Libro, Capitolo
1 1, 4(a) | raccomandato nell'Ospedale della Pace. Una sera verso le quattro
2 1, 7 | che fu di mente, e dato pace a se medesimo; anzi essendosi
3 1, 7 | pianto. Non poteva darsi pace, vedendo che il Figlio,
4 1, 8 | più non vi regnava quella pace tra Padre, e Figlio, che
5 1, 9 | ispezialità non se ne poteva dar pace il Capo-Ruota D. Muzio di
6 1, 13 | poteva l'Inferno lasciar in pace unione così santa. Essendosene
7 1, 15 | per gustare con Dio quella pace, che godere non si può tra
8 1, 18 | grazia se esser sogliono in pace, ed in tranquillità, anche
9 1, 18 | Anime. ~Non potevasi dar pace il Canonico Gizzio, nè sapeva
10 1, 19 | Rasserenato di mente, e posto in pace il cuore, si presentò da
11 2, 3 | credeva riacquistata la pace. Ma se così stimava, e compromettevasi
12 2, 3 | che non potevano darsi pace. Irritati gli animi al non
13 2, 4 | stavasene con somma sua pace nella Città di Scala. Iddio
14 2, 5 | e viveremo uniti colla pace, e colla quiete di Gesù
15 2, 5 | tale, che toglievali la pace; e quelle pietre di Scala,
16 2, 5 | il Demonio lasciarlo in pace, e non aver in mira di travagliarlo.
17 2, 6 | la tempesta, e posto in pace il cuore, godeva Alfonso
18 2, 7 | della divisione. Non davansi pace, e tuttavia vedevansi afflitti,
19 2, 10 | bastò per intorbidarsi la pace. Pervenuta la notizia di
20 2, 14 | Religioso, e mantiene la pace ne' Chiostri: "ove manca
21 2, 15 | si scompose, ma con tutta pace risolvette ricettarsi in
22 2, 17 | cupo silenzio, non godevasi pace. Giovanastri birboni aizzati
23 2, 22 | nostri stabiliti con tutta pace nel possesso della Chiesa,
24 2, 25 | lascia ai Missionarj nè pace, nè quiete. Ma la vince
25 2, 25 | fu persona, che fingendo pace, cercava far ritrovare i
26 2, 27 | sempre sereno, e con tutta pace.~ ~Tra questo tempo non
27 2, 27 | non poteva lasciarlo in pace. ~La mattina de' ventisette,
28 2, 28 | inaspettato perturbò la sua pace. ~Essendo vacata agli undeci
29 2, 28 | gli disse: se amava la sua pace volerlo coadiuvare a far
30 2, 28 | anche il Papa, non trovava pace nè di giorno, nè di notte.
31 2, 28 | procinto di dannarsi, e la pace, con cui muore il divoto
32 2, 29 | Opere a prò del Prossimo; e pace stabilita nella Casa de'
33 2, 29 | la Casa in una perfetta pace. ~Non frequentava, anzi
34 2, 29 | intromise, e fecesi strada la pace attraverso della guerra.~ ~
35 2, 30 | divorava non facevagli aver pace, se non vedevasi in armi
36 2, 30 | vide nelle famiglie somma pace, e concordia.~ ~Verso la
37 2, 31 | Congregazione, perdette la pace, e se ne dolse amaramente.
38 2, 32 | ma di Dio, ivi trovasi la pace, ove Iddio ci chiama. Vedevasi
39 2, 33 | mancavano. Alfonso pose la pace nelle Famiglie: estirpò
40 2, 35 | vi fu tregua, non vi fu pace. Di nuovo l'Abbate riprese
41 2, 36 | sopportare i disprezzi con pace, ed allegrezza di spirito; (
42 2, 38 | nell'altro, egli non davasi pace, se il soggetto smosso non
43 2, 40 | e che fuori troverà più pace. Che bene? Nemo Propheta
44 2, 40 | Regole, ed i Superiori. Pace, che pace! Quis restitit
45 2, 40 | ed i Superiori. Pace, che pace! Quis restitit ei, et pacem
46 2, 40 | abbandonata la Congregazione. Che pace vuol dare a Dio agl'infedeli ,
47 2, 40 | specialmente in morte che pace ritroveranno, pensando,
48 2, 44 | in Nocera non lasciò in pace il peccato. ~Conoscendo
49 2, 44bis| voi, Fratelli miei? Che pace può avere un soggetto, quando
50 2, 45 | sconcerto: egli manteneva la pace nelle famiglie; ed il Parroco
51 2, 45 | sera della Predica della pace condonarono l'offesa, e
52 2, 49 | consolazione; nè soffrire con pace a suo danno un sì fatto
53 2, 50 | la sua gloria; ne davasi pace, se appagato non vedeva
54 2, 50 | singulto se ne vada colla pace di Gesù Cristo, e voglio
55 2, 51 | precedendovi il bacio di pace tra di loro, ed un maggior
56 2, 51 | tra di loro il bacio di pace, ed un comune riconciliamento.
57 2, 51 | persone di fuori; e quella pace di cuore, che porta con
58 2, 51 | tra di loro un bacio di pace, e rimettendosi, se ci fosse
59 2, 52 | poteva essere nè Dio, nè pace. ~Queste Congregazioni tra
60 2, 52 | di mira tra' Cittadini la pace, e l'unione de' cuori. Stimava
61 2, 53 | o per riconciliamenti di pace, o per confessar infermi,
62 2, 54 | istile elevato, non ebbe più pace.~ "Come! così qui si predica,
63 2, 55 | perdevaci il sonno, nè trovava pace: così se in altri odorato
64 2, 56 | plebe". Non potendo farsi pace, come tra Congregati una
65 2, 56 | stesso. Mai non potrà goder pace, ne taluno di questi può
66 2, 60 | voglio, che non facciate pace coi difetti. Questo è il
67 2, 61 | la tentazione, e pose in pace il soggetto.~ ~Ammirabile
68 2, 61 | degli uomini. Non ebbe più pace, maggiormente vedendosi
69 3, 1 | nostri pensavano. Datevi pace, li disse il P. Ferrara:
70 3, 2 | Monsignor Borgia non si davano pace, né sapevano come ajutarlo.
71 3, 3 | lo spirito mettevasi in pace, e rimettevasi al volere
72 3, 3 | ricorso a Dio, per ottenersi pace, e salute. A tutte impose
73 3, 5 | mincrania, che non davagli pace. Somma fu l'afflizione del
74 3, 7 | dormì la notte, né si diede pace la mattina, se non vide
75 3, 9 | ancora tra tutti il bacio di pace. ~Con questa Missione santificata
76 3, 9 | Missione, che non davali pace. Suggerenosegli da varj
77 3, 9 | edificazione, regnar si vide somma pace, e concordia.~ ~Questi Esercizj
78 3, 10 | avendolo saputo, non ebbe più pace. Sento con molta mia pena,
79 3, 12 | seminario, così non trovava pace, se uomo inimico avesse
80 3, 13 | Battesimo, non si diede pace, se non esaminò ei medesimo
81 3, 13 | giudice, e non avrete né pace, né quiete. Raccomandolle
82 3, 15 | informavane anche il Re; né davasi pace, se non conseguiva l'intento.~
83 3, 16 | Informavasi, ammoniva, e non aveva pace, ove dubitasse di cose attinenti
84 3, 18 | al Canonico D. Giuseppe Pace Superiore dell'altra detta
85 3, 18 | Spirito Evangelico; né davasi pace, come questi coi loro rigori
86 3, 19 | vi fu più per Alfonso né pace né quiete. ~Ogni giorno
87 3, 20 | agonizzava, e non davasi pace. Non avrebbe voluto mangiare
88 3, 20 | con danaro; né si vide in pace se non partiti i soldati,
89 3, 22 | disposizione.~ ~Non davasi pace coi Medici, per li tanti
90 3, 23 | piangeva innanzi a Dio, e colla pace dello Spirito, anche il
91 3, 25 | Religione, che dello Stato, pace non li davano, ne riposo.
92 3, 25 | Maggiormente non davasi pace per quei libri, che affettando
93 3, 25 | terminata".~ ~Non trovava pace sopratutto, tra le tante
94 3, 27 | soddisfecero Alfonso; né poserlo in pace la sua coscienza. ~Approvavalo
95 3, 31 | che si dire, non davasi pace. Avendo saputo di vantaggio,
96 3, 31 | venirne in chiaro, non davasi pace, e conferir gli dovette
97 3, 33 | Illustrissima non avrà mai pace". "Così è, rispose, ma nella
98 3, 34 | mille sacrilegj". Non davasi pace, avendo inteso, che un Vescovo
99 3, 1 | e quella de' Ciorani. ~ ~Pace e quiete non voleva Iddio
100 3, 1 | non poteva lasciarla in pace, né esser esente Alfonso
101 3, 39 | contradittori, non vi era più pace per noi. Affardellandosi
102 3, 39 | buon animo; e che con sua pace si ritirasse in Diocesi".~ ~
103 3, 40 | rimessa videsi nel luogo la pace, e con questa l'orazione,
104 3, 42 | desolazioni di spirito, e della pace in soffrirle. Sminuzza similmente
105 3, 43 | volere di Dio, e ci mette in pace le coscienze". ~Assunto
106 3, 43 | lo ringrazio, che mi dà pace, e sofferenza". ~Così al
107 3, 43 | Regole, e sopratutto la pace tra di voi. Pensiamo, che
108 3, 45 | taciuto avesse, perdeva la pace, e mettendo da banda la
109 3, 45 | Rubino suo Vicario, se in pace non vedevasi colla coscienza;
110 3, 46 | senso in tutti; né davasi pace di tanta moderazione in
111 3, 47 | vicino alla morte; ma sto in pace, ed aspetto la morte senza
112 3, 48 | la carità fraterna, e la pace, non regna Dio. Mi fanno
113 3, 48 | profitto delle missioni, e la pace dello spirito proprio. Puntualmente
114 3, 48 | cui solo si trova la vera pace. Ciò non ostante il Demonio
115 3, 48 | salute, non troverà più pace, e farà una morte inquieta,
116 3, 48 | tal prurito, non diedesi pace. Accertato, che uno di questi,
117 3, 49 | Palermo. Qualche respiro di pace si godette dopo le prime
118 3, 49 | diedero parte ad Alfonso della pace, che godevasi, e del bene,
119 3, 49 | far gioco per esso, cercò pace con noi, e mediatore i nostri
120 3, 54 | cominciano a sentire una nuova pace; così pensano a confessarsi,
121 3, 54 | nostri, quando vivevano in pace, soggetti all'ubbidienza,
122 3, 54 | stanno fuori, e vivono senza pace; e quantunque alcuni di
123 3, 55 | luce per questa benedetta pace". In fine replica:~"Pregate
124 3, 56 | o Religiosi, perdeva la pace, e si accendeva; né vi era
125 3, 56 | disgraziati, non lasciavalo in pace, se certo non era di essersi
126 3, 57 | conservando il secreto, pace non si dié, se il Suddito
127 3, 58 | uomini sciolti non trovava pace Alfonso, vedendoli in peccato,
128 3, 58 | risentendosi, che non lasciavalo in pace. Alfonso minacciandolo di
129 3, 58 | non ti farò star mai in pace col peccato".~ ~Un Gentiluomo
130 3, 58 | sbirraglia non fu lasciata in pace da Monsignore. Essendovi
131 3, 59 | nella Società, non trovava pace; e dir si deve, che quanto
132 3, 59 | Canonico Verzella, non davasi pace, se non aveva la fiera tra
133 3, 59 | Governatore; e non ebbe pace, se non vide la donna arrestata,
134 3, 60 | Affliggevasi, e non davasi pace, se vedendo compunta taluna,
135 3, 61 | riflettendoci, non si dava pace: si affliggeva, e non riposava;
136 3, 62 | poteva d'inciampo al peccato, pace non aveva, ove il peccato
137 3, 62 | Monsignore bensì non lasciollo in pace.~ ~Correndo il Precetto
138 3, 62 | ai scandali, perdeva la pace. Essendosi scoperta una
139 3, 62 | coperto il Parroco, e pose in pace Monsignore.~Insistendo col
140 3, 63 | implorando pietà; né fu in pace, se nel medesimo giorno
141 3, 63 | parola, che lasciavasi in pace. Tanto però adoprossi, che
142 3, 63 | Non si quietò, né si dié pace, se non l'intese discarcerato.~ ~
143 3, 64 | stupisce, e non davasi pace, considerando, non aver
144 3, 64 | di ognuno, a soffrir in pace la persecuzione, e soggiacere
145 3, 64 | lo rasserena, e mette in pace. Voleva il Vicario, e volevano
146 3, 64 | abboccandosi con esso, vedevansi in pace collo spirito, e mutate
147 3, 67 | alla morte, non trovava pace, se, replicatamente visitandolo,
148 3, 67 | in casa. Non sapevasi dar pace come ciò fosse il Servitore
149 3, 67 | disgraziati.~ ~Non aveva poi pace, se vedeva l'innocenza oppressa,
150 3, 69 | graziosamente ne lo mandò in pace. Strepitavano taluni, volendo
151 3, 71 | persuasiva se ne stava nella sua pace.~ ~Non voglio omettere,
152 3, 73 | la lasci con tutta la mia pace. In senso di Alfonso avrebbe
153 3, 74 | vuole che non si lascino in pace, e che anche si atterriscano.~ "
154 3, 75 | Deh mio Dio raccoglimi in pace, ora che vedo appagati i
155 3, 76 | in Napoli, non davasene pace: ed essendoseli detto, che
156 3, 76 | questi non poteva darsi pace per la partenza di Monsignore. "
157 4, 2 | Claustrali lasciarlo in pace. Richiesto, non mancava
158 4, 3 | vicino alla morte; ma sto in pace, ed aspetto la morte senza
159 4, 5 | di Dio riposava, e davasi pace.~ ~Terminata l'opera della
160 4, 7 | che perturbar possono la pace, e la disciplina dello Stato".
161 4, 9 | avvisava, inculcava, né davasi pace, se riscontrato non era
162 4, 9 | ricchezze di Creso. Mancando la pace, e la concordia, manca Iddio. ~"
163 4, 9 | costì, viviate con tutta pace, ed armonia, e senza contrasti
164 4, 10 | questa gran verità non davasi pace quando sentiva congiure,
165 4, 10 | Monarchi, nè avranno mai pace, se non hanno a cuore impedir
166 4, 10 | col popolo i frutti della pace, e della filiale subordinazione.~ ~
167 4, 11 | medesimo. Pianse, e non davasi pace in sentire il gran credito,
168 4, 12 | Signori per far trovare la pace alla nostra Congregazione,
169 4, 14 | Soggetti; insisteva, né davasi pace se eseguito non vedeva quella
170 4, 14 | che abbracciassivo con pace questa mortificazione: tanto
171 4, 14 | di Dio, l'ho ricevuta con pace, e mi ha servito per essere
172 4, 16 | sua Legge".~ ~Non davasi pace, e deploravalo amaramente,
173 4, 19 | respirò, e goder credeva in pace il resto de' suoi giorni;
174 4, 20 | Gesù Cristo, ottenere la pace, e tutto. Bisogna aver pazienza,
175 4, 20 | Vergine, ch'è la Madre della pace".~ ~Anzi che profittare
176 4, 20 | intento suo".~ ~Non trovando pace il povero vecchio con sua
177 4, 21 | fatto si era, e mettere la pace tra Congregati, con essere
178 4, 21 | che di certo prometteva e pace, e riparo. "Se ad ognuno,
179 4, 21 | parte alle Case, insinuando pace ad ognuno, e compromettendosi
180 4, 21 | passo già dato, ed anzi che pace, ruina presagiva, ed altra
181 4, 21 | sento spinto a mettervi pace; e mi pare di ottenere certamente
182 4, 21 | di ottenere certamente la pace, se si seguita a tenere
183 4, 21 | mattina qualche notizia di pace, e vi benedico".~ ~Adopravasi
184 4, 21 | Assemblea, che produr doveva la pace, non fu per la Congregazione,
185 4, 22 | soggezione e dipendenza; nè più pace ed armonia tra queste Case,
186 4, 22 | confortandoci, aspettava con tutta pace la morte. Iddio però riserbato
187 4, 23 | questo non disse, seguitò con pace il suo apparecchio, assistette
188 4, 23 | restar deluso, e lasciarlo in pace. Fatto il rendimento di
189 4, 23 | magnificare al solito con tutta pace le glorie della Vergine.
190 4, 24 | eletto Presidente: soffre con pace l'abbandono de' suoi: adoprasi
191 4, 24 | arrestò, non lo pose in pace. Sollecito scrisse all'eletto
192 4, 25 | che finisca di mettervi la pace. Messe se ne sono dette
193 4, 26 | suoi Satrapi.~Non voleva la pace, perché temeva la guerra.
194 4, 26 | potendo prevedere per se né pace, né quiete.~ ~Essendo per
195 4, 26 | avendo troppo a cuore la pace di Alfonso, ed il bene della
196 4, 26 | del Papa, disse con somma pace: Questa è stata la mia preghiera
197 4, 26 | questo l'onor suo, la sua pace, la sua riputazione, e quanto
198 4, 27 | così acchetavasi, e davasi pace. Meraviglia ci faceva, che
199 4, 29 | il cuore, e non trovava pace per la comunicazione delle
200 4, 30 | della Chiesa. Col bacio di pace Giuda tradì Gesù Cristo,
201 4, 30 | Gesù Cristo, e col bacio di pace anche questi tradiscono
202 4, 30 | non so come possono trovar pace avanti a Dio, vedendo che
203 4, 30 | si pativa, non si diede pace. Avendosi chiamato il P.
204 4, 31 | che più per esso non vi fu pace. Noi non siamo a giorno
205 4, 31 | povero vecchio, e non davasi pace. Chi regolato aveva tante
206 4, 31 | che non potendo trovar pace, risvegliar vedevasi per
207 4, 31 | Monsignore non vedevasi in pace. Una mattina avendo detto,
208 4, 31 | il demonio lasciavalo in pace. Non potendo talvolta, perché
209 4, 31 | mezzo mi sollevo e trovo pace. Confido che Gesù Cristo
210 4, 33 | trasgredito il precetto; né si dié pace, se il P. Mazzini non l'
211 4, 33 | era di pena. Mangiava con pace quando il vitto era usuale,
212 4, 33 | fossero di cuojo; né si diè pace, se non lo vide eseguito.~ ~
213 4, 34 | Gesù Cristo. Non davasi pace, pungendogli troppo il cuore
214 4, 36 | ilare, e sereno; ma con tal pace di spirito, che faceva la
215 4, 36 | volte replicò, né davasi pace, se ci era stato peccato
216 4, 36 | il demonio lasciarlo in pace. Credeva moribondo poter
217 4, 41 | terminare i miei giorni nella pace del Signore".~ ~"Con sommo
|