Libro, Capitolo
1 2, 6 | nella Domenica si faceva la Dottrina ai figliuoli, e si dispensavano
2 2, 19| per l'integrità sua, e dottrina, fu poco dopo condecorato
3 2, 21| luoghi, ove era inaridita la dottrina evangelica, e non vivevasi
4 2, 21| noto per la sua probità, e dottrina. Questi, avendo di mira
5 2, 21| uomo di singolar pietà, e dottrina. "Voi, Signor D. Francesco,
6 2, 26| tanto zelo, prudenza, e dottrina nel suo libretto. In esso
7 2, 27| anche Sacerdoti eminenti in dottrina, e santità, com'erano il
8 2, 31| di soggetti in santità, e dottrina. Alfonso vedendola dilatata
9 2, 32| anche insigni per santità, e dottrina. Due Curati, ma ottimi Operai,
10 2, 32| esemplarità, e colla sua dottrina.~ ~Anche in Napoli si vide
11 2, 32| Sacerdoti insigni in santità, e dottrina. Si ritirarono tra questo
12 2, 36| ci vuole più santità, che dottrina. Se non siamo santi, ci
13 2, 38| mancano, fa sua Alfonso la dottrina di S. Tommaso, e supplisce
14 2, 38| Teologi di sperimentata dottrina. Talvolta vedesi barcolare
15 2, 40| acciocchè si seguiti una dottrina soda; almeno acciocchè si
16 2, 41| stabilendosi Autori di sana dottrina classici, e moderni. Non
17 2, 41| soggetti molto ben forniti di dottrina e di spirito Apostolico.
18 2, 42| per la pietà, che per la dottrina; e passò a discorrermi della
19 2, 43| metodo procede, e con giusta dottrina alla penitenza spiana la
20 2, 45| stata esaminata questa sua dottrina per ordine del Papa Benedetto
21 2, 47| efficace. La sua voce, la sua dottrina Apostolica, schietta, e
22 2, 51| pranzo due de' suoi per la dottrina Cristiana a' fanciulli:
23 2, 51| altra Chiesa; e terminata la dottrina, eravi per quelli una predica
24 2, 55| Prudenza somma, e sofficiente dottrina esiggeva Alfonso ne' nostri
25 2, 62| nelle Domeniche a fare la dottrina Cristiana per le Parrocchie,
26 2, 62| che siete mandati a far la dottrina. Andateci con gran desiderio
27 3, 11| Cacciapuoti uomo degno per dottrina, e per bontà di vita, il
28 3, 11| per la pietà, prudenza, e dottrina, con questi, e con varj
29 3, 12| sacre funzioni; ed alla dottrina Cristiana, che facevasi
30 3, 13| ritrovò, che in Diocesi la dottrina cristiana a' fanciulli non
31 3, 13| dal proprio Parroco sulla dottrina Cristiana, e non avesse
32 3, 14| insegnavasi a dovere la Dottrina Cristiana, che facevansi
33 3, 15| assisteva all'esame della dottrina Cristiana. Questo punto
34 3, 18| per la sua pietà, zelo, e dottrina. Fe girar questi, rinnovando
35 3, 21| dice, l'abuso che fate alla dottrina di S. Tommaso.... Studiate
36 3, 21| ringrazia il Patuzzi, opponendo dottrina a dottrina. Il bello sì
37 3, 21| Patuzzi, opponendo dottrina a dottrina. Il bello sì è, che quello
38 3, 21| sua modestia, che la sua dottrina. Vegga il Mondo, e vegga
39 3, 21| inganno il Mondo ), tenga una dottrina poco sana. Padre mio, io
40 3, 22| alla Messa.~ ~Insiste colla dottrina del Sacro Concilio di Trento
41 3, 22| ristretto da esso fatto della Dottrina Cristiana. Così comanda,
42 3, 22| questo si fa forte colla dottrina di Papa Benedetto XIV. Vuole
43 3, 22| fanno assistere i figli alla Dottrina Cristiana, e che ai manchevoli
44 3, 22| Parroco nell'esercizio della Dottrina Cristiana, compromettendosi
45 3, 23| del parroco. Non vi era dottrina per li figliuoli, né catechismo
46 3, 23| sermocinarci, e farvi la dottrina; ed oltre lo stipendio che
47 3, 25| far'insegnare la medesima dottrina nelle loro Diocesi. ~Oltre
48 3, 27| permanere.~ ~Avendo esposto la dottrina viene all'applicazione. ~"
49 3, 28| Cap. 28~Dottrina, e costume ricercato da
50 3, 28| Voleva negli Ordinandi dottrina, e costume. Aprendosi l'
51 3, 28| costume. Aprendosi l'esame, la dottrina sta per voi, diceva agli
52 3, 28| in realtà era tutto suo, dottrina e costume. Avendo disposto
53 3, 28| tonsura, voleva conto della dottrina Cristiana, e quasi fossero,
54 3, 28| non esser tradito. Per la dottrina mel vedo io, ei diceva,
55 3, 28| Chiesa; aver insegnata la dottrina, ed esser andato in giro
56 3, 28| Se non eravi pietà per la dottrina né mediazione, maggiormente
57 3, 28| infuori del costume e la dottrina, altro non restava che la
58 3, 28| questi tre punti. Patrimonio, Dottrina, e Costume, tutto era prospero
59 3, 30| esemplare, e tenuto in singolar dottrina tra' suoi Religiosi. Essendosi
60 3, 30| noto per probità, e per dottrina, come il Canonico Avignente
61 3, 30| Monsignore per sua esemplarità e dottrina, avendolo abilitato per
62 3, 31| Anteponeva bensì alla dottrina il costume. Avendolo pregato
63 3, 31| Monsignore al costume, ed alla dottrina, ma esaminava benanche l'
64 3, 38| vostre opere il talento, la dottrina e lo zelo che nutrite per
65 3, 38| che avea il S. Padre della dottrina, e dello zelo di Alfonso.~ ~
66 3, 38| che affettando purità di dottrina, e Cristianesimo antico,
67 3, 38| è questa, ei diceva, la dottrina della Chiesa, che gloriasi
68 3, 42| obbligano ad amarlo. ~"La dottrina, scrive Giulio Lorenzo Selvaggio,
69 3, 42| Lorenzo Selvaggi, non solo la dottrina, ma il solito spirito di
70 3, 43| della Beatitudine Sua, la dottrina, la prudenza, il distacco
71 3, 43| Sicilia, giustificando la sua dottrina. Così fe presente il tutto
72 3, 43| magnificandone la virtù, e la dottrina.~Assunto alla Cattedra di
73 3, 43| corrompere il costume, e la dottrina. ~Un Mansionario della Cattedrale,
74 3, 43| Agostino, e che condannando la dottrina di Quesnello, abbia condannato
75 3, 43| Quesnello, abbia condannato la dottrina di S. Agostino, e de' SS.
76 3, 43| sperimentato n'aveva lo zelo, e la dottrina nel proprio Feudo di Muzzomele.
77 3, 43| traversie erano in genere di dottrina, nella dottrina anch'esso
78 3, 43| genere di dottrina, nella dottrina anch'esso attaccò i nostri.
79 3, 43| vedendo i nostri incolpati di dottrina non sana, ed incolpati di
80 3, 43| Agostiniani, e Domenicani la sana dottrina, che si professava dai nostri,
81 3, 43| Consultore Targianni, per la dottrina di Alfonso, e per li Missionarj,
82 3, 43| chicchessia, e giudicarlo reo di dottrina cattiva, quanto a me non
83 3, 43| malvagità della medesima dottrina. Potrà per tanto esser sicura
84 3, 43| perseguitato fosse per sana dottrina. Del resto, nulla a me costando,
85 3, 43| sentire evangelizzata la pura dottrina cristiana, secondo le massime
86 3, 43| orrore. Attaccò di nuovo la dottrina, e l'operare, l'una, e l'
87 3, 43| giustificare i suoi, e la sua dottrina.~Accertato non aver fatto
88 3, 45| Ordinandi, volendo in tutti dottrina, e costume.~~ L'ignoranza,
89 3, 45| Canonico Rubino, per la dottrina, e per il costume, e dir
90 3, 45| popolo, e l'istruzione della Dottrina a figliuoli ne' giorni festivi.
91 3, 49| della Monarchia al merito, e dottrina di Alfonso, e protettore
92 3, 49| Arcivescovi, encomiando la dottrina, e l'operare, tuttavolta
93 3, 49| dai Missionarj per la sana dottrina, ch'egli possedeva, e per
94 3, 49| seguitarsi da esso, e dai suoi la dottrina più sana, e più autorizzata
95 3, 49| Diocesi, che professa una sana dottrina, ci ha rinfacciato finora,
96 3, 49| condannare chicchessia reo di dottrina cattiva, quanno a me non
97 3, 49| perseguitato lo fosse per sana dottrina. Mi compiaccio sentir evangelizzata
98 3, 49| evangelizzata la pura verità, e dottrina Christiana secondo le massime
99 3, 53| la sua probità, zelo, e dottrina, presso del Sovrano, e del
100 3, 55| chiesa, il quale, più che di dottrina, e di prudenza umana, sia
101 3, 55| Soggetti di provata pietà, e dottrina".~"Bramerei che usasse fortezza
102 3, 55| buona vita, e necessaria dottrina, per governar le Diocesi.
103 3, 55| incolparlo, ne inficiano la dottrina. ~Spacciano intanto da per
104 3, 55| Segreterie, anche nella dottrina si attaccano i suoi, come
105 3, 55| Riferendoli questo, esser la dottrina tutta sana, e che proposizione
106 3, 62| coscienza: "Ella già saprà la dottrina de' moralisti, che il Predicatore
107 3, 62| pupilli, e garzoni alla dottrina Cristiana, che s'insegna
108 3, 62| se frequentar fanno la dottrina Cristiana dalle persone
109 3, 62| indurli d'intervenire alla dottrina picciola, che si fa ne'
110 3, 62| nella mia morale; e questa dottrina anche l'ho consigliata con
111 3, 75| Benevento; Gesuitismo sposato, e dottrina erronea spacciata tra popoli,
112 4, 1 | vi sia ha del genio, come Dottrina, Rosarj, sentimenti, confessare
113 4, 3 | Loda la pietà, ed esalta la dottrina. Perlibenter accepimus duo
114 4, 4 | compagni, di nuovo attaccano la dottrina. Questo in senso loro far
115 4, 4 | malmenar non vedevasi la dottrina di Alfonso, e ventilar proposizioni
116 4, 4 | egli era della purità della dottrina. Vere, o false che sieno
117 4, 5 | rispetto aveva Alfonso per la dottrina di S. Tommaso. Soggiunge,
118 4, 5 | egli al Simeoli, per la Dottrina di S. Tommaso, che mi contrasta.
119 4, 5 | Arcivescovo mi comanderà. Questa dottrina di S. Tommaso si legge pubblicamente
120 4, 5 | Revisore, e se vuol passare la dottrina di S. Tommaso, o non la
121 4, 7 | Teologo, entra a censurare la dottrina di Alfonso, e non manca,
122 4, 7 | con enfasi di zelo: "una dottrina così perniciosa messa in
123 4, 7 | Censura così amara per la dottrina di Alfonso soprattutto fu
124 4, 7 | commettasi a Teologi di sana dottrina l'esame della Moral Teologia
125 4, 8 | Teologia Morale è secondo la dottrina de' Gesuiti, e che tengo
126 4, 8 | Oltre la difesa per la dottrina, in cui Alfonso si fa vedere
127 4, 9 | le Case, con Catechismi, Dottrina cristiana, Confessioni,
128 4, 10| in Alfonso la sua pietà e dottrina, e soprattutto il suo gran
129 4, 10| conosciuto per la sua pietà e dottrina".~ ~Tal senso fece quest'
130 4, 13| 13~Encomiando il Re la dottrina di Alfonso, vuole che da'
131 4, 13| Bastantemente era nota in Corte la dottrina di Alfonso, la sua pietà,
132 4, 13| con questo Dispaccio la dottrina di Alfonso, il costume,
133 4, 16| encomiare la profondità della dottrina, l'aggiustatezza del pensare,
134 4, 16| compendio della più sana dottrina. Attestò a più persone qui
135 4, 16| Padre Mona: La santità, e dottrina di questo Servo di Dio rende
136 4, 16| magnificare Alfonso per santità, e dottrina, accertò il Padre D. Giuseppe
137 4, 16| sa di qual fondo di sana dottrina era animato Monsignor Lupoli,
138 4, 16| per la persona, e per la dottrina di Alfonso. In tanti anni
139 4, 16| ad illuminare colla sua dottrina, ed edificare colla sua
140 4, 16| Si sa qual miracolo di dottrina era Monsignor Giacobini,
141 4, 16| di Alfonso, e della sua dottrina l'immortale Benedetto XIV,
142 4, 16| esemplare anche accreditava la dottrina, rodevansi, che un giorno
143 4, 16| pietà, con tanta empietà di dottrina. ~Così parlava; ma si sa,
144 4, 17| nota la di lui santità, e dottrina; e che desiderava provedersene
145 4, 17| meritato colla sua santità, e dottrina. Il frutto, che ricavasi
146 4, 18| altrettanto è ripieno di celeste dottrina.~ ~Gli scrissi, avendo io
147 4, 28| Fiscale. Non entrano nella dottrina, e condotta de' Missionarj,
148 4, 28| né rilasciatezza per la Dottrina. Quindi passano alla causa
149 4, 29| Germania per santità, e dottrina. Accesi di zelo questi buoni
150 4, 29| uomo eminente in santità e dottrina, come Monsignor Liguori".
151 4, 30| peggio colla purità della dottrina, come questi dicono, e col
152 4, 30| assoluzione per mesi e mesi è dottrina Giansenistica. Questi tali
153 4, 31| Pubblico nell'integrità della dottrina, volendosi come nociva alla
154 4, 32| col suo zelo, e colla sua dottrina. Né vi fu altro travaglio
155 4, 40| di Santi. Si è toccata la dottrina; ed ha battuto molto i rigoristi,
156 4, 41| conosciuto e per pietà, e per dottrina Monsignor Cervone, Vescovo
157 4, 41| per la santità, e per la dottrina; ed io che ne aveva tutta
158 4, 41| rispettabilissimo, e per santità, e per dottrina. Viene non però temperata
159 4, 42| considerazione per santità e dottrina. Come uomo illuminato lo
160 4, 42| ammirando in lui santità e dottrina, e considerandola nelle
161 4, 42| chiama che Soggetto di somma dottrina, di conosciuta probità,
162 4, 42| per la profondità della dottrina, per la sua povertà, ed
163 4, 42| per la santità, e per la dottrina, un vivo S. Francesco di
164 4, 42| uomo noto per santità e dottrina, non potendo portarsi colla
165 4, 42| il Regno di Napoli per la dottrina e per la santità". Nel suo
166 4, 42| eminenza dello spirito, e della dottrina".~ ~Tutti gli Scrittori
167 4, 42| la pietà senza lodarne la dottrina, nè magnificare la dottrina
168 4, 42| dottrina, nè magnificare la dottrina senza encomiarne la pietà.
169 4, 42| Opere, rifulge non men la dottrina, che la pietà, ed il zelo
170 4, 42| idea grande di santità e dottrina, come lo fu Alfonso Liguori.~ ~
171 4, 42| celeberrimo per santità, e dottrina, così nella Chiesa, che
172 4, 43| anche per la sua santità, e dottrina. ~ ~Non saprei, se fu più
173 4, 43| Alfonso Liguori per santità, e dottrina presso gli esteri, che presso
174 4, 43| modello di santità, e di dottrina a' Vescovi, ed uno de' più
175 4, 43| del nostro secolo e per la dottrina, e per la santità della
176 4, 43| egli un Dottore di sana dottrina; egli un Padre ottimo di
177 4, 43| Accoppiando collo zelo santità e dottrina, ommettere non può il Teresi
178 4, 43| come miracolo di santità, e dottrina".~Il famoso Missionario
179 4, 43| che per la sua santità, e dottrina Alfonso godeva nell'Italia,
180 4, 43| quale idea di santità, e dottrina egli sia Alfonso tra i Polacchi,
181 4, 43| come il banditore della dottrina, e della santità di Alfonso.
182 4, 43| Troppo è noto per santità, e dottrina, e più per il suo Apostolato
183 4, 43| per tutto la santità, e dottrina di Alfonso. ~Ecco come mi
184 4, 43| virtù di Alfonso, la sua dottrina, ed il suo zelo. Compruovasi
185 4, 43| Apostolo per la sua santità, e dottrina;" e che esso avendo dovuto
186 4, 43| esaltarne la virtù, e la dottrina. ~"Quest'Opera, ei dice,
187 4, 43| prodigio di santità, e di dottrina. Il Padre D. Bartolomeo
188 4, 43| in Alfonso e santità, e dottrina. Cumque sis cum Reverendissimo
189 4, 43| contesti della santità e della dottrina di Alfonso.~Precorsa la
190 4, 43| Europa di sua santità, e dottrina, tanti e tanti anziosi de'
191 4, 43| ammirarono la santità, e la dottrina. Si sa quanto furono restii
192 4, 43| altrimenti sentivala e per la dottrina, e per la santità il S.
193 4, 43| Similmente contestando la dottrina di Alfonso colla santità
|