Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vocationem 1
vocazione 70
vocazioni 2
voce 133
voci 5
vociferandosi 1
vociferato 6
Frequenza    [«  »]
134 varie
133 certo
133 grazie
133 voce
132 eravi
132 giovanetti
131 sentire
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

voce
    Libro,  Capitolo
1 Int | detta de' Cinesi, dalla viva voce di Monsignor medesimo, e 2 1, 7 | terremoto; ed in quel mentre una voce, ma sensibile al cuore, 3 1, 7 | la Casa, e di nuovo con voce sensibile sente replicarsi: 4 1, 11 | Palazzo Reale: sentendo la voce del Figlio, curioso entra 5 1, 12 | Sacramentale Confessione. Uno dando voce all'altro, si vedevano concorrere 6 1, 13 | adunanza, sollecito dar voce a' Penitenti, che niuno 7 1, 16 | curante di se stesso. Fu voce comune, che la Grazia fece 8 1, 17 | Pastori l'un l'altro la voce, vi concorse altra gente; 9 1, 17 | della Fede.~ ~Sparsa la voce nella Città di Scala, che 10 1, 17 | perchè vi ho inteso alzar la voce, e contrastare. Pressato, 11 1, 19 | Domenico Maggiore.~ ~Sparsa la voce, non di altro si parlava 12 1, 20 | ben riconoscendo nella voce del Superiore, la voce di 13 1, 20 | nella voce del Superiore, la voce di Dio. Benedisse il Signore, 14 2, 3 | in quel giorno. A piena voce vollero tutti, che Alfonso, 15 2, 6 | Dio, perchè ubbidì alla voce del suo Pastore, fu indefesso 16 2, 13 | coll'esempio, che colla voce: poco mangiava, e meno dormiva: 17 2, 18 | rispettivi paesi, tutti una voce vollero, che difesi si fossero, 18 2, 29 | sfratto da Napoli. Sparsa la voce, già si aveva Alfonso per 19 2, 30 | risvegliate al tuono della sua voce. Attestò quel Parroco, che 20 2, 30 | Vergini godere della sua voce, e vedersi infervorate nello 21 2, 31 | era presente, alzando la voce, disse: Che spropositi! 22 2, 36 | sordo si rende ad ogn'altra voce. Fece senso in tutti l'incostanza 23 2, 38 | Roma come gli organi della voce del Papa.~ ~Non entro ad 24 2, 42 | fatti cera in sentire la sua voce. Benevento si vide santificato: 25 2, 42 | altri di esempio. La sua voce non era troppo chiara, perchè 26 2, 42 | Monasterj vollero sentire la sua voce, e furono soddisfatte. Invitato 27 2, 43 | la sorte di sentir la sua voce, chiudersi ne' santi Esercizj, 28 2, 44 | Facendosi eco alla sua voce, ogn'uno guastava il tuono 29 2, 45 | Missione. Non corrispondeva la voce alla grandezza del Duomo. 30 2, 45 | in quella Missione. ~E' voce comune, che Alfonso fe tanto 31 2, 45 | Cuore di Gesù. Vi fu, e per voce comune si disse: non, che 32 2, 45 | Calabrie si affaticavano con la voce, Alfonso in Nocera operava 33 2, 45 | in Nocera operava colla voce, e colla penna. Tra questo 34 2, 47 | troppo efficace. La sua voce, la sua dottrina Apostolica, 35 2, 47 | defatigato. Non corrispondendo la voce alla grandezza del Duomo, 36 2, 47 | non potendo distender la voce ne' più lontani angoli della 37 2, 50 | la sua predicazione. La voce, che aveva era dolce, e 38 2, 50 | uscirne di Chiesa.~ ~Colla voce, e colla maniera, con cui 39 2, 51 | col Popolo, si conserva la voce, e fa in quello una maggior 40 2, 57 | restar privo in perpetuo di voce attiva, e passiva.~ ~Tutto 41 3, 1 | capo dicendo: Dio lo vuole. Voce del papa, voce di Dio, così 42 3, 1 | lo vuole. Voce del papa, voce di Dio, così conchiude l' 43 3, 2 | per uscire.~ ~Sparsa la voce del motivo per cui vedevasi 44 3, 3 | sarebbe per sentire la sua voce nella nostra Chiesa. Raccomandò 45 3, 3 | col silenzio, che colla voce. ~Anni addietro, avendo 46 3, 5 | che avesse alzata più la voce; ma rivolgendosi al Papa 47 3, 7 | acclamavanlo tutti ad una voce come santo.~ ~Giunto nella 48 3, 7 | approfittarsi, ed ascoltar la sua voce. Volgendo il discorso al 49 3, 9 | tutta la Diocesi. ~Sparsa la voce che Monsignore fa limosina, 50 3, 12 | la Diocesi.~ ~Sparsa la voce, il solo nome di Alfonso 51 3, 14 | profittava coll'esempio, e colla voce.~ ~Nel nono giorno essendosi 52 3, 19 | la parola, ed alzando la voce, non ebbe ritegno rimproverargli 53 3, 22 | capacità, quello che colla voce proferiscono. ~Similmente 54 3, 24 | parsimonia.~ ~Sparsa la voce in Provincia di questa nuova 55 3, 26 | agonizzando lor disse, ma con voce moribonda, ditemi qualche 56 3, 27 | son cose da discorrersi a voce, e non per lettera. Nondimeno 57 3, 30 | sospendevalo dall'impiego, se a voce avevalo abilitato. ~Fatta 58 3, 34 | che non si facesse con una voce. Permise bensì le lezioni 59 3, 34 | proibizione, rilevando a voce alle rispettive Superiore 60 3, 38 | comunichi ai Rettori, o a voce, o in iscritto".~ ~Considerando 61 3, 40 | Sparsa maggiormente la voce, ci concorse anche il fiore 62 3, 40 | Cappella del Tesoro. La sua voce faceva meraviglia, che in 63 3, 40 | ove non si sentisse la sua voce; ne vi fu Monistero, ove 64 3, 41 | metterlo in guardia.~ ~Uscì voce, e fu un inventato di maldicenti 65 3, 44 | sordastro, dovevasi fare a voce alta. ~Tirava per ordinario 66 3, 45 | Diocesi. ~ ~Precorsa la voce, specialmente in Napoli, 67 3, 45 | Credeva ognuno, e correva voce, non senza ragione, che 68 3, 45 | Santissima Volontà". ~Correva voce, che quand'egli era irreprensibile, 69 3, 45 | commoveva più il popolo colla voce, o collo spettacolo di se 70 3, 45 | considerando non sufficiente la sua voce, in questo caso invitò il 71 3, 45 | grande, scrisse, per la voce mia, che poco si sente, 72 3, 48 | raccomandato a tutti e colla voce, e colla penna la santa 73 3, 50 | Avvedutosi il popolo; uno dando voce all'altro, se violenza non 74 3, 50 | dalla volontà del Papa. La voce del Papa, diceva, è voce 75 3, 50 | voce del Papa, diceva, è voce di Dio per me; e muojo contento, 76 3, 52 | posto in carta, quanto a voce gli rappresentai. ~Così 77 3, 53 | vantaggio". Ma col P. Corrado a voce spiegò più chiaro i suoi 78 3, 63 | sopraffatto, e con tuono di voce così altiera da un Paglietta 79 3, 71 | disse, alzando con tuono la voce, la sottana è tutta nuova. 80 3, 71 | altro di più, se non colla voce, risentissi coll'occhio 81 3, 73 | segreto, se non alzano la voce, non posso ascoltarli. Mi 82 3, 73 | quest'incomodo di parlare a voce con nostro Signore; giacché 83 3, 73 | N. Signore, parlandoli a voce, la grazia di accettare 84 3, 74 | dovendovi parlare a viva voce per l'affare di cotesto 85 3, 74 | Mentre così dice, alzerà la voce a terzo tuono, e con l'altra 86 3, 76 | ancorché il Cardinale anche a voce lo facesse carico dell'avanzata 87 3, 76 | Rinuncio, soggiunse alzando la voce, perché Dio così lo vuole. 