Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
beneficiata 1
beneficiati 2
beneficiato 9
beneficio 119
beneficj 31
benefico 2
benefizio 3
Frequenza    [«  »]
120 benedetto
120 dove
120 videro
119 beneficio
119 conto
119 lettere
119 osservanza
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

beneficio
    Libro,  Capitolo
1 1, 3 | i moderni increduli, in beneficio della Chiesa, e delle Anime. 2 1, 9 | dalle varie opere, che a beneficio comune già diede alle stampe. ~ 3 1, 11 | prima lo poteva avere in beneficio de' proprj figliani. ~Tante 4 1, 11 | occupazioni di Alfonso in beneficio suo, e delle Anime. Memore 5 1, 17 | gran bene, che operava in beneficio di que' tanti villani, più 6 2, 6 | quella Terra, non meno a beneficio proprio, che con profitto 7 2, 6 | ritraeva da un suo pingue Beneficio, tutto impiegavalo in sussidio 8 2, 7 | gran bene, che si operava a beneficio di tante Anime, come a suo 9 2, 8 | si operava da Alfonso in beneficio delle Anime, che abbandonate 10 2, 9 | luoghi vicini, vi stabilì in beneficio delle Anime una Congregazione 11 2, 14 | qualunque dignità, officio, o beneficio fuori di Congregazione; 12 2, 15 | per avere i nostri a loro beneficio. Tutti erano in moto per 13 2, 16 | Fondazione era per risultarne a beneficio de' Popoli, non solo non 14 2, 16 | loro ogni sua assistenza in beneficio di quest'opera.~ ~Non fu 15 2, 16 | danaro in altre opere pie in beneficio de' poveri. ~Siccome era 16 2, 18 | de' Padri Scolopi, ed a beneficio comune una Congregazione 17 2, 23 | a potersi diffondere in beneficio delle Anime. ~Benedetto 18 2, 23 | si diedero a faticare in beneficio delle Anime.~ ~Con buon 19 2, 25 | già donata ai Nostri, a beneficio di un Sacerdote suo congiunto, 20 2, 28 | e tutto impiegavalo in beneficio delle Anime, e per la gloria 21 2, 29 | che si avessero volute a beneficio dello Stato, non si dimostrò 22 2, 31 | ringraziando Dio di un tanto beneficio. Toccato il Campanello comune, 23 2, 31 | corrispondere ad un tanto beneficio coll'esatta osservanza delle 24 2, 32 | che questi operavano in beneficio delle Anime. ~Fu tale l' 25 2, 34 | il posto, diede fuori a beneficio di questi un altro Opuscolo: 26 2, 37 | approvare l'Istituto anche a beneficio di tutta la Chiesa. ~Perorò, 27 2, 37 | così santa, e così utile a beneficio de' Vassalli. ~Finalmente 28 2, 39 | che operava tutto giorno a beneficio del Regno, e della Chiesa. 29 2, 39 | chi goder dovevagrande beneficio. ~Non sì tosto si era colla 30 2, 40 | entra Alfonso a rilevare il beneficio della Vocazione. ~"Per venire, 31 2, 40 | Vocazione, ch'è il maggior beneficio, che Iddio ha potuto fargli 32 2, 40 | ha potuto fargli dopo il beneficio della Creazione, e Redenzione. 33 2, 44 | furono; ed altre sue Opere in beneficio delle Anime.~ ~Troppo rumore 34 2, 44 | respestive Provincie in beneficio di varie Diocesi, Alfonso 35 2, 44 | lui zelo, anche lo volle a beneficio de' suoi Diocesani. ~Troppo 36 2, 45 | tempra ei fosse, lo volle a beneficio di quel popolo, ed Alfonso 37 2, 45 | serotina in Seminario a beneficio delle tante piante, che 38 2, 49 | Clero a faticare per Dio in beneficio delle anime.~ ~Iddio che 39 2, 49 | tenevano esercitato, massime a beneficio del Clero. Bastava, che 40 2, 56 | Congregazione qualunque dignità, o beneficio; ed offerto, che fosse tenuto 41 2, 57 | che lasciato si fosse a beneficio delle proprie case. ~Non 42 2, 57 | che meglio si stimasse in beneficio del prossimo. ~Proibì ancora 43 2, 61 | e che escluso ogni altro beneficio, questo solo di esser chiamato 44 2, 61 | far conto di questo gran beneficio: beneficio non conceduto 45 2, 61 | di questo gran beneficio: beneficio non conceduto a tanti altri 46 2, 61 | ricreazione.~Rammemorando questo beneficio, spesso spesso inculcava 47 2, 61 | rilasciando specialmente, in beneficio e parenti, il provento della 48 3, 13 | Cesare per impiegarsi in beneficio delle Chiese.~ ~Avendo rilevato, 49 3, 18 | ricevuto simoniacamente qualche beneficio, che venga da me, che sono 50 3, 18 | impiegavansi con frutto in beneficio delle Anime, non lasciò 51 3, 19 | non richiesto li mandò in beneficio de' poveri una polisetta 52 3, 22 | accadendo la provista di qualche Beneficio, saranno ammessi al concorso, 53 3, 23 | Figliani, non prezzarono il beneficio. ~Evvi ancora in Arienzo 54 3, 23 | in Arienzo un Romitaggio, Beneficio della mensa, dedicato a 55 3, 23 | S. Maria delle Grazie il Beneficio di S. Felice di ducati quattordici, 56 3, 23 | Michele in Arpaja, vi unì il Beneficio di S. Maria in Pesole, colla 57 3, 23 | nella Chiesa di Ducento; il Beneficio di S. Gio: Battista in Altimari 58 3, 23 | nella medesima Parrocchia un Beneficio di Ducati nove, dedicato 59 3, 23 | tutti e due l'incorporò in beneficio del Parroco. ~In S. Pietro 60 3, 23 | di S. Agnese incorporò un Beneficio di S. Sebastiano di ducati 61 3, 23 | di questo Parroco unì il beneficio di S. Bartolomeo di ducati 62 3, 23 | castello di Ducento; il Beneficio di S. Giacomo nel Toriello 63 3, 26 | per vederlo in salute a beneficio della Diocesi, e di tutta 64 3, 26 | Iddio lo volle in vita in beneficio di quella Diocesi troppo 65 3, 28 | Ordini, come per qualunque beneficio, e che tanto era impegnare 66 3, 32 | diceva Alfonso, vacando un Beneficio. Parzialità non vi era con 67 3, 32 | Non altrimenti vacando un Beneficio, ponderava Monsignore nella 68 3, 32 | Arcidiacono, trattandosi di Beneficio esentato da cura di Anime, 69 3, 32 | di buon costume, per un Beneficio che vacava, rotondamente 70 3, 32 | pregato, voler conferire un Beneficio a favor di un Sacerdote, 71 3, 32 | privatamente, vacando un Beneficio, e raccomandandoli un giovane, 72 3, 32 | coscienza.~ ~Essendo vacato un Beneficio, interpose per se un prete 73 3, 33 | ad un Sacerdote, per un Beneficio padronato; poteva in 74 3, 33 | calunniatore; ed i nominatori al Beneficio, scoperta la trappola del 75 3, 34 | restavano per lo più senza il beneficio della meditazione, stabilir 76 3, 35 | grancìa questa del pingue Beneficio di S. Angelo a Palomba. 77 3, 35 | Parrochi a voler rilasciare in beneficio della fabbrica le decime 78 3, 38 | di tempo, impiegavalo in beneficio di tutta la Chiesa: Caeterum, 79 3, 45 | aveva di respiro, che in beneficio de' proprj Diocesani. Volendo 80 3, 45 | fossero, i docati dodeci del Beneficio, che alla Parrocchia avevaci 81 3, 46 | sarebbe, se, vacando un beneficio, ritrovasse sempre in S. 82 3, 46 | col conferirli un pingue Beneficio, sentendo ciò, fermatevi, 83 3, 47 | ducati di sua eredità a beneficio di Monsignore, e di D. Ercole. ~ 84 3, 47 | tutta, senza eccezione, a beneficio del Fratello. Così per questo 85 3, 49 | Vescovo, ed impiegati in beneficio di quei Diocesani, come 86 3, 49 | il Padre Fiocchi dirà a beneficio di Maffei, poco gioverà, 87 3, 50 | rifletteva, lo pose in istampa a beneficio comune. Ha per titolo quest' 88 3, 54 | Facendosi carico di nuovo del beneficio della vocazione, raccomanda 89 3, 54 | nella Congregazione, è il beneficio del silenzio; e chi guasta 90 3, 58 | interesse, ridondando la cosa in beneficio di tante figlie. Disbrigossi 91 3, 64 | Curia in rapporto ad un Beneficio, vedevasi così agitato contra 92 3, 66 | mani, e con queste aperte a beneficio comune. Che se più ore contava 93 3, 66 | non impiegavalo, che in beneficio de' poveri, in maritaggi 94 3, 66 | queste Chiese a far debiti in beneficio de' poveretti. Varie di 95 3, 68 | Locanda pubblica, a comune beneficio. ~Capitando da lui Vicarj 96 3, 69 | Carlini venti tassò a beneficio del Vicario per lo possesso 97 3, 69 | rilasciavali per ordinario in beneficio de' poveri in mano de' medesimi 98 3, 72 | Dio, e non si consuma in beneficio del prossimo.~ Ancorché 99 3, 76 | colla voce, e colla penna in beneficio delle Anime. ~Sorpreso vie 100 4, 5 | questi tanti dissapori, in beneficio della Chiesa, e delle anime. ~ ~ 101 4, 10 | tuttavia impegnato vedevasi in beneficio delle Anime, e per la gloria 102 4, 10 | nuove Opere alle stampe a beneficio dello Stato, e della Chiesa. 103 4, 14 | sperimentar volendo il beneficio dell'aria. Non soffrendo 104 4, 15 | morigerati, e questo è anche un beneficio del Signore. ~Siete adesso, 105 4, 15 | un simil male. Grato pel beneficio ricevuto attrassò sempre 106 4, 25 | e si allargò la mano in beneficio de' poveri. ~"Facciamo quello 107 4, 26 | rilasciati si fossero a beneficio di quelli; che non altrimenti 108 4, 28 | indefessamente s'impiegano a beneficio di tante Diocesi. Questi 109 4, 28 | irreparabile. Accordandosi il beneficio del tempo, non mancherà 110 4, 28 | affatigano continuamente a beneficio de' Cleri, de' Seminarj, 111 4, 28 | veggono nelle Sante Missioni a beneficio comune".~"Il passo dato, 112 4, 28 | Con questa, godendosi del beneficio del tempo, potranno i Soggetti 113 4, 30 | Rilevò tra l'altro il gran beneficio della Vocazione Religiosa, 114 4, 30 | Sabbato non mancava godere del beneficio dell'assoluzione Sagramentale. ~~ 115 4, 32 | aveva a gloria di Dio in beneficio delle Anime. Un giorno gli 116 4, 32 | anni sette dal ricevuto beneficio.~ ~Un gentiluomo della Diocesi 117 4, 41 | indefesse sue fatighe in beneficio delle Anime, e delle sue 118 4, App| altre opere di pietà in beneficio del Pubblico, giornalmente 119 4, App| Alunni ritraesi in Warsavia a beneficio di tante Diocesi. Ammettendosi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL