Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finche 2
finché 5
finchè 5
fine 113
finendo 1
finestra 9
finestre 16
Frequenza    [«  »]
114 parrocchia
114 uomini
113 compagni
113 fine
113 istesso
113 pp.
113 rescrisse
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

fine
    Libro,  Capitolo
1 1, 5 | Casa della Missione, in fine della lettera, così si spiega: 2 1, 16 | benedizione al popolo in fine della Novena, spiegossi 3 1, 21 | disse, così pose in effetto.~Fine del primo Libro~ 4 2, 1 | zelanti Sacerdoti, che altro fine non avessero, che la gloria 5 2, 4 | troppo la fantasia, perchè il fine dell'istituto era l'imitazione 6 2, 6 | Napoli, invitò Alfonso sulla fine di quest'anno a volersi 7 2, 10 | Campo si aprì ad Alfonso in fine dell'anno 1737, e principio 8 2, 10 | Furore; e con questo diede fine alla Campagna nella Primavera 9 2, 11 | invitarono Alfonso sulla fine del mese di Luglio. Gran 10 2, 15 | da' Ciorani, e vi fu sulla fine di Settembre in unione del 11 2, 18 | volontariamente si faceva.~Entra in fine Monsignore, ed è quello 12 2, 20 | si avesse in seguito come fine principale di questa nuova 13 2, 20 | partì per Modugno verso la fine del medesimo mese. Troppo 14 2, 20 | venti da Foggia; ma perchè fine, subito si logorarono. La 15 2, 23 | Casati, che si vedeva in fine della vita. Non reggendosi 16 2, 25 | non so perchè, circa la fine di Decembre in quest'anno 17 2, 27 | conduceva di per se al fine dell'Opera: poichè vi era 18 2, 27 | che erette per lo stesso fine dell'istruzione de' Villani 19 2, 27 | attendere a tutt'altro, che al fine unico, e principale del 20 2, 30 | e concordia.~ ~Verso la fine di Ottobre pungevano il 21 2, 31 | del P. Villani). A qual fine, disse il Papa? Per qualche 22 2, 36 | Congregazione. Qual sarà il loro fine, io non lo . di certo, 23 2, 37 | Ritrovandosi il Re Carlo, verso la fine di Gennaro del 1751 nella 24 2, 40 | mio libro, mentre a questo fine l'ho fatto, e poi seguitino 25 2, 42 | della Congregazione, fu la fine di Febrajo 1756 obbligarono 26 2, 43 | adunanza degenerasse dal suo fine, di sopprimerla, se voleva. ~ 27 2, 44 | grazie a Dio.~ ~Verso la fine di Maggio ritornarono i 28 2, 45 | le altre, avendo detto in fine della Predica, che mentre 29 2, 47 | dignità del Sacerdote, del suo fine, e santità; della gravezza, 30 2, 48 | sempre avanti gli occhi la fine beata, che hanno fatto tanti 31 2, 48 | Chierici, e Padri, e così la fine di molti altri, che ancora 32 2, 49 | macigni. Ma essendosi in fine della predica, con pochi 33 2, 49 | sgarri! Tra breve farai un fine infelice. ~In atto entrava 34 2, 50 | ma compunzione. Anche in fine delle prediche di terrore, 35 2, 50 | I motivi, che dava in fine delle prediche di terrore, 36 2, 51 | ingiusto tolto, e ritenuto. In fine del Catechismo voleva Alfonso, 37 2, 52 | questo particolare, anche in fine d'ogni predica incaricava, 38 2, 52 | Maria Addolorata; ed in fine d'ogni predica non mancava 39 2, 53 | conto; e volle ancora in fine d'ogni Missione, che tenuto 40 2, 53 | quelle delle città sono il fine principale del nostro Istituto. ~ 41 2, 53 | Rettori delle case. "Il fine del nostro Istituto, così 42 2, 54 | nostra fatica. Tal'è il fine della predica: persuadere, 43 2, 54 | degenerante io fossi dal nostro fine. E' un Segneri disse, tant' 44 2, 55 | che non vi mancherà un fine molto infelice. Partì; ma 45 2, 56 | Prefisse per tutti, come fine essenziale, l'imitazione 46 2, 56 | vogliamo dar gusto a Dio. ~Il fine della nostra Congregazione 47 2, 56 | le regole; e questo è il fine principale del nostro istituto. 48 2, 58 | e troppo traggico fu il fine che fece, ma a me non conviene 49 2, 60 | preconizzogli nel tempo istesso un fine troppo amaro. ~Avendo dato 50 2, 61 | Alfonso, ma voi farete un fine assai infelice. ~Non fu 51 2, 62 | rimandarlo a casa sua: previde un fine assai infelice, e ce lo 52 2, 62 | Inferno. Sicchè il vostro fine sia sempre la gloria di 53 2, 63 | di un tanto Protettore.~ ~Fine del Libro Secondo~ 54 3, 11 | ferie. Queste essendo in fine, con suo editto fe sentire, 55 3, 12 | delle Diocesi, ed altro fine non potettero avere le persone 56 3, 15 | figliuoli da' suoi familiari. Il fine de' Padrini, ei diceva, 57 3, 17 | spavento, i motivi, che dava in fine erano sempre di confidenza. 