Libro, Capitolo
1 1, 4(a)| che l'infermità non era grave; e che non era bene istruito:
2 1, 6 | nel Figlio fondato aveva. ~Grave Causa feudale nel 1723 agitavasi
3 1, 7 | CAPITOLO 7~Grave amarezza tra Alfonso e suo
4 1, 8 | facendogli presente il grave danno, che faceva a se,
5 1, 9 | infermo, e che il suo male era grave, non mancò visitarlo. In
6 1, 9 | assistendo ne' Tribunali, un grave interesse di casa sua, e
7 1, 12 | aria brusca, e sopraciglio grave ricevono i Peccatori; e
8 1, 13 | CAPITOLO 13~Grave imbarazzo, in cui si ritrovò
9 1, 13 | e quale sia il danno, e grave danno, che risulta dalle
10 1, 15 | che a stento, e con suo grave incomodo. Tante volte la
11 1, 15 | ne' riposo.~ ~Si sa la grave epidemia che travagliò Napoli
12 2, 5 | Cap.5~Grave angustia in che si vide
13 2, 5 | tentazione, si obbliga con colpa grave avanti a Dio, sacrificare
14 2, 6 | zelo, e le sue fatiche: il grave bisogno in cui vedevansi
15 2, 7 | passare a Cielo aperto con grave incomodo, specialmente in
16 2, 15 | più, se non volete darmi grave disgusto, mentre ancorchè
17 2, 23 | prevenuto Alfonso della grave infermità che soffriva,
18 2, 26 | stimato, non poter essere grave la colpa, ove la materia
19 2, 26 | al popolo non esser colpa grave tal bestemmia, ma solo quando
20 2, 27 | togliere di mezzo ostacolo così grave, tenta veder confermata
21 2, 27 | divenuti inutili, e di peso grave allo Stato, senza ricavarsene
22 2, 28 | stando in Napoli, e sua grave angustia volendosi dal Re
23 2, 28 | direttore, perchè mi vedo in una grave persecuzione, e sommo travaglio.
24 2, 29 | disse, non iscusarei da grave colpa chiunque se ne abusasse.
25 2, 32 | non senza sua pena, al grave incarco.~Sortita l'elezione
26 2, 35 | Cap. 35~Grave imbarazzo in cui si ritrovò
27 2, 36 | e per l'imbarazzo così grave, in cui vide la sua Congregazione.
28 2, 37 | mie spalle, intendendo il grave fardello de' tanti suoi
29 2, 38 | Chiesa uno scandalo, e così grave, che deturpava, e vilipeso
30 2, 38 | Questo disordine così grave per S. Chiesa, fe dar fuori
31 2, 40 | abituato in cose di peccato grave, ancorchè porti segni bastanti
32 2, 40 | solo essere esente da colpa grave, ma che possieda ancora
33 2, 41 | non proprj, l'impone con grave sopraciglio, che come Superiore
34 2, 42 | non una, ma più volte il grave danno, che risultar poteva
35 2, 42 | prediche, condannando di colpa grave chiunque de' librai li smaltisse,
36 2, 48 | obbedienza formale, sotto colpa grave, di non partire dalla Congregazione
37 2, 49 | celebra in peccato, e qual grave peccato sia nel gran sacrificio
38 2, 51 | valida la Confessione, ed il grave danno, che risulta dalle
39 2, 53 | Preti, e i Missionarj. "Grave, che sia, egli diceva, il
40 2, 55 | che sentendo un peccato grave nell'apertura della Confessione,
41 2, 57 | tempo addivengono leggi, con grave danno della povertà, e maggiormente
42 2, 57 | all'ubbidienza è difetto grave da castigarsi con gastighi
43 2, 58 | si soccombeva ogn'anno a grave interesse. "La povertà,
44 2, 58 | Sentendo ciò, si spiegò con grave suo rammarico, che essendo
45 2, 60 | e che commesso avessi un grave peccato, e tepido non fossi,
46 2, 60 | Ma se la mancanza, era grave, e di scandalo agl'altri,
47 3, 1 | poteva compiacerlo, senza grave scrupolo di coscienza; e
48 3, 1 | con forza di spirito il grave danno, che risulta in una
49 3, 2 | disposizioni per equipaggiarsi; sua grave infermità, e sentimenti
50 3, 2 | la volontà di Dio. ~Fu sì grave la sua infermità, che in
51 3, 3 | assistito l'avessero nel grave incarico, che se gli addossava. ~
52 3, 10 | detto di S. Rafaele.~ ~Altra grave amarezza nel suo primo arrivo
53 3, 10 | e facendolo carico del grave scandalo già dato, l'esorta
54 3, 10 | abbia uno scandalo così grave nella sua cura, e non me
55 3, 11 | da mille insetti. Un sì grave disordine commosse a prima
56 3, 11 | terminato, perché sorpreso da grave travaglio, risedere non
57 3, 13 | obbligo sospenderli, tanto grave era lo strapazzo, che questi
58 3, 13 | amarezza, per tale e sì grave disordine, ed inibendolo
59 3, 13 | novelle.~ ~Riflettendo al grave disordine de' sacrilegj,
60 3, 14 | verginità, e quanto sia grave il peso che portasi dalle
61 3, 15 | vi fossero tra privati, o grave discordia tra capi di casa. ~
62 3, 15 | prima di essere offeso da grave infermità, portò seco il
63 3, 19 | Vedendosi sempre più grave il flagello, fe capo dal
64 3, 19 | acqua in faccia ad un sì grave incendio. Non vi fu più
65 3, 19 | riscuoterla. Avendo saputa la sua grave angustia il P. Matteis Provinciale
66 3, 20 | dalla sua sedia, con tuono grave, "Sapete voi, li disse,
67 3, 22 | che in coscienza, e senza grave scrupolo di peccato, non
68 3, 22 | riservati da lui. Proibisce il grave abuso di darsi a Chierici,
69 3, 22 | Santo Sepolcro; e sotto grave precetto comanda non consegnarsi
70 3, 22 | estrema, ma anche nella grave; e che mancandosi, son tenuti
71 3, 22 | volersi loro ricordare il grave obbligo, che li assiste,
72 3, 22 | terza visita, conoscendosi grave il male, o che tale possa
73 3, 22 | in colpa qualche peccato grave già confessato, per così
74 3, 22 | imponga penitenza sotto colpa grave, di cui preveggono difficile
75 3, 22 | di un quarto. Ricorda il grave obbligo che si ha di sodisfarsi
76 3, 23 | detrimento, e danno troppo grave delle anime.~ ~Un popolo
77 3, 23 | per le anime senza loro grave detrimento. Se nell'estate
78 3, 23 | perché sorpreso egli da grave infermità, come in seguito
79 3, 25 | tardi si accorgeranno del grave danno, che sarà per cagionare.
80 3, 27 | Sperimentando Alfonso sempre più grave il peso della sua Chiesa,
81 3, 27 | visitato di nuovo con una grave infermità, per cui nel mese
82 3, 27 | colla quale rivelando la sua grave età, il detrimento, che
83 3, 31 | Parrocchia, non senza suo grave rammarico. Risentissi bensì,
84 3, 31 | per l'addietro, con suo grave incomodo, Parroco, e Maestro
85 3, 32 | sarebbe aperta la strada, con grave scandalo, ad altri impegni.~ ~
86 3, 34 | opposero le Monache con grave risentimento. Non volle
87 3, 34 | condiscendere. Fattoseli presente la grave angustia in cui vedevasi
88 3, 34 | Monache, se non volean darli grave disgusto, che desistito
89 3, 35 | arrivo inconveniente così grave, entrò subito nella più
90 3, 35 | gregoriano.~ ~Vedendo il grave trapazzo, che facevasi delle
91 3, 35 | caricansi di Messe, e del grave peccato, che vi è non potendosi
92 3, 1 | disponendo di tutto, con grave danno del pubblico, aizzavamo
93 3, 37 | l'ebbero in orrore.~ ~A grave delitto, tra l'altro, ci
94 3, 37 | tumultuariamente incontro, e con grave pericolo di sua persona.
95 3, 37 | denigrarli.~ ~Travaglio così grave, qualunque fosse la costanza
96 3, 40 | profitto per il prossimo.~ ~Grave disturbo da molto tempo
97 3, 42 | sconciezza: così ove vi è peccato grave, ed ove no. Incarica nella
98 3, 44 | come sano, ancorché con grave penalità, anche in questo
99 3, 46 | Aversa, che avendo avuto un grave disgusto da un Prete, vendicossi
100 3, 47 | accomodato, ma ci è scrupolo grave a far passare tanto tempo. ~
101 3, 48 | anche incontro a quella grave tentazione, che ognuno ha
102 3, 49 | Stimossi dal Maffei così grave questo delitto, che si spedirono,
103 3, 50 | 50~Alfonso, vedendo in grave travaglio la Congregazione,
104 3, 50 | Chiesa non restasse con grave detrimento priva di Pastore,
105 3, 50 | caricollo innanzi a Dio di colpa grave, se più pensato avesse ad
106 3, 52 | In altro imbarazzo, e più grave ritrovossi per un altra
107 3, 55 | manifestava nel volto la grave amarezza, che provava nel
108 3, 56 | Avendo inteso, con sua grave amarezza, che anche un Parroco
109 3, 58 | moglie, godevasi in casa, con grave scandalo della Città, e
110 3, 58 | dolendoli uno scandalo così grave, ricorrette al Principe
111 3, 58 | rendendolo avvisato di certo grave disordine, che eravi nel
112 3, 60 | anche in Napoli, e con suo grave interesse nel Conservatorio
113 3, 60 | situolla in Napoli con suo grave interesse nel Pallonetto
114 3, 61 | nasceva fra Ecclesiastici. ~Grave disturbo, a causa de' funerali,
115 3, 64 | ingannato Monsignore in cosa grave, in vece di umiliarsi, lo
116 3, 64 | richiesta per l'attestato.~ ~Grave disgusto era insorto in
117 3, 64 | Agata. Il disgusto essendo grave, ci andarono per di sotto
118 3, 67 | due Medici, e vuole con sì grave incomodo visitare gl'Infermi. ~
119 3, 67 | maggiormente affannavasi sentendo grave qualche Ecclesiastico, specialmente
120 3, 67 | raccomandare a Dio. Non era grave il male. Alfonso, vedendosi
121 3, 68 | camera, e letto. Divenuta grave l'infermità, ed essendoseli
122 3, 72 | Prima di soccombere alla sua grave infermità, anche si privava
123 3, 72 | restò così confuso, come se grave delitto commesso avesse.~ ~
124 3, 74 | sono: inculcare quanto sia grave peccato, il lasciare i peccati
125 3, 75 | Cap. 75~Grave amarezza di Alfonso, vedendo
126 3, 75 | Congregazione in pericolo sì grave, voler di persona portarsi
127 3, 75 | opera, evitar volendo, in sì grave tempesta, un tanto temuto
128 3, 76 | In altra afflizione anche grave si vide Alfonso fatta la
129 3, 77 | per ristabilirsi dopo la grave infermità, già sofferta
130 3, 77 | e nol fece, che con sua grave amarezza. ~Così amò Monsignor
131 4, 2 | potettero più Confessori. Grave scissura vi era tra' due
132 4, 2 | Ilardo, che ritrovandosi in grave bisogno in Napoli una Gentildonna,
133 4, 18 | ricorrere a Dio, ed è precetto grave, specialmente ritrovandoci
134 4, 18 | pericolo di morte, o di grave tentazione. Colla preghiera
135 4, 20 | il povero vecchio in sì grave imbarazzo come risolversi,
136 4, 21 | chi è sorpreso in mare da grave tempesta, volendo evitare
137 4, 21 | non è questo, benché sia grave, il maggior travaglio per
138 4, 22 | Eminentissimo Caracciolo il grave emergente in cui ritrovasi,
139 4, 23 | mettendo in nuovo aspetto il grave reato di Alfonso, e de'
140 4, 23 | Monsignor Bergamo in Napoli così grave angustia, in cui Alfonso
141 4, 24 | presente al Papa la sua grave angustia, e quella in cui
142 4, 25 | Anime in questo Regno, ed il grave danno, che risultato sarebbe,
143 4, 25 | Mettendo in nuovo prospetto il grave reato di Alfonso, lo fa
144 4, 28 | innocenza di Alfonso, e la grave afflizione in cui si gemeva.~ ~
145 4, 28 | e de' nostri, rileva il grave danno, ch'era per risultare
146 4, 28 | questo Regno un danno assai grave, e quasi privo resterebbe
147 4, 28 | vedeva, e resa men utile con grave danno delle Anime. ~Incoraggiato
148 4, 28 | Santa Sede, ed il danno grave, che risultava alla Chiesa,
149 4, 28 | de' 21. Agosto 1779. il grave delitto di viversi dai nostri
150 4, 29 | uniformità al divino volere. Grave che fosse il travaglio che
151 4, 29 | veduto in dargli questo grave disturbo, perché così comandato
152 4, 29 | Colto l'anno scorso da grave infermità, e non facendone
153 4, 30 | crocifisso; ma sopraggiunto il grave travaglio in che vide se
154 4, 30 | di spirito rileva quanto grave indecenza sia mancarsi nelle
155 4, 30 | giornalmente, ancorché con grave incomodo; così soddisfaceva
156 4, 34 | Fratello. Vedendosi il suo grave patimento, e compassionandosi
157 4, 34 | proibì, vedendosi il suo grave incomodo. ~Solo restò per
158 4, 34 | il P. Villani questo suo grave patimento, proibì ai Familiari
159 4, 45 | non poteva tossire senza grave incomodo. ~Vedendosi travagliata,
|