Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentio 1
sentir 57
sentirà 2
sentire 131
sentiret 1
sentirete 1
sentirgli 3
Frequenza    [«  »]
133 voce
132 eravi
132 giovanetti
131 sentire
131 vedevansi
130 scandalo
130 sollecito
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

sentire
    Libro,  Capitolo
1 1, 2 | famelico, anziché anzioso in sentire le comuni Istruzioni. ~Non 2 1, 5 | volevalo abbandonare, facendosi sentire alla porta del cuore, li 3 1, 8 | sorpreso il Cardinale in sentire una tal risoluzione: Costui, 4 1, 12| che a caso si ritrovò a sentire, va a buttarsi a suoi piedi, 5 1, 13| e da altri Sacerdoti. In sentire il Canonico Alfonso Liguori: 6 1, 13| della loro innocenza, in sentire soltanto il nome di Alfonso, 7 1, 14| se ne consolò questi in sentire, che un Secolare oprava 8 1, 14| un sorriso: Sono venuto a sentire lo Spirito Santo, rispose 9 1, 15| o per confessarsi, o per sentire le sue prediche non solo 10 1, 17| Monache a volerlo anch'esse sentire. Pregato Alfonso da Monsignor 11 1, 17| soccorsi spirituali. ~In sentire la spinta, che Alfonso sperimentava 12 1, 19| numero de' Fratelli, sentire al Canonico Torni, che attentata 13 2, 2 | dalla Grazia, non può non sentire i pungoli delle proprie 14 2, 5 | Alfonso dal Cardinale. In sentire tante e sì diverse stravaganze, 15 2, 8 | riclamo de' Parrochi, e fe sentire a tutti essere i Missionarj 16 2, 13| dovevano accompagnarle. In sentire questo scandalo, spedì subito 17 2, 15| un altro complimento. In sentire il Parroco, che egli era 18 2, 16| cinque in seimil' Anime, in sentire il gran bene, che fatto 19 2, 17| propria casa; e fece loro sentire, che non istavano più bene 20 2, 18| di Luglio il Delegato fa sentire al Governatore de' Pagani, 21 2, 19| quali Sindaci fossero, in sentire, che vi era anche il Sindaco 22 2, 19| Resta stupito Monsignore in sentire tal progetto: irato alza 23 2, 21| Aprile con altro dispaccio se sentire al Governatore, che nulla 24 2, 22| caderà ogni cosa. Prego far sentire questo mio biglietto a tutti, 25 2, 24| Plato; e più confuso in sentire, che Alfonso era Cavalier 26 2, 27| in Corte, questi gli fece sentire che non ci era: passa alla 27 2, 28| che aveva celebrato, in sentire Alfonso Liguori, cala più 28 2, 30| interveniva. I libertini stessi in sentire, che vi predicava il Padre 29 2, 30| Eminentissimo Spinelli, in sentire le conversioni, che tuttogiorno 30 2, 31| fosse, e cosa volesse, in sentire Napoletano, benedico a voi, 31 2, 35| Rettore in Nocera, di far sentire all'Abbate, ovunque si trovasse, 32 2, 36| che non mi rammarico il sentire, che taluno de miei Fratelli 33 2, 36| ferito il cuore però il sentire, che alcuno ha cercato in 34 2, 37| di annue rendite; e farsi sentire ai rispetlivi Amministratori 35 2, 40| in Gesù Cristo, prima di sentire questa mia, di dire il Veni 36 2, 42| si vedevano fatti cera in sentire la sua voce. Benevento si 37 2, 42| Varj Monasterj vollero sentire la sua voce, e furono soddisfatte. 38 2, 43| non una, ma più volte fe' sentire ad Alfonso, che non si affliggesse, 39 2, 44| stava spazzando, di far sentire a Monsignore esser venuto 40 2, 48| obbligato, come Superiore, a sentire, e leggere le lettere del 41 2, 48| avanza, e che debbo metter a sentire, e rispondere alle lettere. 42 2, 49| quelli Monsig. Lucchesi in sentire questi tanti travagli, a' 43 2, 49| così degno, si rincorò in sentire l'arrivo degli altri in 44 2, 54| febricitante assisteva in coro. In sentire Alfonso Argonauti e Sibille 45 2, 55| evitano, e non s'inducono a sentire con mendicati pretesti taluno 46 2, 58| Ebbe non però molto che sentire il P. Sportelli per un finimento, 47 2, 58| infelice; ed Alfonso li fe sentire che se non li piaceva l' 48 2, 58| termini: "Mi son consolato in sentire, che siasi ristabilita, 49 2, 58| ma mi sono afflitto in sentire qualche risposta un pò risentita 50 2, 58| P.D. Diodato Criscuoli, il sentire che V. R. ha fatto tanta 51 2, 60| Congregazione, o faceva loro sentire, a capo di tempo, che la 52 2, 62| subordinazione, ed un basso sentire di se medesimi, con l'amore 53 2, 62| amarezza, che ho inteso in sentire tanti difetti; e quello 54 2, 62| e Novizi. Che vergogna! sentire i Fratelli servienti, che 55 3, 1 | persuaso che ella sia per sentire nelle parole del Capo visibile 56 3, 3 | che più non si sarebbe per sentire la sua voce nella nostra 57 3, 5 | sente, perché non ci vuol sentire. Sorrise il Papa, e ne sorrisero 58 3, 8 | la Messa mia, non mi fate sentire un'altra Messa.~ ~Sodisfatti 59 3, 8 | questi, disse, ho a caro sentire, non quei che vengono a 60 3, 10| chiamandosi il Canonico li fa sentire, che se non toglieva lo 61 3, 10| volersi chiamare N N., e farli sentire in mio nome, che tolga questo 62 3, 11| fine, con suo editto fe sentire, che volendosi far ritorno 63 3, 12| ordini minori, s'indusse a sentire una comedia. Monsignore 64 3, 13| se si appartassero; ma fe sentire a Superiori, che non voleva 65 3, 13| Antonio Tancredi, che far sentire ai parenti degli sposi, 66 3, 13| nelle proprie case, e far sentire a' Confessori, che questi 67 3, 15| l'un l'altro, andiamo a sentire il nostro Santo, che ci 68 3, 17| concorso che vi era, fe sentire ai Padri, che avendolo in 69 3, 20| dispiaciuto, li scrisse, sentire la penuria di cotesta Capitale. 70 3, 22| non omettono ancora di sentire varj Gentiluomini, restrinse 71 3, 25| col peso del Vescovado, fe sentire al nostro padre D. Alessandro 72 3, 28| settimana di Agosto. ~ sentire nella medesima Notificazione, 73 3, 34| Vedendosi accerchiato fe sentire alle Monache, se non volean 74 3, 34| Governadori, ed il Confessore. In sentire, che il belvedere incontravasi 75 3, 38| quel Rettore: ~"Prego far sentire a cotesta Comunità di S. 76 3, 40| Restò sorpresa in così sentire la Duchessa. Il fatto fu, 77 3, 40| qualunque spesa, sul punto fe sentire al Canonico esser sua vassalla. 78 3, 40| condotta di un Religioso, fe sentire al Provinciale, che non 79 3, 43| costando, mi compiacerò sentire evangelizzata la pura dottrina 80 3, 45| essendone informato, fe sentire al Provinciale, che non 81 3, 45| mando le cartelle, farò sentire a tutti, anche negli altri 82 3, 47| famiglia. Mi sono consolato sentire che D. Gaetano se la faccia 83 3, 48| giudizio".~ ~"Di nuovo fo sentire a tutti, che, in quanto 84 3, 50| mi ha ferito è stato il sentire, che alcuni Fratelli han 85 3, 50| Per carità! Non mi fate sentire più tali cose. Questo è 86 3, 51| Paola a 28. Maggio 1773. in sentire già conchiusa questa fondazione. 87 3, 54| profondo sonno, cominciando a sentire le Istruzioni, e le Prediche, 88 3, 54| nuova luce, cominciano a sentire una nuova pace; così pensano 89 3, 54| quindi avviene, che, per non sentire l'asprezza di tali rimorsi, 90 3, 55| sempre chiuso, e non vuol sentire niuno. Bisogna per tanto, 91 3, 56| 23. Febbraio 1775. "Fate sentire a cotesto Sacerdote, o che 92 3, 57| non è mio suddito, li fe sentire, la donna è pecorella a 93 3, 57| tale scandalo, volervela sentire in Napoli con chi si deve". 94 3, 58| Conservatorio di Nola, fe a quella sentire, che, sotto pretesto di 95 3, 60| costì Elisabetta, le faccia sentire in mio nome, che se starà 96 3, 60| a dovere, e non mi farà sentire rumori, io le darò carlini 97 3, 60| taluni de' Parrochi li fecero sentire, e tante di queste lo gabbavano: 98 3, 61| esaminate, e lo facciano sentire a tutti, acciò non avessero 99 3, 61| mano. Prego per tanto far sentire a D. Francesco esser volontà 100 3, 62| stanza colla zitella. Fate sentire allo sposo, rescrisse al 101 3, 65| somma di Alfonso, e basso sentire di se medesimo. ~ ~Disgiunta 102 3, 65| sessioni per regolarsi, e sentire il parere di altri Soggetti, 103 3, 66| fare. Ad ogni modo faccia sentire in mio nome al Canonico 104 3, 67| Le genti di casa fecero sentire al Segretario D. Felice 105 3, 70| della Mensa, e facciano sentire, che quando la pretenzione 106 3, 70| orrore mi il litigare: al sentire solamente il nome di lite 107 3, 71| fasto esterno: così il basso sentire di se medesimo non va esente 108 3, 72| notte, non fidandomi più sentire la carneficina di questo 109 3, 76| tener tutti nel dovere". In sentire accettata la rinuncia dal 110 3, 77| vedo che Dio mi ha fatto sentire, che io non servo più, rendendomi 111 3, 77| era pronto a partire, in sentire che poca intenzione ne aveva, 112 4, 7 | compiacimento, e fecelo sentire per mezzo del Marchese Brancone, 113 4, 7 | che rappresento, vorrà sentire il parere de' suoi Magistrati, 114 4, 11| Pianse, e non davasi pace in sentire il gran credito, e l'applauso 115 4, 15| per lasciarlo situato. In sentire Matrimonio Monsignore disse, 116 4, 15| maritarsi) non la state a sentire, perché certamente il secondo 117 4, 19| per li peccati miei. Il sentire queste cose mi danno gran 118 4, 20| Procuri, gli scrisse, fargli sentire lo stato della nostra Congregazione. 119 4, 24| l'ostinazione, se gli fe sentire per mezzo di pubblico Notajo, 120 4, 24| scrupolo. Jersera, così ci fe' sentire da Napoli persona di riguardo, 121 4, 29| Conosciutane l'indole, se gli fe sentire di più non avere ardire 122 4, 30| Maggiormente era in affanno in sentire, che il Religioso sostenuto 123 4, 30| dimostravansi quelle Madri di voler sentire la sua voce. Alfonso volentieri 124 4, 30| osserva o no, prego far sentire esser mia volontà che quella 125 4, 30| Dio doversene astenere. In sentire Alfonso volontà di Dio, 126 4, 34| dimandò cosa fosse. In sentire, che facevasi l'esposizione, 127 4, 37| toccate; ma poi cedette in sentire ubbidienza. Dimandato dal 128 4, 41| avuto la consolazione di sentire le lodi del defonto, che 129 4, 41| né mi fa meraviglia il sentire, che il Signore ha cominciato 130 4, 43| un santo, e godevane in sentire qualche particolarità dell' 131 4, 43| charitate complectatur, sentire, et experiri, quam exprimere


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL