Libro, Capitolo
1 1, 7 | D. Anna, e dicevalo con pena sensibile: Qualche risoluzione
2 1, 8 | mezzo di questi, ma con sua pena, e contro sua voglia, cedette
3 1, 9 | mitigava per quanto poteva la pena del marito, e coadiuvava
4 1, 10 | abbreviarsi la vita. Viepiù era in pena sua Madre, perchè avevalo
5 1, 15(a)| affligge. Sicché, per la pena che ha, sta quasi stolida,
6 1, 15(a)| Jeri appunto per quella pena, ch'è una specie di agonia
7 2, 3 | al Canonico Torni, che in pena si fosse tolta ad Alfonso
8 2, 3 | disse, non ci deve esser pena, dove non ci è colpa".~ ~
9 2, 15 | persisteva che con somma sua pena. ~Rifletteva al bisogno
10 2, 15 | spiegò, che con somma sua pena permettevagli il ritirarsi. ~
11 2, 18 | contento di questo, ordina in pena al medesimo Uffiziale, che
12 2, 20 | tempo, ma con somma sua pena, del diletto Fratello Vito
13 2, 20 | anno 1745.~ ~Fu di somma pena questa perdita per Alfonso.
14 2, 21 | Trono; ma che non si dassero pena per la dimora, che faceva
15 2, 21 | si vedevano, non davasi pena pe' Pagani, e molto meno
16 2, 24 | castigo, che se li dava in pena del suo assunto; e rivolto
17 2, 25 | de' castighi alla mano, in pena di un tanto libertinaggio.
18 2, 26(a)| lettere, ma ora, con mia pena, non me le ritrovo, nè so
19 2, 32 | di nuovo, non senza sua pena, al grave incarco.~Sortita
20 2, 35 | non si sentiva, che con pena il suo travaglio. ~Benchè
21 2, 40 | fumo: Dio sa il tedio, e pena, che ci ho sopportato; l'
22 2, 42 | eternità del premio, o della pena nella vita futura.~Quest'
23 2, 43 | medesimo anche ne provò pena; e non una, ma più volte
24 2, 51 | e ritornato in casa, in pena li proibì il celebrare nella
25 2, 56 | delle grazie. Non vi era pena maggiore per Alfonso, quanto
26 2, 58 | qualunque.~"Mi ha dato gran pena, scrisse al P.D. Diodato
27 2, 61 | P. Manulio in morte aveva pena di quei soggetti mandati
28 2, 61 | presente dovessi morire, altra pena non avrei, se non di esser
29 2, 62 | ma tante volte, con sua pena, dovè situarlo in altra
30 2, 62 | se, nol soffriva che con pena. ~ ~Stabilì, che per li
31 3, 1 | per me lo stimerei come in pena de' miei peccati, ed in
32 3, 1 | de' suoi, che benchè in pena de' suoi peccati meritava
33 3, 3 | faccia ad Alfonso la gran pena, che in cuor suo soffriva,
34 3, 4 | Alfonso, li disse, non vi date pena per veruna cosa in Roma,
35 3, 5 | discacciato di Congregazione in pena de' suoi peccati.~ ~L'ultima
36 3, 6 | P. Villani. Solo facevali pena l'amarezza, che sperimantato
37 3, 6 | mi consolavi, ora mi dai pena! Fu sorpreso da tale rammarico,
38 3, 8 | pazientare de' poveri era somma pena per Alfonso.~ ~Voleva in
39 3, 10 | pace. Sento con molta mia pena, scrisse subito al Parroco
40 3, 13 | proibì alle donne, sotto pena di scomunica, l'entrare
41 3, 13 | Così sotto la medesima pena, inibì al paroco, ed al
42 3, 13 | proibì a queste, sotto pena di scomunica ipso facto,
43 3, 13 | Abbate in S. Agata sotto pena dello sfratto, che tolto
44 3, 13 | Tutto fu proibito sotto pena di sospensione latae sententiae,
45 3, 13 | confessarsi".~ ~Con sua maggior pena ritrovò, che in Diocesi
46 3, 13 | Proibì a' Confessori sotto pena di sospensione l'ammettere
47 3, 13 | divozione, cedette, ma con pena, all'impropria pietà. Altri
48 3, 14 | volevano essere condannati in pena de' propri delitti. Similmente
49 3, 14 | l'infermità mi sarebbe di pena.~ ~Migliorò non prima di
50 3, 19 | Non mi fido sopportare la pena di star a vedere quasi tutto
51 3, 19 | Alfonso, ripreselo, ed in pena lo restrinse per quattro
52 3, 20 | il vero, che ne ho gran pena; ma perché Dio vuole così,
53 3, 22 | tenuto alla stessa colpa e pena chiunque non adempie a proprj
54 3, 22 | ed in casa privata, sotto pena di sospensione a quei che
55 3, 25 | per le Provincie.~ ~Somma pena sperimentava nel tempo istesso,
56 3, 25 | Sento, disse, con mia pena (così in questa enfaticamente
57 3, 26 | ombra di distinzione eragli pena, ed affanno. Iddio però
58 3, 34 | ritegno, e con sua somma pena. Avendo chi sostituirvi,
59 3, 42 | diffusa si vide, e con maggior pena in tutte le giunture del
60 3, 42 | molto tempo, e con gran pena sul suo misero letticciuolo,
61 3, 43 | ne godo assai; ma provo pena, e mi dà molto da temere
62 3, 44 | ristoro, per Alfonso era pena e travaglio. Stando così
63 3, 44 | lo più riuscivano di gran pena per esso, ed al popolo di
64 3, 44 | medesimo, io mi sento tal pena, come se la testa si scastrasse
65 3, 44 | passi che dava. Tutto era pena per gli altri, non già per
66 3, 44 | discorrendo li espresse la pena, che soffriva, perché inabile
67 3, 44 | che ajutato, e con somma pena. ~Rescrivendo al P. Villani
68 3, 45 | che lasciava, e viveva in pena per qualche scostumato,
69 3, 48 | nostra adunanza, ne sento una pena indicibile; ma quando vedo,
70 3, 48 | quantunque mi costi ogni pena. Il Signor Iddio a questo
71 3, 48 | soggetto infermiccio. ~"Con pena condiscendo, gli scrisse,
72 3, 54 | ho inteso, con mia somma pena, esservi stato in ciò qualche
73 3, 56 | cosa in contrario eragli pena. Chiamava, insisteva, e
74 3, 56 | Monsignore in sentirlo non ebbe pena, perché erasi liberato da
75 3, 56 | da un travaglio; ma mi dà pena, disse, che debbo rifare
76 3, 57 | poté per allora, tolse in pena al Superiore la facoltà
77 3, 58 | offesa di Dio, e la somma pena, in cui lo teneva. Confuso
78 3, 58 | peccato, maggiormente era in pena per le persone ammogliate.
79 3, 58 | ammogliate. Se eragli di pena l'angustia della povera
80 3, 58 | dovette, con suo scorno, sotto pena della Reale indignazione
81 3, 58 | delitto per mezzo della pena.~ ~Il suo zelo era tale,
82 3, 59 | obbligar si dovettero, sotto pena di perpetuo carcere, starne
83 3, 59 | maritate erangli di doppia pena. ~In Forchia di Arpaja due
84 3, 59 | delitto, per mezzo della pena.~ ~Non potendo con queste
85 3, 59 | di Monsignore non era una pena sufficiente, e che incutesse
86 3, 60 | n'ebbe, con sua maggior pena, la negativa. ~Avendo per
87 3, 61 | Diocesi, ma jeri con mia pena seppi che sono in Airola,
88 3, 62 | non differisce, che nella pena da un dannato, e che anch'
89 3, 62 | orrore, per timore della pena: altri la detestarono, perché
90 3, 62 | non l'impedisco".~Maggior pena sperimentava, se, insistendo,
91 3, 62 | mio scrupolo".~Benché con pena, ce l'accordò. Vedendo il
92 3, 65 | pazientava senza darsene pena, l'arrivo del Sagrestano.
93 3, 67 | sforzassi in sentir qualche pena per vantaggio del prossimo.
94 3, 67 | carcere, ed esentato da ogni pena.~ ~Una povera Donna di Arienzo,
95 3, 67 | Messa. "In vederlo, mi dà pena, ei diceva: è poveretto,
96 3, 72 | che spettavali, non davasi pena. Tutto era ben condito per
97 3, 76 | Diocesi. La lascio senza pena, perché la lascio per ubbidienza.
98 3, 76 | suo merito, intesero con pena la rinuncia. Il Primicerio
99 3, 76 | afflizione per Alfonso. Se con pena erasi egli unito con questa
100 3, 76 | questa sua sposa, con maggior pena di presente soffrivane il
101 4, 1 | fu per Alfonso la maggior pena. Piangevano questi, e piangeva
102 4, 1 | sollievo, ma accrescergli pena colla loro presenza.Tuttavolta
103 4, 2 | Congregazione, vi si viveva con pena; e tanti, e non erano pochi,
104 4, 2 | infracidi, le disse, non ti dar pena: mettiti in mano a Dio,
105 4, 2 | Cristo, e soffrirai minor pena. ~Ritirato in casa, e non
106 4, 5 | patiranno nel finale Giudizio la pena del senso, e quella del
107 4, 9 | che mi abbia dato maggior pena, quanto questa di Frosinone.
108 4, 12 | Redenzione. ~Somma fu la pena di Alfonso, non avendo profittato;
109 4, 15 | ed a me".~"Ho poi inteso pena, che poco applichiate allo
110 4, 15 | trattenere le lagrime. Sento pena di non aver potuto venire
111 4, 19 | queste cose mi danno gran pena, vedendo chiaramente, che
112 4, 22 | Cap. 22~Sentendo con pena Pio VI. le innovazioni della
113 4, 24 | detronizzamento; e se sentiva pena per il travaglio di tante
114 4, 30 | che sollievo, eragli di pena. Continuato miracolo stimavasi
115 4, 30 | avanti il Sagramento.~ ~Somma pena sperimentava vedendosi privo
116 4, 30 | stato le sue penalità, ma pena provava conoscendosi d'incomodo
117 4, 30 | riflettendo a questo ci trovai pena, e non sollievo. ~Insistendo
118 4, 31 | peccati miei merito ogni pena, castigami come vuoi, ma
119 4, 33 | Comunità. ~Tutto eragli di pena, ogni ombra di cosa, che
120 4, 33 | ognuno si avvide, che con pena faceva uso della forchetta
121 4, 33 | ristoro, per Alfonso era di pena. Mangiava con pace quando
122 4, 33 | per Monsignore, gli fu di pena. Vedendo essere d'incomodo
123 4, 34 | voleva calare, e poi con pena davasi in dietro. ~Un giorno
124 4, 37 | affliggeva noi, di maggior pena, tra quei calori, esser
125 4, 41 | Se mi è stata di somma pena, così D. Saverio Saggese,
126 4, 41 | effetti nella mia Anima: di pena per la gran perdita che
127 4, 42 | un Ordine antico, e con pena egli e la Regina ammisero
128 4, App | soggettati si veggono alla pena di scudi cento. Ciò non
|