Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedevamo 2
vedevan 1
vedevano 41
vedevansi 131
vedevasegli 2
vedevaseli 1
vedevasene 1
Frequenza    [«  »]
132 eravi
132 giovanetti
131 sentire
131 vedevansi
130 scandalo
130 sollecito
129 agli
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

vedevansi
    Libro,  Capitolo
1 1, 5 | ove stava il Sacramento, vedevansi ricchi di varj fiori, e 2 1, 10| spopolavansi le altre Chiese, e vedevansi tutti concorrere per ascoltare 3 1, 14| in altri luoghi di Napoli vedevansi gli assemblisti delle costatelle 4 1, 14| Città. Così incoraggiti vedevansi per Napoli questi zelanti 5 1, 15| dai suoi pannilini, che vedevansi tutti intinti di sangue, 6 1, 15| è poco. Nella stanza non vedevansi mai seduto, ma studiava 7 1, 16| stava commosso, e tutti vedevansi famelici della divina parola.~ ~ 8 1, 18| altra penitenza, e tutte vedevansi impegnate per ottenere da 9 1, 19| agitatissimo, perchè con Alfonso vedevansi mossi altri a seguitarlo, 10 1, 20| cuore, tanto maggiormente vedevansi impegnati, anzi accaniti 11 2, 1 | Inferno. Vedevasi Alfonso, e vedevansi i compagni girar appiedi 12 2, 6 | Gentildonne de' vicini Casali vedevansi unite col popolo al trasporto 13 2, 6 | nella propria stanza, e vedevansi le mura asperse di sangue. 14 2, 6 | il grave bisogno in cui vedevansi in Regno le tante Anime 15 2, 6 | presente, mutato il linguaggio, vedevansi esso, e tutti uniformati 16 2, 7 | perchè in troppa angustia vedevansi Alfonso, ed i compagni, 17 2, 7 | davansi pace, e tuttavia vedevansi afflitti, non vedendo prosperate 18 2, 8 | delle Anime, che abbandonate vedevansi ne' tanti luoghetti della 19 2, 10| ed i nostri spesso spesso vedevansi costretti, massime nelle 20 2, 10| ancorché feccia del Popolo, vedevansi confessarsi spesso, e frequentare 21 2, 11| Campagne, anche gli arbori vedevansi scoloriti, e dare nel secco. 22 2, 12| estremamente di questi, e vedevansi centinaja di Villaggi, ed 23 2, 13| acqua da per tutto, ripiene vedevansi di parietaria. ~Il Duca 24 2, 13| combattuti dagli abiti antichi vedevansi rinforzati, e le Anime buone 25 2, 14| amore alla propria libertà, vedevansi voltar le spalle alla Congregazione, 26 2, 16| Egidio, unite col Popolo, vedevansi prima di giorno al trasporto 27 2, 18| ecclesiastici secolari, che vedevansi tutto giorno coi santi esercizj 28 2, 20| ostinati, essendosi compunti, vedevansi detestare a' piedi di Alfonso, 29 2, 20| suffitte alle celle, e talvolta vedevansi i letti, in tempo d'Inverno, 30 2, 21| acuti non ci mancavano: vedevansi i poveretti in un continuato 31 2, 25| forestieri, ed impegnati vedevansi in sostenerli buona parte 32 2, 27| col Sacramento esposto; e vedevansi tutti combattere tra la 33 2, 28| delle Monache tra gl'altri vedevansi la maggior parte anziosi 34 2, 29| divozione, e frequentar vedevansi le Chiese, ed i Sacramenti.~ 35 2, 29| ivi dava loro Udienza; e vedevansi passeggiare in Porteria 36 2, 29| Michele, e non venendo, vedevansi i poveretti le due, e tre 37 2, 35| seguitare il nuovo Fondatore. Vedevansi questi da gran tempo invogliati 38 2, 37| che dispersi, e derelitti vedevansi in Puglia nel suo Real Patrimonio. ~ 39 2, 37| pioveva sopra le Anime. Vedevansi accerchiati i confessionali 40 2, 39| Città, o Terra, che subito vedevansi in moto i diversi ceti, 41 2, 42| tale la contrizione, che vedevansi chi schiaffeggiarsi, e chi 42 2, 42| della Fede, e del costume vedevansi passare nelle Provincie. 43 2, 45| struggevasi in lagrime, e vedevansi ai piedi de' Confessori 44 2, 46| approfittavansi del vestito. Vedevansi le figlie talmente nude, 45 2, 46| santificati. Molti Seminarj, che vedevansi dissipati, rifiorir si viddero 46 2, 47| Religione: maggiormente, che vedevansi senza scrupolo, tra le mani 47 2, 49| potenze infernali anch'esse vedevansi ostinate a volerli rovinare. ~ 48 2, 49| altra compunzione vi era; e vedevansi popolati anche i Chiostri 49 2, 50| licenziati da altri Confessori, vedevansi col fatto mutar vita, e 50 2, 50| fare, operava prodigi, e vedevansi i più traviati portarsi 51 2, 51| disporlo a quell'atto; e vedevansi i primi gentiluomini, uniti 52 2, 51| sensi della Passione, che vedevansi in Chiesa fiomi di lagrime; 53 2, 52| riuscivano sommamente fruttuose. Vedevansi i cento di questa devota 54 2, 59| emendati, se non oggi, dimani vedevansi fuori di Congregazione. ~ 55 2, 62| questi il suo amore, se vedevansi umili, rassegnati, e raccolti. " 56 2, 63| Case già stabilite, queste vedevansi anche ricche di Operarj, 57 2, 63| tutto. ~In una casa situati vedevansi gli Studj filosofici, con 58 2, 63| Tutte poi le Case, impegnate vedevansi per le due Calabrie; ed 59 2, 63| istessa faceva a gara, e vedevansi dai nostri darsi gli Santi 60 2, 63| Militari di primo grado, tutti vedevansi concorrere per essere a 61 3, 1 | ogni altro, signoreggiar vedevansi le prerogative più distinte, 62 3, 9 | Cattedrale. Fiumi di lacrime vedevansi in Chiesa. ~Se la vita povera 63 3, 12| che in una camerata girar vedevansi alcuni versi non tutto decenti, 64 3, 13| regnava ancora nel vestire. Vedevansi i Preti con abiti trinati 65 3, 17| con questo pio esercizio. ~Vedevansi le Chiese zeppe di Popolo. 66 3, 17| moribondo, ed il peccatore. Vedevansi in Chiesa fiumi di lagrime, 67 3, 19| gran salone dell'Episcopio vedevansi i quattro, ed i cinquecento 68 3, 20| fame quartiere a veruno, vedevansi i poveretti, come Egli predetto 69 3, 20| migliaja di poveri, che vedevansi moribondi, o spirati in 70 3, 20| stanza in palazzo, ove non vedevansi poveretti o rifocillati, 71 3, 20| persone inferme. Sollevati vedevansi i poveri, e più sollevato 72 3, 20| convicini casali e paesi. Vedevansi i migliori Gentiluomini, 73 3, 23| specialmente in S. Agata, derelitte vedevansi, e senza spirituale sussidio. ~ 74 3, 23| essendo infermi, abbandonati vedevansi, e tante volte privi del 75 3, 25| affettando Evangelica Purità, vedevansi dar fuori da non sinceri 76 3, 30| dare in dietro l'Abbate. Vedevansi, e complimentavansi con 77 3, 31| scalini per il Canonicato, vedevansi i primi Gentiluomini abilitarsi, 78 3, 31| concorsi. Così disimpegnate vedevansi le cure con zelo, e con 79 3, 32| svanivano questi, se accoppiati vedevansi con qualche impegno, o raccomandazione.~ 80 3, 35| cadere; e non altrimenti vedevansi le case adjacenti, abitazione 81 3, 1 | Tuttogiorno piene di nuovi ricorsi vedevansi le Reali Secreterie; né 82 3, 39| Ciorani. Troppo sbigottiti vedevansi i nostri per la prepotenza 83 3, 39| Congregazione, mutato linguaggio, vedevansi questi protetti, e la Congregazione 84 3, 40| Rendendosi angusto la Chiesa, vedevansi innanzi tempo i primi Signori 85 3, 40| Liguori acquista altro peso". Vedevansi in Chiesa fiumi di lagrime. 86 3, 40| Sacramentato, che stemprar vedevansi in pianto anche i cuori 87 3, 40| ricevuta la benedizione. Vedevansi in folla Canonici, Cavalieri, 88 3, 41| nella Diocesi di S. Agata vedevansi de' piccioli insetti, cioè 89 3, 42| testa non vi fosse, non vedevansi, che i soli omeri. "Stimar 90 3, 42| non aprivano la bocca, che vedevansi ubbediti. "Fu sempre ubbidientissimo, 91 3, 43| di Girgenti, applauditi vedevansi i Missionarj da Monsignor 92 3, 43| al sequestro de' frutti, vedevansi i nostri privi di alimenti, 93 3, 44| tanti infermi sollevati vedevansi per mezzo delle di lui orazioni. ~ 94 3, 45| era quel giorno, che non vedevansi chiamati in Arienzo, o Parrochi, 95 3, 45| testa sulle spalle, ma solo vedevansi le braccia, che aggivano 96 3, 50| ruina in senso di tutti, che vedevansi in un continuato timore, 97 3, 50| la mitra". ~Col Vescovo vedevansi impegnati in sostenere la 98 3, 55| Teologia vi fosse al mondo, vedevansi condannarla, come erronea 99 3, 56| Sacerdoti. ~Sopratutto, se vedevansi nelle bettole; se frequentavasi 100 3, 58| presso di questi, che dati vedevansi in Diocesi, con terrore 101 3, 58| volte queste sue correzioni vedevansi anche accompagnate da prognostici, 102 3, 58| respettivi luoghi, varj Ufficiali vedevansi addetti. Anche con questi 103 3, 59| quel giorno, che le carceri vedevansi vuote. ~"Monsignor Liguori, 104 3, 62| prender stato, se contraddetti vedevansi ingiustamente da' Genitori, 105 3, 62| Non profittando, affissi vedevansi i cetoloni, senz'eccezione 106 3, 64| che Secolari, se agitate vedevansi, ed irritate contra altri, 107 3, 64| ed abboccandosi con esso, vedevansi in pace collo spirito, e 108 3, 70| Parrochi, che in questo vedevansi lenti, e facevali carichi 109 3, 71| grandette. Anche nella grada vedevansi Croci, e Calvarj, ed una 110 3, 72| sue le espressioni, che vedevansi così rigati di sangue, come 111 3, 74| quei tali, che svogliati vedevansi, e di poca edificazione. 112 3, 75| medesimo timore, ed angustia vedevansi tutte le Case; né mancavasi 113 3, 76| sentendone la perdita, vedevansi inconsolabili: maggiormente 114 3, 76| tutti chi più, e chi meno vedevansi consolati". ~Incontrandosi 115 4, 2 | Confessore del Rè, presso spesso vedevansi anch'essi, per profittare 116 4, 2 | gran Croce. Altre immagini vedevansi all'intorno di quella, tutte 117 4, 4 | travaglio, non tanto i nostri vedevansi afflitti, avendosi il Fiscale 118 4, 4 | casa la Moral -Teologia, vedevansi farla da' Teologi. Accaniti 119 4, 4 | non andò fallito. Favoriti vedevansi i Contraddittori dal primo 120 4, 9 | il nostro refugio. Come vedevansi prender piede, così godeva, 121 4, 19| l'estrema povertà, in cui vedevansi le due Case dello Stato 122 4, 21| di Napoli, anche alterate vedevansi le fantasie tra Soggetti 123 4, 24| taluni de' nostri, perchè vedevansi afflitti e bersagliati, 124 4, 29| Come le Case dello Stato vedevansi fiorire, così queste di 125 4, 29| fiorire, così queste di Regno vedevansi languire. Alfonso siccome 126 4, 32| portandosegli sopra dal servitore, vedevansi risanati da Monsignore colla 127 4, 33| anzi che infievolirsi, vedevansi maggiormente in vigore. 128 4, 36| mancanti, o smuzzicate. Vedevansi di continuo capitar fazzoletti 129 4, 37| A momento altri Soggetti vedevansi capitare dalle Case; ed 130 4, 38| prodigj, da giorno in giorno vedevansi persone al suo sepolcro, 131 4, 42| un sapere straordinario. Vedevansi questi a suoi piedi comunicargli


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL