Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coscia 4
coscie 3
coscientias 1
coscienza 123
coscienze 13
coscii 1
cose 391
Frequenza    [«  »]
124 carico
124 testa
123 causa
123 coscienza
122 bisogno
122 modo
121 inferno
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

coscienza
    Libro,  Capitolo
1 Int | Villani, che ressero la sua coscienza; sono tra vivi altri 2 1, 5 | che ebbero in mano la sua coscienza. Attestano tutti, che il 3 1, 17 | con Alfonso di cose di sua coscienza, li manifestò ancora quanto 4 1, 19 | dissero questi, Voi in coscienza, come potete azzardarvi 5 2, 5 | Falcoja di più regolarlo nella coscienza. ~Ache da i pulpiti, chi 6 2, 11 | a' suoi piedi la propria coscienza. ~In seguito predicò in 7 2, 17 | le partite della propria coscienza, e sommo era il profitto, 8 2, 22 | Regola. Io ne incarico la sua coscienza, perchè sto lontano, 9 2, 26 | togliersi la mala fede, e la coscienza erronea, s'intuì al popolo 10 2, 28 | conferir con esso la propria coscienza. Tutte consolava Alfonso, 11 2, 30 | rete, tra la tempesta della coscienza, pesci tali non ancora veduti 12 2, 35 | non potendo soffrire la coscienza, che tumultuava, ed aspettar 13 2, 36 | avranno un continuo rimorso di coscienza sino alla morte; e tanti, 14 2, 36 | vocazione, si era, aprire la coscienza, e manifestare la tentazione 15 2, 36 | poveretti avevano chiarezza di coscienza, ed a tempo si fossero manifestati 16 2, 37 | Fidato nell'integrità di sua coscienza, si porta in Napoli, sicuro 17 2, 37 | più dall'integrità di sua coscienza, sbrigandosi dalle Missioni, 18 2, 39 | con esso nelle cose di sua coscienza.~Che non fece per ottenerli 19 2, 40 | specialmente nel conto di Coscienza, se loro necessiti qualche 20 2, 40 | Raccomando sommamente il conto di coscienza ogni mese, che si faccia 21 2, 41 | avvenuto.~Vedendosi toccata la coscienza a motivo di lassezza soggiunge. " 22 2, 42 | conferì i bisogni di sua coscienza in un angolo di quella di 23 2, 43 | lui gli interessi di sua coscienza. Fu ricevuto in quella Corte 24 2, 43 | isgravarsi, e regolarsi nella coscienza, lo vollero al Confessionale. 25 2, 43 | trascurati lo fossero di coscienza. ~Fa cauto il Confessore 26 2, 44bis| vedere, se sono cose di coscienza; altrimente incarico a Superiori, 27 2, 46 | sgravò ognuna la propria coscienza, e si stabilirono per ogni 28 2, 48 | voti, posso darla in coscienza a chi senza causa necessaria, 29 2, 48 | ce lo metto a scrupolo di coscienza, e ne li dimanderò conto 30 2, 53 | che non appartengono alla coscienza; e certe cose, che apportar 31 2, 55 | taluni, che, prevedendo una coscienza imbrogliata, l'evitano, 32 2, 55 | delle cose ovvie. Se in coscienza nol conosceva atto a rettamente 33 2, 56 | essendoci lettere di cose di coscienza, si regoleranno questi secondo 34 2, 56 | incarichiamo con modo speciale la coscienza de' Superiori, ad esiggere 35 2, 56 | ch'ei chiamava conto di coscienza. Il soggetto esponendo con 36 2, 59 | inculcava a tutti il conto di coscienza. Aveva questo, come dissi, 37 2, 62 | non si manchi al conto di coscienza, e si abbia col Prefetto 38 2, 62 | Ubbidienza, e chiarezza di Coscienza. "Con chi è umile, e conosce 39 3, 1 | senza grave scrupolo di coscienza; e non compiacendolo, se 40 3, 8 | derelitti, o illaqueati di coscienza. Circa le 23 se ve n'erano 41 3, 8 | più in comune l'esame di coscienza, e recitavansi gli atti 42 3, 11 | Prefetti, e ne incarica la coscienza. Spiegasi, che male e bene 43 3, 12 | volte il giorno l'esame di coscienza in comune; cioè la mattina 44 3, 15 | ognuno si serve colla sua coscienza.~ ~Anche in visita non mancavano 45 3, 16 | ch'è peggio inquieto di coscienza. Così è meglio (ed avevaceli 46 3, 16 | vostra vita o di mente, o di coscienza.~ ~Abbiamo un'altra sua 47 3, 22 | Chiesa. ~Similmente che in coscienza, e senza grave scrupolo 48 3, 22 | o che loro non è nota la Coscienza.~ ~Avverte non assolversi, 49 3, 27 | né poserlo in pace la sua coscienza. ~Approvavalo Monsignor 50 3, 27 | io voglio star quieto di coscienza. E' vero che le angustie, 51 3, 27 | con qualche scrupolo di coscienza, e forse questo scrupolo 52 3, 27 | scappare da tante angustie di coscienza, e da tanti contrasti, e 53 3, 28 | Diaconato i trattati della Coscienza, delle Leggi, degli Atti 54 3, 28 | per amor di Dio, che la coscienza non mel detta. Dimandate 55 3, 28 | degli Atti Umani, della Coscienza, delle Leggi, de' Peccati, 56 3, 28 | ordini. Con un non posso in coscienza, laconicamente disbrigossi 57 3, 28 | spetta a me, e ci va la coscienza mia per sotto.~ ~Entrò nell' 58 3, 28 | posso compiacervi, perchè in coscienza non posso. Questi mettono 59 3, 28 | angustiar la delicatezza di sua coscienza, e pregarlo in cose simili. 60 3, 28 | Insisteva, ed incaricava la coscienza de' Parrochi, per non esser 61 3, 29 | causa questa, né io posio in coscienza; la necessità è dell'Arciprete, 62 3, 30 | pagine. Dal trattato della Coscienza, che incomincia, se ne discende 63 3, 30 | non posso dispensarvene in coscienza. Ribrezzo ebbe il Priore 64 3, 30 | accordarla senza scrupolo di coscienza, se non si faceva carico 65 3, 30 | sentirli, che senza scrupolo di coscienza, e senza che il Predicatore 66 3, 31 | Monsignore, sicuro della propria coscienza, non si diede per inteso. ~ ~ 67 3, 32 | terzo, non ci sto bene in coscienza. ~Godeva l'Arcidiacono Rainone 68 3, 32 | farò quello che mi detta la coscienza, e Dio. Anche le Secreterie 69 3, 32 | vedendosi stretto e tocco nella coscienza, per ciò che non conveniva, 70 3, 32 | stentato, non ci sto bene in coscienza.~ ~Essendo vacato un Beneficio, 71 3, 32 | persona, che non stimavala di coscienza troppo delicata. Questi, 72 3, 32 | fatta, disse, posso in coscienza defraudare il Chierico Fusaro, 73 3, 33 | non conosci Dio, non hai coscienza, vergognati di essere Vescovo, 74 3, 33 | non aveva. Non posso in coscienza promuovervi, li disse Alfonso, 75 3, 33 | padronato; poteva in coscienza, venendo informato, che 76 3, 34 | Esposizione.