Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stanotte 1
stante 1
stantìa 1
stanza 129
stanze 24
stanziava 3
stanziavano 2
Frequenza    [«  »]
130 sollecito
129 agli
129 avendolo
129 stanza
129 vedersi
128 figlio
128 gentiluomo
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

stanza
    Libro,  Capitolo
1 1, 4 | frequentava al solito anche la stanza del P. D. Tommaso Pagano 2 1, 4 | sul punto nella propria stanza. Venuta l'ora di cena, e 3 1, 6 | si chiude nella propria stanza, e si serra di dietro. Mancando 4 1, 8 | addolorato nella propria stanza.~ ~Vedendo l'Inferno, che 5 1, 9 | Capo-Ruota entrare nella sua stanza, aprendo, ed alzando le 6 1, 14| anch'esso, e ritrova in una stanza quantità di persone, chi 7 1, 15| Questo anch'è poco. Nella stanza non vedevansi mai seduto, 8 1, 15| notte le sue vigilie o nella stanza, o in Chiesa avanti al Venerabile; 9 2, 6 | fino a quattro per ogni stanza: se non si vuol dire, che 10 2, 6 | dire, che formavasi della stanza un solo letto per tutti. 11 2, 6 | flaggellava nella propria stanza, e vedevansi le mura asperse 12 2, 8 | peso a veruno, per la stanza, pel vitto, contentandosi 13 2, 9 | infelice nella propria sua stanza, tramortì, e per un quarto 14 2, 10| o al più a terra nella stanza del forno. Maggiormente 15 2, 10| vedeva un soggetto fuori di stanza senza necessità. Tutto era 16 2, 13| letto era per esso, e la stanza più scommoda. Tutto era 17 2, 15| l'introduce nella propria stanza. Che vi pare, Padre D. Alfonso, 18 2, 25| come illuminata tutta la stanza, e comparendogli Maria Santissima 19 2, 31| accorsi curiosi alla sua stanza. Per un pezzo si stiede 20 2, 35| Mazzini, destinò questi di stanza, non senza suo rincrescimento, 21 2, 40| egli si spiega, ad amare la stanza, e non dissiparsi nella 22 2, 48| pensiero di andare in altra stanza fuori delle nostre case, 23 2, 55| Chiesa, cambiavalo subito di stanza. Era sua massima, che nei 24 2, 55| di peggio, lo destinò di stanza in altra Casa. Fu restio 25 2, 55| Lettore, destinollo altrove di stanza, propibendogli la Confessione. 26 2, 56| nostra. Sembra netta la stanza, e non è così. Menandosi 27 2, 56| dovea di per se la propria stanza, rifarsi il letto, e provvedere 28 2, 56| Vespro ognuno nella propria stanza. Similmente volle preceduta 29 2, 56| massima, che ove non si ama la stanza, e l'applicazione, non vi 30 2, 57| comune. Tutto l'arredo della stanza non erano che tre, o quattro 31 2, 58| Congregazione.~ ~Avendo destinato di stanza nella Casa d'Iliceto il 32 2, 60| efficace, soleva destinarli di stanza in quella Casa, che meno 33 2, 62| stia sempre ritirato nella stanza. Così proibisco l'andarsi 34 2, 62| stia ritirato nella propria stanza, senza essere d'incomodo 35 2, 63| Carafa Teatino, stando di stanza in Foggia, ritornava più 36 3, 1 | corre subito alla di lui stanza; e vien trovato tutto agitato, 37 3, 6 | voleva nella sua solita stanza, perchè troppo angusta; 38 3, 6 | avanti della solita sua stanza, sospirando, disse: Oh camera, 39 3, 7 | Avendo girato il Palazzo, la stanza più scomoda, e di niuna 40 3, 8 | restringevasi tutta la sua stanza. Ivi inchiodavasi levato 41 3, 8 | per lo più, che fuori di stanza, e sempre con persona a 42 3, 11| quattro camerate, oltre la stanza del Rettore, e varie officine.~ ~ 43 3, 11| si tenesse nella propria stanza. In queste conclusioni, 44 3, 13| scomunica, l'entrare nella stanza del Parroco, eccetto quelle 45 3, 13| Chiesa eravi l'ingresso nella stanza del Romito, volendo impedire 46 3, 14| celebrata nella propria stanza. ~Tutto faceva stupore in 47 3, 14| avendo l'Altare nella propria stanza, esaminava i Sacerdoti sulle 48 3, 15| Agente un superbo letto nella stanza, che abitar si soleva dal 49 3, 15| Osservando nel tempo istesso la stanza preparata per il Vicario, 50 3, 15| perché ariose, mi fanno male. Stanza, e letto nobile preparato 51 3, 15| mondo sossopra per la sua stanza, credendola umida, e che 52 3, 15| perché men nobile nella stanza del Vicario, e quello del 53 3, 15| gradita. In Real Valle la stanza, che abitò in casa di D. 54 3, 18| confusi uscirne dalla sua stanza.~ ~Assistendo ad una Missione, 55 3, 20| aperto per questi; vi era stanza in palazzo, ove non vedevansi 56 3, 20| altri liquori; corre alla stanza per un pezzetto di cioccolate, 57 3, 26| Mangiava Monsignore in una stanza soprana. Non facendo uso 58 3, 30| stato destinato il Frate di stanza in Arpaja. Licenziandosi, 59 3, 39| cavalleresco. Cedette al Secretario stanza, e letto nobile, che dal 60 3, 39| rispettoso l'intromette nella sua stanza, serra la bussola, e lo 61 3, 42| col Vicario nella propria stanza: recitavasi il Rosario colle 62 3, 44| che aveva di fianco alla stanza di letto, tenendosi al muro, 63 3, 45| suo misero letto in una stanza, esposta ad ognuno. Quello 64 3, 56| terra, all'entrare della stanza, il suo gran Crocifisso. 