88 3, 76 | quanto sudato aveva colla voce, e colla penna in beneficio 89 4, 5 | impiegarsi, ei dice, colla voce, perché vecchio, e così 90 4, 5 | adversaeque valetudinis incommoda, voce, ac praesentia proximorum 91 4, 8 | medesimo, non lasci dirgli a voce di aver carità coi miei 92 4, 11 | queste sue amarezze. Corse voce nel Maggio del medesimo 93 4, 12 | formava spettacolo. Uno dando voce all'altro, zeppa di popolo 94 4, 13 | Pater, Ave, e Gloria; ma con voce alta ed intelligibile, ed 95 4, 14 | Correggeva, ammoniva a voce, e per lettera non meno 96 4, 15 | incombenzollo, che anche a voce rappresentato avesse al 97 4, 16 | Nocera per consigliare a voce alcuni dubbj in materia 98 4, 19 | piede, che gli confidai a voce: se poi intende di altro 99 4, 20 | rappresentassero anche a voce lo sconvolgimento, in cui 100 4, 20 | Nocera per comunicargli a voce le gravi angustie in cui 101 4, 22 | de' suoi, per informarlo a voce. ~"Da Monsignore Uditore 102 4, 22 | Fratelli, affinché colla viva voce dileguano le nebbie, che 103 4, 23 | ha ajutato; ed alzando la voce quasi scottato, non finiva 104 4, 26 | persona per informarlo a voce. "So che Vostra Eminenza 105 4, 26 | anche per lettera, ed a voce discreditarlo con chiunque. ~ 106 4, 26 | Sanctam Apostolicam Sedem, voce saepe, come ei si spiega, 107 4, 28 | tempo ha dimostrato colla voce, colle stampe, e con tutte 108 4, 30 | Scismatici e Scismatici. Voce di Dio fu Papa Ganganelli 109 4, 30 | che li volle umiliati, e voce di Dio è Pio VI. che li 110 4, 30 | di voler sentire la sua voce. Alfonso volentieri compiacevale, 111 4, 31 | questo conflitto era la voce del Confessore; ma perché 112 4, 32 | Padre Volpicelli, dicendo a voce alta: Dio mio vi amo con 113 4, 33 | disturba; ed alzando la voce, non finiva ripetere: I 114 4, 36 | bagnolini sulle viscere, con voce moribonda esclamò: mi sento 115 4, 36 | fece al Sagramento e colla voce, e co' moti delle braccia. 116 4, 36 | ripeteva. tra l'altro con voce chiara s'intese dire: Gesù 117 4, 36 | suoi patimenti, egli con voce chiara disse: Tutto offerisco 118 4, 36 | sé. A capo di tempo con voce interrotta chiese: Che ho 119 4, 36 | benedizione, Monsignore con voce chiara, aprendo gli occhi, 120 4, 36 | moribondo, ma come sano, alza la voce, e dice: Benedico le Case 121 4, 36 | benedirle; ma poi da se con voce alta, e chiara, benedico, 122 4, 36 | terza volta ne proferì con voce chiara le formali parole. 123 4, 37 | Così spero. Poco dopo, con voce chiara, chiese la corona. 124 4, 37 | ricorrere alla Vergine, e con voce chiara recitò l'Ave Maria. 125 4, 37 | è finito", rispose con voce moribonda. Suggerendogli 126 4, 37 | particola. Ubbidiente alla voce del Medico, essendosegli 127 4, 37 | Sonora e chiara aveva la voce. Spaziosa che fosse la Chiesa, 128 4, 38(a)| AGATHAE . GOTHORUM ~ECCLESIA VOCE . MANU . CALAMO INSTRUCTUS . 129 4, 38 | Dame Salernitano. Sparsa la voce pervennero persone anche 130 4, 38 | suoi penitenti. Sparsa la voce della sua morte, rendevasi 131 4, 39 | dalla confidenza, alzando la voce alla presenza di tutti, 132 4, 40 | anche di Arienzo. Sparsa la voce di tal apparecchio, e che 133 4, 41 | sua morte. ~ ~Sparsa la voce della morte di Alfonso,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL