Libro, Capitolo
1 Int | Sapendo, che il Canonico Testa, di poi Vescovo di Regio,
2 1, 5 | chinandosi profondamente colla testa, come in atto di ossequio:
3 1, 6 | cembalo, si rivolgeva colla testa alla parte opposta. Credendo
4 1, 6 | pronto Alfonso a rivoltare la testa nell'altro lato. Capito
5 1, 6 | Alfonso; ma chinando la testa tra il rossore, e la vergogna:
6 1, 7 | vedeva la parrucca a mezza testa, e quasi cadente sugli omeri,
7 1, 16| argento, ed ove corrisponde la testa, ci è un ovato, ma coperto
8 1, 16| veemenza del dolore, di testa al muro, e colla fronte
9 1, 18| se stesso, eragli dato in testa il troppo fumo, che da ogni
10 1, 19| uscito di cervello. Chinò la testa Alfonso ad un tale complimento:
11 2, 12| fu il Sacerdote D. Matteo Testa, che fu poi Arcivescovo
12 2, 12| predica della mattina dal P. Testa. Nella Parrocchia di S.
13 2, 12| ognuno calar dovette la testa, ed ubbedire. Nel vitto
14 2, 13| Napoli. ~Mi attesta Monsig. Testa, che a tutto Maggio 1742,
15 2, 13| ad individuare, dice il Testa, i fatti particolari, il
16 2, 13| scandalo, spedì subito il Testa a rivelare con una predica
17 2, 13| attesta il medesimo Monsig. Testa, l'abuso si vide detestato,
18 2, 13| della sera, così Monsig. Testa, la riserbò sempre per se,
19 2, 13| Quanto asserisce Monsig. Testa anche è poco. Il peggior
20 2, 13| le sue Feste. Destinò il Testa per quella della Visitazione
21 2, 13| Missioni. Mi attestò Monsig. Testa, che in ogni luogo vi fu
22 2, 15| essendoci il Sacerdote D. Matteo Testa, che colla sua abilità,
23 2, 15| il P. Sarnelli, e non il Testa per Superiore, e Direttore
24 2, 27| risoluzione del Re. Calando la testa, e restringendosi nelle
25 2, 28| Liguori, cala più confuso la testa, ed esce di Sagrestia prima
26 2, 29| anche il canonico D. Matteo Testa, che fu poi Arcivescovo
27 2, 29| se gli alterò talmente la testa, che offeso in un occhio,
28 2, 30| prima l'orecchio, e poi la testa: non così il Padre D. Alfonso,
29 2, 37| alle vecchiarelle. Calò la testa Alfonso, nè proferì parola. ~
30 2, 42| schiaffeggiarsi, e chi batter la testa sopra de' scanni. E' Iddio
31 2, 44| Chiesa, il fazzoletto in testa, nè vergognavansi andarci
32 2, 45| e con corone di spine in testa vennero portati, accompagnati
33 2, 46| animaletti, e di croste sulla testa, che guardar non si potevano
34 2, 48| infermità, non mi regge la testa a scrivere, e quando il
35 2, 50| forze, e spasimante col testa, restrinselo a pane e minestra;
36 2, 62| Altra volta saltò in testa a taluni, perchè Comunità
37 3, 1 | fare; ed egli chinando la testa, disse: Sia sempre fatta
38 3, 1 | chinando con sommissione la testa, obmutui, disse, quoniam
39 3, 3 | calando, e ricalando la testa, e dando un sospiro; si,
40 3, 4 | manca tutto; ma calo la testa, perché così comanda il
41 3, 4 | questo di più, che Monsignor Testa essendosi presentato in
42 3, 5 | gran caldi offeso con la testa, ricusollo, e volle semplicemente
43 3, 6 | compianse Alfonso, vedendolo di testa così svanito. Altro non
44 3, 8 | cibo, che per dare alla testa un qualche ristoro. Un ora
45 3, 12| sono la corona della mia testa: ma io fondo le mie speranze
46 3, 15| e con quello sportone in testa? ~~Volendo una Domenica,
47 3, 18| sensate istruzioni, calar la testa, e confusi uscirne dalla
48 3, 19| D. Ercole, che Monsignor Testa anche la sentiva in contrario.
49 3, 19| contrario. Se Monsignor Testa, soggiunse Alfonso, sentisse
50 3, 26| terza volta; ma alzando la testa, vide Monsignore elevato
51 3, 27| lettere segrete, perché la testa mi sta bene. Non posso molto
52 3, 32| secondo, che mi va per la testa, è D. Pio di Lucia, che
53 3, 40| rispose Alfonso; calò la testa, e stringendosi nelle spalle,
54 3, 40| vide con una croce sulla testa. Non altrimenti furono gli
55 3, 42| travagliava. Avendo libera la testa, e non avendo febbre, non
56 3, 42| contorseli sì fattamente la testa, che la fronte con meraviglia
57 3, 42| e di dietro come se la testa non vi fosse, non vedevansi,
58 3, 42| raggirata non si vedesse la testa nella parte opposta.~Non
59 3, 42| innanzi", intendendo colla testa; ed un altro giorno: "tante
60 3, 43| rassegnazione. Per grazia di Dio la testa mi ajuta, e mi sento bene
61 3, 44| leggere senza dettare, ma la testa non mi ajuta. Quando ho
62 3, 44| così stortigliato colla testa, faticar doveva per intromettersi
63 3, 44| sento tal pena, come se la testa si scastrasse dal collo. ~
64 3, 44| tal male, che storcendo la testa, buttavasi di botto a terra,
65 3, 45| predicando vedevaseli la testa sulle spalle, ma solo vedevansi
66 3, 48| Ognuno, così egli, si levi di testa quel fumo mondano di voler
67 3, 50| l'intera Diocesi. Calò la testa Alfonso, sentendo in contrario
68 3, 51| pericolo di far perdere la testa a più di un Soggetto, e
69 3, 51| un Soggetto, e perduta la testa più non servirà a niente.
70 3, 53| favorirono ancora Monsignor Testa, e Monsignor Sanseverino,
71 3, 58| Nicolò Mazzola, sventato di testa, e mal costumato, avendolo
72 3, 58| Fatto inteso dal Canonico Testa, e da altri dell'indole
73 3, 58| un colpo di stilo sulla testa. Questi tanti disordini
74 3, 60| nuove, una tovaglia per la testa, ed un fazzoletto per il
75 3, 61| pensiere; e rivolto al Canonico Testa, che stava con esso "Questa
76 3, 62| mettendogli la mano sulla testa, li fa presente il suo stato.
77 3, 63| costar dovevasi una lavata di testa. ~Dovendo il Canonico d'
78 3, 64| ritrovandosi acceso di testa, per averli proibito Monsignore
79 3, 69| multa, così il Canonico Testa, ricorrendo da Monsignore,
80 3, 73| sono cionco, e cadente, la testa però mi sta bene, e mi pare,
81 3, 73| di più tal debolezza di testa, che spesso mi fa stare
82 3, 74| sortito Parroco D. Vincenzo Testa di Real Valle, educato da
83 3, 75| avesse a far perdere la testa, di che sono stato in pericolo
84 3, 75| Confessore del Re, e da Monsignor Testa, Cappellano Maggiore, come
85 3, 76| rinuncia, vedevasi colla testa più dritta, e non così curva,
86 3, 76| intendenti".~Monsignore Testa tra gli altri gli rescrisse,
87 3, 77| con spasimi abituali di testa, come è noto, chieggo un
88 4, 2 | benedetto Iddio. ~Tengo la testa ruinata, e bisogna tener
89 4, 2 | vertigine, o mancamento di testa per tante lettere, che ho
90 4, 2 | rinvigorendo per poco la testa, susseguiva la lettura su
91 4, 3 | mesi in qua, vedo che la testa mi va lasciando. Supplico
92 4, 4 | trovare anche Monsignor Testa, e dirgli l'ultima rovina,
93 4, 5 | pronto prima a perdere la testa, che a dire una bugia". ~
94 4, 8 | giorno mi va mancando la testa. Sia sempre benedetto il
95 4, 8 | accoppiar i sentimenti per la testa, che tengo rovinata, e malamente
96 4, 14| la sua solita durezza di testa. Gli dica però in nome mio,
97 4, 14| per risultare ai duri di testa. Con questo fare restò quello
98 4, 15| liberi da questo male di testa, che tanto mi cruccia". ~"
99 4, 15| servizio, che stia col mondo in testa. Ringrazio Vostra Riverenza,
100 4, 15| pensiere se lo faccia passar di testa".~ ~Non contento di queste
101 4, 18| né leggere. Un dolore di testa, ma continuo, mi travaglia,
102 4, 19| fatta parola a Monsignor Testa, Cappellano Maggiore, non
103 4, 19| cotesti Padri gli riempiano la testa di mille sospetti, de' quali
104 4, 19| Majone, avendo altro in testa. Volendosene sbrigare, se
105 4, 19| vecchio, non solo Monsignor Testa, Cappellano Maggiore, ed
106 4, 20| Cinesi, ed amicissimo del Testa, perché cooperato si fosse
107 4, 20| come dissi, era Monsignor Testa, anche come amico; ma lusingossi
108 4, 22| al divino volere, cala la testa ed al solito in silenzio
109 4, 22| legittimo Superiore. Cala la testa, avendo ricevuto questo
110 4, 22| Agosto da due insulti nella testa; e tali che dubitar faceano
111 4, 24| ed il Papa: caliamo la testa, ed ubbidiamo. Se il Papa
112 4, 27| Stato. Non reggendogli la testa per dettare, comunicava,
113 4, 30| volontà del Direttore cala la testa, ed a' 25. di Novembre in
114 4, 32| saltando gli diede colla testa sotto del mento. ~Un altro
115 4, 32| ponendo loro le mani sulla testa, e facendo delle preghiere,
116 4, 34| che offender potevagli la testa, proibì che in Chiesa non
117 4, 35| Monsignore era stonato di testa; e che avendoci parlato
118 4, 36| desiderava sentir la Messa, colla testa fe segno di sì. Incominciandosi,
119 4, 37| Arienzo collo star curvo colla testa, urtando i peli della barba,
120 4, 37| la mano, fe segno colla testa.~La mattina de' trenta,
121 4, 37| mediocre, ma grandetto di testa, e vermiglia la carnagione.
122 4, 42| benedirmi, e recitarmi sulla testa l'Inprincipio di S. Giovanni".~ ~
123 4, 42| Da vero vi avete posto in testa di farmene andare tutto
124 4, 44| ginocchioni scoprivasi la testa, e veneravala come reliquia
|