~ ~Voleva, che per la coscienza avessero avuto le Monache 77 3, 34 | coll'Ordinario; e se la coscienza le rimorde, può fare mille 78 3, 38 | le Anime, che questi, con coscienza erronea, mandano nell'Inferno, 79 3, 45 | pace non vedevasi colla coscienza; e tante volte essendoci 80 3, 46 | Cittadini, e che il Vescovo, in coscienza, era tenuto provvederli 81 3, 47 | pregiudizio della vostra coscienza. Questo è quello, che importa 82 3, 47 | importa a me, cioè la vostra coscienza. Per lo di più poi, vedete 83 3, 49 | Maffei senza scrupolo di coscienza, e contro la giustizia; 84 3, 62 | avendoli fatto aprire la coscienza al P. Majone, volle, prima 85 3, 62 | di più, incaricandoli la coscienza: "Ella già saprà la dottrina 86 3, 62 | Predicatore è tenuto in coscienza a predicare contra i contratti, 87 3, 63 | condotta del fratello, e che in coscienza attrassar non poteva un 88 3, 63 | attestato, e non potendo in coscienza, avendo egli la congrua, 89 3, 67 | qualche infermo imbrogliato di coscienza, o che taluno sortito avesse 90 3, 68 | che, per regolarsi nella coscienza, spesso spesso vi si portavano, 91 3, 70 | mio farle pagare. Io in coscienza sono tenuto difendere li 92 3, 70 | egli vedevasi tenuto in coscienza. "Oh quante cose Monsignore 93 3, 70 | Essendo io obbligato in coscienza difendere il jus della Mensa, 94 3, 70 | se potessi accomodarmi la coscienza sopra quest'intrigo, cederei, 95 3, 70 | susseguente, dallo scrupolo di coscienza, che mi rimorde, che se 96 3, 71 | poveri, ed io non posso in coscienza. ~Vescovi, o altri Signori, 97 3, 73 | Villani; la mia agitazione di coscienza di lasciare la Chiesa, per 98 3, 75 | voleva posto in salvo la coscienza. "Bisogna che io riguardi 99 3, 75 | Napoli, e specialmente la mia coscienza. Perciò, se mai succede 100 3, 75 | spirituali per restar quieto di coscienza. Vediamo che risponde il 101 3, 75 | avrei d'angustiare colla coscienza, interpretando la volontà 102 3, 76 | niente, se vi è scrupolo di coscienza. Iddio mi ajuterà in questi 103 4, 2 | Antonio Pignataro: Io in coscienza non mi fido dispensarvene; 104 4, 2 | apparecchio, con l'esame di coscienza prima di pranzo. Rifocillato 105 4, 2 | chiamava ad esame la propria coscienza; e facendo gli Atti Cristiani, 106 4, 5 | cosa, che non sentivala in coscienza. Finì la briga, prevalendo 107 4, 6 | medesimo Iddio.~"Incarico la coscienza de' Rettori per l'esatto 108 4, 6 | esigga senza meno il conto di coscienza. In ciò sieno attenti i 109 4, 14 | col Prefetto de' Casi di Coscienza, dell'applicazione de' Padri 110 4, 14 | contento di questo, incarica la coscienza così del Rettore, che del 111 4, 16 | chiusi occhi, ed in tua coscienza. Il vero si è, che Monsignore 112 4, 16 | Liguori, e marcio sicuro colla coscienza: uomo che ha scritto colle 113 4, 19 | Ripeto: assicuratevi in mia coscienza, che non vi è cosa contro 114 4, 24 | Regno ci possono stare in coscienza, dopo che Roma li ha spogliati 115 4, 29 | Stato, chiese al Papa, se in coscienza permetter poteva un tal 116 4, 31 | permettendolo Iddio, nella coscienza; ma con tal turbine di scrupoli, 117 4, 33 | assicurato sulla propria coscienza, che non vi era peccato.~ ~ 118 4, 34 | Superiori, chiarezza di coscienza, e divozione a Maria Santissima. " 119 4, 42 | diretti volevansi nella coscienza, e raccomandavansi alle 120 4, 42 | nelle sue mani la propria coscienza. Tra gli altri, il Marchese 121 4, 42 | che vive sicura la mia coscienza". ~Contestando il medesimo 122 4, 42 | se non gli aprivano la coscienza. Monsignor Rosa, Vescovo 123 4, 45 | Risvegliatasi, ritrovasi serenata di coscienza, e dileguati tutti i suoi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL