Libro, Capitolo
1 1, 5 | sacrilegio, se dir volessi il contrario.~ ~Fra i tanti frutti, che
2 1, 6 | parte opposta. L'Avvocato contrario, che forse era il Sign.
3 1, 7 | tenn'Egli un'ordine tutto contrario, e non prese, che dei mezzi
4 1, 8 | Monsignore per persuaderlo in contrario: Oh bella! disse Monsignore,
5 1, 18 | conosciuto ci avesse dubbio in contrario. Accertato Alfonso della
6 1, 18 | si vide subito in campo contrario Alfonso una tempesta assai
7 1, 19 | s'imprende, credendosi in contrario il P. Fiorillo. Il P. D.
8 1, 19 | raddolcirlo, e non averlo contrario, era di parere esser tenuto
9 1, 19 | Padre non era di sentimento contrario, che anzi approvato aveva
10 1, 20 | riformarono. Ancorchè prevenuti in contrario per Alfonso, la parola di
11 2, 3 | togliersi ogni sotterfugio in contrario, si volle la bussola segreta,
12 2, 3 | ultimo atto, essendoci in contrario l'ordine del Cardinale,
13 2, 3 | non si dia altro passo in contrario". ~Quest'atto così risoluto
14 2, 4 | le Scuole. ~Sentivala in contrario Alfonso, perchè l'opera
15 2, 4 | divisione, nè ci fu riparo in contrario. Avendo fatto maneggio il
16 2, 8 | che si erano dichiarati in contrario, furono i primi, per dir
17 2, 12 | non affacciarsi cosa in contrario.~ ~I soggetti, che coll'
18 2, 14 | essendoci ragionevol cosa in contrario, che al Sommo Pontefice,
19 2, 17 | volendosi il Vescovo in contrario, si tenta di guadagnarlo.
20 2, 17 | il medesimo.~ ~Avendosi contrario il Vescovo, si rivolgono
21 2, 17 | presagisse vittoria, temendosi in contrario il Contaldi, come appassionato
22 2, 18 | Regolari. Ancorchè si avesse in contrario un torrente di cittadini
23 2, 18 | scioglie le opposizioni in contrario, assoda le ragioni a suo
24 2, 18 | vedere non esserci cosa in contrario. Vedendosi avvertito di
25 2, 19 | Tribunale se ci fosse ragione in contrario. ~Abitava questa in altro
26 2, 19 | Così con quattro ricorsi in contrario e quasi otto mesi di travagli
27 2, 21 | si manifestò apertamente contrario.~Non tanto Alfonso partì
28 2, 21 | addussero per disporlo in contrario, così dal Murano, che da
29 2, 21 | disse l'Abate, avete cosa in contrario al costume, e regolarità
30 2, 24 | Giugno si dichiarò tutto in contrario. Sentendo la rivolta Alfonso,
31 2, 26 | ritrovato difficoltà in contrario. Stima bensì la Congregazione,
32 2, 27 | che lo determinavano in contrario. ~Dubitava, che l'unione
33 2, 27 | conveniva, prevedendolo contrario al suo intento; e compiacendolo,
34 2, 27 | di Agosto dichiarossi in contrario per l'approvazione, e disimpegnato
35 2, 27 | del Re ciocchè sentiva in contrario, e quello, che risultar
36 2, 27 | Tali sono i sentimenti in contrario di Monsig. Cappellano. Ma
37 2, 27 | fiscalizza, e dimostrasi contrario, per avere il Principe,
38 2, 31 | litigio, e confusione in contrario, che la Congregazione, non
39 2, 31 | così passavano, opporsi in contrario, ed attraversar se poteva,
40 2, 31 | Religione, e conchiudeva in contrario; ed il Cardinale, soggiunse,
41 2, 37 | sussistere. Tutti erano in contrario. Troppo carico stimavasi
42 2, 37 | sentimento si spiegò, che era contrario: così altri Ministri con
43 2, 37 | qualunque determinazione in contrario. Io penso, e dico sempre,
44 2, 38 | volte condanna, ed è in contrario ai benigni: relectis auctoribus
45 2, 39 | condiscendeva il Re, avendo in contrario la Città, ed il Ministero,
46 2, 39 | ma Alfonso fu sempre in contrario, non volendo esser di amarezza
47 2, 45 | sentimento. Vedendomi persuaso in contrario, non avrò difficoltà, ei
48 2, 51 | ispirito di penitenza; in caso contrario voleva, che se ne fosse
49 2, 54 | motivi che prevalessero in contrario. ~In un giorno di sabbato,
50 2, 57 | voleva, avendosi cosa in contrario, che si esponesse, ma con
51 2, 58 | motivi, che si addussero in contrario, cioè quei di creta volentieri
52 2, 58 | non ammetteva consiglio in contrario; ma voleva che questa, come
53 2, 60 | per esso altro motivo in contrario.~
54 3, 1 | acciacchi, il voto che avea in contrario, e lo scandalo, che, accettando
55 3, 1 | si ritrovò risoluto in contrario. "Adoro l'imperscrutabili
56 3, 2 | ed esso ha fatto tutto il contrario. Che voglio dire? mi sagrifico
57 3, 5 | ma non si risolvette in contrario. L'ubbidienza, disse, sa
58 3, 8 | donna. Non aveva cosa in contrario per Alessio Pollio suo servidore,
59 3, 13 | per non aversi motivo in contrario. ~Ottimo era un Paroco,
60 3, 17 | Monsignore non s'indusse in contrario. Io voglio la gloria di
61 3, 17 | infermiccio, e persuaso in contrario, non si arrese. Fu in S.
62 3, 18 | mancarono altri pretesti in contrario. ~Non volendo Alfonso darcela
63 3, 19 | Testa anche la sentiva in contrario. Se Monsignor Testa, soggiunse
64 3, 21 | che questi scrivevagli in contrario, "Godo, rispose Alfonso,
65 3, 21 | non mi faccia conoscere il contrario.~Conchiuse la sua Lettera
66 3, 22 | motivi furono di sentimento contrario. Non altrimenti l'intesero
67 3, 22 | competente Giudice: in caso contrario se ne dia parte a lui per
68 3, 22 | consuetudine, o abuso in contrario, ancorché non si abbia sufficiente
69 3, 23 | impiego senza pretesto in contrario.~ ~Meno non erano i disordini
70 3, 25 | Sorbona insegnato avesse il contrario, ed a Vescovi assenti impose
71 3, 28 | rispondervi. Alfonso aveva cose in contrario per il costume, e sbrigossi
72 3, 28 | questi intervalli, cose in contrario nel suo librettino di memoria,
73 3, 30 | bisogno. Cosa che appurasse in contrario, e che davagli negli occhi,
74 3, 30 | ritegno, avendo motivo in contrario, sospendevali, e talvolta,
75 3, 32 | questo, ne diede esempio in contrario".~ ~Tremava Alfonso, e vedevasi
76 3, 32 | non esitava ritrattarsi in contrario.~Essendo per provvedersi
77 3, 32 | non cadendoli dubbio in contrario, qualunque riflesso fatto
78 3, 34 | ci fu mai più esempio in contrario.~ ~Dice il Rituale delle
79 3, 34 | avvertendo all'Ajo non fare il contrario. ~ ~Non tutte le cose però
80 3, 39 | Monsignore, non potendo fare il contrario; ma prima di ritirarsi da
81 3, 43 | Venendo assicurato del contrario, ne ho provato un piacere
82 3, 47 | non mi sentite, e fate il contrario di quello che vi dico. Voi
83 3, 50 | testa Alfonso, sentendo in contrario il Papa, uniformando il
84 3, 55 | volle, perché prevenuto in contrario, che crivellata si fosse
85 3, 56 | esige. Qualunque cosa in contrario eragli pena. Chiamava, insisteva,
86 3, 61 | scrivere, se vi è cosa in contrario". Permutolla di fatto colla
87 3, 62 | assisteva. Non essendoci in contrario motivo ragionevole, con
88 3, 63 | Vicario si adoprasse in contrario, di soppiatto rimandò un
89 3, 65 | candidezza ciò, che vi era in contrario, né condannava altri per
90 3, 69 | ammettendo consuetudine in contrario, che esiger si dovesse in
91 3, 69 | miei tremano far cosa in contrario. ~In tutte le mie Ordinazioni,
92 3, 69 | merce, compravala: in caso contrario astenevasene, qualunque
93 3, 76 | aggevolar l'affare, eragli in contrario. Considerando il savio Prelato
94 4, 4 | avendosi il Fiscale in contrario, quanto che mancandone Monsignore,
95 4, 4 | è un navigare con vento contrario, perché Tanucci sempre ci
96 4, 5 | con dire un sentimento contrario a quello che sento, ma io
97 4, 9 | se riscontrato non era in contrario. "Già sapete, così egli
98 4, 14 | tolto ogni ostacolo in contrario, se piangeva per tenerezza,
99 4, 14 | soffrendo Alfonso esempio in contrario, giocando la prudenza, così
100 4, 19 | ognuno non esservi cosa in contrario. ~"P. D. Antonio mio, così
101 4, 19 | Temendo di se, vedendosi in contrario le Case, avvanzò lettera
102 4, 20 | fatto da Majone quasi tutto contrario ai sentimenti miei. Quì
103 4, 21 | forza in persuadervi il contrario. Essendo io il Capo della
104 4, 22 | tace, e non dice parola in contrario. ~Tali però esser dovevano
105 4, 24 | non si dicesse parola in contrario, e molto più che non se
106 4, 25 | della causa, si opposero in contrario. Il Papa mal informato da
107 4, 26 | assertive, che dichiararonsi in contrario. Informato il S. Padre,
108 4, 29 | desiderio ogni ostacolo in contrario. Ognuno di noi ridevasi
109 4, 29 | togliendo ogni equivoco in contrario, essere membra della Congregazione
110 4, 30 | motivo se gli portasse in contrario. Cedette sul solo riflesso,
111 4, 30 | ritrova mille pretesti in contrario. Essendosegli detto dal
112 4, 31 | non mancava suggerirgli in contrario nuovi dubbj e ragioni. Mi
113 4, 31 | l'intelletto mi dice il contrario. ~ ~Colla tempesta degli
114 4, 31 | se diffidenza l'assale in contrario".~ ~Tutte le tentazioni
115 4, 35 | stato, disse, taluno in contrario, voglio sentirne i motivi,
116 4, 42 | Regina ammisero i motivi in contrario. ~Godeva del profitto che
117 4, 45 | naturale opporre non si può in contrario. Se mi si darà della fede
118 4, App| togliere ogni dubbio in contrario.~Benedice Iddio tuttavia
|