Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mancate 3
mancati 7
mancato 39
mancava 162
mancavaci 4
mancavagli 2
mancavali 1
Frequenza    [«  »]
163 erasi
163 pietà
162 ancorché
162 mancava
161 superiore
160 et
160 posso
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

mancava
    Libro,  Capitolo
1 1, 2 | comuni Istruzioni. ~Non mancava confessarsi dal suo Padre 2 1, 3 | istruivalo nelle lettere, non mancava fargli conoscere cosa importa 3 1, 4 | sua Congregazione, che non mancava intervenirci semprecchè 4 1, 5 | odorifere.~ ~Siccome Alfonso non mancava esser grato a Gesù Sacramentato, 5 1, 6 | da quel travaglio.~ ~Non mancava D. Giuseppe, vedendo l'indifferenza 6 1, 6 | Direttore, e quella non mancava farmi belle finezze; ma 7 1, 6 | Giuseppe gli sponsali; e non mancava animar il Figlio ad un sì 8 1, 8 | pioveva. ~Frattanto non mancava Alfonso conferire giornalmente 9 1, 10| ministero Apostolico, non mancava recitare di volta in volta 10 1, 10| assisteva con zelo, e non mancava, occorrendo il caso, ajutare 11 1, 11| Cristo a' suoi Apostoli, non mancava anch'esso di volta in volta 12 1, 12| aveva Alfonso a cuore; e non mancava illuminarla colle prediche, 13 1, 14| tutte le altre, ed egli non mancava visitarla; ma quest'opera 14 1, 15| Orazione in comune, in cui mai mancava, ogni giorno impreteribilmente 15 1, 18| credendolo travolto di mente, non mancava rimproverargli in pubblico, 16 1, 18| questo col P. Fiorillo, non mancava Alfonso macerarsi innanzi 17 1, 20| L'Opera era grande, e non mancava porger preghiere a Dio, 18 2, 1 | era tutto in Città, non si mancava istruirlo ne' proprj doveri 19 2, 4 | godeva dell'Opera, e non mancava regolarla, vedendo così 20 2, 5 | Demonio per l'opposto non mancava fomentargli nel cuore la 21 2, 5 | Confidenza in Dio, che mai mancava, e la diffidenza di se stesso, 22 2, 5 | anche perchè talvolta ci mancava il Dottor Sportelli, sorpreso 23 2, 5 | mano tante ripruove, non si mancava condannare Alfonso come 24 2, 6 | ancorchè Laico, e solo, non mancava, con edificazione di tutta 25 2, 7 | non vi era il soperchio, e mancava il necessario. Godeva Alfonso 26 2, 10| stesso.~ ~Siccome Alfonso non mancava render stabile la sua Congregazione, 27 2, 11| adempimento de' proprj doveri; né mancava affatigarsi per quei vicini 28 2, 13| la Diocesi di Napoli, non mancava per mezzo de' suoi aver 29 2, 14| far ritorno al secolo, non mancava insinuare quanto sarebbe 30 2, 15| occasione di scriverli, non mancava ricordarli il gran negozio 31 2, 15| Alfonso, come opera sua, e non mancava coadiuvarlo in tutto quello 32 2, 17| nell'Anima, ed Alfonso non mancava illuminarlo, ed invogliarlo 33 2, 17| anche tanti del popolo. Non mancava tra quelli chi aveva, o 34 2, 17| stando fuori della siepe, non mancava malmenarlo di parole. Il 35 2, 18| Monasteri. ~Sopratutto, non mancava, mettendo nelle mani di 36 2, 18| provveduta di rendite, e che cosa mancava per soddisfare alle proprie 37 2, 24| Conoscendone il merito, non mancava ne' suoi bisogni di far 38 2, 29| benchè così travagliato, non mancava co' suoi consigli sollevar 39 2, 29| degli uomini virtuosi, non mancava, come ne aveva l'occasione, 40 2, 31| cose, così il demonio non mancava attraversarle. Avendo presente 41 2, 32| stava. Iddio però, che non mancava di consolarlo, concorse 42 2, 33| invogliato; ed ogni sera non mancava un immenso popolo alla Visita 43 2, 36| nuove. Piantò in Chiesa, ove mancava, la meditazione delle cose 44 2, 42| Prediche. Tra gli altri non ci mancava D. Giacomo Martorelli uomo 45 2, 42| incontro ad un tanto male, non mancava prevenirne chiunque poteva 46 2, 44| contrafaceva anche il gesto.~Non mancava Monsignor Cracciolo poter 47 2, 44| Sacramenti.~ ~Anche in Napoli non mancava aver presente, e farsi carico 48 2, 45| Era qualche tempo che egli mancava da Salerno. Monsignor Rossi, 49 2, 47| che tanto lo stimava, non mancava approfittarsi delle sue 50 2, 48| maggior fervore; ma non mancava con particolari lettere 51 2, 50| varj ornamenti: ma non mancava in esse quell'arte, e quel 52 2, 52| fine d'ogni predica non mancava far ricorrere il popolo 53 2, 54| Missonari. ~Occorrendo, non mancava punire i tralignanti; anzi, 54 2, 54| qualunque alterazione, che non mancava rigidamente castigarla; 55 2, 55| Superiori delle Missioni; mancava informarsi, e darvi del 56 2, 55| questi si fosse declinato, mancava subito nel soggetto il giusto 57 2, 61| compativa il trasporto, e non mancava ajutare il soggetto coll' 58 2, 62| poteva prolongarlo, non mancava per esso. Coll'esperienza 59 3, 8 | incomodato che fosse, non mancava di tenerli. Avendosi un 60 3, 9 | oimé. Così addolorato non mancava predicare la mattina ai 61 3, 10| anni; e venuto a morte, non mancava cercare scusa a chiunque, 62 3, 11| promuovere il bene, che vi mancava.~ ~Scopo principale di quest' 63 3, 11| stabilì sopratutto, perchè vi mancava, la lezione di Morale. In 64 3, 11| proque ea pugnato. ~Non mancava il Paroco D. Pasquale Diodati 65 3, 11| occasioni tra l'anno non mancava tenerli allettati con dolci, 66 3, 13| Sensibile fu il taglio, ma non mancava Alfonso raddolcirne l'amaro 67 3, 13| stasse avanti all'Altare. Mancava in molte di queste il baldacchino 68 3, 14| e selvatico, riporci non mancava dei semi, che fruttar potevano, 69 3, 15| Monasteri di Monache non mancava consolarle con varj sermoni, 70 3, 15| questo divin Sacramento, non mancava informarsene da Parrochi, 71 3, 16| salvezza del Padre, e non mancava con spesse lettere tenercela 72 3, 16| eccedeva né l'uno, e non mancava nell'altro. ~Così regolava 73 3, 17| che fosse la giornata, non mancava portarvisi.~~ In una delle 74 3, 17| ancorché di passaggio, non mancava disimpegnarsi colla santa 75 3, 18| Oltre le Missioni, non mancava rinforzar i buoni, e scuotere 76 3, 18| qualunque fossero, non mancava amorevolmente farli carichi 77 3, 18| prefiggevano l'abitazione. Mancava questa in tanti luoghi, 78 3, 18| dovevaci pensare; ed a taluno mancava la voglia. ~Servivasi tra 79 3, 18| nomina alle Università, non mancava industriarsi coi capi delle 80 3, 20| Moltiplicata la gente, di vantaggio mancava l'annona; e questo istesso 81 3, 20| di sua persona. Se esso mancava, il fratello sarebbe stato 82 3, 21| e per quanto poteva, non mancava impedire che vi fossero. 83 3, 22| vedevaci disprezzo, non mancava venire alle strette, e con 84 3, 26| Il Cavalier Negroni non mancava spedire da Caserta una e 85 3, 26| Nocera.~ ~Convalescente non mancava, come uno de' Nostri ai 86 3, 26| Similmente ogni sabato non mancava sermocinare al popolo nella 87 3, 28| tempo a risolvere, e non mancava fare in Napoli, per mezzo 88 3, 30| consolava, e nelle occasioni non mancava averli presenti, e vantaggiarli. 89 3, 30| con poche bizzoche, non mancava tenervici qualchè visita, 90 3, 31| viveva soddisfatto; ma se mancava la scienza, qualunque merito 91 3, 32| Se vi era il costume, e mancava il merito, questo l'imbarazzava: 92 3, 32| nell'impiego di Vicario, mancava nella Chiesa. Avendoselo 93 3, 34| Predicatore. Questa cultura mancava nei Monisteri, o se avevasi, 94 3, 34| non se li richiedesse, non mancava dar loro ogni quattro mesi 95 3, 34| qualche intercetto non vi mancava. ~Una sera cantandosi in 96 3, 35| ritrovavasi in Airola, non mancava portarvisi, ed animar vieppiù 97 3, 39| urgenti, pregò tutti, se mancava a suoi doveri, averlo per 98 3, 40| trattenendosi in Napoli, non mancava adoperarsi a danno dell' 99 3, 40| Preti, e Regolari; ci mancava anche l'eminentissimo Sersale 100 3, 40| Eminenza, che mai non ci mancava, non poteva non singhiozzare 101 3, 40| che tutti cercavano, non mancava in Alfonso la profezia. 102 3, 40| compromesso.~ ~Come ho detto non mancava, vedendosi il profitto, 103 3, 41| teneramente l'amava, non mancava tenerlo riscontrato di qualunque 104 3, 42| opere, e colla famiglia non mancava alle solite divozioni. ~" 105 3, 42| così pericolosa, che poco mancava e facevasi strada nel petto; 106 3, 42| inchiodato sulla sedia, non mancava colla famiglia ai soliti 107 3, 43| il suo Seminario; ma non mancava in quello chi cercasse sotto 108 3, 47| che di poche grana.~Non mancava insistergli D. Ercole voler 109 3, 48| quello spirito, che lor mancava; né aggraziolli, se non 110 3, 51| nuova Casa. Alfonso non mancava soccorrerla; non già coi 111 3, 56| rigore di giustizia non mancava in Monsignore lo spirito 112 3, 58| peccato, che inseguirlo non mancava anche ne' più cupi nascondigli". ~ ~ 113 3, 59| traviate. Anche con queste non mancava usarci ogni mezzo per vederle 114 3, 60| Ripugnanza in questi tali non vi mancava. Alfonso superava tutto 115 3, 62| in questo, sollecito non mancava chiamarselo, ed ammonirlo 116 3, 62| Animato da zelo, non mancava anch'esso, ancorché storpio, 117 3, 62| potendo profittare, non mancava di farlo. Essendo passato 118 3, 63| complimento, che ricevé.~ Non mancava Alfonso fargli presente, 119 3, 63| avendoselo chiamato, non mancava avvertirlo del suo stato. 120 3, 63| Vescovo, che la Parrocchia mancava di sostentamento. Negandoseli 121 3, 64| scabrosa che fosse, egli non mancava abbracciarsela, e farne 122 3, 64| mansueto qual'era, non è che mancava esser forte nel riprendere. 123 3, 65| Attesta bensì, che non mancava caritativamente ajutare 124 3, 66| povero, e che Monsignore non mancava sollevarlo nelle sue miserie, 125 3, 66| vedevasi in sommo bisogno. Non mancava Alfonso sollevarlo per quanto 126 3, 67| quanto poteva, soddisfar non mancava a questi doveri.~ ~Informato, 127 3, 67| compunto, e rassegnato.~ ~Non mancava Iddio anche in queste visite 128 3, 67| pazienza. Se poveretti, non mancava sollevarli con limosine. 129 3, 67| Anche per delitti non mancava implorare la clemenza de' 130 3, 67| pelle. Alfonso non così. ~Mancava a vista d'occhio la provista 131 3, 67| ed anche un ferro, che mancava. ~Fattone inteso il Governatore, 132 3, 67| pubblico, o privato, esso non mancava interporsi con Ministri 133 3, 72| o per altri affari, non mancava crocifiggersi, e malmenarsi. ~ 134 3, 72| Anche tra 'l giorno non mancava masticarne, per tener amareggiato 135 3, 72| menando vita sedentaria. Non mancava il fratello D. Ercole provvederlo 136 3, 72| Quest'altra passione ci mancava; poi muojono, e dobbiamo 137 3, 77| In questo tempo anche non mancava chiamarsi, ed ammonire con 138 4, 1 | spirito tra i denti anche non mancava alle menome rubriche. Terminata 139 4, 2 | ancorché agonizzasse, non mancava consolar tutti. ~"Sperava 140 4, 2 | in pace. Richiesto, non mancava portarsi di tempo in tempo, 141 4, 8 | Congregazione nelle proprie Diocesi, mancava alle Anime l'unico mezzo, 142 4, 8 | esso girava, e chiosar non mancava la sua così famosa Relazione.~ ~ 143 4, 9 | l'osservanza in Casa non mancava informarsi, e sentendo trascuragine, 144 4, 10| Come tutto giorno non mancava l'Inferno adoprarsi a danno 145 4, 10| tuttavolta anche il decrepito non mancava affatigarsi in dar nuove 146 4, 12| protezione divina; ma non mancava regolar umanamente se stesso, 147 4, 12| del flagello, piangere non mancava i peccati del popolo. ~Un 148 4, 15| tuttavolta, siccome non mancava esser sollecito per il bene 149 4, 26| trionfo, che ove prima non mancava ogni giorno assistere in 150 4, 27| abbreviarono. Ancorché cadavere non mancava spesso spesso ricordarsi 151 4, 29| Alfonso, spacciarlo non mancava per scimunito e mentecatto. 152 4, 30| volentieri compiacevale, e non mancava consolarle con familiari 153 4, 30| gli bisogni corporali; né mancava informarsi come nel vitto 154 4, 30| aveva per Maria SS., non si mancava entrarla nella nostra Chiesa. ~ 155 4, 30| poteva. Ogni Sabbato non mancava godere del beneficio dell' 156 4, 31| quello recalcitrando, non mancava suggerirgli in contrario 157 4, 31| persone di fuori, anche non mancava rispondere, e consolarle. 158 4, 33| eragli qualunque cibo, se mancava il sale della mortificazione. 159 4, 34| caffè, o altra bevanda, non mancava segnarla colla croce. Similmente 160 4, 35| anche la memoria non gli mancava. Tempo innanzi il Signore 161 4, 39| piangere, ma dare in singulti. ~Mancava cosa per rendere in tutto 162 4, 42| occasioni compiacerlo non mancava. Che se tal volta ostava


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL