Libro, Capitolo
1 1, 19 | ogni altro seguiti questa regola, non la sbaglierà in conto
2 2, 4 | obbedirò". Avendo compilata la Regola, soggiunse: "le invio, secondo
3 2, 4 | appuntata, lo sbozzo della regola, ed altro non le dico: abbiate
4 2, 7 | simile apertura. "Se la Regola, ei dice, non è peranche
5 2, 7 | Istituto da Clemente VII e la Regola da Clemente VIII. Così fece
6 2, 15 | nostro Istituto abbiamo per Regola doversi rinunciare i Vescovadi,
7 2, 19 | non era per approvare la Regola, e festeggiavano perchè
8 2, 22 | perfetta osservanza della Regola. Io ne incarico la sua coscienza,
9 2, 25 | spirito, stabilì e fecela regola costante in appresso, che
10 2, 27 | de' Vescovi. Presentò la Regola, e pose in veduta del savio
11 2, 27 | proprio pugno, rimise la Regola colla supplica a Monsig.
12 2, 27 | abbracciare senza eccezione la sua Regola, e riconoscer lui per Superiore. ~
13 2, 27 | Per primo accerta, che la Regola, avendola tutta osservata,
14 2, 31 | e fattosi presentare la Regola ne incaricò per esaminarla
15 2, 31 | anni ed anni.~ ~Proposta la Regola in Sagra Congregazione fu
16 2, 31 | con ugual soddisfazione la Regola venne approvata ed ammirata
17 2, 31 | che stava annesso alla Regola, Questo è quello, rispose
18 2, 31 | presentato il Decreto e la Regola, lesse tutto, e n'ebbe un
19 2, 31 | vollero leggere la nostra Regola, e tutti ne restarono sommamente
20 2, 31 | Congregazione, che si approvava la Regola, e l'Istituto, e per il
21 2, 31 | Sede, sperimentar prima la Regola, e poi approvarsi l'Istituto,
22 2, 31 | la conferma della nostra Regola, ed Istituto. Una grazia
23 2, 32 | per vedersi riunito: la Regola si accetta da tutti: Alfonso
24 2, 32 | Approvazione della nostra Regola. Di altro non si parlava,
25 2, 32 | approvazione della nostra Regola. L'uomo era troppo degno.
26 2, 32 | Congregazione qualunque Regola o persona, che, anche a
27 2, 32 | che dovendosi accettare la Regola, e venirsi ad una Canonica
28 2, 32 | del Capitolo, si lesse la Regola, che fu da tutti accettata
29 2, 35 | Facevasi forte Alfonso colla Regola, che lo vuole consultivo,
30 2, 37 | vantaggio, approvato avea la Regola, supplicarlo a volersi degnare
31 2, 37 | apostolica ottenuta sulla Regola. Quantunque si fossero considerate
32 2, 37 | dopo Pasqua, porti seco la Regola, che il Re vuole osservarla.
33 2, 37 | umiliò al re la propria Regola. ~Riflettendo, che l'unico
34 2, 37 | nelle Case si osservi la Regola approvata dal Papa, e che
35 2, 39 | senza lasciare la propria Regola, vestissero l'abito, ed
36 2, 44bis| vadasi cercando altro. Questa regola è di somma edificazione;
37 2, 44bis| coll'esatta osservanza della Regola già professata. Non erano
38 2, 48 | espressa licenza, come dice la Regola; ed io voglio, che questa
39 2, 48 | ed io voglio, che questa regola si osservi con maggior rigore
40 2, 48 | Padre, o Madre permette la regola l'andare in casa propria;
41 2, 52 | rinnovellamento, che lo volle per regola ai suoi Congregati. ~Tale
42 2, 53 | lasciò scritto, a capo della Regola, si è attendere in ajutare
43 2, 56 | istituto, così prescrisse nella regola, attenderanno principalmente
44 2, 57 | per l'approvazione della Regola, la deposizione del Rettore
45 2, 57(a)| obbligo di vivere secondo la Regola, e la Povertà professata;
46 2, 57 | rispetto, così si spiega nella Regola: con essi non si scusino,
47 2, 58 | voleva che questa, come Regola certa non fosse posposta,
48 2, 59 | raccoglimento "questo, disse, è la regola delle regole: se puntualmente
49 2, 59 | il male si è, che questa regola sembra esser stata esiliata
50 2, 59 | mangiare; e quello che ci da la regola, ci basta, e sopravanza.
51 2, 59 | invigilava Alfonso sopra tutta la Regola. "La Regola, perchè si chiama
52 2, 59 | sopra tutta la Regola. "La Regola, perchè si chiama regola,
53 2, 59 | Regola, perchè si chiama regola, ripeteva spesso ai suoi,
54 2, 59 | spesso ai suoi, si chiama regola perchè regolar dee le nostre
55 2, 59 | azione che si discosta dalla regola, ancorchè buona, esser dee
56 2, 59 | mancanza? Se noi custodiamo la regola, la regola custodisce anche
57 2, 59 | custodiamo la regola, la regola custodisce anche noi. Quest'
58 2, 59 | tenta a non far conto della regola. Tanti non sarebbero fuori
59 2, 59 | fossero stati in osservare la regola.~ ~Qualunque novità li dava
60 2, 59 | soggetti all'osservanza della regola, ed alla pratica delle virtù,
61 2, 59 | familiare sull'esattezza della Regola, e sulla virtù prescritta
62 2, 60 | fosse Alfonso, e tutta la regola organizzata in modo per
63 2, 62 | esattamente osservata la sua Regola, e regnare in tutti il vero
64 3, 1 | un punto essenziale della Regola, il Papa non così volentieri
65 3, 11 | restando soddisfatto della Regola, che si aveva pel buon governo
66 3, 11 | precetti generali, ordina e regola le azioni de' Seminaristi:
67 3, 14 | i proprj doveri, e sulla regola professata. Tra l'altro,
68 3, 15 | o l'inconveniente. Sua regola erano i Canoni, e l'attuale
69 3, 21 | in Nocera, a tenor della Regola, il Capitolo generale, Alfonso
70 3, 21 | Controversisti Cattolici la regola Cristiana, come pratticar
71 3, 24 | riesce il Monistero, colla Regola del Santissimo Redentore,
72 3, 30 | retaggio di Giansenio. Nostra regola deve essere il Vangelo,
73 3, 34 | se ne morì. Avevasi per regola in un altro Monastero di
74 3, 34 | e per la rigidezza della Regola, molte cose non erano in
75 3, 34 | in un'altra. Riformò la Regola, e diedela alle stampe.
76 3, 34 | Vedesi Alfonso, in questa Regola riformata, un altro S. Francesco
77 3, 38 | del Giovedì, secondo la Regola, non si esca dal Collegio
78 3, 43 | infallibilità della Chiesa, e della Regola della Fede, e della necessità
79 3, 43 | rispondere; ma parlando della Regola della Fede, non hanno che
80 3, 49 | Vescovile. Non avendo la Regola, e sapendola approvata dal
81 3, 49 | presenti pendenze. Questa Regola, soggiunse, bisogna tenere,
82 3, 50 | nostri all'osservanza della Regola, e dà altre opere alle stampe. ~ ~
83 3, 51 | più premevali osservata la Regola. "Vi raccomando, scrisse,
84 3, 51 | Vescovo, cui secondo la Regola siamo obbligati ad ubbidire". ~
85 3, 51 | libertà osservar poteasi la Regola: la seconda, che essendo
86 3, 53 | che teneva intorno alla regola delle azioni morali. Anche
87 3, 54 | quanto fanno, tutto è senza regola, senza spirito, e senza
88 3, 54 | specialmente contro la Regola. ~Chi non fa conto delle
89 3, 54 | che chi fa un difetto di Regola ad occhi aperti, e specialmente
90 3, 66 | persone designate, aveva per regola il Fratello Francescantonio
91 3, 75 | attento all'osservanza della Regola, ed all'ubbidienza de' Superiori.
92 3, 76 | mantenimento, lo che le serva di regola". ~Non volendo Alfonso aggravar
93 3, 77 | innovazione non vi fosse nella Regola di già confirmata da Papa
94 4, 2 | occhi gli obblighi della regola, e le particolari virtù,
95 4, 4 | ad osservare la nostra regola, ad essere caritatevoli
96 4, 6 | Superiore, nell'osservanza della Regola. Non iscelga per se impieghi
97 4, 6 | ogni anno a tenore della Regola; e farsi prima di uscirsi
98 4, 6 | evidentemente necessaria, ma la regola li vuole continuati. Se
99 4, 6 | tenga la consulta secondo la regola. Similmente si dia conto
100 4, 7 | delitto, perché approvata la Regola dal Papa, e non esecutoriata
101 4, 7 | non abbandonata la propria Regola, adottata si fosse il vestire
102 4, 7 | formale Società Religiosa, con Regola, con gerarchia, con voti,
103 4, 7 | Gesuiti. "Avendo letta la Regola, così prosiegue, l'ho ritrovata
104 4, 7 | quantunque nel proemio della Regola si dica di essere i Soggetti
105 4, 9 | veder potevasi osservata la Regola senza delitto, e senza opposizione
106 4, 9 | veder posta in piedi la Regola. Procurate in questo tempo
107 4, 9 | accettata per mettere la Regola in piede, avesse d'andare
108 4, 9 | che pretendo della nostra Regola. Voglio, che attendiate
109 4, 9 | non voglio guastare una Regola, che con premura lo proibisce.
110 4, 9 | Pontificio, dove la nostra Regola approvata dal Papa è senza
111 4, 9 | piede l'osservanza della Regola, e vedere glorificato Iddio
112 4, 9 | raccomandarvi, l'osservanza della Regola da cui dipende ogni benedizione
113 4, 9 | ove la Congregazione, e la Regola non sono approvate da Sua
114 4, 9 | coll'amore, e stima della Regola che ci ha data Iddio per
115 4, 14 | risposta era in pronto: la Regola non obbliga, perché non
116 4, 14 | libertà, e col disprezzo della Regola, goder volevano l'onor della
117 4, 14 | debolezza con pregiudizio della Regola, e con scandalo degli altri".~ ~
118 4, 14 | contraddetta veduto avea la Regola, e sua osservanza, tolto
119 4, 14 | casa; giacché secondo la Regola i nostri Fratelli non possono
120 4, 16 | tenuto sempre, che nella regola de' costumi Iddio non avrebbe
121 4, 16 | soggiunse, chi con questa si regola, perchè opera di un Vescovo
122 4, 18 | contenta di tutto; ama la Regola, ed accetta ogni officio,
123 4, 18 | volere; osservanza della Regola, ed ubbidienza ai Superiori,
124 4, 19 | approvato dal Re la sua Regola, e di nuovo ritrovasi in
125 4, 19 | come dissi, era la nostra Regola confirmata dal Papa, e non
126 4, 19 | manoscritta si fosse la regola, e tolto di mezzo ciò, che
127 4, 19 | già dal Re proibiti, la regola non si fosse in altro alterata.~ ~
128 4, 19 | vecchio veder stabilita la sua Regola coll'autorità del Sovrano,
129 4, 19 | nuovo contorno diedero alla Regola, e nuova forma. Ove smozzicossi
130 4, 19 | Padre Majone, rimpastando la Regola, cosa in confuso penetrossi;
131 4, 19 | Napoli travagliavasi sulla Regola, e temevasi di novità, più
132 4, 19 | non volevasi alterata la Regola. Il povero vecchio non avendo
133 4, 19 | riferito che vogliasi mutare la Regola. Questo non è vero: si fanno
134 4, 19 | cose, ma senza danno della Regola: quietatevi, e fate quietare
135 4, 19 | sempre gelosissimo di questa Regola; secondo questa ho sempre
136 4, 19 | tutte le mie forze, che la Regola non resti mutata in menoma
137 4, 19 | si muti cosa alcuna nella Regola. Non dico altro. Se poi
138 4, 19 | non vi è cosa contro la Regola, o contro l'osservanza della
139 4, 19 | trattavasi in Napoli, che la Regola, e Costituzioni. ~Temendo
140 4, 19 | che niente vi è contro la Regola. Mancano gli acquisti, perché
141 4, 19 | era in conformità della Regola. ~Diffidandosi di leggerlo
142 4, 19 | in sostanza confirmata la Regola, queste non facevano al
143 4, 19 | di quello è nell'antica Regola, francamente può rispondere,
144 4, 19 | Reali Dispacci, e nella Regola, che non l'osservi". ~Volendosi
145 4, 20 | riscontrandosi alterata la Regola; somma afflizione di Alfonso
146 4, 20 | presi, per rimettersi la Regola nel suo stato. ~ ~Non prima
147 4, 20 | pervenne in Nocera la riformata Regola, anche con lettera di Officio
148 4, 20 | accetteremo di nuovo la Regola, ed anche noi faremo a Gesù
149 4, 20 | presente lo sconcio nella Regola, se gli chiede giustizia.
150 4, 20 | disse: Mi hanno guastato la Regola. ~ ~Avendo preinteso, ma
151 4, 20 | tra il Regolamento, e la Regola, soggiunse: "Questa nostra
152 4, 20 | soggiunse: "Questa nostra Regola prima fu esaminata da Monsignor
153 4, 20 | l'altro, che alterata la Regola, stimava distrutta la Congregazione;
154 4, 20 | innovazioni in conformità della Regola.~Credendo Alfonso, che Monsignor
155 4, 21 | zelanti, chi per amore della Regola autorizzata dal Papa, e
156 4, 21 | discordanti dalla medesima Regola. Tali sono gli effetti delle
157 4, 21 | potersi fare in vigor della Regola, i Voti soliti di Ubbidienza,
158 4, 22 | VI. le innovazioni della Regola, proibisce qualunque alterazione
159 4, 22 | Regno sofferto vi aveva la Regola. Chiese ed ottenne, dimostrandosi
160 4, 22 | essi, e rifabbricare sulla Regola: Gesù Cristo mio, benedici
161 4, 22 | amarezza, per rimettersi la Regola, in Roma gridavasi al calvario
162 4, 23 | lo strapazzo fatto della Regola, con anche il disordine,
163 4, 23 | opportune, perché a tenore della Regola e Costituzioni dall'Istituto
164 4, 24 | essendosi abbandonata la Regola, la Congregazione anche
165 4, 24 | coloro che lasciato hanno la Regola, e non essendosi da noi
166 4, 24 | Benedetto XIV., secondo la Regola inserita nella Bolla di
167 4, 24 | non professano la stessa Regola nella sua integrità e senza
168 4, 25 | osservanza più rigorosa della Regola, e maggiore esattezza nel
169 4, 25 | ha da rinnovare tutta la Regola, perché finora poco si è
170 4, 25 | contorno che vuol fare della Regola. Il Papa non riceve, ma
171 4, 25 | lo sconcio è in tutta la Regola. Noi vogliamo la Regola
172 4, 25 | Regola. Noi vogliamo la Regola data da Benedetto XIV.,
173 4, 26 | non è ben fatto mutarsi la Regola di una Comunità Religiosa
174 4, 26 | legato al Papa secondo la Regola di osservare il Voto fatto
175 4, 26 | e l'integrità con cui la Regola si osservava. ~Anch'esso
176 4, 26 | Comune. Disse, che volendo la Regola amministrati da Superiori
177 4, 26 | che essendo equivoca la Regola, Monsignor Liguori , per
178 4, 26 | facoltà non si dasse dalla Regola, all'uno ed all'altro. ~
179 4, 27 | Redentore? Non ricevemmo noi la Regola dal Papa Benedetto XIV.?
180 4, 27 | Benedetto XIV.? Se osserviamo la Regola del Papa, perché non siamo
181 4, 27 | Altra volta: "Noi abbiamo la Regola del Papa, noi abbiamo fato
182 4, 27 | dubitare, ei diceva, che quella Regola si è osservata, e quella
183 4, 27 | SS. Redentore, quando la Regola a noi fu concessa da Benedetto
184 4, 27 | Benedetto XIV., e questa Regola si è osservata, e si osserva. ~
185 4, 27 | voglio si sappia che la Regola che si osserva è quell'istessa
186 4, 27 | Congregazione, e che si osserva la Regola, che dal Papa fu data a
187 4, 28 | medesimi Vescovi, che colla Regola istessa esibita dal medesimo
188 4, 28 | che osservata si fosse la Regola a noi data dal Papa Benedetto
189 4, 30 | di osservare la propria Regola. Ingolfatosi di nuovo nell'
|