Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scandalizzava 2
scandalizzavano 1
scandalizzerebbero 1
scandalo 130
scandalosa 5
scandalosamente 2
scandalose 8
Frequenza    [«  »]
132 giovanetti
131 sentire
131 vedevansi
130 scandalo
130 sollecito
129 agli
129 avendolo
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

scandalo
    Libro,  Capitolo
1 1, 19 | tacendo vedeva che dava scandalo ed ammirazione. ~In questa 2 1, 19 | secreto: Sarebbe un sommo scandalo, diceva, se l'Opera s'imprende, 3 2, 13 | accompagnarle. In sentire questo scandalo, spedì subito il Testa a 4 2, 18 | predica, anche con doppio scandalo, imponevasi al popolo il 5 2, 23 | diedero ad operare: qualche scandalo fu tolto con edificazione 6 2, 25 | tolto si fosse un tale scandalo. Cantò al sordo. ~Non vedendosi 7 2, 33 | in se stessi, tolsero lo scandalo, e si diedero a Dio. Non 8 2, 38 | si vede nella Chiesa uno scandalo, e così grave, che deturpava, 9 2, 44bis| fretta. Ciò in noi più scandalo degli altri.~Avendo a cuore 10 2, 45 | perchè molto si manca, e si è scandalo agl'altri. Ma fattosi di 11 2, 45 | le inimicizie, che, con scandalo del pubblico, e con detrimento 12 2, 45 | Sapendosi dai Padri questo scandalo, erano sul punto di partire. 13 2, 45 | compromettendosi voler dar riparo allo scandalo, si presentarono ai Padri 14 2, 47 | Città, da molto tempo, con scandalo comune in pubblico concubinato 15 2, 47 | urbanità, erano frequentate con scandalo del pubblico, si videro 16 2, 47 | della gravezza del di lui scandalo. ~La seconda contiene varie 17 2, 55 | Nel confessionale avea a scandalo qualunque eccezione di persone. ~ 18 2, 55 | permetteva, ed avevalo a maggior scandalo, il levarsi da sedere, ed 19 2, 58 | volle per interdirlo, come scandalo.~ ~Esposero taluni, che 20 2, 59 | degli Esercizj.~ ~Aveva a scandalo qualunque complimento, che 21 2, 60 | soggetti manchevoli, perchè di scandalo agli altri, tanto era lento 22 2, 60 | mancanza, era grave, e di scandalo agl'altri, specialmente 23 3, 1 | avea in contrario, e lo scandalo, che, accettando il Vescovado, 24 3, 1 | desse un tal esempio, quale scandalo non cagionerebbe, e quale 25 3, 8 | Monsignore, che si è tolto lo scandalo, e che in parte abbia soddisfatto 26 3, 10 | figli, e ben grandi, che con scandalo del pubblico passeggiavano 27 3, 10 | innanzi.~Un altro pezzo di scandalo, e più scabroso ritrovò 28 3, 10 | che se non toglieva lo scandalo, era per implorare il braccio 29 3, 10 | donna che godevasi, per lo scandalo che risultava ad altre due 30 3, 10 | compiacimento, vedendosi troncato lo scandalo. Tutti però ammiravano muti 31 3, 10 | Superiore erano il massimo scandalo della popolazione. Questi 32 3, 10 | nella dissonestà con sommo scandalo del popolo; e quello che 33 3, 10 | di mezzano per un altro scandalo. Tutti è due prima processolli, 34 3, 10 | Religioso, con pubblico scandalo, illaqueato vedevasi con 35 3, 10 | facendolo carico del grave scandalo già dato, l'esorta alla 36 3, 10 | Vedendo, che non toglievasi lo scandalo, diedene parte al Re. Dispaccio 37 3, 10 | adultero, si desse riparo allo scandalo. Non essendosi eseguiti, 38 3, 10 | Vico altro Gentiluomo, con scandalo di quella popolazione, e 39 3, 10 | Parroco D. Matteo Migliore, lo scandalo di cotesta Napoletana, che 40 3, 10 | donnaccia. Patente era lo scandalo, e non vedevasi rimedjo. 41 3, 10 | capisco come V. S. abbia uno scandalo così grave nella sua cura, 42 3, 10 | mio nome, che tolga questo scandalo, e si riconcili con Gesù 43 3, 10 | peccato, ma maggiormente lo scandalo in persona degli altri". ~ 44 3, 10 | residuo in Mojano, dello scandalo dell'anzidetto Chierico 45 3, 11 | veduta potevano essere di scandalo ai Seminaristi.~ ~Nel tempo 46 3, 13 | peccato signoreggiava con scandalo de' buoni, e con ruina delle 47 3, 14 | colla loro condotta erano di scandalo alla Città. Attesta il Parroco 48 3, 14 | angustia al sentir qualche scandalo, e sollecito ci dava delle 49 3, 15 | contadini, informavasi se scandalo vi fosse nel paese; se discordie 50 3, 22 | giovanetti, che possono essere di scandalo alle figlie, e si rammenti 51 3, 25 | tanti altri, che sono più di scandalo alla Chiesa, che di edificazione. 52 3, 26 | riparare in S. Agata un tale scandalo.~ ~Circa un mese stiede 53 3, 28 | Diacono. Cosa di positivo scandalo non vi era, ma Monsignore 54 3, 28 | tanto ordinato, che, con scandalo della Diocesi, diedesi in 55 3, 31 | travagliate a letto, o qualche scandalo non ancora estirpato.~ 56 3, 32 | aperta la strada, con grave scandalo, ad altri impegni.~ ~Ritrovandosi 57 3, 1 | sognate criminalità. Che, con scandalo del pubblico, degenerati 58 3, 37 | Sovrano, reità di Stato, scandalo de' popoli, ed oppressione. 59 3, 45 | vedevasi un Superiore per lo scandalo, che soffriva da due individui. 60 3, 45 | per li secolari. Essendoci scandalo, e sperimentandosi infruttuosi 61 3, 46 | meditava; e che, oltre lo scandalo, che stimava inevitabile, 62 3, 48 | certi difetti, che portano scandalo, si faccia, e quello che 63 3, 56 | disonestà. "Avevalo a sommo scandalo, così l'Arcidiacono Rainone, 64 3, 56 | Un Sacerdote vivendo con scandalo nel casale di Luzzano, oltre 65 3, 56 | riflesso di non accrescersi lo scandalo con un pubblico castigo. 66 3, 56 | al divin culto, fosse di scandalo agli altri. Soprattutto 67 3, 56 | tale la strettezza, che lo scandalo era già trapelato nel vicinato. 68 3, 56 | alla Curia: già sapete lo scandalo che date". Confuso proruppe 69 3, 56 | buona mortificazione per lo scandalo dato; vedendosi la sera 70 3, 57 | Monsignore rappresentandoli lo scandalo. Alfonso conservando il 71 3, 57 | scostumatezza, che per lo scandalo degl'altri. Corretto, e 72 3, 57 | per un altro Regolare. Lo scandalo era pubblico, e non vedevasi 73 3, 57 | la famiglia, e tolto lo scandalo dal Paese.~ ~Anche talvolta 74 3, 57 | luogo.~ ~Toppo noto era lo scandalo di un altro Religioso. Non 75 3, 57 | Prego, essendoci un tale scandalo, volervela sentire in Napoli 76 3, 57 | ottenne quanto voleva. Lo scandalo fu tolto, e sfrattato il 77 3, 58 | aveva; e può dirsi, che se scandalo vi era, prima vedevasi riparato, 78 3, 58 | Governatori locali, per sapere, se scandalo vi fosse, o per averli esecutori 79 3, 58 | non portavano, essendoci scandalo nelle proprie cure, che 80 3, 58 | rimedio per togliersi lo scandalo, se non ricorrere alla bontà 81 3, 58 | ritornati erano al vomito con scandalo dell'uno, e dell'altro Casale. 82 3, 58 | togliere l'offesa di Dio, e lo scandalo di tante anime. La donna 83 3, 58 | rappresentato li avesse lo scandalo che dava, l'offesa di Dio, 84 3, 58 | subito la piazza, sentendo lo scandalo. Non mancò il Medico, vedendosi 85 3, 58 | rotto il commercio, che con scandalo del pubblico, e con rammarico 86 3, 58 | godevasi in casa, con grave scandalo della Città, e de' proprj 87 3, 58 | moglie, e dolendoli uno scandalo così grave, ricorrette al 88 3, 58 | vedendolo ritornato nello scandalo, fece, col braccio del Principe 89 3, 58 | di Dio. ~Continuando lo scandalo, e non potendo più soffrirlo, 90 3, 58 | Curfiotta, perché di Corfù. Lo scandalo era grande, ed era d'incentivo 91 3, 59 | purché da vero tolgono lo scandalo, e si danno a Dio.~Appena 92 3, 59 | per togliere un grande scandalo, che vi è in Arienzo.~Ivi 93 3, 59 | nell'anno scorso, dando scandalo, ebbe l'ordine dello sfratto; 94 3, 59 | solamente può rimediarsi a tale scandalo, perché tutte le ammonizioni 95 3, 59 | luoghi piccioli, perché collo scandalo, e col malaffare, è per 96 3, 59 | che apportano un pubblico scandalo, con pericolo di sovvertire 97 3, 59 | Giugno, li fe presente lo scandalo di una certa Annuccia di 98 3, 59 | una maritata, con doppio scandalo, e quasi per forza tirava 99 3, 59 | Tante volte era tale lo scandalo, che meritavansi la forca 100 3, 59 | ruinata, e di notte, con scandalo di tutta la Città, portavasi 101 3, 59 | Avendo saputo Monsignore lo scandalo, ed il gran male che operava, 102 3, 59 | Cerreto, riscontrandolo dello scandalo, e pregandolo voler mandar 103 3, 59 | la quale con grandissimo scandalo del pubblico, seguita più 104 3, 60 | non avea di sposarla. Lo scandalo era patente. Fattone inteso 105 3, 60 | con una zitella, era lo scandalo del paese. Non mancò Monsignore 106 3, 60 | non era per togliersi lo scandalo, si spiegò col medesimo, 107 3, 60 | Giovane si vidde sposata, lo scandalo tolto, ed impedita l'offesa 108 3, 61 | togliere ogni occasione di scandalo, appena il seppe, che tutto 109 3, 61 | che le figliuole non danno scandalo con atti immodesti, ma è 110 3, 62 | Domeniche, in risarcimento dello scandalo, fosse stato avanti la porta 111 3, 62 | avvisato un Parroco dello scandalo, che vi era, abitando un 112 3, 62 | volle, per togliersi lo scandalo, sapendosi che Monsignore 113 3, 62 | conversava con pubblico scandalo con una donna, essendosi 114 3, 62 | Monsignore, facendoli presente lo scandalo, impegnollo per lo riparo. 115 3, 62 | dabbene, vedendo che lo scandalo seguita, ed il Parroco tace, 116 3, 63 | Micaletto, trattava con scandalo con una giovane. Mezzo non 117 3, 64 | scusa a' familiari dello scandalo dato. Si disse essere entrato 118 3, 66 | ove, a motivo di povertà, scandalo pota esservi, ed offesa 119 3, 71 | pesce, in altro Paese. Che scandalo non farebbe, diceva Alfonso, 120 3, 71 | Magnati; questo è stato uno scandalo; la povertà non fa ingiuria, 121 3, 72 | portavasi il cembalo: Oh che scandalo, rispose Alfonso, il Vescovo 122 3, 74 | frequentare la casa di N. con scandalo del vicinato. Dice che ce 123 4, 6 | fosse per togliere qualche scandalo, o altre occasione di peccato. ~" 124 4, 6 | Questo sarebbe un grande scandalo; ma spetta al Superiore 125 4, 6 | gli neghi, e si abbia a scandalo. Chi pretende, non farà 126 4, 13 | si vuole autenticato lo scandalo, e ciò che fa la ruina dello 127 4, 14 | pregiudizio della Regola, e con scandalo degli altri".~ ~Un fiume 128 4, 14 | quei Soggetti, che sono di scandalo agli altri, e di disonore 129 4, 19 | soggiogata.~ ~Pietra di scandalo per i comuni avversarj, 130 4, 32 | mezzo per togliere un tale scandalo". ~Era così occulto il male


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL