Libro, Capitolo
1 1, 6 | la Madre. Venuta l'ora di tavola, chiamato non risponde:
2 1, 8 | colla Madre nel non essere a tavola, e sotto altri pretesti
3 1, 8 | giorni non si era veduto a tavola. Se ne afflisse il povero
4 1, 11| giaculatorie. Terminata la tavola, se la divertivano qualche
5 1, 15| volte la nuda terra o una tavola era il suo letto.~ ~Non
6 1, 15| un pezzo dopo la seconda tavola, e talvolta finita la ricreazione.
7 1, 16| un'antica ma prodigiosa Tavola di Maria Santissima, e perchè
8 1, 16| che si ha per questa sacra Tavola così da' cittadini, che
9 1, 16| comparire nell'ovato della Tavola, con istupore di tutti,
10 1, 16| Alfonso, di visitare la Sacra Tavola. Capitarono tutti in casa
11 1, 16| S. Giovanni, ove la sacra Tavola dalla Chiesa de' Padri Cappuccini
12 1, 16| situar dovevasi la Sacra Tavola di Maria Santissima. ~Non
13 1, 16| egli così preso dalla Sacra Tavola di Maria Santissima, che
14 1, 16| Chiesa, ed essendosi la Tavola riposta sull'Altare, salì
15 1, 16| presentarsi avanti la sacra Tavola, quanto il vedersi assorto
16 1, 16| far coronare questa sacra Tavola dal Capitolo di S. Pietro,
17 2, 1 | vasi di creta per uso di tavola, e di cucina.~In quest'abitazione,
18 2, 1 | cosa dippiù: durante la tavola, non mancavano delle umiliazioni,
19 2, 1 | erano, che in tempo della tavola si trattenevano ginocchioni
20 2, 1 | imitarlo. Sasso al collo in tavola e ben grande, lingua per
21 2, 6 | ora della ricreazione dopo tavola, era tra tutti una continuata
22 2, 24| tempo che quello stavane a tavola. Stimando non incomodarlo,
23 2, 35| Soggetti in certi giorni a tavola; mangiar ginocchioni, o
24 2, 39| mezzo giorno, all'ora della tavola il Padre Fiocchi con altri
25 2, 39| vi sgomentate: portate a tavola quello che ci è, che Iddio
26 2, 46| cuochi, e da serventi a tavola, ed esse ben trattate, e
27 2, 50| videro i commestibili a tavola. Preintendendo, che ne'
28 2, 53| formaggio che si dava a tavola, perchè non stagionato,
29 2, 56| scodelle, e servissero a tavola, con recarsi a gloria il
30 2, 56| Rettore anch'egli servisse a tavola un giorno della settimana,
31 2, 56| Ministro un giorno servisse a tavola, ed in un altro lavasse
32 2, 56| penitenza lasciate le frutta a tavola. ~Così inculcò a tutti particolar
33 2, 57| ferro volle le forchette a tavola, i piatti, e vetri di minor
34 2, 61| lutto, vi fosse stata a tavola una comune ricreazione.~
35 3, 4 | accettare l'invito della tavola. Graziosamente se ne scusò
36 3, 4 | passeggieri, mettevasi a tavola co' medesimi vettorini.~ ~
37 3, 5 | Sora, questi lo volle a tavola; e non contento di questo,
38 3, 5 | invitato per la seconda volta a tavola l'Eminentissimo Orsini,
39 3, 6 | come gli antecedenti. A tavola ancorché Vescovo si accomodò
40 3, 6 | andato per assistere alla tavola Reale, trattenendosi nell'
41 3, 6 | tutta la famiglia, e fu a tavola con sommo compiacimento
42 3, 6 | consolarli scusossi di restare a tavola. ~La sera fu da Monsignor
43 3, 7 | rispetto. Splendida fu la tavola, e non furono meno di trenta
44 3, 7 | sono venuto quì per dar tavola, nè voglio farvi patire,
45 3, 8 | imagine del Crocefisso, una tavola della Madonna del buon Consiglio;
46 3, 8 | e quarto non passava tra tavola, e ricreazione. Giunto alle
47 3, 8 | o corriere, anche dopo tavola facevalo entrare, e sbrigavalo.
48 3, 8 | tempo un poco di riposo dopo tavola, così per rassettare il
49 3, 10| guadagnare, più volte lo tenne a tavola; e non sapendo più che fare,
50 3, 10| fare, se 'l tenne anche a tavola, come mi attesta il Sacerdote
51 3, 12| Santissima.~ ~Volle che a tavola mattina e sera vi fosse
52 3, 12| privarsi di qualche boccone a tavola, o mangiare ginocchione,
53 3, 15| crocefiggere se stesso. La tavola era tale come in S. Agata
54 3, 15| Priore per la parità della tavola. Mosignore, li disse un
55 3, 15| con questo di più, che in tavola contentavasi della sola
56 3, 19| anche le poche posate di tavola. Bastano per noi, disse;
57 3, 24| cucina, biancheria per la tavola, letti, tutto fu pronto
58 3, 29| proibiva espressamente il dar tavola, e far invito di estranei.
59 3, 29| invito di estranei. Nella tavola, diceva Monsignore, domina
60 3, 29| proibì non fare invito a tavola. Non curando le genti di
61 3, 30| esaminarlo, con introdurre in tavola discorsi morali. Il fatto
62 3, 34| con suo piacere tenevalo a tavola. ~Era suo sentimento, che
63 3, 35| veduto un Parroco far uso a tavola di una salvietta sporca,
64 3, 39| Eminenza. Ritrovandosi questi a tavola, sentendo arrivato Monsignor
65 3, 40| potette dispensarsi di esser a tavola tra' PP. Domenicani in S.
66 3, 41| Monsignor Liguori. Stando a tavola una mattina con varj Gentiluomini,
67 3, 48| misericordia, un tozzo di pane in tavola, e non ci fa mancare il
68 3, 50| provvidenza, che ciascuno abbia a tavola semplice pane per saziarsi.
69 3, 58| lettera nell'atto, che stava a tavola. Chiama nell'istante all'
70 3, 59| sciagurata, non mettevasi tavola, se non vi si dava riparo. "
71 3, 62| commesse. ~Ritrovandosi a tavola con Monsignor Albertini,
72 3, 65| io un giorno, essendosi a tavola in S. Agata, introdotto
73 3, 65| due giorni. ~Standosi a tavola, disse a D. Pasquale: "Vedete
74 3, 65| rispettivi luoghi, ammettevali a tavola venendo di mattina. L'essere
75 3, 65| là il Pittore, standosi a tavola, lo guardava, e ritraeva.~ ~
76 3, 67| accidente. Anche se trovavasi a tavola, era capace spezzar il boccone,
77 3, 68| Parrochi, erano tutti a tavola con esso; e capitando di
78 3, 68| portandosi all'esame, restavano a tavola, non avendo altra corrispondenza.
79 3, 68| di questi, voleva, che a tavola si desse un piatto di più,
80 3, 68| parsimonia, rispetto alla tavola, anche trattava il proprio
81 3, 68| non vi mancherà una scarsa tavola". Di fatti non eravi particolarità
82 3, 68| forse voluto nell'Episcopio tavola bandita per ogni sfaccendato,
83 3, 70| quel giorno doveva loro dar tavola. Gli antecessori, avendo
84 3, 71| rammaricava. Si ritrovò, ma a tavola accennando D. Michele il
85 3, 71| miglior pesce!~ ~Comune era la tavola, e distinzione non eravi
86 3, 71| non vedevasi alterata la tavola. Convenivano da lui in S.
87 3, 71| fossero, non doveva mancare in tavola la lettura de' libri divoti: "
88 3, 71| Alfonso, che condiscono la tavola del Vescovo, e non già le
89 3, 71| cuoco, ordinò, che oltre la tavola ordinaria, avesse pensato
90 3, 71| Monsignore vedendolo a tavola, finse; ma dopo li fece
91 3, 71| fece una forte caricata. La tavola del Vescovo, disse, non
92 3, 71| del Vescovo, disse, non è tavola di Magnati; questo è stato
93 3, 71| Corsore per S. Agata.~ ~In tavola la biancheria era talmente
94 3, 72| mattina essendomi trovato a tavola con lui, mi scrisse il P.
95 3, 72| simili. I suoi avanzi di tavola erano così amari, che rifiutavansi
96 3, 72| Gentiluomo. Digiuno mettevasi a tavola, e digiuno alzavasi. Ingannava
97 3, 72| Una mattina, standosi a tavola, cercò da bere: il servitore
98 3, 77| tenendoli conversazione, dopo tavola, i suoi familiari, non so
99 4, 6 | pranzo, si ubbidisca.~"A tavola non si facciano servire
100 4, 6 | riguardo; ed allora si legga a tavola, ancorché fosse comunione
101 4, 6 | astenga ognuno ricercare a tavola cosa particolare. Questo
102 4, 17| e che leggevasi anche a tavola nel suo Monistero.~ ~Non
103 4, 23| essendo entrati da lui dopo tavola, lo ritrovammo totalmente
104 4, 30| dei libri che leggevansi a tavola, volle che si leggessero
105 4, 30| la Statua, levandosi da tavola, non calava, ma volava per
106 4, 32| avendo fatto chiamare dopo tavola i nostri Chierici, volle,
107 4, 33| la toccava. Mettendolo a tavola il servitore, "mangiamo,
108 4, 33| procurò due. Avendole a tavola, le guarda, e ne discosta
109 4, 33| Fratello Francescantonio, due a tavola ce gli apparecchiò, levando
110 4, 34| mattina volendosi portare a tavola, e credendo di non aver
111 4, 34| astenevasi anche dal bere così a tavola, che in tutta la giornata.
112 4, 35| Essendo calati alla seconda tavola il Fratello, ed il servitore
113 4, 35| Stava anch'esso il giovine a tavola. In sentir questo ebbe a
114 4, 36| suo raccoglimento. Dopo tavola furono i nostri a ritrovarlo.
115 4, 38| fe venire da Napoli una tavola di semplice marmo. Tutto
|