Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compaesano 2
compagna 2
compagne 1
compagni 113
compagnia 28
compagnie 4
compagnj 1
Frequenza    [«  »]
114 mal
114 parrocchia
114 uomini
113 compagni
113 fine
113 istesso
113 pp.
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

compagni
    Libro,  Capitolo
1 Int | tra vivi altri suoi primi Compagni, che con esso travagliarono, 2 1, 2 | pregato, ed importunato da compagni, che, sebbene con rincrescimento, 3 1, 2 | vincita dell'invidia ne' compagni; anzi uno d'età più avanzata, 4 1, 2 | come, disse rivolto a' compagni, per pochi quattrini si 5 1, 2 | innocente volgendo le spalle ai compagni, tutto fuoco si diparte 6 1, 2 | ancor che romoreggiassero i compagni. Come ho detto, fu presente 7 1, 10| affliggersi coi Sacerdoti suoi compagni; e pregavane il Padre D. 8 1, 13| varj Sacerdoti suoi amici e compagni, e tra questi il Porpora, 9 1, 13| incontravasi Alfonso, o taluno de' Compagni, perchè conosciuti esemplari, 10 1, 15| volta in volta coi suoi compagni ogni mese sopra S. Gennaro 11 1, 16| Essendoci andato Alfonso coi compagni per licenziarsi dalle Monache, 12 1, 17| che molto consumato. I compagni, che più l'amavano, D. Giuseppe 13 1, 17| Alfonso. Così egli, che compagni si posero a catechizzare 14 1, 17| villegiatura di Alfonso, e de' suoi Compagni nella Città di Scala; ma 15 1, 17| Tutto va bene, rispose, e i compagni ove sono? eccomi qua, rispose 16 1, 18| opposto per primo tutti i Compagni, che con esso convivevano 17 1, 18| continuati rimbrocci degli altri compagni, e chi mottegiavalo per 18 1, 21| 21~Quali furono i primi Compagni di Alfonso: e come Iddio 19 1, 21| addietro.~ ~Uno de' suoi Compagni fu il Sacerdote D. Vincenzo 20 2, 1 | parte ritrovò de' suoi Compagni, ed altri ne attese, ed 21 2, 1 | desiderj di Alfonso, e dei Compagni. Fu questa l'Ospizio delle 22 2, 1 | di se stesso, e de' suoi Compagni non trascurò Alfonso la 23 2, 1 | Vedevasi Alfonso, e vedevansi i compagni girar appiedi i paesi della 24 2, 4 | venne abbandonato da' suoi Compagni. ~ ~Calmate le cose in Napoli, 25 2, 4 | discordia tra Alfonso, e li Compagni. Stabilendosi le Regole, 26 2, 4 | riuscendoli aver con se i Compagni, se ricorse all'orazione, 27 2, 4 | pertinace il Mandarini coi Compagni, se ne dimostrò così svogliato, 28 2, 4 | dissi, avendo con se tutt' i compagni; e più costante fu Alfonso 29 2, 4 | apre Casa, e Scuola, e coi compagni principio ad un'altra 30 2, 5 | Alfonso, essendo lasciato da Compagni. In Napoli si vede esposto 31 2, 5 | vide, e lasciato solo dai Compagni.~ ~Fece subito eco in Napoli 32 2, 5 | vinta. Se mi sono mancati i Compagni, non mancheranno altri Sacerdoti, 33 2, 5 | riprovò in seguito coi primi Compagni qualunque progetto di unione. 34 2, 6 | Alfonso acquistato nuovi Compagni, va colle missioni nella 35 2, 6 | passò Alfonso ad abitare coi Compagni in una Casa detta di Anastasio, 36 2, 6 | divisione tra Alfonso, ed i compagni, non mancò nella Città di 37 2, 6 | Alfonso con questi nuovi Compagni, si vide in istato di uscire 38 2, 6 | Gennaio 1734 con tre altri compagni. Questa missione invogliò 39 2, 6 | univa il P. Liguori coi Compagni, e non si parlava, che delle 40 2, 6 | ai sentimenti suoi e de' Compagni, di presente, mutato il 41 2, 7 | fissato si fosse coi suoi compagni, non più vi volle per vedernelo 42 2, 7 | vedevansi Alfonso, ed i compagni, il Barone lor cedette altre 43 2, 8 | tutti vederlo penare coi Compagni in quella scomoda abitazione; 44 2, 8 | e Mazzini, e con altri Compagni che acquistato aveva. A 45 2, 8 | in Alfonso, che ne' suoi Compagni. Restò maggiormente stomacato 46 2, 9 | commercio avuto con Alfonso, e Compagni, si vide inverminita la 47 2, 10| portò Alfonso con altri nove Compagni. ~Fu lunga la Missione, 48 2, 10| si tratteneva coi primi Compagni ne' suoi soliti ritiramenti. ~ 49 2, 11| ne' Pagani con altri suoi Compagni; e fu tale questa Missione, 50 2, 12| passò colla Missione, e coi compagni in Casalnuovo, dove si trattenne 51 2, 12| lautezza. Permise il calesse a'Compagni, perchè non assueti a cavalcare, 52 2, 13| faceva nelle altre da' suoi compagni, determinò anch'esso voler 53 2, 13| tre camere superiori ai compagni, ed egli, non essendoci 54 2, 13| metà di Giugno, dipartì i Compagni per quei medesimi Casali, 55 2, 14| Cap. 14~Alfonso, ed i Compagni si legano co i Voti semplici 56 2, 16| P. Sportelli, e gli altri Compagni.~ ~Non avendo i Nostri 57 2, 17| Sovrano contra Alfonso, e i compagni, non mancò Iddio far conoscere 58 2, 17| buon nome di Alfonso, e compagni. Avrebbero di certo fatto 59 2, 17| cercava, che adaggiare i compagni, ed impoverir le famiglie: 60 2, 17| impoverir le famiglie: così i Compagni non zelanti dell'onore di 61 2, 18| gran bene, che Alfonso coi compagni operato aveva colle sante 62 2, 19| si videro Alfonso, ed i compagni. Essendosi querelato, ma 63 2, 19| presso tutti, si addentrano i compagni, e l'Istituto. Più di questo 64 2, 19| onestà di Alfonso, e de' compagni, si lusingavano far guadagno 65 2, 20| avendo Alfonso uniti i compagni, partì per Modugno verso 66 2, 20| non provede, rimandarne i Compagni, per non esserci modo da 67 2, 21| caricano di delitti i suoi Compagni. ~Espongono, che avendo 68 2, 21| operava in Puglia co' suoi compagni, sopratutto in persona de' 69 2, 23| Anime.~ ~Con buon numero di compagni passò Alfonso nella Città 70 2, 25| Alfonso si portò con altri compagni nell'Arcidiocesi di Conza. 71 2, 26| nelle Missioni io, ed i miei compagni invogliamo tutti a recitarlo 72 2, 27| Rappresentò lo zelo de' suoi Compagni, e la riforma che già vedevasi 73 2, 27| che il P. Liguori co' suoi Compagni, così egli seguita a dire, 74 2, 27| presente la povertà sua, e de' Compagni. Espose, che non volendo 75 2, 29| Congregazione, anche a' compagni. ~Così afflitto qual era, 76 2, 29| intento non aveva co' suoi compagni, che di fare alle potenze 77 2, 29| questo caso io, ed i miei Compagni ci contentiamo, anzi preghiamo 78 2, 37| Illustrissima si faceva co' suoi Compagni, ed eziandio dell'approvazione 79 2, 37| diecinove anni, che co' Compagni attendeva alla coltura della 80 2, 39| Che Alfonso, ed i suoi Compagni, senza lasciare la propria 81 2, 39| di potersi spiegare co' compagni più anziani. Troppo vantaggioso 82 2, 39| Fiocchi con altri dieci compagni, e poco dopo altri due Padri 83 2, 45| Casa, ed uno de' primi suoi Compagni. Se si afflisse, perchè 84 2, 49| volendo dar ristoro ai compagni, far alto in S. Eufemia 85 2, 50| Parochi, e dai medesimi suoi compagni.~Carità così grande, ed 86 2, 52| Usciva di Chiesa Alfonso e Compagni, ognuno con pesante Croce 87 3, 2 | sopra resterà per i miei Compagni. Anche il Fratello Francesco 88 3, 28| prudenti. Anche talvolta da' compagni de' rispettivi giovanetti, 89 3, 43| dichiarato contro de' di lei compagni, che descritti mi erano 90 3, 43| Blasucci restarvi bruciato co' compagni, presentò al Consultore 91 3, 43| che si ha di lei, e suoi compagni, con critiche rappresentanze, 92 3, 48| eternità più d'uno de' nostri compagni. Sapete ancora quanto è 93 3, 48| spaventerebbe il vedere molti compagni nostri di poco spirito, 94 3, 48| inquieti, ed inquietano i compagni, ed i superiori, sotto mendicati 95 3, 73| che in Roma ha usata co' compagni della mia Congregazione, 96 4, 4 | così denigrare Alfonso ed i compagni, di nuovo attaccano la dottrina. 97 4, 8 | aver carità coi miei poveri Compagni, che fatigano, e fanno del 98 4, 9 | in ritiro assieme con i compagni".~ ~Vociferandosi dai nostri 99 4, 9 | ad esser umile coi vostri compagni, e cortese con tutti, specialmente 100 4, 13| mi ha fatto sapere che i compagni, che dimorano in Sicilia, 101 4, 19| mangiare ad otto, o nove compagni. Io questa mattina ho mandato 102 4, 19| il Rettore con tutti li compagni, con vedere dissipata la 103 4, 27| utili, e prego insinuarle a' compagni. Insinuate il predicare 104 4, 27| tutto suo con tutt'i vostri compagni".~ ~Rescrivendo il Padre 105 4, 27| farlo pregare dai vostri compagni. Dice che si sente male, 106 4, 27| Ringrazio V. R., ed i suoi compagni, così egli, che si ricordino 107 4, 27| come ringrazio i vostri compagni della buona intenzione di 108 4, 27| abbraccio con tutti i vostri compagni". ~Questa lettera, così 109 4, 27| con tutte le vostre Case e compagni; né si soscrive che coll' 110 4, 29| fatigo qui insinuare a tutt'i compagni lo spirito della carità, 111 4, 29| Iddio per me, e per i nostri compagni, acciocché tutti s'impieghino 112 4, 29| mandi nuove Fondazioni e compagni. ~Qui in Napoli, ed in Sicilia 113 4, 29| con tutte le vostre Case e compagni. Datemi qualche nuova de'


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL