Libro, Capitolo
1 Int | giovare non poco le tante lettere, che a motivo di consiglio,
2 Int | XIII., e XIV. Perchè queste lettere ridondar potevano in sua
3 Int | Mazzini; e soprattutto da due lettere, che conservo, una di Monsignor
4 1, 3 | ma volendo istruire nelle lettere, se li destinarono in casa
5 1, 3 | Questi, se istruivalo nelle lettere, non mancava fargli conoscere
6 1, 3 | virtuoso sacerdote, così nelle lettere, che nello spirito. Si può
7 1, 3 | da giorno in giorno nelle lettere, con non poco compiacimento
8 1, 3 | figlio fosse illuminato nelle lettere, ed ottimo Cristiano, il
9 1, 3 | dallo studio delle belle lettere avendo anche appreso il
10 1, 14 | Barbarese, perchè infarinato di lettere, pose Cattedra in altro
11 2, 2 | sempre carissime le sue lettere. La nostra Congregazione
12 2, 4 | nello Spirito, che nelle lettere. Alunno di questa Congregazione
13 2, 15 | anche ricordato colle sue lettere. ~Non gradiva questo fiotto
14 2, 16 | villaggi, assistevalo con lettere, ed imploravane la protezione
15 2, 26(a)| ultimamente in Puglia quelle tre lettere, ma ora, con mia pena, non
16 2, 31 | S. Padre premurosissime lettere, oltre tanti altri, i Vescovi
17 2, 31 | questi, vi furono altre lettere di Personaggi distinti all'
18 2, 31 | Amato Segretario delle lettere a' Principi (era questi
19 2, 31 | travaglio: pianse, e replicò più lettere, esponendo sempre co' sensi
20 2, 31 | spalle. ~Mancano queste lettere, perchè non conservate dal
21 2, 31 | Pervenute per la posta le ultime lettere, che tenevano tutti in aspettativa,
22 2, 31 | osservare ad una ad una le lettere della prima parola. Nel
23 2, 32 | stabilì la scuola delle belle lettere: il sistema da tenersi nelle
24 2, 35 | temendo, che l'auge delle lettere, non fosse di remora allo
25 2, 35 | volevali svaniti; e colle lettere ci desiderava un profitto
26 2, 36 | gioventù avanzarsi nelle lettere, ma non voleva per quelle
27 2, 37 | Monsig. Giannini Vescovo di Lettere. Vi fu con ventidue Soggetti;
28 2, 38 | Lacedogna, mancandomi altre lettere, così li rescrisse a' 12
29 2, 39 | gioventù nello spirito, e nelle lettere del proprio Ministero; finalmente
30 2, 41 | Montemarano, per così ottener lettere di premura da Monsignor
31 2, 44 | rifiorite si viddero anche le lettere. E' noto il gran profitto
32 2, 44 | consolazione dalle replicate lettere di ringraziamento, e dalle
33 2, 44bis| orrore qualunque commercio di lettere non necessario coi proprj
34 2, 44bis| Raccomando, dice, il punto delle lettere. Voglio, che non si ricevano
35 2, 44bis| senza eccezione aprino le lettere, e che almeno vi diano un'
36 2, 46 | anzi tanti, rigarono le lettere col proprio sangue.~ ~Sommo
37 2, 46 | consolato nel ricevere le vostre lettere, e non pensate, che io finga.
38 2, 46 | Galantuomo in prendere le lettere alla Posta, una volta però (
39 2, 46 | viddero nello spirito, e nelle lettere. Così centinaja di Popolazioni
40 2, 47 | lettura nella prima delle sue Lettere Filosofiche. Così tanti
41 2, 48 | a sentire, e leggere le lettere del minimo fratello della
42 2, 48 | sentire, e rispondere alle lettere. Se alcuno con tutto ciò
43 2, 48 | mancava con particolari lettere correggere ognuno, che manchevole
44 2, 56 | per qualunque commercio di lettere. Indispensabilmente voleva,
45 2, 56 | Circolare, che tutte le lettere, eccetto quelle si mandano
46 2, 56 | della Missione. Ed essendoci lettere di cose di coscienza, si
47 2, 56 | soggetti, che ricevendo lettere, non le possa aprire, nè
48 2, 63 | Maestri profittavano nelle lettere umane. Consolavasi Alfonso,
49 2, 63 | i due anni, nelle belle lettere. Se manca questo fondamento,
50 3, 1(b) | nella seconda delle sue lettere, che da Pompeiano scrisse
51 3, 1 | che pensare. Erano due le lettere, una di Monsignor Negroni
52 3, 1 | e dissuggellano essi le lettere. Vedendo ferma la risoluzione
53 3, 1 | Monsignor Uditore colle lettere di domani la sera. ~E ratificandole
54 3, 2 | della vita, vi accorse da Lettere anche Monsignor Giannini:
55 3, 6 | Monsignor Giannini Vescovo di Lettere. Amava il Giannini teneramente
56 3, 9 | Parrochi, ed a chi scrive lettere correggendoli paternamente. ~
57 3, 11 | a niuno il secondo nelle lettere, e nelle bontà della vita.~
58 3, 11 | ancora le Accademie di belle lettere. Queste mettevano la gara
59 3, 12 | vedevasi Alfonso per le lettere, e per il materiale del
60 3, 12 | ognuno in bontà, e nelle lettere. Alfonso ne gioiva, e chiamar
61 3, 12 | situarvi i proprj figli. le lettere che vi fiorivano, ed il
62 3, 12 | singolare nel costume, e nelle lettere: così questo di Santagata
63 3, 16 | e non mancava con spesse lettere tenercela ricordata. Coi
64 3, 19 | Mons. Giannini Vescovo di Lettere. ~Ritrovandosi in S. Agata
65 3, 20 | Comunità. Insisteva con lettere, e giornalmente informavasi
66 3, 21 | basta. ~~Queste sono quelle lettere, che ora si piangono, che
67 3, 21(a)| intiero molte di queste lettere, le ritroverà trascritte
68 3, 25 | Monarchi". Oltre le tante lettere ai Signori della Reggenza,
69 3, 25 | esiste veruna di queste sue lettere.~ ~Tra questo tempo, animato
70 3, 25 | abbiamo ricevuto le tue lettere, e senza di queste anche
71 3, 27 | i negozj di esami, e le lettere segrete, perché la testa
72 3, 27 | rinuncia del Vescovo di Lettere, il quale è un vero cadavere.
73 3, 28 | sua Curia la stampa per le Lettere Dimissoriali, per chi esposto
74 3, 39 | Secretario con due rispettive lettere, una al Marchese Tanucci,
75 3, 39 | quello che non so colle lettere, nemmeno l'ottengo, se mi
76 3, 42 | volevane sapere gli effetti. Lettere vi furono anche a diversi
77 3, 42 | della sua Congregazione. Lettere non attrassò di risposta
78 3, 52 | appendici, in quest'Opera varie Lettere. La prima è indirizzata
79 3, 65 | altrimenti trattavali per lettere. Scrivendo ai Vicarj Foranei,
80 3, 71 | perdeva le sopraccarte delle lettere. Di quelle servivasene per
81 3, 71 | anche facevane uso per le lettere, scrivendo ai nostri. La
82 3, 73 | bastantemente supplisco colle lettere, vigilando ad ogni guajo,
83 3, 74 | Caputo, e del progresso delle lettere, e della condotta di ciascheduno.
84 3, 74 | volle uscire. Non poche lettere fece in Napoli a quelle
85 3, 77 | giorno licenziandosi con lettere dalla Madre Raffaele, dando
86 4, 2 | mancamento di testa per tante lettere, che ho da scrivere. Dirà
87 4, 2 | che io non scrivessi più lettere, ma che ho da fare? Mi ritrovo
88 4, 2 | pensiere mi fa scrivere tante lettere".~ ~Troppo abbattuta ritrovò
89 4, 7 | Esercizj Spirituali, insegnar lettere umane, e Teologia; e reggere
90 4, 8 | nelle gazzette. Volarono le lettere a' loro corrispondenti,
91 4, 8 | la moderazione.~ ~Varie lettere scrisse in questo frattempo
92 4, 8 | che si ammirava nelle sue lettere, e questo istesso confondeva
93 4, 8 | più di persona, che colle lettere, Alfonso avrebbe potuto
94 4, 11 | congratulano, per aver io ricevute lettere tanto onorevoli da un Prelato
95 4, 15 | per dannata".~ Mancano le lettere al Signor Vespoli, e Gavotti,
96 4, 18 | di matematica, di belle lettere, di lingue straniere, e
97 4, 18 | siccome si profitta nelle lettere, così avvanzi nello spirito,
98 4, 18 | Comunità; che non si scrivano lettere senza presentarle alla Superiora,
99 4, 19 | anche giunti a scrivermi lettere improprie, e piene di minacce.
100 4, 19 | fingere, ma conservo le lettere per riconvenire a suo tempo
101 4, 19 | intorno all'oscurità delle sue lettere, per cui Alfonso erasene
102 4, 20 | i Soggetti con replicate lettere di Monsignor Cappellano
103 4, 21 | fidandosi spiegar di nuovo per lettere le sue gravi angustie, destinò
104 4, 21 | udienza replicherà mille lettere al Segretario de Marco,
105 4, 21 | risposta non diedero alle sue lettere. Fu tale la renitenza, che
106 4, 21 | la mia autorità in tante lettere, che ho mandato, senza darmisi
107 4, 24 | Monsignor Afflitto, Vescovo di Lettere, avanzò supplica al Papa,
108 4, 26 | parlata, che con tutte le lettere". Così pregò Monsignor Bergamo,
109 4, 27 | verso, perché le vostre lettere mi consolano. Mi consolo
110 4, 27 | così questa, che le altre lettere con dargli la benedizione,
111 4, 28 | voglio talune di queste lettere per così contestare la di
112 4, 29 | dichiarazione; né mancò con sue lettere farne partecipi tanti e
113 4, 36 | Vescovi della Cava, e di Lettere, che riscontrati, Sacrificj
114 4, 38 | quantità dalla Torre, da Lettere, e da altri luoghi, cosicché
115 4, 42 | Monsignor Giannini, Vescovo di Lettere, questi spesso spesso erano
116 4, 42 | che nella Repubblica delle lettere: Alphonsus Ligorius, novae
117 4, 43 | altro non sono tutte le sue lettere, che contesti della santità
118 4, App | quello che rilevo dalle lettere posteriori del P. Hofbeaur,
119 4, App | Moscovia qualunque commercio di lettere con altro Clero fuori dell'
|