Libro, Capitolo
1 1, 9 | quelle de' primi Luminari del Clero Napolitano, ove Accademia
2 1, 10 | arrollato si vede il fiore del Clero, e della Nobiltà Ecclesiastica
3 1, 10 | volle, che dato avesse al Clero nella Chiesa di S. Restituta
4 1, 16(a)| irrefragabili testimonianze del Clero Secolare, e Regolare, come
5 1, 16(a)| Commemorazione con rito doppio del Clero Secolare e regolare. Mons.
6 1, 16 | primi con buona parte del Clero a visitarlo; e così ci furono
7 1, 19 | dubbitando disgustarsi il Clero, ed essere attraversato
8 1, 20 | dare i santi Esercizj al Clero nella Basilica di S. Restituta.
9 1, 20 | questi S. Esercizj. Tanti del Clero, si riformarono. Ancorchè
10 2, 1 | suo arrivo, la Nobiltà, il Clero, ed il popolo: nè di altro
11 2, 4 | che la santificazione del Clero, e delle Persone culte cogli
12 2, 6 | diede gli Esercizj anche al Clero. Verso Settembre si portò
13 2, 6 | per gli Santi Esercizj al Clero, ed a quel Seminario. Indi
14 2, 7 | Casali: ci fu il Parroco col Clero: centinaja di uomini, facendoli
15 2, 7 | accompagnato dal popolo e dal Clero, si portò Alfonso tra il
16 2, 8 | richiese per la Missione, ed il Clero fè premura per i santi Esercizj.
17 2, 8 | ancora i santi Esercizj al Clero, ed al Monistero delle Monache.
18 2, 8 | diede anche gli Esercizj al Clero, ed al Monistero delle Monache.
19 2, 11 | udienza, perché concorreva il Clero da' vicini Casali. Tutto
20 2, 11 | che v'intervennero. Il Clero, non che il Popolo, non
21 2, 12 | Napoli furono il fiore del Clero, e i primi tra gli Operari
22 2, 12 | Alfonso gli Esercizj al Clero con soddisfazione non poca
23 2, 12 | coltivare in ispezialità il Clero, e renderlo illuminato coi
24 2, 12 | in questi tre giorni. Il Clero, ed i Gentiluomini vedendo
25 2, 16 | importa la disciplina del Clero, e del Popolo, mi è riuscito
26 2, 16 | Alfonso gli Esercizj al Clero, si diede alla sua seguela,
27 2, 17 | Salerno a dar gli esercizj al Clero. Avendoli cercato notizia
28 2, 17 | interesse tra l'uno, e l'altro Clero, troppo non ci volle per
29 2, 17 | Gentiluomini, ed anche tanti del Clero; ma altra acqua ci voleva
30 2, 17 | determinazioni, ed in pregiudizio del Clero, e del pubblico di Nocera.~ ~
31 2, 18 | Capitolo della Cattedrale, il Clero di Nocera, e tra gli altri,
32 2, 18 | gli altri, ventitré del Clero de' Pagani ricorrono al
33 2, 18 | derelitte: la riforma del Clero coi santi Esercizj, e quella
34 2, 19 | Alfonso si vide attaccato dal Clero secolare, e regolare, e
35 2, 19 | dai Rettori, Parochi, e Clero non solo della Città, ma
36 2, 20 | della Terra, e quantità del Clero unito processionalmente
37 2, 21 | obbligato avesse l'uno e l'altro Clero. ~Si consolò, avendo ritrovato
38 2, 21 | Gioventù, la coltura del Clero, com'essi si spiegano, ed
39 2, 23 | meno nel Popolo, che nel Clero, e tanti Sacerdoti, animati
40 2, 23 | diedero i Santi Esercizj al Clero Secolare, e Regolare, al
41 2, 23 | Sacerdote Secolare, che col Clero assistevano in Chiesa.~ ~
42 2, 23 | furono sorprendenti nel Clero Secolare, e Regolare. Tanti
43 2, 24 | naturali, specialmente dal Clero, e dai Gentiluomini, che
44 2, 24 | far delle sue. Credendo il Clero, che Monsig. Arcivescovo
45 2, 24 | Gentiluomo prepotente nel Clero, e nella popolazione. ~Se
46 2, 24 | stato. Sessionandosi col Clero, e l'Arcivescovo, il Corona
47 2, 24 | Sistemato il tutto col Clero, e con que' Gentiluomini,
48 2, 25 | Esercizj di S. Ignazio al Clero, ed alla numerosa Gioventù,
49 2, 25 | di Lacedogna; ed oltre il Clero, e Gentiluomini della Terra
50 2, 33 | cuore di ognuno.~ ~Anche il Clero ne profittò estremamente
51 2, 33 | bene, che anche si fece nel Clero. Vaglia per tutti la conversione
52 2, 36 | Esercizj al popolo, ed al clero. Diede egli gli esercizj
53 2, 36 | Diede egli gli esercizj al Clero, e furono benedette da Dio
54 2, 41 | Margotta li santi esercizj al Clero Secolare, e Regolare ed
55 2, 41 | vide e troppo patente nel Clero; e nel Seminario fu generale
56 2, 41 | solito con buona parte del Clero ritirarsi nella Casa di
57 2, 42 | che regnava tra tanti del Clero, massime ne' luoghetti,
58 2, 42 | unito i più rispettabili del Clero, massime un buon numero
59 2, 42 | Sessionando con varj del Clero, come ho detto, queste piante,
60 2, 45 | Si diedero gl'esercizi al Clero, ai Nobili, ed anche ai
61 2, 45 | presentarono ai Padri il Clero, i Gentiluomini, ed il Governatore.
62 2, 47 | per ognuno, massime per il Clero, e per la Nobiltà una censura
63 2, 47 | mira la santificazione del Clero, e volendo per mezzo di
64 2, 49 | Signori Canonici, e tutto il Clero dallo zelo de' nostri, vollero
65 2, 49 | infervorò vieppiù tanti del Clero a faticare per Dio in beneficio
66 2, 49 | Purgatorio ad un numeroso clero tra Sacerdoti esteri, e
67 2, 49 | massime a beneficio del Clero. Bastava, che egli predicasse
68 2, 51 | ricevuta, coll'incontro del Clero alla porta della Città,
69 2, 51 | particolare. Stimando il Clero Secolare e Regolare come
70 2, 51 | diverse opere di esercizj al Clero, e Secolari intraprender
71 2, 52 | desiderava.~Trovando un Clero numeroso, o che unir potevasi
72 2, 52 | Vescovi.~ ~Premevagli, dopo il Clero, l'esemplarità ne' Galantuomini.
73 2, 52 | portavasi processionalmente dal Clero, e dalle Confraternite,
74 2, 53 | odioso il Missionario al Clero ne anche fa del bene nel
75 2, 63 | dell'uno, che dell'altro, Clero; e faceva meraviglia a tutti,
76 2, 63 | con buona parte del loro Clero. D. Innocenzio Sanseverino,
77 2, 63 | Ciorani con buona porzione del Clero: così Monsignor Volpe Vescovo
78 2, 63 | vi si vedevano col loro Clero Monsignor Campanile Vescovo
79 2, 63 | intervenivano colla metà del Clero, e ritornati in Diocesi,
80 3, 1(b) | edificj, priva restò di Clero, e di Pastore. Non fu questo
81 3, 1 | unito coi più zelanti del Clero, non trascurò mezzo presso
82 3, 2 | funestato per tal notizia, e dal Clero, e da tutti si avvanzarono
83 3, 6 | dir messa. Saputosi dal Clero, e da quei Gentiluomini,
84 3, 6 | particolare, da' primi del Clero, e tra gli oltri dai Missionarj
85 3, 7 | Collegiata di S. Mauro. Clero, e Gentiluomini furono tutti
86 3, 7 | venne complimentato così dal Clero, che da quei Signori, e
87 3, 7 | Albertini anche con molti del Clero volle accompagnarlo fino
88 3, 7 | Volgendo il discorso al Clero, si fé a pregarlo, ma quasi
89 3, 7 | così gli santi Esercizj al Clero Secolare, e Regolare, ed
90 3, 7 | prese l'ubbidienza dal Clero, e ritirossi in Palazzo.~ ~
91 3, 9 | Esercizj nel coro d'Inverno al Clero Secolare, e Regolare. Non
92 3, 11 | i santi Esercizj così al Clero Secolare, e Regolare, che
93 3, 11 | Sersale, ed a varj zelanti del Clero. ~Scrisse ancora al medesimo
94 3, 13 | nel vestire. In tanti del Clero tutto era innanellamento
95 3, 13 | Se fu sollecito per il Clero, meno sollecito non fu per
96 3, 14 | altri tre giorni diede al Clero li santi Esercizj, ma con
97 3, 14 | dico de' familiari, ma del Clero, e di quei Signori Gentiluomini.~
98 3, 14 | Durazzano, dando gli Esercizj al Clero, varj Sacerdoti secondo
99 3, 15 | Similmente radunando il Clero, anche per otto giorni rilevava
100 3, 15 | Liguori. Non contento del Clero, dir dobbiamo che facevala
101 3, 17 | Agata gli santi Esercizj al Clero coll'intervento de' Regolari.
102 3, 18 | altro dava gli Esercizj al Clero, ed Egli la Predica. ~Non
103 3, 18 | il Priore, ed altri del Clero, facendoli violenza, ce
104 3, 18 | Domenicano che predicava al Clero, fuori di aspettativa vi
105 3, 18 | Avendo saputo, che nel Clero di Caserta vi erano Sacerdoti,
106 3, 22 | persone più cordate del Clero, specialmente coll'Arcidiacono,
107 3, 22 | Monsignor Liguori pel suo Clero, e per lo bene della sua
108 3, 22 | fu amico di aggravare il Clero, e molto meno il popolo
109 3, 24 | il Capitolo, e tutto il Clero, le ricevette alla porta
110 3, 24 | Conventuali, il Seminario, il Clero, ed il Capitolo, indi Monsignore
111 3, 29 | altri per quel dominantes in Clero, e per fare il papotto in
112 3, 31 | Parrocchie, che gli ultimi del Clero, e per lo più dozzinali
113 3, 32 | preferiti i cittadini, poiché il Clero così della Cattedrale, come
114 3, 35 | Vincenzo Di Mauro, e col Clero, e Gentiluomini del Casale,
115 3, 35 | vestito, e preceduto dal Clero, ei medesimo nell'anno 1763
116 3, 1 | della Chiesa. ~Anche il Clero, per assecondarlo, si vide
117 3, 1 | soddisfarsi i funerali al Clero, e celebrarsene dell'avanzo
118 3, 42 | accompagnato si sarebbe dal Clero in abito Corale, e dalle
119 3, 42 | al primo Casale: così il Clero di un Casale accompagnato
120 3, 42 | Agata, incontrandosi dal Clero Secolare, e Regolare, e
121 3, 42 | doveva dare gli Esercizj al Clero di Napoli nel mese di Novembre;
122 3, 45 | Sermocinò al popolo, e al Clero, e venne inseguito a quei
123 3, 50 | anche i più rispettabili del Clero, e della Città. Tutti avevano
124 3, 50 | riaverli. Ricorrette il Clero. Tutti gl'Ordini regolari
125 3, 51 | restarono così sodisfatti il Clero, e quei Gentiluomini, che
126 3, 55 | ubbidienza è perduta; nel Clero Secolare vi è di peggio.
127 3, 56 | anzi ammirabile.~Essendo il Clero la sua cara porzione, altro
128 3, 56 | le sregolatezze nel suo Clero, ubbriachezza, e disonestà. "
129 3, 62 | dell'impiego, dominava sul Clero, e comandava le feste; avendo
130 3, 65 | Quel signoreggiare nel Clero, esecrato in S. Pietro,
131 3, 73 | nelle nostre afflizioni? Il Clero anche ne pingeva perdendosi
132 3, 74 | astengano i Patri far sapere al Clero che farsi debba questa funzione;
133 3, 75 | non solo da' Patrizj, e Clero, ma dalle comunità tutte
134 3, 75 | consolazione estrema, così dal Clero, che da tutti i ceti ricevuti
135 3, 76 | sperimentossi in Arienzo. Questo Clero specialmente, che prima
136 3, 76 | Essendosi impedito in Napoli dal Clero d'Ischia, ma fuori di aspettativa,
137 4, 1 | popolo vi fu. Piangeva il Clero, e piangevano i Gentiluomini,
138 4, 9 | circostanze del luogo, e che Clero, e Regolari vi fussero,
139 4, 10 | per questa negativa né il Clero, né i Patrizj. Non potendo
140 4, 10 | l'Eminentissimo Banditi, Clero, e Città in corpo, coi principali
141 4, 16 | Casi Morali decisi da quel Clero così rispettabile in piena
142 4, 16 | nella Pastorale al suo Clero nel 1775., come mi scrive
143 4, 24 | Ecclesiastica, e che quì conta nel Clero disse, che non aveva animo
144 4, 30 | la Città, e sapendosi dal Clero la divozione, ma troppo
145 4, 36 | Religiose, ed a tutto il Clero, e Capitolo per disporsene
146 4, 38 | invitato il Seminario, col Clero de' Pagani, Regolari tutti,
147 4, 38 | Cattedrale, i Seminaristi, il Clero de' Pagani, i Parrochi,
148 4, 38 | essendosi cantata la Libera dal Clero de' Pagani, subentrarono
149 4, 38 | Laici nostri. Per terzo il Clero de' Pagani col Rettore della
150 4, 38 | oblazioni.~ ~Non contento il Clero de' Pagani degli ossequj
151 4, 39 | del Cardinale, Magistrato, Clero Secolare, e Regolare, nobiltà
152 4, 39 | morte, il Vescovo, tutto il Clero, ed il popolo ne presero
153 4, 39 | V'intervenne tutto il Clero, vi fu musica, e solennizzò
154 4, 40 | doverla cedere a qualunque Clero di questo Regno". Così si
155 4, 40 | Troppo divoto era quel Clero di Monsignor Liguori. ~ ~
156 4, 40 | invito del Ministero, del Clero Secolare, e Regolare, e
157 4, 40 | Provincia.~ ~Non contento il Clero della Città de' Pagani aver
158 4, 40 | altrimenti per Alfonso anche il Clero della Terra di Angri.~ ~
159 4, 44 | venerazione ricevuta si vide dal Clero, e dai Signori Canonici. "
160 4, 44 | e reliquie, massime nel Clero, e ne' gentiluomini; e tra
161 4, App | specialmente, tal scarsezza vi è di Clero, e così in altri luoghi,
162 4, App | Venendo proibito a tutto il Clero, sotto gravissime pene,
163 4, App | commercio di lettere con altro Clero fuori dell'Impero: Ex nostris
164 4, App | Cleri illius Imperii cum Clero extero absolute, et sub
|