Libro, Capitolo
1 1, 10| 60. v. 1. ~Veramente si videro bruciare le acque. Rilevò
2 1, 13| Nardone. ~Appena giunti si videro subito i poveretti accerchiati
3 1, 15| nel peccato, invogliati si videro ad amare Gesù Cristo. Una
4 1, 16| anch'essi invogliati si videro i Missionarj, massime Alfonso,
5 1, 17| noto il loro arrivo, si videro subito accerchiati i Missionarj
6 1, 20| giovani; e frequentar si videro Chiese, Orazione e Sagramenti.~ ~
7 2, 3 | il timore, scatenate si videro contro di lui le furie tutte
8 2, 6 | Fondazione, che animati si videro i terrazzani per la fabbrica.
9 2, 7 | risse e rancori: bandite si videro le parolacce ne' giovanetti,
10 2, 7 | imprecazione: depopolate si videro le taverne: non vi furono
11 2, 8 | Determinato il sito, si videro uomini e donne di ogni condizione
12 2, 8 | interesse, molti di essi si videro in armi. Non solo si guardava
13 2, 8 | furono le conversioni, che si videro in questi Paesi. Stabilì
14 2, 9 | che in questo tempo si videro in Napoli operate da Dio
15 2, 9 | abusi vi erano, tutti si videro diradicati. Remissioni di
16 2, 10| parolaccia: spopolati si videro le taverne, e popolate le
17 2, 10| sincere: molti scandali si videro tolti: tante donnacce, se
18 2, 10| Nitria, e la Tebaide non videro forse ne' loro cenobj simili
19 2, 11| a Dio, o che ricadute si videro dopo la Prima Missione.~
20 2, 11| micidiale. Soprattutto si videro dati a Dio molti Ecclesiastici,
21 2, 11| questa Missione, che si videro prodigj di conversioni in
22 2, 12| accademie di casi Morali si videro istituite da per tutto:
23 2, 12| dalle sue insinuazioni, si videro impiegati in salute delle
24 2, 12| tempo della Missione, si videro presi in questi tre giorni.
25 2, 13| Diocesi di Napoli. Più non si videro nelle Chiese delle scostumatezze,
26 2, 13| cosa fosse erubescenza, si videro riformate, e composte: mancò
27 2, 13| giovinetti. Commutate si videro in sagre, e divote le canzoni
28 2, 16| cattive pratiche, e tutte si videro tolte, e darsi uomini, e
29 2, 16| inimicizie, e troppo antiche, si videro riconciliate: gran numero
30 2, 16| frequentavano le figliuole, si videro sposati, e posti in grazia:
31 2, 16| pubblici impenitenti, si videro rimessi, e convertiti.~
32 2, 16| animò tutti a farla. Si videro specialmente le donne portare
33 2, 17| circolare, al momento si videro delle limosine ben pingui
34 2, 17| nella lega. Con questi si videro uniti i Padri Mendicanti,
35 2, 17| furono i cimenti, in cui si videro i nostri. Ancorchè tanti
36 2, 19| gravi cimenti, ne' quali si videro Alfonso, ed i compagni.
37 2, 20| messe abbondante. Bandite si videro le illecite amicizie, e
38 2, 23| agitavano le famiglie, si videro tolti: migliaia di Anime,
39 2, 23| edificazione del pubblico; e si videro banditi tra questi anche
40 2, 23| povere, ma vereconde, si videro sollevate. La Carità cristiana,
41 2, 23| da per tutto, e tolte si videro in Città tante sorgenti
42 2, 24| acqua fu in abbondanza, e si videro rimessi i sementati con
43 2, 24| della vera divozione: si videro tolti molti scandali, riconciliate
44 2, 28| attestarono molti Confessori, si videro contrite. Quello non però
45 2, 29| scandali tra' soldati si videro tolti: si prese orrore alle
46 2, 30| addormentate nel peccato, si videro risvegliate al tuono della
47 2, 30| si disse, riconciliati si videro con Dio; e che i confessionali,
48 2, 30| questi luoghi. Riformati si videro Ecclesiastici, e Persone
49 2, 30| fu bandito, diradicate si videro le bestemmie, le parole
50 2, 33| di uomini facinorosi si videro rimessi, e posti in buon
51 2, 33| promettevano casi funesti, si videro riconciliate. ~Molte giovanette,
52 2, 33| dieci, e forse più non si videro frequentate le bettole.~ ~
53 2, 33| vita santa, ed altri che si videro in miglior sistema, ve ne
54 2, 36| Tante prattiche cattive si videro detestate; e tanti e tanti,
55 2, 36| capo ad Alfonso, rimessi si videro in altro tenor di vita.
56 2, 36| persone ragguardevoli si videro sbarbicati: vi furono molte
57 2, 37| critiche circostanze, si videro i nostri nelle mani de'
58 2, 37| ma partito Alfonso, si videro le Parrocchie ripiene, specialmente
59 2, 37| nel Consiglio Reale, si videro cozzare insieme la ragione
60 2, 42| che qui non mancano, si videro agli altri di esempio. La
61 2, 42| parolaccia indegna. Attenti si videro al proprio disimpegno, e
62 2, 43| e non furono poche, si videro sodisfatte, avendolo per
63 2, 44| peccato: scandali gravi si videro tolti anche tra Preti: molti
64 2, 44| disgraziate donne, tutte si videro convertite, e perseverare
65 2, 44| contro questo disordine, si videro giovanetti e giovanette
66 2, 44| intrecciava la caccia. Non così si videro le prime mosse, che una
67 2, 45| ottenne. Il dì susseguente si videro le Dame in Chiesa tutte
68 2, 45| di questo riconciliati si videro colla Chiesa, e con G. C.
69 2, 47| scandalo del pubblico, si videro dimesse; un numero esorbitante
70 2, 47| nell'istante spediti si videro, in cerca del libro, per
71 2, 49| piede a terra, assaliti si videro li Missionarj da una fiera
72 2, 49| allontanato, che consolati si videro li Marinari con una pesca
73 2, 50| gli elementi assecondar si videro i proprj desiderj. E' ombra
74 2, 50| orazioni moltiplicati si videro i commestibili a tavola.
75 2, 63| premura, e destinati si videro tante, e tante volte varj
76 2, 63| questo tempo passati si videro all'Eternità, tutti morirono
77 3, 8 | confusi colla famiglia si videro ginocchioni insieme con
78 3, 10| tanti traviati chiamati si videro in S. Agata. Sono incredibili
79 3, 11| delle Parocchie. Di fatti si videro ammessi, oltre tanti altri,
80 3, 13| Rubriche, e celebrare si videro le Messe con altra esattezza,
81 3, 17| ricavò. Tante donnaccie si videro abbominate: vi furono delle
82 3, 24| Francescane; e situate si videro alcune pie donne a 10 Ottobre
83 3, 30| non una, ma più volte si videro i Giovani preferiti a' Vecchi,
84 3, 30| ne furono tanti, che non videro il Confessionile per tutto
85 3, 34| dispiacque; e suddivise si videro le Monache in opposti sentimenti.
86 3, 43| Persone pie interessate si videro presso Dio. Taluni, affinché
87 3, 46| cimento fu tale, che mutoli si videro, essendoci presenti il Vicario,
88 3, 50| il Barone. Replicati si videro i carichi con nuove aggiunte.
89 3, 51| invecchiati ne' vizj si videro pentiti ai piedi del Crocifisso.~
90 3, 58| aveva la predica, se li videro le lagrime agli occhi. ~
91 3, 58| piede nel Vescovado, e se ne videro i secondi, collo scoppio
92 3, 59| Di nuovo mortificate si videro con lungo carcere, ed indi
93 3, 59| risposta non passò la sera, si videro quattro soldati, e sfrattata
94 3, 73| Ecclesiastico. ~Anche i Secolari si videro in afflizione. Un Fondachiere,
95 3, 75| arrivo, pure incontrati si videro da varie carrozze, e dalle
96 3, 76| i tanti o che infermi si videro visitati, o altri che nelle
97 4, 8 | il Dispaccio, smentiti si videro, ed abbattuti. "Il Dispaccio
98 4, 8 | men di sette Avvocati si videro impegnati per assistere
99 4, 13| né l'uno né l'altro la videro decisa. Io non entro ne'
100 4, 16| sette copiose edizioni se ne videro fatte in Napoli, ed in Venezia;
101 4, 16| Italia, che di quest'Opera si videro più edizioni in Venezia,
102 4, 16| Queste copie non tanto si videro fuori, che disparvero. ~
103 4, 17| delle Anime, tradotte si videro in Polonia, in Francia,
104 4, 17| in piazza, che mancate si videro le copie: Vix typis impressum
105 4, 28| cui furono i Vescovi. Si videro questi costernati vedendo
106 4, 30| convinto miscredente, radere si videro anche la terra, ove il sangue
107 4, 34| diverse virtù ristrette si videro dal nobil legame dell'amore.
108 4, 36| Parrochi interessati si videro per mantenerlo in vita,
109 4, 36| interessassero. Così impegnati si videro presso Dio tante Comunità
110 4, 37| palma, per un pezzo se gli videro articolar le labbra: indi
111 4, 37| ancorché cadavere, se gli videro appuntare. Gran gara vi
112 4, 37| due Preti, nell'istante lo videro giulivo, e tutto acceso
113 4, 40| trionfo, ed altro non si videro per ogni dove, che suntuosi
114 4, 40| magnifiche castellane erette si videro, una a' 30. di Agosto nella
115 4, 40| anche dopo morto se gli videro ossequiosi. Solenni furono
116 4, 44| appena la morte, richieste si videro le Immagini per ogni dove
117 4, 44| Napoli, che smaltite se ne videro da sessanta e più mila. ~
118 4, 44| tra tutti, solleciti si videro i due rispettivi Vescovi.~ ~
119 4, 45| paziente, nell'istante si videro gli occhi aperti, e sani,
120 4, 45| credendolo spasimante, se lo videro uscire incontro, allegro,
|