65 3, 56| Angelo a Cupolo per mia stanza, e quando Iddio mi farà 66 3, 57| dall'ufficio, e situato di stanza in un Convento lontanissimo, 67 3, 59| destinate si fosse un'altra stanza, per abitarvi il carceriere 68 3, 62| sposato, nella medesima stanza colla zitella. Fate sentire 69 3, 63| Monsignore, entra da se nella stanza, perchè aperta a tutti, 70 3, 63| insultarlo nella propria stanza, minacciarlo, e caricarlo 71 3, 64| rifugia il poveretto nella stanza di Monsignore, e ne pontella 72 3, 65| Trovandomi un giorno nella sua stanza, mi disse il medesimo, non 73 3, 65| un buco a la porta della stanza, ove si mangiava, di 74 3, 66| bisogno. A tempo uscendo di stanza Monsignore, e sentendo la 75 3, 66| Monsignore da dentro la stanza gli schiamazzi, quietatelo, 76 3, 67| cuore dir la Messa nella sua stanza, e comunicarlo, ma io 77 3, 67| se non vide nella propria stanza l'uomo uscito di carcere, 78 3, 71| scelta per se, che della stanza più picciola, con un arcovo 79 3, 71| vi erano armarj in questa stanza, né aveva che riporci, e 80 3, 71| libri, facevano ricca la sua stanza, un gran Crocefisso, che 81 3, 71| Nuda vedevasi ancora ogni stanza del palazzo. Ricco fu lo 82 3, 71| questo teneva preparato nella stanza anteriore alla sua, che 83 3, 71| In Arienzo visitando la stanza del P. Mascia da Napoli, 84 3, 72| doveva tenersi, dormì nella stanza, che dava di fianco a quella 85 3, 72| Razzani, che entrò nella stanza in atto, che stavasi cambiando, 86 3, 72| che, entrandosi nella sua stanza, sentivasene l'ingrato odore.~ ~ 87 3, 72| Canario. Corrispondeva la stanza alla Cappella, ove Monsignore 88 3, 72| a dir Messa, entra nella stanza, come per chiamarlo, e guardando 89 3, 72| toccare il cembalo nella stanza comune, massime se vi erano 90 3, 72| applicato nella propria stanza. ~Come dissi per esso non 91 3, 72| serrato l'uscio della propria stanza, vi si portò colla chiave 92 3, 72| chiave. Ritornato nella stanza, entra dal Vicario, che 93 3, 72| essendo nel mezzo della stanza, intoppa, era Monsignore 94 3, 76| anno non posso uscire dalla stanza, perché patisco di petto, 95 3, 77| che tener soleva nella stanza, ove mangiava, e che uscendo, 96 3, 77| di un santo, ed alla sua stanza, può dirsi, che diedesi 97 3, 77| Vicario, che non gradiva la stanza di S. Agata, non finiva 98 3, 77| e se a lui non piace la stanza, che risolva come vuole. ~ 99 3, 77| morire. ~Non gradendo quella stanza, come dissi, il Vicario, 100 4, 1 | Conflitto vi fu per la stanza. Vedendosi portato dal P. 101 4, 1 | fregi? voglio la mia solita stanza. ~Essendoglisi detto, che 102 4, 2 | Anche adornata era la stanza d'Immagini di Germania, 103 4, 2 | appassionato.~ ~Nuda vedevasi la stanza, e povera di ogni corredo. 104 4, 2 | di sommacco.~ ~Anche la stanza di letto era intorniata 105 4, 2 | Venerabile, non contento della stanza, facendosi calare a braccia 106 4, 9 | soggetto, ei diceva, non ha una stanza, è l'uomo il più infelice, 107 4, 14| con altri Padri nella sua stanza, con destrezza si pose a 108 4, 23| corriamo tutti alla sua stanza. Vedendoci, piangendo ci 109 4, 30| cammino dalla Chiesa alla sua stanza. Avvedutisene gli Esercizianti, 110 4, 30| Sovrano, chiamandoli nella sua stanza, lor faceva leggere le Vittorie 111 4, 30| parzialità il mangiare in stanza, voleva cogli altri calare 112 4, 31| suppliva gli atti dalla stanza, figurando di trovarsi avanti 113 4, 32| da Monsignore nella sua stanza un gran grido. Accorso, 114 4, 32| trattenevasi avanti la stanza, perchè occupato nel rendimento 115 4, 33| avanti la porta della sua stanza un Padre ed un Convittore 116 4, 33| travagliava in Casa, usciva da una stanza. In vederlo si disturba; 117 4, 34| far la Visita da dentro la stanza, vedevasi tutto in festa. 118 4, 34| tenerezza. Entrando nella sua stanza, mentre egli dormiva, il 119 4, 34| non potendo entrare nella stanza, facevasi calare, e trattenavasi 120 4, 36| eresse altare nella sua stanza, si celebrò, e se gli diede 121 4, 36| più Messe votive nella sua stanza, perché avevasi fatta la 122 4, 36| io, che ritrovavami nella stanza d'appresso. ~Essendo passato 123 4, 36| Caposele, e discorrendosi nella stanza del P. Maestro Carotenuto 124 4, 42| santa visita, entrando nella stanza, ove abitava Alfonso, e 125 4, 42| luoghi, che tralascio.~La stanza ove abitava, il letto ove 126 4, 44| Mileto, ha unito nella sua stanza l'Immagine di Alfonso con 127 4, 45| si chiude nella propria stanza, e prostrandosi avanti l' 128 4, 45| con Monsignore nella sua stanza una bellissima Matrona, 129 4, 45| Calabrese, dimorando di stanza nel Convento di Nocera,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL