Libro, Capitolo
1 Int | esser grato a chi tanto doveva, e che tanto mi amava. ~
2 1, 1 | Alfonso. Quest'Uomo, che esser doveva uno de' maggiori luminari
3 1, 1 | Cristo, di necessità esser doveva animato, diciam così, da
4 1, 1 | quanto caro Alfonso esser doveva a Dio; e quanto bene era
5 1, 2 | divozione, che soddisfar doveva colla Madre, fu presentata
6 1, 3 | Tre ore ogni giorno se le doveva divertire in camera Alfonso
7 1, 3 | perduto tanto tempo; ma doveva ubbidire, perchè cosi voleva
8 1, 13 | un povero Artigiano, che doveva vivere, e sostentare la
9 1, 15 | udiva anche non volendo, doveva restarne innamorato. Fortunata
10 2, 4 | Mandarini per le Scuole; e doveva esserlo, come dissi, avendo
11 2, 6 | conferenza di cose divote. Ognuno doveva raccontare ciocchè nel decorso
12 2, 7 | prime a queste seconde, si doveva passare a Cielo aperto con
13 2, 7 | vedevasi barcolare, se fermar doveva i Missionarj ne' Ciorani,
14 2, 9 | discoli, e selvatichi.~ ~Doveva per necessità un tanto bene
15 2, 10 | Una Zitella, che la sera doveva sposare, sentendolo parlare
16 2, 14 | il volere di tutti esser doveva il solo volere de' Superiori,
17 2, 16 | del sito, ove stabilir si doveva la nuova Casa. Quivi, oltre
18 2, 31 | Congregazione. Non badò, e rifletter doveva il buon Padre, che S. Tommaso
19 2, 31 | amici l'Abbate Fiore, che doveva distenderlo, questi scrisse
20 2, 33 | uno de' nostri Padri, che doveva seco unirsi: Baciate per
21 2, 35 | affidargli la Gioventù; e doveva farsi per compiacere i medesimi
22 2, 35 | ad ubbidire. Non volendo, doveva dormire; e vegliare; se
23 2, 35 | assistevalo nel governo. Doveva l'Abbate partir per Napoli
24 2, 39 | Popolazioni, per chi goder doveva sì grande beneficio. ~Non
25 2, 50 | fosse ciò che detestar si doveva, e per qual motivo. Egli
26 2, 51 | la predica, confessar si doveva per altre due ore. Giungendo
27 2, 51 | ei fosse, e tutto ritrar doveva dal carlino della messa,
28 2, 51 | ognuno de' Missionarj seder doveva ai Confessionali, chi destinato
29 2, 51 | Catechismo. Questi sminuzzar doveva i principali doveri, che
30 2, 52 | che ogni Domenica ricever doveva le confessioni, ed istruirli;
31 2, 52 | istruirli; ed ogni mese esser si doveva una general comunione. Non
32 2, 52 | taverne; la Domenica mattina doveva ognuno confessarsi, e comunicarsi,
33 2, 52 | particolare assister si doveva dai Padri a ricever le confesisoni
34 2, 53 | qualunque parzialità. Vi doveva essere un positivo bisogno,
35 2, 53 | mattina, inclusa la Messa, doveva ognuno assistere nel Confessionale;
36 2, 54 | Tutto in questi sermoni doveva esser liscio, e evanglico;
37 2, 56 | senso di Alfonso, era e doveva essere tra tutti la virtù
38 2, 57 | attiva, e passiva.~ ~Tutto doveva esser povero, quanto era
39 2, 57 | Così tutt'altro, che esser doveva di loro uso.~ ~Povertà volle
40 2, 57 | Anche un aco, un filo non doveva essere in proprietà del
41 2, 59 | vuole".~La sera specialmente doveva passarsi tutta in discorsi
42 2, 60 | medesimo Calice, che esserli doveva salutare; e nel Venerdì,
43 3, 1(b)| strada secreta, ei dice, che doveva fare Marcello, tornando
44 3, 2 | che nel nostro ospizio doveva prepararsi: Io, in Napoli,
45 3, 5 | berettino, dicendo la Messa, doveva spedirsi il Breve. Oh bella,
46 3, 8 | Pastore quel che far si doveva per vivere cristianamente.~ ~
47 3, 8 | ancorchè Prelato, intervenir vi doveva; e tante volte confusi colla
48 3, 9 | Alfonso invitato, mangiar ne doveva, e satollarsene.~ ~La Domenica
49 3, 10 | restituì la moglie a chi non doveva. Alfonso venendo alle strette,
50 3, 10 | Sovrano. Questa minaccia, che doveva intimorirlo, fe darlo in
51 3, 11 | ritorno in Seminario, ognuno doveva fargli supplica, per esser
52 3, 11 | molti Vescovi. ~ ~Rimuover doveva per necessità il Rettore.
53 3, 11 | esercizj di Missione. ~Ognuno doveva prepararsi, e rappresentare
54 3, 12 | prima della Storia legger si doveva un capitolo, o parte di
55 3, 12 | donna; che ispesso ripassar doveva per dentro il cortile, Alfonso
56 3, 13 | subborghi, maggiore esser doveva negli altri luoghi. Dopo
57 3, 14 | si tirasse a sorte, chi doveva discorrerci, e che di nuovo
58 3, 14 | Chierici. Ogni Domenica doveva portare ognuno, secondo
59 3, 15 | Questo cambiamento arrossir doveva il Vicario, ma non diedesi
60 3, 17 | che in Airola professar doveva nel Monistero di Regina
61 3, 17 | Venerabile, e per chi far vi doveva li panegirici, come si fa
62 3, 18 | Chiunque chi a tempo suo andar doveva a predicare in Diocesi,
63 3, 18 | Ponteficali, di necessità assister doveva a qualche panegirico, che
64 3, 26 | tanto, e che avvaler si doveva de' Medici di Santagata,
65 3, 26 | di Nocera; cosicché rubar doveva il tempo, per applicarsi
66 3, 33 | angustiato, se giustificar doveva se stesso, e metter in veduta
67 3, 34 | sorise Monsignore; "e che doveva dirle, rispose, che erano
68 3, 34 | i Soggetti, riconfirmar doveva taluno, nol faceva, che
69 3, 34 | proferendo i Voti, tener doveva le proprie mani nel mezzo
70 3, 40 | mozione degli affetti, non si doveva aver cuore, per non piangere.
71 3, 40 | Maria Santissima, o girar doveva per gli anfratti di sua
72 3, 40 | conclusione, che sostener si doveva. Il P. Pagano suo parente,
73 3, 41 | tutti, ed attacco aveva, che doveva troncarsi. Sentendosi Alfonso
74 3, 42 | Remondini: "Io li scrissi, che doveva dare gli Esercizj al Clero
75 3, 44 | stortigliato colla testa, faticar doveva per intromettersi i bocconi,
76 3, 51 | che, coi nostri conviver doveva, questo più che mai raccomandò
77 3, 55 | in Castel S. Angelo, che doveva morire a 16. di Luglio.
78 3, 59 | toleranti, o consentienti, doveva prima convertir questi,
79 3, 59 | di molto. Non solo tener doveva regalati, come dissi i Governatori
80 3, 59 | Subalterni de' Tribunali, ma aver doveva a sua divozione anche i
81 3, 62 | quelle parti, che come Padre doveva, incombensò il servidore
82 3, 62 | indifferenti, o trascurati. Chi doveva esser Parroco a suo tempo,
83 3, 64 | certo, che Monsignore se ne doveva offendere, minacciandolo
84 3, 65 | quello il soverchio, ma ceder doveva per ubbidire, e non contristarlo.~ ~
85 3, 69 | rilasciarli, benchè non doveva, da cento, e più ducati.~
86 3, 70 | Vescovo, in quel giorno doveva loro dar tavola. Gli antecessori,
87 3, 71 | Chiesa per necessità usar doveva, tenendo i Ponteficali,
88 3, 71 | e non avendole ricevute, doveva pazientare così.~ ~Era così
89 3, 71 | Una mattina nell'atto, che doveva calare per i Ponteficali,
90 3, 71 | dirli il Fratello Laico, che doveva darli una certa limosina
91 3, 71 | Signori, che vi fossero, non doveva mancare in tavola la lettura
92 3, 72 | venuto per l'esame, che doveva tenersi, dormì nella stanza,
93 3, 73 | esso, che senza scrupolo doveva, ed era tenuto a farla,
94 3, 73 | replicollo due volte, che morir doveva da suddito. Profetizzò,
95 3, 75 | la relazione, che far si doveva al Sovrano. Ma di questo
96 3, 77 | esatto era stato più, che non doveva, e che fatto l'aveva per
97 4, 2 | poche le grade, che far doveva nello scendere, e salire.
98 4, 4 | Questo in senso loro far doveva il maggior colpo. ~I Gesuiti
99 4, 7 | voti semplici: Encomiar doveva il Fiscale non condannare
100 4, 9 | debiti; e certi danari che doveva esigere ad Ottobre, io me
101 4, 12 | perché cadavere, sostener si doveva dal Fratello, e da altri.~
102 4, 12 | alla Vergine attribuir si doveva la conversione di quel Soldato,
103 4, 15 | inquietudine, che dar vi doveva D. Ercole? Monsignore, troncandogli
104 4, 20 | strascinato a coda di cavallo. Doveva leggerlo io come Superiore;
105 4, 21 | accendervi, che incenerir lo doveva. ~Soggetto torbido, ed inquieto
106 4, 21 | ciò, che pretendere non doveva, unito con i suoi non partì
107 4, 21 | L'Assemblea, che produr doveva la pace, non fu per la Congregazione,
108 4, 24 | che in Congregazione morir doveva da suddito. La seconda allorché
109 4, 29 | Comitibus, che distender doveva il Breve, presentandogli
110 4, 31 | medesimo, non essendovi altri, doveva, per serenarlo, interrompere
111 4, 31 | e tante volte pazientar doveva per finché Monsignore non
112 4, 33 | Padri Villani, e Mazzini, se doveva negarla, o no, gli fu detto,
113 4, 36 | ma fattosegli capire, che doveva comunicarsi, richiama i
114 4, 36 | guai, che Napoli soffrir doveva, come disse, nel novantanove;
115 4, 37 | tra quei calori, esser doveva per un moribondo. Facendoci
116 4, 40 | e fuor di misura esser doveva per Alfonso, perché umili,
117 4, 45 | nel processo, che andar doveva in Ruota. Stavane afflitto
|