Libro, Capitolo
1 1, 3 | colpiva. Ma rivolgendo la parola, come pentito di aver tal
2 1, 4 | tra gli uguali, segno, o parola, che adombrato avesse questa
3 1, 4 | Fratello, sentendosi far parola di Matrimonio, disse: Quando
4 1, 4 | confuso Alfonso, non disse parola; e così umilliato qual'era
5 1, 6 | spezzandogli freddamente la parola in bocca, non è così, come
6 1, 8 | P. Proposto, e si passò parola ai Padri; e da tutti con
7 1, 10 | Napoli, il pane della divina parola. Il primo sermone, che fece
8 1, 11 | anch'esse profittare di sua parola. Le Chiese di maggior concorso
9 1, 12 | peccatori alla penitenza. La sua parola era tale e ditanta efficacia,
10 1, 12 | esser stata animata la sua parola anche da un influsso tutto
11 1, 13 | Giuseppe Porpora ripigliando la parola: Iddio, disse, vuole che
12 1, 14 | tacque; e se ripigliò la parola nol fece che astretto, e
13 1, 15(a)| sincope, che le tolse la parola. Dico questo, acciocché
14 1, 16 | ma Serafino; e che ogni parola era saetta, che feriva i
15 1, 16 | vedevansi famelici della divina parola.~ ~Predicò in questa Novena
16 1, 17 | Sacramenti e della Divina parola, abbandonati marciscono
17 1, 18 | il coraggio di proferir parola in sua discolpa.~ ~Regolavasi
18 1, 19 | complimento: ma ripigliando la parola, vel dissi Signor Zio, li
19 1, 19 | Ripigliando Alfonso umilmente la parola, ma con ispirito, Voi supponete,
20 1, 19 | benedetto, e nella divina parola: qui vos audit, me audit,
21 1, 20 | contrario per Alfonso, la parola di Dio in bocca a lui operava
22 2, 3 | Cardinale, e prendendo la parola disse: "perchè venirsi a
23 2, 4 | aveva, o non ci giunge la parola di Dio, o non è che di sfuggita.
24 2, 4 | che più non volle sentirne parola. "Non rispondo ad V. S.
25 2, 5 | ricevette, e troncandoli la parola, con aria, e maggior indifferenza
26 2, 5 | persona, che detto avesse parola in sua discolpa, o in difesa
27 2, 7 | Gennaro. Avendone fatta parola al Barone suo Padre, anche
28 2, 9 | che anche avevano data parola di matrimonio. Lo dissero,
29 2, 10 | nuova Casa di Ciorani. Una parola soperchia, non che in fallo,
30 2, 11 | Oltre del ministero della parola, investito vedevasi Alfonso
31 2, 14 | di tutti, e senza farne parola ad Alfonso, cedette il posto,
32 2, 16 | da gran tempo ligati con parola di Matrimonio, che con iscandalo
33 2, 16 | quegli, troncandogli la parola, li disse: sapete, che oggi
34 2, 18 | lo spirito di profferir parola avanti un consesso così
35 2, 23 | coi tanti Esercizj. In una parola il peccato fu sorpreso ne'
36 2, 26 | Congregazione, che se ne facci parola, ma con prudenza presso
37 2, 27 | Questi, troncandogli la parola in bocca, si spiegò volerlo
38 2, 27 | il Marchese; e diedegli parola di non più angustiarlo.~
39 2, 27 | tratto di scala. In una parola: passavala Alfonso per infamiam
40 2, 28 | tradiva le Anime e la divina parola: maggiormente, che taluni
41 2, 28 | impastata di frasche la parola di Dio, non sia per piangere
42 2, 28 | adulterandosi la divina parola. Similmente declamò sopra
43 2, 29 | fiera, che l'impediva la parola, ed in seguito lo pose in
44 2, 29 | asma assai fiera. In una parola fu così affollato di richieste,
45 2, 30 | de' suoi consigli. In una parola, non aveva egli respiro,
46 2, 31 | una le lettere della prima parola. Nel vedersi il G., e poi
47 2, 32 | portarne la carica: in una parola, non lasciò mezzo per vedersi
48 2, 37 | testa Alfonso, nè proferì parola. ~Mi dice il Sig. Paroco,
49 2, 38 | butta al lassismo. In una parola non è Alfonso uno di quei
50 2, 42 | questi di ascoltare la divina parola, una sera, non eccettuando
51 2, 42 | armar di zelo, facendone parola col Re, e coi Ministri di
52 2, 44 | quello, che non ottenne colla parola, l'ottenne Alfonso col gemito
53 2, 44bis| degli Sposi, che han dato la parola, con farsi sposare quanto
54 2, 47 | suo esempio, e della sua parola.~ ~Godette Nola per l'ultima
55 2, 50 | singolare nel ministero della parola; caro a Dio, e ricco de'
56 2, 50 | donnicciuola, non perdevane una parola. Egli medesimo, inculcando
57 2, 50 | Chiesa; ma in bocca sua ogni parola è una freccia che passa
58 2, 50 | piangete, e non capite una parola? Come non voglio piangere,
59 2, 54 | se ne approfittasse."~La parola di Dio soggiungeva, non
60 2, 54 | chiamavali traditori della parola di Dio, ed inimici di Cristo
61 2, 54 | respira, se non si attacca la parola dell'altro. Voleva, che
62 2, 54 | se ne cali. Spezzando la parola il P. D. Alessandro, s'intonò
63 2, 54 | spezzando il pane della divina parola, non facevano cadere a terra
64 2, 54 | altre volte, avviliscono la parola di Dio, ed il Popolo anzi
65 2, 54 | col decoro, che esigge la parola di Dio.~
66 2, 55 | carità col peccatore. Qualche parola autorevole tante volte è
67 2, 56 | bestemmia. "Questa maledetta parola ha rovinato, e rovina, ei
68 2, 56 | stima mia! Fu questa una parola più che ereticale. Sopra
69 2, 56 | permettevasi a fiato qualche parola necessaria. La sera però,
70 2, 56 | della mattina; nè dirsi parola a chiunque senza il permesso
71 2, 62 | medesima lettera: Questa parola di volervene andare, non
72 2, 62 | più, perchè questa sola parola basta ad obbligarmi, per
73 3, 1 | fulmine colpito: perde la parola, si smarrisce ne' sensi,
74 3, 1 | Così dicendo, li manca la parola, e se gli veggono gli occhi
75 3, 1 | cinque e più ore stiede senza parola. ~Rivenuto, rescrisse a
76 3, 3 | miei, che io parto: vi dò parola, e di fatti l'attese, che
77 3, 6 | vedendosi soffocata la parola, soprafatto dal pianto.~
78 3, 8 | Arciprete, che dir li voleva una parola, rispose Alfonso, sospendendo
79 3, 8 | cellajo, o taverna. In una parola voleva, e stava attento,
80 3, 11 | rifletta, e vedrà non esserci parola in questo paragrafo, che
81 3, 11 | catechismi. Soffrir non poteva parola scelta non capibile dal
82 3, 11 | capisca, e si approfitti della parola di Dio. ~Quest'accademia,
83 3, 15 | Popolo, e non perdevane una parola, perchè chiaro, ed istruttivo.
84 3, 15 | quella de' Preti. In una parola faceva la visita personale
85 3, 17 | per annunciarvi la divina parola, e per impedire il peccato.
86 3, 17 | Soleva dire, che dalla parola di Dio sempre se ne ricava
87 3, 17 | famelico dimostravasi della parola di Dio, vi si trattenne
88 3, 18 | almeno germoglia in parte. La Parola di Dio è assomigliata da
89 3, 19 | donnaccia spezzandoli la parola, ed alzando la voce, non
90 3, 20 | spettacolo perde anch'egli la parola, cerca aceto per rinvenirlo,
91 3, 22 | Parrochi, non prendersi la parola degli sponsali, se certi
92 3, 23 | popolo, privo della divina parola, e lontano da Sacramenti,
93 3, 23 | prive tutte della divina parola, e lontane da' Sacramenti.
94 3, 23 | vi concorreva, la divina parola. "Se non si bussa all'orecchio,
95 3, 26 | pianto, non potè profferir parola. Avendoli detto il Decano,
96 3, 26 | ancora aveva profferito parola. Se ne afflisse Monsignore;
97 3, 26 | articolò perfettamente ogni parola, e chiese quello li bisognava. ~
98 3, 26 | Fratello, né disse veruna parola.~ ~Celebrando nella Cappella
99 3, 30 | ognuno per lo Ministero della Parola, ed animavali, come proprio
100 3, 32 | maneggio, e troncandoli la parola: io sono il Vescovo, li
101 3, 34 | che dir voleva; e non fu parola detta che si viddero sossopra.
102 3, 34 | per darvi disgusto". Mutò parola, e con tutta placidezza
103 3, 39 | troncando mezzo infadato la parola, levate quest'eccellenza".
104 3, 40 | un altro: si vede che la parola di Dio in bocca di Monsignor
105 3, 41 | questi, spezzandomi la parola, disinvolto mi disse: La
106 3, 45 | consigli, e colla divina parola; ed ove egli non poteva,
107 3, 48 | comparire, fin nel predicare la parola di Dio, come gli altri,
108 3, 48 | Sermone, si guardi da ogni parola ambollosa, e gonfia, o che
109 3, 50 | il Marchese, troncando la parola, più volte lor disse: so
110 3, 53 | contento aver sparsa la divina parola per tutte le Provincie del
111 3, 55 | del Papa; e ripigliando la parola, Volontà del Papa, disse,
112 3, 55 | intese dalla sua bocca anche parola, che indicato avesse il
113 3, 63 | quietò Alfonso, se non ebbe parola, che lasciavasi in pace.
114 3, 63 | Monsignore, troncandoli la parola, lo feci considerando il
115 3, 64 | essendosene calato il Prete, fece parola di tale impertinenza.~ ~
116 3, 64 | Alfonso spezzandoli la parola, Via mo, disse: questi è
117 3, 65 | le avesse, ne troncava la parola. ~Avendo io un giorno, essendosi
118 3, 65 | di fuoco, e troncando la parola, "Quest'eccellenza, diceva,
119 3, 65 | intese mai uscita di bocca parola, che indicasse comando,
120 3, 65 | anzi neppure con me fecene parola di doglianza, maggiormente
121 3, 65 | ma Monsignore senza dir parola, se ne sbrigò con un placido
122 3, 70 | incamminarsi, ma non fecene più parola non trovando ragione per
123 3, 71 | riparo, zittì e non disse più parola.~ ~Le vesti interiori, attesta
124 3, 72 | la chiave, e, senza dir parola, tutto sbigottito n'esce
125 3, 74 | Arienzo, e Durazzano. ~In una parola, non vi fu in Diocesi, terra,
126 4, 1 | divozione verso Maria SS. Parola non vi fu, come attestommi
127 4, 1 | Monsignor Sanfelice in una parola lo investì, e nella maggior
128 4, 2 | tempo il pane della divina parola, ne mancano giornalmente
129 4, 8 | parli, perché dalla prima parola si mette a contraddirmi;
130 4, 12 | arrossisce. "Questa mia parola, disse ai nostri, si sarà
131 4, 13 | come spiegossi, che ogni parola si sentisse da tutti. Quid
132 4, 15 | Monsignore, troncandogli la parola, via mo, disse, scrivete;
133 4, 17(a)| una svista non ho fatto parola di un'altra sua Opera data
134 4, 19 | Similmente essendosene fatta parola a Monsignor Testa, Cappellano
135 4, 19 | ricevuto, e considerato parola per parola la vostra lettera.
136 4, 19 | e considerato parola per parola la vostra lettera. Non credo,
137 4, 19 | erasi omessa dal Copista la parola Testamento.~ ~Si compiacque
138 4, 20 | stolidito non disse più parola.~ ~Tutta la mattina non
139 4, 22 | di Dio, tace, e non dice parola in contrario. ~Tali però
140 4, 23 | anfratti, Alfonso troncando la parola, e ripetettolo in varie
141 4, 24 | non vi fu, che di bocca parola uscita gli fosse di lamento,
142 4, 24 | gelosissimo che non si dicesse parola in contrario, e molto più
143 4, 26 | fatta non si fosse più parola di tal supposto reato. Sicque...
144 4, 27 | in questi vaneggiamenti parola non uscivagli di bocca che
145 4, 29 | Ferivalo nel vivo qualunque parola che offesa avesse tra di
146 4, 29 | Breve, e non fecene più parola.~ ~Non contento il buon
147 4, 29 | Chiesa e Chiesa. In una parola, è così uscito di mente,
148 4, 29 | un sospiro, non disse più parola. ~Così finì di vivere chi
149 4, 31 | al P. Villani, ed in ogni parola che dico, par che mi ributti.
150 4, 33 | sottomesso al volere degli altri. Parola di comando, o di mala soddisfazione
151 4, 34 | Bene delle Anime, in una parola, e gloria di Gesù Cristo
152 4, 36 | Monsignore senza proferir parola, ascoltava, e brontolava.
153 4, 37 | la Comunione, non diede parola. Uscendo la seconda Messa,
154 4, App | Prelato. Avendone questi fatta parola al Re Stanislao; e facendogli
155 4, App | tutti il divin pane della parola nel medesimo tempo, massime
156 4, App | predicano con frutto la parola di Dio, come mi viene assicurato
157 4, App | predicazione della divina parola, e coll'amministrazione
|