Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
restituzione 5
restituzioni 12
resto 42
restò 193
restosi 1
restovvi 1
restringe 8
Frequenza    [«  »]
193 dottrina
193 poveri
193 quattro
193 restò
191 regno
190 fatta
190 santità
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

restò
    Libro,  Capitolo
1 1, 3 | che tutta l'udienza ne restò stupita. Ne piangeva Alfonso 2 1, 4 | gli tirò uno schiaffo. Restò confuso Alfonso, non disse 3 1, 5 | quanto vi toccò, tanto vi restò bruciato. Questo quadro, 4 1, 5 | questo successo; ma Alfonso restò così sorpreso, che risolvette 5 1, 6 | disturbata vassene altrove. Restò mortificato Alfonso; ma 6 1, 6 | quanto è vana la sua gloria, restò di nuovo confermato nella 7 1, 7 | casino in Marianella.~ ~Restò Alfonso molto mortificato, 8 1, 8 | benedizione. A tal proposta restò di gelo D. Giuseppe, proruppe 9 1, 8 | Eminentissimo Pignatelli. Restò sorpreso il Cardinale in 10 1, 13 | qualunque castigo. Non solo restò sincerato il Cardinale, 11 1, 14 | uopo é dire, che sconfitto restò nella sua medesima vittoria; 12 1, 14 | tutti a varj atti di pietà. Restò così preso il Battilano, 13 1, 16 | che n'è la Capitale se non restò sepolta sotto le pietre, 14 1, 17 | Monache da questa sua Predica. Restò così preso Monsignor Santoro 15 1, 17 | cosa Iddio voleva da lui. Restò sorpreso Alfonso a tal novità; 16 1, 17(a)| sangue, che la Religiosa restò imbrattata nelle mani. Similmente 17 1, 17 | diede addietro, per lo meno restò sospeso, e riserbò quant' 18 1, 19 | dal P. Pagano, talmente ne restò disingannato, che anzi ne 19 1, 19 | Falcoja.~ ~ anche con questo restò persuaso il Ripa, che anzi 20 1, 19 | per quanto avessi detto, restò saldo nella sua risoluzione, 21 1, 21 | stanotte mi ha dato la mano. Restò sorpreso lo Sportelli; ed 22 2, 3 | dove non ci è colpa".~ ~Restò confuso Alfonso per tanta 23 2, 4 | aver fatto guadagno, ma vi restò deluso. Con questa divisione 24 2, 5 | questo generoso rifiuto restò confermata la divisione; 25 2, 5 | promuovere delle altre.~ ~Restò di gelo Alfonso. Fattosi 26 2, 5 | nei luoghetti del Regno. ~Restò ammirato il Cardinale in 27 2, 5 | qualunque progetto di unione. Restò consolato Alfonso con questi 28 2, 6 | sostentamento. La Chiesa restò come prima in proprietà 29 2, 6 | Casa fino ad Agosto: quivi restò consolato da Dio colla venuta 30 2, 6 | colla veuta del Mazzini, restò afflitto non poco per un 31 2, 8 | che ne' suoi Compagni. Restò maggiormente stomacato il 32 2, 9 | del Cielo, non fu curato: restò spaventato, ma non ravveduto. ~ 33 2, 10 | dei pregi della Verginità, restò così presa per questa virtù, 34 2, 10 | stesso mese, che non vi restò a miracolo una castagna. 35 2, 11 | ne' Casali di Gifoni; né restò sodisfatto il suo zelo, 36 2, 11 | Nocera, o siano i Pagani, si restò Alfonso nella Terra di San 37 2, 12 | Missionarj Napoletani, e si restò coi suoi in S. Agnello, 38 2, 12 | tale il dispiacere, che restò per un pezzo ingrossato 39 2, 13 | che vivono abbandonati. Restò persuaso il Cardinale, 40 2, 16 | sentir Alfonso e Missione, restò sorpreso il Giovane, non 41 2, 17 | di Alfonso, defraudata restò l'ubbidienza del P. Rossi. 42 2, 18 | Francesco Sanseverino. Restò sorpreso a tal novità il 43 2, 19 | Congregazione anziche denigrata, restò conosciuta, ed applaudita 44 2, 20 | Accettò l'invito Alfonso, e restò in appuntamento, che nel 45 2, 20 | a causa delle medesime, restò privo Alfonso in questo 46 2, 21 | prevenirlo a danno de' nostri; ma restò fallito il disegno. Troppo 47 2, 22 | vero si è, che l'Inferno restò abbattuto, ed i ~ nostri 48 2, 24 | osseriva, detta Mater Domini. Restò soddisfatto del sito, perchè 49 2, 24 | adiacenti anche bisognose. Restò sodisfatto anche della Chiesa, 50 2, 24 | Maria Santissima, ma non ne restò appagato, perchè di mano 51 2, 24 | con segni di somma stima. Restò confuso il Plato; e più 52 2, 24 | con finirsi la Missione, restò anche conchiusa la Fondazione 53 2, 27 | Monarca il piano dell'Opera.~Restò non poco commosso il pio 54 2, 27 | P. Mandarini. ~Afflitto restò Alfonso per questa dichiarazione, 55 2, 27 | Con questa negativa, se restò afflitto Alfonso, non restò 56 2, 27 | restò afflitto Alfonso, non restò conturbato.~ ~Il Demonio 57 2, 27 | Marchese da un balcone, restò confuso per tant'abbiezione: 58 2, 27 | Congregazione, che anche restò fallito. ~Avendo conosciuto 59 2, 28 | ma si può dire, che niuna restò attrassata.~ ~Non una, ma 60 2, 28 | darsi in dietro maggiormente restò confermato nel suo proposito. ~ 61 2, 28 | raffreddata la cosa, ne restò edificato, ed ebbe motivo 62 2, 29 | dalla Maestà del Sovrano. Restò edificato il Marchese del 63 2, 29 | Ministro, che tutto poteva, ne restò consolato. Vide però defraudate 64 2, 29 | altri Padri a visitarlo, restò talmente preso, che non 65 2, 31 | compiacimento. Specialmente restò soddisfatto della perpetuità 66 2, 35 | era il concerto fatto; ma restò ingannata da se stessa la 67 2, 36 | anzi troppo addolorato restò Alfonso per lo traviamento 68 2, 36 | far ritorno al secolo. ~Restò bensì rattemperato in parte 69 2, 37 | Sig. Paroco, che quanto restò edificato di Alfonso, altrettanto 70 2, 37 | di Alfonso, altrettanto restò scandalizzato del Ministro, 71 2, 37 | mese di Novembre 1752., restò fissata in questi termini 72 2, 39 | sotto la Reale protezione.~ ~Restò confuso Alfonso, per tanta 73 2, 41 | della sua Archidiocesi, restò invogliato dell'opera; ed 74 2, 42 | Madre gravemente inferma; ma restò consolato vedendola non 75 2, 42 | de' giusti, e consolata restò D. Anna, considerando non 76 2, 44 | lo colpì in maniera, che restò vittima della Misericordia.~ 77 2, 44 | assolversi ogn'uno. ~Con questo restò consumato il frutto della 78 2, 46 | compiacque dell'Opera, e se restò invogliato, per averla in 79 2, 46 | resero informato il Re Carlo. Restò commosso il savio Principe 80 2, 49 | sua voglia. Afflitto se restò Alfonso per la morte di 81 2, 53 | bisogno di troppo sonno, restò corretto e dovette mangiare 82 2, 54 | piano, e semplice, talmente restò sodisfatto, che disse, così 83 3, 1(b) | desolata negli edificj, priva restò di Clero, e di Pastore. 84 3, 1 | cenno del Sommo Pontefice.~ ~Restò nel tempo istesso maggiormente 85 3, 1 | di stato".~ ~ senso, e restò edificata tutta Roma per 86 3, 2 | Ritornati in S. Agata, si restò funestato per tal notizia, 87 3, 2 | per lo Vescovado offerto, restò formalizzato, e l'ebbe a 88 3, 5 | sino al medesimo luogo.~ ~Restò così preso il Papa per Alfonso, 89 3, 6 | ma li fu dato da sedere. restò confuso Alfonso; e calando, 90 3, 6 | cosa di più dovrebbe fare? ~Restò confuso il poveretto, e 91 3, 7 | che tutto il Popolo ne restò commosso. Io parto, lor 92 3, 8 | la mezza notte, stupido restò, e fatto di gelo. Chiama, 93 3, 8 | ma perché giovinetto, non restò sodisfatto Alfonso, se nol 94 3, 9 | questa Missione santificata restò S. Agata. Specialmente prese 95 3, 10 | facendosi forte co' soldati, vi restò ucciso. ~Pianse Alfonso 96 3, 12 | che anche nulla sperava, restò fuori d'impaccio, soffocato 97 3, 14 | informato dei Regolari, restò sodisfatto specialmente 98 3, 17 | fin'ad un'ora di notte.~ Restò così persuaso del bene già 99 3, 20 | apprestarseli un comodo. Ammirato restò il Tesoriere per sì fatta 100 3, 21 | dannazione di molti.~ ~Persuaso restò ognuno con questo fare del 101 3, 21 | impegno della verità". ~Vinto restò, ma non convinto il P. Patuzzi; 102 3, 23 | con suo sommo rammarico, restò imperfetta, perché sorpreso 103 3, 23 | Vescovato.~ ~Sodisfatto non restò lo zelo di Alfonso, avendo 104 3, 28 | Succeduta l'espulsione, restò abbandonato questo giovane. 105 3, 29 | compiacque Monsignore, e così restò approvato.~Riprovava, e 106 3, 29 | Petrillo. In sentir Panegirico restò sorpreso Alfonso: se vi 107 3, 30 | volendosi presentare all'esame, restò per tutto il tempo, che 108 3, 31 | Parrocchia, ma, con suo scorno, restò sospeso ancora dall'esercizio 109 3, 31 | bensì, che troppo afflitto restò per un concorso di Parrocchia. 110 3, 31 | con tal sommessione, che restò confuso quel giovanetto, 111 3, 31 | Inimico, e troppo formalizzato restò l'Abbate, ma Monsignore, 112 3, 31 | determinò per due Parrochi. Restò malcontento il Cancelliere, 113 3, 31 | non mancherò situarvi". ~Restò deluso Monsignore; ed il 114 3, 32 | Indignus, quia petisti. Restò mortificato il poveretto, 115 3, 32 | questo preso impegno, ma restò escluso il fratello, e provveduto 116 3, 32 | che vacava, rotondamente restò escluso. Il Consigliere 117 3, 32 | gregoriano, ed il Coro in seguito restò meglio servito. ~Succeduta 118 3, 33 | chi le deve sopportare? Restò così placido, come se mai 119 3, 33 | che già erasi formato, ne restò mortificato. Facendone confidenza 120 3, 37 | Prendendosi l'informo, restò confusa la calunnia. Non 121 3, 38 | sic reliquia placitura.~ ~Restò soprattutto ammirato il 122 3, 39 | e solo l'Avvocato Celano restò offeso in una mano. A stento 123 3, 40 | quel tempo, che monacarsi. Restò sorpresa in così sentire 124 3, 40 | de' Gesuiti. Vi celebrò, restò a pranzo; ed il giorno assistè 125 3, 40 | conto anche ai soldati. Restò bensì confuso il soldato, 126 3, 42 | Ferrara, se strozzato non restò da questo gran male". Altra 127 3, 42 | incomodi, a capo di più mesi, restò tuttavia col collo storto, 128 3, 43 | altrettanto sincera. ~Similmente restò persuaso questa volta il 129 3, 44 | Tenor di Vita da che Alfonso restò storpio fino a che risedette 130 3, 46 | riscontri. Appagato non restò il Gentiluomo, non convenendo 131 3, 47 | decrepita carico di figli restò sommamente amareggiata. 132 3, 49 | di censura.~ ~Sgombrato restò il Ministro con questa rappresentanza; 133 3, 50 | della sua carica. Sommamente restò edificato Papa Clemente 134 3, 51 | compiacimento del Papa, fermata restò questa fondazione. ~"Mi 135 3, 55 | fosse per darvi del riparo. Restò raccapricciato Alfonso per 136 3, 57 | che da voi mi si nega". Restò sbalordito per quel biglietto 137 3, 57 | Confessione, graziosamente restò approvato. Monsignore ne 138 3, 61 | per poterci rimediare. Restò bensì nella sua afflizione, 139 3, 62 | mandarlo a piangere in galèa, restò così atterrito, che davvero 140 3, 62 | dicendo passò avanti. Confuso restò il miserabile, ma non si 141 3, 62 | cerca, che la firmasse. ~Restò questo spaventato a tal 142 3, 64 | Persona che eravi presente, restò così edificata di Monsignore, 143 3, 64 | placidezza, che D. Pasquale ne restò confuso, e mortificato.~ ~ 144 3, 64 | Essendo entrato da lui, restò così ammansito, che uscendosene, 145 3, 65 | Monistero del Redentore. Restò stupito ognuno a tal veduta, 146 3, 65 | vorrei dire quattro parole". Restò confuso in vista di tanta 147 3, 67 | se aveva influito, o no, restò sospeso. Era questo poverissimo. 148 3, 69 | limosina a' poveri. Così restò quieto Monsignore.~ ~Maggior 149 3, 69 | benedizione, e sono soddisfatto. Restò quieto, ma mortificato.~ ~" 150 3, 70 | presso il Metropolitano. Restò indeciso il giudizio, avendo 151 3, 72 | lauto che fu il pranzo, non restò che digiuno. Ora sminuzzava, 152 3, 72 | abbracciato colla terra. ~Restò afflitto, vedendosi scoperto. 153 3, 72 | di questo non disse, ma restò così confuso, come se grave 154 3, 74 | Chiesa del Carmine, quanto restò consolato, tenendosi il 155 3, 75 | il suo parere. ~Stordita restò Napoli per tal provvidenza. 156 3, 76 | avevano partecipato". Così restò consolato, e per la porzione 157 4, 1 | peggiorò in maniera, che restò cieco. Sentendo Alfonso 158 4, 2 | del Vescovado, aggravato restò da quello della Congregazione. 159 4, 3 | titoli nella Salve Regina. ~Restò tocco nel vivo Alfonso per 160 4, 12 | stesso, e lo converte a Dio. ~Restò così contento per quest' 161 4, 13 | Anche in questo confusa restò l'umana perfidia. Bastantemente 162 4, 13 | suo real gradimento".~ ~ Restò confuso Alfonso per questo 163 4, 13 | Come si vede, encomiata restò con questo Dispaccio la 164 4, 14 | di testa. Con questo fare restò quello da se confuso, e 165 4, 17 | librettino, così sorpresa restò per l'unzione sperimentata 166 4, 19 | ed alterata la Povertà, restò sorpreso. ~Non vuole Voti 167 4, 19 | grazia, ma soddisfatto non restò il Marchese della risposta 168 4, 20 | malcontento fu tale che scemata restò in Alfonso quella venerazione, 169 4, 21 | elezione nei 26. di Maggio, restò rieletto Alfonso in Rettore 170 4, 21 | Deposto il P. Villani, eletto restò Vicario il P. D. Bartolomeo 171 4, 23 | pristina sua grazia, ma restò ingannato. Iddio, che disposto 172 4, 23 | spirito, col corpo esinanito restò, e quasi cadavere. Svanita 173 4, 25 | Procuratore, defraudato restò nelle sue speranze. ~ ~Tra 174 4, 26 | Procuratore, confirmata restò la divisione, e la privazione 175 4, 26 | ebbe così a male, che ne restò maggiormente formalizzato. 176 4, 26 | altare. Così scandalizzato restò Monsignore di questo vantato 177 4, 28 | spiega.~ ~Contemporaneamente restò Alfonso consolato da Dio, 178 4, 28 | pubblica dalla privata. ~Restò giustificato col medesimo 179 4, 28 | Casa di Scifelli, ed eletto restò in Rettore Maggiore il medesimo 180 4, 30 | sentimenti, che ogni uno restò ammirato.~ ~Meno interessato 181 4, 32 | mattina non ha consagrato. Restò stupito il Fratello; ed 182 4, 32 | e nel Confessionale vi restò lo spirito maligno che l' 183 4, 32 | avesse dato provvidenza. Restò sorpreso il Parroco. ~Così 184 4, 33 | mattina a' 25. Ottobre 1786. restò totalmente digiuno. Vedendosi 185 4, 33 | frutta, perché Mercoledì, restò digiuno. ~Altra volta, vedendo 186 4, 34 | suo grave incomodo. ~Solo restò per Alfonso la visita in 187 4, 36 | ed essendosi comunicato, restò facendo atti di amore, e 188 4, 38 | della Città; e la terza restò in potere del Rettore di 189 4, 42 | di quella, così edificato restò della povertà, ed umiltà 190 4, 42 | Alfonso di varj suoi dubbj, restò sorpreso, com'ei diceva, 191 4, 43 | Europa tutta. Alfonso ne restò confuso; né mancò ringraziarne 192 4, 44 | vita presso i popoli, anche restò comprovata dai segni di 193 4, 44 | Diocesi".~ ~Se consolata restò per la Mitra ricevuta la


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL