Libro, Capitolo
1 1, 15(a)| mi consola con la pronta ubbidienza, che mi fa, anche in molte
2 2, 14 | povertà, e di una cieca ubbidienza, e non vi fosse tra soggetti
3 2, 14 | unire in uno col voto di ubbidienza la volontà di tutti, nella
4 2, 14 | ne' Chiostri: "ove manca l'ubbidienza, soleva spesso ripetere,
5 2, 14 | a Dio Povertà, Castità, Ubbidienza, e Perseveranza. Perchè
6 2, 17 | Alfonso, nè defraudata restò l'ubbidienza del P. Rossi. Avendo fatto
7 2, 17 | Rossi di qual valore sia l'ubbidienza, e quanto possa presso Dio
8 2, 21 | esatto avesse pubblicamente l'ubbidienza nella Cattedrale. Dall'uno
9 2, 27 | chi oggi, senza il voto di ubbidienza, ha giocato di propria volontà,
10 2, 32 | di Povertà, Castità, ed Ubbidienza, col Giuramento di Stabilità
11 2, 33 | suo volto. Questa pronta ubbidienza edificò estremamente non
12 2, 36 | glielo impongo anche per ubbidienza,) che ogni giorno all'orazione,
13 2, 40 | per esempio, o contro l'Ubbidienza, o contro la Povertà, o
14 2, 40 | Fratello in un anno, con far l'ubbidienza, che in dieci anni, vivendo
15 2, 40 | ciascuno il precetto formale di ubbidienza, dato da me altre volte
16 2, 40 | suoi lo spirito della santa ubbidienza, inculca ed esagera questa
17 2, 40 | replicare, si rassegni a far l'ubbidienza, se mai la sua replica non
18 2, 40 | Congregazione, è l'amare l'ubbidienza, e l'essere disprezzato
19 2, 40 | contro la povertà, e contro l'ubbidienza, dalla Congregazione non
20 2, 44bis| delicatezza, ch'egli vuole nell'ubbidienza. "Molte cose, ei dice, l'
21 2, 46 | specialmente a voi la santa ubbidienza, non tanto a me, quanto
22 2, 46 | disturbarli, ad esimerli dall'ubbidienza. ~Raccomando dunque soprattutto
23 2, 46 | ripugnanze de' vecchi all'ubbidienza de' Superiori, anch'essi
24 2, 46 | debitori. Questa virtù dell'ubbidienza eragli estremamente a cuore;
25 2, 48 | raccomando a tutti, ei dice, l'ubbidienza ad ognuno, che è Superiore
26 2, 48 | incombenza agli altri. Nell'ubbidienza si manca. Spero a Dio, che
27 2, 48 | disgusto, non succedano più. ~L'ubbidienza è quella sola, che può conservar
28 2, 48 | che vi sia spirito; e l'ubbidienza ad ognuno, torno a dire,
29 2, 48 | ma non questi contro l'ubbidienza. ~ ~Rileva similmente quanto
30 2, 53 | Se in Missione manca l'ubbidienza, manca tutto, perchè tutto
31 2, 57 | scuse. ~"Non si replica all'ubbidienza, così in una sua circolare,
32 2, 57 | mancare in minima cosa all'ubbidienza è difetto grave da castigarsi
33 2, 58 | Povertà, e per la pronta Ubbidienza. ~ ~Non è che fosse Alfonso
34 2, 58 | in poco la Povertà, o l'Ubbidienza, vedevasi tutto zelo, e
35 2, 58 | nell'esigere pronta, e cieca ubbidienza. Tanto era resistere alle
36 2, 58 | per questa ripugnanza di ubbidienza subito scriveteli che io
37 2, 58 | perfetta rassegnazione all'ubbidienza, è finita la Congregazione".
38 2, 58 | a rilevare i preggi dell'ubbidienza, ed il male, che avviene
39 2, 58 | quando vengono dettate dall'ubbidienza. Se ogni Soggetto volesse
40 2, 58 | migliore, sarebbe perduta l'ubbidienza. Prego, quando le pare,
41 2, 58 | mormorazioni pubbliche contro l'ubbidienza, scrisse in Iliceto, essendo
42 2, 58 | Era così geloso dell'ubbidienza, che non ammetteva consiglio
43 2, 58 | ubbidire chi ha fatto voto di ubbidienza. Mi rallegro che nella Congregazione
44 2, 58 | Soleva dire Alfonso, che l'ubbidienza fa miracoli, quando si fa
45 2, 58 | ci fosse andato, e che l'ubbidienza avrebbe supplito a tutto.
46 2, 62 | vinti dal demonio. Umiltà, Ubbidienza, e chiarezza di Coscienza. "
47 2, 62 | necessarie, sono umiltà, ubbidienza, e pazienza: senza patire
48 3, 1 | rilevò poi per la sua cieca ubbidienza, e per la totale subordinazione
49 3, 1 | uniformerà con religiosa ubbidienza, disponendo l'occorrente,
50 3, 2 | accettare il Vescovado per ubbidienza, che stò come uno stolido,
51 3, 2 | e per le livree; se per ubbidienza ho accettato il Vescovado,
52 3, 2 | con formale precetto di ubbidienza: se la Maestà del Re anche
53 3, 4 | stima maggiore per la pronta ubbidienza prestata al Papa. Anch'esso
54 3, 5 | risolvette in contrario. L'ubbidienza, disse, sa far miracoli;
55 3, 7 | la benedizione, prese l'ubbidienza dal Clero, e ritirossi in
56 3, 10 | Monsignore, mandi loro l'Ubbidienza di partire, o ce la farò
57 3, 17 | che avendo avuto fede all'ubbidienza, predicò per un'ora, e che
58 3, 25 | restarci nelle case nostre. L'ubbidienza a Superiori sento, che sia
59 3, 25 | andata a terra. Finita l'ubbidienza, è finita la Congregazione.
60 3, 25 | Congregazione. Perdendosi l'ubbidienza, che cosa diverranno le
61 3, 25 | se non gli è imposto dall'ubbidienza. Prego tutti specialmente
62 3, 26 | se li piace, se no farò l'ubbidienza.~ ~
63 3, 1 | difetti, specialmente nell'ubbidienza, mentre per questo ci avressimo
64 3, 39 | Superiori, e non resistere all'ubbidienza. Le inosservanze sono quelle
65 3, 42 | subordinazione ai Medici. Si faccia l'ubbidienza al Medico, ripeté in varie
66 3, 43 | peccatore: l'altra dell'ubbidienza dovuta alle definizioni
67 3, 48 | edificazione, che poco stimi l'ubbidienza dovuta al Superiore".~Prosiegue;
68 3, 48 | e colla penna la santa Ubbidienza, e la sommissione ai Superiori,
69 3, 48 | taluni a fare poco conto dell'Ubbidienza, che perciò vivono essi
70 3, 48 | bene. Dio vuole la vostra ubbidienza, e rispettosa sommissione
71 3, 48 | pregate Iddio per me; e dò ubbidienza a ciascuno in particolare,
72 3, 48 | della vita. Raccomando l'ubbidienza a Superiori, l'amore a Gesù
73 3, 50 | ogni Casa. Poco si ama l'ubbidienza, e poco si ama la carità. ~
74 3, 54 | vivevano in pace, soggetti all'ubbidienza, uniti con Dio, e contenti
75 3, 54 | Raccomando nelle Missioni l'ubbidienza a' Superiori. L'ubbidienza
76 3, 54 | ubbidienza a' Superiori. L'ubbidienza mantiene il buon'ordine
77 3, 54 | regolata, pure, quando si fa l'ubbidienza con puntualità, e senza
78 3, 55 | osservanza è mancata, e l'ubbidienza è perduta; nel Clero Secolare
79 3, 58 | Chiama nell'istante all'ubbidienza il Fociliere, lo disarma,
80 3, 70 | de' Monasteri, prestando ubbidienza il giorno di Maria Assunta,
81 3, 70 | prestavasi, o no la dovuta ubbidienza. Alfonso, informato del
82 3, 70 | informato del netto, volle l'ubbidienza, e non il denaro, ma perché
83 3, 73 | perciò voglio dipendere dall'ubbidienza. Per ora non se ne potrà
84 3, 73 | questo, volendo operare per ubbidienza, ed essere più sicuro della
85 3, 75 | osservanza della Regola, ed all'ubbidienza de' Superiori. Stiamo in
86 3, 76 | pena, perché la lascio per ubbidienza. Temo però, che non vi venga
87 4, 1 | la purità d'intenzione, l'ubbidienza, ed abbracciarsi ognuno
88 4, 1 | raccomando a tutti una rigorosa ubbidienza, e l'obbligo a tutti i Superiori
89 4, 6 | punischino i difetti di ubbidienza, e se ne dia relazione a
90 4, 7 | al Fiscale, si è l'esatta ubbidienza, che Alfonso ricercava ne'
91 4, 9 | medesima lettera, sotto ubbidienza mia formale di non estrarsi
92 4, 9 | già i Quaresimali. Fate l'ubbidienza, qualunque sieno gl'impegni
93 4, 9 | comune, nella povertà, nell'ubbidienza, ed in tutt'altro che prescrivono
94 4, 14 | che hanno fatto voto di ubbidienza. Per quell'autorità che
95 4, 14 | consigliarmi. Più soggezione all'ubbidienza, se volete dar gusto a Gesù -
96 4, 14 | rimovendosi gli occhi dall'ubbidienza, è finita la Congregazione,
97 4, 14 | parlare sopra i pregi dell'ubbidienza, e qual danno è per risultare
98 4, 14 | sperimentata affezione all'ubbidienza. Son risoluto venirmene
99 4, 18 | osservanza della Regola, ed ubbidienza ai Superiori, ed al P. Spirituale;
100 4, 21 | presiede, sotto precetto di ubbidienza. E per non mettere in dubbio
101 4, 21 | costretto a dare questa ubbidienza formale, così all'altro
102 4, 21 | Regola, i Voti soliti di Ubbidienza, Povertà, e Vita Comune,
103 4, 23 | medesimo prestare la dovuta ubbidienza a tenore delle suddette
104 4, 24 | ha cercato sottrarsi dall'ubbidienza del Supremo Pastore, che
105 4, 25 | di Povertà, Castità, ed Ubbidienza. Credeva con questo incontrare
106 4, 30 | consolato per quest'atto di ubbidienza. Cogli studj aveva a cuore
107 4, 30 | Due cose vi raccomando: ubbidienza anche al cuoco. L'ubbidienza
108 4, 30 | ubbidienza anche al cuoco. L'ubbidienza è quella che ci mantiene:
109 4, 30 | mantiene: chi manca all'ubbidienza, manca a Dio, e Dio ne lo
110 4, 30 | difetti capitali, i difetti di ubbidienza e di povertà".~ ~Benché
111 4, 31 | giuoco in Monsignore: cieca ubbidienza, ed abbandono in mano a
112 4, 31 | Dio. Aveva tal fede all'ubbidienza, che non potendo avere di
113 4, 33 | della mano.~ ~Lo spirito di ubbidienza, che nasceva dalla stessa
114 4, 34 | Noviziato, tre cose inculcava: ubbidienza ai Superiori, chiarezza
115 4, 34 | vi raccomando la santa ubbidienza; essendo ubbidiente, piacerai
116 4, 36 | mancò suggerirgli, che per ubbidienza in nome di Gesù Cristo,
117 4, 36 | Superiore. Alfonso in sentir ubbidienza, richiama i sensi, alza
118 4, 36 | dicendosegli voler il Medico, e l'ubbidienza di prenderne di vantaggio;
119 4, 36 | come sentiva Medico, ed ubbidienza, così apriva la bocca. Esibendo
120 4, 37 | ma poi cedette in sentire ubbidienza. Dimandato dal Medico come
121 4, 38 | di nuovo anche a forza di ubbidienza. Monsignore tra lo scherzo
|