58 3, 18 | in mira il Popolo. A che fine si fanno i Panegirici , 59 3, 19 | indovinarlo.~ ~Non erasi nella fine di Novembre, che quasi baleno 60 3, 22 | Secretario li faccia notamento in fine di Giugno, e di Decembre 61 3, 25 | intelleximus, quod etiam fine literis arbitrabamur, Costitutionem 62 3, 25 | rimediarvi. Il Signore a questo fine mi mantiene in vita".~Volendo 63 3, 27 | perseguitarne alcuno fino alla fine, e senza riguardo. Per le 64 3, 35 | Alfonso intraprese, e portò a fine, come dissi, una fabbrica 65 3, 40 | singhiozzare a vista del Popolo. In fine del discorso, specialmente 66 3, 42 | l'unico mezzo, per metter fine a tanti abusi, e sacrilegi, 67 3, 43 | Religione". ~Si spiega che altro fine non ha avuto, tessendo quest' 68 3, 43 | efficace, e sufficiente. ~In fine metto un trattato utilissimo 69 3, 43 | fo vedere nell'Opera. ~In fine vi unisco anche due Trattati, 70 3, 45 | inalterabile il suo zelo fino alla fine del suo governo, così il 71 3, 45 | male confessioni, che è il fine per cui fo questa festa. 72 3, 48 | voi mal corrispondendo al fine, per cui Dio l'ha chiamato 73 3, 48 | morbi. Quale ha da essere il fine principale di chi entra 74 3, 48 | Il Signor Iddio a questo fine mi mantiene la vita in questa 75 3, 48 | Dolori di Maria Santissima in fine del medesimo Domenicale".~" 76 3, 51 | nostre Missioni, perduto il fine dell'Istituto, sarebbe finita 77 3, 54 | ad amarlo. Egli a questo fine dall'eternità ci ha eletti, 78 3, 55 | questa benedetta pace". In fine replica:~"Pregate per il 79 3, 55 | Soggiunse di nuovo in fine della lettera: "Il Papa 80 3, 58 | che menate, voi farete un fine infelice; e mettendoli la 81 3, 58 | ripetette: si, farete un fine troppo disgraziato. ~Correndo 82 3, 59 | Morirai dannata, e farai un fine tragico, ed infelice. Tanto 83 3, 67 | rivolgendosi al popolo in fine della predica, pregate Iddio 84 3, 77 | rincrescevale vedersene lontano.~Fine del Tomo Secondo.~ ~AVVERTIMENTI.~ ~- 85 4, 2 | Rilevava di continuo, come fine dell'Istituto, il zelo per 86 4, 3 | Gesù Cristo. Sussiegue in fine un trattato del Sacrificio 87 4, 5 | specifica i segni della fine del Mondo, individua le 88 4, 8 | In questo tempo tra la fine del 1777. per tutto Maggio 89 4, 8 | nostri in Caposele, a questo fine applichiamo la Messa: Voi 90 4, 9 | il conseguimento del suo fine. ~Prego non pigliar esempio 91 4, 13 | comanda, che l'adempimento del fine del nostro Istituto, cioè 92 4, 13 | Operarii pauci. ~Stando in fine del corso Teologico nella 93 4, 14 | poco importa, perché sto in fine per la vita, e spero al 94 4, 15 | miei ricordi. Io sono nella fine de' miei giorni, né so se 95 4, 16 | censurarmi; ma io altro fine non mi ho prefisso, che 96 4, 18 | l'Anima eterna, e l'unico fine per cui Iddio ci ha posto 97 4, 18 | proprio stato. Pondera il fine per cui iddio li ha cavati 98 4, 20 | continui, e terminarle nella fine di Maggio". Manca il cartesino 99 4, 26 | della Santità Sua.~ ~Nella fine di Maggio animato Alfonso 100 4, 26 | rincrescimento. (Aggiunta che sta in fine del libro)] ~ ~In Novembre 101 4, 28 | Monache. Soprattutto dalla fine di Ottobre per tutto Giugno 102 4, 29 | favorito, ne deplorava il fine. Un gran castigo, disse, 103 4, 30 | amor si paga. Volendo in fine dar la benedizione col gran 104 4, 31 | guai non vi scordate in fine dell'orazione raccomandar 105 4, 36 | lo più ai Servi suoi il fine della loro carriera; ed 106 4, 37 | preci della Chiesa; ma in fine delle Litanie, Monsignore 107 4, 37 | preziosa morte, e 'l glorioso fine della carriera di Monsignor 108 4, 40(a)| Translati ad sacram PETRI fine turbine caulam.~Nunc Tu 109 4, 41 | Regio Tribunale, seppi il fine della santa, e gloriosa 110 4, 41 | tale è stato il suo beato fine. Ecco finiti gli stenti 111 4, 43(c)| passò a miglior vita sulla fine del 1798., con sequela di 112 4, 43(c)| sequela di molti prodigj. Fine glorioso così per lui, che 113 4, 45 | credette. Ad un tanto male, in fine si unì la ritensione dell'


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL