Libro, Capitolo
1 1, 1 | onore di Dio, e la propria Anima. Andando in corso colle
2 1, 2 | Anna ad istillare nell'anima de' figli un'amor tenero
3 1, 3 | canzoni un duetto tra l'Anima, e Gesù appassionato, che
4 1, 3 | primo, come pericoloso all'Anima, ed il secondo all'Anima,
5 1, 3 | Anima, ed il secondo all'Anima, ed al Corpo. ~Credo così,
6 1, 4 | esso la gioia più cara dell'Anima sua. Benchè giovanetto,
7 1, 4(a) | ridente spirò la sua bell'Anima in mano di Dio.~
8 1, 5 | pericolo di perdere Iddio, e l'Anima. Le continue conversazioni,
9 1, 5 | momento la luce di Dio nell'Anima sua; piange Alfonso il suo
10 1, 5 | Misericordia di Dio sopra l'Anima sua. Menzionandoli co' nostri,
11 1, 7 | preso maggior piede nell'Anima sua, non in altro trovava
12 1, 7 | non ho, che quello dell'Anima mia. Questa risposta così
13 1, 7 | di mira solo Iddio, e l'Anima sua, stavane saldo nel suo
14 1, 7 | che piovette Iddio sopra l'Anima Sua ) . In questo giorno,
15 1, 8 | con discapito alla propria Anima; ma un gran divario passò
16 1, 8 | e volete, che mi perdo l'anima, e vada all'Inferno io,
17 1, 9 | pericoli di offendere Dio, e l'Anima.~ ~Curioso, e troppo saporito
18 1, 9 | Furono infatti col Porpora un'Anima in due corpi, ed uniti ogni
19 1, 9 | vantaggio non poco dell'Anima sua, e con somma edificazione
20 1, 10 | frutto, e giovarli nell'Anima. ~I frutti primaticci tanto
21 1, 11 | le partite della propria Anima.~Aveva Alfonso, come già
22 1, 12 | si considera, che quell'Anima è prezzo del Sangue di Gesù
23 1, 12 | scopriva le macchie dell'Anima, esigeva, come ho detto,
24 1, 14 | CAPITOLO 14~Anima Alfonso i più zelanti de'
25 1, 15 | Addivenne questa zitella un'Anima: fu visibilmente per tanti
26 1, 15(a)| 55~Un dettaglio di quest'anima l'abbiamo da Alfonso, che
27 1, 15(a)| a compassione per quest'anima desolata; ma mi consola
28 1, 17 | medesimo s'intese dire: quest'Anima è quella, che ho eletta
29 1, 19 | le vocazioni: or quando l'Anima fida in Dio benedetto, e
30 2, 6 | Vedendo Alfonso la bell'Anima, ch'era D. Saverio, e la
31 2, 9 | le partite della propria Anima. ~Come Alfonso vi capitava,
32 2, 10 | questo trionfo. Accertò un'Anima di sperimentata virtù favorita
33 2, 11 | le partite della propria Anima.~ ~All'entrare del 1739
34 2, 14 | fossero stati un cuore ed un Anima; e che tolto di mezzo qualunque
35 2, 15 | gran negozio della propria Anima. Una volta tra le altre
36 2, 15 | sua guida nelle cose dell'Anima, ed anche per gl'incidenti
37 2, 17 | che interessavalo nell'Anima, ed Alfonso non mancava
38 2, 18 | buoni, reso aveva la bell'Anima a Dio. ~Troppo sensibile
39 2, 21 | Alfonso, e per li suoi, un'Anima nera, unita con altri di
40 2, 23 | messe in suffragio di quell'Anima. ~~Erane stato prevenuto
41 2, 26 | stesso, e gli affetti di un'Anima ebra di amor Divino. ~In
42 2, 29 | con Alfonso un cuore ed un Anima; e addivenne, come fu sempre
43 2, 30 | dell'Opera mia, e quale Anima sia predestinata con qualche
44 2, 30 | compungevano, e penetravano nell'Anima. Come dissi, entrò in se
45 2, 32 | peso, e dall'onore.~ ~L'anima del Capitolo fu il P. Abate,
46 2, 33 | raccomandare a Gesù Cristo l'Anima mia. Così fu. Morì lo Sportelli
47 2, 34 | mettere in salvo la propria Anima. Mette in veduta i vantaggi,
48 2, 36 | pezzo di creta. Quando un'anima di cuore si offerisce a
49 2, 36 | attrassata nelle cose dell'Anima questa picciola Città. Non
50 2, 37 | così, vita e sangue per ogn'Anima in peccato.~ ~L'ultima Missione,
51 2, 39 | antico. Avendo di mira un'anima santa lo zelo di Alfonso,
52 2, 41 | addivennero un cuore, ed un anima; e se fu impegnato per l'
53 2, 42 | attaccano la spiritualità dell'anima, comprovandone l'immoralità,
54 2, 43 | lusinga il peccato, ma si anima il peccatore ad abborirlo,
55 2, 44 | più per il corpo, o per l'anima. Mentre così dolente affliggevasi
56 2, 46 | in pericolo di perdere l'Anima, e la Fede. Chi poi persevera
57 2, 46 | corpo ci pativa anche l'anima. Mancavano li primi rudimenti
58 2, 50 | una freccia che passa l'Anima. Tal compunzione sperimentava
59 2, 51 | disperata avvenuta a qualche anima, che con confessioni sacrileghe
60 2, 51 | la Chiesa l'imagine di un anima dannata, accerchiata da
61 2, 51 | peccato, e la bruttezza di un anima nemica di Dio.~ ~Non poteva
62 2, 52 | peccato, rialzava qualche anima ricaduta, e raccoglieva
63 2, 53 | cose non importanti per l'anima, scopriranno essi mille
64 2, 53 | questa stima scambievole è l'anima della Missione.~ ~Inibì
65 2, 55 | vedere i vantaggi, che l'anima riceve dalla frequente comunione. "
66 2, 56 | che sparse vi sono nell'anima nostra. Sembra netta la
67 2, 56 | cibo, ed il nutrimento dell'anima. Per mezzo di essa si vive
68 2, 56 | Era anche suo detto:" un'anima dissipata è come una piazza
69 2, 56 | siccome la morte entra nell'Anima per le finestre de' sensi:
70 2, 59 | nel silenzio si avanza l'anima e profitta; nel silenzio
71 2, 59 | antemurale, che guarda l'anima nostra, e ci rende sicuri
72 2, 61 | Se mettiamo in salvo un'anima, anche salvato abbiamo l'
73 2, 61 | anche salvato abbiamo l'anima nostra. ~Che consolazione
74 2, 61 | grazia più non curavasi nè l'anima, nè Dio, non stava in forse,
75 3, 5 | Iddio, che non mi perda l'Anima.~ ~Il giorno di S. Basilio,
76 3, 8 | meditazione soleva dire, è all'anima, come lo spirito al corpo;
77 3, 10 | il vostro peccato. Amo l'Anima vostra, e non voglio vedervi
78 3, 10 | perduto. Pensate, che vi è Anima, vi è Dio, vi è inferno.
79 3, 10 | Pianse Alfonso la disgraziata Anima; ed ordinò per esempio degli
80 3, 15 | eccentuandone verun ceto. Ogn'Anima eragli a cuore. Chiamava,
81 3, 16 | succedere il meglio per l'Anima vostra. ~~Soggiunge, ed
82 3, 16 | quello, che è meglio per l'Anima vostra, e vostra quiete. ~ ~
83 3, 17 | di confidenza. Se non si anima il Peccatore, diceva Alfonso,
84 3, 17 | Monsignore, vi fosse qualche Anima, che Dio volesse salva per
85 3, 18 | vanità, e tutto fuoco per l'anima vostra. In questo discorso
86 3, 20 | trovano un giovine coll'anima tra i denti, assiderato
87 3, 21 | cominci a raccomandarmi l'Anima, perché mi vedo troppo indebolito
88 3, 21 | stabilimenti antichi. Egli ne fu l'anima. Tutto sortì con consolazione,
89 3, 22 | proveggono ai bisogni dell'Anima.~ ~Condanna Alfonso la facilità,
90 3, 28 | impegni, con discapito dell'anima mia, ma io non sono Vescovo,
91 3, 29 | sponsalizio tra Gesù Cristo, e l'anima. Così voleva, che la prima
92 3, 30 | Quando mai Giansenio portò un'anima in Paradiso, e l'adottato
93 3, 38 | differenza non passa tra l'anima degli uomini, e quella de'
94 3, 38 | Operaj, che, per salvare un'Anima, hanno sacrificato e vita,
95 3, 38 | sonno per metter in salvo un'Anima".~ ~Non perdendo di mira
96 3, 40 | impegno dimostrato per quell'anima.~ ~Giorno non vi era, che
97 3, 43 | più onorata, che prima.~Un'anima grande, tra questo tempo,
98 3, 46 | A me preme guadagnar l'anima del Notaro, non la gloria
99 3, 47 | illuminollo per lo bene dell'Anima, e reselo avvertito coi
100 3, 47 | mandarli in rovina dell'anima, e del corpo. Come vedo,
101 3, 48 | spirito della superbia, ed anima i suoi di corrispondere
102 3, 50 | XIV volervi perseverare. Anima i nostri all'osservanza
103 3, 52 | inspirato, che meditato. Un'anima divota, vedendo il gran
104 3, 54 | cap. 54~Anima i suoi Alfonso con altra
105 3, 54 | confessarsi, per rimuovere dall'Anima quelle passioni, che li
106 3, 54 | io lo compatisco dentro l'anima, poiché tengo per certo
107 3, 57 | Diocesi, mi ha inquietato anima e corpo. Io non ho accettato
108 3, 58 | sono le popolazioni. Ogni Anima di queste è a noi affidata
109 3, 58 | prima, né dopo si seppe da anima vivente; ma fatto giorno,
110 3, 60 | peccato.~ ~Erasi ruinata nell'Anima, e nel corpo, con dispiacere
111 3, 60 | dopo la miserabile perdette Anima, e corpo. Essendole stato
112 3, 62 | tanto ottenne.~ ~Non eravi Anima, che esclusa fosse dal suo
113 3, 66 | nudi. ~ ~Con i bisogni dell'Anima non trascurò Alfonso nei
114 3, 72 | preghiamolo per la salute dell'anima, e per un buon passaggio
115 3, 73 | ne pingeva perdendosi l'anima, com'essi dicevano, dello
116 3, 77 | fossero pregare Iddio per l'Anima sua, e suffragarlo colle
117 3, 77 | Altare, e ricordarsi dell'anima sua succeduta la sua morte. ~ ~
118 3, 77 | raccomandare a Dio la sua Anima, e pregarlo di volerli dare
119 3, 77 | vogliono fare soffritto! L'anima è quella che importa, che
120 3, 77 | de' poveri trafiggevali l'anima. Questo era per esso un
121 4, 3 | e di confidenza per un'Anima desolata.~ ~Non finisce
122 4, 5 | essere lo stesso l'amore dell'Anima viatrice, che quella dell'
123 4, 5 | viatrice, che quella dell'Anima beata. Io niuno ho trovato
124 4, 5 | che nella adesione dell'Anima a Dio: la perfezione poi
125 4, 10 | Traduttore, è il grido di un'Anima sensibile, che non respira,
126 4, 11 | audacemente ha disprezzato e l'Anima e Dio". ~Facendosi carico
127 4, 12 | premendogli la salvezza di quell'Anima, di persona volle strascinarvisi.
128 4, 12 | così contento per quest'Anima guadagnata a Gesù Cristo,
129 4, 15 | pentirete. ~Pensate a salvarvi l'Anima, che è la cosa, che importa
130 4, 15 | perderete Gesù Cristo, e l'Anima". ~Conchiude, e dice: "Per
131 4, 15 | con tanto pericolo dell'Anima. ~Fu a prenderla la Duchessa
132 4, 18 | deliberarsi, si proponga esser l'Anima eterna, e l'unico fine per
133 4, 18 | Dio nello Stato Religioso. Anima la fanciulla a perseverarvi,
134 4, 18 | lezione Iddio parla a noi. Anima la Religiosa alla comunione
135 4, 18 | e di confidenza per un Anima desolata. Consiglia per
136 4, 18 | Eucaristia; e soprattutto, che l'Anima si eserciti nella preghiera. ~
137 4, 18 | Promuove la divozione, ed anima i Fedeli a suffragarle.~ ~
138 4, 18 | sue Opere.~ ~Eccezione di Anima non vi fu in Alfonso. A
139 4, 30 | carità, che presa piede in un Anima, perfezionata si rende in
140 4, 31 | demonio permise, salvo l'Anima, che afflitto avesse il
141 4, 36 | vide, che erano moti dell'Anima abbandonata dal corpo. Elasso
142 4, 36 | Gesù Cristo, che avete nell'Anima, e pregate la Madonna, che
143 4, 36 | spiriti, disse: Salvati l'Anima. ~Entrata D. Gusmana col
144 4, 36 | interrompe la Messa, e lo anima a confidare ne' meriti di
145 4, 37 | alla raccomandazione dell'Anima. Ripigliato ne' sensi, se
146 4, 37 | disse, che posto avesse Anima e vita in mano della Madonna.
147 4, 37 | come si spera, la sua bell'Anima in seno a Dio, e fra le
148 4, 37 | sempre tra le mani la propria Anima. ~Sorpresa di passione in
149 4, 38 | subito spirata la benedetta Anima, l'estro del popolo, trattenuto
150 4, 38 | celebravano per la sant'Anima.~ ~Monsignore, essendo il
151 4, 39 | divozione verso la benedetta Anima; ed avendolo tutti per santo,
152 4, 40 | pregio venerare la sant'Anima, e la sua Congregazione;
153 4, 40 | che bisogno non abbia l'Anima benedetta di suffargj, e
154 4, 40 | volle di per se la benedetta Anima, celebrando per quella.
155 4, 41 | di Melfi, che la sua bell'Anima abbia accresciuto il numero
156 4, 41 | sta godendo, di salvarmi l'Anima, ed è quello, che solo desidero".~ ~
157 4, 41 | lui protezione. La di lui Anima santa è certamente nel Regno
158 4, 41 | rilevando la perdita dell'Anima santa del nostro Monsignor
159 4, 41 | ferma fiducia, che la di lui Anima benedetta sia già nel Cielo,
160 4, 41 | doveri, con accompagnare l'Anima santa del nostro benedetto
161 4, 41 | fiducia, che spirito abbia l'Anima benedetta nelle mani del
162 4, 41 | prossimo, la di lui beatissima Anima volata se ne sia agli eterni
163 4, 41 | diversi effetti nella mia Anima: di pena per la gran perdita
164 4, 42 | con Alfonso i bisogni dell'Anima, e gli affari della propria
165 4, 43 | note si legge la grande Anima ch'egli era, e quanto impegnatissimo
166 4, 43 | ei dice, è il grido di un'Anima sensibile, che non respira
167 4, 43 | linguaggio del sentimento. Un Anima penetrata ella è dagli oggetti,
168 4, 43 | di lui salute, che per l'Anima mia; anzi prego Iddio, che
169 4, 43 | regolavasi per le cose dell'Anima sua, e per gl'interessi
170 4, 45 | secca, che strappavagli l'Anima. Non cedendo ai varj rimedj
171 4, App | la mia morte, suffragar l'Anima mia coi loro sagrosanti
|