Libro, Capitolo
1 Int | tuttora, per ordine della Santità di Pio VI si stanno compilando
2 1, 1 | di sposa. Tali furono in santità segnalati gli antenati di
3 1, 1 | animato, diciam così, da una santità trasfusa, e quasi ereditata
4 1, 1 | venendo preconizzata la santità del bambino da quell'uomo
5 1, 1 | meglio, da quel prodigio di santità il Ven. P. Francesco di
6 1, 1 | vaticinio in bocca di un uomo in santità così segnalato, non pose
7 1, 2 | Educazione, e primi preludi in santità di Alfonso.~ Non fu ad altri
8 1, 2 | Anime già preordinate ad una santità grande, e singolare. ~ ~
9 1, 2 | una competente idea della santità di Alfonso nella sua puerizia,
10 1, 4 | encomiava il buon'ordine, e la santità del sogetto; e disse ancora,
11 1, 4 | la sua morte con fama di Santità a' 30 Ottobre 1724 avendo
12 1, 12 | per non vendere ad altri santità, e divozione, tanto era
13 1, 12 | età avanzata, era di una santità singolare. ~I mezzi, che
14 1, 13 | com'è noto, con fama di Santità.~ ~In quest'Assemblea di
15 1, 14 | sepoltura. Morì con fama di gran Santità: se ne ritrasse l'effigie,
16 1, 15 | addivenne singolare in santità. ~Attestava il P. Fatigati
17 1, 15 | perfezione ordinaria ad una santità sublime. Tante, che già
18 1, 17 | bastantemente nota la di lei santità. Quest'opera manca in questo
19 1, 17 | è noto, di sperimentata santità, e molto illuminato nelle
20 1, 20 | questo Iddio raffinò la santità non meno degli uni, che
21 2, 4 | Povertà, non vi può essere santità in Congregazione. Dippiù:
22 2, 6 | Provinciale. Era tale la probità, santità, e saviezza del Mazzini,
23 2, 6 | Operario, e morì in concetto di Santità, come rilevasi dalla di
24 2, 6 | Istituto, e molto più la santità di Alfonso: l'uno e l'altro
25 2, 9 | Anime, molto elevate in santità: ma con questi Esercizj
26 2, 9 | questi, e che poi vendeva santità, e giustizia. Ma non ebbe
27 2, 10 | Autenticato l'impiego della santità del Soggetto addivenne Basilica
28 2, 11 | Alfonso per un miracolo di santità, tutti, assecondando i desiderj
29 2, 15 | manca, per autenticare la santità di Monsignor Falcoja.~Posizione
30 2, 17 | vi regnava, e l'odore di santità, che spirava da per tutto. ~
31 2, 17 | condotta de' nostri, e della santità del Figlio, coraggioso risolve,
32 2, 18 | questi a comparire avanti la Santità Sua, come incorsi nelle
33 2, 23 | idea, che si aveva della santità di Alfonso. Predicava egli
34 2, 24 | tutti e due eminenti in santità, ed interessati per la gloria
35 2, 27 | eminenti in dottrina, e santità, com'erano il Margotta,
36 2, 27 | e l'approvazione di Sua Santità, divengono Collegi legittimi,
37 2, 31 | approvazione del suo Istituto dalla Santità di Papa Benedetto XIV. ~ ~
38 2, 31 | perchè ricca di soggetti in santità, e dottrina. Alfonso vedendola
39 2, 31 | Prelato dimestico della Santità Sua; il Papa fattosi carico
40 2, 32 | soggetti, anche insigni per santità, e dottrina. Due Curati,
41 2, 32 | di Sacerdoti insigni in santità, e dottrina. Si ritirarono
42 2, 32 | uomo ben noto per la sua santità, ed erudizione; il P. D.
43 2, 33 | Sportelli con fama di gran Santità, e videsi glorificato da
44 2, 33 | dello spirito. Ammirando la santità del luogo, non mi avrei
45 2, 36 | Campagne, e perciò ci vuole più santità, che dottrina. Se non siamo
46 2, 39 | come esemplare di eroica santità. Uomo inimico di se stesso,
47 2, 42 | predica istruttiva sopra la santità degli Ordini, la disposizione,
48 2, 44 | autenticata in Amalfi la santità di Alfonso.~ ~Da Amalfi
49 2, 45 | che si aveva della di lui Santità.~ ~Se i Nostri nelle Calabrie
50 2, 46 | Operarj, già morto in odore di santità. I giovani anch'essi in
51 2, 46 | soggetti più ragguardevoli in santità, e prudenza, cioè i PP.
52 2, 47 | era l'idea che avea di sua santità, che col solo vedersi in
53 2, 47 | Sacerdote, del suo fine, e santità; della gravezza, e castigo
54 2, 49 | in questo tempo la di lui santità con varj segni prodigiosi.
55 2, 56 | Se vi è umiltà, vi sarà santità, ma se questa manca, manca
56 2, 56 | pietra paragone della vera santità: chi non si contenta nella
57 2, 59 | e faremo prefitto nelle santità. Ove non v'è raccoglimento
58 2, 61 | animava i suoi a maggior santità: sua Carità coi tentati,
59 2, 61 | esiggeva perfezione, e santità eminente. ~"Avendoci Iddio
60 2, 61 | aiuti necessarj, nè quella santità, che esso medesimo si prefigge.
61 2, 61 | contento ne' suoi di una santità ordinaria. Troppo in alto
62 2, 61 | predestinazione. Chi è chiamato ad una santità sublime, non sodisfa il
63 2, 62 | sapere ricercava ne' Chierici santità, ed amore verso Gesù Cristo. "
64 2, 62 | pazienza: senza patire non ci è santità. Conchiude, e dice: benedico
65 3, 1 | ogni pretensore, e Vostra Santità si metterà al coperto di
66 3, 1 | portaronsi di persona da Sua Santità, congratulandosi aver eletto
67 3, 1 | sapere, esser mente di S. Santità, che, per toglierlo d'imbarazzo,
68 3, 1 | sapere, come e perchè Sua Santità ordinasse la seconda lettera
69 3, 1 | Anime. ~A tal oggetto Sua Santità lo scioglie e dispensa dal
70 3, 1 | esser mente positiva della Santità Sua, che ella accetti quella
71 3, 1 | ragionevoli. Con tutto ciò Sua Santità ha persistito nella sua
72 3, 3 | Papa, farò vedere a Sua Santità, che uomo io sia, e se sono
73 3, 3 | alcuna rappresentanza alla Santità di Nostro Signore: sì perché
74 3, 5 | un'idea vantaggiosa, e di santità, e di saviezza. Questa stima
75 3, 6 | dalla fame della di lui santità, ognuno volle la consolazione
76 3, 12 | noto per lo suo zelo, e santità.~ ~Considerando Monsignore
77 3, 13 | diceva Alfonso, conviene la santità, e la decenza, né vi è attenzione
78 3, 14 | vantaggiosa idea aveva di sua santità, volle, e ne prevenne il
79 3, 21 | quest'Opera ed inviolla alla Santità di Clemente XIII. ~"Io mi
80 3, 21 | umiliare a' piedi della Santità Vostra questa mia Operetta,
81 3, 22 | coll'approvazione della Santità Sua, ciocchè stimavasi necessario.
82 3, 24 | Carità. Troppo nota è la santità di questa Religiosa. Con
83 3, 24 | stavano educande, ammirando la santità della madre Rafaele, stabilirono
84 3, 24 | vivevasi, e molto più la santità delle Fondatrici, tra poco
85 3, 25 | Antonio Arnaldo, che vende santità, ed altro non cerca che
86 3, 25 | Padre.~"La Bolla, che Vostra Santità ultimamente ha data fuori
87 3, 25 | e traversie; ma Vostra Santità, ch'è il Capo della Chiesa,
88 3, 25 | rendiamo umilissime grazie alla Santità Sua, supplicandola istantemente
89 3, 26 | autenticare con un prodigio la santità di Alfonso. Persistendo
90 3, 26 | tutti un'alta idea della santità di Monsignore.~ ~Vedendosi
91 3, 27 | prostrato a piedi di V. Santità, la supplico ad ammettere
92 3, 27 | miserabile, supplicherei V. Santità di far passare a questa
93 3, 27 | Diocesi. ~Del resto, se V. Santità vuol destinare altro soggetto,
94 3, 27 | intanto l'oracolo di V. Santità, a cui bacio umilmente il
95 3, 27 | Mi ha imposto dunque S. Santità risponderle, e confortarla
96 3, 32 | rappresenterolli puntualmente a sua Santità nostro Signore. Bisogna
97 3, 40 | questi tanti Monasteri, la santità di Monsignore anche con
98 3, 42 | Iddio innalzar taluno a gran santità, immergerlo, e profondarlo
99 3, 43 | esaltazione, ei disse, di Vostra Santità al Soglio di S. Pietro è
100 3, 43 | conoscere a tutti la verità, e santità de' Dogmi della Chiesa Cattolica,
101 3, 43 | Stefano Drago, uomo d'insigne santità, e più volte Preposito in
102 3, 48 | costumano intorno la pietà, e la santità della vita. Raccomando l'
103 3, 52 | rappresentare, e dimostrar loro la santità di quella Religione, che
104 3, 53 | ad altri meglio che alla Santità vostra, che è Capo della
105 3, 53 | Gesù - Cristo. Spero che la Santità Sua, gradirà questa mia
106 3, 56 | non ebbe in mira, che la santità dello stato, e quell'esemplarità,
107 3, 64 | sei il santo, disse? Che santità: che santità, è santo, e
108 3, 64 | disse? Che santità: che santità, è santo, e giusto, chi
109 3, 64 | uomo venerabile per la sua santità, non altrimenti chiamavalo,
110 3, 67 | e con spessi presagi la santità di Alfonso. Stando infermo
111 3, 73 | Rappresento a Vostra Santità, come io qui fatto Vescovo
112 3, 73 | alla morte supplicare V. Santità, ad accettare la rinunzia
113 3, 73 | certamente, che considerando la Santità Sua questo mio stato così
114 3, 73 | confidenza la grazia da V. Santità, insieme colla sua benedizione,
115 3, 73 | leggere i motivi esposti a S. Santità, perché leggendoli, V. Eminenza
116 3, 76 | del Vescovado, ed ha la Santità Sua sentito con vera amarezza
117 4, 1 | volle Iddio autenticare la santità di Alfonso. Erano mesi e
118 4, 1 | Seminario, animato dalla di lui Santità, unito cogli anzidetti Gentiluomini,
119 4, 1 | La grande stima che ha la Santità di nostro Signore di V.
120 4, 9 | altri, egli aveva a cuore la santità de' Soggetti. Avendo in
121 4, 16 | al nostro Padre Mona: La santità, e dottrina di questo Servo
122 4, 16 | magnificare Alfonso per santità, e dottrina, accertò il
123 4, 16 | maggior credito, per la sua santità; ed il Signor Maffei mi
124 4, 16 | il Pubblico virtuoso la santità di sua vita.~ Mi scrive
125 4, 16 | proruppe in magnificare la santità di Monsignor Liguori, e
126 4, 17 | era troppo nota la di lui santità, e dottrina; e che desiderava
127 4, 17 | tutto meritato colla sua santità, e dottrina. Il frutto,
128 4, 17 | egli stimato per la sua santità, zelo, e profondo sapere
129 4, 22 | davasi provvedimento dalla Santità sua, tali novità Monsignor
130 4, 22 | M. di Benedetto XIV., la Santità sua nell'udienza de' 9.
131 4, 22 | Diocesi, esser mente della Santità sua, che debbano onninamente
132 4, 23 | Banditi in Benevento.~"La Santità di nostro Signore, volendo
133 4, 23 | medesime a beneplacito della Santità sua il Padre D. Francesco
134 4, 23 | Presidente deputato dalla Santità Sua, ed al medesimo prestare
135 4, 26 | Rilevando Monsignor Bergamo la santità di Monsignor Liguori, l'
136 4, 26 | Monsignore, ai piedi di V. Santità, e fedelmente esporranno
137 4, 26 | Contessini, Elemosiniere della Santità Sua.~ ~Nella fine di Maggio
138 4, 26 | vantaggio e dice: "Supplichi Sua Santità ad usarmi questa pietà,
139 4, 28 | non si veggono da Vostra Santità, non solo questa, ma tutte
140 4, 28 | dei nostri, "Veda Vostra Santità, ei disse, quanto questa
141 4, 28 | prostrato ai piedi della Santità Vostra, supplica umilmente
142 4, 29 | accreditato in Germania per santità, e dottrina. Accesi di zelo
143 4, 29 | ed un uomo eminente in santità e dottrina, come Monsignor
144 4, 30 | tanto eragli a cuore la santità negli altri, maggiormente
145 4, 33 | Monsignore, che di tutta la sua santità". ~ ~Trattenendosi talvolta
146 4, 33 | soffriva. Non volendo vendere santità: mangiando facevasi vedere
147 4, 36 | Fratello Gerardo, singolare in santità, e ne' portenti. Conservava
148 4, 41 | eterna memoria, e per la santità, e per la dottrina; ed io
149 4, 41 | rispettabilissimo, e per santità, e per dottrina. Viene non
150 4, 41 | Nusco, fu così preso dalla santità di Alfonso, che poco mancò
151 4, 41 | maggior pruova della di lui santità".~ ~"Le tante ripruove della
152 4, 41 | molti fatti miracolosi la santità della sua vita, non meno
153 4, 41 | Si sa da tutti la gran santità che godeva questa Religiosa.
154 4, 42 | i processi della di lui santità, nol chiamava, che il redivivo
155 4, 42 | Avevalo questo in idea di gran santità; né altrimenti chiamarlo
156 4, 42 | ebbero in considerazione per santità e dottrina. Come uomo illuminato
157 4, 42 | Conza, ammirando in lui santità e dottrina, e considerandola
158 4, 42 | a Papa Benedetto XIV la santità di Alfonso, nol chiama che
159 4, 42 | Io mel figurava, e per la santità, e per la dottrina, un vivo
160 4, 42 | Giuseppe Jorio, uomo noto per santità e dottrina, non potendo
161 4, 42 | per la dottrina e per la santità". Nel suo Catechismo di
162 4, 42 | tenuto in un idea grande di santità e dottrina, come lo fu Alfonso
163 4, 42 | vuole, che celeberrimo per santità, e dottrina, così nella
164 4, 43 | stranieri anche per la sua santità, e dottrina. ~ ~Non saprei,
165 4, 43 | istima Alfonso Liguori per santità, e dottrina presso gli esteri,
166 4, 43 | Ecclesiastico, un modello di santità, e di dottrina a' Vescovi,
167 4, 43 | Apostolico suo zelo, e colla santità de' suoi costumi, si rese
168 4, 43 | per la dottrina, e per la santità della vita. Egli è stato
169 4, 43 | Accoppiando collo zelo santità e dottrina, ommettere non
170 4, 43 | Doctus Ligorius; ed unendo santità, e doctrina così conchiude
171 4, 43 | desidera, come miracolo di santità, e dottrina".~Il famoso
172 4, 43 | la stima, che per la sua santità, e dottrina Alfonso godeva
173 4, 43 | avuta.~In quale idea di santità, e dottrina egli sia Alfonso
174 4, 43 | della dottrina, e della santità di Alfonso. Avendo avuto
175 4, 43 | osservati.~Troppo è noto per santità, e dottrina, e più per il
176 4, 43 | trombettare da per tutto la santità, e dottrina di Alfonso. ~
177 4, 43(c)| Vienna, con fama di gran santità, passò a miglior vita sulla
178 4, 43 | per un Apostolo per la sua santità, e dottrina;" e che esso
179 4, 43 | che come di un prodigio di santità, e di dottrina. Il Padre
180 4, 43 | encomiasse in Alfonso e santità, e dottrina. Cumque sis
181 4, 43 | lettere, che contesti della santità e della dottrina di Alfonso.~
182 4, 43 | la fama in Europa di sua santità, e dottrina, tanti e tanti
183 4, 43 | carità, ma senza ostentar santità, e con semplicità tutta
184 4, 43 | idea, che di sapere, e di santità, si ebbe da tre Sommi Pontefici;
185 4, 43 | Tutti ne ammirarono la santità, e la dottrina. Si sa quanto
186 4, 43 | per la dottrina, e per la santità il S. Padre Pio VI.. Avendogli
187 4, 43 | dottrina di Alfonso colla santità della vita, compiacimento
188 4, 43 | contestare presso tutti la di lui santità.~ ~ ~Posizione Originale
189 4, 44 | i più evidenti di quella santità, nella quale costantemente
190 4, 44 | che qui si ha dell'eroica santità di Monsignore, mi fa avere
|