Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sensibilissimo 1
sensibilità 2
sensibilmente 1
senso 152
sensuale 1
sensus 1
senta 1
Frequenza    [«  »]
153 sommo
152 mese
152 monsig
152 senso
151 soggetto
151 vecchio
150 monache
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

senso
    Libro,  Capitolo
1 1, 5 | sono però così delicate di senso, che toccate di lontano, 2 1, 13 | unione notturna, e cosa di senso pel mezzo, la credette gente 3 1, 15 | concepirono tale abbominio al senso, che rinunciarono qualunque 4 2, 6 | di questa grotta. In buon senso questa grotta, era per Alfonso, 5 2, 9 | prime mosse, non fecero senso ad Alfonso, persuaso che 6 2, 14 | volontà de' Superiori. In senso suo questa sola virtù è 7 2, 17 | contra S. Basilio, se fece senso nelle persone cordate, non 8 2, 26 | morti, e dire, che in questo senso, e non altrimenti è stato 9 2, 28 | promoveva la fermezza. Queste in senso suo erano i migliori Avvocati. 10 2, 28 | Maria. ~Non fu questa, a senso comune, una Novena, ma una 11 2, 28 | Panegerista già defonto, che in senso suo tradiva le Anime e la 12 2, 29 | ascoltare i suoi Vassalli. Fece senso l'accusa; ed il Marchese 13 2, 29 | sera de' sedici, il cattivo senso, in cui erasi presa la sua 14 2, 31 | Sanseverino quello, che in senso del P. Sergio ricercava 15 2, 31 | tempo, così corto, fece senso a tutti. Questa vostra approvazione, 16 2, 32 | risoluzione dell'Abate fece senso in Roma. Il di lui esempio, 17 2, 35 | tratto in refettorio, in senso dell'Abbate erano finzioni, 18 2, 35 | Questi tanti successi fecero senso in tutti, anche ne' Religiosi 19 2, 36 | ad ogn'altra voce. Fece senso in tutti l'incostanza di 20 2, 37 | conveniva, ne opporsi al senso comune; ma persuaso del 21 2, 37 | Questa moderata dimanda fe senso a tutti, ma non per questo 22 2, 38 | benigno che lusinghi il senso, e deroghi al Vangelo. ~ 23 2, 42 | questa Missione, che fe senso anche in Roma; e più di 24 2, 43 | opera sua a veruno.~ ~Gran senso fece nell'Italia un'Operetta, 25 2, 44 | Nola. Dato avea in cattivo senso, tra questo tempo, quel 26 2, 44 | sorriso tutto piacevole. ~Tal senso fece nel servitore questo 27 2, 46 | miseria, e peccato. In buon senso il pio luogo, se era un 28 2, 47 | luoghi, ove operava. In senso suo, non potendo distender 29 2, 50 | nel santo proposito.~ ~A senso comune era Alfonso tenuto 30 2, 51 | commuoverlo. Queste cose, in senso suo, non producono, che 31 2, 51 | maggiormente illuminati, in senso suo, bastavano per santificare 32 2, 52 | di mezzo l'interesse, in senso suo, non ci poteva essere 33 2, 53 | preso si fatta libertà. In senso suo quest'anzianità stimavasi 34 2, 53 | pubblico. Questi rapporti in senso suo, non erano di utile, 35 2, 54 | Certe acque precipitose, in senso suo, non inzuppano il terreno, 36 2, 54 | ruminarsi la predica. In senso suo, questi azzardi erano 37 2, 56 | scodelle. ~L'umiltà, in senso di Alfonso, era e doveva 38 2, 56 | particolare. Una Monaca in senso suo è capace tener occupato 39 2, 57 | Comunità erano sinonimi in senso di Alfonso. ~Voleva povertà, 40 2, 59 | Regolare Osservanza; e se fa senso al Vignajolo ogni picciolo 41 2, 59 | picciolo vado, così faceva senso ad Alfonso qualunque mancanza, 42 2, 61 | della propria vocazione. In senso suo Vocazione, e Predestinazione 43 3, 1 | mutazione di stato".~ ~ senso, e restò edificata tutta 44 3, 2 | per loro Pastore.~ ~Troppo senso fece in Napoli così la rinuncia 45 3, 8 | picciola Famiglia. Che se in senso dell'Apostolo non è atto 46 3, 9 | carico di acciacchi facevano senso in ognuno. "Abbiamo pregato 47 3, 11 | L'elezione di questo in senso di Alfonso non era cosa 48 3, 11 | la lezione di Morale. In senso di Alfonso questa lezione 49 3, 11 | Diodati spiegarla in buon senso. "Non è come dite, li scrisse 50 3, 11 | vomita veleno. Come in buon senso potersi intendere il Patriam, 51 3, 11 | Et si falsa? Dunque in senso suo, se taluno portandosi 52 3, 11 | di parole, o oscurità di senso. Voglio, ripeteva, ed inculcava, 53 3, 15 | di Dio, che non facevagli senso incomodi, disastri. ~ 54 3, 15 | diedesi per inteso. ~Fe senso in tutti la di lui indiscretezza 55 3, 17 | dirottissimo piatto; ed in senso di que' Padri fruttava più 56 3, 18 | risentiti, anzi offensivi. senso in tutti questa risposta. 57 3, 19 | in altre due sere. Faceva senso il preludio in bocca sua, 58 3, 19 | Tale sfacciataggine però fe senso in tutti; Più la donna avrebbe 59 3, 21 | più Capo d'Opera, dee a senso mio chiamarsi, perché somministra 60 3, 22 | tale si debba avere, in senso della Congregazione del 61 3, 22 | in persona mia non mi fa senso, soleva dire, anzi lo benedico; 62 3, 24 | in S. Agata, l'unica, a senso comune, furono le Monache 63 3, 25 | Provincie. ~Sopratutto facevanli senso, oltre tanti altri, le opere 64 3, 25 | picciola che fosse facevali senso, e stimavala di peso. ~" 65 3, 26 | sommo rincrescimento. In senso suo, perchè esente da febbre, 66 3, 28 | Diocesi, diedesi in reprobo senso. ~Rinfacciando Alfonso all' 67 3, 30 | costumati, ed esemplari.~ ~In senso di Monsignore avrebbe voluto, 68 3, 32 | Arienzo, di Arpaja l'altro. In senso suo tutti erano figli, e 69 3, 33 | furioso, e borbottando. Se fe senso in tutti una tanta temerità, 70 3, 34 | non negò portarvisi. In senso suo tutte erano spose consacrate 71 3, 34 | tanta stravaganza. Spiegò il senso del Rituale, e proibì in 72 3, 1 | adora i suoi giusti giudizj. Senso li fece soprattutto l'animosità 73 3, 1 | nostro travaglio, se fe senso in tutti, maggiore lo fece 74 3, 38 | dell'autor suo". In buon senso di uomo dotto, e zelante 75 3, 39 | disponetene come volete.~ ~Fe senso in Città l'arrivo di Monsignor 76 3, 41 | non mel fece appurare. ~ ~Senso faceva ancora, e facevalo 77 3, 42 | Quello che più facevami senso, e stupore, mi disse il 78 3, 42 | quantunque disgustoso. Avendo un senso delicatissimo, i vessicanti 79 3, 43 | dal Concilio di Trento.~Fe senso in tutta Napoli, come Alfonso 80 3, 43 | perché anonima non fece senso; molto più perché patente 81 3, 43 | Accertato non aver fatto senso il ricorso, rese delle grazie 82 3, 46 | Gentiluomo, non convenendo in senso suo, esser preferito il 83 3, 46 | sembrava uomo, ma cadavere, fe senso in tutti; né davasi pace 84 3, 49 | così certa la vittoria in senso de' contradittori, che ognuno 85 3, 49 | mentali restrizioni.~ Fe senso questo carico al Marchese 86 3, 49 | tale non poteva non far senso presso al Sovrano. Oltre 87 3, 49 | fedeli con Dio, non mi fanno senso mille contradittori, e calunnie. 88 3, 50 | Tutti erano equivoci in senso del Contraddittore. Egli 89 3, 50 | senza permesso Reale, faceva senso alla Giunta; e con questo, 90 3, 50 | Marchese Tanucci, non far senso. Caricando con questo i 91 3, 50 | certa la nostra ruina in senso di tutti, che vedevansi 92 3, 53 | parole, e tanto meno il senso de' Salmi".~ ~Quest'opera 93 3, 53 | sel figuri ognuno qual senso eran per fare in un Vecchio 94 3, 55 | Alfonso. Gelò, e non ebbe più senso, in che fu noto il fulmine, 95 3, 56 | ubbriacarsi. Questi, in senso suo, erano delitti, che 96 3, 59 | sfratto di queste tali in senso di Monsignore non era una 97 3, 59 | Secretario non averli fatto senso, ma non fu così. Col boccone 98 3, 60 | sarebbero ruinate. Ciò fe senso in Alfonso; e per qualche 99 3, 61 | come la sentirete".~ ~In senso suo avrebbe voluto Monsignore 100 3, 63 | risposta. L'attentato fe senso a tutti. Animato dal Vicario 101 3, 64 | abbatte.~ ~Talvolta, in senso suo mettevasi in aria, non 102 3, 64 | correzione, che sembrava in senso suo esser stata amara, andava 103 3, 67 | tempi del Vescovado, maggior senso faceva, dopo che stroppio 104 3, 68 | singolarizzò Alfonso. In buon senso, dir potevasi l'Episcopio, 105 3, 68 | mancavano censurarlo. In buon senso avrebbero forse voluto nell' 106 3, 69 | queste, e simili novità.~ ~In senso di tutti li Diocesani volevasi 107 3, 71 | sorrise: A voi, disse, faceva senso la pietra. Quella non è 108 3, 73 | rassegnare la sua Chiesa. Troppo senso facevali essendo ottuagenario, 109 3, 73 | con tutta la mia pace. In senso di Alfonso avrebbe voluto, 110 3, 75 | spacciata tra popoli, facevano senso ad ognuno, e tutti per perduti 111 3, 76 | il divorzio. ~ ~Anche senso questa sua rinuncia in Napoli, 112 4, 1 | fuoco, non potevano non far senso al Marchese Tanucci. ~Vedendo 113 4, 1 | Sovrana determinazione fe senso in tutti; e se incoraggì 114 4, 2 | la vocazione. A me fa più senso una inosservanza, che cento 115 4, 3 | Anche quest'Opera fece senso in Napoli. ~Contesta il 116 4, 4 | Se anche questa volta senso, neppur si capì. Si capì 117 4, 4 | attaccano la dottrina. Questo in senso loro far doveva il maggior 118 4, 4 | danno. Non poteva non far senso al Marchese Tanucci quest' 119 4, 4 | straregnato. Questo sol colpo in senso lor far poteva la nostra 120 4, 4 | acquisti. Questo però in senso di Alfonso era il massimo, 121 4, 5 | medesimo, può spiegarsi in buon senso, perché si ha da ributtare? 122 4, 5 | finale Giudizio la pena del senso, e quella del danno. ~Accenna 123 4, 7 | Ordine, e non altro.~ ~In senso suo massimo delitto era 124 4, 7 | Benedetto. Tutto è Gesuitismo in senso del Fiscale. "Nel descriversi 125 4, 7 | cuore a Martin Lutero. In senso suo condannar si dovrebbero 126 4, 7 | Il pitoccare anche gli fa senso. Lo cuoce la ricchezza, 127 4, 8 | si ridica, comprende qual senso far poté ne' Congregati 128 4, 8 | è venuta una goccia". Fe senso in tutti quell'allegazione 129 4, 9 | fu questa un eresia in senso di Alfonso. "V. R. mi scrive 130 4, 10 | pietà e dottrina".~ ~Tal senso fece quest'Opera anche tra 131 4, 11 | ed obbligato"a~Fece tal senso in Francia questa lettera 132 4, 13 | di tutte le Case: in buon senso rovesciato tutto il forte 133 4, 16 | spirito di partito.~ ~Se senso ha fatto nella Morale di 134 4, 19 | Tanti riclami però qualche senso fecero in Alfonso. Per maggior 135 4, 22 | calunnia investita di zelo fe senso in tutta Roma; finiva 136 4, 23 | l'Altare. Questo era in senso suo il maggior male che 137 4, 24 | emergenti faceva Alfonso più senso e meraviglia si è il non 138 4, 31 | soffrì Alfonso. Ribellione di senso, vanità di pensieri, presunzione 139 4, 31 | prender sonno, o per il senso ribellato, o che in dubbio 140 4, 31 | faccio una cosa buona: il senso recalcitra, ed io mangio 141 4, 31 | alla mortificazione del senso, e della gola. ~Tante volte 142 4, 32 | occhi.~ ~Gli stimoli del senso in un cadavere sembrano 143 4, 36 | funzione non fu più in retto senso. ~Venuto il Medico, lo diede 144 4, 36 | dubitandosi se fosse o no in retto senso. ~Estremato che fu, essendosegli 145 4, 36 | benché non fosse in retto senso, la menava, balbettava, 146 4, 36 | che ho da fare? ~In buon senso voleva suggerito gli atti 147 4, 36 | sentir Monsignore in retto senso, accorsimo io, ed altri 148 4, 36 | presente.~ ~Vedendosi in senso, accostandosi il Rettore 149 4, 36 | Monsignore, che stava in senso, con mano tremante fe segno 150 4, 37 | stesso, non lusingò mai il senso. Ma se austero con se, con 151 4, App| loro protettore.~ Fecero senso in Warsavia questi nuovi 152 4, App| fervente esortazione. Fe senso in tutti questo zelo de'


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL