Libro, Capitolo
1 1, 5 | Missione, in fine della lettera, così si spiega: Resto intanto
2 1, 5 | dichiara Alfonso in questa lettera col P. Lemetre, e come di
3 1, 19 | l'aveano, ma avvanzonne lettera risentita anche a Monsignor
4 1, 19 | Monsignor Falcoja. Manca la lettera del Ripa, e solo esiste
5 2, 1 | isbrigati dai loro affari. Vi è lettera del Tosquez ad Alfonso de'
6 2, 2 | si spiega nella medesima lettera: "Non creda, che io abbia
7 2, 2 | Rilevasi questo dalla medesima lettera dello stesso Canonico Torni. ~
8 2, 2 | Istituto, così conchiude la lettera "io spero, che le cose si
9 2, 3 | voto, così prosiegue la lettera, fu rimessivo all'arbitrio
10 2, 5 | conchiude così una sua lettera: Prego comandarmi in ogni
11 2, 7 | corrisposto, incalza un altra lettera a dodeci di Novembre con
12 2, 7 | Dà luogo ancora in questa lettera alla sua umiltà. "Operiamo
13 2, 15 | ottenere una tal grazia. ~Vi è lettera al P. Sportelli fin da'
14 2, 18 | Dominicis, anch'esso avanzò lettera in Roma all'Eminentissimo
15 2, 20 | in accorcio anche in una lettera di Alfonso medesimo al Gentiluomo
16 2, 26 | colle stampe una dottissima lettera. ~Ci fu un Claustrale Pugliese,
17 2, 31 | nuova. Spiegandosi tutta la lettera, e leggendosi: Gloria Patri
18 2, 32 | grazia dal Re, come dalla sua lettera de' nove Marzo di detto
19 2, 32 | susseguente Maggio avanzò anche lettera ad Alfonso in nome di tutte
20 2, 35 | prudenza al Mazzini, ed avanzò lettera all'Abbate, facendolo carico
21 2, 36 | Cap. 36~Lettera di Alfonso ai suoi; Missioni
22 2, 36 | giovinetti, scrisse la seguente lettera, e fe girarla per le Case:~~"
23 2, 36 | scrisse alle Case la seguente lettera, avvertendo ognuno del gran
24 2, 37 | nuova confidenza, pregò con lettera il Marchese Brancone, uomo
25 2, 40 | a tutte le Case. Questa lettera è in data degli otto di
26 2, 40 | della propria vocazione. La lettera è questa: ~"Viva Gesù, Maria,
27 2, 40 | per gli altri".~In questa lettera fa egli conoscere quanto
28 2, 40 | Conchiudendo Monsignore questa lettera, apre il suo cuore, e protesta
29 2, 40 | dall'aver intesa questa mia lettera, ch'io forse conservi qualche
30 2, 44bis| di Decembre la seguente lettera a tutti i suoi Missionarj.~ ~
31 2, 44bis| Missioni, così termina la lettera" raccomando il Ritiro ogni
32 2, 45 | Egli pubblicò una dotta lettera apologetica su questo particolare.
33 2, 46 | affari. Apre Alfonso la lettera in Nocera; e ritrova con
34 2, 48 | Cap.48~Altra lettera di Alfonso a tutti i suoi
35 2, 48 | de' 13 di Agosto, un'altra lettera di Alfonso ai suoi, già
36 2, 48 | Vescovile. Ha per scopo questa lettera, confirmare maggiormente
37 2, 48 | nello spirito. Con questa lettera ne fa carico i novelli Congregati. ~
38 2, 48 | un ora.~Anche in questa lettera fa carico di ciò la gioventù. "
39 2, 49 | Similmente diede alle stampe una lettera Apologetica diretta ad un
40 2, 49 | Purgatorio. ~Inviò questa lettera a tutti li Capi d'Ordine,
41 2, 54 | Missioni, disteso avesse alla lettera le sue prediche, ed egli
42 2, 54 | tempi porger dovevansi alla lettera; ne lasciava alcuno in libertà
43 2, 56 | a farlo carico, con una lettera, della sua obbligazione.
44 2, 58 | Avendone Alfonso ricevuto lettera di ringraziamento dal Parroco
45 2, 58 | Agnello Fiore, leggendo la lettera disse al P. de Robertis,
46 2, 59 | scrivergli, ancorchè non fosse la lettera che carta bianca. Così destinava
47 2, 61 | Iliceto, chiese con una lettera impertinente, o esser amosso
48 2, 61 | l'altro si dolse con una lettera, tacciando Alfonso nel tempo
49 2, 62 | di Ciorani, inviarono una lettera critica, ed erudita, ma
50 2, 62 | prosiegue nella medesima lettera: Questa parola di volervene
51 3, 1 | Palermo. Forma intanto la lettera di rinuncia a M. Uditore,
52 3, 1 | Monsignor Borgia. Questi, con lettera confidenziale dell'Eminentissimo
53 3, 1 | questa sera se ne acchiude lettera a Monsignor Nunzio. ~A Monsignor
54 3, 1 | Bruni, e soggiunge: "La Lettera di Monsignor Uditore sarà
55 3, 1 | Santità ordinasse la seconda lettera precettiva. Lo saprà V.
56 3, 1 | scrivergli a dirittura, perchè la lettera sarà ricevuta con sommo
57 3, 1 | riporto quì per intiero la lettera di Monsignor Uditore, e
58 3, 1 | V. S. Illustrissima una lettera di Monsignor Uditore di
59 3, 2 | suoi voleri; e con altra lettera, de' 26 Marzo, fecelo accertare
60 3, 2 | rassegno.~ ~Giunse questa lettera in tempo che Alfonso veniva
61 3, 3 | da Nocera avanzato aveva lettera all'Eminentissimo Spinelli,
62 3, 6 | Comunque sia, o che la lettera di Alfonso non giunse a
63 3, 9 | restante potete saperlo dalla lettera del P. Ferrara.~Alfonso
64 3, 16 | quieto. ~ ~Vi è l'altra lettera de' dodici di Decembre,
65 3, 18 | mostravasi renitente. ~Questa lettera punse il Paroco, e non ebbe
66 3, 21 | spaventi. Si restringe in una lettera, e si scusa, se non risponde
67 3, 21 | contrario.~Conchiuse la sua Lettera il P. Patuzzi ammonendo
68 3, 25 | scrisse nell'anzidetta lettera al P. Sapio, un Opera compita,
69 3, 25 | consolazione, che con sua lettera ringraziò il Pontefice di
70 3, 25 | jucundissimum accidisse. ~Gradì la lettera il Papa, avendo ritrovato
71 3, 26 | benedizione". ~Ed in un'altra lettera. Io prima la mattina prendeva
72 3, 27 | discorrersi a voce, e non per lettera. Nondimeno stando V. P.
73 3, 27 | timore.~Conchiude poi la lettera, e dice così: ~"Tutte queste
74 3, 27 | Signore da capo a fondo la lettera, che V. S. Illustrissima
75 3, 28 | Principe li rescrisse. ~"La lettera scrittami da V. S. Illustrissima,
76 3, 29 | risposta, replicò la seconda lettera. Accertato, non solo lo
77 3, 32 | Agata, così nella medesima lettera allo stesso Rainone, imprenderanno
78 3, 32 | spedita, e consegnata la lettera di grazia al servidore.
79 3, 32 | prima, e da fuori la seconda lettera. Determinandosi, e non cadendoli
80 3, 32 | questi se li presentò con lettera impegnativa di D. Giambattista
81 3, 32 | mi avete portata questa lettera, non sono più in grado di
82 3, 33 | Giurisdizione, e fa spedirli una lettera. Non si spostò Alfonso,
83 3, 37 | Presidente Cito. Se con quella lettera non mi favorisce, non mi
84 3, 39 | l'ammise, e ricevuta la lettera, disse: dite a Monsignore,
85 3, 39 | Demarco, e presentandosegli la lettera, se li disse, che altra
86 3, 40 | suggerì poterseli fare una lettera. "Che lettera! e lettera
87 3, 40 | poterseli fare una lettera. "Che lettera! e lettera ripigliò tutto
88 3, 40 | lettera. "Che lettera! e lettera ripigliò tutto acceso Monsignore,
89 3, 41 | altrimenti spiegasi in un'altra lettera. "Io fo passare, così egli,
90 3, 41 | Agata". ~Proseguendo la lettera al Tramontana, dice: "Dimmi,
91 3, 42 | giorni, così nella medesima lettera, anderò a S. Agata per farvi
92 3, 42 | questo stato, dettò una lettera, che per espresso mandò,
93 3, 43 | Ho ricevuto la vostra lettera funesta, così al P. Blasucci,
94 3, 43 | di Gesù - Cristo, avanzò lettera ai Vescovi di Sicilia, giustificando
95 3, 43 | voluntas tua.~Abbiamo altra lettera in data delli 8. di Settembre
96 3, 45 | Seminario, così nella medesima lettera, li facci uscire mattina,
97 3, 45 | giustificandosi, lo prevenne con sua lettera. "Ho letto la vostra lettera,
98 3, 45 | lettera. "Ho letto la vostra lettera, così Alfonso a 10. Marzo
99 3, 46 | medesimo, essendo Notaro, una lettera del Delegato. "Prenditi
100 3, 46 | Alfonso con volto ilare la lettera, ringraziando il Notaro,
101 3, 46 | così savia, anche, con sua lettera di confidenza, li scrisse,
102 3, 47 | servivali da Ajo, non esserci lettera da S. Agata, che Alfonso
103 3, 48 | altri suoi sentimenti, e sua lettera circa lo stile Apostolico. ~ ~
104 3, 48 | usando prudenza gli avanzò lettera in data de' 7. Settembre
105 3, 48 | che io ho scritto nella lettera del predicare, inserita
106 3, 48 | che ho scritto nell'ultima lettera".~"Si guardi ancora dal
107 3, 48 | alla fossa".~ ~Con questa lettera rilevasi ad evidenza, quanto
108 3, 49 | preci in comune, e non eravi lettera a suoi divoti, in cui non
109 3, 49 | travagliato, che firmando questa lettera, si soscrive: Fratello Alfonso
110 3, 51 | Ho letto la vostra lunga lettera, ma non approvo le vostre
111 3, 52 | quello rilevasi da una sua lettera de' 22. Febbrajo 1772. al
112 3, 53 | Cappuccinelle. Non eravi lettera a suoi penitenti o in Napoli,
113 3, 54 | ministero Apostolico. Con questa lettera, quanto è piena di zelo
114 3, 54 | Compassiona Alfonso in questa lettera specialmente que' tali Soggetti,
115 3, 54 | Augura similmente in questa lettera la prosperità della Congregazione,
116 3, 55 | ispirito alla di lui morte, sua lettera intorno all'elezione del
117 3, 55 | Soggiunse di nuovo in fine della lettera: "Il Papa sta sempre chiuso,
118 3, 55 | nel Conclave, che in una lettera, come richiesto da persona
119 3, 55 | per far presente questa lettera nel Conclave, affinché un
120 3, 57 | Alfonso; e replicando altra lettera, fe sentirgli, che se non
121 3, 58 | ma no li riuscì aver la lettera nelle mani. Penò molto tempo
122 3, 58 | dall'afflitta moglie, avanzò lettera di mediazione presso il
123 3, 58 | essendo Mojano suo Feudo. Lettera di fuoco scrisse ancora
124 3, 58 | Comandante. Ricevette questi la lettera nell'atto, che stava a tavola.
125 3, 59 | Francavilla la seguente lettera in data de' 12. di Marzo
126 3, 61 | adoprato si fosse, con una lettera regia, far reintegrare la
127 3, 61 | Io ho scritto una lunga lettera a D. Francesco; ma le parole
128 3, 62 | complatearj".~ Terminata la lettera soggiunse: "Per carità mandatemi
129 3, 64 | onorevoli, e dovuti. Avviata la lettera se ne pentì. Teneva per
130 3, 65 | sostenuta, scrissegli anche lettera piena di temerità, e sommamente
131 3, 73 | rinunzia. Leggete questa mia lettera con attenzione, e raccomandate
132 3, 73 | sovrasta".~ ~Acchiuse questa lettera all'Eminentissimo Crescenzi,
133 3, 73 | contento di questo, acchiuse la lettera, per Monsignor Calcagnini,
134 3, 73 | Illustrissima portargli questa mia lettera, in dove sta inclusa la
135 3, 74 | Armandosi di zelo nella medesima lettera contro i peccatori ostinati
136 3, 75 | Dio. ~Pregato per una sua lettera ad una Dama, che signoreggiava
137 3, 76 | disse, nostro Signore la lettera, che VS. Illustrissima ha
138 3, 76 | della di sopra enunciata lettera da lei scritta a sua Beatitudine.
139 3, 76 | Santissimo Redentore, questa lettera, e questa firma commosse
140 3, 77 | licenziarsi dagli altri scrisse lettera, ma troppo amorevole, e
141 3, 77 | Agata, una affettuosissima lettera. Tra l'altro, che almeno
142 3, 77 | compiacque in sentir la lettera, ma quanto intese il cuore
143 4, 1 | Mette in veduta in questa lettera, volendo animare i suoi
144 4, 6 | Contiene in ristretto questa lettera tutto ciò, che in Missione
145 4, 6 | giorni, me lo comunichino per lettera, che a proporzione dell'
146 4, 8 | mancò supplicare, e con lettera raccomandarsi al nuovo primo
147 4, 9 | spiegasi nella medesima lettera, che si faccino le Missioni
148 4, 9 | espressamente, così nella medesima lettera, sotto ubbidienza mia formale
149 4, 11 | zelo non mancò scrivere lettera al medesimo Nonnotte, congratulandosi
150 4, 11 | delle Anime. Mi manca questa lettera, ma dalla risposta che sussiegue,
151 4, 11 | provato nel leggere la vostra lettera, talmente è ripiena di amore,
152 4, 11 | Finalmente dalla vostra lettera ho rilevato esserne una
153 4, 11 | senso in Francia questa lettera di Alfonso a Nonnotte, che
154 4, 11 | o mores"e~Conchiude la lettera: "Sono un di presso a' 20.
155 4, 11 | tenzone di questa. La vostra lettera bensì ammi aggiunto nuovi
156 4, 11 | per Claudio Nonnotte la lettera di Alfonso, di rammarico
157 4, 11 | Avrebbe voluto avanzar lettera al Re. "Ma che posso io
158 4, 11 | qui portare la conceputa lettera, e rilevarne i sentimenti. ~"
159 4, 11 | Chi v'indirizza questa lettera, così egli, è un Vescovo,
160 4, 11 | Era in atto per mandar la lettera, e la sospese. "Non sono
161 4, 14 | ammoniva a voce, e per lettera non meno i Rettori, che
162 4, 14 | incombenza farle una particolar lettera differente dalle altre. ~
163 4, 14 | dato gusto a Dio. ~La mia lettera non poteva esser causa di
164 4, 14 | fate più caso né della mia lettera, né di quella di D. Andrea". ~ ~
165 4, 15 | ed evitar il male, lunga lettera istruttiva abbiamo ai medesimi
166 4, 15 | Leggete questa mia lunga lettera, domandate spiegazioni di
167 4, 15 | subito lo prevenne con sua lettera, e non tanto raccomandogli
168 4, 15 | che in ricevere questa lettera, nell'istante si vide sano
169 4, 16 | Nonnotte ricevuto aveva lettera di Alfonso, varj Letterati,
170 4, 16 | esser stato onorato con sua lettera da un Prelato dottissimo,
171 4, 18 | gran Sacrificio.~ ~Evvi una lettera ad un giovanetto circa gli
172 4, 18 | agli altri.~ ~Abbiamo una lettera di risposta ad un giovane,
173 4, 19 | parola per parola la vostra lettera. Non credo, vogliate sospettare
174 4, 19 | contrario le Case, avvanzò lettera ad Alfonso in data de' 22.
