Libro, Capitolo
1 1, 1 | come a suo figlio, in ogni bisogno gli avesse fatto d'Avvocata
2 1, 17 | conoscere ad Alfonso il gran bisogno spirituale, che si soffre
3 1, 17 | Caprari. Considerando il loro bisogno ne piangeva, e pregava Iddio
4 1, 20 | favorirono Alfonso in qualunque bisogno.~ Ammirando anch'esso, essendo
5 2, 5 | D. Alfonso, Iddio non ha bisogno nè di Voi, nè di verun altro:
6 2, 5 | Monsignore, che Iddio non ha bisogno di me, e dell'opera mia;
7 2, 5 | dell'opera mia; ma io ho bisogno di Dio, e dell'opera sua:
8 2, 6 | le sue fatiche: il grave bisogno in cui vedevansi in Regno
9 2, 10 | grande si sperimentava il bisogno; ma non fu poco il profitto,
10 2, 12 | luoghi del Regno. Vedendo il bisogno della sua Diocesi, e volendo
11 2, 15 | sua pena. ~Rifletteva al bisogno di tanti luoghi abbandonati
12 2, 15 | Canonico l'uno, e l'altro bisogno: ed essendosi persuaso della
13 2, 16 | presente al Re Carlo il bisogno della propria Diocesi, e '
14 2, 20 | grande si sperimentò il bisogno di que' cittadini. In vista
15 2, 21 | ritorno, egli bilanciando il bisogno di sua persona in Nocera,
16 2, 21 | Missioni in Puglia, vedendo il bisogno di quelle Anime.~
17 2, 24 | dalla febbre, che vedendo il bisogno del pubblico, e trattandosi
18 2, 25 | Non è da credersi in quale bisogno fossero le due popolazioni
19 2, 27 | co' sensi i più vivi il bisogno delle Anime coll'interesse
20 2, 27 | Successori, senza esserci bisogno di ottenere licenza o permissione
21 2, 29 | come fu sempre in qualunque bisogno, protettore de' nostri,
22 2, 31 | salsume: ma chi è Operario, ha bisogno di salute per faticare,
23 2, 31 | che se ne ricavava, ed il bisogno, che vi era in Regno di
24 2, 31 | questa povera navicella ha bisogno di un buon Nocchiero. Ed
25 2, 33 | Troppo patente n'era il bisogno; ma non vi è persona, che
26 2, 37 | comune; ma persuaso del bisogno spirituale che vi era nei
27 2, 37 | far presente al Re, col bisogno delle Anime, il grand'utile,
28 2, 40 | da lontano, in ogni suo bisogno, ed a togliersi l'apprenzione,
29 2, 41 | dove del Regno, vedendo il bisogno, e la scarsezza degli operarj
30 2, 41 | del nostro istituto, e del bisogno della sua Archidiocesi,
31 2, 42 | luoghetti, e ville, ed il bisogno delle Anime, non mancò andar
32 2, 44 | le Calabrie, ed il gran bisogno dell'Anime, entrò nell'impegno,
33 2, 44 | conoscendo anch'egli il bisogno di quelle Provincie; anzi
34 2, 45 | lui ricorreva in qualunque bisogno tra suoi Figliani. ~Singolare
35 2, 45 | spavento. La Gioventù avea bisogno di freno, e non di sprone.
36 2, 46 | li fecero presente questo bisogno, e lo richiesero de' suoi
37 2, 46 | se ne aprirono giusta il bisogno; nè si stentò poco per igravar
38 2, 53 | doveva essere un positivo bisogno, per esser distinto dagli
39 2, 53 | il P. Ferrara, non avendo bisogno di troppo sonno, restò corretto
40 2, 53 | proibito, qualunque fosse il bisogno, lasciare il proprio stallo,
41 2, 55 | riparo, ove vi conoscesse del bisogno.~ ~Ascesi i Soggetti al
42 2, 57 | proprio dominio; e portando il bisogno, prender si dovevano dalla
43 2, 57(a)| fuori di Casa per altro bisogno, mi obbligo non dar licenza
44 2, 58 | fece orrore. Convinto del bisogno, li negò di cuoio, e non
45 2, 59 | rincrescimento, e non preciso bisogno, ordinò all'infermiere,
46 2, 59 | agli altri, a quali facesse bisogno. Non voleva cosa di superfluo
47 2, 59 | non necessaria all'attuale bisogno, che riportata si fosse
48 2, 62 | comune, ricreazione, o altro bisogno, non si vadi passeggiando
49 2, 62 | conobbe, che questi avevan bisogno di prova, più che gli altri,
50 3, 1 | Troppo patente n'era il bisogno. L'Arcidiacono D. Francesco
51 3, 8 | Vicarj foranei non eravi bisogno si prevenisse; ma in qualunque
52 3, 11 | Gentiluomini, conoscendone il bisogno furono di accordo con esso. ~~
53 3, 11 | greco. Io in Diocesi ho bisogno di buoni Confessori, che
54 3, 12 | giovani, ma non l'invidia; il bisogno, e non la delicatezza; la
55 3, 15 | con la madre. Accertato il bisogno, provedeva per li letti
56 3, 17 | predichi Cristo Crocefisso. Bisogno non eravi nè d'invito, nè
57 3, 19 | ad interesse, vedendo il bisogno, e non avendo che riscuotere,
58 3, 19 | conoscendone il preciso bisogno, anche da Napoli il fratello
59 3, 19 | affaciando tra l'altro anche il bisogno, che potevaci essere per
60 3, 19 | rappresentando il comune bisogno, e supplicando pel permesso
61 3, 20 | Conobbe allora il Tesoriere il bisogno, che Alfonso dicevali di
62 3, 23 | Alfonso conoscendone il bisogno, e rivangandone le antiche
63 3, 23 | con tante provvidenze al bisogno di tante Anime, prive tutte
64 3, 24 | Alfonso, facendosi carico del bisogno, l'intraprese, e perfezionollo. ~
65 3, 25 | La Congregazione non ha bisogno di molti Soggetti, ma di
66 3, 28 | è quello che, essendo in bisogno, voglia chieder i frutti,
67 3, 29 | vi conosceva utilità, e bisogno della Chiesa. Avendolo pregato
68 3, 29 | vi conosceva un evidente bisogno della Chiesa, e molto più
69 3, 29 | Premeva ad Alfonso, vedendo il bisogno della Diocesi, avere i novelli
70 3, 30 | di donne estranee senza bisogno. Cosa che appurasse in contrario,
71 3, 31 | dispiacere. Non sò, disse, che bisogno ci può essere.~Volendo cambiata
72 3, 32 | demeriti. Cadendo la provista, bisogno non aveva, per ordinario,
73 3, 35 | sua determinazione, col bisogno in cui stava la Chiesa,
74 3, 42 | vita di Monsignore: Abbiamo bisogno di consiglio. Venuto da
75 3, 43 | istruiscano quei, che han bisogno, e che si presti ajuto a
76 3, 44 | Conoscendo preciso il bisogno il Fratello Francesco Antonio,
77 3, 44 | veramente cristiana. Avendo bisogno di scaricare l'urina, non
78 3, 45 | trovato, che alcuni hanno vero bisogno di star fuori, per pigliare
79 3, 48 | in ogni conto. Dio non ha bisogno di molta gente: basta che
80 3, 50 | tre Deprofundis. Abbiamo bisogno di orazioni, e solamente
81 3, 51 | Monsignor Giacomini un tale bisogno al S. Padre Clemente XIV.,
82 3, 59 | al Duca di Maddaloni, ho bisogno delle grazie di V. E., per
83 3, 61 | estendevasi a qualunque bisogno, che interessar poteva la
84 3, 63 | lo feci considerando il bisogno di quel poveretto; ma un'
85 3, 65 | rescrisse, perché io ho bisogno di un Soggetto capace, che
86 3, 66 | sopravviene l'inverno, quando vi è bisogno maggiore. "La provvidenza
87 3, 66 | obbligazioni, vedevasi in sommo bisogno. Non mancava Alfonso sollevarlo
88 3, 66 | tanto rappresentaveli il bisogno, che soccorrer vedevasi
89 3, 66 | esser sufficienti al proprio bisogno. A tempo uscendo di stanza
90 3, 67 | anche, così portando il bisogno, di dolci, e confetture.~ ~
91 3, 67 | smontare di carrozza, aveva bisogno non solo delle mie braccia,
92 3, 67 | perché in quello stato il bisogno, che hanno, è maggiore".~"
93 3, 67 | se stesso per qualunque bisogno, e benedicendolo, tutto
94 3, 67 | afflitti. Qualunque fosse il bisogno, o pubblico, o privato,
95 3, 68 | alloggio; e portando il bisogno, se sbrigati non erano,
96 3, 68 | vitto, che in ogni altro bisogno. Non fu meno la dimora del
97 3, 69 | Conoscendo un Canonico il bisogno, che egli aveva delle frutta
98 3, 71 | se: così per ogni altro bisogno: Egli di sera smorzavasi
99 3, 71 | povero poverissimo; ed avendo bisogno di moto, vederlo tirato
100 3, 73 | colla sua mediazione. ~"Ho bisogno, dice, del favore di V.
101 3, 74 | Principe della Riccia. "Ho bisogno preciso delle grazie di
102 3, 75 | mai s'avesse da fare avrei bisogno di consiglio d'Avvocati,
103 3, 75 | operato in Sicilia, ed il bisogno, che eravi non solo in Girgenti,
104 4, 1 | protettore, ed in qualunque bisogno, il comune rifugio. ~Quest'
105 4, 2 | che ritrovandosi in grave bisogno in Napoli una Gentildonna,
106 4, 6 | Questi ne hanno maggior bisogno, perché distratti tra le
107 4, 7 | si distrugga. ~"Non vi è bisogno, ei dice, di nuove Congregazioni,
108 4, 9 | altra sua, che V. R. avrebbe bisogno di danaro. Io farei tutta
109 4, 9 | P. de Paola, vedendosi in bisogno, chiedergli il permesso
110 4, 10 | Padre Pio VI., esponendo il bisogno spirituale del Popolo Beneventano. ~
111 4, 14 | a mille imbrogli, ed ho bisogno consigliarmi continuamente
112 4, 25 | e posegli in veduta il bisogno delle Anime in questo Regno,
113 4, 26 | un nuovo sistema, abbia bisogno dell'assoluzione, dipenderà
114 4, 27 | coteste nuove Case, avete bisogno di maggior copia di Soggetti".~ ~
115 4, 29 | buoni Sacerdoti, ma hanno bisogno di maggiori lumi. Io li
116 4, 30 | Conoscendo i Medici il preciso bisogno del moto che egli aveva
117 4, 40 | nella ferma credenza, che bisogno non abbia l'Anima benedetta
118 4, 41 | rescrisse: Noi abbiamo bisogno, che il santo nostro Monsignore,
119 4, 41 | miscredenza, sembra aver bisogno della di lui visibile assistenza".~ ~
120 4, 41 | Cattedrale, quantunque di ciò bisogno non aveva, per la ferma
121 4, App | Sacramenti expositi. Il bisogno tanto richiede, così conchiude,
122 4, App | ma non è troppo pel gran bisogno, che in quel Paese vi è,
|