Libro, Capitolo
1 Int | parenti, e di somma onestà, divozione, e particolar ossequio per
2 1, 1 | diceva, che da questa sua divozione a Gesù addolorato ricevuto
3 1, 2 | impressione della Grazia. La divozione, e l'inclinazione per la
4 1, 2 | comparire e maturità, e divozione. Anche in quell'età si vedea
5 1, 2 | cui esemplarità, e somma divozione. Benché figliuolo si vedeva
6 1, 2 | ginocchioni e con una particolar divozione alla S. Messa, e parteciparne
7 1, 2 | ora di quella particolar divozione, che soddisfar doveva colla
8 1, 3 | veniva animato dalla propria divozione, delle varie Immagini, specialmente
9 1, 3 | avesse avuto di mira più la divozione ne' popoli, che il pascere
10 1, 4 | accrebbe in lui pietà, e divozione. Frequentava i Sacramenti;
11 1, 4 | e con, somma carità, e divozione ristorarli, e dar loro da
12 1, 4 | vedevasi impegnato per la divozione, non minor impegno aveva
13 1, 4 | vive con tanta onestà; e divozione. Lo disse; e fu costante
14 1, 5 | Raffreddamento di Alfonso nella divozione e nuovo suo fervore nello
15 1, 5 | confidenza, ed una tenera divozione verso Gesù Sacramentato. ~
16 1, 5 | Sacralentato: Io, per questa divozione di visitare il SS. Sacramento,
17 1, 9 | Paradiso anticipato. La sua divozione, la sua modestia erano tali,
18 1, 11| in pratica. Somma era la divozione, con cui celebrava la Messa;
19 1, 12| vendere ad altri santità, e divozione, tanto era penetrato dai
20 1, 14| visitare il Sacramento, ed alla divozione di Maria Santissima: Similmente
21 1, 14| SS. Soddisfatta la propria divozione, conducevansi in qualche
22 1, 15| Nella Messa non ritrovava divozione: l'Orazione gli era di tedio:
23 1, 16| statua, che attirava la divozione, e la curiosità de' forastieri.
24 1, 16| ispirito di penitenza, e divozione.~ ~Abbiamo per Alfonso cosa
25 1, 16| Gradendo la Vergine la sua divozione, lo rese appieno contento,
26 1, 16| veduto celebrare con una divozione non ordinaria, e tutto assorto
27 2, 1 | lievito; e tale, che per divozione ne vollero essere a parte
28 2, 6 | picciola Chiesa ispirava divozione, e raccoglimento. Quivi
29 2, 6 | pensava, si offerse, per sua divozione, a servirgli la Messa, veggendo,
30 2, 7 | Venerabile, ed una tenera divozione per Maria Santissima. ~Furono
31 2, 8 | sera al Venerabile, e la divozione di Maria Santissima. ~Non
32 2, 10| frequenza de' Sacramenti, la divozione a Maria Santissima, la Visita
33 2, 10| orrore. Tutta la Città spirò divozione; e tra l'altro si vide in
34 2, 10| risplendeva la pietà e la divozione. Situò Alfonso a capo di
35 2, 11| solito in questi luoghi la divozione al Calvario, la Meditazione
36 2, 11| frequenza de' Sagramenti, la divozione a Maria Santissima, e di
37 2, 11| frequenza de' Sagramenti , e la divozione a Maria Santissima, ed in
38 2, 12| Visita al Sacramento, e la divozione al Calvario fu piantata
39 2, 12| le Anime ad una special divozione verso Gesù Sacramentato,
40 2, 13| mira Alfonso dilatare la divozione verso Maria Santissima,
41 2, 13| Queste Novene, oltre la gran divozione, che esercitavano verso
42 2, 16| occorrente. ~Tutto era pietà e divozione. Le limosine erano pingui,
43 2, 16| le conservava con somma divozione. Essendo stata gridata da
44 2, 16| frequenza de' Sacramenti, e la divozione a Maria Santissima.~ ~Non
45 2, 16| invogliare il Popolo alla divozione verso Maria Santissima,
46 2, 20| stati Uomini Apostolici. La divozione vedevasi raffreddata, e
47 2, 20| Sopratutto promosse in ogni ceto divozione tenera verso Maria Santissima,
48 2, 23| invogliolli ad una maggior divozione verso Maria Santissima.
49 2, 23| particolar tenerezza la divozione verso Maria Santissima,
50 2, 24| la giusta idea della vera divozione: si videro tolti molti scandali,
51 2, 24| popolo, specialmente nella divozione di Maria Santissima. ~Conchiude,
52 2, 25| ognuno aveva un popolo a sua divozione. Chi era capo nel rispettivo
53 2, 25| Richiesto dal Padre, che divozione era solito di praticare
54 2, 27| Principe, ed il Senato a sua divozione. ~Fissa intanto il parere,
55 2, 29| prese piede in tutti la divozione, e frequentar vedevansi
56 2, 30| tutti un nuovo fervore di divozione verso Maria Santissima,
57 2, 30| nel Popolo la pietà, e la divozione.~ Si piantò la Vita Divota,
58 2, 33| piantò nella Terra una soda divozione. Stabilì in comune in Chiesa
59 2, 34| promuover colle Prediche la divozione verso questa divina Madre.~ ~
60 2, 34| quello che nella Regolata Divozione, troppo poco parziale si
61 2, 35| e per essa una maggior divozione da tutti i Congregati.~
62 2, 36| Venerabile, ed alla vera divozione verso Maria Santissima.
63 2, 36| maggiormente le Anime nella divozione a Maria Santissima, e verso
64 2, 38| Famiglie la pietà, e la divozione, non ad altri sono tenuti,
65 2, 41| Prittanio nella sua Regolata Divozione, ma non proprio della religiosa
66 2, 42| a praticare una special divozione verso Maria Santissima;
67 2, 42| cerimonia, o di sterile divozione, non erano graditi da Alfonso:
68 2, 44| Talmente si diede alla vera divozione questo Cavaliere, che Chiesa,
69 2, 44| determinata. Promosse la divozione verso Maria Santissima,
70 2, 45| sempre più la pietà, e la divozione. ~Mi attesta il Sacerdote
71 2, 47| Dura per anche in Città la divozione del suono di tutte le Campane
72 2, 47| Maggior piede prese la divozione verso Maria Santissima.
73 2, 49| celebrate le Messe con altra divozione in quella Chiesa, e praticate
74 2, 50| di Gesù Cristo, ed alla divozione verso Maria Santissima,
75 2, 51| Popoli radicata si fosse la divozione, e stabilmente assodata.
76 2, 52| Gesù Sacramentato, e la divozione a Maria Santissima, colla
77 2, 52| come' ingiuriosa a Dio la divozione verso Maria Santissima,
78 2, 56| Messa con fretta, e con poca divozione. Volevala divota, ma non
79 2, 56| inculcò a tutti particolar divozione per Maria Santissima. Volle,
80 3, 3 | santo timor di Dio, e nella divozione a Maria Santissima. Pregò
81 3, 8 | salmi del nome di Maria: divozione, che portò da casa sua,
82 3, 9 | Sacramenti, ed una singolar divozione verso Maria Santissima,
83 3, 12| Gesù Sacramentato: così divozione, e tenerezza per Maria Santissima,
84 3, 12| Alfonso per radicare la divozione, e promuovere il buon costume
85 3, 13| Messe con altra esattezza, e divozione.~Riconoscer volle nel tempo
86 3, 13| Alfonso, che non ispiri divozione. In Frasso voleva far bruciare
87 3, 13| opposto il Popolo, che l'ha in divozione, cedette, ma con pena, all'
88 3, 14| comunicavsi, assistendo con divozione alla Messa che voleva celebrata
89 3, 15| infervorando tutti alla sua divozione. ~Singolare era in Monsignore
90 3, 17| con dure funi; ma con tal divozione, e con tuono così flebbile,
91 3, 17| Felice per sua particolare divozione, la festa della S. Croce.
92 3, 18| piantò nel Popolo la vera divozione, e sopra tutto la frequenza
93 3, 18| Sacramenti, ed una special divozione a Gesù Sacramentato, ed
94 3, 22| pausa salmeggiandosi, e la divozione; e soggetta a stretta puntatura
95 3, 22| Soprattutto che s'insinui la divozione verso Maria Santissima,
96 3, 24| raffreddati i Confratelli nelle divozione, a capo di anni la Società
97 3, 27| particolari della mia rispettosa divozione nell'atto, che le bacio
98 3, 29| precipitarsi la Messa, senza divozione: così riprovava certe affettate
99 3, 29| ora, genera tedio, e non divozione a chi ci assiste; e portar
100 3, 32| raccomandandoli un giovane di sua divozione, e di buon costume, per
101 3, 34| 34~Promuove Alfonso la divozione nelle Claustrali; abusi
102 3, 34| persone libertine, non per divozione, ma per la Monaca, che canta:
103 3, 35| vi è colà, che non spiri divozione, e magnificenza. Siccome
104 3, 35| teatro. Questo canto anzicché divozione, genera dissipazione. Così
105 3, 44| simile a se, e colla medesima divozione. Tre volte il giorno la
106 3, 47| li desse il latte della divozione. ~Mi disse il Sacerdote
107 3, 47| origine di ogni bene: che con divozione avessero assistito alla
108 3, 47| Cristo, ed amore, e tenera divozione verso Maria Santissima.~
109 3, 54| similmente a tutti una maggior divozione verso Maria SS.; accertando
110 3, 54| orazione. Raccomando con divozione la santa Messa; l'Officio
111 3, 59| avendo più donne a sua divozione, dava luogo a forestieri,
112 3, 59| Tribunali, ma aver doveva a sua divozione anche i birri. Con questi
113 3, 61| Chiesa de' Padri Cappuccini. Divozione non vi era, ma e dentro,
114 3, 61| Perché distante, anziché con divozione, non riusciva, che con sommo
115 3, 65| Sagramento, o per altra privata divozione, facevalo anche solo. Tante
116 3, 66| denaro distribuivasi a sua divozione.~ ~Stimava egli i poveri
117 3, 71| per non privarlo di quella divozione, ma per la strada disse
118 3, 74| a Gesù Crocifisso, e la divozione alla Madonna. ~Così, quando
119 3, 77| della passione, che per sua divozione affissa teneva nel primo
120 4, 1 | per tenerezza, vedendo la divozione con cui trattava il tremendo
121 4, 1 | Cristo. Inculcò amore, e divozione verso Maria SS. Parola non
122 4, 2 | ogni Sabbato, e promuovere divozione, e tenerezza per la divina
123 4, 2 | eccitar potevano pietà, e divozione.~
124 4, 17| di Alfonso dalla tenera divozione verso Maria SS.: Elegantissimi
125 4, 18| Dio incurca una special divozione a Maria Santissima. Chi
126 4, 18| Chi non ha questa special divozione, con difficoltà, ei dice,
127 4, 18| agli uomini tentazione, che divozione. ~Che con sommissione si
128 4, 18| verso Gesù Cristo, ed alla divozione verso Maria Santissima.~ ~
129 4, 18| scrissi, avendo io della divozione per le Anime purganti, che
130 4, 18| breve novena. Promuove la divozione, ed anima i Fedeli a suffragarle.~ ~
131 4, 27| Raccomandate sempre la divozione alla Madonna per chi si
132 4, 28| accertandole della loro costante divozione, e rispettoso attaccamento
133 4, 29| quello non fosse che a sua divozione. Sentendo prosperate quelle
134 4, 30| cercavali nella pietà e nella divozione. Sopra tutto invogliavali
135 4, 30| Gesù Sagramentato, e della divozione verso Maria Santissima.
136 4, 30| dette si fossero con tutta divozione. Ritirandosi una mattina
137 4, 30| e sapendosi dal Clero la divozione, ma troppo tenera, che egli
138 4, 34| Essendo stata sua special divozione il S. Rosario, più volte
139 4, 34| gli disse, che da questa divozione dipende la mia salute.~ ~
140 4, 34| così costante in questa divozione, che non lasciò recitarlo
141 4, 34| radicata negli altri questa divozione verso Maria SS.. A chiunque
142 4, 34| chiarezza di coscienza, e divozione a Maria Santissima. "Vogliate
143 4, 38| volendone autenticare la divozione, concorse anch'esso con
144 4, 39| ne presero la più tenera divozione. Un magnifico catafalco,
145 4, 39| risvegliata in tutti una somma divozione verso la benedetta Anima;
146 4, 41| mio petto, con somma mia divozione; e spero per la di lui mediazione,
147 4, 42| cedei, per mia particolar divozione, la propria camera; e l'
148 4, 43| cuore ripieno di quella divozione tenera, ed affettuosa, che
149 4, 44| Giannantonio Corrado, la divozione è universale; né si fa altro,
150 4, 44| premura volerle tutte per divozione sua, e di tutti gli altri,
151 4, 44| Warsavia volendosi appagare la divozione di tanti, per moltiplicarne
152 4, 44| per un pezzo, con maggior divozione, se la tenne sul capo. "
153 4, 44| vede in Alfonso sì fatta divozione. Richieste vi sono tuttavia
|