175 4, 19 | rescrisse nella medesima lettera, mi lusingo, che sia in
176 4, 19 | sussiegue nella medesima lettera, potesse trovar persona
177 4, 20 | riformata Regola, anche con lettera di Officio di Monsignor
178 4, 20 | Troppo enfatica fu questa lettera; ma come si seppe, fu composta
179 4, 20 | accendere potette questa lettera di Monsignor Cappellano,
180 4, 20 | offeso del suo operato. La lettera è tale, che non merita attrasso. "
181 4, 20 | Cristo. Gli ho scritto una lettera tutta dolce, pregandolo
182 4, 20 | il povero vecchio con sua lettera il medesimo giorno rappresentò
183 4, 20 | soggiunge nella medesima lettera. "Dica a Monsignor Cappellano,
184 4, 20 | Cappellano, con altra lunga lettera non mancò fargli presente
185 4, 20 | Nel tempo istesso avvanzò lettera al Padre D. Gennaro Fatigati,
186 4, 21 | Padre che portato aveva la lettera, per la calca della gente,
187 4, 22 | contenta eseguire". ~Simil lettera fu spedita nel medesimo
188 4, 23 | altrimenti fu spedita altra lettera in Veroli a Monsignor Giacobini.~ ~
189 4, 24(a)| con mio dolore, questa lettera di Alfonso al Presidente,
190 4, 24 | questi ultimi tempi, ne formò lettera al Papa da firmarsi dall'
191 4, 24 | Benevento, per tessere questa lettera, che va al Papa, e spero
192 4, 24 | il buon effetto di questa lettera. Venerdì manderò in Napoli
193 4, 24 | il Cardinale come sua la lettera di Alfonso: ma come la verità
194 4, 24 | ributtata. Fu rimessa la lettera in Sacra Congregazione.
195 4, 25 | per uno". ~Terminata la lettera soggiunge: "Voglio che tutti
196 4, 25 | queste da esprimersi per lettera, specialmente se gli rescrisse
197 4, 25 | Congregazione la sua medesima lettera, ed annesso Dispaccio, affinché
198 4, 25 | soggiunge, terminata la lettera, che se V. R. seguita a
199 4, 26 | Se letta si fosse questa lettera di Alfonso da Pio VI., di
200 4, 26 | Eminentissimi; non finiva anche per lettera, ed a voce discreditarlo
201 4, 27 | Padre de Paola in questa lettera di ciò, che interessavalo
202 4, 27 | vostri compagni". ~Questa lettera, così attesta al medesimo
203 4, 28 | Arcivescovo di Conza avanzò lettera all'Eminentissimo Zelada. "
204 4, 28 | il nuovo Regolamento con lettera di Officio di Monsignor
205 4, 29 | volle più volte riletta la lettera. "Gesù Cristo mio, esclamò
206 4, 31 | all'eternità". Terminata la lettera soggiunge di vantaggio: "
207 4, 35 | Soggiungendosegli, esservi anche lettera di D. Teresa, che diceva
208 4, 38 | tanto fu il far uso di una lettera di Monsignore, che vedersene
209 4, 41 | potrebbe acchiudere nella lettera medesima: Mirabilis Deus
210 4, 41 | Arcivescovo di Amalfi, avanzandoci lettera a' 31. Luglio così si spiega: "
211 4, 43 | del Pubblico".~Non eravi lettera del Nonnot a Monsignor Lupoli,
212 4, 43 | ricorrevano da lui per lettera. Ne capitavano da Sicilia,
213 4, App | Porto il contesto della lettera, per così togliere ogni
214 4, App | umane e divine. Con sua lettera ci fa intesi il P. Hofbeaur
|