parroco D. Tommaso Aceto, non ravvisavasi
158 3, 61| dispiacerebbe, scrisse al Parroco D. Matteo Migliore, se di
159 3, 62| Avendolo avvisato un Parroco dello scandalo, che vi era,
160 3, 62| allo sposo, rescrisse al Parroco, che subito mandi fuori
161 3, 62| di Airola, come ancora al Parroco, e Confessori del Casale
162 3, 62| Avendoceli cercato il Parroco di S. Maria a Vico, così
163 3, 62| trascurati. Chi doveva esser Parroco a suo tempo, aver dovea
164 3, 62| fanno di notte, ed il povero Parroco, che vi ha da fare? Il buon
165 3, 62| 8. di Settembre 1770. al Parroco, e suo Sostituto: "Credeva
166 3, 62| Chiedendo quello un ricorso del Parroco, disse, che pensava esso
167 3, 62| stende la querela, chiama il Parroco, e cerca, che la firmasse. ~
168 3, 62| straprega. Non sapendo il Parroco come scappare, chiede giorni
169 3, 62| ce l'accordò. Vedendo il Parroco la costanza del Vescovo,
170 3, 62| successo pose al coperto il Parroco, e pose in pace Monsignore.~
171 3, 62| Monsignore.~Insistendo col Parroco di S. Maria a Vico per un'
172 3, 62| predicare dall'Altare. Il Parroco circa gli scandali deve
173 3, 62| scandalosi, vedendo che il Parroco non parla più, piglierebbero
174 3, 62| scandalo seguita, ed il Parroco tace, anche si scandalizzerebbero.
175 3, 63| mancò Alfonso, per mezzo del Parroco, farlo più volte avvertito
176 3, 63| le decime, e volendo un Parroco strappare dal Re cosa di
177 3, 63| disse, lo vedremo; ed il Parroco con maggior temerità: vi
178 3, 63| per inteso Alfonso; ed il Parroco non licenziossi, che borbottando,
179 3, 63| molto tempo che si ammalò il Parroco né mancò Monsignore visitarlo
180 3, 64| l'irascibile. Attesta il Parroco D. Francesco Ferrara, che
181 3, 64| tutto lo sdegno. Attesta il Parroco, che sembrogli Alfonso un
182 3, 64| nel volto; nè col medesimo Parroco, essendosene calato il Prete,
183 3, 64| Scorgevasi, mi disse il Parroco Ferrara, quando la passione
184 3, 64| Pasquale Diodato, non ancora Parroco di Bucciano, ritrovandosi
185 3, 65| ci fu caso, mi attesta il Parroco D. Pasquale Bartolino, che
186 3, 66| mandolle la prima volta per il Parroco una competente somma, per
187 3, 66| segreto, ma per mezzo del Parroco, un mensuale soccorso.~ ~
188 3, 66| Alfonso, voi sapete fare il Parroco, e non il Vescovo. Voi leggendo
189 3, 66| bisognava". ~Bastava, che un Parroco, o altro Sacerdote, mi dice
190 3, 66| assegnamento mensuale dal Parroco di S. Agata per una persona
191 3, 69| Ordinazioni, così attesta il Parroco D. Domenico Ruggiero, ed
192 3, 69| cape verun compenso. ~Fatto Parroco della Chiesa di S. Tommaso
193 3, 69| indietro. Non si arrese il Parroco; e volendo esserli grato,
194 3, 69| conoscendo il buon cuore del Parroco. Solo avendone preso uno
195 3, 69| aveva quantità di melloni il Parroco D. Francesco Ferrara, volle
196 3, 69| prendesse il costo. Pronto il Parroco ne li mandò dodeci. In vederli
197 3, 69| Portandosi di persona il Parroco, assicurollo non averli
198 3, 69| conflitto; ma rendendosi il Parroco superiore, Alfonso dovette
199 3, 69| più per l'avvenire né il Parroco, né altri. Se eravi in piazza
200 3, 69| dell'annata, attesta il Parroco D. Francesco Jadevaja suo
201 3, 70| giorno D. Pasquale Diodati, Parroco di Bucciano, non so, li
202 3, 70| ripigliò D. Pasquale, che dal Parroco se ne facesse limosina.
203 3, 71| ammalato e vecchio, così il Parroco D. Tommaso Aceti, non vestiva
204 3, 74| Canonico D. Cesare Michella, Parroco in S. Agata della Chiesa
205 3, 74| concorso, per esser sortito Parroco D. Vincenzo Testa di Real
206 3, 74| speranze per averne un ottimo Parroco. ~"Il povero giovane, così
207 3, 74| a seguitare l'officio di Parroco, per cui le do tutti i casi,
208 3, 74| Bucciano a' 24 Gennaro al Parroco Diodato, con qualche utensile
209 3, 76| antecedente alla partenza, il Parroco D. Pasquale Bartolini, ed
210 3, 77| Pietro Pollastrelli, ed al Parroco D. Giuseppe Truppi, se il
211 4, 14| della propria vocazione. ~Fu Parroco, ed ubriaco per vantaggiare
212 4, 14| motivo di usura, che perché Parroco, credeva gli convenisse,
213 4, 16| Homo Apostolicus.~ ~Un Parroco, ed un Benedettino, ambedue
214 4, 16| Moral Teologia, che non vi è Parroco, che non l'abbia alla mano.
215 4, 17| Domenicale voltato in Polacco dal Parroco Tommaso Waluszew, e stampato
216 4, 31| gloria". Visitandolo un Parroco, "Monsignore, vi vedo malinconico,
217 4, 32| che si fosse chiamato il Parroco, querelossi col medesimo
218 4, 32| provvidenza. Restò sorpreso il Parroco. ~Così è, disse. "Questa
219 4, 40| Onofrio, e nell'altra il Parroco D. Onofrio Scoppa, ambedue
220 4, 42| Policastri, in tempo che era Parroco in Nocera, essendo andato
221 4, 42| in Arienzo con un altro Parroco per consigliarsi in alcuni
|